Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina
1 1, 3, 4 93 | religiosa, dall’altra, però, temeva di discostarsi dal volere
2 1, 4, 2 106 | per la scarsezza dei mezzi temeva di prendere un nuovo impegno,
3 1, 5, 1 119 | indegna del gravoso incarico e temeva di essere di ostacolo alle
4 1, 11, 5 262 | afflizione della Cocchetti, che temeva di aver perduto la fiducia
5 1, 15, 2 351 | Dorotee di Padova, perché temeva di arrecare disturbo alle
6 1, 16, 2 372 | Venezia ».27~La Sanfermo temeva di perdere il suo valido
7 1, 18, 7 450 | fra le sue creature ».212~Temeva che la sua indegnità fosse
8 2, let, 140 319 | venne all’Istituto, perché temeva ch’io non fossi andata da
9 3, let, 231 31 | necessità, che S. Teresa tanto temeva perché molte volte fanno
10 3, let, 340 256 | davagli le parti nobili, che temeva lo sfacelo.~Dopo levato
11 3, let, 340 257 | fatte dall’ammalata, perché temeva di morire per l’acutezza
12 3, let, 345 266 | particolare attiva.3~Il medico temeva vicina l’infiammazione,
13 4, let, 592 315 | avvicinarsi a lei, perché temeva qualche dispiacenza.~Ho
14 5, let, 856 318 | poteva svegliare, per il che temeva il medico una stasi.~Le
15 5, let, 868 346 | niente meno che il medico temeva una stasi), rimessa per
16 5, let, 875 361 | mentre il medico disse che temeva una stasi nella testa.~Vi
17 5, let, 877 366 | malattia chiamata coma, per cui temeva il medico una stasi nella
18 6, let, 1093 117| ammalata d’infiammazione; si temeva pure un nervino; per bontà
|