grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, bib 23 | Giuseppe, Vicenza 1898.~Sartori F., Vita del Conte Cavaliere
2 1, 4, 1 103(5)| Venezia», cit., p. 3; F. Sartori, Vita del Conte Cavaliere
3 1, 4, 1 104 | Memorie sull’Istituto» e dal Sartori, se è esatta, riguarda forse
4 1, 8, 3 187(1)| esse vari autori (cf. F. Sartori, Vita del Conte Cavaliere
5 2, let, 3 16(2)| Il Sartori pone al 14 la fine degli
6 2, let, 35 103 | fanno la ripetizione.8~La Sartori, che desiderava tanto lo
7 2, let, 35 103(8)| tra le quali erano Luigia Sartori, Teresa Giustina, Maria
8 2, let, 35 103(8)| Istituto novello»: p. 6. La Sartori e Maria Salesia non vengono
9 2, let, 110 262(4)| n. 320, ms., AFMCR; A. Sartori, La Provincia del Santo
10 2, let, 120 283(5)| all’età di 77 anni: cf. A. Sartori, Archivio Sartori. Documenti
11 2, let, 120 283(5)| cf. A. Sartori, Archivio Sartori. Documenti di storia e arte
12 2, let, 214 469(6)| 1849 fu soppresso: cf. A. Sartori, La Provincia del Santo
13 2, let, 214 469(6)| pp. 248-250; Archivio Sartori. Documenti di storia e arte
14 3, let, 398 384 | Sig.ra~La Sig.ra Luigia Sartori – Treviso~ ./.
15 3, let, 417 423(3)| all’età di 79 anni: cf. A. Sartori, Archivio Sartori. Documenti
16 3, let, 417 423(3)| cf. A. Sartori, Archivio Sartori. Documenti di storia e arte
17 5, let, 692 33(3)| coll. 129-132.~Bartolomeo Sartori, pio e ricco commerciantedi
18 5, let, 856 318(4)| Giovanni e da Maddalena Sartori. Il 24-9-1831 fu ordinato
|