grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 4, 2 110 | desiderio del Farina fu noto a don Luca, quando già era
2 1, 15, 2 353 | undici anni. Si rendeva anche noto il regolamento.35~ ~Madre
3 1, 17, 2 397 | da lei seguito, è quello noto. Era forte nell’esigere
4 2, let, 199 436 | riguardo a comunicarmelo; noto ti è che altro non voglio
5 2, let, 218 475 | ciò che alla loro carità è noto.~Dessa assicurommi che tra
6 3, let, 269 109(3) | don Luca, riconosciuto e noto fondatore dell’Opera e propagatore
7 3, let, 340 255 | sarò prolissa in ciò fare.~Noto è a Vostra Eccellenza la
8 3, let, 345 266 | Signoria Vostra R.da è già noto che non tutti gli individui
9 4, let, 537 209 | recarle il disturbo di farmi noto qualche cosa, assicurandola
10 4, let, 552 240 | sua bontà.~Senza dubbio noto saralle che la piissima
11 4, let, 608 349 | bene;7 intanto gli faccia noto che io pazienterò, ma che
12 4, doc, 80 523 | portarvi dal pellizzaro già noto con una fodera per fornire
13 5, let, 914 425 | sicuro.~Ti faccio con questa noto che la Irene7 ora trovasi
14 5, let, 990 564 | caldamente alla sua bontà il noto a Lei suo affare.2~La Signora
15 5, doc, 113, c, p. 666 | Massalombarda. Essendomi noto che il d.o Istituto è meritevole
16 6, let, 1166 245(2)| meglio di Essa affidarle, noto essendo che la prefata Signora
17 6, doc, 155 369 | di Cologne debitore del noto Capitale in punto al pagamento
18 6, doc, 188 414 | alla preg.ma Sua2 Le fo noto che nell’anno 1841, essendo
|