grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 5, 9 148 | Ella si ricorderà ch’io Le dicevo di averlo il Sig. Co. D.
2 1, 16, 3 375(43)| Canossiane, non peritò, dicevo, di rimanersene sola di
3 2, let, 93 225 | Ella si ricorderà ch’io Le dicevo di averlo il Sig. Co. D.
4 3, let, 254 77(7) | Quello che dico a voi lo dicevo alcuni anni addietro alla
5 4, let, 606 343 | Sig.ria V.ra quanto forte io dicevo: non lascerò partire le
6 5, let, 716 77 | compatimento, attesoché dicevo quel solo che sente il mio
7 5, let, 830 279 | appoggiate alla Provvidenza.~Dicevo qualche cosa della povera
8 5, let, 837 293 | affari richiedessero.~c) Come dicevo personalmente in altro tempo
9 5, let, 865 340 | S. Pietro; sempre, sempre dicevo il Credo in suo favore,
10 5, let, 870 350 | mentre, come in altra mia3 le dicevo, ogni attestato è troppo
11 5, let, 890 386 | fanciulle con le Suore, dicevo in altra mia diretta al
12 5, let, 903 407 | confortata in vedere come le dicevo dal niente sorta questa
13 5, let, 942 479 | dormire, mentre, come io le dicevo personalmente, le nostre
14 5, let, 959 508 | suffragata.~Ella ricorderà ch’io dicevo essere qui certa Faroni5
15 6, let, 1047 46 | calcolando, come sopra dicevo, che gioverà sicuramente
16 6, let, 1061 68 | relazione.~Si ricordi quanto dicevo nelle altre mie che la primavera
17 6, let, 1134 186 | elezione a Vescovo,2 anzi dicevo oggi coll’ottimo Signor
18 6, doc, 145 353 | Casa ./. Madre in Roma. Dicevo poi se non si fa questo
|