Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina
1 1, 7, 2 179 | Balbi per giungere alla desiderata fondazione: « Disposero
2 1, 12, 2 299 | per ottenerle la grazia desiderata. « Spero che a quest’ora
3 1, 13, 5 334 | dilezione tanto cara e da me desiderata ».~ ./. Dopo di avergli
4 1, 15, 1 346 | istituzione delle fanciulle tanto desiderata e necessaria nel paese ».6~
5 4, let, 454 41 | amorosissimo suo cuore era desiderata.~Si tolga pure l’aceto ed
6 4, let, 571 274 | preghiera dalla Paternità Vostra desiderata, cioè che chieda una salute
7 4, let, 607 346 | impossibile sostenere la desiderata spesa dell’altare; perciò
8 4, let, 631 402 | della Cappa Magna da Lei desiderata per cotesto R.mo Arcidiacono;2
9 4, let, 466 484 | affine possa ottenere la desiderata grazia, cioè di essere ammesso
10 5, let, 711 69 | cuore, facendo l’impressione desiderata sopra quello degli ascoltanti.~
11 5, let, 795 216 | verrà pur fatto la notte desiderata, nel tempo del Santo Sacrificio~
12 5, let, 835 290 | pregiatissima sua, da me tante volte desiderata.~Mi spiace la perdita del
13 5, let, 944 482 | dilezione tanto cara e da me desiderata.~Inoltre Le dico ingenuamente
14 5, doc, 126 685 | se mai non fosse, alla desiderata meta.~La sunnomata mia onoratissima
15 5, doc, 128 688 | Istituto. Una cosa sola avrei desiderata, che cioè i pochi legati
16 6, let, 1024 9| obbligarsi alla condizione da Lei desiderata, cioè avvenendo, Dio mai
17 6, let, 1206 309| bene.~Oh quante volte vi ho desiderata! Ma Dio sia sempre benedetto!
18 6, doc, 200 437 | quell’incorporazione ch’era desiderata dalla sunnominata Testatrice
|