grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 1, 1 31 | trascritte? Non abbiamo alcun accenno in proposito. ./. Se furono
2 1, 2, 2 44 | armonia.20 Da un fugace accenno di Madre Rachele apprendiamo
3 1, 2, 4 62 | percorso. Conviene perciò farvi accenno, per approfondire la conoscenza
4 1, 3, 2 78 | Ne troviamo solo qualche accenno nelle lettere.~Certamente
5 1, 5, 2 123 | critici, come si rileva da un accenno della lettera inviata da
6 1, 6, 1 156 | la carcassa che sono».4 L’accenno generico indica chiaramente
7 1, 7, 1 166 | dispiaceri ».15~Un altro accenno a Bassano ricorre nella
8 1, 10, 1 214(3)| 1840. Impreciso è pure l’accenno all’incontro, al quale non
9 1, 11, 2 240 | di Madre Rachele il primo accenno all’apertura della casa
10 1, 11, 6 269 | spedirò nuova copia ».~L’accenno generico, privo di ogni
11 1, 12, 2 293 | alle loro orazioni ».23~L’accenno è vago e non viene precisato
12 1, 14, 1 337(4)| lett. nn. 919, 932. Un primo accenno a una fondazione di Suore
13 2, let, 98 235(4)| In questo accenno possiamo scorgere la norma
14 3, let, 292 157(1)| infatti non ricorre alcun accenno alla precedente, anzi sembra
15 3, let, 384 352(2)| Madre Rachele, dovette fare accenno a quella lettera. Forse
16 5, let, 757 149(2)| Cf. lett. n. 758. Questo accenno fa comprendere l’influsso
17 5, doc, 93 629(1)| identificare la destinataria l’accenno al sonetto. Madre Rachele
18 6, doc, 162 379(3)| L’accenno generico non consente di
|