grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 4, 1 103(4)| il primo Maggio 1823 ai Tolentini».~
2 2, let, 2 13 | Carmini4 e la Vice Anziana dei Tolentini;5 e tutte due sono beate
3 2, let, 2 13(5)| Causa Pia delle Vedove ai Tolentini per l’Anno Scolastico 1838-
4 2, let, 3 16 | in 3 alla Parrocchia dei Tolentini, ove si unì un numero di
5 2, let, 17 61 | venne il Sig. Parroco dei Tolentini7 e mi portò 60 svanziche,8
6 2, let, 71 176 | abbiamo avuto l’unione de’ Tolentini,3 ed anche quella di S.
7 2, let, 72 178 | abbiamo tenuto l’unione de’ Tolentini ed anche di S. Pantaleone,
8 3, let, 238 47 | di S. Pantaleone5 e dei Tolentini.6~Lascio perché Maria Rosa
9 3, let, 257 85 | il R.mo Sig. Parroco dei Tolentini5 attende la risposta di
10 3, let, 265 101 | ed il Sig. Parroco7 dei Tolentini restarono meravigliati.~
11 3, let, 286 144 | Cardinale5 nella Parrocchia dei Tolentini, dove visitò anche la Dottrina,
12 3, let, 286 144 | Assistenti della Pia Opera dei Tolentini, attesoché le fanciulle
13 3, let, 328 230(3)| domiciliato nella parrocchia dei Tolentini, Fondamenta Gaffaro. Morì
14 3, let, 418 427 | ringraziare dal Sig. Parroco dei Tolentini per l’incomodo da me preso
15 3, doc, 58 530 | visitarono l’Instituto ai Tolentini Campo S. Andrea. Ivi trovarono
16 4, doc, 78 521 | Maestre di Santa Dorotea ai Tolentini~ ./.
17 6, let, 1076 91 | Dorotea sito in Parrocchia dei Tolentini, circondario Sant’Andrea,
|