grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 2, 2 44 | affezionato a Rachele. Ella, rispondendo ad una sua lettera, scriveva: «
2 1, 2, 4 63(114)| Lett. n. 406. Madre Rachele, rispondendo ad una lettera della sorella,
3 1, 10, 1 215 | lettera. Madre Rachele, rispondendo alle sollecitazioni della
4 1, 10, 1 216 | parroco don Andrea Troilo, rispondendo il 22 gennaio 1847 alla
5 1, 10, 3 223 | novembre Madre Rachele, rispondendo alle suore, raccomanda loro
6 1, 11, 7 273 | estate.~Il 29 ottobre 1846, rispondendo alle suore Maria Luigia
7 1, 11, 7 274 | 25 novembre la Sanfermo, rispondendo alla Cocchetti per una pratica
8 1, 12, 3 310 | marzo 1845 Madre Rachele, rispondendo alla Marini, la invitò a
9 1, 16, 3 377 | don Luca.~Il 30 agosto, rispondendo al Farina, ella scrive: «
10 1, 16, 3 380 | Il 20 dicembre 1849, rispondendo alla Olivieri, afferma: «
11 1, 18, 6 447(193)| Cf. p. 122. Rispondendo alla superiora della casa
12 2, let, 9 38(4) | del 1832. Il 10-4-1832, rispondendo alla circolare del 26-3-
13 2, let, 20 69(3) | Il 28 dello stesso mese, rispondendo alla lettera di Madre Rachele,
14 5, let, 896 396(1) | 1844 (cf. lett. n. 871) rispondendo alla lettera del 9 giugno
15 6, let, 1157 230 | carità disponga come crede, rispondendo però alla scrivente che
16 6, doc, 146 357(5) | stesso Mancini il 30-1-1846, rispondendo ad una lettera del 26-6-
17 6, doc, 231 486(3) | tutto esatte. Il 29-7-1852 rispondendo all’I.R. Contabilità di
|