Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
trascurato 3
trascuri 1
trasferendosi 1
trasferì 16
trasferimenti 6
trasferimento 16
trasferire 3
Frequenza    [«  »]
16 temporali
16 tenerla
16 terreno
16 trasferì
16 trasferimento
16 trionfare
16 turri
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText - Concordanze

trasferì
                                                                    grassetto = Testo principale
   Volume, Parte, Capitolo,  Paragrafo, Pagina                      grigio = Testo di commento
1 1, 2, 1 40(5) | 45, APAr. Da Arco poi si trasferì con la famiglia a Riva, 2 1, 4, 1 102 | Nicoletta Giovanna Balbi, si trasferì poi a Treviso. Rimasto vedovo, 3 1, 4, 1 103 | primi di novembre del 1822 trasferì a Venezia il gruppo di ragazze 4 1, 4, 1 103 | Tolentino. Nel 1827 il Barbaro trasferì le congregate nel palazzo 5 1, 7, 3 184(90)| delle ragazze. Nel 1821 trasferì la sede in città, ove eresse 6 1, 11, 1 237(2) | morte della mamma (1774), si trasferì a Brescia e fece parte della 7 1, 12, 3 310 | del 1844, la comunità si trasferì nei locali dell’oratorio 8 1, 17, 3 385(1) | pericoli. In seguito (1562) lo trasferì nel grande edificio costruito 9 2, let, 33 98(1) | suo Istituto. Nel 1836 si trasferì a Genova con le sue congregate 10 2, let, 56 147(1) | APCor. Nel 1842 Matteo si trasferì con la famiglia a Cortenuova, 11 2, let, 80 194(7) | 1818, con la sorella si trasferì a Brescia per la fondazione 12 2, let, 91 220(4) | parrocchia di S. Marziale; lo trasferì poi in quella dei Santi 13 3, let, 365 314(5) | abitò prima a Murano, poi si trasferì a Venezia; infine ritornò 14 4, let, 629 395(3) | di Terranova, nel 1819 si trasferì a Trieste, ove divenne l’ 15 4, let, 470 492(1) | Frassinetti, quando da Genova si trasferì a Roma, deputò la Stanchi 16 6, let, 1070 82(4)| del cardinale vicario, vi trasferì il noviziato e dichiarò


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL