grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 2, 1 42 | avvenne verso il 1816, che è «ricordato per tutto il Trentino come
2 1, 8, 1 191 | don Luca] si sarà anche ricordato di annunciarle che hanno
3 2, let, 53 142(1)| vostra». Ancora oggi viene ricordato con venerazione.~La Guardini,
4 2, let, 60 154 | assicuro che si sarà anche ricordato di annunciarle che hanno
5 2, let, 67 168 | di Figlia.~Monsignore ha ricordato a Sua Altezza2 la promessa
6 2, let, 118 280(6)| caritatevole e di molta dottrina. È ricordato con venerazione dal Tommaseo:
7 2, let, 184 407 | Sig.ra Gabriella;3 così ho ricordato tutte le Cooperatrici della
8 3, let, 326 225 | continue.~Questa mattina, ho ricordato al mio Gesù il sudore ./.
9 4, let, 508 146 | giorno, che Santa Chiesa ha ricordato la memoria della Risurrezione
10 4, let, 619 373 | potrebbe essere, Egli si è ricordato e ci ha incoraggite, dicendoci
11 5, let, 909 417 | assicurerà esso ch’io l’ho tenuto ricordato ./. nella Santa Città e
12 5, let, 921 438(1)| abate di Pontevico, dove è ricordato per le sue opere di beneficenza.
13 5, let, 950 493 | conoscerla, quando avessi ricordato il cognome.~Verrà spero
14 6, let, 1069 80 | tuttavia io tengo spesso ricordato il mio desiderio tanto a
15 6, let, 1096 122 | di Siena4 desidera essere ricordato ./. a Vostra Eminenza,
16 6, let, 1221 336 | stabilita, e particolarmente ho ricordato quanto V.E.. mi accennava
|