grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 8, 2 196 | rispose il 30 marzo: « Colla massima compiacenza intesi da V.
2 1, 11, 2 246 | incoraggire, assicurandoci della massima di S. Vincenzo de’ Paoli ‘
3 1, 11, 2 246 | riesciranno bene, attenendomi alla massima di S. Vincenzo de’ Paoli,
4 1, 18, 2 412(37)| trasformata in angoscia: massima prova, questa, per la fedeltà
5 1, 18, 4 426 | benedizioni] riguardo colla massima gratitudine quella di essere
6 1, 18, 5 440 | acquista’; aggiunga poi la massima di S. Paolo: ‘Omnia possum
7 3, let, 283 137 | acquista »;2 aggiunga poi la massima di S. Paolo: « Omnia possum
8 3, doc, 50 480 | Monsignore Rev.mo~Colla massima compiacenza intesi da V.S.
9 4, let, 613 359 | incoraggire, assicurandoci della massima di S. Vincenzo de’ Paoli «
10 4, let, 614 364 | riesciranno bene, attenendomi alla massima di S. Vincenzo de’ Paoli,
11 4, let, 625 386 | le molte riguardo colla massima gratitudine quella di essere
12 4, doc, 61 500 | aggiunge, coi sentimenti della massima riverenza, l’altra preghiera
13 5, let, 985 554 | de’ Paoli diceva questa massima, che io ripeto a Lei: «Il
14 5, doc, 127 687 | meno di destare in noi la massima tristezza. In mezzo al dolore
15 6, doc, 218 462 | Religiosi, ma si tratta d’una massima sulla quale tanto ho scritto.~
16 6, doc, 233 493 | stesso. Divido altresì in massima le savie vedute di V. E.
|