grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 2, 3 53 | nascose i sacrifici, e la esortò a prepararsi per poter «
2 1, 2, 3 54 | soddisfazione ne avrebbe parte».~La esortò, quindi, a vincere la resistenza
3 1, 4, 3 112 | voglia, d’apprestarsi; e le esortò a lasciare ogni loro opinione,
4 1, 5, 1 117 | congregate il velo bianco e le esortò all’osservanza delle Regole.
5 1, 5, 2 121 | Guardini alle congregate, le esortò «a lasciare ogni loro opinione».16~
6 1, 7, 2 178 | Rachele il 6 dicembre 1839 la esortò a confidare in Dio, perché «
7 1, 7, 3 182 | copiose benedizioni».80~La esortò a superare le difficoltà
8 1, 7, 3 183 | Venezia come centrale. La esortò, quindi, a disporsi generosamente,
9 1, 9, 1 204 | paterno ./. affetto e le esortò a proseguire con impegno
10 1, 10, 5 231 | scampato pericolo.73~Le esortò a porre sempre al primo
11 1, 11, 4 252 | perciò Madre Rachele la esortò a continuare, per il momento,
12 1, 15, 3 360 | scrivere mensilmente » e le esortò ad avere in tutte le azioni «
13 2, let, 1 10 | voglia, d’apprestarsi; e le esortò a lasciare ogni loro opinione,5
14 2, let, 14 52(4)| poter aiutare gli altri, ed esortò a porre tutta la fiducia
15 2, let, 147 339(5)| delle cooperatrici e le esortò a perseverare nell’esercizio
16 4, let, 625 386(3)| Compagnia e il parroco, ed esortò le cooperatrici a proseguire
|