grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 12, 3 310(67)| della mia compagnia. Nulla dirovvi dell’insufficienza mia,
2 2, let, 50 137 | ecc.~A vostra consolazione dirovvi che si va estendendo anche
3 2, let, 70 174 | consolazione ed a gloria di Dio dirovvi che le cose dell’Istituto
4 3, let, 230 29 | donaste il titolo di madre, io dirovvi come a figlia ciò che credo
5 3, let, 409 405 | giorni. A vostra consolazione dirovvi ch’ebbi anch’io la fortuna
6 4, let, 534 202 | trovate meco in ispirito, dirovvi adunque che nulla ometto
7 4, let, 538 210 | occupazioni me lo hanno vietato.~Dirovvi, adunque, che cara mi è
8 4, let, 543 218 | bisogno.~Prima di tutto dirovvi che vostro fratello2 sta
9 4, let, 598 327 | sviluppo intellettuale.~Dirovvi adunque star ella bene di
10 4, let, 454 465 | così ho sempre protratto.~Dirovvi anche di aver sperato di
11 4, let, 454 466 | compatimento che meco aveste.~Dirovvi pure che in agosto accompagnai
12 5, let, 696 40 | vedervi mi tacqui, ma ora dirovvi essere di somma importanza
13 5, let, 1022 617 | espressione usare per esternarla; dirovvi solo che le ore notturne
14 6, let, 1050 50 | vostri proponimenti.~Che cosa dirovvi per questo? Niente più di
15 6, let, 1051 52 | della mia compagnia. Nulla dirovvi dell’insufficienza mia,
16 6, let, 1069 79 | che mi fate, ma che cosa dirovvi poi per la parte di camicia
|