grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 2, 4 70 | dicembre 1854 le affidò il compito di maestra delle novizie.~
2 1, 5, 1 118 | avvertì subito l’arduità del compito, che sentiva superiore alle
3 1, 5, 2 120 | 2. Difficoltà del compito.~Madre Rachele iniziò la
4 1, 5, 2 121 | animo si accinse al gravoso compito può rilevarsi dalla sua
5 1, 5, 7 140 | della Sanfermo – al nuovo compito.98~Don Luca avrebbe voluto
6 1, 5, 9 149 | fanciulle non venga meno».132 Un compito, dunque, di sostegno e di
7 1, 12, 2 291 | timidezza le facevano sentire il compito superiore alle proprie forze.~ ./.
8 1, 16 366 | continuasse ./. in tale compito, benché avesse già terminato
9 1, 18, 7 449 | insufficiente » a tale compito.206~Sprofondata nell’umiltà,
10 2, let, 6 30(5) | Il compito più delicato di Madre Rachele
11 5, let, 874 358 | per bontà di Dio, si è compito felicemente. Così credo
12 5, let, 884 376 | lo chiamo quello adesso compito, piacque ad Esso rimettermi
13 5, let, 902 405 | per ogni maestra, letto compito, e tutto il mantenimento
14 5, doc, 113, a, p. 663 | per ogni Maestra. Letto compito, e tutto il mantenimento
15 6, let, 1024 9 | Congregazione prima d’aver compito i trent’anni, abbia essa
16 6, let, 1165 242(1)| ASDR, reg. IV, p. 11. Era compito della patrona di vigilare
|