grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 4, 1 103 | congregazione di Maria (1814) per l’assistenza alla gioventù.~
2 1, 12, 1 289(13)| oratorio venne chiuso. Nel 1814 mons. Nava lo acquistò tramite
3 2, let, 24 78(6) | re d’Italia, abolito nel 1814, fu ristabilito (1816) da
4 2, let, 179 398(5) | Luchi, nato a Trento il 25-7-1814 e ordinato sacerdote il
5 2, let, 207 453(7) | Fu ordinato sacerdote nel 1814 e il 15-10-1818 entrò nella
6 3, let, 306 186(1) | nacque a Bergamo il 22-11-1814 da Ignazio e da Marianna
7 3, let, 345 267(5) | Brasile. Ivi sposò (13-2-1814) Maria Rosa Meneses da Silveira
8 3, let, 389 363(1) | Teloni, nato a Treia il 10-12-1814, si prestò per la sistemazione
9 3, let, 390 367(11)| ordinato sacerdote il 14-6-1814. Nel novembre del 1822 venne
10 3, let, 390 367(12)| camerlengo di S. Chiesa (26-9-1814) e da Leone XII prodatario (
11 3, let, 419 428(2) | del Tirolo (Trento) il 6-3-1814 (APF). Entrata nell’Istituto
12 4, let, 450 33(1) | ordinato sacerdote il 17-12-1814: cf. registro « Ordinationum
13 4, let, 607 345(1) | della Reggenza d’Italia (1814) e come tale fu inviato
14 4, let, 470 492(1) | Carlotta Stanchi, nata il 3-1-1814, entrò nell’Istituto di
15 6, let, 1143 207(5)| nata a Brescia il 10-12-1814 da Marco e Chiara Prevosti.
16 6, let, 1162 238(4)| primo, nato a Lasino il 27-5-1814, fu ordinato sacerdote il
|