grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 2, 4 69 | esperienza che la rendevano idonea a lavorare in mezzo alle
2 1, 4, 2 107 | Il Farina riteneva idonea allo scopo suor Anna Veronese.
3 1, 4, 4 115 | della Guardini e ritenerla idonea all’impresa, come don Luca
4 1, 5, 5 136 | aspirante, che non riteneva idonea. Di fatto aveva visto giusto,
5 1, 7, 1 171 | Luca fosse la persona più idonea a trattare con l’Agostinelli.
6 1, 7, 3 182 | Don Luca, ritenendola idonea, ne parlò a Madre Rachele,
7 1, 11, 2 241 | fosse stata riconosciuta idonea, nel mese di novembre sarebbe
8 1, 11, 4 257 | fermezza di carattere », se idonea, poteva in agosto condurla
9 1, 16, 1 366 | Sanfermo, che appariva la più idonea. Ella infatti, oltre ad
10 1, 16, 3 373 | timido, non era del tutto idonea.~ ./. La Sanfermo, esponendo
11 1, 17 386 | illuminata ed esperta, persona idonea alle situazioni difficili.~ ~ ~
12 1, 19 461 | Guardini particolarmente idonea al suo disegno,1 e con fine
13 2, let, 197 431(2)| Madre Rachele non la ritenne idonea all’Istituto: cf. lett.
14 2, doc, 11 503 | cercare per mezzo di persona idonea per benefattore il Sig.
15 2, doc, 34 548 | Pia Opera, ma che è tutta idonea per essere fondatrice.6~
|