grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 3, 4 90(44)| stesse (14-4-1852) permise l’erezione canonica della congregazione,
2 1, 3, 4 91(49)| compimento dei suoi voti [erezione canonica dell’Istituto],
3 1, 7, 1 168 | sostenere enormi spese per l’erezione di quella delle Figlie della
4 1, 11, 1 237(2) | destinarne le sostanze all’erezione di un istituto senza clausura,
5 2, let, 168 375(4) | vescovo di Trento, per l’erezione in Cles di un istituto femminile
6 2, let, 197 431 | lasciare i suoi beni per la erezione dell’Istituto delle Suore
7 2, let, 202 444 | donare i suoi beni, per l’erezione dell’Istituto delle Suore
8 2, doc, 25 529 | per le Congregate, e per l’erezione di un Istituto qualunque
9 3, let, 362 308(7) | approvazione imperiale. L’erezione canonica avvenne il 17-9-
10 3, let, 366 315(5) | le spese sostenute nell’erezione delle Figlie della Carità
11 3, doc, 56 518 | Carte, che ne riguardano l’erezione, i decreti fatti dal Vescovo
12 4, let, 526 186(4) | avuta da S. Santità per la erezione e diffusione della Pia Opera
13 4, let, 614 364 | stessa contribuisca per l’erezione della fabbrica delle Figlie
14 5, doc, 113, b, p. 665 | ottenere in questa terra la erezione dell’Opera di Santa Dorotea
15 6, doc, 231 486(3) | conferma: «Tale Casa non ha erezione né canonica né civile, ma
|