grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 11, 9 282 | suppongo che nella Regola vecchia saranno state ultimamente
2 1, 18, 4 430 | subito per restaurare la vecchia casa, migliorare il vitto
3 2, let, 14 53 | davan pena, ed è quella vecchia tocca da aberrazione, ed
4 2, let, 18 66 | mattina cessò di vivere quella vecchia cieca7 che ha visitata quando
5 2, let, 19 67 | Alli 8 cessò di vivere una vecchia qui nell’Istituto;4 preghi
6 2, let, 36 106 | lasciò di vivere fra noi la vecchia Vieli; io credo ./. che
7 3, let, 292 157(3)| Giorgio, nato nel 1782 a Città Vecchia. Fu professore di matematica,
8 3, let, 359 299 | corrente,8 portavami dalla vecchia Agostiniana9 per consolarla,
9 4, let, 480 96 | come n’ebbi in qualche vecchia, sto a tutto quello che
10 4, let, 562 261 | presa in casa della sua vecchia zia, la quale quindici giorni
11 4, let, 613 361 | compiacenza di vedere una vecchia venerabile per la sua età.6~
12 4, let, 623 381(2)| al giorno. Questa buona vecchia moriva ieri di notte ad
13 6, let, 1134 186 | Signor Provveditore Dalla Vecchia,3 che piacerebbemi venisse
14 6, let, 1206 308 | lo Spettabile Abate Dalla Vecchia,2 che tanto devotamente
|