grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 7, 1 166 | presenza di mons. Balbi, trattò con loro della fondazione
2 1, 7, 1 173 | primi di febbraio, il Farina trattò della cosa con don Luca
3 1, 8, 1 191 | Venezia, insieme col Balbi, trattò della questione con il viceré
4 1, 9, 2 204 | sacerdoti e laici, con i quali trattò dello sviluppo della Pia
5 1, 12, 3 306 | Madre Rachele! Quando si trattò della fondazione della casa
6 1, 13, 1 316 | di Madre Rachele.11 Ella trattò anche con altre persone
7 1, 13, 3 323 | credere vicina la morte.45~Si trattò di un « coma ». Il medico
8 1, 13, 4 324 | presenti don Luca e don Marco, trattò della fondazione di una
9 1, 14, 2 340(17)| giugno 1844, ella a Rovigo trattò di quella fondazione, e
10 1, 15, 3 358 | recatosi a Venezia, ne trattò con Madre Rachele. Fu, quindi,
11 2, let, 166 371 | misericordia del Signore, che ci trattò con tanta benignità.~Mia
12 3, let, 286 143 | benignità, colla quale li trattò il Sommo Pontefice.2 Si
13 3, let, 375 334 | stessa con qual delicatezza trattò la fondazione di Bassano.
14 3, let, 411 410 | divino volere ingratamente mi trattò.~Io proprio temerei d’essere
|