grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 1, 2 32 | superiore. Per la sua spontanea schiettezza, era portata ad esprimere
2 1, 2, 3 54 | rispose con la consueta schiettezza: «Sappi che le nostre Regole
3 1, 3, 3 85 | in me scoperto una grande schiettezza, la quale non è sì facile
4 1, 3, 3 89 | tenacia di volontà e la schiettezza, costituisce la nota distintiva
5 1, 5, 5 136 | umile semplicità, ma con schiettezza gli manifesta il suo pensiero: «
6 1, 18, 5 438(161)| Riconosce di avere « una grande schiettezza »: lett. n. 1021. Non scrive
7 2, let, 99 237 | figlia di parlare con tutta schiettezza, giacché ho l’occasione,
8 2, let, 195 426 | impossibili vi sembrassero.~La schiettezza poi, che per vostra bontà
9 3, let, 384 353 | che nulla ometto di quella schiettezza ch’Ella desidera. Disponga
10 4, let, 480 95 | mia parente.2~Con quella schiettezza, che tanto amo ma ch’è difficile
11 5, let, 755 146 | cuore, nonché con quella schiettezza e semplicità apostolica,
12 5, let, 756 148 | colla mia forse troppa schiettezza, lo avessi in qualche modo
13 5, let, 807 238 | sua volontà; ma con tutta schiettezza le confesso che, senza un
14 5, let, 1021 615 | in me scoperto una grande schiettezza, la quale non è sì facile
|