Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina
1 1, 13, 4 325 | loro, per cui, vedendo le poverine ./. non allontanarsi, dissi:
2 2, let, 173 385 | consumati, resteranno le poverine senza sovvenimento.~Nulla
3 4, let, 457 470 | Suore in Bologna che fanno, poverine, tanto bene.~In quella città
4 4, let, 459 474 | ricordare a Dio Signore noi poverine, onde possiamo compiere
5 5, let, 717 80 | non ./. vorrei che le poverine, per la mia indigenza, dovessero
6 5, let, 764 164 | trova contentissima, perché, poverine, sono proprio buone, anzi
7 5, let, 825 273 | Figlie della Provvidenza.3 Poverine, io le ricordo spesso, e
8 5, let, 853 315 | loro, per cui, vedendo le poverine non allontanarsi, dissi:
9 5, let, 859 325 | carità di Lei assistite noi poverine. Di questo pur gode il nostro
10 5, let, 928 456 | e di Roma;6 esse sono – poverine – visitate dal Signore con
11 5, let, 987 560 | Superiora delle Adoratrici.5 Poverine, m’immagino l’abbattimento
12 6, let, 1030 19| accettazioni, benché ferme sieno le poverine di voler servire Iddio in
13 6, let, 1169 250| Zitella.~Sono già venute le poverine. Oh! se le vedrà, inteneriranno
14 6, let, 1206 308| Signore ha benedetto le poverine, per cui restarono soddisfattissimi
|