grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 3, 4 90(45)| Istituto, quando ancora non si pensava alla fondazione delle Dorotee
2 1, 4, 2 109 | recarsi a Venezia, egli pensava di farne entrare un’altra.18~
3 1, 5, 5 135 | e diversamente da quanto pensava don Luca, ritenne, d’accordo
4 1, 8, 1 190 | Vicenza. Madre Rachele non vi pensava minimamente, sentendosi
5 1, 9, 1 201(6) | Cf. lett. n. 469. Egli vi pensava già da tempo: cf. lett.
6 1, 11, 2 242 | più alcuna comunicazione, pensava che la cosa fosse rimandata,
7 1, 11, 9 280 | abbiano impulso e direzione », pensava però « che l’Istituto eziandio
8 1, 12, 1 289 | in quella città, don Luca pensava di porvi « il quartiere
9 1, 15, 1 348(14)| perché una aiutante già vi è. Pensava se si mandasse Sr Scolastica;
10 1, 18, 5 437 | imperfettamente » possibile.155 Pensava che dal suo modo di operare
11 2, let, 11 43(6) | Madre Rachele pensava ad una scuola gratuita,
12 5, let, 711 67(7) | Stamperia Mazzoleni, pp. 30, pensava di istituire un’opera per
13 5, let, 807 238(2) | missioni in Lodi Vecchio. Egli pensava di fondarvi una casa: cf.
14 6, let, 1210 314 | nella santa umiltà, che pensava di abbracciare.2~Che cosa
|