grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 17, 1 388 | Zuccoli.~Il conte Nani, in ossequio alle disposizioni dell’I.R.
2 2, let, 29 88(4)| Vostra umiliato in segno di ossequio. Tale appunto è l’Opuscolo
3 2, let, 67 169(4)| Pascotini ringraziò dell’atto di ossequio, pregando di omettere la
4 4, doc, 61 500 | rinnovarle gli atti di quell’ossequio profondo, col quale mi pregerò
5 5, let, 732 106 | consideri che sono con tutto l’ossequio~ di Lei~ Umilis.ma Dev.ma
6 5, let, 769 171 | pregiandomi essere con ossequio e sommessione~ dell’Eminenza
7 5, let, 779 190 | umilmente rassegnarle il mio ossequio e stima~ Umilissima Obbl.ma
8 5, let, 792 212 | aggradire i sentimenti del mio ossequio e stima, e farli accettare
9 5, let, 798 219 | umiliargli i sentimenti del mio ossequio.~ ./. Mi degni della di
10 5, let, 815 257 | con inalterabile stima ed ossequio mi pregio di essere~ dell’
11 5, let, 900 402 | con sua Eminenza il mio ossequio per lui, potrà partecipargli
12 5, let, 929 457 | sacra mano e con tutto l’ossequio e stima mi segno~ di Lei~
13 5, doc, 91 627 | Feste.~Ricordatemi con vero ossequio a Monsignore5 e salutate
14 5, doc, 109, alB, p. 654| con singolare stima, ed ossequio bacio a V. Em.za umilissimamente
|