Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
loyola 1
lozio 1
lubich 1
luca 1216
lucae 1
lucca 12
lucchese 2
Frequenza    [«  »]
1224 ch'
1219 giorno
1216 fu
1216 luca
1210 casa
1180 tutte
1178 quale
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText - Concordanze

luca
1-500 | 501-1000 | 1001-1216

                                                                            grassetto = Testo principale
     Volume, Parte, Capitolo,  Paragrafo, Pagina                            grigio = Testo di commento
1 1, pre 5 | di Venezia.~Del conte don Luca Passi di Bergamo furono 2 1, bib 22 | intuizione apostolica di Don Luca Passi, in Atti del 150° 3 1, bib 22 | Vita del Sacerdote Conte Luca Passi Missionario Apostolico 4 1, bib 23 | carteggio dei loro Fondatori D. Luca e D. Marco Celio Conti Passi, 5 1, bib 23 | 1989.~Papàsogli G.Don Luca Passi, Tipografia Poliglotta 6 1, bib 23 | del Conte Cavaliere Don Luca Passi Missionario Apostolico 7 1, 1, 2 35 | Antonio Farina (146) e a don Luca Passi (109).~ ~Il contenuto, 8 1, 2, 3 57 | avvenne subito, perché don Luca non lo condivideva, ritenendo « 9 1, 2, 3 57 | rispettando il volere di don Luca, scrisse alla Cocchetti 10 1, 2, 3 57 | prese degli impegni con don LucaMadre Rachele ne fu contenta  11 1, 2, 4 67 | seguente, comunicò a don Luca: «La Mariettina è quella 12 1, 3, 1 73 | Bergamo).~10 luglio 1838don Luca Passi l’accompagna all’Istituto 13 1, 3, 1 73 | agosto 1838: la mattinadon Luca la conduce a Venezia per 14 1, 3, 1 74 | settembre 1842insieme con don Luca, conduce a Bologna due suore, 15 1, 3, 1 75 | Bologna. Per invito di don Luca, passa poi in Toscana, ove 16 1, 3, 1 75 | Certaldo (Firenze). Con don Luca e don Marco prosegue per 17 1, 3, 2 81 | pietà dei tre fratelli, don Luca, don Marco, don Giuseppe, 18 1, 3, 2 81(17) | è lo zelo de’ Sacerdoti Luca e Marco come quelli che 19 1, 3, 3 83 | giugno, scrive a don Luca: «Ella conosce appieno la 20 1, 3, 3 83 | e rinunzie. Scrive a don Luca: «Credo non tituberà persuadersi 21 1, 3, 3 84 | confessore ./. e a don Luca, pur sentendo in sé forte 22 1, 3, 3 84 | diversa da quella di don Luca, fu poi dai fatti dimostrata 23 1, 3, 3 84(24) | Scrisse a don Luca: «Il Signore permette ad 24 1, 3, 3 85 | pensiero a mons. Balbi, a don Luca, a don Farina, ai Vescovi, 25 1, 3, 4 90(45) | cit., p. 38, nota 8. Don Luca, l’8-3-1838, chiedeva alla 26 1, 3, 4 91(49) | menzionata nelle lettere di don Luca e di don Marco: cf. P. Guerrini, 27 1, 3, 4 91(49) | p. 185; 207, p. 196.~Don Luca il 27-5-1852 scrisse alla 28 1, 3, 4 92 | a Calcinate, quando don Luca le propose di divenire Suora 29 1, 3, 4 92(53) | lett. di Madre Rachele a don Luca (10-6-1839), n. 86. Il permesso 30 1, 3, 4 92(53) | dopo, il 4-10-1843, don Luca scrisse a mons. Altieri, 31 1, 3, 4 93 | La proposta di don Luca, quando ella si era già 32 1, 3, 4 93 | nella casa di Vicenza.~Don Luca, in un primo momento, aveva 33 1, 3, 4 93 | un gesto paterno di don Luca, che comprendeva quanto 34 1, 3, 4 93 | alla citata lettera di don Luca si dice che la Guardini 35 1, 3, 4 94 | Il 24 ottobre 1838 don Luca scriveva al Farina: «Le 36 1, 3, 4 94 | superarlo con l’ubbidienza a don Luca.~Il 20 marzo 1839 gli scrisse: « 37 1, 3, 4 94 | certa di non errare!».59~Don Luca le prospettava l’utilità 38 1, 3, 4 94 | riflessa nel consiglio di don Luca.~ ./. Il 21 luglio 1839 39 1, 3, 4 95 | poscritto e poi dissemi: ‘D. Luca non s’allontana da quello 40 1, 4, 4 101(1) | Fu istituita da don Luca per la formazione cristiana 41 1, 4, 1 102 | 1. Incontro di don Luca Passi con le Figlie dell’ 42 1, 4, 1 103 | Roberto Balbi ne parlò a don Luca, che era venuto a Venezia 43 1, 4, 1 103(5) | del Conte Cavaliere Don Luca Passi, cit., pp. 104-105.~ 44 1, 4, 1 104 | molto probabilmente a don Luca.~La notizia riferita dalle « 45 1, 4, 1 104 | o del libro citati.~Don Luca prese vivo interesse alla 46 1, 4, 1 104(8) | Dite pure al sig. conte Luca, quando lo vedete, che anche 47 1, 4, 1 104(9) | Nel 1832 mentre don Luca predicava a Venezia nella  48 1, 4, 1 105 | maggio 1838, insieme con don Luca, si recò nella loro casa. 49 1, 4, 2 106 | 2. Sollecitudine di don Luca per la realizzazione  del  50 1, 4, 2 106 | realizzazione  del progetto.~Don Luca, con il dinamismo che lo 51 1, 4, 2 106 | differente atteggiamento di don Luca e del Farina, dovuto alla 52 1, 4, 2 106 | incline a temporeggiare.~Don Luca, cogliendo l’occasione favorevole, 53 1, 4, 2 107 | Veronese. Come sua compagna don Luca propose la giovane Rachele 54 1, 4, 2 107 | miliare. L’11 giugno don Luca comunicò al Farina: «Dopo 55 1, 4, 2 107 | nessuna a Venezia.15~Don Luca, per evitare ritardi, pensò 56 1, 4, 2 108 | accavallarsi di lettere tra don Luca e il Farina causò confusione 57 1, 4, 2 108 | rispose alla lettera di don Luca, giunta a Vicenza il 30 58 1, 4, 2 108 | come stavano le cose.17~Don Luca però, prima di ricevere 59 1, 4, 2 108 | sarebbe andata a Vicenza, don Luca gli comunicò: ./. nella 60 1, 4, 2 108(17) | Opera, accennato da don Luca nella lettera di fine giugno. 61 1, 4, 2 108(17) | Vicenza annotano: «Il Conte Luca assai caldo di fantasia 62 1, 4, 2 109 | risposto alla lettera di don Luca ricevuta il 30 giugno. Perciò, 63 1, 4, 2 109 | scrivere nuovamente a don Luca, perché fosse differita 64 1, 4, 2 109 | lettera sia giunta a don Luca, ma lo si può supporre con 65 1, 4, 2 109 | migliore delle ipotesi, don Luca la ricevette – se pure la 66 1, 4, 2 109 | ragioni in contrario.~Don Luca, quindi, il 10 luglio accompagnò 67 1, 4, 2 109 | lettera di fine giugno di don Luca al Farina, commentano: « 68 1, 4, 2 109(21) | Farina alla lettera di don Luca del 4 luglio (doc. n. 5) 69 1, 4, 2 110 | riporta la lettera di don Luca del 4 luglio.~Tenendo conto 70 1, 4, 2 110 | rispose alla lettera di don Luca ricevuta il 30 giugno. Quindi 71 1, 4, 2 110 | Quindi l’altra lettera di don Luca, quella del 4 luglio, non 72 1, 4, 2 110 | sfavorevole sull’operato di don Luca, quasi che egli avesse agito 73 1, 4, 2 110 | riportato la lettera di don Luca del 4 luglio, annotano: « 74 1, 4, 2 110 | avanti: «Intanto il Co. Luca che non volle conoscere 75 1, 4, 2 110 | Infatti la lettera di don Luca del 4 luglio, annunziante 76 1, 4, 2 110 | luglio, sabato, scrisse a don Luca di differirlo. Quindi questo 77 1, 4, 2 110 | del Farina fu noto a don Luca, quando già era in procinto 78 1, 4, 3 110 | 3. Don Luca accompagna la Guardini a  79 1, 4, 3 110 | Ai primi di agosto, don Luca ritornò a Vicenza per riprendere 80 1, 4, 3 111 | si dirà il perché».22~Don Luca e la Guardini partirono 81 1, 4, 3 111(23) | lettera, inviatagli da don Luca il 6 agosto da Venezia, 82 1, 4, 3 111 | così la miseria».25~Don Luca e la Guardini giunsero alla 83 1, 4, 3 112 | Infatti, dopo l’arrivo di don Luca e della Guardini, giunse 84 1, 4, 3 112(26) | dalla lettera inviata da don Luca al Farina in quello stesso 85 1, 4, 3 113 | incoraggiò. Presenti don Luca e mons. Balbi, il patriarca 86 1, 4, 4 114 | formale del Farina. ./. Don Luca, per la fretta o per la 87 1, 4, 4 114 | esperto curiale Balbi, e don Luca dovette subito provvedere. 88 1, 4, 4 114 | Alla lettera di don Luca la Guardini accluse una 89 1, 4, 4 114 | senso indicatogli da don Luca,32 più per compiacerlo che 90 1, 4, 4 114 | poi dimostreranno che don Luca aveva visto giusto.~ ./. 91 1, 4, 4 114(33) | Passato un mese circa il Conte Luca ritornò per condurla [Rachele 92 1, 4, 4 114(33) | cercavamo sempre al Co. Luca qualche dimora anche nell’ 93 1, 4, 4 114(33) | riportate le lettere di don Luca e della Guardini del 6 agosto, 94 1, 4, 4 115 | idonea all’impresa, come don Luca aveva giudicato36 e il Farina 95 1, 4, 4 116 | sostanzialmente chiaro.~Pensò don Luca, sin dall’inizio, ad un 96 1, 4, 4 116 | Venezia sorse ad opera di don Luca, che deve considerarsi il 97 1, 4, 4 116 | patriarca Monico, chiama don Luca «zelante nostro Fondatore».39~ 98 1, 4, 4 116 | nostro Fondatore».39~Don Luca trovò in lei una valida 99 1, 5, 1 117 | nella casa di Venezia. Don Luca, intuendone le difficoltà, 100 1, 5, 1 117 | vigore a Vicenza, e don Luca vi apportò qualche modifica,3 101 1, 5, 1 117 | Balbi, alla presenza di don Luca e di don Francesco Driuzzo, 102 1, 5, 1 117 | osservanza delle Regole. Don Luca comunicò il quadro degli 103 1, 5, 1 118 | Gesù Sacramentato.5~Don Luca si trattenne ancora qualche 104 1, 5, 1 120 | volontà. Comunicò a don Luca: «Parmi che, se venissemi 105 1, 5, 2 120 | la piena fiducia di don Luca e del Farina; ebbe pure 106 1, 5, 2 122 | confrontarsi con lui, avendone don Luca modificato qualche punto.19~ 107 1, 5, 2 122 | delle opere, consultò don Luca, per essere tranquilla in 108 1, 5, 2 122(21) | permesso questo il Sig. C.te D. Luca, attesoché il vederle ai 109 1, 5, 2 123 | ottobre del 1838, pregò don Luca «di raccomandare alla M. 110 1, 5, 2 123 | non esiger troppo».~Don Luca gli rispose: «mi sembra 111 1, 5, 2 126 | crescendo in ogni virtù».35~Don Luca procurò dei benefattori; 112 1, 5, 2 127 | queste povere creature. A D. Luca ho già scritto chiaro che 113 1, 5, 2 127(41) | 15-11-1839 confidò a don Luca che per lei costituiva una 114 1, 5, 3 128 | settembre del 1838, don Luca, in una improvvisa visita 115 1, 5, 3 129 | contentissimi».51~Il 2 febbraio don Luca da Venezia informò il Farina: « 116 1, 5, 3 129 | Madre Rachele assicura don Luca del grande cambiamento avvenuto 117 1, 5, 3 130(55) | n. 146 (3-10-1839). A don Luca confidava: «Per le figlie 118 1, 5, 4 130 | gravò tutto su di lei. Don Luca infatti, ./. che pure aveva 119 1, 5, 4 131 | Rachele e dallo stesso don Luca, nei primi due anni si recò 120 1, 5, 4 132 | facilmente atte».63~Don Luca concepiva e voleva l’Istituto 121 1, 5, 4 132 | comprese il pensiero di don Luca, lo visse autenticamente 122 1, 5, 4 133 | delle prime suore, come don Luca desiderava, e si mise all’ 123 1, 5, 4 133 | reazioni. Scrisse a don Luca: «Da quindici giorni ho 124 1, 5, 5 135 | era più esigente di don Luca, che si mostrava piuttosto 125 1, 5, 5 135 | diversamente da quanto pensava don Luca, ritenne, d’accordo con 126 1, 5, 5 135(76) | si ha col Signor Conte D. Luca stabilito accettare quelle 127 1, 5, 5 135(77) | Lo stesso ripeté a don Luca: «Io ho ringraziato il Signore [...], 128 1, 5, 5 136 | il vero desiderio di don Luca.~Con umile semplicità, ma 129 1, 5, 5 136 | 1840 chiaramente dice a don Luca: «M’accerto che nel viaggio 130 1, 5, 5 136 | trasmise la lettera a don Luca, dichiarando: «Non so poi 131 1, 5, 5 137 | unisca la prudenza».81~A don Luca, che le aveva inviato una 132 1, 5, 5 137 | armonia di intenti con don Luca. Ella aveva per lui vera 133 1, 5, 5 137 | decisioni.83~D’altra parte, don Luca, che più volte aveva costatato 134 1, 5, 5 137 | che seguirono, come don Luca voleva.~Madre Rachele nelle 135 1, 5, 6 139(90) | Il 19-12-1838 don Luca raccomandò la casa di Venezia 136 1, 5, 6 139 | chiesto il permesso a don Luca.93~Con tenacia, all’età 137 1, 5, 7 140 | Opera di S. Dorotea.~Don Luca aveva voluto la fondazione 138 1, 5, 7 140 | Tolentino.~Presente don Luca, mons. Balbi spiegò alle 139 1, 5, 7 140 | al nuovo compito.98~Don Luca avrebbe voluto che l’assistenza 140 1, 5, 7 141 | Olivieri: «Mi raccomanda [don Luca] che per la venuta di Sua 141 1, 5, 8 145 | Rachele ne informò subito don Luca e il Farina,117 e fece eseguire 142 1, 5, 8 145 | 25 luglio scrisse a don Luca che sperava di poter tra 143 1, 5, 8 145 | diede comunicazione a don Luca e al Revedin.119~Il patriarca 144 1, 5, 8 146 | buona suora.~Scrisse a don Luca: «Gli dica [al Manziana] 145 1, 5, 9 147 | Lo dice chiaramente don Luca nelle Regole del 1840. Lo 146 1, 5, 9 148 | Farina, diversamente da don Luca e da Madre Rachele, anteponeva 147 1, 5, 9 148 | R.do Fondatore Sig. Co. D. Luca Passi, al quale preme la 148 1, 5, 9 148 | di averlo il Sig. Co. D. Luca apparecchiato, perché fosse 149 1, 5, 9 149 | distingue dagli altri. Don Luca afferma, e Madre Rachele 150 1, 5, 9 149 | formazione!~Del pensiero di don Luca si trova un’eco nel decreto 151 1, 5, 9 149 | il metodo operativo. Don Luca definisce la Pia Opera « 152 1, 5, 9 150 | società.139~Il pensiero di don Luca si ritrova nelle lettere 153 1, 5, 10 151 | cerimonia fu presente don Luca. Don Farina e Madre Olivieri 154 1, 5, 10 152 | volto e lo spirito, che don Luca desiderava. Le erano stati 155 1, 6, 1 156 | durante la permanenza di don Luca e don Marco a Venezia per 156 1, 6, 1 156 | Rachele, scrivendo il 24 a don Luca, si limita a dire: «Riguardo 157 1, 6, 1 156 | indica chiaramente che don Luca ne era informato.~Oltre 158 1, 6, 2 161(30) | 27 ottobre scrisse a don Luca: «Se l’Istituto avesse mezzi, 159 1, 7, 1 164 | Rachele, d’accordo con don Luca e mons. Balbi, accolse prontamente 160 1, 7, 1 164(2) | Cf. lett. n. 76. Don Luca aveva istituito la Pia Opera 161 1, 7, 1 165 | 1839, nel comunicare a don Luca il desiderio dell’Agostinelli, 162 1, 7, 1 165 | 27 ottobre, informò don Luca dell’accordo raggiunto: «  163 1, 7, 1 169 | rispettato il progetto di don Luca, da lui condiviso, mentre 164 1, 7, 1 169 | R.do Fondatore Sig. Co. D. Luca Passi, al quale preme la 165 1, 7, 1 170 | Rachele informò subito don Luca dell’incontro avuto con 166 1, 7, 1 171 | Balbi ritenne ./. che don Luca fosse la persona più idonea 167 1, 7, 1 171 | ottobre ad informare don Luca,36 ma il 7 novembre l’Agostinelli  168 1, 7, 1 173 | trattò della cosa con don Luca di passaggio per Vicenza. 169 1, 7, 1 173 | accordi, giunto a Venezia don Luca fece partire Maria Taverna 170 1, 7, 2 174 | istituzione, ivi fondata da don Luca da parecchi anni.~Alla fine 171 1, 7, 2 174 | Pagani per consiglio di don Luca si recò a Venezia, per conoscere 172 1, 7, 2 174 | Rachele comunicò subito a don Luca l’arrivo della Pagani, desiderando 173 1, 7, 2 174 | della fondazione.56 Don Luca però ritardò, e la Pagani, 174 1, 7, 2 176 | Cerabotani, a nome di don Luca, si rivolse al Farina comunicandogli 175 1, 7, 2 176 | Aggiungeva: « Il C. D. Luca ci ha detto che, trattandosi 176 1, 7, 2 176 | accertati lo stesso C. D. Luca che per aprire questa casa [...] 177 1, 7, 2 177 | 26 novembre informò don Luca, esprimendo il suo rammarico 178 1, 7, 2 177 | centrale per Venezia, don Luca avrebbe potuto ottenere 179 1, 7, 2 179 | espose il suo piano a don Luca: « Lei operi adunque quello 180 1, 7, 2 179 | Pagani il pensiero di don Luca e del Balbi per giungere 181 1, 7, 2 180 | Madre Rachele sollecitò don Luca ad interessarsene.71~La 182 1, 7, 3 182 | Dorotee di Venezia.~ ./. Don Luca, ritenendola idonea, ne 183 1, 7, 3 184 | Dello stesso parere era don Luca.89~Giunse intanto il riconoscimento 184 1, 7, 3 184(90) | Messaggero Padova, 1983.~Don Luca e don Marco indirizzarono 185 1, 8, 3 187(1) | del Conte Cavaliere Don Luca Passi, cit., p. 111; S. 186 1, 8, 3 187(1) | Vita del Sacerdote Conte Luca Passi, cit., p. 195), riferiscono 187 1, 8, 1 188 | Egli scrive: « Il conte D. Luca […] e mons. Balbi preparavano 188 1, 8, 1 189 | del 6 agosto 1838 di don Luca. Nel pomeriggio di quello 189 1, 8, 1 189 | Già il 6 ottobre 1838 don Luca scrisse al Farina, che stava 190 1, 8, 1 191 | dare il suo contributo. Don Luca gli comunicò l’11 marzo 191 1, 8, 1 191 | sperimentato ».13~Il 10 aprile don Luca, a Venezia, insieme col 192 1, 8, 1 191 | Farina: « M’assicuro che [don Luca] si sarà anche ricordato 193 1, 8, 1 192 | Madre Rachele scrisse a don Luca: « Ci rispose in un modo 194 1, 8, 1 192 | scritte di recente da don Luca non erano state ancora approvate 195 1, 8, 1 193 | Madre Rachele scrisse a don Luca: ./. Nell’altra mia le 196 1, 8, 2 195 | era stato riferito a don Luca, si trovavano ancora negli 197 1, 8, 2 197 | il Farina scrisse a don Luca: « Già avrà inteso come 198 1, 9, 1 200 | Fondazione.~Nel 1836 don Luca aveva istituito in Bologna 199 1, 9, 1 201 | dal mio ministero ».5~Don Luca, per assicurare stabilità 200 1, 9, 1 201 | serene ricreazioni.7~Don Luca propose al Negri di farle  201 1, 9, 1 202 | esperimento.8~Il 21 febbraio don Luca lo ringraziò e gli trasmise 202 1, 9, 1 202 | predicati dallo stesso don Luca.11 Direttore spirituale 203 1, 9, 1 202 | nominato don Monari.12~Don Luca aveva invitato Madre Rachele 204 1, 9, 1 202 | soltanto il gennaio 1842 don Luca vi condurrà Luigia Nucci 205 1, 9, 1 203 | Madre Rachele scrisse a don Luca a Bologna: « Ringrazio pure 206 1, 9, 1 203 | Bologna, accompagnate da don Luca, da Madre Rachele e dalla 207 1, 9, 1 203 | quello stesso giorno, don Luca presentò Madre Rachele e 208 1, 9, 2 206(26) | Madre Rachele comunicò a don Luca: « Da Bologna pure mi si 209 1, 9, 2 207 | adeguate, se ne lamentò con don Luca.29~ ~ ~ 210 1, 9, 3 207 | comunicò a don Marco che don Luca le aveva inviato « le più 211 1, 9, 3 211(45) | 1078 apprendiamo che don Luca, nell’aprile 1845, fu nella 212 1, 9, 3 211 | e con il consenso di don Luca,47 la casa di Bologna passò 213 1, 9, 3 211 | all’eredità Monteventi.~Don Luca continuò ad aver cura di 214 1, 10 213 | apostolico davano a don Luca la possibilità di diffondere 215 1, 10 213 | nella città di Padova. Don Luca, cogliendo l’occasione favorevole, 216 1, 10 213 | accettò la proposta di don Luca, e con l’aiuto di altre 217 1, 10, 3 213(2) | lettera del 2-9-1837 di don Luca al Farina leggiamo: « Si 218 1, 10, 1 214 | novembre 1840 scrisse a don Luca: « In questo frattempo venne 219 1, 10, 1 214(3) | quale non fu presente don Luca, che ne fu informato da 220 1, 10, 1 215 | Lei ricordi al Sig. Co. D. Luca di non determinare tempo 221 1, 10, 1 216(11) | subito comunicazione a don Luca (cf. lett. n. 547).~ 222 1, 10, 1 216 | nella lettera inviata a don Luca in quel giorno. Perciò, 223 1, 10, 2 218 | ottobre, e ne informò don Luca: « Con questo fine sono 224 1, 10, 2 220 | di Padova.~Assicurò don Luca che la Melchiori aveva assegnato, 225 1, 10, 4 229 | la quale descrive a don Luca lo svolgimento della cerimonia.62~ 226 1, 10, 4 229 | 30 ottobre comunicò a don Luca che sarebbe andata di nuovo 227 1, 10, 5 231(75) | lett. del 4-3-1847 a don Luca, ASDR.~ 228 1, 10, 5 231(76) | 1847 della Sanfermo a don Luca, ASDR.~ 229 1, 10, 5 234 | casa la presenza di don Luca e don Marco fu viva ed attiva.87 230 1, 10, 5 235 | nelle figliole».89~Don Luca confermò alla stessa Marini 231 1, 11, 2 239(5) | Don Luca ebbe una parte primaria 232 1, 11, 2 239(5) | Se vedete il signor Conte Luca, o il signor Conte Marco 233 1, 11, 2 239(5) | Bernardi la risposta di don Luca riguardo alla Cocchetti, 234 1, 11, 2 239(5) | il suddetto signore [don Luca] ha stabilito di partire 235 1, 11, 2 240 | conosciuto attraverso don Luca, che era uno dei padri spirituali 236 1, 11, 2 240 | Don Marco, a nome di don Luca, pregò Marina Marini di 237 1, 11, 2 240 | così, sotto la guida di don Luca, all’Istituto delle Dorotee 238 1, 11, 2 240 | del temperamento di don Luca e di Madre Rachele: il primo, 239 1, 11, 2 240 | entrambi, la fiducia di don Luca in Madre Rachele e la devota 240 1, 11, 2 240 | ubbidienza di questa a don Luca li portavano sempre a concordare 241 1, 11, 2 240(7) | Nel 1823 don Luca l’aveva nominata bibliotecaria 242 1, 11, 2 241 | ne parlò, a nome di don Luca, a Madre Rachele, facendole «  243 1, 11, 2 241 | chiaramente.~Scrisse a don Luca: « Ella conosce la Rachele 244 1, 11, 2 242 | di settembre assicurò don Luca: « Per la fondazione di 245 1, 11, 2 242 | Bergamo, per incontrare don Luca. Questi il 20 scrisse alla 246 1, 11, 2 243 | franchezza scrisse a don Luca: « Par proprio che il buon 247 1, 11, 2 243 | aveva detto a lui e a don Luca: « non lascerò partire le 248 1, 11, 2 244 | spirito ».14~Anche a don Luca ripeté: « Quando assicurata 249 1, 11, 2 244 | lascerò partire ».15~Don Luca, ricordandole l’articolo 250 1, 11, 3 248 | Cemmo ».25~Il 26 luglio don Luca pregò la Marini di far domandare 251 1, 11, 3 249 | Brescia, ove era attesa da don Luca e da don Marco, che andavano 252 1, 11, 3 250(32) | pure comunicato che don Luca si recava a Bologna: cf. 253 1, 11, 3 250(32) | è più tornata [...]. Don Luca è andato da Bologna a Forlì 254 1, 11, 3 250(32) | p. 58. Il viaggio di don Luca a Bologna insieme con Madre 255 1, 11, 4 256 | Madre Rachele informò don Luca della malattia della suora, 256 1, 11, 4 256 | ripiegamento su se stessa.60~Don Luca, conoscendo la suora, non 257 1, 11, 4 258 | Il 4 luglio 1843 don Luca si recò a predicare gli 258 1, 11, 4 258(67) | furono predicati da don Luca Passi; egli viene definito «  259 1, 11, 5 259 | che se ne lamentò con don Luca. Questi ne parlò a don Marco, 260 1, 11, 5 259 | Dica pure al Sig. Co. D. Luca che, se per la Cocchetti 261 1, 11, 5 260 | soffrirne fu certamente don Luca, che parlava non direttamente, 262 1, 11, 5 260 | espresse il suo dolore a don Luca, scrivendogli il 16 agosto 263 1, 11, 5 260 | Avendo appreso che don Luca e don Marco il 2 o il 4 ./. 264 1, 11, 5 261(73) | avrei mai creduto che D. Luca tenesse un cuorduro 265 1, 11, 5 261(73) | soffrire»: lett. n. 745.~Don Luca, informato da don Marco 266 1, 11, 5 266 | Madre Rachele informò don Luca ./. che Maria Eleonora 267 1, 11, 5 266(91) | Cocchetti presentò a don Luca un’aspirante di 22 anni, 268 1, 11, 7 273(114)| 1846; 16-1-1847) e a don Luca (4-3-1847), ASDR.~ 269 1, 11, 7 273(115)| Cocchetti (21-1-1847) e a don Luca (16-6-1847), ASDR.~ 270 1, 11, 7 274 | ma per consiglio di don Luca, tenuto anche conto delle 271 1, 11, 7 274 | il caro amore Gesù ».~Don Luca dal 10 al 17 settembre del 272 1, 11, 8 275 | Cemmo nelle lettere di don Luca (1852-1863).~Don Luca fin 273 1, 11, 8 275 | don Luca (1852-1863).~Don Luca fin dall’inizio aveva avuto 274 1, 11, 8 275(118)| Cocchetti: « Il Rev.mo Conte Don Luca Passi m’incombe di significarle 275 1, 11, 8 275 | della casa di Cemmo.119~Don Luca si interessò dei trasferimenti 276 1, 11, 8 276 | Cemmo.~Sappiamo che don Luca fu a Cemmo nel dicembre 277 1, 11, 8 276 | sentire il parere di don Luca.126 La cosa non andò in 278 1, 11, 8 277 | casa di Brescia.127~Don Luca fu a Cemmo ancora nel luglio-agosto 279 1, 11, 9 277 | Cemmo dopo la morte di don Luca.~Il 18 aprile 1866 don Luca 280 1, 11, 9 277 | Luca.~Il 18 aprile 1866 don Luca morì a Venezia, e il 28 281 1, 11, 9 278(132)| Colonna.~Alla morte di don Luca, inviò a tutte le Suore 282 1, 11, 9 278(132)| Rappresentanza di cui il Conte D. Luca Passi di felice memoria 283 1, 11, 9 280 | compianto Fondatore il Conte D. Luca Passi; ma, o forse per soverchia 284 1, 11, 9 281 | S. Dorotea fondate da don Luca Passi, conservandone il 285 1, 11, 9 283 | la vita del fondatore don Luca, nel febbraio del 1930 chiese 286 1, 12, 1 285 | di Padova e di Cemmo.~Don Luca aveva una vera predilezione 287 1, 12, 1 286 | frequentemente invitò don Luca e don Marco a predicare, 288 1, 12, 1 286 | rapporti, che ebbero con don Luca, speciale menzione meritano: 289 1, 12, 1 287 | ministero a Brescia, don Luca venne a contatto anche con 290 1, 12, 1 287 | Da una lettera di don Luca si desume che la Pia Opera ./. 291 1, 12, 1 288 | perplessità per l’invito di don Luca ad assumere la direzione 292 1, 12, 1 288(11) | Vita del Sacerdote Conte Luca Passi, cit., p. 97.~ 293 1, 12, 1 288 | contenuta nella lettera di don Luca, si può pensare che il 1828 294 1, 12, 1 288(12) | In quell’anno don Luca predicò il quaresimale nella 295 1, 12, 1 289 | disponeva in quella città, don Luca pensava di porvi « il quartiere 296 1, 12, 1 289(13) | alla Marini: « Dice Don Luca che la Chiesa di S. Rocco 297 1, 12, 1 289(14) | Cf. lettera di don Luca alla Marini, 8-3-1838, in 298 1, 12, 2 289 | 2. Progetto di don Luca per una comunità di Dorotee 299 1, 12, 2 289 | Dorotee in Brescia.~Don Luca, come in altre città, volle 300 1, 12, 2 290(15) | Guerrini, cit., p. 32. Don Luca, dopo la morte del fratello, 301 1, 12, 2 290 | lettere.~Nelle lettere di don Luca e di don Marco, a noi pervenute, 302 1, 12, 2 291 | lettera pervenutaci di don Luca alla Marini è del 28 agosto 303 1, 12, 2 291 | insistenti le esortazioni di don Luca e don Marco alla Marini, 304 1, 12, 2 292 | Il 6 gennaio 1838 don Luca le scrive: « L’Instituto 305 1, 12, 2 292 | per Brescia.~Tramite don Luca e don Marco, tra la Guardini 306 1, 12, 2 293 | intrecciano con quelle di don Luca e don Marco, fornendoci 307 1, 12, 2 293 | Dinanzi alle insistenze di don Luca, la Marini forse si confidò 308 1, 12, 2 294 | La Marini scrisse a don Luca, che le rispose: « Il voler 309 1, 12, 2 294 | insuccesso.~Il 28 giugno 1839 don Luca, di ritorno da Roma, nel 310 1, 12, 2 294(25) | nel maggio del 1840 don Luca è a Roma: cf. lett. di Madre 311 1, 12, 2 294(25) | 286, 287; lett. di don Luca, docc. nn. 53, 64. Pensiamo, 312 1, 12, 2 295 | Le insistenze di don Luca facevano presa sull’animo 313 1, 12, 2 295 | conosceva l’intenzione di don Luca, che per Brescia puntava 314 1, 12, 2 295 | dare il suo aiuto, se don Luca l’avesse ritenuto opportuno.~ 315 1, 12, 2 295(28) | testo, preparato da don Luca, che stava per andare in 316 1, 12, 2 297 | la Marini comunicò a don Luca la sua risoluzione a « voler 317 1, 12, 2 297 | primo luogo, una casa, e don Luca esorta la Marini a cercare 318 1, 12, 2 297(31) | Cf. lett. di don Luca alla Marini, 22-11-1840, 319 1, 12, 2 297 | tutto si otterrà ».32~Don Luca aveva premura di procedere 320 1, 12, 2 297(32) | Lett. di don Luca alla Marini, 6-12-1840, 321 1, 12, 2 298 | Maria Teresa Roberti. Don Luca prese accordi con Madre 322 1, 12, 2 298 | darvelo in Brescia ».34~Don Luca è ormai deciso a stringere 323 1, 12, 2 298 | avendo bene inteso quanto don Luca le aveva comunicato riguardo 324 1, 12, 2 299 | Le due lettere di don Luca e quella di Madre Rachele 325 1, 12, 2 299 | stesso mese, manifestò a don Luca la sua disponibilità.~Egli 326 1, 12, 2 300 | strabocchevole ».~Di fatto, don Luca considera già le Roberti 327 1, 12, 2 300 | Terminata la lettera, don Luca aggiunge un P.S. per insistere 328 1, 12, 2 301 | andare fino in fondo, don Luca non tralascia alcuna circostanza 329 1, 12, 2 301 | Alla lettera di don Luca seguirono, in quel mese 330 1, 12, 2 303 | ricorrono nelle lettere di don Luca e don Marco.~Essi seguirono 331 1, 12, 2 304 | alla gloria di Dio. Don Luca ne fu molto contento e le 332 1, 12, 2 304 | Di ritorno da Como, don Luca il 3 maggio 1842 scrive 333 1, 12, 2 304(50) | Marco (18-5-1842) e don Luca (2-6-1842) alla Marini, 334 1, 12, 2 305 | don Marco, a nome di don Luca, comunica alla Marini che 335 1, 12, 2 305 | conclusione è vicina, e don Luca cerca di tener viva la confidenza 336 1, 12, 3 305 | fondazione il carteggio di don Luca e di don Marco tace; vi 337 1, 12, 3 306 | novembre 1840 ne informò don Luca, avvertendo: « Questo deve 338 1, 12, 3 307 | Benedettine di S. Spirito.58~Don Luca e don Marco seguirono con 339 1, 12, 3 307 | la soddisfazione di don Luca. Questi il 9 dicembre 1842 340 1, 12, 3 308 | ritornò in famiglia. Don Luca, nell’apprendere la notizia, 341 1, 12, 3 309 | accolto neppure da don Luca. Egli non intendeva rendere 342 1, 12, 3 309 | risultati. L’8 novembre 1843 don Luca soddisfatto scrive alla 343 1, 12, 3 310(66) | Cf. lett. di don Luca alla Marini, 16 gennaio 344 1, 12, 3 311 | Gei, sollecitato da don Luca, il 3 gennaio 1848 rivolse 345 1, 12, 3 311(73) | Cf. le lettere di don Luca a mons. Verzeri, 17-1-1851; 346 1, 12, 3 311(73) | fiscale, 14-2-1851; di don Luca alla Luogotenenza della 347 1, 12, 3 312 | cerimonia furono presenti don Luca e la Madre Maria Rosa Sanfermo, 348 1, 12, 3 312(76) | Cf. lett. di don Luca, 24-8-1851, in Guerrini, 349 1, 12, 3 312(78) | Don Luca il 23-3-1852 scriveva alla 350 1, 12, 3 313(79) | Firenze: cf. lettere di don Luca alla Marini, 2-3-1854; 30- 351 1, 12, 3 313(79) | Dorotee.~Il 18-2-1856 don Luca scrive alla Marini: « Sono 352 1, 12, 3 314 | distanza dalla morte di don Luca. Vi fu un momento di incertezza. 353 1, 13, 1 316 | Toscana, ove si trovava don Luca.8~La modifica dell’itinerario 354 1, 13, 1 316 | Opera, istituitavi da don Luca.~La bontà del vescovo lasciò 355 1, 13, 1 316(13) | 970; cf. lett. n. 864. Don Luca aveva istituito la Pia Opera 356 1, 13, 1 317 | svoltasi alla presenza di don Luca e di don Marco.14~Tre giorni 357 1, 13, 1 317 | mons. Giuseppe Mancini, don Luca e don Marco.16~Madre Rachele 358 1, 13, 1 317(15) | Era stata istituita da don Luca il 10-3-1844: cf. ibid., 359 1, 13, 1 317 | per Roma insieme con don Luca, don Marco e p. Angelo Taeri, 360 1, 13, 2 317 | perché in quel giorno don Luca e don Marco erano a Siena 361 1, 13, 2 318 | il S. Padre promise a D. Luca di approvare le Regole quali 362 1, 13, 2 319 | certo; fu deciso da don Luca mentre ella era a Bologna, 363 1, 13, 2 319 | dal comune rapporto a don Luca.~La Frassinetti non spiega 364 1, 13, 2 319 | conformità al pensiero di don Luca, che era in Madre Rachele 365 1, 13, 2 321 | Maddalena al Quirinale per don Luca e don Marco con tutta la 366 1, 13, 4 324 | Madre Rachele, presenti don Luca e don Marco, trattò della 367 1, 13, 4 325 | la casa di Genova, e don Luca sembrava propenso, ma don 368 1, 13, 4 327 | parole si può dedurre che don Luca e don Marco viaggiarono 369 1, 13, 4 327 | che fra otto giorni don Luca sarebbe partito con Madre 370 1, 13, 4 327 | dice che erano presenti don Luca, don Marco, Madre Rachele 371 1, 13, 4 327 | 12 luglio scriveva a don Luca: « Sì, vado ripetendo, era 372 1, 13, 5 328 | aveva fatto concepire a don Luca, la Pia Opera di Santa Dorotea 373 1, 13, 5 328 | Per questa ragione don Luca cercò di appoggiare l’Opera 374 1, 13, 5 328 | seguendo il consiglio di don Luca, assunse nel 1836 per il 375 1, 13, 5 328 | per suggerimento di don Luca, fondò a Vicenza le Suore 376 1, 13, 5 328 | era stata istituita da don Luca a Vicenza nel 1827.~Nel 377 1, 13, 5 328 | Nel 1838 lo stesso don Luca fondò a Venezia le Suore ./. 378 1, 13, 5 329 | ma erano autonomi. Don Luca ne vagheggiò l’unificazione, 379 1, 13, 5 329 | Il 3 settembre 1844 don Luca incontrò a Vicenza il Farina 380 1, 13, 5 330 | Bragato, lamentando che don Luca aveva agito a sua insaputa. 381 1, 13, 5 330 | 4 settembre sorprese don Luca, perché nell’incontro del 382 1, 13, 5 330 | del 9 settembre 1844, don Luca dichiarò che – data l’amicizia – 383 1, 13, 5 330(75) | Il 6 settembre, don Luca aveva inviato al Farina 384 1, 13, 5 331 | di partire per Roma, don Luca espose in sintesi al Farina 385 1, 13, 5 332 | essere utile. Il conte Don Luca Passi lo fondò anche in 386 1, 13, 5 332 | Condivideva l’idea di don Luca, ma avvertì subito le complicazioni 387 1, 13, 5 333 | sieno esaminate. Il Conte Luca non ha lasciato quei passi, 388 1, 13, 5 333 | Rachele: « Attendo dal Conte Luca uno scritto sopra l’avvenuto »;81 389 1, 13, 5 333 | diede notizia anche a don Luca, e gli chiese: « Come vanno 390 1, 13, 5 334 | Ella mi informi ».83~Don Luca rispose, esprimendogli la 391 1, 13, 5 335 | lettera con quella di don Luca al Farina, in data 9 settembre, 392 1, 13, 5 335 | speranza; quella di don Luca è esplicita e decisa.~Il 393 1, 13, 5 335 | intesi col Signor Conte D. Luca, mentre l’assicuro che la 394 1, 13, 5 336 | 28 settembre informò don Luca: « Ho pure fatto sentire 395 1, 14, 2 342 | Madre Rachele diede a don Luca e al Farina dettagliata 396 1, 14, 2 342(27) | Vita del Sacerdote Conte Luca Passi, cit., pp. 199-200.~ 397 1, 14, 2 342(29) | anno fu istituita da don Luca in alcune parrocchie la 398 1, 14, 2 343 | conferma le lettere di don Luca, che il 21 giugno 1865 comunica 399 1, 14, 2 343 | da quanto lo stesso don Luca scrive alla Marini il 4 400 1, 15, 1 346 | mettersi in contatto con don Luca e don Marco, pregandoli 401 1, 15, 1 346 | sollecito accoglimento in don Luca e Madre Rachele, sempre 402 1, 15, 1 346 | amministratore Filippo Montanari, don Luca, don Marco, Madre Rachele 403 1, 15, 1 347 | firmata da lei, da don Luca, da don Marco e dalla Sanfermo.~ 404 1, 15, 1 348(14) | per Lugo. Il 23-3-1857 don Luca scrisse alla Marini: « Nella 405 1, 15, 1 349 | Rachele non la inviò a don Luca per la firma, volendo attendere 406 1, 15, 1 349 | 12 luglio comunicò a don Luca: « Qui tengo la carta, che 407 1, 15, 1 350 | Sanfermo e la inviò a don Luca, pregandolo di trasmetterla 408 1, 15, 2 353 | Il 30 ottobre informò don Luca: « lasciami sperare quella 409 1, 15, 3 355 | Madre Rachele ne informò don Luca: « Hanno pure aperto la 410 1, 15, 3 355 | Rachele le trasmise a don Luca aggiungendo: « Ecco una 411 1, 15, 3 357(48) | Egli ebbe per don Luca stima e benevolenza. Divenuto 412 1, 15, 3 357(48) | Pia Opera. L’8-2-1847 don Luca scrisse alla signora Grandiglia 413 1, 15, 3 357 | di quell’anno, quando don Luca poté costatare lo sviluppo 414 1, 15, 3 358 | Nella primavera del 1845 don Luca, terminata la predicazione 415 1, 15, 3 358 | perché non la dimettesse.~Don Luca, recatosi a Venezia, ne 416 1, 15, 3 358 | Foschini, informatone da don Luca, ne fu contento e ringraziò 417 1, 15, 3 359(52) | l’alivolo Sig. Conte D. Luca » fosse ancora a Venezia; 418 1, 15, 3 359 | Istituto: « Il Sig. Conte Luca à tanto desiderio di aprire 419 1, 15, 3 361(61) | Cf. lett. a don Luca, 28-7-1847; lett. a suor  420 1, 15, 3 362(64) | Il 14-6-1857 don Luca da Bologna scrisse alla 421 1, 15, 3 362(64) | conosciuto e ha detto: Eh D. Luca! ed io gli ho domandato 422 1, 16 365 | patriarca Monico da don Luca, che era presente al capitolo. 423 1, 16 365 | realizzare il pensiero di don Luca e ad assicurare, in pochi 424 1, 16, 1 367 | Sanfermo scriveva a don Luca: « La Madre Assistente sta 425 1, 16, 1 367(6) | 1846 della Sanfermo a don Luca, ASDR.~ 426 1, 16, 1 367(7) | Vita del Sacerdote Conte Luca Passi, cit., p. 201.~Ricorrono, 427 1, 16, 1 367(7) | presa dalla lettera di don Luca del 19-5-1860. Questi, infatti, 428 1, 16, 2 369 | la Sanfermo informava don Luca e le suore di altre case.~ 429 1, 16, 2 369 | suore di altre case.~A don Luca scrive: « La pazienza della 430 1, 16, 2 370 | la Sanfermo informò don Luca che Madre Rachele, pur essendosi 431 1, 16, 2 371 | gioia una lettera di don Luca, che le comunicava l’ingresso ( 432 1, 16, 2 371(23) | la stessa scrive a don Luca: « Trovasi ancora in letto 433 1, 16, 2 371(25) | lett. del 4-3-1847 a don Luca (doc. n. 195).~ 434 1, 16, 2 372 | di marzo ne informò don Luca, pur sapendo di arrecargli 435 1, 16, 2 372 | contenta, ne informò don Luca, sicura di fargli piacere.30~ 436 1, 16, 2 373(32) | Cortenuova] a pranzo D. Luca, la Superiora delle Dorotee 437 1, 16, 2 373(34) | lettere di don Marco e don Luca, in P. Guerrini, Le Dorotee 438 1, 16, 3 374 | Sanfermo, esponendo a don Luca le difficoltà della casa 439 1, 16, 3 374(37) | Lett. del 13-10-1847 a don Luca, ASDR. Lo stesso pensiero 440 1, 16, 3 374(38) | Lett. del 23-11-1847 a don Luca, ASDR. Anche nella lett. 441 1, 16, 3 374(38) | la Sanfermo informa don Luca che le cose « progrediscono 442 1, 16, 3 376(45) | Don Luca il 6-2-1849 aveva scritto 443 1, 16, 3 376(45) | 25 dello stesso mese don Luca ripeteva al Farina: « Di 444 1, 16, 3 376(45) | ASDV.~Il 6-9-1849 don Luca da Calcinate informò la 445 1, 16, 3 377 | Rachele con mons. Farina e don Luca.~Il 30 agosto, rispondendo 446 1, 16, 3 377 | epistolari della Sanfermo con don Luca47 e con le suore delle altre 447 1, 16, 3 379 | appare l’intenzione di don Luca di affidare a Madre Rachele 448 1, 16, 3 379 | Venezia. Pertanto, se don Luca davvero aveva pensato al 449 1, 16, 3 379 | voce della nomina di don Luca a vescovo di Brescia, Madre 450 1, 16, 3 379(55) | Reverendo Signor Conte Don Luca Passi ha destinata Maria 451 1, 16, 3 382(64) | insperato miglioramento. Don Luca il 20-2-1852 da Venezia 452 1, 16, 3 383(69) | n. 1162. L’11-9-1852 don Luca scrive alla Marini: « A 453 1, 17, 1 386 | dirigente la provincia, don Luca Passi, suor Maria Rosa Sanfermo, 454 1, 17, 1 387 | di novembre del 1850. Don Luca diede inizio alla nuova 455 1, 17, 2 395 | Andrea si era rivolta a don Luca e al Farina per alcuni dubbi. 456 1, 17, 3 400(60) | scriveva la Sanfermo a don Luca – « si chiamerebbe ben contenta 457 1, 17, 3 402 | decesso della Guardini, don Luca rispose il 6 ottobre 1853, 458 1, 17, 3 403 | comunicazione ricevuta da don Luca, concludeva: « tornano specialmente 459 1, 17, 3 403(68) | conservatorio. Gli interventi di don Luca e del patriarca Ramazzotti 460 1, 18, 2 412 | giorni dopo confidava a don Luca: « Non so persuadermi di 461 1, 18, 2 412(37) | amore sempre più alto »: Don Luca Passi, cit., pp. 191-192.~ 462 1, 18, 4 427 | del 1841 confessa a don Luca: « Sì, l’anima mia non desidera 463 1, 18, 4 432 | salvezza ».131~Dichiara a don Luca: « Venezia, oh Dio! mi contenterei 464 1, 18, 5 436 | lealmente a mons. Balbi, a don Luca e a don Antonio Farina quello 465 1, 18, 5 436 | triplice riferimento: a don Luca, fondatore; a mons. Balbi, 466 1, 18, 5 436 | stessa cautela chiedeva a don Luca: « Le raccomando di usare 467 1, 18, 5 438(161)| Cf. p. 85. Chiede a don Luca: « Mi ottenga dalla bontà 468 1, 18, 5 439 | confessore, l’invito di don Luca, divenne suora dorotea e, 469 1, 18, 5 440(167)| guida »: G. Papàsogli, Don Luca Passi, cit., p. 193.~ 470 1, 18, 5 442 | dispose di me ».173~A don Luca, che le aveva dato notizie 471 1, 18, 6 445 | Gesù ».183~Spiega a don Luca: « La sua lettera permise 472 1, 18, 6 445(184)| Aveva dichiarato a don Luca: « S’accerti che mi troverà, 473 1, 18, 6 447 | dové chiedere a don ./. Luca il danaro per il viaggio, «  474 1, 18, 6 447(197)| Vita del Sacerdote Conte Luca Passi, cit., p. 191.~ 475 1, 18, 6 448 | Gesù Cristo »;198 e a don Luca: « Troppo dolore proverei, 476 1, 18, 7 452 | negli occhi, scrisse a don Luca: « Mi rallegro nella speranza 477 1, 18, 8 456 | Sanfermo ne diede notizia a don Luca, magnificando la capacità 478 1, 19 461 | Per primo citiamo don Luca, perché egli ebbe il merito 479 1, 19 461 | nella realtà l’idea di don Luca e a promuovere rapidamente 480 1, 19 461 | dell’Istituto.~Lo stesso don Luca costatò che ella ottenne «  481 1, 19 462 | zelo di Madre Rachele, don Luca ebbe modo di conoscerne 482 1, 19 462 | anche il fratello di don Luca, don Marco, sacerdote di 483 1, 19, 8 465(18) | lett. del 10-10-1846 a don Luca, ASDR.~ 484 1, 19 465 | salute ».20~Scrive a don Luca: « La pazienza della medesima 485 1, 19, 8 466(24) | lett. della Sanfermo a don Luca, 4 e 31 marzo 1847, ASDR.~ 486 1, 19, 8 466(25) | lett. della Sanfermo a don Luca, 16-6-1847. Il 28 luglio 487 1, 19 466 | ottobre 1847 ne informò don Luca, affermando che Madre Rachele 488 1, 19, 8 466(27) | lett. della Sanfermo a don Luca, 23-11-1847, ASDR.~ 489 2, let, 1 9(1) | 1827. In quell’anno, don Luca fondò nella parrocchia di 490 2, let, 1 9(1) | civile. Per consiglio di don Luca, nel 1836 fondò in Vicenza 491 2, let, 1 9(1) | sue suore figlie di don Luca, questi rispose che la sua 492 2, let, 1 11(7) | il 6 agosto. Inoltre don Luca nella lettera, inviata quel 493 2, let, 1 11(7) | Dentro a quella [di don Luca] eravi una seconda scritta 494 2, let, 2 12 | dall’ottimo Sig. C.te D. Luca2 conosciuto, e dissemi che, 495 2, let, 2 12(2) | prezioso collaboratore: « Don Luca organizza, Don Marco plasma 496 2, let, 2 14 | presenti il Sig. C.te D. Luca ed anche l’ottimo Monsignor 497 2, let, 3 16 | giorno 13 il Sig. C.te D. Luca diede fine ai S.ti Esercizi;2 498 2, let, 3 16(2) | del Conte Cavaliere Don Luca Passi, cit., p. 108.~ 499 2, let, 3 16 | nonché l’ottimo Sig. C.te D. Luca e Monsignore ./. Balbi, 500 2, let, 3 17 | Monsignore col R.do Sig. C. D. Luca ed il Padre Confessore.9~


1-500 | 501-1000 | 1001-1216

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL