1-500 | 501-1000 | 1001-1178
grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 1, 1 27 | Reverendo Signore – Il R.mo Sig. D. Antonio Farina». Nella
2 1, 4, 1 104(8) | Faccioli: «Dite pure al sig. conte Luca, quando lo vedete,
3 1, 5, 2 122(21)| avendomi permesso questo il Sig. C.te D. Luca, attesoché
4 1, 5, 4 132 | necessario che vi fosse qui il Sig. Direttore Farina (mica che
5 1, 5, 9 148 | intenzione del R.do Fondatore Sig. Co. D. Luca Passi, al quale
6 1, 5, 9 148 | io Le dicevo di averlo il Sig. Co. D. Luca apparecchiato,
7 1, 7, 1 169 | intenzione del R.do Fondatore Sig. Co. D. Luca Passi, al quale
8 1, 7, 1 170 | non andasse d’accordo col Sig. Farina ».31~Il Farina provò
9 1, 8, 1 190 | offrì l’appartamento il Sig. Console Battaggia ».10~Il
10 1, 8, 1 194 | mandargli la relazione che dò al Sig. Professore Farina, pregandolo
11 1, 10, 1 215 | Marco: « Lei ricordi al Sig. Co. D. Luca di non determinare
12 1, 11, 5 259 | la Regola.~Dica pure al Sig. Co. D. Luca che, se per
13 1, 11, 6 272 | 10 novembre 1847 inviò al sig. Girolamo Costa la copia
14 1, 12, 2 291 | Sig.a Marina per madre, il Sig. Carlo Manziana per padre.
15 1, 12, 2 292 | anima. Comunichi la cosa al Sig. Arciprete [Pinzoni] ».19~
16 1, 12, 2 292 | Comunichi questa cosa al Rev.mo Sig. Arciprete ed alla Sig.ra
17 1, 12, 2 295 | cosa dell’approvazione al Sig. Arciprete ».26~Le insistenze
18 1, 12, 2 303 | da Lodi. Ha scritto alla Sig. Maria una lettera tutta
19 1, 13, 5 330(75)| nuovo il suo Instituto al Sig. Fogazzaro, e mi disse che
20 1, 13, 5 330(75)| la Sig.ra Superiora, il Sig. Felice, la Maestra delle
21 1, 15, 3 359(52)| incertezza che « l’alivolo Sig. Conte D. Luca » fosse ancora
22 1, 15, 3 359 | diffusione dell’Istituto: « Il Sig. Conte Luca à tanto desiderio
23 1, 16, 2 373(32)| delle Dorotee in Venezia Sig. Guardini, la Suora Dorotea
24 1, 16, 2 373(32)| Suora Dorotea Giustina, la Sig. Marina Marini, e la Nip.e
25 1, 17, 1 389(10)| e certamente quando il Sig. non ci mette la sua mano,
26 1, 17, 1 390 | I.R. Delegato provinciale, sig. conte di Altan ».14~ ~ ~
27 2, let, 2 12 | Maria Santissima!~ ~Stim.mo Sig. Professore,1~Io non posso
28 2, let, 2 12 | di Governo, dall’ottimo Sig. C.te D. Luca2 conosciuto,
29 2, let, 2 14 | Trovavansi presenti il Sig. C.te D. Luca ed anche l’
30 2, let, 2 14 | doverosa anche al caritativo Sig. Cappellano,9 nonché al Sig.
31 2, let, 2 14 | Sig. Cappellano,9 nonché al Sig. Felice e [a] Valentino.10~
32 2, let, 2 15 | mi presenti doverosa al Sig. Arciprete di S. Pietro,11
33 2, let, 2 15 | Reverendo Signore~Il Rev.do Sig. Professore D. Antonio Farina –
34 2, let, 3 16 | figliale. Il giorno 13 il Sig. C.te D. Luca diede fine
35 2, let, 3 16 | Sacerdote,7 nonché l’ottimo Sig. C.te D. Luca e Monsignore ./.
36 2, let, 3 17 | nuovamente Monsignore col R.do Sig. C. D. Luca ed il Padre Confessore.9~
37 2, let, 3 17 | abbracciare, ecc.10 Poi il Sig. Direttore tenne un tenero
38 2, let, 3 17 | osservanza delle Regole, ed il Sig. C.te D. Luca annunciò le
39 2, let, 3 18 | figliale di Vicenza dal M. R.do Sig. Professore Farina, Direttore
40 2, let, 3 20 | ricorrere coll’assenso del Sig. Direttore.~Queste buone
41 2, let, 3 20 | avendo io proibizione dal Sig. C.te D. Luca di dire il
42 2, let, 3 20 | regola ed altra tolta il Sig. C.te D. Luca. Mi farà grande ./.
43 2, let, 3 22 | la mia libertà.~Il R.do Sig. Arciprete dei S.ti Apostoli
44 2, let, 3 22 | Molto Rev.do Signore~Il Sig. Professore D. Antonio Farina –
45 2, let, 4 23 | quale ne parlai all’ottimo Sig. Direttore2 nell’altra mia.
46 2, let, 4 24 | presentarmi umilis.ma al R.do Sig. Direttore e gli partecipi
47 2, let, 4 24 | Compagnia4 ma anche il R.do Sig. Parroco,5 che animò le ascritte
48 2, let, 4 24 | pregarla di riverire anche il Sig. Professore.~Lascio per non
49 2, let, 4 24 | presentarmi umilis.ma al Rev.do Sig. Direttore nonché alla caris.ma
50 2, let, 5 26 | immagini dei Sacri Cuori al Sig. Felice,3 e lo riverisca
51 2, let, 5 26 | suo genio, mi comandi.~Il Sig. C.te D. Luca mi scrisse
52 2, let, 5 27 | necessario che vi fosse qui il Sig. Direttore Farina (mica che
53 2, let, 5 28 | partecipare il tutto all’ottimo Sig. Direttore, gli dica anche
54 2, let, 5 28 | che ha qui dimenticate il Sig. C.te D. Luca; m’impose di
55 2, let, 5 28 | Verona, perciò prego il Sig. Direttore di farle copiare
56 2, let, 5 28 | presentarmi umilis.ma presso il Sig. Direttore, e la caris.ma
57 2, let, 6 32 | Polo12 e dei Carmini.13~Il Sig. Console Pontificio14 offrì
58 2, let, 7 34 | procuratori, avendomi comandato il Sig. C.te D. Luca di farlo apparecchiare.~
59 2, let, 7 35 | Molto Rever.do Signore~Il Sig. D. Antonio Farina~Professore
60 2, let, 8 37 | Reverendis.mo Signore~Il Sig. D. Antonio Farina~Professore
61 2, let, 9 39 | lo stesso Gesù.7~Il R.do Sig. C.te Passi m’incombe di
62 2, let, 11 44 | offrì l’appartamento il Sig. Console Battaggia.11~Per
63 2, let, 11 45 | Rever.do Signore~Il Rev.mo Sig. D. Antonio Farina~Professore
64 2, let, 12 48 | Molto Reverendo Signore~Il Sig. D. Luca [sic] Farina~Professore
65 2, let, 13 51 | lo prega di riverirgli il Sig. Maestro Rossi, e alla prima
66 2, let, 14 52 | lettera che mi scrisse il Sig. C.te D. Luca, mi mandò una
67 2, let, 14 54 | Franco,7 nonché al R.do Sig. Cappellano8 ed al Sig. Felice
68 2, let, 14 54 | R.do Sig. Cappellano8 ed al Sig. Felice De Maria, e gli dica
69 2, let, 14 55 | Molto Rev.do Signore~Il R.mo Sig. D. Antonio Farina~Professore
70 2, let, 15 56 | educazione.~Dal molto R.do Sig. Direttore2 intenderà come,
71 2, let, 17 60 | Riguardo all’anima del Sig. Conte D. Luca, le dirò che
72 2, let, 17 61 | il giorno 24 – venne il Sig. Parroco dei Tolentini7 e
73 2, let, 17 62 | possibile onde eseguire col Sig. Console ciò che Lei mi commise.10~
74 2, let, 17 62 | Reverendo Signore~Il R.mo Sig. D. Antonio Farina~Professore
75 2, let, 18 65 | passato, fui a casa del Sig. Console2 per eseguire la
76 2, let, 19 67 | narravo essere stata dal Sig. Console,3 il quale si trova
77 2, let, 21 72 | l’Istituto; ho scritto al Sig. C.te D. Luca, spero che
78 2, let, 21 72 | Reverendo Signor~Il R.mo Sig. D. Antonio Farina~Professore
79 2, let, 22 73 | Signora e Madre mia,1~Il Sig. Direttore2 mi scrisse che
80 2, let, 24 77 | Questa mattina fui dal Sig. Parroco, com’Ella mi aveva
81 2, let, 24 78 | impressione sopra l’animo del R.do Sig. Arciprete nonché sul suo,
82 2, let, 25 79 | perdita che abbiamo fatta del Sig. Procuratore Piccoli:2 mancanza
83 2, let, 25 79 | ricevei una lettera dal Sig. Barone Pascotini Vice Delegato,
84 2, let, 25 80 | complimenti.~Il nome che lesse del Sig. Conte Passi5 non è del Sig.
85 2, let, 25 80 | Sig. Conte Passi5 non è del Sig. Conte D. Luca, ma bensì
86 2, let, 25 80 | Reverendo Signore7~Il R.mo Sig. D. Antonio Farina~Professore
87 2, let, 28 85 | in Murano per visitare il Sig. Parroco Moro,4 il quale
88 2, let, 28 86 | restati d’accordo che se il Sig. Co. D. Luca potrà portarsi
89 2, let, 28 86 | chiederle il permesso che il Sig. Co. D. Marco,8 se viene,
90 2, let, 28 86 | cosa da combinare col R.do Sig. Co. D. Luca, verremo da
91 2, let, 29 88 | dovere narrarle che il R.do Sig. Conte D. Luca restò soddisfattissimo
92 2, let, 29 90 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. D. Antonio~Farina Professore
93 2, let, 31 93 | riscontrarvi onde intendere dal Sig. Co. D. Luca come si poteva
94 2, let, 31 94 | presentarmi umilissima al Sig. Parroco di colà e mi raccomandi
95 2, let, 35 104 | condiscenderò volentieri.~Il Sig. Parroco di S. Pantaleone11
96 2, let, 35 104 | consegnarglielo.~L’avverto che il R.do Sig. D. Antonio Angelini dallo
97 2, let, 35 104 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi – Ancona~ ./.
98 2, let, 36 105 | che trovavasi qui il R.do Sig. C.te D. Luca.~Oggi ho ricevuto
99 2, let, 36 105 | Religione.~Prima di partire il Sig. Conte D. Luca mi diede ordine
100 2, let, 36 107 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. D. Antonio Farina~Professore
101 2, let, 37 109 | Stimatissimo Signore~Il Sig. Giacomo Mantovani~Tirolo –
102 2, let, 38 111 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. D. Luca Passi~Ancona~ ~ ~ ~~ ./.
103 2, let, 39 113 | Sig.ra Direttrice, nonché al Sig. Cappellano,10 e Sig. Felice,11
104 2, let, 39 113 | al Sig. Cappellano,10 e Sig. Felice,11 ed a tutte le
105 2, let, 39 113 | Reverendo Signore~Il R.mo Sig. D. Antonio Farina~Professore
106 2, let, 40 114 | avendomi permesso questo il Sig. C.te D. Luca, attesoché
107 2, let, 40 115 | Reverendo Signore~Il R.mo Sig. D. Antonio Farina~Professore
108 2, let, 41 116 | alla visita materna.~Il Sig. Co. D. Luca si beava in
109 2, let, 42 120 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi~Ancona~ ~ ~~ ./.
110 2, let, 43 121 | perché assistì3 anche lui il Sig. Professore Rima.4~Solo le
111 2, let, 43 121(3) | Assistente trovavasi, quando il Sig. Professor Rima operava».~
112 2, let, 43 123 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. D. Antonio Farina~Vicenza~ ~ ~ ~ ~~ ./.
113 2, let, 46 129 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi – Ancona6~
114 2, let, 47 131 | Stimatissimo Signore~Il Sig. Giacomo Mantovani~Tirolo –
115 2, let, 49 135(4) | scriveva al Rosmini: « Il Sig. Conte Passi è molto avanti
116 2, let, 49 135 | Stimatissima Signora~La Sig. Antonietta Zanzotti – Trento~~ ./.
117 2, let, 52 141 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. D. Antonio Farina~Professore
118 2, let, 53 143 | desidero alla di Lei Sorella3 e Sig. Curato, nonché a tutta la
119 2, let, 53 143 | Signore~Lo Zelantissimo Sig. Preposto Fenaroli a Calcinate~
120 2, let, 56 147 | Cuor di Gesù e di Maria!~ ~Sig. Conte,1~Io sono gratissima
121 2, let, 56 148 | Al Nobile Signore~Il Sig. Co. Matteo Passi~Bergamo~ ~ ~ ~ ~
122 2, let, 57 149 | A Sua Eccellenza – Il Sig. Co. Correr Podestà di Venezia~~ ~~ ./.
123 2, let, 58 150 | caro Gesù.~Dal Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi Ella intenderà
124 2, let, 59 152 | Maria!~ ~Eccellentissimo Sig. Professore,1~La giovane
125 2, let, 59 153 | Eccellentissimo Signore~Il Sig. Professore Rima~Venezia~~ ./.
126 2, let, 60 154 | Molto Rever.do Padre,1~Dal Sig. Conte D. Luca avrà inteso
127 2, let, 60 155 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. D. Antonio Farina ~Professore
128 2, let, 61 156 | narrarvi a gloria di Dio, ma il Sig. Co. D. Luca potrà parteciparle
129 2, let, 63 160 | state a S. Cassano,2 ove il Sig. Parroco3 dimostrò un vero
130 2, let, 63 160 | persone veramente adattate. Il Sig. Parroco ha bramato che gli
131 2, let, 63 160 | celebrato nell’Istituto il R.mo Sig. Parroco della Maddalena.6
132 2, let, 63 161 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi~Ancona~ ./.
133 2, let, 64 163 | presentarmi umilissima al Sig. Direttore,8 alla di Lei
134 2, let, 67 168 | che mi propone riguardo al Sig. Professore, io direi ch’
135 2, let, 67 168 | ricevuto il Sonetto3 pel Sig. Professore Rima; oggi ./.
136 2, let, 67 169 | Rima; oggi ./. anderò dal Sig. Barone Pascotini, per pregarlo
137 2, let, 67 169(7) | legge: « Oggi ho scritto al Sig. Co. D. Luca ».~
138 2, let, 67 169 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi – Bergamo~ ./.
139 2, let, 68 170 | amato.~Oggi ho scritto al Sig. Co. D. Luca per annunciargli
140 2, let, 68 171 | Reverendo Signore~Il R.do Sig. Co. D. Marco Passi~Bergamo~~ ./.
141 2, let, 71 176 | questa mattina avvertito (dal Sig. Barone Pascotini Vice Delegato)
142 2, let, 71 177 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. D. Antonio Farina~Professore
143 2, let, 72 178 | Questo pure m’impose il Sig. Barone Pascotini, il quale
144 2, let, 72 178 | Parrocchie.~Ho scritto al Sig. Professore Farina, affinché
145 2, let, 72 179 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi~Bergamo~~ ./.
146 2, let, 73 181 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. D. Antonio Farina~Professore
147 2, let, 74 182 | Maria!~ ~Eccellentissimo Sig. Professore,1~Grato l’ottimo
148 2, let, 74 182 | caritatevolissima, ch’Ella, Sig. Professore, esercitò sopra
149 2, let, 74 182 | Eccellentissimo Signore~Il Sig. Professore Rima – Venezia~ ./.
150 2, let, 75 183 | Cavaliere,1~Il non avere Lei, Sig. Barone, ricevuto la dedica
151 2, let, 75 183 | la dedica del Sonetto pel Sig. Professore Rima,2 accrebbe
152 2, let, 75 183 | All’Illustre Signore~Il Sig. Barone Carlo Pascotini~Vice
153 2, let, 76 185 | Nobile Signore~Il Molto R.do Sig. D. Andrea Agostinelli –
154 2, let, 77 187 | Molto Rever.do Signore~Il Sig. Professore D. Antonio Farina~
155 2, let, 79 191 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi – Roma~~ ./.
156 2, let, 80 195 | Ho ricevuto lettera dal Sig. Co. D. Luca, nella quale
157 2, let, 80 195 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. Co. D. Marco Passi – Bergamo~ ./.
158 2, let, 82 198 | oggi le presenterà.4~Del Sig. Conte D. Luca Le dirò che
159 2, let, 82 199 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. D. Antonio Farina~Professore
160 2, let, 83 202 | Stimatissimo Signore – Il Sig. Carlo Manziana – Brescia~~ ./.
161 2, let, 86 209 | ciò, si è congratulato col Sig. Parroco,7 perché ha dato
162 2, let, 86 210 | scherzosamente disse: « il Sig. Parroco seppe bene approfittarsi
163 2, let, 86 210 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi – Bergamo~~ ./.
164 2, let, 87 211 | diportamenti delle figlie2 del Sig. Mantovani, ed io pregherò
165 2, let, 87 211 | in santa allegrezza.~Dal Sig. Marcabruni intenderete come
166 2, let, 90 219 | Signore~Il Molto Reverendo Sig. D. Andrea Agostinelli~Bassano~ ~~ ./.
167 2, let, 91 220 | ho ricevuto lettera del Sig. Co. D. Luca. Egli scrive
168 2, let, 92 224 | dispiacenza, ma alla venuta del Sig. Co. D. Luca potrà saperlo.~
169 2, let, 92 224 | ricevuto una lettera del Sig. Console Pontificio,5 il
170 2, let, 92 224 | quale m’annuncia che il Sig. Co. D. Luca è stato accolto
171 2, let, 92 224 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. Co. D. Giuseppe Passi –
172 2, let, 93 225 | io Le dicevo di averlo il Sig. Co. D. Luca apparecchiato,
173 2, let, 93 225 | quello che ha presentato il Sig. Professore Farina, il quale
174 2, let, 93 226 | utile ch’Ella scrivesse al Sig. Professore, pregandolo di
175 2, let, 96 231 | in mente di scrivere al Sig. Co. Revedin.3~Ho manifestato
176 2, let, 97 233 | di Maria!~ ~Illustrissimo Sig. Conte,1~Non posso far a
177 2, let, 97 233 | che atta non sarei.~Ella, Sig. Conte, ne prova gli effetti,
178 2, let, 98 236 | Nobile Signore~Il Molto R.do Sig. D. Andrea Agostinelli~Bassano~~ ./.
179 2, let, 100 239 | All’Illustre Signore~Il Sig. Co. Francesco Revedin –
180 2, let, 101 241 | in mente di scrivere al Sig. Co. Revedin.~Partecipai
181 2, let, 101 243 | abbiamo determinato col R.mo Sig. Parroco13 di solennizzare
182 2, let, 101 243 | fanciulline credo fossero 150.~Il Sig. Parroco ha celebrato e tenuto
183 2, let, 101 245 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi~Bergamo~ ~~ ./.
184 2, let, 102 246 | di Maria!~ ~Illustrissimo Sig. Conte,1~Ogni espressione
185 2, let, 102 246 | All’Illustre Signore~Il Sig. Co. Francesco Revedin –
186 2, let, 103 247 | avrà inteso che il R.do Sig. Parroco di S. Cassano3 avea
187 2, let, 103 247 | fanciulline in altri dietro.~Il Sig. Parroco celebrò e fece un
188 2, let, 103 249 | Reverendo Signore~Il R.do Sig. D. Antonio Farina~Professore
189 2, let, 106 255 | consolazioni.~Mi disse lo stesso Sig. Pascotini ch’Ella non ha
190 2, let, 107 256 | di Maria!~ ~Illustris.mo Sig. Barone,1~Io non saprò giammai
191 2, let, 107 256 | All’Illustre Signore – Il Sig. Barone Carlo Pascotini~Vice
192 2, let, 108 259 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi ~Bergamo~~ ./.
193 2, let, 109 260 | Ella si ricorderà che il Sig. Conte D. Luca le disse che
194 2, let, 109 261 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. D. Antonio Farina ~Professore
195 2, let, 110 263 | quali mi fece avere l’ottimo Sig. Conte,8 che (ometto il nome,
196 2, let, 110 264 | Reverendo Signore ~Il R.do Sig. Co. D. Luca Passi ~Bergamo~ ~~ ./.
197 2, let, 114 271 | imparare a conoscere il R.do Sig. Paolo Baggio,2 il quale
198 2, let, 114 272 | Nobile Signore ~Il Molto R.do Sig. D. Andrea Agostinelli~Bassano~ ~~ ./.
199 2, let, 115 274 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi ~Trento~~ ./.
200 2, let, 117 277 | perché alla venuta del Sig. Conte D. Luca troverà il
201 2, let, 117 278 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. D. Antonio Farina~Professore
202 2, let, 119 281 | di Maria!~ ~Illustrissimo Sig. Conte,1~Mi fo dovere parteciparle
203 2, let, 119 282 | All’Illustre Signore~Il Sig. Co. Francesco Revedin ~S.P.
204 2, let, 121 285 | Lei, sicura che il R.mo Sig. Direttore3 permetterà che
205 2, let, 121 285 | presentarmi doverosa al R.mo Sig. Direttore, e ./. la prego,
206 2, let, 122 287 | ricevuto una lettera dal Sig. Co. D. Luca Passi, nella
207 2, let, 122 287 | pure partecipe il detto Sig. Conte ch’Ella ebbe la bontà
208 2, let, 122 287 | ricevuto dallo stimatissimo Sig. Giovanni Fabris L. A. 42
209 2, let, 122 288 | Illustre Signore~Il Nobile Sig. Paolo Cavalli ~Chiari di
210 2, let, 123 289 | Lei desiderio riguardo al Sig. Conte D. Luca. Egli mi scrisse
211 2, let, 124 291 | occasione di vedere il nobile Sig. Paolo Cavalli, lo ringrazi
212 2, let, 124 292 | svanziche.4~Faccia poi che il Sig. Carlo Manziana si dichiari
213 2, let, 124 292 | che s’interessi presso il Sig. Giacomo Taffelli di Rovereto,5
214 2, let, 124 292 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi – Trento~~ ./.
215 2, let, 126 295 | di Maria!~ ~Illustrissimo Sig. Conte,1~Ho manifestato alla
216 2, let, 126 296 | All’Illustre Signore~Il Sig. Conte Francesco Revedin ~
217 2, let, 127 297 | Reverendo Signore ~Il R.mo Sig. D. Antonio Farina~Professore
218 2, let, 128 299 | ritornando da Venezia il Sig. Co. D. Luca, spero concerteranno
219 2, let, 128 299 | Reverendo Signore ~Il R.do Sig. D. Giuseppe Cerabotani4~
220 2, let, 129 301 | chi è diretto, oppure al Sig. Parroco dei Carmini.7~ ~
221 2, let, 129 301 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. D. Antonio Farina~Professore
222 2, let, 130 302 | la sua dei 7 cor.te. Il Sig. Conte D. Marco non è ancora
223 2, let, 130 303 | Reverendo Signore ~Il Molto R.do Sig. D. Antonio Farina ~Professore
224 2, let, 131 304 | Padova, ove troverebbe il Sig. Co. D. Luca a riceverla
225 2, let, 131 305 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. D. Antonio Farina~Professore
226 2, let, 132 306 | Molto Rever.do Sig.re – Il Sig. D. Antonio Farina~Professore
227 2, let, 133 308 | Nobile Signore ~Il Molto R.do Sig. D. Andrea Agostinelli ~Bassano~~ ./.
228 2, let, 135 310 | Maria!~ ~Molto Rever.do Sig. Preposto,1~Ritornando i
229 2, let, 135 310 | 1839~ ~ Al Reverendissimo Sig. – Il R.mo Sig. Fenaroli~
230 2, let, 135 310 | Reverendissimo Sig. – Il R.mo Sig. Fenaroli~Preposto Zelantissimo
231 2, let, 139 318 | presentarmi doverosa al R.do Sig. Direttore e la prego di
232 2, let, 140 321 | Reverendo Signore ~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi ~Bergamo~ ./.
233 2, let, 142 325 | Reverendo Signore ~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi ~Bergamo~ ~~
234 2, let, 143 329 | Stimatissimo Signore ~Il Sig. Carlo Manziana ~Brescia~ ./.
235 2, let, 144 331 | Stimatissimo Signore~Il Sig. Francesco Bressanini ~S.P.
236 2, let, 145 332 | di Maria!~ ~Illustrissimo Sig. Conte,1~Prima d’ora mi sarei
237 2, let, 145 332 | una nipote, maritata nel Sig. Co. Bassetti, mi faccio
238 2, let, 145 333 | All’Illustre Signore ~Il Sig. Co. Francesco Revedin ~S.P.
239 2, let, 146 335 | non restar confusa.4~Dal Sig. Carlo Manziana ho avuto
240 2, let, 146 336 | mia povera mamma.~Dica al Sig. Co. D. Luca che non ho ricevuto
241 2, let, 146 336 | ancora niuna risposta dal Sig. Parroco del Lavis.10 Attendo
242 2, let, 146 337 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. Co. D. Marco Passi~Bergamo~ ~~ ./.
243 2, let, 147 338 | malattia dello zio2 del R.do Sig. Direttore, e spesso lo ricordo
244 2, let, 147 338 | troverò il molto Rev.do Sig. Direttore; ma non volendo
245 2, let, 152 346 | Nobile Signore~Il Molto R.do Sig. D. Andrea Agostinelli –
246 2, let, 153 347 | col caris.mo suo fratello Sig. Conte D. Marco, ed aggiunse
247 2, let, 153 349 | il R.do Padre Taeri8 e il Sig. Preposto di Calcinate,9
248 2, let, 153 349 | Reverendo Signore ~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi ~Bergamo~~ ./.
249 2, let, 154 350 | ch’Ella nonché l’ottimo Sig. Direttore2 fecero per noi.~
250 2, let, 154 350 | baciare la sacra mano al Sig. Direttore, ed anche la sua,
251 2, let, 155 351 | troverà in salute, ed anche il Sig. Direttore4 nonché tutte
252 2, let, 155 351 | presentarmi doverosa al Sig. Direttore, e lo ringrazi
253 2, let, 156 353 | Reverendo Signore ~Il Molto R.do Sig. Co. D. Marco Passi ~Bergamo~~ ./.
254 2, let, 157 355 | acciò voglia scrivere al Sig. Parroco di colà,6 affine
255 2, let, 157 355 | volentieri, ma vuole essere dal Sig. Parroco incombenzato. ./.
256 2, let, 157 356 | ottenerne l’effetto.~Lo stesso Sig. Parroco si espresse che
257 2, let, 157 356 | Reverendo Signore ~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi ~Bergamo~ ~~ ./.
258 2, let, 158 358 | All’Ornatissimo Signore~Il Sig. Illuminato Guardini ~Riva
259 2, let, 160 361 | Reverendo Signore ~Il R.do Sig. D. Rigler~Trento~ ./.
260 2, let, 161 362 | Bevilacqua4 che ho scritto al Sig. Co. Passi.~La lascio nei
261 2, let, 161 362 | Stimatissimo Signore ~Il Sig. Giacomo Mantovani – Tirolo
262 2, let, 163 365 | di Maria!~ ~ ~Molto R.do Sig. Parroco,1~ ~Mi faccio dovere
263 2, let, 163 366 | Molto R.do Sig.re ~Il R.mo Sig. Fronchetti~Parroco di Cembra~~ ./.
264 2, let, 165 370 | Reverendo Signore ~Il Molto R.do Sig. D. Antonio Farina~Professore
265 2, let, 166 371 | avrà di già parlato col Sig. Curato di Pressano,2 onde
266 2, let, 167 374 | Reverendo Signore ~Il R.do Sig. D. Rosina Cooperatore ~Villa
267 2, let, 168 376 | Reverendo Signore ~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi ~Bergamo~ ~~ ./.
268 2, let, 170 379 | suo Dio.~Mi riverisca il Sig. D. Aloisi; gli dica ch’io
269 2, let, 172 382 | Gesù e di Maria!~ ~R.mo Sig. Parroco,1~In passando che
270 2, let, 172 383 | Molto R.do Signore ~Il R.mo Sig. D. Gaetano Turri~Parroco
271 2, let, 173 384 | di Maria!~ ~Illustris.mo Sig. Consigliere,1~So che i sentimenti
272 2, let, 173 385 | All’Illustre Signore~Il Sig. Consigliere Antonio Serafini ~
273 2, let, 174 386 | Gesù e di Maria!~ ~Illustre Sig. Conte,1~Ero determinata
274 2, let, 174 387 | All’Illustre Signore~Il Sig. Co. Francesco Revedin~S.P.
275 2, let, 177 394 | Reverendo Signore ~Il Molto R.do Sig. Co. D. Marco Passi ~Bergamo~ ~~ ./.
276 2, let, 178 396 | presenti doverosa al R.do suo Sig. Parroco2 nonché ai Sig.ri
277 2, let, 179 397 | avete usata, unitamente al Sig. Parroco4 e suo Confessore,
278 2, let, 179 398 | Presentatemi doverosa al Sig. Parroco ed al Sig. Cappellano,5
279 2, let, 179 398 | doverosa al Sig. Parroco ed al Sig. Cappellano,5 e pregateli
280 2, let, 180 399(3) | lett. n. 175), l’altra al sig. Carlo Manziana (cf. lett.
281 2, let, 181 401 | presentarmi doverosa al R.do Sig. Direttore5 e gli partecipi
282 2, let, 182 403 | è venuta una lettera dal Sig. Vimercati3 di Crema, dove
283 2, let, 182 405 | Reverendo Signore ~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi ~Bergamo~ ~~ ./.
284 2, let, 183 406 | All’Illustre Signore ~Il Sig. Giovanni Vimercati – Crema~ ./.
285 2, let, 184 407 | di Maria!~ ~Stimatissimo Sig. Carlo,1~Con dolore ho inteso
286 2, let, 184 407 | bontà dell’Amato.~Ah, caro Sig. Carlo, se Ella si trovasse
287 2, let, 184 408 | Stimatissimo Signore~Il Sig. Carlo Manziana~Brescia~~ ./.
288 2, let, 189 414 | sua sorella,4 nonché al Sig. Curato ed a chi Lei crede,
289 2, let, 189 414 | Reverendo Sig.re ~Il R.mo Sig. D. Fenaroli~Parroco Degnissimo
290 2, let, 190 415 | Reverendo Signore – Il R.do Sig. D. Rigler – Trento~ ./.
291 2, let, 191 416 | Spirito abbia ispirato al Sig. Curato un po’ di quel fuoco,
292 2, let, 191 416 | tener corrispondenza col Sig. Curato,2 colla Sopra-Sorvegliatrice
293 2, let, 191 417 | famiglia ed anche al R.mo Sig. Parroco.3 Mi saluti anche
294 2, let, 192 419 | presentarmi doverosa al R.do Sig. Cappellano,6 e saluti per
295 2, let, 192 419 | Reverendo Sig.re ~Il R.mo Sig. D. Giovanni Fronchetti~Parroco
296 2, let, 193 421 | V.ra interessarsi presso il Sig. Professore Farina, onde
297 2, let, 193 422 | Reverendo Signore ~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi ~Bergamo~~ ./.
298 2, let, 194 424 | Reverendo Signore ~Il Molto R.do Sig. D. Antonio Farina~Professore
299 2, let, 196 429 | Sacro Anello per me. Al Sig. D. Soncini8 dica che ./.
300 2, let, 196 430 | Stimatissimo Signore ~Il Sig. Carlo Manziana ~Brescia~~ ./.
301 2, let, 197 432 | stesso giunse il R.do nostro Sig. Parroco,6 il quale bramava
302 2, let, 198 435 | loro e particolarmente col Sig. Parroco,8 per l’impegno
303 2, let, 198 435 | Reverendo Signore ~Il R.do Sig. Co. D. Luca Passi – Bergamo~ ./.
304 2, let, 200 439 | Reverendo Signore ~Il R.do Sig. D. Gio Batta Mora ~Riva~~ ./.
305 2, let, 201 440 | potuto lasciar vedere il Sig. Professore Farina, maggiori
306 2, let, 202 442 | rimediare ai timori che il Sig. Farina avevale posti.~Lei
307 2, let, 202 444 | Reverendo Signore ~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi ~Bergamo~ ./.
308 2, let, 204 448 | All’Ornatissimo Sig.re ~Il Sig. Illuminato Guardini~Riva
309 2, let, 205 449 | D. Cattaneo,2 scritta al Sig. Co. Passi.~Riguardo poi
310 2, let, 205 449 | compiuti i 6 mesi, tempo che il Sig. Parolini,3 di Lei caro cognato,
311 2, let, 205 449 | questi sieno assicurati dal Sig. Parolini di Lei cognato
312 2, let, 205 450 | Stimatissimo Signore ~Il Sig. Sisinio Ziller ~Sanzeno~
313 2, let, 207 454 | mandargli la relazione che do al Sig. Professore Farina,8 pregandolo
314 2, let, 207 454 | Reverendo Signore ~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi ~Bergamo~~ ./.
315 2, let, 208 457 | Reverendo Signore ~Il R.mo Sig. D. Antonio Farina~Professore
316 2, let, 209 459 | Stimatissimo Signore~Il Sig. Sisinio Ziller ~Sanzeno –
317 2, let, 212 465 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi ~Bergamo~~ ./.
318 2, let, 214 468 | carità di farlo avere al R.do Sig. D. Giacomo Dall’O in Arco.~
319 2, let, 215 470 | ciò facciamo anche col Sig. Direttore~ Umilis.ma Obb.ma
320 2, let, 217 473 | e di Maria!~ ~Molto R.do Sig. Arciprete,1~Quantunque non
321 2, let, 217 473 | Reverendo Signore ~Il Molto R.do Sig. D. Gaetano Turri~Arciprete
322 2, let, 218 474 | di Maria!~ ~Stimatissimo Sig. Carlo,1~Non si può che lodare
323 2, let, 218 476 | Stimatissimo Signore~Il Sig. Carlo Manziana ~Brescia~~ ./.
324 2, let, 219 477 | pure che sono stata dal Sig. Rocchi, il quale è disposto
325 2, let, 219 477(2) | Roberto Balbi, concede al Sig. Domenico Rocchi, ch’egli
326 2, let, 219 477(2) | perciò dovrà il suddetto Sig. Rocchi aprire la porta d’
327 2, let, 219 477(2) | la scala interna. Ed il Sig. Domenico Rocchi pel diritto
328 2, let, 219 478 | lo stesso che parlerà al Sig. Topan e farà il possibile,
329 2, let, 219 478 | persuaderlo a venire.~Il Sig. Menghin non ha ardito di
330 2, doc, 3 488 | festa.~Dica tante cose al Sig. Felice7 ed alle Suore, e
331 2, doc, 3 488 | Molto Rev.do Signore ~Il Sig. D. Antonio Farina~Professore
332 2, doc, 4 491 | Molto Rev.do Signore ~Il Sig. D. Antonio Farina~Professore
333 2, doc, 5 492 | Molto Rev.do Sig.re – Il Sig. D. Antonio Farina~Professore
334 2, doc, 6 493 | Molto Rev.do Signore – Il Sig. D. Antonio Farina~Professore
335 2, doc, 8 496 | zelantissimo Superiore, cioè il Sig. Conte D. Luca Passi, e della
336 2, doc, 8 496 | riconoscenza anche al Degnis.mo Sig. Professore, cioè il Sig.
337 2, doc, 8 496 | Sig. Professore, cioè il Sig. D. Antonio Farina.~Mi raccomando
338 2, doc, 8 497 | Dorotea ~R. in Seminario dal Sig. D. Antonio Farina ~Vicenza~ ~
339 2, doc, 9 499 | Al Molto Ill.re e Rev.do Sig. D. Antonio Farina~Professore
340 2, doc, 11 503 | idonea per benefattore il Sig. Papadopoli,5 che pregato ./.
341 2, doc, 11 504 | di farlo interessare.~La Sig. M. Rachele mi scrive che
342 2, doc, 11 504 | Molto Rev.do Signore ~Il Sig. D. Antonio Farina~o la Madre
343 2, doc, 12 507 | Molto Rev.do Signore ~Il Sig. D. Antonio Farina~Professore
344 2, doc, 15 513 | istesso tempo, che S. Em. il Sig. Cardinale Patriarca5 ne
345 2, doc, 15 513 | Profitto della bontà di S.E. il Sig. Governatore,6 per farle
346 2, doc, 16 514 | Monico al Farina.1~ ~Rev.do Sig. Professore~Gratissimo mi
347 2, doc, 16 514 | molte grazie a Lei, ed al Sig. Felice De Maria, e con tutto
348 2, doc, 16 514 | 16 Gennaio 1839~ ~ R.do Sig. D. Antonio Farina~Dir.e
349 2, doc, 18 519 | Molto Rev.do Sig.re ~Il Sig. D. Antonio Farina~Professore
350 2, doc, 19 521 | Mi riverisca tanto il Sig. Rettore, il Sig. Felice,6
351 2, doc, 19 521 | tanto il Sig. Rettore, il Sig. Felice,6 la Sig. Superiora;7
352 2, doc, 19 521 | Rettore, il Sig. Felice,6 la Sig. Superiora;7 mi saluti tutte
353 2, doc, 19 521 | Molto Rev.do Signore~Il Sig. D. Antonio Farina~Professore
354 2, doc, 20 522 | bella cosa! Mi riverisca il Sig. Rettore e Confessore, la
355 2, doc, 20 522 | la Sig.ra Superiora,3 il Sig. Felice;4 mi saluti tutte
356 2, doc, 20 524 | Passi~ ~P.S. Mi riverisca la Sig. C. Beatrice7 e le dica che
357 2, doc, 21 525 | riverire, e ringraziare il Sig. C.e Micheli5 suo Delegato
358 2, doc, 26 534 | stampate. Mi riverisca il Sig. Felice,5 la Sig.ra Superiora,6
359 2, doc, 29 538 | riverisca la Superiora,5 il Sig. Felice;6 mi saluti tutte
360 2, doc, 29 539 | Molto Rev.do Signore~Il Sig. D. Antonio Farina~Vicenza~ ~
361 2, doc, 31 542 | sentire la malattia del suo Sig. Zio.2 Si vede che il Signore
362 2, doc, 31 543 | alla Sig.a Superiora,6 al Sig. Felice.7 Tanti saluti a
363 2, doc, 33 546 | alla Sig.ra Superiora, al Sig. Felice; tanti saluti alle
364 2, doc, 35 552 | ieri.~ ~ Al R.mo Signore ~Sig. Don Giuseppe Cerabotani ~
365 2, doc, 37 557 | Al Rev.do Signore~Il Sig. Don Giuseppe Cerabotani~
366 3, let, 221 9 | Maria!~ ~Molto Rever.do Sig. Parroco,1~L’altro giorno
367 3, let, 221 10 | Reverendo Signore ~Il R.mo Sig. D. Giovanni Fronchetti~Parroco
368 3, let, 222 11 | ma in particolar modo pel Sig. Direttore,3 e per Lei.~Favorisca
369 3, let, 222 12 | presentarmi doverosa al Sig. Direttore, al quale bacio
370 3, let, 223 14 | che abbia aderito anche il Sig. Co. D. Marco, perché le
371 3, let, 223 14 | farmi dare qualche cosa dal Sig. Costa9 per le lettere e
372 3, let, 223 15 | Reverendo Signore ~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi~Bergamo~ ~~ ./.
373 3, let, 224 17 | Stimatissimo Signore~Il Sig. Carlo Manziana ~Brescia~ ~ ~~ ./.
374 3, let, 225 18 | Maria!~ ~ ~Stimatissimo Sig. Carlo,1~ ~Cosa è mai la
375 3, let, 225 19 | Stimatissimo Signore~Il Sig. Carlo Manziana~Brescia~ ~~ ./.
376 3, let, 226 21 | All’Illustre Signore ~Il Sig. Co. Francesco Revedin~S.P.
377 3, let, 228 24 | Gesù e di Maria!~ ~R.mo Sig. Parroco,1~Mi faccio premura
378 3, let, 228 25 | Reverendo Signore ~Il Molto R.do Sig. D. Giovanni Fronchetti~Parroco
379 3, let, 229 26 | alla Santissima Vergine pel Sig. Osculati3 che farogli fare
380 3, let, 229 27(5) | le cure del zelantissimo Sig. Abate D. Luca Passi Institutore
381 3, let, 229 28 | Reverendo Signore ~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi~Bergamo~ ~~ ./.
382 3, let, 230 30 | presentarmi doverosa al R.do Sig. Parroco3 ed ai Sacerdoti
383 3, let, 230 30 | Doralice ~raccomandata al R.do Sig. Conte D. Luca Passi ~Calcinate –
384 3, let, 231 32 | Stimatissimo Signore ~Il Sig. Giovanni Vimercati ~Crema~ ~ ~~ ./.
385 3, let, 232 34 | pannolino insanguinato.5~Dal Sig. Parroco6 avrete inteso che
386 3, let, 233 36 | sua famiglia, e dica al Sig. Conte Fermo5 e a Matteo6
387 3, let, 233 36 | Fermo5 e a Matteo6 che il Sig. ./. Costa7 mi chiese di
388 3, let, 233 37 | Reverendo Signore ~Il Molto R.do Sig. Co. D. Marco Passi~Bergamo~ ~ ~~ ./.
389 3, let, 234 40 | Reverendo Signore ~Il R.mo Sig. D. Antonio Farina ~Professore
390 3, let, 237 45 | Reverendo Signore ~Il R.do Sig. D. Antonio Farina ~Professore
391 3, let, 238 46 | ciò ne chieda contezza al Sig. Carlo Manziana, e gli dica
392 3, let, 238 47 | Comunione vennero eccitate dal Sig. Parroco a sempre infervorarsi
393 3, let, 238 47 | Reverendo Signore ~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi ~Bergamo~ ~ ~~ ./.
394 3, let, 239 48 | sottoscritta ricevo dal Sig. Salvatore Nicolodi Lire
395 3, let, 239 48 | ripatriato.~Si obbliga anche il Sig. Salvatore Nicolodi di mobigliare
396 3, let, 243 54 | del cuore ho inteso dal Sig. Co. Passi, nostro zelantissimo
397 3, let, 243 54 | col di Lui caro fratello Sig. Co. D. Marco. Queste anime
398 3, let, 244 57 | Reverendo Signore ~Il R.mo Sig. D. Antonio Farina ~Professore
399 3, let, 245 59 | Reverendo Signore ~Il Molto R.do Sig. Co. D. Marco Passi ~Macerata~ ~~ ./.
400 3, let, 246 61 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. Co. Giuseppe Passi ~Bergamo~ ./.
401 3, let, 247 62 | della verità.~Riguardo al Sig. Costa,2 ancora non ho potuto
402 3, let, 247 63 | Reverendo Signore ~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi ~Terni –
403 3, let, 248 64 | onde assicurarla che il Sig. Menghini2 nonché la buona
404 3, let, 249 66 | non aver nulla chiesto al Sig. Conte D. Luca riguardo a
405 3, let, 249 66 | riverirla e parteciparle che il Sig. Conte D. Luca era stato
406 3, let, 249 66 | era stato assicurato dal Sig. Vice Delegato4 che le carte
407 3, let, 249 66 | state inoltrate, e pregò il Sig. Segretario,5 il quale non
408 3, let, 249 66 | sieno subito spedite. Il Sig. Conte nulla sa di ciò, perché
409 3, let, 249 67 | Reverendo Signore ~Il R.mo Sig. D. Antonio Farina~Professore
410 3, let, 250 68 | ciò ch’Ella m’impose.~Il Sig. Costa seppe che le carte,
411 3, let, 250 68 | Dio.~Fui interrogata dal Sig. Professore Farina sugli
412 3, let, 250 69 | aver l’Esposizione,6 ed il Sig. Parroco7 invece delle 40
413 3, let, 250 69 | presentarmi doverosa al R.do Sig. Co. D. Marco~ di Lei~ Umilis.ma
414 3, let, 250 69 | Reverendo Signore ~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi – Bergamo~~ ./.
415 3, let, 252 73 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi – Bergamo6~
416 3, let, 253 74 | Gesù e di Maria!~ ~Illustre Sig. Co. Benefattore nostro,1~
417 3, let, 253 75 | All’Illustre Signore ~Il Sig. Co. Francesco Revedin –
418 3, let, 254 76 | del mondo.~In scrivendo al Sig. Co. D. Marco favorisca riverirlo,
419 3, let, 254 78 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi~Bergamo9~ ~~
420 3, let, 255 82 | Reverendo Signore~Il R.mo Sig. D. Antonio Farina~Professore
421 3, let, 257 85 | dicendogli che il R.mo Sig. Parroco dei Tolentini5 attende
422 3, let, 258 86 | All’Illustre Signore~ Il Sig. Barone Carlo Pascotini Vice
423 3, let, 260 90 | attenesse a quello che il Sig. Co. D. Marco molte volte
424 3, let, 260 90 | sonetto.10~Ho scritto al Sig. Barone Pascotini,11 per
425 3, let, 260 91 | Reverendo Signore ~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi~Roma~ ~~ ./.
426 3, let, 261 92 | e di Maria!~ ~Molto R.do Sig. Parroco,1~Dalla pregiatissima
427 3, let, 261 92 | il Micheli.2 Ella, R.mo Sig. Parroco che mi animò a riceverla3
428 3, let, 261 93 | Molto R.do Signore ~Il R.mo Sig. D. Giovanni Fronchetti~Parroco
429 3, let, 263 96 | Gesù e di Maria!~ ~Illustre Sig. Conte Benefattor nostro,1~
430 3, let, 263 97 | All’Illustre Signore ~Il Sig. Co. Francesco Revedin –
431 3, let, 264 98 | Presentami doverosa al R.mo Sig. Arciprete2 ed alla cara
432 3, let, 265 99 | voce di voler chiedere al Sig. Parroco di S. Pietro in
433 3, let, 265 99 | è vero! Tosto che ho col Sig. Parroco ragionato, e, tolte
434 3, let, 265 100 | ogni modo però scriverò al Sig. Direttore.~La scorsa domenica,
435 3, let, 265 100 | sono stata alla predica del Sig. Defendi6 di Milano. La Chiesa
436 3, let, 265 101 | Il Padre Confessore ed il Sig. Parroco7 dei Tolentini restarono
437 3, let, 265 101 | Reverendo Signore ~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi a Terni –
438 3, let, 266 102 | certezza che, trovandosi il Sig. Direttore2 in questi giorni
439 3, let, 266 102 | presentarmi doverosa al R.mo Sig. Direttore; mi riverisca
440 3, let, 266 102 | sentito con piacere dal R.do Sig. D. Magrini5 loro nuove,
441 3, let, 267 105 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. Co. D. Marco Passi~Terni –
442 3, let, 269 109 | è stato all’Istituto il Sig. D. Magrini, il quale mi
443 3, let, 270 112 | Voi bramate che dica al Sig. Conte D. Marco che vi scriva,
444 3, let, 271 115 | Reverendo Signore ~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi~Roma~~ ./.
445 3, let, 272 116 | l’eternità in cielo.~Dal Sig. Co. D. Luca avranno inteso
446 3, let, 272 116 | presentarmi doverosa al R.mo Sig. Parroco3 ed ai R.di Sacerdoti
447 3, let, 275 122 | spinto il cuore del piissimo Sig. Arciprete2 a prendere di
448 3, let, 275 123 | Presentami doverosa al nobile Sig. tuo benefattore; digli ch’
449 3, let, 275 123 | Angelina tua compagna.~Al R.mo Sig. Arciprete digli tutto quello
450 3, let, 276 124 | e di Maria!~ ~Molto R.do Sig. Parroco,1~Questa mattina,
451 3, let, 276 125 | Reverendo Signore~Il R.mo Sig. D. Giovanni Fronchetti~Parroco
452 3, let, 277 127 | All’Ornatissimo Signore ~Il Sig. Salvatore Nicolodi~Cembra~~
453 3, let, 278 128 | mi sono lagnata anche del Sig. Co. D. Marco, perché non
454 3, let, 278 128 | buoni diportamenti.5~Il Sig. Professore Farina brama
455 3, let, 278 129 | Reverendo Signore ~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi ~Roma~ ~~ ./.
456 3, let, 279 131 | Padre Confessore8 ed il Sig. Dottore.~Piena di rispetto
457 3, let, 279 131 | Reverendo Signore ~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi – Roma~~ ./.
458 3, let, 280 132 | Gesù e di Maria!~ ~Illustre Sig. Co. Benefattor nostro,1~
459 3, let, 280 133 | a predicare in Roma. Il Sig. Co. D. Luca m’impose di
460 3, let, 280 133 | All’Illustre Signore ~Il Sig. Co. Francesco Revedin ~S.P.
461 3, let, 281 135 | volta, basta che chieda al Sig. Menghini, il quale spero
462 3, let, 281 135 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. D. Pietro Galetti ~Sanzeno,
463 3, let, 282 136 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. D. Antonio Farina~Professore
464 3, let, 284 139 | comodità informarsi col Sig. Parolini. M’assicuro che
465 3, let, 284 139 | se non m’inganno, deve il Sig. Parolini tenere presso di
466 3, let, 284 139 | potrà il di Lei cognato Sig. Menghini meglio di me assicurarla
467 3, let, 284 140 | Stimatissimo Signore ~Il Sig. Sisinio Ziller~Sanzeno,
468 3, let, 285 142 | Stimatissimo Signore~Il Sig. Carlo Manziana ~Brescia~~ ./.
469 3, let, 286 143 | mettere la Pia Opera. Il Sig. Parroco3 aveva riunito 30
470 3, let, 286 144 | Reverendo Signore ~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi~Roma~ ~~ ./.
471 3, let, 287 146 | perché avrei bramato che il Sig. Parroco8 od il Sacerdote
472 3, let, 287 147 | Reverendo Signore ~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi – Roma~ ~~ ./.
473 3, let, 288 148 | Gesù e di Maria!~ ~Illustre Sig. Co. Benefattor nostro,1~
474 3, let, 288 148 | sente pei mali altrui.~Il Sig. Co. D. Luca Passi m’impone
475 3, let, 288 149 | All’Illustre Signore~Il Sig. Co. Francesco Revedin~S.P.
476 3, let, 289 152 | S. Cassiano, dov’ero dal Sig. Parroco9 pregata di portarmi
477 3, let, 289 152 | della stessa Parrocchia.~Il Sig. Parroco mi prevenne, acciò
478 3, let, 289 153 | Reverendo Signore ~Il Molto R.do Sig. D. Antonio Farina~Professore
479 3, let, 290 154 | Pastorale a S. Cassiano.3 Il Sig. Parroco4 mi pregò di colà
480 3, let, 290 155 | Bacio a Lei ed anche al Sig. Co. D. Marco la mano, e
481 3, let, 290 155 | Signore ~Il Molto Reverendo Sig. Co. D. Luca Passi~Roma~~ ./.
482 3, let, 291 156 | prego di tanto riverirmi il Sig. Direttore Olivieri;4 gli
483 3, let, 292 157 | Trovavansi presente il Sig. Consigliere Ispettore Plancich3
484 3, let, 292 158 | Riceva i complimenti del Sig. Consigliere Plancich ed
485 3, let, 293 160 | parlato per me.~ ./. Il Sig. Consigliere Ispettore6 si
486 3, let, 293 160 | restarono commossi, ed il Sig. Consigliere, che anche prima
487 3, let, 293 160 | dirò che ho convenuto col Sig. Parroco di S. Simeone e
488 3, let, 293 161 | lettera che ho scritto al Sig. Ziller,10 acciò sappia regolarsi
489 3, let, 293 161 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi – Bergamo~ ~~ ./.
490 3, let, 294 162 | esaminatrice all’Istituto col R.mo Sig. Consigliere Ispettore,2
491 3, let, 296 166 | il caro vostro fratello Sig. D. Bortolo abbia sofferto
492 3, let, 297 169 | le ha benedette.~ ./. Il Sig. Co. D. Luca presentemente
493 3, let, 298 171 | Opera.7 Favorisca dire al Sig. Co. D. Luca che la Vita
494 3, let, 298 172 | Reverendo Signore ~Il Molto R.do Sig. Co. D. Marco Passi ~Bergamo~~ ./.
495 3, let, 300 175 | Reverendo Signore ~Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi ~Bergamo~ ~ ~~ ./.
496 3, let, 301 176 | e di Maria!~ ~Molto R.do Sig. Parroco,1~Ieri, giorno 12,
497 3, let, 301 176 | sarà caro far cedere al Sig. Nicolodi ogni ulteriore
498 3, let, 301 177 | Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. D. Giovanni Fronchetti~Parroco
499 3, let, 304 182 | Gesù e di Maria!~ ~Illustre Sig. Co. Benefattor nostro,1~
500 3, let, 304 183 | All’Illustre Signore ~Il Sig. Co. Francesco Revedin –
1-500 | 501-1000 | 1001-1178 |