1-500 | 501-1000 | 1001-1119
grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, abb 9 | in collaborazione~lett. = lettera o lettere~ms. = manoscritto~
2 1, 1, 1 27 | Comincia con la finale della lettera del 21 gennaio 1839 (lett.
3 1, 1, 1 27 | esempio l’originale della lettera n. 25, del 24 gennaio 1839,
4 1, 1, 1 28 | tardiva è anche, in qualche lettera, l’incompiutezza della data5
5 1, 1, 1 29 | alla quale segue una lettera non datata. Essa ivi è fuori
6 1, 1, 1 29 | lett. n. 1074); segue una lettera senza data (n. 1075).9~ ~
7 1, 1, 1 29 | reg. II si chiude con la lettera del 29 novembre 1841, mentre
8 1, 1, 1 29 | reg. III si apre con una lettera del 4 novembre 1842.~Non
9 1, 1, 2 34 | pensiero, ma dettava la lettera, che era sua nel contenuto
10 1, 1, 3 37(33) | beatificazione A.M. Marovich.~Lettera del conte Maurizio Dietrichstein,
11 1, 1, 3 37(34) | cf. docc. nn. 59, 62); lettera del p. Bernardino da Portogruaro,
12 1, 2, 2 44 | rispondendo ad una sua lettera, scriveva: «Ho goduto intendere […]
13 1, 2, 2 45 | scriveva: «Ho ricevuto la tua lettera piena di felici auguri ed
14 1, 2, 2 46 | 1844 gli scrisse una nobile lettera, confortandolo con profonde
15 1, 2, 2 48 | vita. Lo apprendiamo da una lettera della moglie: «Appena si
16 1, 2, 3 51 | Rachele scrisse a Irene una lettera dettata dal cuore, ferma
17 1, 2, 3 52(59) | Cf. lett. n. 302. La lettera, datata 16-7-1840, è diretta
18 1, 2, 3 58(86) | lett. nn. 969, 1057. La lettera n. 968 è indirizzata a Irene
19 1, 2, 4 62(103)| Lett. n. 406. In un’altra lettera le aveva scritto: «Ah, potess’
20 1, 2, 4 63(114)| Rachele, rispondendo ad una lettera della sorella, le aveva
21 1, 2, 4 69 | scoperta la copia di una lettera di Madre Rachele a mons.
22 1, 2, 4 70 | Ancelle della Carità. Dalla lettera appare la cura che Madre
23 1, 3, 2 80 | Canossiane). In una sua lettera a don Marco Passi leggiamo: «
24 1, 3, 3 85 | leale. Leggiamo in una sua lettera: «Non vi è dubbio che scriva
25 1, 3, 3 86 | ci limitiamo a citare la lettera diretta ad un Religioso,
26 1, 3, 3 86 | Si può ammirare in quella lettera il tono dignitoso, franco,
27 1, 3, 4 91 | stessa Madre Rachele, in una lettera del 22 giugno 1840 (n. 298),
28 1, 3, 4 92(53) | vescovo di Brescia, con lettera dell’8-10-1838 (AVBr) pregò
29 1, 3, 4 93 | postilla del Farina alla citata lettera di don Luca si dice che
30 1, 3, 4 94 | ricevuto la pregiatissima sua lettera, nella quale con maggiore
31 1, 3, 4 95 | leggere la pregiatissima sua lettera, sola, senza che il brutto
32 1, 4, 1 103(4) | Venezia», cit., p. 3; cf. lettera del 4-11-1822 del p. Anton
33 1, 4, 2 108 | il 6 luglio rispose alla lettera di don Luca, giunta a Vicenza
34 1, 4, 2 108 | prima di ricevere questa lettera, gli aveva già scritto il
35 1, 4, 2 108(17) | accennato da don Luca nella lettera di fine giugno. Le «Memorie
36 1, 4, 2 109 | entrare un’altra.18~Questa lettera giunse a Vicenza il 6 luglio,
37 1, 4, 2 109 | Farina aveva risposto alla lettera di don Luca ricevuta il
38 1, 4, 2 109 | Non sappiamo quando questa lettera sia giunta a don Luca, ma
39 1, 4, 2 109 | Dopo di aver riprodotto la lettera di fine giugno di don Luca
40 1, 4, 2 109(21) | postilla del Farina alla lettera di don Luca del 4 luglio (
41 1, 4, 2 110 | p. 56), e si riporta la lettera di don Luca del 4 luglio.~
42 1, 4, 2 110 | il 6 luglio rispose alla lettera di don Luca ricevuta il
43 1, 4, 2 110 | 30 giugno. Quindi l’altra lettera di don Luca, quella del
44 1, 4, 2 110 | essere una risposta alla lettera del Farina del 6 luglio,
45 1, 4, 2 110 | dopo di aver riportato la lettera di don Luca del 4 luglio,
46 1, 4, 2 110 | conto delle date. Infatti la lettera di don Luca del 4 luglio,
47 1, 4, 3 111(23) | Il Farina nella lettera, inviatagli da don Luca
48 1, 4, 3 111 | distacco, emerge da una sua lettera alla Veronese, che doveva
49 1, 4, 3 112(26) | La data si desume dalla lettera inviata da don Luca al Farina
50 1, 4, 3 112(26) | L’ora è precisata nella lettera che la Guardini scrisse
51 1, 4, 3 113 | troviamo una relazione nella lettera del 12 agosto al Farina:
52 1, 4, 4 114 | Balbi] di scrivergli una lettera in cui gli significhi che,
53 1, 4, 4 114 | desiderio di Monsignore».30~Alla lettera di don Luca la Guardini
54 1, 5, 2 121 | può rilevarsi dalla sua lettera alla Veronese, in procinto
55 1, 5, 2 123 | rileva da un accenno della lettera inviata da Madre Rachele
56 1, 5, 3 130 | troviamo conferma nella lettera inviata da Madre Rachele
57 1, 5, 4 132 | stessa Madre Rachele in una lettera alla Olivieri: «Io non ho
58 1, 5, 5 134 | Natale del 1838 ricevette la lettera di una maestra, che chiedeva
59 1, 5, 5 136 | Madre Rachele trasmise la lettera a don Luca, dichiarando: «
60 1, 5, 5 137 | che le aveva inviato una lettera della Mangilli, Madre Rachele
61 1, 5, 10 152 | i frutti sperati.~Nella lettera, che il patriarca Monico
62 1, 6, 2 157 | cioè il giorno 8».11~In una lettera dello stesso 3 ottobre a
63 1, 6, 2 158 | Irene, come si rileva dalla lettera scritta la sera dell’11
64 1, 6, 2 158 | da dove scrisse la citata lettera alla Madre Olivieri, perché
65 1, 6, 2 158 | informa la Olivieri nella lettera successiva (lunedì 14): «
66 1, 6, 2 159 | indicato da dove fu scritta la lettera; il contesto fa pensare
67 1, 6, 2 160(27) | Cf. lett. n. 166. Nella lettera n. 173 Madre Rachele dice
68 1, 7, 1 166 | a Bassano ricorre nella lettera del 18 dicembre 1839, nella
69 1, 7, 1 169 | Madre Rachele ricevette una lettera dall’Agostinelli, che l’
70 1, 7, 1 169 | risposta dell’Agostinelli alla lettera da lui inviatagli il 21
71 1, 7, 1 170 | con l’Agostinelli e della lettera da lei inviata al Farina;
72 1, 7, 1 170 | provò dispiacere per la lettera di Madre Rachele, vedendovi
73 1, 7, 1 170 | inviò le copie della sua lettera all’Agostinelli e della
74 1, 7, 2 176 | per la fondazione.63~La lettera del Farina smorzò gli entusiasmi!
75 1, 7, 2 177 | Venezia.~Concludeva la sua lettera: « Ella potrà rispondermi
76 1, 7, 2 181 | piacere, intendendo dalla sua lettera la determinazione da Lei
77 1, 8, 1 188 | lo scopo Mons. Balbi con lettera 15 luglio 1839 annunziò
78 1, 8, 1 188 | sapere indirettamente da una lettera del conte Passi, in data
79 1, 8, 1 189 | chiara, al riguardo, la lettera del 6 agosto 1838 di don
80 1, 8, 1 189 | pregandolo di inviare una lettera, con la quale autorizzava,
81 1, 8, 1 190 | resto allo spirito e alla lettera del Regolamento, era di
82 1, 8, 1 192 | delegazione di Venezia che, con lettera del 7 maggio 1839, ne interessò
83 1, 8, 1 192 | chiaro ».21~Con una lunga lettera, il 31 maggio 1839 il Balbi
84 1, 8, 2 194(34) | Cf. la lettera del 18-2-1840 delle Province
85 1, 8, 2 195 | il Farina con una nobile lettera: « Fatto calcolo dell’esortazione
86 1, 8, 2 195 | Molto Rev.do Sig.e nella sua lettera del 9 Agosto 1838 mi diede,
87 1, 9, 1 200(3) | la testimonianza in una lettera del 3-11-1842 di don Giuseppe
88 1, 9, 2 205 | benedizioni ».22~In calce alla lettera il cardinale annotò: « È
89 1, 9, 3 207 | soddisfazione traspare anche dalla lettera inviata il 28 maggio 1843
90 1, 9, 3 209 | scrisse alla Donini: «Dalla lettera del Signor Priore, scorgo
91 1, 9, 3 210 | continuarono.44 L’ultima sua lettera conservataci è indirizzata
92 1, 9, 3 211 | stata conservata una sola lettera diretta il 1° giugno 1847
93 1, 10, 3 213(2) | questa Casa », f. 1. In una lettera del 2-9-1837 di don Luca
94 1, 10, 1 214(3) | da Madre Rachele con la lettera del 21-11-1840 (cf. n. 390).
95 1, 10, 1 215 | aveva ancora spedito la lettera. Madre Rachele, rispondendo
96 1, 10, 1 216(11) | lett. nn. 547, 548, 580. La lettera della Melchiori pervenne
97 1, 10, 1 216 | avrebbe accennato nella lettera inviata a don Luca in quel
98 1, 10, 1 217(19) | indicate date diverse. Nella lettera del 30 settembre (n. 594)
99 1, 10, 1 217(19) | precedente. Invece secondo la lettera del 1° ottobre (n. 595)
100 1, 10, 1 217(19) | Forse la data di questa lettera non è esatta ed indica piuttosto
101 1, 10, 1 217(19) | Crediamo infatti che la lettera sia stata scritta il 29
102 1, 10, 1 217(19) | udienza al 30 settembre. Nella lettera n. 596 del 1° ottobre si
103 1, 10, 3 222(36) | Nell’indirizzo della lettera (n. 667), inviatale da Madre
104 1, 10, 3 222(39) | Cf. lett. n. 633. La lettera, indirizzata a suor Marianna
105 1, 10, 3 223 | ricondurre a Venezia.40~In una lettera del 4 novembre Madre Rachele,
106 1, 10, 3 224 | di partire.44~In un’altra lettera, diretta nello stesso giorno
107 1, 10, 3 225 | consumarsi per Lui ».53~Da una lettera del 5 marzo 1844 apprendiamo
108 1, 10, 4 229 | Rachele non vi accenna nella lettera, con la quale descrive a
109 1, 11, 2 239(5) | fasc. 5, cart. 12.~Nella lettera inviata il 28-8-1830 dalla
110 1, 11, 2 240 | casa di Cemmo appare in una lettera del 19 settembre 1841.~ ./.
111 1, 11, 2 245 | assai mi rallegra ».19~Alla lettera accluse una copia dell’atto
112 1, 11, 2 245(19) | Doc. n. 64. Nella lettera, firmata anche dalla Panzerini,
113 1, 11, 2 246 | mons. Balbi la suddetta lettera della Cocchetti. Le rispose
114 1, 11, 3 249(30) | fald. n. 5, cart. 30. La lettera viene riportata nella nota
115 1, 11, 3 249(30) | riportata nella nota 3 della lettera n. 624. Il 16 settembre
116 1, 11, 3 250(32) | lett. n. 50, p. 73. In una lettera successiva don Marco scriveva
117 1, 11, 3 250(32) | ci metta le corna ». La lettera, non datata, reca i timbri
118 1, 11, 3 250(32) | inesatta. Il contenuto della lettera la fa collocare al settembre
119 1, 11, 4 251 | apre la casa in Cemmo.~Con lettera del 3 ottobre 1842, Madre
120 1, 11, 4 256(59) | lett. n. 686. Nella stessa lettera le diceva: « Riguardo alla
121 1, 11, 5 259 | 22 luglio 1843, con una lettera breve e franca, attingendo
122 1, 11, 5 259 | rimasto sorpreso per questa lettera, la fece leggere a mons.
123 1, 11, 5 261 | Venezia trovò giacente una lettera della Cocchetti, che le
124 1, 11, 5 261(73) | Madre Rachele, le inviò una lettera di chiarimento. Ella gli
125 1, 11, 5 261(73) | sorpresa in udire dalla di Lei lettera che non fu stato possibile
126 1, 11, 5 262 | della Pia Opera.~ ./. Dalla lettera appariva l’afflizione della
127 1, 11, 5 262 | Rachele scriveva questa lettera, ne ricevette un’altra della
128 1, 11, 5 262 | aveva ricevuto risposta alla lettera precedente. L’8 settembre
129 1, 11, 5 263 | degli occhi, rispose ad una lettera della Cocchetti, servendosi
130 1, 11, 5 263 | Cocchetti, ricevendo una seconda lettera vergata da altra mano, pensò
131 1, 11, 5 265 | giugno, trovò giacente una lettera del 9 giugno, con la quale
132 1, 11, 5 265 | suffragio. Accluse alla lettera una copia della « carta
133 1, 11, 5 267 | Madre Rachele inviò una lettera anche alla Cocchetti, esortandola
134 1, 11, 5 268 | non era ancora guarita.~La lettera concludeva: « Mia cara,
135 1, 11, 6 269 | chiedendo il suo parere.~Nella lettera leggiamo: « Mi sarei creduta
136 1, 11, 6 270 | delle ipotesi!~Dalla stessa lettera apprendiamo che la salute
137 1, 11, 6 272 | servire in caso di bisogno. La lettera concludeva: « Favorisca
138 1, 11, 7 274 | superiorato, la Sanfermo, con la lettera del 6 settembre 1849, comunicò
139 1, 11, 7 274 | stata conservata alcuna sua lettera riguardante Cemmo. Parimenti
140 1, 11, 8 275(121)| 1856), p. 228. In questa lettera leggiamo: « Ricordatevi
141 1, 11, 9 277(130)| Lettera del Verzeri al Trevisanato,
142 1, 11, 9 278 | dall’Ordinario ».130~La lettera del Verzeri non aveva, di
143 1, 11, 9 278(132)| tutte le Suore Dorotee una lettera circolare, nella quale si
144 1, 12, 1 287 | nella Diocesi ».8~Da una lettera di don Luca si desume che
145 1, 12, 1 288(9) | Lettera del 25-5-1849, ASDV.~
146 1, 12, 1 288 | 1828, riferendosi ad una lettera della contessa Gambara,
147 1, 12, 1 288 | 1825,12 contenuta nella lettera di don Luca, si può pensare
148 1, 12, 1 289(14) | Cf. lettera di don Luca alla Marini,
149 1, 12, 2 291 | quella missione.~La prima lettera pervenutaci di don Luca
150 1, 12, 2 292 | Regnante con una bellissima lettera se ne è dichiarata protettrice
151 1, 12, 2 292 | Onnipotente. Mi scriva una lettera dettagliata dello stato
152 1, 12, 2 293 | stata conservata alcuna lettera della Marini a Madre Rachele;
153 1, 12, 2 293 | ritorna anche in un’altra lettera del 1840: « Dite a tutti
154 1, 12, 2 294(25) | La lettera non è datata; nei timbri
155 1, 12, 2 294(25) | Pensiamo, quindi, che la lettera sia del 1839.~
156 1, 12, 2 296 | Rachele scrisse una toccante lettera di conforto e incoraggiamento
157 1, 12, 2 296 | è sempre contenta! ».~La lettera terminava con l’esortazione: «
158 1, 12, 2 298 | quanto le aveva detto nella lettera precedente. Aggiunge: «
159 1, 12, 2 300 | che prima ».~Terminata la lettera, don Luca aggiunge un P.S.
160 1, 12, 2 301 | inspiri nuova lena ».39~Alla lettera di don Luca seguirono, in
161 1, 12, 2 301(39) | erroneamente pone nella data della lettera 11 aprile invece di 17:
162 1, 12, 2 302 | Rachele. La sua successiva lettera alla Marini è del 2 gennaio
163 1, 12, 2 303 | nutrendo vive speranze. In una lettera non datata, don Marco riferisce
164 1, 12, 2 303 | scritto alla Sig. Maria una lettera tutta di contentezza per
165 1, 12, 2 303 | la Marini: « Ho ricevuto lettera da Venezia riguardo alla
166 1, 12, 3 306 | dopo, la Cocchetti con una lettera inviatale da Venezia.54~
167 1, 12, 3 306 | oggetto del discorso.~Nella lettera alla Cocchetti Madre Rachele
168 1, 13, 2 317 | p. Luigi Artini, in una lettera dell’11 giugno 1844 al Farina,
169 1, 13, 2 318 | ha conferma nella citata lettera che il p. Artini l’11 giugno
170 1, 13, 2 318(21) | Lettere, n. 15, p. 21. Dalla lettera di Madre Rachele n. 884,
171 1, 13, 2 318 | sue suore.22~Nella citata lettera al fratello, la Frassinetti
172 1, 13, 4 324 | quale doveva consegnare una lettera del Tommasini. Gliela spedì
173 1, 13, 4 326 | usato gentilezze.~La prima lettera (27 giugno) è diretta a
174 1, 13, 4 327 | Se ne ha conferma nella lettera della Frassinetti, la quale,
175 1, 13, 5 330 | Decreto anteriore ».74~La lettera del Farina in data 4 settembre
176 1, 13, 5 330(75) | aveva inviato al Farina una lettera molto serena, dalla quale
177 1, 13, 5 334 | settembre per trovare una lettera del Farina al Passi. Essa
178 1, 13, 5 334 | mons. Balbi le fece avere la lettera del Farina, ne soffrì, pregò
179 1, 13, 5 334 | scrisse al Farina: « Dessa [lettera] mi ha destato una gran
180 1, 13, 5 335 | Confrontando questa lettera con quella di don Luca al
181 1, 13, 5 335 | la diversità di tono. La lettera di Madre Rachele è distensiva
182 1, 14, 1 337 | anche « pressata da una lettera » di mons. Bernardo Squarcina,
183 1, 14, 1 338 | Rachele lesse a monsignore la lettera del vescovo di Rovigo, e
184 1, 14, 2 340 | la preghiera, chiese la lettera del vescovo e disse: « Io
185 1, 14, 2 342(27) | diocesi: questi spedì la lettera alla Guardini, che rispose
186 1, 14, 2 342(27) | Da questi ebbe pure la lettera con la quale lo Squarcina
187 1, 15, 1 348 | momento di partire ».14~La lettera del Foschini con il verbale
188 1, 15, 2 352 | Guglielmo Macalister,31 e una lettera per don Giuseppe Monari,
189 1, 15, 3 359(52) | Il Foschini indirizzò la lettera a Madre Rachele nell’incertezza
190 1, 15, 3 359(53) | a Venezia. In calce alla lettera si legge la postilla: «
191 1, 15, 3 361 | della Pia Opera.61~L’ultima lettera della Sanfermo a quella
192 1, 15, 3 364 | della « rispettosissima lettera », assicurò che avrebbe
193 1, 16, 1 367(7) | non compare più alcuna sua lettera, ed alcuna opera di qualche
194 1, 16, 1 367(7) | la citazione presa dalla lettera di don Luca del 19-5-1860.
195 1, 16, 1 368(8) | Lettera del 20-10-1846 a don Emidio
196 1, 16, 2 371 | Le fu motivo di gioia una lettera di don Luca, che le comunicava
197 1, 16, 3 375 | 1848 non abbiamo alcuna lettera della Sanfermo; ne è stata
198 1, 16, 3 375 | maggio, per trovare un’altra lettera della Guardini.~Per timore
199 1, 16, 3 381 | anche alla Olivieri una lettera di conforto, esortandola
200 1, 16, 3 383 | vita religiosa, una nobile lettera, espressione dello spirito
201 1, 17, 1 387(4) | Il suo nome ricorre nella lettera del 12-1-1851 della Rossi
202 1, 17, 1 388(6) | Cf. lettera dell’amministratore Antonio
203 1, 17, 1 388(9) | Lo stesso Nani, con la lettera n. 805 del 18-12-1851, raccomandò
204 1, 17, 1 389(10) | gennaio 1852, ASDR. In una lettera non datata si legge: « Stimatiss.
205 1, 17, 1 389(10) | tranquillità »: ASDR.~In un’altra lettera non datata alla Sanfermo
206 1, 17, 1 390(11) | Lettera n. 262/175 del 21-4-1852,
207 1, 17, 1 390(12) | Cf. lettera della Sanfermo al direttore
208 1, 17, 2 391(15) | Cf. lettera del delegato provinciale
209 1, 17, 3 399(53) | stessa ora si trova nella lettera del 17-8-1853 del conte
210 1, 17, 3 400 | parte dell’imperatore.56 La lettera è datata 4 aprile 1853,
211 1, 17, 3 402 | Nani rispose con una nobile lettera, espressione del comune
212 1, 17, 3 402 | complessità dell’opera.~Alla lettera, con la quale la direzione
213 1, 18, 2 415 | lei stessa in una mirabile lettera: « Oh quante grazie mi vennero
214 1, 18, 5 439 | piacere, intedendo dalla sua lettera la determinazione da Lei
215 1, 18, 5 440(167)| 26 novembre 1839 questa lettera nella quale non sappiamo
216 1, 18, 5 443(175)| lett. n. 1018.~In una sua lettera al p. Angeli leggiamo: «
217 1, 18, 6 445 | Spiega a don Luca: « La sua lettera permise Dio che giungesse
218 1, 18, 8 457 | rispose con la seguente lettera ricca di dottrina: « Negare
219 1, 19 472 | Andrea, è segnato con la lettera i.~ ~Un lato del fabbricato
220 2, let, 1 11(7) | La lettera non è datata, ma certamente
221 2, let, 1 11(7) | Inoltre don Luca nella lettera, inviata quel giorno al
222 2, let, 2 13(6) | giorni dopo, dal Balbi nella lettera dell’11-8-1838 al Farina:
223 2, let, 3 22 | complimenti. Mi portò una lettera scrittami da D. Marchi per
224 2, let, 4 23 | cara la pregiatis.ma di Lei lettera, ma provo rincrescimento
225 2, let, 4 25(10) | La lettera, non datata, fu scritta
226 2, let, 5 29(15) | contenuto si deduce che la lettera è stata scritta non in novembre,
227 2, let, 5 29(15) | dice di aver appreso da una lettera di don Luca che l’imperatrice
228 2, let, 5 29(15) | Pia Opera di Monza. Quella lettera fu inviata da don Luca alla
229 2, let, 5 29(15) | avesse ancora scritto quella lettera, avrebbe dato a voce la
230 2, let, 6 31(12) | don Francesco Galvani. Con lettera del 17-4-1837 (BSPV), il
231 2, let, 7 34 | Molto Rever.do Padre,1~Dalla lettera della Sig.ra Madre Superiora2
232 2, let, 11 42(3) | gioventù. Nella minuta della lettera del patriarca alla superiora (
233 2, let, 14 52 | R.do Padre,1~Nell’ultima lettera che mi scrisse il Sig. C.te
234 2, let, 16 58(1) | Madre Rachele per questa lettera si servì di altra mano.~
235 2, let, 17 61 | giorno 24 ho ricevuto una lettera dalla Maestra,5 che mi espose
236 2, let, 17 61(6) | argomento non nell’ultima lettera del 19-12-1838 (cf. lett.
237 2, let, 17 61(6) | scritto al Farina un’altra lettera, a noi non pervenuta, nella
238 2, let, 17 61(6) | già comunicato il 4. Nella lettera del 19 inviò al Farina gli
239 2, let, 17 62 | la mia Irene. Ho ricevuto lettera in data dei 18, ed aveva
240 2, let, 17 62(10) | pregandolo di inviare una lettera a mons. Giovanni Soglia
241 2, let, 19 67 | Padre,1~Scorgo dalla di Lei lettera ch’egli non ha ricevuto
242 2, let, 19 67 | spaventato col sigillo della lettera, e subito il ./. mio pensiero
243 2, let, 19 68 | annunciò avere ricevuta una lettera dal Maggiordomo,7 dove Sua
244 2, let, 19 68(7) | consegnò (24-1-1839) la lettera a Madre Rachele, pregandola
245 2, let, 19 68(7) | erroneamente si dice che la lettera fu ricevuta dal Balbi il
246 2, let, 19 68(7) | scrivere una bellissima lettera all’Instituto di Venezia
247 2, let, 19 68 | poi ci esalta, perché la lettera per noi parla più che la
248 2, let, 20 69 | in dono 200 fiorini con lettera, diretta al benignissimo
249 2, let, 20 69(3) | stesso mese, rispondendo alla lettera di Madre Rachele, le esprime
250 2, let, 22 73(1) | ASDV, a I. 311. La lettera fu spedita insieme a quella (
251 2, let, 23 75(1) | inizia con questa finale di lettera. I primi fogli sono andati
252 2, let, 24 78 | assisterci.~ ./. Ho ricevuto una lettera dal Molto R.do Padre Fontana,3
253 2, let, 25 79 | anima sua.~Ieri ricevei una lettera dal Sig. Barone Pascotini
254 2, let, 25 80 | ricevermi, e mi consegnò la ./. lettera4 acciò possa alla Sig.ria
255 2, let, 25 80(4) | Maggiordomo». Si tratta della lettera inviata (5-1-1839) dal Dietrichstein
256 2, let, 25 80(7) | trascrizione posteriore della lettera.~
257 2, let, 29 88 | spedirle una copia della lettera, che mi diresse l’Eminentissimo
258 2, let, 29 88(4) | imperatrice, con la seguente lettera: «La pia Istituzione di
259 2, let, 29 90(7) | dice di spedire copia della lettera a lei diretta il 28 gennaio
260 2, let, 29 90(7) | Monico. Nella trascrizione la lettera porta la data 2 febbraio
261 2, let, 31 93 | risposto alla carissima vostra lettera, dalla quale ho compreso
262 2, let, 32 95(2) | dall’impegno apostolico. La lettera porta la stessa data di
263 2, let, 32 96(4) | Pia Opera a Savona cf. Ia lettera di don Luca al Farina, 19-
264 2, let, 33 98(2) | invece conservata alcuna lettera della Frassinetti alla Guardini.~
265 2, let, 35 102 | ricevuto da colà una bella lettera dalla Barabino Teresa,4
266 2, let, 36 106 | pochi giorni ho ricevuto una lettera dalla Segretaria dell’Istituto
267 2, let, 42 120 | che tanto ringrazio della lettera. La prego di tutte benedirci~ ~
268 2, let, 44 124 | che sia stata caricata la lettera del fratello, per ciò che
269 2, let, 46 128 | ricevuto la pregiatissima sua lettera, nella quale con maggiore
270 2, let, 46 129 | seguente riflessione nella sua lettera, cioè che potrebbero credermi
271 2, let, 50 136 | Carissima mi fu la vostra lettera, nella quale mi date così
272 2, let, 51 139(5) | glorno. Dal Contenuto della lettera si deduce che essa fu scritta
273 2, let, 52 141(8) | La lettera non è datata, ma dal contenuto
274 2, let, 60 154(4) | mons. Balbi (doc. n. 22); lettera di raccomandazione del patriarca,
275 2, let, 60 155(11) | Nella trascrizione la lettera è datata 21 Aprile 1839.~
276 2, let, 61 156 | vero contento dalla vostra lettera le buone disposizioni in
277 2, let, 61 157 | quale avrà ricevuta la ./. lettera di risposta. Animatela a
278 2, let, 62 158 | ricevuto la pregiatissima sua lettera portante la data 27 Febbraio,
279 2, let, 63 161 | punto ho ricevuto la di Lei lettera, la ringrazio della carità
280 2, let, 64 162(1) | reg. I [p. 26]. Questa lettera nel registro è stata trascritta
281 2, let, 64 162 | ricevuto l’altro giorno lettera dalle Sorelle di Savona,4
282 2, let, 64 162 | egli mi usa.~Le includo la lettera per la Annetta;7 se ella
283 2, let, 80 194 | della pregiatissima di Lei lettera. Mi fu caro anche il Sonetto
284 2, let, 80 195 | di casa sua.~Ho ricevuto lettera dal Sig. Co. D. Luca, nella
285 2, let, 83 200 | alla pregiatissima di Lei lettera, la quale mi è stata oltremodo
286 2, let, 88 213(1) | Farina: ASDV, I. 116. Questa lettera manca nel registro conservato
287 2, let, 89 216(1) | Madre Rachele accluse la lettera a quella inviata nello stesso
288 2, let, 90 218 | il ricevimento della sua lettera, dalla quale comprendo la
289 2, let, 90 218 | costumi.5~Le includo una lettera per la Taverna, e favorirà
290 2, let, 91 220 | parteciparle che ho ricevuto lettera del Sig. Co. D. Luca. Egli
291 2, let, 91 221(5) | le virtù »: cf. minuta di lettera del patriarca all’imperatrice,
292 2, let, 92 224 | saperlo.~Ieri ho ricevuto una lettera del Sig. Console Pontificio,5
293 2, let, 95 229 | che mi disse in una sua lettera che, quando dovrò partecipargli
294 2, let, 101 242 | lire, così esprimendosi con lettera: « Mi fo dovere trasmetterle
295 2, let, 103 247(2) | Questa lettera non ci è stata conservata.
296 2, let, 108 257 | leggere la pregiatissima sua lettera, sola, senza che il brutto
297 2, let, 109 261(8) | La conferma si ha dalla lettera seguente (n. 110), che è
298 2, let, 113 270 | riscontrare la gentilissima sua lettera; ma oggi per la prima volta
299 2, let, 115 273 | della povera Rachele.~Dalla lettera di Maria Rosa3 ho inteso
300 2, let, 115 273 | Agostinelli l’ha raccomandata con lettera. Ei mi ha mandato un dono
301 2, let, 121 285(1) | Nella datazione di questa lettera bisogna leggere: 19 agosto,
302 2, let, 122 287 | corrente, ho ricevuto una lettera dal Sig. Co. D. Luca Passi,
303 2, let, 131 305 | Conte D. Luca con una sua lettera, acciò non abbia ad attenderla
304 2, let, 139 318(6) | La trascrizione della lettera porta la data 22-9-1839:
305 2, let, 142 324 | Padre,1~Ieri ho ricevuto una lettera dalla Marini,2 la quale
306 2, let, 142 324(3) | Cf. la lettera di don Luca alla Marini,
307 2, let, 146 335 | Carlo Manziana ho avuto una lettera, nella quale mi dice che
308 2, let, 151 345 | di farmi avere una vostra lettera, acciò possa regolarmi.~
309 2, let, 152 346 | la pregiatissima di Lei lettera, dalla quale scorgo il desiderio
310 2, let, 153 347 | Padre,1~Giunsemi la sua lettera nell’atto che qui eravi
311 2, let, 154 350(1) | Madre Rachele scrisse questa lettera dopo la sosta di Verona,
312 2, let, 154 350(1) | accenna nella successiva lettera del 14: cf. n. 155.~
313 2, let, 165 369 | delusa; intendo poi dalla sua lettera ch’Ella è incomodata, e
314 2, let, 167 373 | Eminentissimo Patriarca2 la di Lei lettera, onde intendere cosa dispone
315 2, let, 179 398 | P.S. Ho lasciato aperta la lettera della Meneghina, acciò la
316 2, let, 182 403 | annunciato che gli è venuta una lettera dal Sig. Vimercati3 di Crema,
317 2, let, 182 403(3) | don Luca di scrivergli una lettera di ringraziamento, « per
318 2, let, 188 412 | molti giorni senza vedere né lettera, né la di Lei persona, destommi
319 2, let, 188 412(2) | La lettera precedente, che ci è stata
320 2, let, 189 413 | Subito che ho ricevuto la sua lettera, ho goduto, ma restai sorpresa
321 2, let, 190 415 | Sig.ri Garzetti, ebbi la lettera ed anche il libro che la
322 2, let, 193 420 | questo punto ho ricevuto una lettera dalla Sig.ra Barbara Pagani,
323 2, let, 194 423(1) | I [pp. 111-112]. Questa lettera fu trascritta dopo la seguente (
324 2, let, 194 423(1) | invertito l’ordine, perché la lettera alla Veronese fu acclusa
325 2, let, 194 424(7) | Rachele! Anche l’altra sua lettera del 27-4-1839 alla Veronese (
326 2, let, 194 424(7) | n. 65) fu acclusa ad una lettera alla Madre Olivieri, con
327 2, let, 196 430 | ho ricevuto la sua lettera, ma che ero in letto. Subito
328 2, let, 197 431 | bene.2~Ho pure ricevuto una lettera dalla Baronessa Cristani,3
329 2, let, 202 442 | narrarle che ho ricevuto altra lettera dalla Sig.ra Barbarina,2
330 2, let, 202 443 | Viceré,9 ho fatto vedere la lettera a Monsignore. ./. Ei nulla
331 2, let, 205 449 | credere per mezzo della lettera del R.do D. Cattaneo,2 scritta
332 2, let, 207 453 | ispirerà.~Oggi mi è venuta una lettera dal Professore Farina, il
333 2, let, 207 453 | così tosto lessi questa lettera che corsemi in mente di
334 2, let, 214 469 | Suore; ma ricevetti ./. una lettera, ove mi dice che sta bene
335 2, let, 216 471 | Sorella in G.C.,1~La vostra lettera mi giunse il più bel giorno
336 2, let, 218 474 | risposemi che attende una lettera da sua madre, indi si determinerà
337 2, doc, 3 486 | 3. Lettera di don Luca Passi a don
338 2, doc, 3 488(8) | A questa lettera fecimo risposta, che noi
339 2, doc, 3 488(8) | risposta del Farina alla lettera di don Luca dell’11 giugno.
340 2, doc, 3 488(8) | p. 56: «Anche questa [la lettera di don Luca di fine giugno]
341 2, doc, 4 490 | 4. Lettera di don Luca a don G. Antonio
342 2, doc, 5 492 | 5. Lettera di don Luca a don G. Antonio
343 2, doc, 6 493 | 6. Lettera di don Luca al Farina.1~
344 2, doc, 6 493 | prega di scrivergli una lettera in cui gli significhi che,
345 2, doc, 7 494 | 7. Lettera di don G. Antonio Farina
346 2, doc, 7 494 | Imperatrice e Regina4 con lettera del suo Gran Maggiordomo5
347 2, doc, 8 496 | 8. Lettera di suor Margherita Marzari
348 2, doc, 9 498 | 9. Lettera di mons. Balbi al Farina.1~ ~
349 2, doc, 9 498(2) | tratta di una svista! La lettera infatti del Farina è datata
350 2, doc, 9 498(2) | Balbi dopo aver ricevuto la lettera speditagli da don Luca il
351 2, doc, 10 500 | 10. Lettera di Anna M. Marovich a Madre
352 2, doc, 10 500(1) | Minuta in ACPV. La lettera è riportata in A.M. Marovich,
353 2, doc, 10 500(1) | scriveva al Canal: «Alla lettera di Suor M. Rachele risponderò
354 2, doc, 10 500 | Capitanio,2 che colla sua lettera graziosamente mi accompagnò.
355 2, doc, 11 503 | 11. Lettera di don Luca al Farina.1~ ~
356 2, doc, 12 505 | 12. Lettera di don Luca al Farina.1~ ~
357 2, doc, 12 505(4) | consapevole ogni cosa per lettera».~Di fatto, don Luca il
358 2, doc, 12 505(4) | Cattolico, e vi unisca anche la lettera di protezione. Aspetti a
359 2, doc, 12 505(4) | ASDV, I. 101.~In calce alla lettera si legge la postilla del
360 2, doc, 13 508 | 13. Lettera di Anna M. Marovich a Madre
361 2, doc, 13 508(1) | Minuta in ACPV. La lettera è stampata in A.M. Marovich,
362 2, doc, 13 508(1) | appare che destinataria della lettera è Madre Rachele. Probabilmente
363 2, doc, 13 508(1) | Rachele. Probabilmente la lettera si riferisce alla fine dell’
364 2, doc, 14 511 | 14. Lettera di don Luca al Farina.1~ ~
365 2, doc, 14 512 | pregarla di mandarmi in una lettera a posta corrente diretta
366 2, doc, 15 513 | 15. Lettera del conte Maurizio Dietrichstein
367 2, doc, 16 514 | 16. Lettera del patriarca Jacopo Monico
368 2, doc, 16 514(1) | ASDV, a I. 309. La lettera fu gradita dal Farina: cf. «
369 2, doc, 17 515 | 17. Lettera del patriarca Jacopo Monico
370 2, doc, 17 515(1) | Rachele inviò copia di questa lettera al Farina: cf. lett. n.
371 2, doc, 18 518 | 18. Lettera di don Luca al Farina.1~ ~
372 2, doc, 18 518(2) | del Conte Luca in una sua lettera 2 Feb.o: Qui le cose etc.».~
373 2, doc, 18 518 | corrente di mandarmi una lettera della C. Beatrice Salvi6
374 2, doc, 18 518(6) | Beatrice estese una bellissima lettera, che il Farina spedì poi
375 2, doc, 19 520 | 19. Lettera di don Luca al Farina.1~ ~
376 2, doc, 20 522 | 20. Lettera di don Luca al Farina.1~ ~
377 2, doc, 20 522 | Eccole un paragrafo di una lettera di Roma: «Ho trovato che
378 2, doc, 20 523(5) | Nella lettera del 19-12-1838, don Luca,
379 2, doc, 21 525 | 21. Lettera di don Luca al Farina.1~ ~
380 2, doc, 21 525 | tale decreto dirigendo la lettera a me ricapito da Monsig.
381 2, doc, 22 526 | consta dalla qui occlusa lettera della Municipalità di Vicenza
382 2, doc, 23 527 | 23. Lettera del patriarca Monico al
383 2, doc, 24 528 | 24. Lettera del Pascotini al Balbi.1~
384 2, doc, 25 529 | 25. Lettera di mons. Balbi alla Delegazione
385 2, doc, 25 530 | che ei condiscese, e con lettera del dì 9 Agosto Anno decorso
386 2, doc, 26 533 | 26. Lettera di don Luca al Farina.1~ ~
387 2, doc, 28 536 | 28. Lettera di mons. Balbi al Farina.1~ ~ ~
388 2, doc, 28 536 | seguito ricevetti altra lettera dallo stesso Dicastero in
389 2, doc, 29 538 | 29. Lettera di don Luca al Farina.1~ ~
390 2, doc, 30 540 | 30. Lettera di mons. Balbi alla Delegazione
391 2, doc, 30 540 | in casa centrale; e dalla lettera stessa scritta da Sua Eminenza
392 2, doc, 31 542 | 31. Lettera di don Luca al Farina.1~ ~
393 2, doc, 32 544 | 32. Lettera del vicedelegato provinciale
394 2, doc, 33 546 | 33. Lettera di don Luca al Farina.1~ ~
395 2, doc, 33 546 | Ricevo in questo punto una lettera di Genova. Le regole non
396 2, doc, 34 547 | 34. Lettera di don Cerabotani al Farina.1~ ~
397 2, doc, 35 551 | 35. Lettera del Farina al Cerabotani.1~ ~
398 2, doc, 36 553 | 36. Lettera del Cerabotani al Farina.1~ ~
399 2, doc, 36 553 | M.o R.do Sig.re~Dalla sua lettera di risposta,2 che mi è carissima,
400 2, doc, 37 556 | 37. Lettera del Farina al Cerabotani.1~ ~
401 2, doc, 38 558 | 38. Lettera della Contessa Lázanzky
402 3, let, 222 11(1) | Madre Rachele risponde alla lettera del 1 gennaio, prot. n.
403 3, let, 223 14 | degnommi d’una sua cara lettera.~È stata qui la Sig.ra Contessa
404 3, let, 229 27 | annunciami non trovare nella lettera del 6 la bambina che si
405 3, let, 234 38 | riscontrare alla di Lei lettera.2 Ella brama sapere della
406 3, let, 234 38 | giorno 30 9bre giunsemi una lettera da Brescia, la quale mi
407 3, let, 234 39 | di bontà mi fece fare una lettera a beneficio della stessa.~ ./.
408 3, let, 234 40(8) | dice nella lett. n. 237: « lettera ch’io le avevo inviata (
409 3, let, 237 44 | avesse ancora ricevuta la lettera, ch’io le avevo inviata (
410 3, let, 237 44(4) | Non abbiamo una lettera spedita il 2 febbraio da
411 3, let, 238 46(1) | I [pp. 144-145]. Questa lettera sostanzialmente presenta
412 3, let, 241 51 | ricevuto la di Lei cara lettera, dalla quale scorgo che
413 3, let, 248 64 | subito riscontrare alla sua lettera, onde assicurarla che il
414 3, let, 252 72 | ricevimento della di Lei a me cara lettera, segnata in data 2 Marzo,
415 3, let, 255 79 | Signore.2~Ieri ho ricevuto una lettera dall’ottimo fondatore Conte
416 3, let, 257 85 | attende la risposta di quella lettera, che gli scrisse in data
417 3, let, 259 87(1) | Farina: ASDV, I. 151. Questa lettera non si trova trascritta
418 3, let, 259 87(2) | Il Farina il 31 marzo (lettera prot. n. 92) chiese una
419 3, let, 260 89 | la di Lei pregiatissima lettera, dalla quale possiamo, coll’
420 3, let, 260 90 | ho letto i due brani di lettera, una di Roma e l’altra di
421 3, let, 265 100 | Monsignore mi ha fatto leggere la lettera, ch’Ella gli ha favorita,
422 3, let, 265 101 | consolò molto il brano di lettera che mi ha scritto da Roma;8
423 3, let, 267 104 | piccolo proemio.2~Ho ricevuto lettera dall’Orsolina,3 e m’incombe
424 3, let, 268 106 | Ho ricevuto la vostra lettera, nella quale vidi con piacere
425 3, let, 269 110 | Ho nuovamente ricevuta lettera dallo Stato Pontificio,
426 3, let, 270 112 | Intendo dalla vostra cara lettera che la buona Serva del Signore
427 3, let, 270 113 | giungerete al tutto.~Ho ricevuto lettera l’altro giorno, dove mi
428 3, let, 275 122 | Sorella,1~Ho ricevuto la tua lettera, per la quale mi sono sentita
429 3, let, 276 124 | ricevuto la gentilissima di Lei lettera2 con i denari per la buona
430 3, let, 278 128(6) | prot. n. 157 di Vicenza). La lettera di Madre Rachele non è stata
431 3, let, 279 130 | ricevuto la pregiatissima sua lettera, dalla quale intendo come
432 3, let, 280 133(5) | bisogna leggere 8 maggio. La lettera infatti fu scritta il giorno
433 3, let, 281 134 | la pregiatissima di Lei lettera, dalla quale intendo che
434 3, let, 282 136 | della pregiatissima di Lei lettera, dalla quale godo intendere
435 3, let, 283 137 | aver ricevuto la cara sua lettera, ma ho differito per motivo
436 3, let, 283 137 | piacere, intendendo dalla sua lettera la determinazione da Lei
437 3, let, 284 139 | parteciparle che ho ricevuto la sua lettera, con inclusa l’obbligazione
438 3, let, 289 150(1) | reg. I [pp. 180-181]. La lettera giunse a Vicenza con ritardo.
439 3, let, 289 150(1) | 307, si pone la data della lettera 2-6-1841, e quella di arrivo
440 3, let, 289 150(1) | Viene presentata una lettera di Venezia dopo un tale
441 3, let, 289 150(1) | riferisce chiaramente alla lettera spedita da Madre Rachele
442 3, let, 289 150(1) | errore nella data della lettera, segnando 1841 invece di
443 3, let, 289 150(3) | austriache ad esso pervenuto con lettera 18 andante del Suo Gran
444 3, let, 292 157(1) | p. 182]. Si ha un’altra lettera (cf. n. 294) del 16-6-1840
445 3, let, 292 157(1) | abbia inviato la seconda lettera, perché si era dimenticata
446 3, let, 292 157(1) | modo di inoltrare la breve lettera del 12, inviò quella del
447 3, let, 292 157(1) | dettagliata, ricalcando la lettera spedita a don Luca il 15:
448 3, let, 292 157(1) | perché Madre Rachele per la lettera del 16 non fece la minuta,
449 3, let, 292 157(1) | dettagli.~Se anche della lettera del 16 esisteva la minuta,
450 3, let, 293 160 | Credo avrà ricevuto quella lettera, nella quale annunciavole
451 3, let, 293 161 | anima mia. Le includo la lettera che ho scritto al Sig. Ziller,10
452 3, let, 299 173 | Istituto, ho ritrovata una lettera di Sua Eminenza l’ottimo
453 3, let, 299 173(2) | Forse si riferisce alla lettera del patriarca Monico riguardante
454 3, let, 299 173 | devo apparecchiare qualche lettera e farla a lui tenere.~Le
455 3, let, 301 176 | ricevuto la gentilissima sua lettera con inclusi i denari, che
456 3, let, 302 178(1) | reg. I [p. 189]. Nella lettera può vedersi riflesso il
457 3, let, 304 182 | Riguardo la qui acclusa lettera, ch’Ella mi ha lasciata
458 3, let, 306 186 | Mia Carissima,1~La vostra lettera mi ha proprio consolata;
459 3, let, 308 190 | Carissima in Gesù,1~Dalla vostra lettera 20 luglio intendo che la
460 3, let, 308 190 | pensato avevo che l’ultima lettera scrittavi fosse stata capace
461 3, let, 310 194(5) | di Vicenza risulta che la lettera portava la data del 5 agosto.~
462 3, let, 313 201 | Le aggiungo copia della lettera, che ho scritta all’Eminentissimo
463 3, let, 313 201(9) | 334, 335). Don Luca, con lettera del 6 agosto, informò il
464 3, let, 315 204 | dopo la quale scrissemi una lettera.4 In quella ammirai la bontà
465 3, let, 318 211 | la quale mi scrisse una lettera4 che a me indegna serve
466 3, let, 318 212 | un piccolo squarcio della lettera,7 che degnossi scrivermi
467 3, let, 322 218 | non osa inviare una sua lettera per questo motivo a Sua
468 3, let, 325 223 | anche consegnato la sua lettera. Quando starà meglio, tornerò
469 3, let, 325 223 | caro intendere dalla sua lettera che l’Istituto di costì
470 3, let, 330 233 | Ella ricorderà che nella lettera del giorno 19 dissi che
471 3, let, 330 235 | proponimento.~Le accludo la lettera, che ho ricevuta dalla Margherita.6
472 3, let, 331 236(1) | I [pp. 206-207]. Con la lettera del 27 agosto, prot. n.201,
473 3, let, 331 238 | Eminenza degnossi scrivere una lettera, che a me serve di confusione,
474 3, let, 332 239(1) | 230v, APSAV.~Da una sua lettera del 4-12-1849 (ASDR) alle
475 3, let, 334 243 | se aveva ricevuto la sua lettera, essendo avvenuto un inconveniente,
476 3, let, 335 245 | dirle, non avendo ricevuto lettera.~Riguardo poi alle Regole4
477 3, let, 336 249 | avermi favorito la di Lei lettera; e gli indicavo il tempo
478 3, let, 338 252 | Maggiordomo la qui acclusa lettera.2~Oso pur unirle un’immagine
479 3, let, 339 253 | Visita, mi fece tenere una lettera,4 dove mostra il contento
480 3, let, 346 270 | giovani, raccomandatemi nella lettera di Maria Rosa,6 scriverò
481 3, let, 346 271 | al Gran Maggiordomo una lettera,12 ed acclusi quella di
482 3, let, 346 271(13) | omise di includere nella lettera detta copia: cf. lett. n.
483 3, let, 347 272 | Molto Reverendo Signore,1~La lettera, che oggi ho ricevuta da
484 3, let, 348 274 | desiderio d’impostare la lettera in quella giornata, per
485 3, let, 348 275 | dal Signor Vimercati una lettera, colla quale mi ragguaglia
486 3, let, 351 284 | suddetto Superiore di Vicenza lettera, e combineranno sì pel tempo
487 3, let, 351 284(11) | Cf. lettera 33, 10 febbraio 1577, al
488 3, let, 354 288 | sapere che ho ricevuto una lettera dalla Signora Faustina Rizzotti,2
489 3, let, 356 292 | di più che dice nella sua lettera, non potendo persuadermi
490 3, let, 356 292(3) | risponde infatti ad una lettera del «ventinove corrente».
491 3, let, 356 292(3) | Rachele vi accenna nella lettera del 7 ottobre a don Luca (
492 3, let, 356 292(3) | perché nel registro la lettera si trova dopo una del 1°
493 3, let, 356 292(3) | cominciato a scrivere la lettera il 30 settembre e l’abbia
494 3, let, 359 299(8) | È evidente il lapsus; la lettera è datata 7 ottobre.~
495 3, let, 361 305 | senza trascriverli.~La lettera di S. Ignazio è presto copiata.8
496 3, let, 361 305(8) | Si riferisce alla nota lettera di S. Ignazio del 26-3-1553
497 3, let, 361 305(8) | 816; per la trad. it. cf. Lettera ai Gesuiti del Portogallo,
498 3, let, 361 305(8) | cf. ibid., pp. 794-795. La lettera, che ebbe maggiore notorietà
499 3, let, 361 305(8) | nessuno nella obbedienza: cf. lettera di S. Ignazio, n. 3, in
500 3, let, 362 308(7) | Dabalà: « Le occluderò una lettera pel Conte Marco, perché
1-500 | 501-1000 | 1001-1119 |