1-500 | 501-1000 | 1001-1119
grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
501 3, let, 366 315 | dalla Sig.ria V.ra R.ma lettera,5 attesoché io scrissi allo
502 3, let, 366 316 | che troverà la copia della lettera di S. Ignazio,8 ed anche
503 3, let, 367 318(6) | 1840 invece di 1843. Questa lettera, per il contenuto, si collega
504 3, let, 368 319 | ma operando.~Dall’ultima lettera in data 16 Ottobre scrittami
505 3, let, 368 320 | Ai manoscritti unisco la lettera che ha fatta stampare il
506 3, let, 370 323 | silenzio.~Ieri ho avuto lettera dal R.do D. Agostinelli
507 3, let, 370 323 | Mi annunzia che attende lettera dal Sig. Professore Farina,3
508 3, let, 370 323 | avuto riscontro. Ebbi una lettera da un Sacerdote Dalla Piazza,5
509 3, let, 370 324 | la cosa.~Ho esaminato la lettera, ch’Ella m’incluse, della
510 3, let, 371 326(1) | I [pp. 237-238]. Questa lettera si trova trascritta dopo
511 3, let, 374 332 | mattina, ho ricevuto la lettera del Sig. Direttore in data
512 3, let, 375 334 | presosi di trascrivere la lettera diretta al R.do D. Agostinelli,2
513 3, let, 375 334(1) | Madre Rachele risponde alla lettera del Farina del 27-10-1840,
514 3, let, 375 334(2) | Agostinelli aveva visto in quella lettera una modifica del piano per
515 3, let, 375 334 | nell’operare con Lei dalla lettera, che ho ricevuta li 22 Ottobre,
516 3, let, 376 336 | fatto tenere la copia della lettera, da lui inviata al R.do
517 3, let, 376 336(4) | rispose il 27 ottobre alla lettera del 25 (n. 371) di Madre
518 3, let, 376 336(4) | risposta; invece in questa lettera (n. 376), datata 30 ottobre,
519 3, let, 377 338 | Nell’atto ch’io leggevo la lettera della mia buona Madre,2
520 3, let, 378 339 | la pregiatissima di Lei lettera, le mignatte dovevano essere
521 3, let, 380 344 | colla sola direzione della lettera, Ella non può conoscere
522 3, let, 382 348 | seguito perciò ebbi in una lettera del Sig. Professore Farina
523 3, let, 384 352 | è vero che ho avuto una lettera da Bassano, sottoscritta
524 3, let, 384 352(1) | Madre Rachele risponde alla lettera inviatale dal Farina il
525 3, let, 384 352(2) | dovette fare accenno a quella lettera. Forse ne aveva avuto notizia
526 3, let, 384 353 | seguito, ebbi da Lei una lettera nella quale dice: «Se la
527 3, let, 385 354(2) | per luogo, alla data della lettera: Elementi di grammatica
528 3, let, 390 366 | questo tempo, ho avuto anche lettera dal Segretario6 del Gran
529 3, let, 390 367 | Maggiordomo la ./. mia lettera, ed eccone la prova. La
530 3, let, 391 370 | avuta in farmi tenere la lettera2 di Sua Eccellenza il Gran
531 3, let, 394 374 | ricevuto la risposta di quella lettera del Gran Maggiordomo3 di
532 3, let, 395 378 | settimana, ho ricevuto una lettera del Gran Maggiordomo6 di
533 3, let, 396 381 | sono stata favorita di una lettera del Gran Maggiordomo Dietrichstein,
534 3, let, 398 384 | alla vostra impertinente lettera niuna risposta, ma conoscendo
535 3, let, 401 388 | all’Eccellenza Vostra una lettera, che indicavale lo scopo
536 3, let, 403 392 | dal quale ieri ho avuto lettera.~Presentemente è in Crema2
537 3, let, 403 392(1) | Madre Rachele risponde alla lettera del 1° dicembre, prot. n.
538 3, let, 404 394 | volontà.~ ./. Dopo l’ultima lettera inviatale,5 giunse inaspettatamente
539 3, let, 407 400 | La pregiatissima di Lei lettera mi ha consolata e, come
540 3, let, 407 401 | Maggiordomo Dietrichstein una lettera, dove dice che fa voti,
541 3, let, 408 403 | Maggiordomo Dietrichstein una lettera, dove dice che fa voti,
542 3, let, 411 409 | carissima ed insieme dolorosa lettera. Cara, perché il modo con
543 3, let, 411 411 | quanti è stata scritta la lettera del Gran Maggiordomo,5 per
544 3, let, 412 413 | Ieri sera, ho ricevuto una lettera da Sua Eminenza,6 dove dice
545 3, let, 412 413(6) | La lettera del patriarca Monico era
546 3, let, 413 414 | consolazione recommi la lettera di Sua Eccellenza il Gran
547 3, let, 414 416 | Eminentissimo Patriarca, con una sua lettera in data 11 corrente, che
548 3, let, 416 420 | ha lasciato sentire, con lettera 12 novembre 1840, dal suo
549 3, let, 416 420 | 11 corrente, con una sua lettera.~Ella vede esser questa
550 3, let, 418 425 | sopra ho detto, con una lettera,3 alla quale mi ha dato
551 3, let, 419 429 | Cardinal Patriarca6 altra lettera, dove mostra la consolazione
552 3, let, 421 433 | che aveva cominciato la lettera per Monsignor Arciprete4
553 3, let, 430 449 | novellamente in una sua lettera in data 11 corrente.~Ma
554 3, let, 431 451 | lasciommi sentire in una sua lettera in data 11 corrente.~Ma
555 3, let, 432 453 | tenere, che non è molto, una lettera per mezzo del suo Gran Maggiordomo
556 3, let, 432 453 | giorno 11 corrente, d’una sua lettera e mostra tutto l’affetto
557 3, let, 434 457(2) | Lettera del 26 dicembre, prot. n.
558 3, let, 434 458 | Opera,5 incoraggiata da una lettera e da queste sue parole: «
559 3, let, 434 458(8) | Vicenza, n. 311, data la lettera 28 dicembre.~
560 3, doc, 39 465 | 39. Lettera di don Luca al Farina.1~ ~ ~
561 3, doc, 40 467 | 40. Lettera del Farina a Madre Rachele.1~ ~
562 3, doc, 41 468 | 41. Lettera del Farina a Madre Rachele.1~ ~
563 3, doc, 43 470 | 43. Lettera del Farina a Madre Rachele.1~ ~
564 3, doc, 46 473 | 46. Lettera di don Luca al Farina.1~ ~ ~
565 3, doc, 46 473 | trascriverle due brani di lettera di Roma e di Fermo, perché
566 3, doc, 46 473(3) | desiderio di don Luca, con la lettera del 20‑3-1840 (n. 255).~
567 3, doc, 47 475 | 47. Lettera del Farina a Madre Rachele.1~ ~
568 3, doc, 48 476 | 48. Lettera di mons. Balbi al Farina.1~ ~ ~
569 3, doc, 48 476 | Molto Rev.do Sig.e nella sua lettera del 9 Agosto 1838 mi diede,2
570 3, doc, 49 478 | 49. Lettera di don Giovanni Fronchetti
571 3, doc, 50 480 | 50. Lettera del Farina a mons. Balbi.1~ ~
572 3, doc, 51 481 | 51. Lettera del Farina a Madre Rachele.1~ ~
573 3, doc, 52 482 | 52. Lettera del Farina a don Luca.1~ ~
574 3, doc, 53 484 | 53. Lettera di don Luca al Farina.1~ ~
575 3, doc, 54 486 | 54. Lettera di don Luca al Farina.1~ ~
576 3, doc, 55 489 | 55. Lettera del patriarca Monico a Madre
577 3, doc, 56 520 | se le farà consegnare in lettera suggellata da ciascuna delle
578 3, doc, 57 528 | 57. Lettera di don Luca al Farina.1~ ~
579 3, doc, 58 530 | scrisse a quella Superiora una lettera di ringraziamento, e il
580 3, doc, 59 531 | 59. Lettera del Dietrichstein a Madre
581 3, doc, 59 531(1) | Dietrichstein risponde alla lettera del 5-9-1840 (n. 339).~
582 3, doc, 59 531(5) | questa si ricava dalla lettera n. 416 di Madre Rachele.
583 4, pre 5 | Non ci è pervenuta alcuna lettera del mese di dicembre del
584 4, pre 5 | conservatici inizia proprio con la lettera del 4 novembre 1842.1~L’
585 4, let, 438 10(2) | A seguito della lettera del 29 dicembre di Madre
586 4, let, 438 10(4) | protocollo di Vicenza n. 7, la lettera è datata 5 gennaio.~
587 4, let, 445 22 | Sacramentato Gesù.~Ho ricevuto lettera da Bassano. Mi vien detto
588 4, let, 445 22 | nuovamente di scrivermi una bella lettera. Se ha occasione di vederlo,
589 4, let, 447 26 | disposizione suprema.~Scorgo dalla lettera del R.do Sig. Co. Don Luca,
590 4, let, 453 39 | Stimatissimo Sig.re,1~Dalla lettera, che mi ha fatta tenere
591 4, let, 457 47(2) | n. 53: « Accompagna con lettera le due Taverna le quali
592 4, let, 457 47 | non ha ricevuto nessuna lettera ./. dalla Passa, ed ha
593 4, let, 459 50(3) | incontro fortuito: cf. la sua lettera del 3-2-1841 alla Marini.
594 4, let, 462 56 | Gesù Cristo,1~Dalla vostra lettera, scrittami in data 17 corrente,
595 4, let, 462 56(1) | reg. II, pp. 20-21. La lettera è indirizzata a Maria Teresa,
596 4, let, 463 58 | Dilettissima,1~Dalla vostra lettera ho inteso la tanta bontà
597 4, let, 464 61(8) | nella trascrizione della lettera è incorso un errore. Riteniamo
598 4, let, 464 61(8) | riservati della Diocesi ». Sulla lettera del Monari il cardinale
599 4, let, 474 85(6) | anziana della Pia Opera (cf. lettera del 12-3-1833 di don Rigler
600 4, let, 477 89 | ricevuto in questo punto lettera di risposta, dove mi ordina
601 4, let, 478 91 | Dalla carissima vostra lettera scorgo che disposte sareste
602 4, let, 478 91(1) | reg. II, pp. 34-35. La lettera, indirizzata a Maria Teresa,
603 4, let, 480 97 | risposta Ella, in voce, alla lettera della Concini. Dica pure
604 4, let, 485 107 | Dalla carissima vostra2 lettera intendo che trovasi nell’
605 4, let, 488 114 | confetto; tale io riguardo la lettera che Sua Santità si è degnata
606 4, let, 488 116(10) | protocollo di Vicenza registra la lettera al 23 aprile, n. 164. Il
607 4, let, 490 118 | ciò accaderà presto.~La lettera, che ho trovata inclusa
608 4, let, 494 124 | quale ho consegnato la tua lettera. Dissemi di salutarti ed
609 4, let, 499 131 | Superiore2 ha ricevuto la lettera di Monsignor Scarpa3 di
610 4, let, 500 133(1) | reg. II, p. 51. Questa lettera nel protocollo di Vicenza
611 4, let, 503 138 | Signor Conte,1~Dalla di Lei lettera intendo che la minorenne
612 4, let, 511 154 | Lacchini non ho ricevuto lettera, ma il Signor Co. D. Marco
613 4, let, 515 163 | ricevei la carissima sua lettera in data 24 decorso maggio,2
614 4, let, 515 163(2) | Don Luca rispondeva alla lettera inviatagli da Madre Rachele
615 4, let, 515 164 | dica di aver trovato nella lettera scrittale in francese vari
616 4, let, 516 165 | Giunsemi alla fine la sospirata lettera, ed oh! quale allegrezza
617 4, let, 518 168(1) | reg. II, p. 65. Questa lettera nel protocollo di Vicenza
618 4, let, 521 173 | portato la pregiatissima sua lettera, nella quale eravi il Breve
619 4, let, 522 175 | Carissima Mamma,1~La vostra lettera mi ha consolata, essendo
620 4, let, 524 178 | rispondere alla gentilissima sua lettera, portante la data del decorso
621 4, let, 525 181 | mi ha lasciato tenere la lettera di Sua Santità, a modo di
622 4, let, 525 181 | il suo sonetto,7 e dalla lettera, che qui unisco a gloria
623 4, let, 526 185(2) | Con lettera del 26-6-1841, prot. n.
624 4, let, 526 186 | spedire una copia della lettera che Sua Santità scrisse
625 4, let, 526 186(4) | don Luca « spedisce una lettera a stampa di molta soddisfazione
626 4, let, 529 193 | Speravo di poterle spedire una lettera che Sua Santità ha scritta
627 4, let, 530 194 | dilettissima in G.C.,1~La sua lettera mi è stata carissima; dalla
628 4, let, 530 194 | farle tenere la qui acclusa lettera, che Sua Santità ha inviata
629 4, let, 533 201 | detto di non aver avuto la lettera, che consegnasti al Molto
630 4, let, 538 210 | riscontrare alla vostra lettera, ma le molte mie occupazioni
631 4, let, 540 213 | rimpatrio, avuta niuna sua lettera.~Voglia il misericordioso
632 4, let, 541 216(6) | Bisogna leggere 1841. La lettera fu acclusa a quella del
633 4, let, 545 222 | ricevuto la pregiatissima sua lettera, ma tosto subentrommi dolore,
634 4, let, 545 222 | Annetta tolgono il filo alla lettera, che avevo deciso scriverle.~
635 4, let, 547 229 | Annetta.~Ieri ho avuto una lettera da Padova, dove mi si annuncia
636 4, let, 548 231 | farle tenere la acclusa lettera di Sua Santità,5 dalla quale
637 4, let, 548 232 | scrivere una bellissima lettera dove mostra l’interesse
638 4, let, 549 235 | napoleoni d’oro, con bella lettera, al nostro Istituto.2~Giunsero
639 4, let, 550 236 | piacere di trasmetterle la lettera della Signora Marovich,2
640 4, let, 550 237 | d’oro con una bellissima lettera, nella quale mostra il desiderio,
641 4, let, 551 239 | sue azioni.~Riguardo alla lettera, che mi chiedi per la tua
642 4, let, 553 242 | riscontrare la carissima vostra lettera.~Voi conoscete la vostra
643 4, let, 554 244 | incomodarla.~Il ricevimento della lettera del Gran Maggiordomo Dietrichstein,
644 4, let, 559 253 | napoleoni d’oro, con bellissima lettera,4 alla quale tosto corrisposi,5
645 4, let, 561 258 | giorno 23 ho ricevuto una lettera da Padova, nella quale vengo
646 4, let, 565 265 | nostro Fondatore alla mia lettera colla sua venuta, che mi
647 4, let, 571 274 | adunque le trascrivo la lettera sua.2~Io spero che il suo
648 4, let, 571 274(2) | risposta del patriarca alla lettera, che Madre Rachele gli aveva
649 4, let, 572 277 | conveniente.~Nulla ho detto nella lettera di Sua Eccellenza riguardo
650 4, let, 573 278 | giunse la carissima sua lettera, ho mandato dall’ottimo
651 4, let, 574 279(1) | ASDR, reg. II, p. 112. La lettera nel prot. di Vicenza è registrata
652 4, let, 578 287 | Signore,1~La pregiatissima sua lettera mi obbliga sempre più a
653 4, let, 579 289(1) | II, pp. 115-116. Questa lettera nel protocollo di Vicenza
654 4, let, 580 291 | la pregiatissima di Lei lettera scritta il 10 7bre, nella
655 4, let, 581 293 | di riscontrare la vostra lettera, ma sempre mi ha trattenuta
656 4, let, 582 295 | Dalla carissima vostra lettera intendo che avete per la
657 4, let, 583 297 | di rispondere alla vostra lettera, ma l’essermi trovata per
658 4, let, 587 305(8) | 30-9-1841, n. 425, questa lettera è così registrata: la Casa
659 4, let, 587 305(8) | lui né di consegnare la lettera né di visitare lo stabilimento
660 4, let, 591 313 | Ho ricevuto la vostra lettera, la quale ho trovata mista,
661 4, let, 592 315 | moglie il denaro ed anche la lettera.~Riguardo a sua figlia Nanna,
662 4, let, 594 318 | no, ha voluto piegare la lettera di risposta alla mia, che
663 4, let, 595 322(11) | Madre Rachele scrisse la lettera il 29 settembre.~
664 4, let, 596 324 | scrivermi, potrete dirigere la lettera in Padova nel Collegio della
665 4, let, 596 324 | ditegli che ho avuto una lettera dal Sig. Gar,8 nella quale
666 4, let, 601 334 | onorata della lettura di una lettera, che stava compiendo a suo
667 4, let, 602 336(1) | reg. II, pp. 134-135. La lettera nel protocollo di Vicenza
668 4, let, 605 341(1) | ASDR, reg. II, p. 147. La lettera è incompleta; si arresta
669 4, let, 605 341(1) | n. 109, nota 4).~Questa lettera manca della data e dell’
670 4, let, 605 341(1) | La copista trascrisse la lettera nell’ultima pagina del reg.
671 4, let, 605 341(1) | il discorso avviato nella lettera n. 575 circa la fondazione
672 4, let, 605 341(1) | tardiva. Riteniamo che la lettera debba inserirsi a questo
673 4, let, 605 341(1) | nel fatto che ella, nella lettera del 6-11-1841 a don Luca (
674 4, let, 607 347 | nell’Augusta mente una mia lettera scritta l’anno antecedente
675 4, let, 610 352(1) | fa riferimento a questa lettera, non avendola ancora ricevuta
676 4, let, 622 379 | fammi l’amato Gesù.~Dalla lettera, che scrissele Sr. Maria
677 4, let, 624 384(1) | ASDC. La lettera è riportata in [T. Pilatti],
678 4, let, 624 384(3) | un errore di data nella lettera. Il viaggio della Cocchetti
679 4, let, 624 384(3) | libertà d’accluderle la lettera della maestra, e di supplicarla
680 4, let, 629 398(9) | date, contenute in questa lettera al Monari, neppure possono
681 4, let, 630 400 | la pregiatissima di Lei lettera in mano ai dilettissimi
682 4, let, 632 404(1) | Copia in ASDR. La lettera è diretta a mons. Carlo
683 4, let, 635 409 | Mia cara,1~Dalla vostra lettera scorgo che vi trovate in
684 4, let, 642 424 | riscontrare alla cara tua lettera, ma essendosi gli occhi
685 4, let, 644 429 | Dilettissima,1~La cara vostra lettera mi tolse da quell’incertezza,
686 4, let, 645 433 | Bologna ho ricevuto una lettera della Superiora,6 la quale
687 4, let, 645 433(6) | Donini, che rispose alla lettera di Madre Rachele (n. 636).~
688 4, let, 646 434 | Dilettissima,1~La vostra lettera mi è stata carissima, ed
689 4, let, 446 447 | Eminentissima segnò una lettera pei Nobili fratelli Giacomo
690 4, let, 448 452 | Dilettissima,1~Dalla tua lettera scorgo che la cara Mamma2
691 4, let, 450 457 | Passi e Padre Taeri.~Dalla lettera,8 qui unita per l’Irene,
692 4, let, 450 458(10) | lo avrebbe fatto nella lettera inviatale il 21 novembre (
693 4, let, 450 458(10) | cf. n. 644). Infine, se la lettera fosse stata scritta il 17
694 4, let, 450 458(10) | trascrizione. Riteniamo che la lettera sia stata scritta durante
695 4, let, 450 458(10) | alla mamma; e nell’acclusa lettera per Irene forse si davano
696 4, let, 451 460 | scriveva nell’ultima sua lettera.~Si vede proprio in lui
697 4, let, 451 460(7) | volete scrivermi dirigete la lettera a Lucca per Viareggio»:
698 4, let, 456 469 | tempo gl’inviò una lettera, ed è ancor digiuna della
699 4, let, 457 471 | stata consegnata la vostra lettera scrittami nel mese di 7bre.
700 4, let, 464 482 | tanti doveri. Le includo una lettera credo della Marovich,6 e
701 4, let, 467 486 | Dilettissima,1~Dalla vostra lettera ho scorto ch’è avvenuto
702 4, let, 468 488 | personalmente portato la lettera al R.do Padre Isidoro,2
703 4, let, 470 492 | ricevuto la pregiatissima sua lettera, nella quale tutti scorgo
704 4, doc, 60 497 | 60. Lettera di don Luca Passi al card.
705 4, doc, 60 497(1) | tit. 3°, fasc. 4. Sulla lettera si legge l’annotazione:~«
706 4, doc, 60 498(1) | Camillo Breventani: cf. lettera del 23-10-1841 del card.
707 4, doc, 61 500 | 61. Lettera del Dietrichstein al patriarca
708 4, doc, 61 500(1) | 63) e accluse anche una lettera di Madre Rachele (n. 541).~
709 4, doc, 62 501 | 62. Lettera del Dietrichstein a Madre
710 4, doc, 62 501 | ch’ella nell’ultima di lei lettera, a me diretta, le diede
711 4, doc, 63 502 | 63. Lettera del patriarca Monico al
712 4, doc, 64 504 | 64. Lettera di Annunciata Cocchetti
713 4, doc, 65 506 | 65. Lettera di mons. Farina a Madre
714 4, doc, 66 507 | 66. Lettera del Farina a Madre Rachele.1~ ~
715 4, doc, 67 508 | 67. Lettera della Sanfermo al Farina.1~ ~
716 4, doc, 68 509 | 68. Lettera del Farina alla Sanfermo.1~ ~
717 4, doc, 68 509(1) | Farina aveva intestato la lettera a Madre Rachele; poi mutò
718 4, doc, 69 510 | 69. Lettera della Sanfermo al Farina.1~ ~
719 4, doc, 70 511 | 70. Lettera del Farina a Madre Rachele.1~ ~
720 4, doc, 71 512 | 71. Lettera della Sanfermo al Farina.1~ ~
721 4, doc, 74 517 | 74. Lettera del Farina a Madre Rachele.1~ ~
722 4, doc, 74 517(1) | Il Farina risponde alla lettera del 30-5-1842 (n. 622).~
723 4, doc, 75 518 | 75. Lettera di Giovanni Collizzolli
724 4, doc, 76 519 | 76. Lettera del Farina a Madre Rachele.1~ ~
725 4, doc, 77 520 | 77. Lettera del Farina a don Luca.1~ ~
726 4, doc, 79 522 | 79. Lettera del Farina a Madre Rachele.1~ ~
727 4, doc, 79 522(3) | Questa lettera fu mandata successivamente:
728 4, doc, 80 523 | 80. Lettera del Farina a Madre Rachele.1~ ~
729 4, doc, 80 523(1) | Il Farina risponde alla lettera del 17 agosto (n. 626).~
730 4, doc, 80 523 | molto tempo che ho qui una lettera diretta a voi,4 in cui vi
731 4, doc, 81 524 | 81. Lettera di don Giovanni Fronchetti
732 4, doc, 81 524 | Salvator Nicolodi a senso della lettera della sua figlia Maria Cecilia
733 4, doc, 82 526 | 82. Lettera di mons. Balbi al Farina.1~ ~ ~
734 4, doc, 82 526 | aveami fatto vedere la di Lei lettera4 ove le parlava di una Cappa
735 4, doc, 83 528 | 83. Lettera di mons. Farina a Madre
736 4, doc, 84 529 | 84. Lettera del Farina al Rodella.1~ ~
737 4, doc, 85 530 | 85. Lettera della Sanfermo al Farina.1~ ~
738 4, doc, 86 531 | 86. Lettera del Farina a Madre Rachele.1~ ~
739 4, doc, 87 532 | 87. Lettera del Farina a Madre Rachele.1~ ~
740 5, pre 6 | Maria Anna ./. Carolina una lettera di mons. Bernardo Antonino
741 5, let, 678 9 | fatto leggere la vostra lettera, che se gli fu cara pei
742 5, let, 678 9 | Qui acclusa troverete una lettera per la Manghenoni;3 prima
743 5, let, 679 11 | Carissima,1~La vostra lettera mi sarebbe riuscita molto
744 5, let, 680 12 | La pregiatissima di Lei lettera mi è riuscita carissima,
745 5, let, 683 19 | molto bene.~Ha ricevuto una lettera da Cemmo Monsignore,4 dove
746 5, let, 686 23 | voi fate, anzi nella sua lettera encomia la vostra carità
747 5, let, 695 39 | mi scrisse una bellissima lettera, nella quale mostrava la
748 5, let, 697 42 | Dilettissima,1~La tua lettera2 mi è stata carissima, per
749 5, let, 697 42(2) | In risposta, forse, alla lettera inviatale da Madre Rachele
750 5, let, 712 70 | Superiore,4 il quale ha ricevuto lettera dal Vescovo di Rovigo,5
751 5, let, 714 74 | esposti nella vostra ultima lettera, mi sono di un grande conforto.
752 5, let, 715 76 | piacere ho inteso dalla vostra lettera il miglioramento che faceste
753 5, let, 716 77 | Reverendo Padre,1~Che la mia lettera2 poco la soddisfacesse,
754 5, let, 723 91 | risposto alla sua gentilissima lettera, ma l’assicuri che anche
755 5, let, 728 98 | Degnis.ma Madre Superiora,1~La lettera di Lei mi ha procurato vera
756 5, let, 741 119 | potrà farlo, con una sua lettera raccomandata al Signor Curato
757 5, let, 742 121 | Come avrà inteso dalla lettera del Sig. Co. Marco,2 i medici
758 5, let, 745 125(3) | Con la lettera del 26-7-1843 (ASDR), don
759 5, let, 746 127 | ho ritrovato una vostra lettera, nella quale scorgo che
760 5, let, 748 131(3) | Vicenza, come si rileva dalla lettera di suor Veronica Guardini
761 5, let, 749 133 | sorpresa in udire dalla di Lei lettera che non fu stato possibile
762 5, let, 750 135 | affine di consegnargli una lettera dell’ottimo nostro Superiore,3
763 5, let, 751 138 | Carissime,1~Dalla vostra lettera ho inteso avervi dato il
764 5, let, 760 155 | Dilettissima,1~Dalla sua lettera m’avveggo desiderar Ella
765 5, let, 764 163 | riflessioni, ch’Ella fa nella sua lettera, ma, che vuole, per essere
766 5, let, 769 170(3) | della Sac. Porpora».~Alla lettera era allegata la dichiarazione: «
767 5, let, 770 172 | presenterà in unione alla mia lettera.~Premetta tutte quelle forti
768 5, let, 771 174 | Dilettissima,1~Dalla lettera del Signor Priore,2 scorgo
769 5, let, 773 177 | riscontrare la cara vostra lettera, ma siccome sono stata obbligata
770 5, let, 773 177 | attestarvi la mia gratitudine.~La lettera, che consegnaste alla Signora
771 5, let, 774 179 | di mio pugno alla vostra lettera, ma da più giorni mi trovo
772 5, let, 781 193(1) | Questa dichiarazione, con una lettera del patriarca Monico (cf.
773 5, let, 784 198 | non sarò prevenuta da una lettera, terrò per sua volontà il
774 5, let, 786 201 | degnata di onorarmi colla sua lettera! Sì, questa mi assicura
775 5, let, 787 202 | spero che saravvi giunta una lettera, scritta dalla nuova Madre
776 5, let, 792 212(1) | 688), si deduce che la lettera è diretta a Teresa Dugnani
777 5, let, 796 217 | Ho ricevuto la di Lei lettera, che mi è stata gratissima.
778 5, let, 799 221 | riscontrare di mio pugno la di Lei lettera, ragguagliandola in pari
779 5, let, 799 221 | immagino avrà Ella ricevuto una lettera della stessa in occasione
780 5, let, 801 227(1) | Morì il 6-12-1882: cf. «Lettera circolare necrologica»,
781 5, let, 805 234(1) | Madre Rachele risponde alla lettera inviatale dal Farina il
782 5, let, 816 258 | consegnando a Sua Eccellenza la lettera,2 dire quello crederà possa
783 5, let, 817 260 | Dalla pregiatissima sua lettera scorgo aver Ella trasportato
784 5, let, 821 266 | Caro Fratello,1~La tua lettera mi è riuscita carissima.
785 5, let, 822 267 | Mi è stata cara la vostra lettera, e mi consolo che tutti
786 5, let, 825 272 | Dilettissima,1~La carissima vostra lettera mi ha presentato l’intero
787 5, let, 830 280 | qui è il contenuto della lettera spedita in Firenze.~Eccomi
788 5, let, 830 280(4) | virtù dell’Algarotti nella lettera del 6-11-1844 a don Marco,
789 5, let, 830 281 | altro giorno ho ricevuto lettera dal Conte Dietrichstein, ./.
790 5, let, 836 291(2) | Manca il nome. Certamente la lettera è diretta al signor Luigi
791 5, let, 837 292 | ricevuto la pregiatissima lettera, che tosto riscontro, affine
792 5, let, 856 318 | rivedremo presto.~Dalla sua lettera, segnata per me la giornata3
793 5, let, 857 322 | momento, sebbene avessi una lettera4 per l’Arcivescovo.5~Io
794 5, let, 860 326(1) | scuole e convitto: cf. la lettera del 1-7-1847 dell’arciv.
795 5, let, 860 327 | Sorelle in Roma.~ ./. Dalla lettera della Signora Pellegrina2
796 5, let, 861 330(9) | La lettera è datata 30 giugno; quindi «
797 5, let, 861 330(9) | Rachele cominciò a scrivere la lettera il 28, ma la inviò il 30
798 5, let, 862 332(2) | Opera a Certaldo, cf. la lettera del 31-10-1851 dello stesso
799 5, let, 866 342 | in Venezia giunse la sua lettera, dalla quale scorgo che
800 5, let, 872 354 | Dilettissime,1~Sento dalla vostra lettera che vi è spiaciuto non vederci
801 5, let, 877 366 | ho dovuto spedire la sua lettera all’Eminentissimo Cardinale
802 5, let, 881 371 | poverina, e godo essere dalla lettera di Lei assicurata che mi
803 5, let, 881 371 | pensiero da me letto in una lettera scritta da S. Filippo che
804 5, let, 882 373 | Padre, ho ritrovato la sua lettera segnata in data 16 giugno,
805 5, let, 885 377 | Santa Città, ho letto la sua lettera. Mi duole in vero la notizia
806 5, let, 891 390 | Prendiamo il filo della lettera: … gior virtù di quella
807 5, let, 891 390(4) | lasciando imperfetta una lettera incominciata, e tronca anche
808 5, let, 892 391 | compagna2 da viaggio, ed una lettera ricevuta in Bologna, che
809 5, let, 896 396(1) | se si tiene conto della lettera (n. 894), posta nel registro
810 5, let, 896 396(1) | n. 871) rispondendo alla lettera del 9 giugno della Cocchetti,
811 5, let, 896 396(1) | cf. lett. n. 897) alla lettera scritta il 9 luglio dalla
812 5, let, 898 399 | stesso che ricevevo la sua lettera, io avevo tra le mani una
813 5, let, 898 399(1) | Madre Rachele risponde alla lettera del 20-7-1844 del Farina:
814 5, let, 903 407 | giorni dopo mi giunse una lettera del Principe Dietrichstein,
815 5, let, 903 407 | Irene.3~Caro Padre, la sua lettera permise Dio che giungesse ./.
816 5, let, 908 415 | sentire che la pregiata sua lettera,2 contenente il verbale,3
817 5, let, 919 435(11) | cattoliche in America: cf. lettera del patriarca Monico (12-
818 5, let, 928 456 | viaggiare. Oggi ho ricevuto una lettera, che mi sollecita portarmi
819 5, let, 929 457 | Trieste, pressata da carissima lettera,2 onde presentarmi a Sua
820 5, let, 930 459 | perché sono pressata da una lettera7 di visitare Sua Maestà
821 5, let, 932 462 | ho fatto sentire la sua lettera, ed il detto Signor Barone
822 5, let, 932 463 | ambasciata, poi mi chiese la lettera dicendo che me la farà tenere,
823 5, let, 935 466 | significarle che ho inviato una mia lettera a Sua Eccellenza,2 nella
824 5, let, 937 469 | tuttavia eccitata da una lettera del Vescovo di Adria,2 sono
825 5, let, 937 471 | ha dimandato ./. la sua lettera, dicendo che me la farà
826 5, let, 943 481(6) | contenuto appare che la lettera è destinata ad altra persona,
827 5, let, 944 482 | mi ha fatto avere la sua lettera, segnata per lui nella giornata
828 5, let, 946 484 | piacere ho ricevuto la sua lettera e godo udire in essa come
829 5, let, 951 494 | mi ha compiaciuta.~Quale lettera mi abbia poi diretta, onde
830 5, let, 953 498 | senza però fargli tenere la lettera che a Lei dirigo.7~Ho pure
831 5, let, 953 498(7) | Lettera inviata dal patriarca a
832 5, let, 953 499 | cambiata.~Ho ricevuto anche lettera da Monari,8 che da agosto
833 5, let, 954 500 | fatto cuore ritrarla dalla lettera,6 che qui le unisco, affine
834 5, let, 955 502 | consolazione vi unisco una lettera scrittami da Sua Eminenza
835 5, let, 955 503 | Desidero che leggiate la lettera qui acclusa, acciò godiate
836 5, let, 959 508 | assicurarla del ricevimento della lettera annunciante la mancanza
837 5, let, 959 509 | Faroni, quando la dolente lettera ho ricevuta, ma rallegriamoci
838 5, let, 965 520(6) | Alessandro Baldanzi: cf. lettera del 21-7-1844, in Annali
839 5, let, 967 523(2) | Faroni accusò ricevuta con lettera del 4-11-1844: cf. doc.
840 5, let, 974 534 | questo momento ho ricevuto lettera della buona Lacchini.12
841 5, let, 977 539 | ringraziate per me, vi unisco la lettera che Sua Eminenza3 ha scritto
842 5, let, 981 548(3) | di ufficio, posta sulla lettera del Balbi, si legge: «La
843 5, let, 984 552 | tanto piacere la sua bella lettera negli Annali,2 e con Maria
844 5, let, 987 559(4) | ricevette risposta a questa lettera: cf. lett. n. 1015.~
845 5, let, 989 563(1) | Madre Rachele risponde alla lettera del 23-11-1844 del Farina:
846 5, let, 991 567(6) | Questa lettera e la seguente portano la
847 5, let, 993 570 | Gesù Cristo,1~La vostra lettera mi ha mosso compassione,
848 5, let, 995 574 | com’è, qui le unisca la lettera scrittami da Sua Eminenza
849 5, let, 1002 585 | obbedire.2~Ieri ho ricevuto lettera da Massalombarda. Sono contentissimi
850 5, let, 1002 586 | bontà nella particolare lettera inviatami la giornata dopo
851 5, let, 1002 586(6) | suo compiacimento con una lettera di cui si fa menzione nelle
852 5, let, 1002 586(6) | Madre Rachele una seconda lettera: cf. doc. n. 125; lett.
853 5, let, 1004 590 | Fratello,1~Ho ricevuto la tua lettera piena di felici auguri ed
854 5, let, 1007 594 | dalla pregiatissima sua lettera udito ricordar Ella ogni
855 5, let, 1007 595 | amorosissimo Gesù, le unisco una lettera fattaci da Sua Eminenza
856 5, let, 1011 600 | le spedisco copia della lettera ufficiale, che ci scrisse
857 5, let, 1014 603 | farle avere copia della lettera ufficiale scrittaci dal
858 5, let, 1014 604(5) | In una lettera del 16-12-1844 del Foschini
859 5, let, 1016 607 | crede, unirà la qui acclusa lettera, scrittaci da Sua Eminenza,
860 5, let, 1019 613(1) | Madre Rachele risponde alla lettera del 23-12-1844 (cf. doc.
861 5, let, 1022 617(2) | Si conserva una sola lettera (cf. n. 926).~
862 5, let, 1023 619 | Ho ricevuto da Roma una lettera scrittami dalla Bellesini,2
863 5, doc, 89 625 | 89. Lettera di Madre Olivieri a Madre
864 5, doc, 90 626 | 90. Lettera di Madre Olivieri a Madre
865 5, doc, 91 627 | 91. Lettera di mons. Farina a Madre
866 5, doc, 92 628 | 92. Lettera di mons. Farina a Madre
867 5, doc, 93 629 | 93. Lettera di Anna M. Marovich a Madre
868 5, doc, 93 629(1) | contenuto si deduce che la lettera è diretta a Madre Rachele.
869 5, doc, 94 631 | 94. Lettera di mons. Farina a Madre
870 5, doc, 95 632 | 95. Lettera di mons. Farina a Madre
871 5, doc, 96 633 | 96. Lettera di mons. Farina a Madre
872 5, doc, 96 633(2) | L’ultima lettera al Farina, che ci è stata
873 5, doc, 97 634 | 97. Lettera del direttore Olivieri a
874 5, doc, 99 636 | 99. Lettera di suor M. Luigia Roberti
875 5, doc, 100 637 | 100. Lettera di Madre Olivieri a Madre
876 5, doc, 101 638 | 101. Lettera di mons. Farina a Madre
877 5, doc, 103 641 | 103. Lettera di mons. Farina a Madre
878 5, doc, 104 642 | 104. Lettera di mons. Farina a Madre
879 5, doc, 105 643 | 105. Lettera di mons. Farina a Madre
880 5, doc, 106 644 | 106. Lettera di mons. Farina a Madre
881 5, doc, 106 644(2) | p. 174. Non si trova la lettera di Madre Rachele del 9-4-
882 5, doc, 107 645 | 107. Lettera di mons. Farina a Madre
883 5, doc, 107 645(1) | Il Farina risponde alla lettera inviatagli da Madre Rachele
884 5, doc, 109 647 | 109. Lettera di don Luca al card. Pietro
885 5, doc, 109 647 | così adoperare dietro la lettera a V.Em. del sullodato Em.mo
886 5, doc, 109, alA, p. 652 | Professe di Roma per mezzo di lettera, e per votazione delle stesse
887 5, doc, 109, alB, p. 654 | Egli stesso espresse nella lettera in forma di Breve) che l’
888 5, doc, 110 655 | 110. Lettera di mons. Farina a Madre
889 5, doc, 112 658 | 112. Lettera di don Emidio Foschini a
890 5, doc, 113, a, p. 664 | Lombarda mi autorizza con sua lettera segnata il 18 Luglio4 ricevuta
891 5, doc, 113, b, p. 665 | B) Lettera del presidente all’arcivescovo
892 5, doc, 113 665(1) | ACVI, Atti. Nella lettera, registrata in Prot. Gen.le
893 5, doc, 114 668 | 114. Lettera di mons. Farina a Madre
894 5, doc, 115 669 | 115. Lettera di don Emidio Foschini a
895 5, doc, 116 670 | 116. Lettera di mons. Farina a Madre
896 5, doc, 116 670(2) | Con lettera del 13-4-1844 (ASDV), Dietrichstein
897 5, doc, 117 671 | 117. Lettera di mons. Farina a don Luca.1~ ~
898 5, doc, 118 672 | 118. Lettera di mons. Farina a Madre
899 5, doc, 119 673 | 119. Lettera di don Luca al Farina.1~ ~
900 5, doc, 119 673(5) | protocollo di Vicenza, n. 266, la lettera è registrata con la data
901 5, doc, 120 674 | 120. Lettera di mons. Farina a don Luca.1~
902 5, doc, 121 676 | 121. Lettera di don Luca a mons. Farina.1~ ~
903 5, doc, 121 676(1) | Don Luca risponde alla lettera del 4-9-1844 del Farina (
904 5, doc, 122 678 | 122. Lettera di mons. Farina a mons.
905 5, doc, 122 678(3) | il 17 settembre passò la lettera a Madre Rachele, la quale
906 5, doc, 123 679 | 123. Lettera del Farina a Madre Rachele.1~ ~
907 5, doc, 123 679(1) | Il Farina risponde alla lettera del 17 settembre di Madre
908 5, doc, 124 681 | 124. Lettera di mons. Farina a Madre
909 5, doc, 125 682 | 125. Lettera del patriarca Monico a Madre
910 5, doc, 126 685 | 126. Lettera della Roberti al Faroni.1~ ~ ~
911 5, doc, 127 687 | 127. Lettera di Antonio Faroni a Madre
912 5, doc, 128 688 | 128. Lettera di Antonio Faroni a Madre
913 5, doc, 129 690 | 129. Lettera di Madre Olivieri a Madre
914 5, doc, 130 691 | 130. Lettera di mons. Farina a Madre
915 5, doc, 131 692 | 131. Lettera di mons. Farina a Madre
916 5, doc, 131 692(1) | Il Farina risponde alla lettera del 25‑11-1844 (n. 989).~
917 5, doc, 132 693 | 132. Lettera del Faroni a Madre Rachele.1~ ~
918 5, doc, 132 693(1) | Il Faroni risponde alla lettera n. 982.~
919 5, doc, 133 694 | 133. Lettera del Farina a Madre Rachele.1~ ~
920 6, pre 6 | 21 agosto 1852.~L’ultima lettera è del 4 aprile 1853, quando
921 6, let, 1033 24(3) | trascrizione manca l’indirizzo. La lettera è diretta al p. Renier:
922 6, let, 1034 25 | Cara Marietta,1~Dalla tua lettera ho inteso che il prossimo
923 6, let, 1038 30(1) | Madre Rachele risponde alla lettera del Farina del 10-2-1845:
924 6, let, 1041 36 | Madama Neville5 ha ricevuto lettera, ma poco soddisfacente,
925 6, let, 1042 38 | piacere aver avuto una sua lettera, contenente un tratto di
926 6, let, 1042 38 | Venezia, lo dica per me la lettera che qui unisco, scritta
927 6, let, 1045 43(2) | La lettera del Faroni portava la data
928 6, let, 1046 45 | l’inventario,2 come la lettera d’accompagnamento, su quello
929 6, let, 1046 45(2) | Francesco da Brescia», ASDR. Con lettera del 16-11-1844, Madre Rachele
930 6, let, 1047 46 | avesse inviato a Lei una sua lettera il Signor Conte D. Marco,
931 6, let, 1047 47(5) | Giorgio in S. Francesco: cf. Lettera del Sacerdote Don Cesare
932 6, let, 1048 48 | ne fa prova la qui unita lettera,4 che faccio trascrivere,
933 6, let, 1055 60(1) | p. 219. A p. 220, questa lettera viene ripetuta con la data:
934 6, let, 1057 63 | tua Signora ho ricevuto la lettera che mi è stata molto cara,
935 6, let, 1060 67 | di avere una qualche sua lettera, per mezzo di Madama Neville,2
936 6, let, 1062 70 | come avrà inteso dalla lettera che ho spedito in Brescia.~
937 6, let, 1064 72 | tale piacere;2 anzi una mia lettera gli consegnai, persuasa
938 6, let, 1065 73 | Unisco altra copia d’una lettera dell’Eminentissimo Cardinale,2
939 6, let, 1065 73(2) | Dietrichstein copia della lettera ricevuta dal patriarca il
940 6, let, 1066 75 | la qui unita copia d’una lettera di Sua Eminenza2 il ~nostro
941 6, let, 1067 77(3) | Lettera del patriarca Monico a Madre
942 6, let, 1068 78 | unisco altra copia d’una lettera di Sua Eminenza il nostro
943 6, let, 1068 78(2) | cardinale Patrizi la copia della lettera, che il patriarca le aveva
944 6, let, 1070 83 | si esprime contento con lettera,6 che qui unisco a sua consolazione.~
945 6, let, 1070 83(7) | La lettera si trova ripetuta con la
946 6, let, 1072 85 | essermi stata grata la vostra lettera, ed ho benedetto l’amabilissimo
947 6, let, 1075 90(5) | La lettera è del marzo 1845.~
948 6, let, 1078 94(1) | Madre Rachele risponde alla lettera del Farina del 10 aprile:
949 6, let, 1079 96(1) | Madre Rachele risponde alla lettera del 29 maggio: cf. doc.
950 6, let, 1081 99 | vicinanze, perché da colà ebbi lettera dal Signor Conte D. Marco,
951 6, let, 1085 106(1) | Madre Rachele risponde alla lettera del 4 settembre (cf. doc.
952 6, let, 1087 111 | Unisco inoltre una copia di lettera, che Sua Eminenza l’ottimo
953 6, let, 1092 116(1) | Francesco Armani: ASDR. La lettera non è datata, ma dal contenuto
954 6, let, 1092 116(2) | Maria Rosa Sanfermo con lettera del 25-9-1844, ASDR.~
955 6, let, 1093 117(1) | Madre Rachele risponde alla lettera del 30-11-1845 (cf. doc.
956 6, let, 1096 122(4) | beatificazione A.M. Marovich. Questa lettera era inclusa in quella inviata
957 6, let, 1096 122(4) | compiegare nella prese una Lettera di risposta all’egregia
958 6, let, 1099 126 | ho ricevuto la cara sua lettera; sento pur gratitudine pel
959 6, let, 1099 126(2) | battesimo di tre neofite. Nella lettera del 17-11-1845 allo stesso (
960 6, let, 1100 128(3) | lett. n. 91, p. 106. Dalla lettera del 10 aprile alla stessa
961 6, let, 1104 134 | paroletta per Lei nella lettera ch’io stavo scrivendo a
962 6, let, 1109 140(4) | correttrice della superiora: cf. lettera del 10-10-1846 della Sanfermo
963 6, let, 1120 157(2) | La lettera non fu ricevuta dal Farina (
964 6, let, 1123 167 | Lei perorare, con una sua lettera, presso la Direzione acciò
965 6, let, 1129 176 | con gioia la carissima sua lettera, ma sono restata mortificata,
966 6, let, 1137 192(2) | scolastico, suor Irene. Nella lettera aggiungeva: «Mi riverisca
967 6, let, 1137 192(2) | 1851, n. 667/426. Con la lettera del 19-7-1851 alla Sanfermo,
968 6, let, 1142 204(3) | per Milano: cf. la citata lettera della Marovich.~
969 6, let, 1142 205(6) | Nello spazio in bianco della lettera è trascritto il conto: «
970 6, let, 1142 205(6) | commissione nella presente lettera / Copia:~N. 50 Manuale per
971 6, let, 1148 218(2) | ogni aspetto»: minuta di lettera del 3-2-1854 all’I.R. Delegato
972 6, let, 1151 222(6) | Deve leggersi 9; la lettera infatti informa che l’indomani
973 6, let, 1154 226 | subito ricevuta la pregiata lettera del Molto Reverendo Padre
974 6, let, 1156 229 | declinare del giorno ho ricevuto lettera dal nostro Reverendo Padre
975 6, let, 1156 229(1) | testo infatti risulta che la lettera fu scritta il giorno della
976 6, let, 1157 230 | Reverendo Padre,1~Le occludo una lettera che ho ricevuta questa sera.
977 6, let, 1163 239(6) | Istituto, 1842, pp. 348.~Nella lettera del 4-2-1844, con la quale
978 6, let, 1163 239(6) | divulgati»: BSPV, busta 922. La lettera dichiara che gli ultimi
979 6, let, 1167 247 | ricevuto la pregiata sua lettera che veramente l’anima mia
980 6, let, 1175 260 | Padre,1~Prima di aprire la lettera, odo esclamare: Oh che cosa
981 6, let, 1180 272(7) | indicato il giorno; forse dalla lettera dell’11 ottobre dello Zuccoli (
982 6, let, 1181 273 | capace di conoscere che la lettera direttale ad ottenere il
983 6, let, 1181 273(1) | Madre Rachele risponde alla lettera dell’11-10-1851: cf. doc.
984 6, let, 1186 280 | la pregiatissima Vostra lettera segnata il 27 prossimo passato
985 6, let, 1186 281(5) | del delegato, di cui alla lettera n. 1185, scritta parimenti «
986 6, let, 1187 282 | come per la sostanziale lettera inclusa nella pregiata sua.
987 6, let, 1202 303 | ricevuto la vostra carissima lettera, che mi comprova che vi
988 6, let, 1203 304 | per l’avvenire.~Basta con lettera privata che servirà di Ordinanza;
989 6, let, 1210 314(2) | notizia di V.E.. …». Sulla lettera si legge la postilla: «Essendo
990 6, let, 1214 320(2) | auguri dalle anziane: cf. lettera del 12 dicembre (ASV, fondo
991 6, let, 1216 325(3) | presiedere all’Istituto»: lettera «Riservata alla Persona»,
992 6, let, 1218 329 | Protettrice,1~La sua preziosa lettera e le felici notizie di Sua
993 6, let, 1218 329 | gradita, ma restò ferma quella lettera, che rinvenirà ritornato;
994 6, doc, 134 339 | 134. Lettera di don Giuseppe Pesenti
995 6, doc, 134 339(1) | ASDR. La lettera è scritta a tergo di quella
996 6, doc, 135 340 | 135. Lettera di mons. Farina a Madre
997 6, doc, 136 341 | 136. Lettera di Antonio Faroni a Madre
998 6, doc, 136 341 | Lei gentilezza alla mia lettera dei 7 dicembre2 dello spirato
999 6, doc, 136 341(2) | La lettera porta la data 6 dicembre:
1000 6, doc, 136 341 | riscontrare la sud.ta mia lettera.~Le ripeto i sentimenti
1-500 | 501-1000 | 1001-1119 |