grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 2, 4 70(140)| Nel 1880 Vittoria Razzetti, grazie
2 1, 15, 3 361(63) | Costanza Foschi (1873-1880), Giuseppina Pittoni (1880-
3 1, 15, 3 361(63) | 1880), Giuseppina Pittoni (1880-1883), M. Teresa Bertuola (
4 2, let, 30 91(1) | a Cremona e poi a Crema (1880-1893) a dirigere un educandato.
5 2, let, 80 192(4) | Torino, Roux e Favale, 1880, p. 369.~
6 2, let, 97 234(5) | Castello dal 15-8-1872 al 19-9-1880, e di quella di Murano dall’
7 2, let, 157 354(2) | Venezia, Tipografia Emiliana, 1880, pp. 16.~
8 3, let, 330 235(7) | Morì a Calcinate l’11-11-1880: cf. « Status animarum »,
9 4, let, 629 395(3) | Scozia, ove morì il 1-5-1880.~
10 5, let, 786 201(1) | Morì a Cavalese il 29-12-1880: cf. «Cronaca del convento
11 5, let, 862 333(9) | Baldanzi morì a Firenze il 28-1-1880. Cf. AVF, XVI, B. 97, cc.
12 5, let, 996 575(1) | Morì a Venezia il 17-2-1880.~
13 6, let, 1147 216(5) | della casa di Murano e nel 1880 di quella di Padova. Passò
14 6, let, 1192 291(5) | Parravicini (Milano 1800 – Venezia 1880) nel 1835 vinse il concorso
|