grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 2, 1 40(5) | cf. registro «Morti 1801-1813», APSMARG.~
2 2, let, 2 12(2) | Ordinato sacerdote (13-3-1813), iniziò subito il ministero
3 2, let, 31 94(5) | Trento, dalla fondazione (1813) fino al 30-12-1836, quando
4 2, let, 31 94(5) | del Consiglio, vol. 3, a. 1813: verbale della sessione
5 2, let, 31 94(5) | sessione ordinaria del 19-8-1813; mazzo 368, fasc. a. 1836,
6 2, let, 67 169(5) | Giuditta (1808), Benedetta (1813). I primi 3 morirono in
7 2, let, 192 418(4) | Caterina, nata a Cembra il 23-9-1813.~
8 3, let, 332 239(1) | nacque a Venezia il 9-4-1813 da Antonio e Maddalena Martinuzzi:
9 3, let, 353 287(1) | Arco: cf. registro «Nati 1813-1825», vol. XVIII, p. 190,
10 3, let, 407 400(4) | Ordinato sacerdote (12-6-1813), fu docente di lettere
11 3, let, 419 428(3) | Ragoli (Trento) il 9-11-1813: cf. «Libro dei nati e battezzati
12 4, let, 473 82(3) | tempo di Napoleone (1809-1813), non avendone voluto approvare
13 5, let, 761 156(1) | Maddalena Moscardini, il 2-3-1813 sposò Gioachino Prati: cf.
14 6, let, 1127 172(3)| cf. registro «Morti 1801-1813», APSMARG.~
|