grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 7, 1 168 | Farina il 21 ottobre si rivolse all’Agostinelli, per sentirne
2 1, 7, 2 176 | a nome di don Luca, si rivolse al Farina comunicandogli
3 1, 7, 2 178 | timore di essere esclusa, si rivolse a Madre Rachele, insistendo
4 1, 10, 3 221 | accordo con mons. Scarpa, si rivolse all’ex benedettina Madre
5 1, 11, 2 246 | di ritorno a Cemmo, e le rivolse parole di conforto: « L’
6 1, 11, 6 271 | aprile 1846 Madre Rachele rivolse all’arciduca Rainieri, viceré
7 1, 11, 9 279 | Verzeri. Il Cagliaroli gli rivolse allora un’altra istanza,
8 1, 12, 1 285(1)| di Brescia (1-11-1807), rivolse la sua attività all’educazione
9 1, 12, 3 311 | Luca, il 3 gennaio 1848 rivolse istanza al vicario capitolare
10 1, 17, 2 396 | incontrando le ragazze, rivolse loro la parola e le vide «
11 3, let, 265 100(4)| assistenti. Madre Rachele rivolse loro parole di esortazione:
12 4, let, 531 196(2)| presentate al Papa, che rivolse loro «parole di gran conforto»:
13 6, doc, 232 490 | ultimamente il Rdo Cagliaroli rivolse all’uopo una nuova istanza,
|