grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 2, 1 40(2)| Cf. «Libro dei nati e battezzati nella Curazia di Ragoli
2 2, let, 2 13(7)| Cavallini: cf. « Registro dei Battezzati », 1778, n. 408, APR. Studiò
3 2, let, 31 93(3)| Serafini: cf. «Libro dei nati e battezzati dal 1752 al 1816», n. III,
4 2, let, 37 108(1)| Dominica Zambri: cf. «Registro Battezzati», vol. 17°, p. 12, n. 168,
5 2, let, 124 291(2)| 1886: cf. « Registro dei battezzati dal 1750 al 1800 », vol.
6 2, let, 124 292(5)| cf. registro « Nati e battezzati », vol. VII, ms., p. 15 (
7 2, let, 157 355(5)| Galetti: cf. « Registro Battezzati », ms., vol. 17°, p. 119,
8 3, let, 332 239(1)| Martinuzzi: cf. « Libro dei Battezzati», p. 230v, APSAV.~Da una
9 3, let, 419 428(3)| 1813: cf. «Libro dei nati e battezzati nella Curazia di Ragoli
10 5, let, 860 327(4)| Maccianti: cf. «Repertorio dei battezzati» dal 1810 al 1846, APSTC.~
11 5, let, 860 328(8)| Raffaelli: cf. «Repertorio dei battezzati», cit.~
12 5, let, 862 332(1)| Coli: cf. «Repertorio dei battezzati» dal 1703 al 1810, ms.,
13 5, let, 874 359(6)| Maria Davalle: cf. libro dei battezzati, 1825, n. 40, p. 50, APCSPML.
14 6, let, 1179 270 | fortuna di essere bambini battezzati.~Perdoni, buon Padre, la
|