grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 13, 2 320 | del Papa, Madre Rachele annota: « Restammo proprio confuse
2 1, 15, 3 356 | essi crebbe.46 Il Foschini annota: « nel volgere di neppure
3 1, 15, 3 362 | conservatorio. La « Cronologia » annota: « La camera ove si era
4 1, 16, 2 370 | incomodi.20 La Sanfermo annota: « Il Signore ./. vuole
5 1, 19 463 | Dopo due mesi circa egli annota: « Abbiam visto la nostra
6 2, let, 35 103(8)| Memorie sull’Istituto» si annota: «Il 9 Febbraio cominciarono
7 2, let, 80 192(4)| processione P. G. Molmenti annota: «Il Casola, che nel 1494
8 2, doc, 17 516(3)| Vicenza, 1839, pp. 15-16, si annota: «In riguardo al libretto
9 4, let, 526 186(4)| Vicenza, 12-6-1841, n. 250, si annota che don Luca « spedisce
10 4, let, 561 257(3)| Vicenza, 20-8-1841, n. 363, annota: «La Maestra Economa rende
11 4, let, 579 289(1)| 15 ottobre, n. 450, si annota: Madre Rachele «avvisa che
12 4, let, 650 443(2)| prosperità o decremento» si annota: «Il Signore continua a
13 5, let, 768 169(2)| quali 27 in educazione. Si annota che il «progresso nei costumi»
|