Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina
1 1, 12, 2 294| persuaso che trattandosi di averle in Brescia e vicine sarebbe
2 2, let, 31 93| costì;2 dunque, se bramate averle, chiedetegliele per mezzo
3 2, let, 63 160| di sua gratitudine, per averle eccitate ad amare il buon
4 2, let, 88 214| nuovamente si consolò meco per averle trovate così ben disposte,
5 2, let, 101 244| Agostinelli dissemi di averle scritto cosa pensa per la
6 2, let, 168 375| Cristani,3 io credevo d’averle annunciato in altra mia
7 3, let, 228 25| che sua zia le scrisse d’averle spedito calze e corpetti,
8 3, let, 277 126| abusivi 120.~Mi ricordo d’averle detto che se, in capo dei
9 3, let, 394 375| pel Santo Natale spera d’averle. La Superiora di Genova8
10 3, let, 434 457| Seminario di costì.~Parmi di averle altra volta scritto quanto
11 4, let, 612 357| ed ella dissemi di non averle mai sentite. Perciò io dico
12 5, let, 860 327| gratitudine; come pure le accerti averle avute presenti nei Santuari
13 5, let, 921 439| il ./. quale mi scrisse averle fatto sentire cosa io gli
14 5, let, 937 470| presto».~Rise anche per averle io forse mostrato un po’
|