grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 3, let, 229 27(5) | del card. Placido Tadini, arciv. di Genova, si legge: «
2 3, doc, 53 484(2) | card. Monico (12-5-1840), l’arciv. di Genova card. Placido
3 3, doc, 53 484(2) | Cadolini (22‑5‑1840), l’arciv. di Fermo card. Gabriele
4 3, doc, 53 484(2) | Ferretti (23-5-1840), l’arciv. di Vercelli mons. Alessandro
5 4, let, 464 61(8) | al card. Carlo Oppizzoni arciv. di Bologna: «Spargendo
6 4, let, 547 228(10)| Gregorio XVI nel 1836 lo nominò arciv. tit. di Nazianzo e nel
7 4, doc, 88 533 | Relazione di don Monari all’arciv. di Bologna Card. Oppizzoni.1~ ~
8 5, let, 798 219(2) | 1821, fu nominato nel 1828 arciv. tit. di Filippi e nunzio
9 5, let, 860 326(1) | lettera del 1-7-1847 dell’arciv. di Firenze al card. Pietro
10 5, let, 862 332(2) | don Luca il 23-4-1843. L’arciv. di Firenze, mons. Ferdinando
11 5, let, 865 339(1) | Siena, alla presenza dell’arciv. Giuseppe Mancini, del parroco
12 5, doc, 109, alB, p. 653 | approvazione delle Regole dell’arciv. di Genova card. Placido
|