Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
1800 16
1801 13
1802 13
1803 12
1804 21
1805 14
1806 19
Frequenza    [«  »]
12 1167
12 1179
12 161
12 1803
12 1807
12 1877
12 1879
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText - Concordanze

1803
                                                                  grassetto = Testo principale
   Volume, Parte, Capitolo,  Paragrafo, Pagina                    grigio = Testo di commento
1 1, 11, 3 248(26)| Cortenedolo (Brescia) nel 1803, entrò nella Congregazione 2 2, let, 1 9(1) | Nacque a Gambellara l’11-1-1803 da Pietro e Francesca Bellame. 3 2, let, 3 18(12)| Nacque a Venezia (27-9-1803) da Lorenzo e Cecilia Susanna. 4 2, let, 7 34(3) | Carolina Pia di Savoia (1803-1884), figlia di Vittorio 5 2, let, 31 93(3) | Ragoli (Trento) il 23-7-1803 da Antonio e Flora Serafini: 6 2, let, 70 174(3) | ordinato sacerdote il 24-9-1803. Fu decano rurale, ispettore 7 2, let, 116 275(3) | sacerdote a Venezia nel 1803. Fu superiore a Treviso 8 3, let, 360 302(2) | nata a Chioggia il 9-12-1803 da Gaetano e Paolina Rossetti. 9 3, let, 380 344(1) | Bassano del Grappa (10-11-1803). Durante la soppressione 10 4, let, 607 345(1) | Tornato a Milano verso il 1803, sposò Elisabetta di Castelbarco, 11 5, let, 756 148(4) | Venezia il 17-8-1783; il 23-11-1803 entrò nell’Ordine dei Cappuccini. 12 5, let, 813 254(7) | conte Marco nato il 9-9-1803 da Luigi Formenti e Caterina


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL