1-500 | 501-741
grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, arc 12 | di Verona~ACVVi " " di Vicenza~ADB Duomo di Bergamo~AFC
2 1, arc 13 | Canossiane), Bassano del Grappa (Vicenza)~AFCBe Figlie della Carità (
3 1, arc 13 | Pirani-Cremona, Bassano del Grappa (Vicenza)~APA Parrocchia di Agordo (
4 1, arc 14 | Cereda di Cornedo Vicentino (Vicenza)~APCh " di Chiampo (Vicenza)~
5 1, arc 14 | Vicenza)~APCh " di Chiampo (Vicenza)~APCl " di Cles (Trento)~
6 1, arc 15 | Colle, Bassano del Grappa (Vicenza)~APSMCP " S. Maria del Carmine,
7 1, arc 15 | APSPS " S. Pietro, Schio (Vicenza)~APSPT Prov. delle Scuole
8 1, arc 16 | Dorotea Figlie dei SS. Cuori, Vicenza~ASG Chierici Regolari di
9 1, arc 17 | Comunale, Bassano del Grappa (Vicenza)~BCV " Correr, Venezia~BMV "
10 1, bib 19 | Parrocchia di S. Pietro di Vicenza, per le fanciulle povere
11 1, bib 20 | Maestre di S. Dorotea », Vicenza 25 ottobre 1836, ms., ASV:
12 1, bib 22 | fondazione dell’Istituto (Vicenza, 23-25 gennaio 1987), a
13 1, bib 22 | Antonio Farina Vescovo di Vicenza Fondatore dell’Istituto
14 1, bib 22 | S. Giuseppe – G. Rumor, Vicenza 1959.~Carbone V., Madre
15 1, bib 23 | Preposulo, Tipografia G. Rumor, Vicenza 1962.~[Pilatti T.], Madre
16 1, bib 23 | Tipografico S. Giuseppe, Vicenza 1898.~Sartori F., Vita del
17 1, 1, 1 27 | archivio delle Suore Dorotee di Vicenza1 e 4 in quello della curia
18 1, 3, 1 73 | Figlie dei SS. Cuori di Vicenza, per una esperienza di vita
19 1, 3, 1 74 | parrocchie. Si reca poi a Vicenza per incontrare mons. Farina
20 1, 3, 4 93 | 1838 entrò nella casa di Vicenza.~Don Luca, in un primo momento,
21 1, 3, 4 93 | Guardini si sarebbe recata a Vicenza dopo la metà del mese di
22 1, 3, 4 93 | partenza della Guardini per Vicenza avvenne alla fine della
23 1, 3, 4 93 | che la Guardini giunse a Vicenza il 10 luglio.~Ella vi restò
24 1, 4, 2 106 | Maestre di S. Dorotea di Vicenza, e incontrò a Milano il
25 1, 4, 2 106 | fondazione due suore di Vicenza.13~Nella trattativa emerse
26 1, 4, 2 106 | consolidare la fondazione di Vicenza, che contava appena un anno
27 1, 4, 2 106(13)| aveva visitato l’Istituto di Vicenza il 28-4-1838, esprimendo
28 1, 4, 2 106(13)| storiche» dell’Istituto di Vicenza, 1838, cit., pp. 39-40.~
29 1, 4, 2 107 | periodo di tempo nella casa di Vicenza.~Intanto la Veronese si
30 1, 4, 2 107 | del mese venturo verrà a Vicenza anche quella, di cui gli
31 1, 4, 2 108 | lettera di don Luca, giunta a Vicenza il 30 giugno, che occorreva
32 1, 4, 2 108 | Guardini sarebbe andata a Vicenza, don Luca gli comunicò: ./.
33 1, 4, 2 108(17)| storiche» dell’Istituto di Vicenza annotano: «Il Conte Luca
34 1, 4, 2 109 | stesso; e se una suora di Vicenza non poteva recarsi a Venezia,
35 1, 4, 2 109 | Questa lettera giunse a Vicenza il 6 luglio, cioè lo stesso
36 1, 4, 2 109 | accompagnò la Guardini a Vicenza,21 come aveva preannunziato.~
37 1, 4, 2 109 | storiche» dell’Istituto di Vicenza riferiscono lo svolgimento
38 1, 4, 2 110 | dell’andata della Guardini a Vicenza.~Ci è parso opportuno rilevare
39 1, 4, 2 110 | della Guardini, giunse a Vicenza il 6 luglio; e il Farina
40 1, 4, 2 110 | partire con la Rachele per Vicenza.~ ~
41 1, 4, 3 110 | agosto, don Luca ritornò a Vicenza per riprendere la Guardini
42 1, 4, 3 111 | breve periodo trascorso a Vicenza, ella si era guadagnata
43 1, 4, 3 111 | Veronese, che doveva recarsi da Vicenza a Schio, per dirigervi una
44 1, 4, 3 111(24)| 1838) dell’Istituto di Vicenza scrivono: «una savissima
45 1, 4, 4 113 | come filiale di quella di Vicenza, occorreva perciò una dichiarazione
46 1, 4, 4 114(33)| storiche» dell’Istituto di Vicenza si legge: «Passato un mese
47 1, 4, 4 115 | sorgesse come filiale di Vicenza.~Mons. Balbi l’11 agosto
48 1, 4, 4 115 | Venezia all’Istituto di Vicenza, e per l’invio della «ottima
49 1, 5, 1 117 | Regolamento in vigore a Vicenza, e don Luca vi apportò qualche
50 1, 5, 1 117 | superiora dell’Istituto di Vicenza; Madre Rachele superiora
51 1, 5, 3 128 | con soddisfazione anche a Vicenza. Poco dopo l’apertura della
52 1, 5, 3 128(48)| storiche» dell’Istituto di Vicenza (1838), p.70. Sono poi riportate
53 1, 5, 3 129(49)| storiche» dell’Istituto di Vicenza (1838), p.104.~
54 1, 5, 3 129(51)| storiche» dell’Istituto di Vicenza (1839), pp. 4, 15, 20; lett.
55 1, 5, 4 131 | consolidare l’istituzione di Vicenza. Benché ripetutamente invitato
56 1, 5, 6 138 | sovrana dell’Istituto di Vicenza prescriveva l’istruzione
57 1, 5, 6 139 | gravare sull’Istituto di Vicenza, di cui conosceva le necessità.
58 1, 6, 2 157 | ella contava di essere a Vicenza l’8, e di proseguire il
59 1, 6, 2 157 | Tirolo.~La prima tappa fu a Vicenza, ove ritornava dopo 14 mesi.
60 1, 6, 2 162 | rivedere le consorelle di Vicenza, la mamma, i familiari e
61 1, 7, 1 166 | autonomamente. Però il vescovo di Vicenza mons. Giuseppe Cappellari
62 1, 7, 1 166 | Bassano fosse filiale di Vicenza.~Il 22 settembre 1840 don
63 1, 7, 1 167 | desiderio del vescovo di Vicenza, la casa sarebbe stata filiale
64 1, 7, 1 167 | stata filiale di quella di Vicenza.~Madre Rachele, che tanto
65 1, 7, 1 168 | attendeva comunicazioni da Vicenza, essendo stato da lei informato
66 1, 7, 1 171 | dipendenza della casa da Vicenza doveva ritenersi giusta.~
67 1, 7, 1 171 | giovane Taverna richiesta da Vicenza. Anche se, temporaneamente,
68 1, 7, 1 171 | utilizzata dal Farina a Vicenza o a Schio, verrebbe però
69 1, 7, 1 172 | la casa fosse filiale di Vicenza.~La richiesta poi del Farina
70 1, 7, 1 172 | Farina di avere la Taverna a Vicenza o a Schio, in attesa che
71 1, 7, 1 172 | accompagnare la giovane a Vicenza, lo pregò di provvedere.39~
72 1, 7, 1 172 | sicurezza », vi pensasse Vicenza.42~Il 1° gennaio 1841 il
73 1, 7, 1 172 | accompagnare la Taverna a Vicenza;43 e lo stesso giorno ne
74 1, 7, 1 173 | don Luca di passaggio per Vicenza. Secondo gli accordi, giunto
75 1, 7, 2 176 | venisse nella Casa centrale di Vicenza per alcuni giorni, ivi fatta
76 1, 7, 2 176 | figliale unita a quella di Vicenza.~Ci ha pure fatto credere,
77 1, 7, 2 176 | divenirlo, poteva recarsi a Vicenza per l’anno di noviziato.
78 1, 7, 2 177 | di Lonato come filiale di Vicenza.~In sostanza, Madre Rachele
79 1, 7, 2 177 | effetto ciò per parte di Vicenza, devo essere egualmente
80 1, 7, 2 177 | mandata la Sig.ra Barbara in Vicenza, vada a vuoto ogni buon
81 1, 7, 2 180 | Rachele; ma per riguardo verso Vicenza non si ritenne opportuno
82 1, 8 187 | quindi da filiale di Vicenza, formalità richiesta per
83 1, 8, 1 187(3) | Regolamento disciplinare di Vicenza, cit., parte seconda, par.
84 1, 8, 1 188 | di tensione creatosi tra Vicenza e Venezia per le successive
85 1, 8, 1 188 | dall’Istituto Centrale di Vicenza. Le pratiche erano state
86 1, 8, 1 190 | desiderio di staccarsi da Vicenza. Madre Rachele non vi pensava
87 1, 8, 1 191 | imperiale riguardante la casa di Vicenza.14~Il Balbi inviò al viceré
88 1, 8, 1 191 | che quella già eretta in Vicenza ».16 Assicurava che il riconoscimento
89 1, 8, 2 198 | buoni rapporti tra Venezia e Vicenza, e la devozione di Madre
90 1, 10, 2 220 | Al ritorno, si recò a Vicenza, ove il Farina l’aveva invitata
91 1, 10, 5 232 | in Venezia dalla casa di Vicenza. Tuttavia conoscemmo un
92 1, 11, 4 253 | ora, sarebbero passate per Vicenza. Lo pregava di far trovare
93 1, 11, 4 253 | Venezia.46~Si fermarono a Vicenza « un momento solo » e proseguirono
94 1, 11, 4 253(47)| consigliere Arrivabeni di Vicenza: « Mi sarei molto volentieri
95 1, 11, 5 269 | riaccompagnò a Cemmo, passando per Vicenza.~Il 16 agosto 1845, infatti,
96 1, 11, 5 269 | Madre Rachele passò per Vicenza al ritorno. I documenti
97 1, 12, 2 292 | regolare di S. Dorotea [...] in Vicenza è stato adesso approvato
98 1, 12, 2 295 | di lode all’Istituto di Vicenza, aggiunge: « Ho avuta un’
99 1, 13, 4 325 | Desiderava pure recarsi a Vicenza per consegnare la « Carta »
100 1, 13, 5 328 | suggerimento di don Luca, fondò a Vicenza le Suore Maestre di Santa
101 1, 13, 5 328 | istituita da don Luca a Vicenza nel 1827.~Nel 1838 lo stesso
102 1, 13, 5 329 | preminenza.~Per l’Istituto di Vicenza essa si aggiungeva alla
103 1, 13, 5 329 | 1844 don Luca incontrò a Vicenza il Farina e gli espose il
104 1, 13, 5 330 | conoscenza, l’Istituto di Vicenza, regolarmente approvato,
105 1, 13, 5 331 | autonomia dell’Istituto di Vicenza e la sua alterazione.~Circa
106 1, 13, 5 333 | riprometteva di passare per Vicenza, per consegnare al Farina
107 1, 13, 5 336 | buoni rapporti tra Venezia e Vicenza continuarono, come risulta
108 1, 14, 1 338 | parlò pure della casa di Vicenza, e ne informò poi il Farina: «
109 1, 16, 3 380 | conservato ottimi rapporti con Vicenza, dopo aver terminato l’incarico
110 1, 16, 3 380 | nutrisse per l’Istituto di Vicenza e come ne desiderasse lo
111 1, 16, 3 380 | sostegno, l’Istituto di Vicenza potesse riportarne danno,
112 1, 16, 3 381 | Farina e all’Istituto di Vicenza. ~Concludeva: « la Signoria
113 1, 16, 3 381 | avrebbe voluto recarsi a Vicenza, per ossequiare di persona
114 1, 18, 5 436 | filiale dell’Istituto di Vicenza, aveva, infatti, un triplice
115 1, 18, 5 436 | Antonio Farina, superiore di Vicenza.~Riuscì a tenere i rapporti
116 1, 18, 5 443 | desiderava spingersi fino a Vicenza, ma vi rinunziò e il 9 luglio
117 1, 18, 6 447 | le propose di ritornare a Vicenza per curarsi.196 Ella però
118 1, 18, 8 455 | a suor Anna Veronese di Vicenza, destinata ad essere la
119 1, 19 463 | accolse nel suo Istituto di Vicenza. Seguì poi e stimò l’intensa
120 1, 19, 8 463(9) | storiche » dell’Istituto di Vicenza, 1838, p. 66.~
121 1, 19, 8 464(11)| storiche » dell’Istituto di Vicenza, 1838, p. 104.~
122 2, let, 1 9(1) | gli studi nel seminario di Vicenza e fu ordinato sacerdote
123 2, let, 1 9(1) | Luca, nel 1836 fondò in Vicenza l’Istituto delle Suore Maestre
124 2, let, 1 9(1) | censore della provincia di Vicenza. Nel 1850 fu eletto vescovo
125 2, let, 1 9(1) | 1860 venne trasferito a Vicenza, ove rimase fino alla morte (
126 2, let, 1 9(2) | Olivieri nob. Taxis, nata a Vicenza l’8-4-1789 da Giovanni Battista
127 2, let, 1 9(2) | Pia Opera di S. Dorotea a Vicenza e direttrice della Scuola
128 2, let, 1 9(2) | superiora delle Suore Dorotee di Vicenza. Morì il 5-4-1869: cf. Cenni
129 2, let, 1 9(2) | Istituto di S. Dorotea in Vicenza, Treviso, Tip. Coop. Trivigiana,
130 2, let, 1 11(7) | storiche » dell’Istituto di Vicenza, 1838: « Dentro a quella [
131 2, let, 2 14(8) | storiche » dell’Istituto di Vicenza, 1838, cit., pp. 72-73;
132 2, let, 2 15(11)| Giovanni Briani, nato a Vicenza (1808) da Antonio e Natalina
133 2, let, 2 15 | giorno 12 Agosto 1838~T.p. Vicenza 15 Ago.~ ~ Al Molto Reverendo
134 2, let, 2 15 | Professore D. Antonio Farina – Vicenza~ ./.
135 2, let, 3 16(3) | S. Dorotea, in vigore a Vicenza.~
136 2, let, 3 17 | Superiora dell’Istituto di Vicenza.~ ./. Maestra delle Novizie:
137 2, let, 3 18 | figlia dell’Istituto di Vicenza. Ella avrà il titolo di
138 2, let, 3 18 | questa Casa figliale di Vicenza dal M. R.do Sig. Professore
139 2, let, 3 18 | Direttore della Casa Centrale di Vicenza.~L’Economa, Suor Margherita
140 2, let, 3 18(11)| quello delle Dorotee di Vicenza, e per l’invio a Venezia
141 2, let, 3 20 | eretto l’Istituto anche a Vicenza; e così me ne cavo (dissi
142 2, let, 3 21(20)| Instituto di S. Dorotea di Vicenza, Treviso 1851, Tipografia
143 2, let, 3 21 | prevenirla, perché deve venire a Vicenza il Sacerdote che celebra,
144 2, let, 3 22 | Professore D. Antonio Farina – Vicenza~ ~T.p. Vicenza 22 Ago.~ ./.
145 2, let, 3 22 | Farina – Vicenza~ ~T.p. Vicenza 22 Ago.~ ./.
146 2, let, 4 23 | non molto deve venire a Vicenza quel R.do Sacerdote, del
147 2, let, 4 23(3) | Maestre di S. Dorotea – in Vicenza; nel verso, l’effige di
148 2, let, 4 24(7) | Madre Olivieri nella casa di Vicenza: cf. S. Rumor, L’Istituto
149 2, let, 4 25 | 252~T.p. Venezia 7 Set. – Vicenza 8 Set.10~ ~ Alla Stimatis.ma
150 2, let, 4 25 | Maestre di S.ta Dorotea~Vicenza~~ ./.
151 2, let, 5 26 | Rever.do Padre Domenicano per Vicenza per soddisfare al dovere
152 2, let, 5 28 | Direttore di farle copiare per Vicenza, e poi colà fargliele avere.
153 2, let, 5 29(15)| non molto deve venire a Vicenza quel R.do Sacerdote […].
154 2, let, 5 29 | Maestre di S.ta Dorotea~Vicenza~~ ./.
155 2, let, 6 33(15)| storiche » dell’Istituto di Vicenza, 1838, cit., p. 124.~
156 2, let, 7 34(4) | voluto condurla con sé a Vicenza, per farla ristabilire; «
157 2, let, 7 35 | Farina~Professore di Teologia~Vicenza~~ ./.
158 2, let, 8 36(6) | Provinciale al Municipio di Vicenza, ASDV. Il vicedelegato,
159 2, let, 8 37 | li 27 7bre [1838]~T.p. Vicenza 29 Set.~ ~ Al Molto Reverendis.mo
160 2, let, 8 37 | Professore di Teologia Pastorale ~Vicenza~~ ./.
161 2, let, 11 45 | T.p. Venezia 25 Ott. – Vicenza 26 Ott.~ ~ Al Molto Rever.do
162 2, let, 11 45 | Professore Deg.mo di Teologia~Vicenza~ ~~ ./.
163 2, let, 12 48 | 1838]~T.p. Venezia 6 Nov. – Vicenza 7 Nov.~ ~ Al Molto Reverendo
164 2, let, 12 48 | Professore di Teologia Pastorale~Vicenza~ ./.
165 2, let, 13 51 | T.p. Venezia 17 Nov. – Vicenza 18 Nov.~ ~ Al Molto Rev.do
166 2, let, 13 51 | Professore di Teologia Pastorale~Vicenza~ ./.
167 2, let, 14 54(7) | 112-113. Camillo nacque a Vicenza (8-2-1786) da Fabrizio e
168 2, let, 14 54(7) | prese parte alla difesa di Vicenza (10 giugno) con un suo figlio
169 2, let, 14 55 | 1838~T.p. Venezia 7 Dec. – Vicenza 8 Dec.~ ~ Al Molto Rev.do
170 2, let, 14 55 | Professore di Teologia Pastorale~Vicenza~ ./.
171 2, let, 17 62(10)| pontificia del suo Istituto di Vicenza. Successivamente, l’8 dicembre,
172 2, let, 17 62(10)| storiche » dell’Istituto di Vicenza, 1838, pp. 103-104, 124;
173 2, let, 17 62 | 1838~T.p. Venezia 28 Dec. – Vicenza 29 Dec.~ ~ Al Reverendo
174 2, let, 17 62 | Professore di Teologia Pastorale~Vicenza~
175 2, let, 19 67(5) | Anna Veronese. Nata a Vicenza (1816), fu allieva e poi
176 2, let, 19 67(5) | le prime Suore Dorotee di Vicenza. L’11-121836 vestì l’abito
177 2, let, 19 67(5) | trascorso nella casa di Vicenza, e le rimase molto affezionata:
178 2, let, 21 71(3) | storiche» dell’Istituto di Vicenza, 1839, p. 10, annotano: «
179 2, let, 21 71(4) | aveva visitato l’Istituto di Vicenza il 1-10-1838. Il giorno
180 2, let, 21 71(4) | storiche» dell’Istituto di Vicenza, 1838, cit., pp. 91-92;
181 2, let, 21 72 | 1839~T.p. Venezia 19 Gen. – Vicenza 20 Gen.~ ~ Al Reverendo
182 2, let, 21 72 | Professore di Teologia Pastorale~Vicenza~ ~ ~ ~ ~~ ./.
183 2, let, 22 74 | Signora Redenta Olivieri~Vicenza~ ~Nel retro del foglio si
184 2, let, 25 79(2) | Da Vicenza la morte del Piccoli (20-
185 2, let, 25 79(2) | storiche» dell’Istituto di Vicenza, 1839, p. 11. Felice De
186 2, let, 25 80 | attesoché non si fermava in Vicenza.~Favorisca presentarmi umilis.ma
187 2, let, 25 80 | 1839~T.p. Venezia 25 Gen. – Vicenza 26 Gen.~ ~ Al Reverendo
188 2, let, 25 80 | di Teologia Pastorale – Vicenza~ ./.
189 2, let, 29 89(5) | storiche» dell’Istituto di Vicenza, 1838, cit., pp. 81-85.
190 2, let, 29 90 | Professore di Teologia Pastorale~Vicenza8~ ~ ~ ~~
191 2, let, 32 96(4) | senza saper niente né di Vicenza, né di Genova, è nato come
192 2, let, 36 106(6) | 1832 fu nominato vescovo di Vicenza. Morì il 7-2-1860: cf. S.
193 2, let, 36 107 | Professore di Teologia Pastorale~Vicenza~ ~ ~ ~~ ./.
194 2, let, 38 111 | Sig.ra Contessa Conti3 di Vicenza; la stessa mi ha raccomandato
195 2, let, 38 111(3) | Giulio Conti Barbaran di Vicenza. Sosteneva la Pia Opera:
196 2, let, 39 113 | 1839~T.p. Venezia 7 Mar. – Vicenza 8 Mar.~ ~ Al Reverendo
197 2, let, 39 113 | Professore di Teologia Pastorale~Vicenza~ ~~ ./.
198 2, let, 40 114(2) | storiche» dell’Istituto di Vicenza, 1839, cit., p. 21, annotano: «
199 2, let, 40 115 | Guardini~ ~Li 8 Marzo 1839~T.p. Vicenza 10 Mar.~ ~ Al Reverendo
200 2, let, 40 115 | Professore di Teologia Pastorale~Vicenza~ ~ ~~ ./.
201 2, let, 42 119 | provveduto l’Istituto di Vicenza4 per la continuazione della
202 2, let, 43 123 | R.do Sig. D. Antonio Farina~Vicenza~ ~ ~ ~ ~~ ./.
203 2, let, 48 132(1) | Conti Barbaran nacque a Vicenza il 12-10-1820 dal conte
204 2, let, 48 132(1) | era ancora in famiglia, a Vicenza (cf. nn. 48, 104, 113, 138);
205 2, let, 48 133 | Sig.ra Contessa Elisa Conti~Vicenza~ ./.
206 2, let, 52 141 | Professore di Teologia Pastorale~Vicenza~ ~ ~ ~~ ./.
207 2, let, 60 154(4) | approvazione dell’Istituto di Vicenza, richiesta con urgenza da
208 2, let, 60 155 | di Teologia Pastorale – Vicenza~ ./.
209 2, let, 64 163 | delle Maestre di S. Dorotea~Vicenza~ ~ ~~ ./.
210 2, let, 65 164(1) | il distacco dalla casa di Vicenza e con quali disposizioni
211 2, let, 65 165 | Istituto di S. Dorotea – Vicenza~ ./.
212 2, let, 71 177 | Professore di Teologia Pastorale~Vicenza~ ./.
213 2, let, 73 181 | Professore di Teologia Pastorale~Vicenza~~ ./.
214 2, let, 76 184(3) | del 1841 all’Istituto di Vicenza (cf. lett. nn. 458, 469),
215 2, let, 76 184(3) | lett. nn. 486, 543). Morì a Vicenza il 5-10-1846: cf. doc. n.
216 2, let, 77 187 | 39~T.p. Venezia 22 Mag. – Vicenza 23 Mag.~ ~ Al Molto Rever.do
217 2, let, 77 187 | Professore D. Antonio Farina~Vicenza~~ ./.
218 2, let, 79 190(2) | Santità anche le Suore di Vicenza. La ho ringraziata dell’
219 2, let, 82 198(2) | alla chiesa della casa di Vicenza: cf. lett. nn. 14, 65.~
220 2, let, 82 199 | Professore di Teologia Pastorale~Vicenza~~ ./.
221 2, let, 83 201(7) | dei Carmelitani Scalzi a Vicenza. Fu ammesso alla vestizione
222 2, let, 83 201(7) | noviziato di S. Girolamo di Vicenza, 1750-1808», ACSV. Morì
223 2, let, 93 226 | presentate alla Delegazione di Vicenza, onde ottenere l’approvazione
224 2, let, 103 249 | di Teologia Pastorale – Vicenza~ ./.
225 2, let, 104 250(3) | Giulia Conti Barbaran, nata a Vicenza il 29-4-1827 dal conte Giulio
226 2, let, 104 251(5) | Città » dell’Istituto di Vicenza figurano le contesse Beatrice
227 2, let, 104 251 | Sig.ra Contessa Elisa Conti~Vicenza~~ ./.
228 2, let, 109 261 | Professore di Teologia Pastorale ~Vicenza~ ~~ ./.
229 2, let, 113 270 | Sig.ra Contessa Elisa Conti ~Vicenza~ ~~ ./.
230 2, let, 114 271(2) | 9-7-1821 dal vescovo di Vicenza, mons. Giuseppe M. Peruzzi,
231 2, let, 116 275(3) | Angelo De Luca), nato a Vicenza il 4-7-1779. Vestì l’abito
232 2, let, 116 275(3) | Carmelitani il 24-8-1795 a Vicenza, ove professò il 30-6-1797.
233 2, let, 117 278 | Professore di Teologia Pastorale ~Vicenza~ ~~ ./.
234 2, let, 121 286 | Maestre di Santa Dorotea a Vicenza~S.R. Mani~ ~~
235 2, let, 123 290 | Professore di Teologia Pastorale~Vicenza~ ~T.p. Venezia 28 Ago. –
236 2, let, 123 290 | T.p. Venezia 28 Ago. – Vicenza 29 Ago.~ ./.
237 2, let, 125 294 | nell’Istituto di S. Dorotea~Vicenza~~ ./.
238 2, let, 127 297 | 1839~T.p. Venezia 31 Ago. – Vicenza 1 Set.~ ~ Al Molto Reverendo
239 2, let, 127 297 | Professore di Teologia Pastorale ~Vicenza~ ~~ ./.
240 2, let, 129 301 | Professore di Teologia Pastorale ~Vicenza~ ~~ ./.
241 2, let, 130 303 | Professore di Teologia Pastorale ~Vicenza~~ ./.
242 2, let, 131 304(2) | poi la sera torneremo a Vicenza insieme, e così in viaggio
243 2, let, 131 304 | gli impedì di passare da Vicenza; ma imposemi di subito scriverle
244 2, let, 131 305 | Professore di Teologia Pastorale~Vicenza~~ ./.
245 2, let, 132 306 | 1839~T.p. Venezia 14 Set. – Vicenza 15 Set.~ ~ Al Molto Rever.do
246 2, let, 132 306 | di Teologia Pastorale – Vicenza~ ./.
247 2, let, 136 311(4) | presume che li abbia emessi a Vicenza, prima di partire per Venezia.
248 2, let, 138 316 | Sig.ra Contessa Elisa Conti~Vicenza~~ ./.
249 2, let, 139 318 | T.p. Venezia 22 Set. – Vicenza 23 Set.~ ~ Alla Stimatis.ma
250 2, let, 139 318 | Maestre di Santa Dorotea~Vicenza~~ ./.
251 2, let, 147 339 | delle Maestre di S. Dorotea ~Vicenza~ ~T.p. Venezia 3 Ott. –
252 2, let, 147 339 | T.p. Venezia 3 Ott. – Vicenza 4 Ott.~ ./.
253 2, let, 165 370 | Professore di Teologia Pastorale ~Vicenza~ ~~ ./.
254 2, let, 181 402 | delle Maestre di S. Dorotea ~Vicenza~~ ./.
255 2, let, 193 420 | risolsero di scrivere a Vicenza, per intendere dal Superiore
256 2, let, 193 421(5) | consolidare l’Istituto di Vicenza, era restio ad assumere
257 2, let, 193 421(5) | noviziato nella casa centrale di Vicenza (cf. lett. n. 202; docc.
258 2, let, 193 421 | approvazione di Casa Figliale di Vicenza quella di Lonato.~Ella potrà
259 2, let, 193 421 | effetto ciò per parte di Vicenza, devo essere egualmente
260 2, let, 193 421 | mandata la Sig.ra Barbara in Vicenza, vada a vuoto ogni buon
261 2, let, 194 424 | Professore di Teologia Pastorale~Vicenza~~ ./.
262 2, let, 195 425(2) | insieme con Caterina Cola, da Vicenza era passata a Schio (19-
263 2, let, 201 440 | Nulla io seppi per parte di Vicenza, ma scrissi al R.do Co.
264 2, let, 202 442 | annuncia che il Professore di Vicenza3 rispose ai suoi Superiori,4
265 2, let, 202 444 | interessò e l’ottenne per Vicenza, perché non si muove ora?~
266 2, let, 208 457 | 1839~T.p. Venezia 20 Dec. – Vicenza 21 Dec.~ ~ Al Molto Reverendo
267 2, let, 208 457 | Professore di Teologia Pastorale~Vicenza~~ ./.
268 2, let, 215 470 | Maestre di S. Dorotea a Vicenza~ ./.
269 2, doc, 3 486(2) | storiche» dell’Istituto di Vicenza, 1838, p. 51.~
270 2, doc, 3 486 | del mese venturo verrà a Vicenza anche quella,4 di cui gli
271 2, doc, 3 486(3) | aveva visitato l’Istituto di Vicenza il 28 aprile, e ne era rimasto
272 2, doc, 3 488 | 1838~T.p. Bergamo 12 Giu. – Vicenza 13 Giu.~ ~ Al Molto Rev.do
273 2, doc, 3 488 | Professore in Seminario – Vicenza~ ~Postilla del Farina:~Risposto
274 2, doc, 3 488(8) | storiche» dell’Istituto di Vicenza, 1838, pp. 52-53.~Questa
275 2, doc, 4 491 | 1838]~T.p. Desenzano… – Vicenza 30 Giu.~ ~ Al Molto Rev.do
276 2, doc, 4 491 | Professore nel V. Seminario~Vicenza~ ~ ~Postilla del Farina:~
277 2, doc, 5 492 | 1838~T.p. Bergamo 5 Lug. – Vicenza 6 Lug.~ ~ Al Molto Rev.do
278 2, doc, 5 492 | Professore nel V. Seminario – Vicenza~ ~Postilla del Farina:~Risposto
279 2, doc, 6 493 | Professore del V. Seminario – Vicenza~ ~Postilla del Farina: La
280 2, doc, 7 494(6) | Maestre di Santa Dorotea, Vicenza, Tipografia Paroni, 1846,
281 2, doc, 7 495 | Direttore dell’Istituto~ ~Vicenza dall’Istituto delle Maestre
282 2, doc, 7 495 | Dorotea~9 Agosto 1838~T.p. Vicenza 9 Ago. – Venezia 10 Ago.~ ~
283 2, doc, 8 497 | Sig. D. Antonio Farina ~Vicenza~ ~T.p. Venezia... – Vicenza
284 2, doc, 8 497 | Vicenza~ ~T.p. Venezia... – Vicenza 11 Ago.~ ~ ~~ ./.
285 2, doc, 9 498(2) | timbro postale di partenza da Vicenza indica 9 agosto, e quello
286 2, doc, 9 499 | 1838~T.p. Venezia 12 Ago. – Vicenza 13 Ago.~ ~ Al Molto Ill.re
287 2, doc, 9 499 | Professore nel Seminario~Vicenza~ ~ ~~ ./.
288 2, doc, 11 503(2) | ottobre 1838 alla casa di Vicenza: cf. «Memorie storiche»
289 2, doc, 11 503(2) | storiche» dell’Istituto di Vicenza, 1838, pp. 90 ss.~Come d’
290 2, doc, 11 503(2) | Maestre di Santa Dorotea in Vicenza (cf. n. II, vol. XI, 15-
291 2, doc, 12 505 | Balbi e come fece V.S. per Vicenza. Io ho confidato molto nell’
292 2, doc, 12 505(4) | storiche» dell’Istituto di Vicenza, 1838, p. 90, leggiamo: «
293 2, doc, 12 507 | 1838~T.p. Bergamo 25 Ott. – Vicenza 26 Ott.~ ~ Al Molto Rev.do
294 2, doc, 12 507 | Professore nel V. Seminario – Vicenza~ ~Postilla del Farina:~28
295 2, doc, 14 511(4) | non poche difficoltà in Vicenza: cf. doc. n. 20.~
296 2, doc, 16 514(1) | storiche» dell’Istituto di Vicenza, 1839, p. 10.~
297 2, doc, 16 514(2) | articolo sull’Istituto di Vicenza: cf. doc. n. 11, nota 2.
298 2, doc, 16 514(2) | storiche» dell’Istituto di Vicenza, 1839, cit., p. 6.~
299 2, doc, 16 514 | Dorotea~e Prof.re del Sem.o di Vicenza~ ./.
300 2, doc, 17 515(1) | storiche» dell’Istituto di Vicenza, 1839, pp. 14-15, si legge: «
301 2, doc, 17 516(3) | Nelle «Memorie storiche» di Vicenza, 1839, pp. 15-16, si annota: «
302 2, doc, 18 518(2) | storiche» dell’Istituto di Vicenza, 1839, p. 15, annotano: «
303 2, doc, 18 518(5) | Nelle «Memorie storiche» di Vicenza, 1839, p. 10, si legge: «
304 2, doc, 18 519 | Professore nel V. Seminario~Vicenza~ ~T.p. Venezia 2 Feb. –
305 2, doc, 18 519 | T.p. Venezia 2 Feb. – Vicenza 3 Feb.~~ ./.
306 2, doc, 19 520(2) | 1000 fiorini per la casa di Vicenza da parte dell’imperatrice:
307 2, doc, 19 521 | T.p. Stato Pontificio… – Vicenza 17 Mar.~ ~ Al Molto Rev.do
308 2, doc, 19 521 | Professore in Seminario~Vicenza~ ~~ ./.
309 2, doc, 20 522 | pratica mossa dalla Città di Vicenza è davanti alla Congregazione
310 2, doc, 20 523 | in 13 giorni quello che a Vicenza non si è ancora potuto ottenere
311 2, doc, 20 523(5) | storiche» dell’Istituto di Vicenza, 1839, pp. 17-18, accennano
312 2, doc, 20 523(5) | questi stimoli la pia Opera a Vicenza non è cosi florida. Anzi
313 2, doc, 21 525 | cui approva l’Instituto di Vicenza.4~Favorisca colla maggiore
314 2, doc, 21 525(4) | Provinciale al Municipio di Vicenza, perché la notificasse al
315 2, doc, 21 525(4) | De Maria. Il Municipio di Vicenza, il 12-12-1837, inviò ai
316 2, doc, 22 526 | benemerito D. Antonio Farina di Vicenza si aprì una Casa in questa
317 2, doc, 22 526 | affiliata alla Casa Centrale di Vicenza2 già riconosciuta ed approvata
318 2, doc, 22 526 | lettera della Municipalità di Vicenza diretta a quell’ottimo Istitutore.3
319 2, doc, 22 526 | Centrale al pari di quella di Vicenza dirigendosi con le regole
320 2, doc, 22 526 | ciò accordò a quello di Vicenza essendo già il medesimo
321 2, doc, 23 527 | che quella già eretta in Vicenza.~Vostra Altezza I.R., che
322 2, doc, 25 530 | di S. Dorotea eretto in Vicenza a merito del R.do D. Antonio
323 2, doc, 25 530 | questa Casa alla Centrale di Vicenza,4 al che ei condiscese,
324 2, doc, 25 531 | Direttore della Casa Centrale di Vicenza D. Antonio Farina dovendolo
325 2, doc, 25 532 | per l’Istituto Centrale di Vicenza, e dietro a cui si regola
326 2, doc, 25 532 | della Reg. Delegazione di Vicenza, non può dubitare d’essere
327 2, doc, 26 533 | Santità anche le Suore di Vicenza. La ho ringraziata dell’
328 2, doc, 26 533(2) | Maestre di Santa Dorotea, Vicenza 1846, pp. 17-18.~
329 2, doc, 29 539 | Il Sig. D. Antonio Farina~Vicenza~ ~T.p. Bergamo 28 Lug. –
330 2, doc, 29 539 | T.p. Bergamo 28 Lug. – Vicenza 29 Lug.~~ ./.
331 2, doc, 31 542(3) | difficoltà ad affermarsi in Vicenza: cf. doc. n. 20, nota 5.~
332 2, doc, 31 542 | Venezia influisca sopra Vicenza. Veda come vanno le cose!
333 2, doc, 31 542 | Già può essere che anche a Vicenza, quando avranno veduto,
334 2, doc, 31 542(5) | I parroci di Vicenza avevano delle prevenzioni
335 2, doc, 32 544 | dipendenza della Casa Centrale di Vicenza, si dovette invitare lo
336 2, doc, 34 548 | venisse nella Casa centrale di Vicenza per alcuni giorni, ivi fatta
337 2, doc, 34 548 | figliale unita a quella di Vicenza.4 ~Ci ha pure fatto credere,
338 2, doc, 34 550 | delle Suore di S. Dorotea in Vicenza~ ~ ~~ ./.
339 2, doc, 35 552 | Professore~ nel Sem.o Vescovile~ ~Vicenza 24 9bre 1839~P.S. La Sua
340 2, doc, 37 557 | divotis.mo Ser.~ A. Farina~ ~Vicenza 11 xbre 1839~ ~ Al Rev.do
341 3, pre 5 | Istituto delle Suore Dorotee di Vicenza.~Questa qualifica permetteva
342 3, let, 222 12 | 18407~T.p. Venezia 7 Gen. – Vicenza 8 Gen.~ ~ Alla Stimatissima
343 3, let, 222 12 | delle Maestre di S. Dorotea~Vicenza~ ~~ ./.
344 3, let, 234 40 | Professore di Teologia Pastorale ~Vicenza~ ~~ ./.
345 3, let, 237 45 | 1840~T.p. Venezia 7 Feb. – Vicenza 8 Feb.~ ~ Al Molto Reverendo
346 3, let, 237 45 | Professore di Teologia Pastorale ~Vicenza~ ~~ ./.
347 3, let, 244 57 | 1840~T.p. Venezia 19 Feb. – Vicenza 20 Feb.~ ~ Al Molto Reverendo
348 3, let, 244 57 | Professore di Teologia Pastorale~Vicenza~ ~~ ./.
349 3, let, 249 67 | 1840~T.p. Venezia 28 Feb. – Vicenza 29 Feb.~ ~ Al Molto Reverendo
350 3, let, 249 67 | Professore di Teologia Pastorale~Vicenza~ ~~ ./.
351 3, let, 255 82 | T.p. Venezia 21 Mar. – Vicenza 22 Mar.~ ~ Al Molto Reverendo
352 3, let, 255 82 | Professore di Teologia Pastorale~Vicenza~~ ./.
353 3, let, 258 86 | che, perdendo la Casa di Vicenza ogni diritto su questa,
354 3, let, 259 87(2) | aprile (cf. prot. n. 105 di Vicenza).~
355 3, let, 266 102(5) | Don Antonio, nato a Vicenza (3-10-1805) da Marco e Teresa
356 3, let, 266 102(5) | nostrarum Varro alter. Fondò in Vicenza la Congregazione di mutua
357 3, let, 266 103 | Maestre di S. Dorotea a Vicenza~ ./.
358 3, let, 269 109 | chiesa dell’Istituto di Vicenza,2 ma non ho potuto leggerla
359 3, let, 269 109(2) | Maestre di Santa Dorotea in Vicenza, Padova, Tip. Cartallier
360 3, let, 269 109(3) | stentava a svilupparsi in Vicenza (cf. docc. nn. 20, nota
361 3, let, 269 110(4) | Rivarolo, Venezia, Schio e Vicenza, quasi si trattasse dello
362 3, let, 269 110(4) | l’inizio dell’Istituto di Vicenza al 2-2-1828; ma a quella
363 3, let, 269 110(4) | distaccate dalla Casa Centrale di Vicenza, alle quali si aggiunsero
364 3, let, 269 110(4) | inesatto che due Maestre di Vicenza si recarono a Venezia. Vi
365 3, let, 269 110(4) | don Luca aveva condotto a Vicenza per un breve periodo, con
366 3, let, 271 114(2) | Maestre di Santa Dorotea in Vicenza, cit., cf. lett. n. 269.~
367 3, let, 278 128(6) | lettere (cf. prot. n. 157 di Vicenza). La lettera di Madre Rachele
368 3, let, 278 128 | da Monsignor Vescovo7 di Vicenza.~Sua Eminenza8 ha detto
369 3, let, 282 136 | di Teologia Pastorale – Vicenza~ ~ ~ ~~ ./.
370 3, let, 289 150(1) | 181]. La lettera giunse a Vicenza con ritardo. Nel protocollo
371 3, let, 289 150(3) | Vicenza 25 aprile. L’Istituto delle
372 3, let, 289 150(3) | Maestre di Santa Dorotea in Vicenza, al quale S.M. la graziosissima
373 3, let, 289 153 | Professore di Teologia Pastorale~Vicenza~ ./.
374 3, let, 292 158 | di Teologia Pastorale a Vicenza~ ~~ ./.
375 3, let, 310 194 | Farina~Professore di Teologia~Vicenza~~ ./.
376 3, let, 310 194(5) | data; dal prot. n. 194 di Vicenza risulta che la lettera portava
377 3, let, 313 201(9) | stampate copie anche per Vicenza e Genova (cf. lett. nn.
378 3, let, 313 201(9) | Regole (cf. prot. n. 193 di Vicenza).~
379 3, let, 317 208 | verrà fatto per quelle di Vicenza e Genova.~Scrivendo al Signor
380 3, let, 331 236(1) | stampate per l’Istituto di Vicenza. Cf. lett. n. 334.~
381 3, let, 331 238 | Signor D. Antonio Farina~Vicenza~ ./.
382 3, let, 334 244 | Farina professore di Teologia~Vicenza~~ ./.
383 3, let, 335 245(6) | Mons. Pietro Pianton, nato a Vicenza nel 1775, entrò giovane
384 3, let, 341 260 | Signor D. Antonio Farina – Vicenza~ ./.
385 3, let, 350 282 | Signor D. Antonio Farina~Vicenza~~ ./.
386 3, let, 351 283 | Casa Monsignor Vescovo di Vicenza5 brama che sia filiale della
387 3, let, 351 283(6) | 384. Don Luca era andato a Vicenza nell’agosto (cf. lett. n.
388 3, let, 351 283 | desidero.8~Il Superiore di Vicenza è stato qui la scorsa settimana
389 3, let, 351 284 | dal suddetto Superiore di Vicenza lettera, e combineranno
390 3, let, 352 285(1) | pio Ricovero-Ospedale di Vicenza. Questi furono lasciati
391 3, let, 352 285(3) | Fontanella, nata a Chiampo (Vicenza) il 16-8-1788: cf. «Liber
392 3, let, 361 304(3) | Prot. 228 di Vicenza. Il Farina dava comunicazione
393 3, let, 361 305 | di Teologia Pastorale – Vicenza~ ./.
394 3, let, 364 312 | colla Madre Superiora di Vicenza,9 e restarono, per grazia
395 3, let, 366 315(2) | Prot. n. 244 di Vicenza.~
396 3, let, 366 316 | di Teologia Pastorale – Vicenza~ ~ ./.
397 3, let, 367 318 | desideri del Vescovo di Vicenza.5~Non omisi però di raccomandargli
398 3, let, 367 318(5) | Bassano fosse filiale di Vicenza: cf. lett. nn. 351, 382,
399 3, let, 368 320 | delle Maestre di S. Dorotea~Vicenza~ ./.
400 3, let, 371 327(3) | dovesse divenire filiale di Vicenza.~
401 3, let, 371 327 | Professore di Teologia Pastorale~Vicenza~ ~ ~ ~ ./.
402 3, let, 374 332(5) | Prot. n. 260 di Vicenza. Il Farina informava Madre
403 3, let, 374 333 | delle Maestre di S. Dorotea~Vicenza~~ ./.
404 3, let, 375 335(6) | ottobre, prot. n. 269 di Vicenza.~
405 3, let, 375 335 | Professore di Teologia Pastorale~Vicenza~~ ./.
406 3, let, 376 336 | una cosa.~Io ho scritto a Vicenza,3 persuasissima di quello
407 3, let, 376 337 | quando il Superiore di Vicenza gliele accordi, per educare
408 3, let, 377 338 | di Teologia Pastorale – Vicenza~ ./.
409 3, let, 382 347 | che Monsignor Vescovo di Vicenza abbia mostrato desiderio
410 3, let, 382 347(5) | dipendenza dalla casa di Vicenza non ne avrebbe mutato le
411 3, let, 382 348 | sapere che il Superiore di Vicenza godrà di vedere in cotesta
412 3, let, 382 348 | che la buona Direttrice di Vicenza8 chiese alla suddetta se
413 3, let, 383 351 | Professore di Teologia Pastorale~Vicenza~~ ./.
414 3, let, 384 353 | di Teologia Pastorale – Vicenza~ ./.
415 3, let, 387 360 | Professore di Teologia Pastorale~Vicenza~~ ./.
416 3, let, 390 366 | volte dovuto rispondere a Vicenza riguardo a Bassano, e venne
417 3, let, 394 376 | Monsignor Antonio Farina – Vicenza~ ./.
418 3, let, 403 392(1) | della Taverna da Venezia a Vicenza.~
419 3, let, 403 392 | Monsignor Antonio Farina – Vicenza~ ./.
420 3, let, 412 412(2) | dicembre, prot. n. 303 di Vicenza.~
421 3, let, 412 413 | Monsignor Antonio Farina~Vicenza~~ ./.
422 3, let, 418 425 | acciò possa poi andare a Vicenza. In quest’occasione si professerà
423 3, let, 434 457(2) | n. 308 dell’Istituto di Vicenza.~
424 3, let, 434 458(6) | stabilissero nell’Istituto di Vicenza (prot. n. 308). ~
425 3, let, 434 458(8) | Il protocollo di Vicenza, n. 311, data la lettera
426 3, let, 434 458 | Monsignor Antonio Farina – Vicenza~ ./.
427 3, doc, 39 465(3) | aperta una casa filiale di Vicenza: cf. lett. n. 29, nota 5.~
428 3, doc, 39 465(4) | nn. 12, 19, 31, 33). A Vicenza si incontrava qualche difficoltà
429 3, doc, 40 467 | Sono~ il Vostro~ A. Farina~Vicenza 30/40~ ./.
430 3, doc, 41 468 | sono~ il Vostro~A. Farina~Vicenza 1 Feb. 1840~ ./.
431 3, doc, 42 469 | stabilite per l’Istituto di Vicenza con Sovrana Risoluzione
432 3, doc, 43 470(3) | famiglia»: cf. prot. di Vicenza, n. 44.~
433 3, doc, 43 470 | affezionatissimo~ in G. C.~ A. Farina~Vicenza dall’Istituto~21 Feb. 1840~ ./.
434 3, doc, 47 475 | sono il vostro~ Farina~ ~Vicenza dall’Istituto – 23 Marzo
435 3, doc, 50 480 | Servo e Figlio~ A. Farina~ ~Vicenza dall’Istituto delle Maestre
436 3, doc, 51 481 | dichiaro~ Vostro~ A. Farina~ ~Vicenza dall’Istituto – 30 Marzo
437 3, doc, 52 482 | Ringraziamone il Signore.~Anche a Vicenza adesso vi sono delle mosse
438 3, doc, 52 482(6) | della chiesa della casa di Vicenza: cf. lett. n. 269.~
439 3, doc, 52 483 | devotis.mo~ A. Farina~ ~Vicenza 2 aprile 1840~ ~ Al Molto
440 3, doc, 53 484(1) | quanto brama»: prot. di Vicenza, n. 162.~
441 3, doc, 53 484 | in tutte le Parrocchie di Vicenza, fiorisce nella sua, in
442 3, doc, 54 486 | Opera e coll’Instituto a Vicenza. Raccomandando al S. Padre
443 3, doc, 54 487(5) | che chiaramente riguardano Vicenza, come appare dal testo e
444 3, doc, 54 487 | Venezia. Anzi presto venendo a Vicenza faccio conto di visitare
445 3, doc, 54 488 | 1840~T.p. Roma 22 Mag. – Vicenza 27 Mag.~ ~ Al Molto Rev.do
446 3, doc, 54 488 | Zel.mo nel V. Seminario~Vicenza~ ~ ~~ ./.
447 3, doc, 55 489(2) | Bertoli e S. Tramontin, Vicenza 1976, pp. 127, 130.~
448 3, doc, 57 528(2) | capitolo della cattedrale di Vicenza.~
449 3, doc, 57 528(3) | comunicata al vescovo di Vicenza, mons. Cappellari. Questi
450 3, doc, 57 528(3) | Antonio Farina»: prot. di Vicenza, n. 140.~
451 4, let, 438 10(2) | Righi avrebbe accompagnato a Vicenza le due Taverna. In pari
452 4, let, 438 10 | Monsignor Antonio Farina – Vicenza~ ./.
453 4, let, 438 10(4) | Nel protocollo di Vicenza n. 7, la lettera è datata
454 4, let, 449 32 | Monsignore Antonio Farina~Vicenza~ ~ ~ ~~ ./.
455 4, let, 457 47(2) | Venezia, era passato per Vicenza. Il Farina infatti, il 9
456 4, let, 457 47(2) | della Taverna: cf. prot. di Vicenza, 11 febbraio, n. 51.~Lo
457 4, let, 457 47(2) | febbraio, il protocollo di Vicenza registra altre due lettere;
458 4, let, 458 49(2) | Quando partì da Vicenza per Venezia.~
459 4, let, 458 49 | Istituto di S. Dorotea – Vicenza~ ./.
460 4, let, 463 59 | nell’Istituto di S. Dorotea~Vicenza~~ ./.
461 4, let, 468 71(5) | Sanfermo presso Lonigo (Vicenza): cf. Menzioni onorifiche
462 4, let, 469 75(6) | 5 marzo, prot. n. 89 di Vicenza, il Farina « rende conto
463 4, let, 469 76 | Monsignore Antonio Farina~Vicenza~~ ./.
464 4, let, 475 86 | alla buona Sig.ra Conti2 di Vicenza.~Piena di stima per Lei
465 4, let, 477 89 | scrivere al Superiore di Vicenza,3 acciò possa mandare a
466 4, let, 486 109(5) | ritorno alla Missione morì a Vicenza: cf. « Necrologio », ms.,
467 4, let, 486 110 | Istituto di S.ta Dorotea ~Vicenza~~ ./.
468 4, let, 488 114(1) | 44-45. Il protocollo di Vicenza ci informa della corrispondenza
469 4, let, 488 116(10)| Il protocollo di Vicenza registra la lettera al 23
470 4, let, 488 116 | Monsignor Antonio Farina~Vicenza~~ ./.
471 4, let, 496 127 | Monsignor Antonio Farina ~Vicenza~ ~ ./.
472 4, let, 500 133(1) | lettera nel protocollo di Vicenza è registrata al 6 maggio,
473 4, let, 500 133 | Monsignor Antonio Farina – Vicenza~ ./.
474 4, let, 501 134 | che Monsignor Farina di Vicenza ha ottenuto di presentarsi
475 4, let, 511 155 | Riguardo alla visita in Vicenza, Monsignore sta meco, e
476 4, let, 517 167 | Monsignor Antonio Farina – Vicenza~ ./.
477 4, let, 518 168(1) | lettera nel protocollo di Vicenza è registrata al 6 giugno,
478 4, let, 518 168(2) | Il protocollo di Vicenza, 1 giugno, n. 235, registra: «
479 4, let, 518 169 | Monsignor Antonio Farina ~Vicenza~ ~ ./.
480 4, let, 526 185(2) | di educazione » (prot. di Vicenza, n.323).~
481 4, let, 526 186(4) | Luca. Nel protocollo di Vicenza, 12-6-1841, n. 250, si annota
482 4, let, 526 187 | Monsignor Antonio Farina~Vicenza~~ ./.
483 4, let, 532 200 | Monsignor Antonio Farina – Vicenza~ ./.
484 4, let, 537 209(2) | una visita alla casa di Vicenza: cf. lett. n. 532.~
485 4, let, 537 209 | Monsignor Antonio Farina – Vicenza~ ./.
486 4, let, 542 217 | Monsignor Antonio Farina – Vicenza~ ./.
487 4, let, 543 219 | nelle Maestre di S. Dorotea~Vicenza~ ./.
488 4, let, 558 252 | credo bene di scrivere ciò a Vicenza,9 ma senza nominare la persona
489 4, let, 561 257(3) | Rachele. Nel protocollo di Vicenza, al 14-8-1841, n. 353, si
490 4, let, 561 257(3) | Rachele. Il protocollo di Vicenza, 20-8-1841, n. 363, annota: «
491 4, let, 561 258 | Monsignor Antonio Farina ~Vicenza~ ~~ ./.
492 4, let, 574 279(1) | La lettera nel prot. di Vicenza è registrata al n. 403.
493 4, let, 574 280 | Monsignor Antonio Farina ~Vicenza~ ~~ ./.
494 4, let, 579 289(1) | lettera nel protocollo di Vicenza è registrata il 23-9-1841,
495 4, let, 579 289(1) | giorno del suo arrivo a Vicenza. Nel protocollo di Vicenza,
496 4, let, 579 289(1) | Vicenza. Nel protocollo di Vicenza, 15 ottobre, n. 450, si
497 4, let, 579 289(1) | oggi, ma martedì verrebbe a Vicenza per quindi andarsene al
498 4, let, 579 289(3) | trascorrere qualche giorno a Vicenza: cf. lett. n. 574, nota
499 4, let, 579 290 | Monsignore Antonio Farina~Vicenza~~ ./.
500 4, let, 585 301(6) | l’annuncio alle case di Vicenza, Genova, Bologna, Cemmo
1-500 | 501-741 |