1-500 | 501-510
grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, bib 21 | Angelo Raffaele », 6 gennaio 1844 – 11 settembre 1850, ms.,
2 1, bib 21 | febbraio 1839 – 27 febbraio 1844, ms., cm. 21×30, pp. 32:
3 1, bib 21 | Padova », 12 novembre 1844 – 28 settembre 1845, ms.,
4 1, bib 22 | popolo, vol. I, n. 1, Firenze 1844; n. 2, Firenze 1845, F.
5 1, 1, 1 26 | 1842: n. 60~1843: n. 123~1844: n. 223~1845: n. 71~1846:
6 1, 1, 3 37(34) | Monico, 28-1-1839; 10-10-1844; 20-2-1845; 24-9-1845; 5-
7 1, 2, 1 42(11) | Il 23-12-1844 Madre Rachele scriveva al
8 1, 2, 2 45 | ricambiava. Il 23 dicembre 1844 gli scriveva: «Ho ricevuto
9 1, 2, 2 46 | Madre Rachele il 5 agosto 1844 gli scrisse una nobile lettera,
10 1, 2, 3 57 | bassi.~Ai primi di febbraio 1844 le fu cercata una sistemazione
11 1, 2, 3 58 | portava dietro.~Il 21 luglio 1844 ella lasciò l’Istituto.
12 1, 2, 3 59 | esortazioni. Il 20 ottobre 1844 la mise in guardia contro
13 1, 2, 4 68 | ha».132~Nell’agosto del 1844, avendo appreso che Maria
14 1, 3, 1 75 | rinnova i voti.~23 aprile 1844: si reca con suor Maria
15 1, 3, 1 75 | giunge a Venezia.~5 settembre 1844: di sera, parte per Trieste.
16 1, 3, 1 75 | Anna Carolina.~24 settembre 1844: rinnova i voti.~26 settembre
17 1, 3, 1 75 | rinnova i voti.~26 settembre 1844: invia due suore a Massa
18 1, 3, 4 90(44) | Ferdinando come pia unione il 7-5-1844, e da Pio IX il 23-12-1847.
19 1, 3, 4 91 | esse.51 Inoltre, quando nel 1844 fu ./. per alcuni giorni
20 1, 5, 2 121(17) | Nella lett. n. 948 (24-9-1844) accenna alle «pene sostenute»
21 1, 9, 3 209 | Bologna nella primavera del 1844,40 e scrisse alla Donini: «
22 1, 9, 3 210 | Madre Rachele il 29 gennaio 1844 comunicò alla Donini: «Riguardo
23 1, 9, 3 210(41) | Lett. n. 771. Il 6 febbraio 1844 la Bragaglia emise i voti
24 1, 9, 3 210 | di andata a Roma (aprile 1844) e al ritorno (giugno 1844).43~
25 1, 9, 3 210 | 1844) e al ritorno (giugno 1844).43~I suoi rapporti epistolari
26 1, 9, 3 210(44) | Cf. lett. nn. 961 (13-10-1844) alla Donini; 980 (15-11-
27 1, 9, 3 210(44) | alla Donini; 980 (15-11-1844) al Monari; 1006 (23-12-
28 1, 9, 3 210(44) | al Monari; 1006 (23-12-1844) alla Donini.~
29 1, 10, 3 225 | una lettera del 5 marzo 1844 apprendiamo che la Melchiori
30 1, 10, 4 226 | Rachele.~Nell’agosto del 1844, l’atteggiamento della Melchiori
31 1, 10, 4 227 | In pari data (26 agosto 1844) informò mons. Scarpa, pregandolo
32 1, 10, 4 230 | novena del Santo Natale del 1844, mandò alla Melchiori e
33 1, 11, 5 262(74) | ma non entrò. Il 22-2-1844 Madre Rachele scriveva alla
34 1, 11, 5 264 | nella notte del 19 gennaio 1844 si temette per la sua vita.
35 1, 11, 5 264 | giorni.81~Il 22 febbraio 1844, ancora sofferente e « tutta
36 1, 11, 5 265 | conformarsi ad essa.85~Il 9 luglio 1844 la Cocchetti comunicò a
37 1, 11, 5 266 | Istituto.91~Il 30 ottobre 1844 Madre Rachele informò don
38 1, 11, 5 266(91) | Cf. lett. n. 952. L’8-12-1844 la Cocchetti presentò a
39 1, 12, 1 287(8) | N. 1, vol. I, Firenze 1844, p. 8.~
40 1, 12, 3 310 | Nei primi mesi del 1844, la comunità si trasferì
41 1, 12, 3 310(66) | Marini, 16 gennaio e 18 marzo 1844: ibid., nn. 71, 72, pp.
42 1, 13 315 | ROMA (23 aprile – 26 giugno 1844).~ ~ ~ ~Il viaggio intrapreso
43 1, 13 315 | Madre Rachele nell’aprile 1844 fu il più lungo e ricco
44 1, 13, 1 316(13) | da appena tre mesi (6-2-1844): cf. lett. n. 860, nota
45 1, 13, 1 317(15) | istituita da don Luca il 10-3-1844: cf. ibid., p. 71, nota
46 1, 13, 1 317(16) | lett. n. 970; lett. del 30-5-1844 del p. Tommaso Pendola,
47 1, 13, 2 317 | una lettera dell’11 giugno 1844 al Farina, segnala la presenza
48 1, 13, 2 318 | il p. Artini l’11 giugno 1844 scrisse al Farina: « Per
49 1, 13, 4 327 | di convenzione (22 giugno 1844) per la fondazione della
50 1, 13, 4 327(67) | massime quando nel Giugno 1844 fui avvisato che circa la
51 1, 13, 5 329 | manifestarsi.~Il 3 settembre 1844 don Luca incontrò a Vicenza
52 1, 13, 5 330 | risposta del 9 settembre 1844, don Luca dichiarò che –
53 1, 13, 5 332 | qualcosa. Infatti il 16 maggio 1844 scrisse al p. Artini a Roma: «
54 1, 13, 5 332 | Farina. Il 17 settembre 1844 gli scriverà: « Le dico
55 1, 13, 5 333 | tranquillamente. Il 10 luglio 1844 il Farina scrisse a Madre
56 1, 14 337 | ANNA CAROLINA (6 settembre 1844).~ ~ ~ ~
57 1, 14, 2 340(17) | lett. n. 924.~Nel giugno 1844, ella a Rovigo trattò di
58 1, 14, 2 342 | le fondazioni dell’anno 1844 anche quella di Rovigo.28~
59 1, 14, 2 342(27) | Ant. Squarcina aveva nel 1844 chiesto al Fondatore alcune
60 1, 14, 2 342 | di Rovigo fu fondata nel 1844 da una giovane di 28 anni,
61 1, 14, 2 343 | laiche dell’Opera. Nel 1843-1844 vi fu il progetto di apertura
62 1, 14, 2 343 | tutta l’opera ».30~Che nel 1844 non sia stata aperta la
63 1, 15 345 | LOMBARDA.~ ~ ~ ~ ~Il 30 giugno 1844 Madre Rachele scrisse alla
64 1, 15 345 | Massa Lombarda il 22 giugno 1844,2 dal carteggio di Madre
65 1, 15, 1 346 | Ritornando da Roma, il 20 giugno 1844 essi si recarono a Massa
66 1, 15, 1 346 | Suore Dorotee.8~Il 22 giugno 1844, nella canonica arcipretale,
67 1, 15, 1 347 | Don Foschini il 4 luglio 1844 spedì a Madre Rachele due
68 1, 15, 1 347 | della riunione del 22 giugno 1844, con preghiera di restituirgliene
69 1, 15, 1 350 | Foschini.21~Il 26 agosto 1844 il Cavina, don Foschini
70 1, 15, 1 350 | concesse il 4 settembre 1844, contento per la scelta
71 1, 15, 2 352 | settembre.34 Il 27 ottobre 1844 in ./. Massa Lombarda e
72 1, 15, 2 352(34) | annotazione: « Nell’Anno 1844 venne data la Direzione
73 1, 15, 2 352(34) | 28 Settembre / In cui nel 1844 dalla Casa Centrale di Venezia /
74 1, 15, 3 354 | migliore ».40~Nel dicembre del 1844 fu aperta la scuola per
75 1, 15, 3 356 | Nel mese di dicembre del 1844 i drappelli erano già dieci;45
76 1, 18, 2 414 | opuscoli. Il 22 febbraio 1844 scriveva all’amica Giovanna ./.
77 1, 18, 4 431 | meritare. Il 27 novembre 1844 scrive a suor Maria Eletta
78 1, 18, 5 443(175)| Lett. n. 240. Il 28-12-1844, nell’inviare gli auguri
79 1, 18, 8 453 | mente con la lettura. Nel 1844 scrisse a Francesco Spiombi
80 1, 19, 8 467(34) | al papa Gregorio XVI, 8-1-1844, per l’approvazione dell’
81 1, 19, 8 468(35) | Monico a Madre Rachele, 10-10-1844 (doc. n. 125) e la relazione
82 1, 19, 8 468(35) | visita pastorale del 24-9-1844 (doc. n. 125 B).~Nella supplica
83 2, let, 11 42(3) | Nicolai a Tolentino », 10-5-1844, ACPV), si occupava dell’
84 2, let, 11 42(3) | patriarca alla superiora (20-6-1844) leggiamo: « Avendo eseguita
85 2, let, 83 202(8) | grande aiuto. Morì il 12-2-1844. Tutta Brescia la onorò
86 2, let, 96 231(3) | come nel Cimitero…, Venezia 1844, Tip. All’Ancora, p. 254.~
87 2, let, 140 320(8) | Uscì dall’Istituto il 9-7-1844 (cf. lett. n. 887).~
88 2, let, 149 342(3) | prospetti aa. 1834, 1841-1844.~
89 2, let, 164 367(1) | semplici perpetui il 1-11-1844 e la professione solenne –
90 2, let, 168 375(4) | non avvenne. Morì il 20-6-1844. Lasciò erede universale
91 2, let, 195 426(3) | 20-12-1834, dal 1839 al 1844 fu catechista della comunità
92 2, let, 202 442(5) | e la professione il 1-1-1844. Prese il nome di Illuminata.
93 3, pre 5 | ed è secondo soltanto al 1844, che ne ha sette in più.~
94 3, let, 254 77(7) | Empoli – Brescia 12 Mar. [ 1844], ASDR.~Il 29-1-1856 don
95 3, let, 346 269(5) | San Miniato (1843), Siena (1844), Lucca (1853), Livorno,
96 3, let, 365 314(5) | di nuovo 1° deputato dal 1844 al 1847, quando si dimise
97 3, let, 390 367(12) | e Velletri. Morì il 19-4-1844: cf. A. Ceccaroni, Dizionario
98 4, let, 474 85(6) | Morì a Trento il 10-3-1844 all’età di 59 anni: cf.
99 4, let, 474 85(6) | registro « Morti », vol. VII, 1844, p. 264, ACT.~
100 4, let, 498 129(2) | convento di S. Pietro.~Dal 1844 al 1847 fu a Massa Lombarda (
101 4, let, 531 197(7) | prospetto a. 1843. Morì il 13-11-1844 all’età di 70 anni: cf. «
102 4, let, 531 197(7) | Venezia», martedì 19-11-1844, n. 265.~
103 4, let, 585 301(6) | morì a Venezia il 19-4-1844, all’età di 60 anni: cf. «
104 4, let, 586 303(2) | monastero dal 23-4-1841 al 23-4-1844. Durante il suo governo,
105 4, let, 636 411(5) | emise la professione nel 1844: cf. lett. n. 769.~
106 4, let, 636 412(8) | Cavara: cf. registro ms., « 1844 / Stato delle Anime della
107 4, let, 644 430(6) | Fece la vestizione il 10-9-1844 e prese il nome di M. Giovanna;
108 4, let, 456 468(4) | lett. n.778. Morì l’11-10-1844 per tisi polmonare (cf.
109 4, let, 456 468(4) | emettere i voti religiosi (23-9-1844). Fu edificante per la sua
110 5 536 | Volume V. LETTERE (1843-1844)~ ~ ./.
111 5, pre 5 | Rachele degli anni 1843-1844. Esse ammontano a 346, così
112 5, pre 5 | 123 del 1843 e 223 del 1844.~A integrazione, per favorire
113 5, pre 5 | documenti: 13 del 1843 e 32 del 1844.~Il numero elevato di lettere
114 5, pre 5 | consolidarsi e crescere.~Nel 1844, durante il viaggio a Roma,
115 5, pre 5 | Trieste e il 6 settembre 1844 consegnò all’imperatrice
116 5, let, 682 17(4) | Giuseppina. Nel settembre del 1844 fu inviata a Massa Lombarda (
117 5, let, 712 71(9) | patrie, per l’anno bisestile 1844, a. XXX, Bergamo, Stamperia
118 5, let, 727 96(8) | fece la professione nel 1844: cf. lett. n. 769.~
119 5, let, 727 96(9) | vestì l’abito religioso nel 1844: cf. lett. n. 769.~
120 5, let, 734 110 | Dorotea – Venezia l’8 Luglio 18447~ ~ Al Molto Reverendo
121 5, let, 761 156(1) | sue virtù. Morì il 26-5-1844: cf. «Memorie intorno alle
122 5, let, 769 170(3) | Nel febbraio 1844, la superiora di Bologna
123 5, let, 769 170(3) | dichiarazione: «Li 2 due Febbraio 1844. Certifico io sottoscritto
124 5, let, 781 193(1) | novembre al 15 dicembre 1844: cf. attestato del 15-10-
125 5, let, 786 201(1) | Cavalese (1833-1836; 1839-1844; 1851-1854; 1856, 1859-1860,
126 5, let 225 | LETTERE 1844. 5 gennaio – 30 dicembre.
127 5, let, 801 228 | Dorotea~Venezia li 5 Gennaio 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora~
128 5, let, 802 230 | Dorotea~Venezia li 8 Gennaio 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora~
129 5, let, 803 231 | Venezia li 13 Gennaio 1844~ ~ Allo Stimatissimo Signore~
130 5, let, 804 233 | Dorotea~Venezia li 18 Gennaio 1844~ ~P.S. La Carlotta Zampolli
131 5, let, 805 234(1) | inviatale dal Farina il 14-1-1844: cf. doc. n. 103.~
132 5, let, 805 234(2) | primi giorni di gennaio del 1844. Il 29-12-1843, da Venezia
133 5, let, 805 235 | S. Dorotea~il 18 Gennaio 1844~T.p. Venezia 18 Gen. – Vicenza
134 5, let, 806 237 | Dorotea~Venezia li 18 Gennaio 1844~ ~ Alla Nobile Signora~
135 5, let, 807 238(2) | lettere del 14-3-1843, 16-1-1844 e 18-3-1844 alla Marini,
136 5, let, 807 238(2) | 3-1843, 16-1-1844 e 18-3-1844 alla Marini, in P. Guerrini,
137 5, let, 807 239 | Dorotea~Venezia li 18 Gennaio 1844~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
138 5, let, 808 242 | Dorotea~Venezia li 29 Gennaio 1844~ ~ Alla Molto Reverenda
139 5, let, 809 244 | Dorotea~Venezia li 29 Gennaio 1844~ ~ Alla Nobile Signora~
140 5, let, 810 247 | Dorotea~Venezia li 30 Gennaio 1844~ ~ A Sua Eminenza Reverendissima~
141 5, let, 811 250 | Venezia li 30 Gennaio 1844~ ~ Al Molto Reverendo Signore
142 5, let, 812 252 | Dorotea~Venezia li 2 Febbraio 1844~ ~ Alla Nobile Signora~
143 5, let, 813 254 | Dorotea~Venezia li 2 Febbraio 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora~
144 5, let, 814 255 | Dorotea~Venezia li 5 Febbraio 1844~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
145 5, let, 815 257 | Dorotea~Venezia li 7 Febbraio 1844~ ~ A Sua Eccellenza~Il
146 5, let, 816 259 | Dorotea~Venezia li 7 Febbraio 1844~ ~ Al Molto Reverendo Signor~
147 5, let, 817 261 | Venezia il dì 13 Febbraio 1844~T.p. Venezia 14 Feb. – Vicenza
148 5, let, 818 262(3) | Nel luglio 1844 lasciò l’Istituto e ritornò
149 5, let, 818 262 | Venezia li 14 Febbraio 1844~ ~ Alla Nobile Dama – Sua
150 5, let, 819 264 | Dorotea~Venezia li 15 Febbraio 1844~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
151 5, let, 820 265 | Venezia li 17 Febbraio 1844~ ~ Alla Nobile Signora~
152 5, let, 821 266 | Venezia li 20 Febbraio 1844~ ~ All’Ornatissimo Signore~
153 5, let, 822 267 | Dorotea~Venezia li 22 Febbraio 1844~ ~ Al Signor Antonio Ballardini ~
154 5, let, 823 269 | Dorotea~Venezia li 22 Febbraio 1844~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
155 5, let, 824 271(7) | sacerdote. Morì a Brescia il 2-6-1844.~
156 5, let, 824 271 | Venezia li 22 Febbraio 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora~
157 5, let, 825 273 | Dorotea~Venezia li 22 Febbraio 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora~
158 5, let, 826 274 | Dorotea~Venezia li 24 Febbraio 1844~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
159 5, let, 827 275 | Dorotea~Venezia li 4 Marzo 1844~ ~ Alla Nobile Dama~La
160 5, let, 828 277 | Dorotea~Venezia li 5 Marzo 1844~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
161 5, let, 829 278 | Dorotea – Venezia li 5 Marzo 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora~
162 5, let, 830 280(3) | 1871», APSPT. Don Luca nel 1844 predicò a Siena la quaresima
163 5, let, 830 280(3) | 1843/44», APSPT. Il 19-3-1844 don Marco da Siena scrisse
164 5, let, 830 280(4) | Pia Opera. Morì il 22-2-1844. Cf. G.M. Gelmi, Sulla vita
165 5, let, 830 280(4) | lettere del 22 e 26 febbraio 1844 al direttore don Marco che
166 5, let, 830 280(4) | Algarotti nella lettera del 6-11-1844 a don Marco, riportata da
167 5, let, 830 281(6) | Cancell. Patr. 21 Marzo 1844. La visita fu poi rimandata
168 5, let, 830 282 | Venezia il dì 8 Marzo 1844~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
169 5, let, 831 283(2) | il 27 febbraio dell’anno 1844 abbandonò la terra per volarsene
170 5, let, 831 284 | S.ta Dorotea~Venezia Marzo 1844~ ~ Alla Reverenda Madre~
171 5, let, 832 286 | Venezia il giorno 19 Marzo 1844~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
172 5, let, 833 287 | di S. Dorotea, 30 Marzo 1844~T.p. Venezia 30 Mar. – Vicenza
173 5, let, 834 289 | Venezia il giorno 9 Aprile 1844~ ~ A Sua Eccellenza~Il
174 5, let, 835 290 | Venezia il dì 9 Aprile 1844~ ~ All’Illustre Signore
175 5, let, 836 291 | Dorotea – Venezia Aprile 1844~ ~ All’Illustre Signore –
176 5, let, 837 292(3) | Mons. Squarcina, l’11-5-1844, scrisse ad Anna Marovich: «
177 5, let, 837 294 | Venezia il giorno 13 Aprile 1844~ ~ A Monsignore Reverendissimo
178 5, let, 838 295 | Venezia il giorno 13 Aprile 1844~ ~ A Sua Eccellenza il
179 5, let, 839 296(4) | inviato. Il Biraghi il 30-4-1844 scrisse alla superiora Madre
180 5, let, 839 297 | Venezia il dì 13 Aprile 1844~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
181 5, let, 840 299 | Venezia il giorno 14 Aprile 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora~
182 5, let, 841 300 | Venezia il dì 19 Aprile 1844~T.p. Venezia 22 Apr. – Vicenza
183 5, let, 842 301 | Venezia il giorno 19 Aprile 1844~ ~ Alla Nobile Signora ~
184 5, let, 843 302 | Venezia il giorno 20 Aprile 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora
185 5, let, 844 303 | Dorotea – Venezia il 20 Aprile 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora
186 5, let, 845 305 | Venezia il giorno 20 Aprile 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora~
187 5, let, 846 306 | Venezia il giorno 20 Aprile 1844~ ~ All’Illustre Signore~
188 5, let, 847 307 | Venezia il giorno 20 Aprile 1844~ ~ Alla Molto Reverenda
189 5, let, 848 308 | Venezia il giorno 21 Aprile 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora~
190 5, let, 849 309 | Venezia il giorno 21 Aprile 1844~ ~ Al Molto Reverendo Signor
191 5, let, 850 311 | Venezia il giorno 21 Aprile 1844~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
192 5, let, 851 312 | Venezia il giorno 22 Aprile 1844~ ~ All’Illustre Signore~
193 5, let, 852 313 | Venezia il giorno 22 Aprile 1844~ ~Alla Stimatissima Signora~
194 5, let, 853 315 | Venezia il giorno 27 Giugno 1844~ ~ Al Molto Reverendo Padre~
195 5, let, 854 316 | Venezia il giorno 27 Giugno 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora
196 5, let, 855 317 | Venezia il giorno 27 Giugno 1844~ ~ Al Cameriere Maggiore
197 5, let, 856 319(5) | L’11-6-1844 l’Artini scrisse al Farina: «
198 5, let, 856 319(5) | Vicenza 16 Giu., ASDV.~Il 27-6-1844, l’Artini scriveva ancora
199 5, let, 856 321 | Venezia il giorno 28 Giugno 1844~T.p. Venezia 28 Giu. – Vicenza
200 5, let, 857 323 | Guardini~ ~Il giorno 29 Giugno 1844 ~ ~ All’Illustre Signore~
201 5, let, 858 324 | Dorotea – Venezia il 29 Giugno 1844~ ~ A Sua Eminenza~Il Principe
202 5, let, 859 325 | Venezia il giorno 30 Giugno 1844~ ~ A Sua Eminenza – Il
203 5, let, 860 326(1) | Istituto ebbe inizio il 6‑2‑1844. «Il Fondatore zelante Sacerdote
204 5, let, 860 328 | Venezia il giorno 30 Giugno 1844~ ~ Alle Stimatissime Sorelle
205 5, let, 861 331 | Venezia il giorno 30 Giugno 1844~ ~ Alla Molto Reverenda
206 5, let, 862 332(1) | Tommaso a Certaldo», ms., aa. 1844, 1845, APSTC.~
207 5, let, 862 332(2) | I, cit., pp. 76-78. Nel 1844 don Marco predicò gli esercizi
208 5, let, 862 334 | Venezia il giorno 30 Giugno 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora~
209 5, let, 863 336 | Venezia il giorno 30 Giugno 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora
210 5, let, 864 338 | Venezia il primo Luglio 1844~ ~ All’Illustre Signore~
211 5, let, 865 339(1) | sordomuti. Scrisse (30-5-1844) una relazione sull’adunanza
212 5, let, 865 339(1) | Pia Opera tenuta il 16-5-1844 nella parrocchia di S. Agostino
213 5, let, 865 341 | Venezia il primo Luglio 1844~ ~ Al Molto Reverendo Padre~
214 5, let, 866 343 | Venezia il giorno 2 Luglio 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora~
215 5, let, 867 345 | Venezia il giorno 2 Luglio 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora~
216 5, let, 868 347 | Venezia il giorno 2 Luglio 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora~
217 5, let, 869 349(6) | fece la professione il 15-6-1844. Nel 1862, in seguito alla
218 5, let, 869 349 | Venezia il giorno 2 Luglio 1844~ ~ Alla Nobile Signora~
219 5, let, 870 351 | Venezia il giorno 4 Luglio 1844~ ~ Alla Nobile Signora~
220 5, let, 871 353 | Venezia il giorno 4 Luglio 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora~
221 5, let, 872 355 | Venezia il giorno 4 Luglio 1844~ ~ A Suor Maria Vincenza
222 5, let, 873 357 | Venezia il giorno 6 Luglio 1844~ ~ All’Illustre Signore~
223 5, let, 874 359(6) | Venezia nel settembre del 1844 (cf. lett. nn. 942, 949).
224 5, let, 874 360 | Guardini~ ~Il giorno 7 Luglio 1844~ ~Al Reverendissimo Signore~
225 5, let, 875 362(4) | di Napoli. Morì il 4-10-1844. Cf. lett. n. 878, nota
226 5, let, 875 363 | Venezia il giorno 7 Luglio 1844~ ~ Alla Reverenda Madre
227 5, let, 876 365 | Venezia il giorno 7 Luglio 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora~
228 5, let, 877 366 | Dorotea – Venezia l’8 Luglio 1844~ ~ All’Illustre Signore –
229 5, let, 878 367(3) | con certificato del 6-6-1844, aggregò spiritualmente
230 5, let, 878 368 | Venezia il giorno 8 Luglio 1844~ ~ A Sua Eccellenza Reverendissima ~
231 5, let, 879 369 | Venezia il giorno 8 Luglio 1844~ ~ Al Molto Reverendo Padre~
232 5, let, 880 370 | Guardini~Il giorno 8 Luglio 1844~ ~ Al Molto Reverendo Sig.
233 5, let, 881 372 | Venezia il giorno 8 Luglio 1844~ ~ Allo Stimatissimo Signore~
234 5, let, 882 374 | Venezia il giorno 9 Luglio 1844~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
235 5, let, 883 375 | Venezia il giorno 9 Luglio 1844~ ~ All’Illustre Signore~
236 5, let, 884 376 | Dorotea – Venezia il 9 Luglio 1844~ ~ Allo Stimatissimo Signore~
237 5, let, 885 378 | Venezia il giorno 9 Luglio 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora~
238 5, let, 886 379 | Venezia il giorno 9 Luglio 1844~ ~ Al Molto Reverendo Padre
239 5, let, 887 381 | Venezia il giorno 10 Luglio 1844~ ~ Allo Stimatissimo Signore~
240 5, let, 888 383 | Venezia il giorno 11 Luglio 1844~ ~ A Sua Eccellenza Monsignor
241 5, let, 889 384(2) | La Marovich, il 4-7-1844, aveva scritto a don Daniele
242 5, let, 889 385 | Venezia il giorno 11 Luglio 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora~
243 5, let, 890 388 | Venezia il giorno 12 Luglio 1844~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
244 5, let, 891 389(2) | Besseghini o Besseghin nel 1844 era cooperatore a S. Silvestro (
245 5, let, 891 389(2) | Almanacco Ecclesiastico..., 1844, p. 24). Fu direttore e
246 5, let, 891 390 | Dorotea – Venezia il 12 Luglio 1844~ ~ Al Reverendissimo Monsignor
247 5, let, 893 392 | Venezia il giorno 16 Luglio 1844~ ~ Agl’Illustri Signori
248 5, let, 894 394 | Dorotea – Venezia il 16 Luglio 1844~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
249 5, let, 895 395 | Guardini~ Superiora~ ~16 luglio 1844~~ ./.
250 5, let, 896 396(1) | mesi di giugno e di luglio 1844, fosse ammalata, anzi sembra
251 5, let, 896 396(1) | esso.~Madre Rachele, il 4-7-1844 (cf. lett. n. 871) rispondendo
252 5, let, 897 397(2) | aveva scritto il 9 giugno 1844. Madre Rachele era fuori
253 5, let, 897 398 | Venezia il giorno 17 Luglio 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora~
254 5, let, 897 398 | suddetta il giorno 10 Agosto 1844 perché andata smarrita.~~ ./.
255 5, let, 898 399(1) | risponde alla lettera del 20-7-1844 del Farina: cf. doc. n.
256 5, let, 898 400 | Guardini~ ~Il dì 21 Luglio 1844~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
257 5, let, 899 401 | Venezia il giorno 21 Luglio 1844~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
258 5, let, 900 402 | Dorotea – Il giorno 22 Luglio 1844~ ~ A Monsignore Reverendissimo –
259 5, let, 901 403 | Dorotea~Il giorno 22 Luglio 1844~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
260 5, let, 902 406 | Venezia il giorno 22 Luglio 1844~ ~ Al Molto Reverendo Padre~
261 5, let, 903 408 | Venezia, il 22 Luglio 1844~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
262 5, let, 904 409 | Dorotea – Venezia il 22 Luglio 1844~ ~ Alla Nobile Donna~La
263 5, let, 905 411(6) | La incontrò il 6-9-1844: cf. lett. nn. 929 ss.~
264 5, let, 905 411 | Venezia il giorno 23 Luglio 1844~ ~ A Sua Eccellenza~Il
265 5, let, 906 413 | antimeridiane~Il giorno 24 Luglio 1844~ ~ All’Ornatissima Signora
266 5, let, 907 414 | Dorotea – Venezia il 24 Luglio 1844~ ~ Al Nobile Signore~Il
267 5, let, 908 416 | Dorotea – Venezia il 27 Luglio 1844~ ~ Al Reverendissimo Signore~
268 5, let, 909 418 | Venezia il giorno 29 Luglio 1844~ ~ Allo Stimatissimo Signore~
269 5, let, 910 420 | Venezia il giorno 29 Luglio 1844~ ~ Alla Nobile Signora~
270 5, let, 911 422 | Venezia il primo Agosto 1844~ ~ Al Molto Reverendo Padre~
271 5, let, 912 423 | Venezia il giorno 4 Agosto 1844~ ~ Al Nobile Signore~Il
272 5, let, 913 424 | Venezia il giorno 4 Agosto 1844~ ~Al Molto Reverendo Padre~
273 5, let, 914 426 | Rachele~Il giorno 5 Agosto 1844~ ~ Allo Stimatissimo Sig.
274 5, let, 915 428 | Venezia il giorno 7 Agosto 1844~ ~ Al Reverendissimo Signore~
275 5, let, 916 430 | Venezia il giorno 10 Agosto 1844~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
276 5, let, 917 431(2) | rinnovazione dei Voti» (10-6-1844); 4) Decreti pontifici d’
277 5, let, 917 431(2) | S. Luigi Gonzaga» (10-6-1844); 5) Rescritto d’indulgenza
278 5, let, 917 431(2) | delle Quarant’Ore»(12-6-1844).~Il 26-6-1844, Madre Rachele,
279 5, let, 917 431(2) | Ore»(12-6-1844).~Il 26-6-1844, Madre Rachele, tramite
280 5, let, 917 431(3) | Fu dato il 10-12-1844. Concedeva «Indulgenza Plenaria,
281 5, let, 917 432 | Venezia il giorno 13 Agosto 1844~ ~ Allo Stimatissimo Signore~
282 5, let, 917 432(5) | Almanacco Ecclesiastico…, 1844, cit., p. 23. Morì l’11-
283 5, let, 918 433 | Venezia il giorno 13 Agosto 1844~ ~ Al Nobile Signore~Il
284 5, let, 919 436 | Venezia il giorno 14 Agosto 1844~ ~ All’Illustre Signore~
285 5, let, 920 437 | Rachele~Il giorno 18 Agosto 1844~ ~ Allo Stimatissimo Sig.
286 5, let, 921 439 | Venezia il giorno 21 Agosto 1844~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
287 5, let, 922 441 | Venezia il giorno 26 Agosto 1844~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
288 5, let, 923 443 | Venezia il giorno 26 Agosto 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora~
289 5, let, 924 444 | Dorotea~Venezia il primo 7bre 1844~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
290 5, let, 925 452 | Dorotea~Venezia il primo 7bre 1844~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
291 5, let, 926 453 | Dorotea~Venezia il primo 7bre 1844~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
292 5, let, 927 455 | Venezia il giorno 4 7bre 1844~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
293 5, let, 928 456 | Venezia il 4 Settembre 1844~ T.p. Venezia 5 Set. – Vicenza…
294 5, let, 929 457 | Venezia il giorno 7 8bre3 1844~ ~ A Monsignor Reverendissimo~
295 5, let, 930 459 | Venezia il giorno 8 7bre9 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora~
296 5, let, 931 461 | Venezia il giorno 8 7bre 1844~ ~ A Sua Eccellenza~Il
297 5, let, 932 463 | Venezia il giorno 8 7bre 1844~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
298 5, let, 933 464(1) | di Venezia», giovedì 5-9-1844, riferisce che il 4 settembre
299 5, let, 933 464 | Guardini~ ~Il dì 9 7bre 1844~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
300 5, let, 934 465 | Venezia il giorno 9 7bre 1844~ ~ A Sua Eccellenza il
301 5, let, 935 466 | Venezia il giorno 9 7bre 1844~ ~ Allo Stimatissimo Signore –
302 5, let, 936 468 | Guardini~ ~Il giorno 9 7bre 1844~ ~A Monsignore Illustrissimo~
303 5, let, 937 471 | Venezia il giorno 9 7bre 1844~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
304 5, let, 938 473 | Venezia il giorno 9 Settembre 1844~T.p. Venezia 10 Set. – Vicenza
305 5, let, 939 475 | Venezia il giorno 9 7bre 1844~ ~ A Suor Maria Vincenza
306 5, let, 940 476 | Dorotea – Venezia Settembre 1844~ ~ Allo Stimatissimo Signore~
307 5, let, 940 476(2) | popolo, n. 1, vol. I, Firenze 1844, Francesco Spiombi libraio
308 5, let, 941 478 | Venezia il giorno 16 7bre 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora~
309 5, let, 942 479 | Venezia il giorno 16 7bre 1844~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
310 5, let, 943 481 | Guardini~ ~Il giorno 16 7bre 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora~
311 5, let, 944 482 | Venezia il 17 Settembre 1844~T.p. Venezia 18 Set. – Vicenza
312 5, let, 945 483 | Venezia il giorno 20 7bre 1844~ ~ Al Reverendissimo Signore~
313 5, let, 946 485 | Venezia il giorno 20 7bre 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora~
314 5, let, 947 486(1) | doveva compiersi il 10-5-1844, ma era stata rimandata
315 5, let, 947 486(1) | 909. «Die 24 Septembris 1844. Em.us ac R.mus D.nus Card.
316 5, let, 947 487 | Venezia il giorno 24 7bre 1844~ ~A Sua Eminenza~L’Eminentissimo
317 5, let, 948 490(7) | Don Luca il 31-12-1844 scrisse al Farina che il
318 5, let, 948 490 | Dorotea – Venezia il 24 7bre 1844~ ~ Al Molto R.do Signore
319 5, let, 949 491 | Venezia il giorno 25 7bre 1844~T.p. Venezia 26 Set. – Vicenza
320 5, let, 950 493 | Venezia il giorno 25 7bre 1844~ ~ All’Illustre Signora~
321 5, let, 951 494(4) | a Venezia nel settembre 1844 (cf. lett. nn. 942, 949;
322 5, let, 951 495 | Venezia il giorno 26 7bre 1844~ ~ Al Molto R.do Signore~
323 5, let, 952 497 | Venezia il giorno 26 7bre 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora~
324 5, let, 953 499 | Venezia il giorno 28 7bre 1844~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
325 5, let, 954 501 | Venezia il giorno 28 7bre 1844~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
326 5, let, 955 503 | Venezia il giorno 29 7bre 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora~
327 5, let, 956 504 | Guardini~Il giorno 6 8bre 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora~
328 5, let, 957 506 | Guardini~ ~Il giorno 11 8bre 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora~
329 5, let, 958 507 | Venezia il giorno 13 8bre 1844~ ~Alla Stimatissima Signora~
330 5, let, 959 508(4) | Maria Rosa, morta il 27-9-1844.~
331 5, let, 959 509 | Venezia il giorno 13 8bre 1844~ ~ Alla Reverenda Madre
332 5, let, 960 511 | Venezia il giorno 13 8bre 1844~T.p. Venezia 14 Ott. – Vicenza
333 5, let, 961 513 | Dorotea – Venezia il 13 8bre 1844~ ~ A Suor Maria Rosa Donini ~
334 5, let, 962 515 | Venezia il dì 13 Ottobre 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora
335 5, let, 963 516 | Venezia il giorno 14 Ottobre 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora
336 5, let, 964 518 | Venezia il giorno 14 Ottobre 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora~
337 5, let, 965 520(6) | Baldanzi: cf. lettera del 21-7-1844, in Annali della Pia Opera,
338 5, let, 965 520 | Venezia il giorno 14 8bre 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora –
339 5, let, 966 522(5) | Morta il giorno 11-10-1844: cf. doc. n. 126.~
340 5, let, 966 522(6) | Testamento, Venezia 25-7-1844, ASDR.~
341 5, let, 966 522 | Venezia il giorno 18 Ottobre 1844~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
342 5, let, 967 523(2) | ricevuta con lettera del 4-11-1844: cf. doc. n. 128.~
343 5, let, 967 523 | Venezia il giorno 20 8bre 1844~ ~ Allo Stimatissimo Signore~
344 5, let, 968 524 | Venezia il giorno 20 8bre 1844~ ~ All’Ornatissima Signora –
345 5, let, 969 525 | Venezia il giorno 20 8bre 1844~ ~ Alla Stimat.ma Signora
346 5, let, 970 526(2) | Baldanzi: cf. lett. del 21-7-1844, in Annali della Pia Opera,
347 5, let, 970 526(3) | Cf. lett. del 30-5-1844, ibid., pp. 65-72.~
348 5, let, 970 527(5) | presenza di don Luca il 10-3-1844: cf. Annali, n. 1, vol.
349 5, let, 971 529 | Venezia il giorno 30 8bre 1844~ ~Alla Stimatissima Signora –
350 5, let, 972 530 | Venezia il giorno 30 8bre 1844~ ~ A Sua Eccellenza ~L’
351 5, let, 973 531 | Venezia il giorno 30 8bre 1844~ ~ All’Ornatissimo Signore ~
352 5, let, 974 533(9) | prospetto della Pia Opera, a. 1844, cit.~
353 5, let, 974 534 | Venezia il giorno 30 8bre 1844~ ~P.S. In questo momento
354 5, let, 975 535 | Guardini~Il giorno 8 9bre 1844~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
355 5, let, 976 538(8) | lett. n. 600, nota 4. Nel 1844 vi erano 14 drappelli, 37
356 5, let, 976 538 | Dorotea~Il giorno 8 9bre 1844~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
357 5, let, 977 540 | Venezia il giorno 9 9bre 1844~ ~ Alla Molto Reverenda
358 5, let, 978 543 | Venezia il giorno 14 9bre 1844~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
359 5, let, 979 545 | Venezia il giorno 15 9bre 1844~ ~ A Monsignor Reverendissimo~
360 5, let, 980 547 | Dorotea – Venezia il 15 9bre 1844~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
361 5, let, 981 548(1) | Balbi rispose il 15-11-1844: «Alla Ces. Reg. Delegazione
362 5, let, 981 548 | Venezia il giorno 16 9bre 1844~ ./.
363 5, let, 981 548(3) | Inventario. Venezia 3xbre 1844. D. Lomboni»: ASV.~
364 5, let, 982 549 | Venezia il giorno 16 9bre 1844~ ~ Allo Stimatissimo Signore~
365 5, let, 983 551 | Dorotea ~Il giorno 17 9bre 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora~
366 5, let, 984 553 | Venezia il giorno 17 9bre 1844~ ~ Al Molto Reverendo Padre ~
367 5, let, 985 555 | Venezia il giorno 17 9bre 1844~ ~ Alla Nobile Signora~
368 5, let, 986 558 | Venezia il giorno 18 9bre 1844~ ~ Alla Molto Reverenda
369 5, let, 987 560 | Dorotea~Il giorno 20 9bre 1844~ ~ Alla Reverenda Madre
370 5, let, 988 562 | Venezia il giorno 21 9bre 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
371 5, let, 989 563(1) | risponde alla lettera del 23-11-1844 del Farina: cf. doc. n.
372 5, let, 989 563 | Venezia il giorno 25 9bre 1844~T.p. Venezia 27 Nov. – Vicenza
373 5, let, 990 565 | Venezia il giorno 25 9bre 1844~ ~ All’Illustre Signore~
374 5, let, 991 567 | Guardini~ ~Il giorno 25 9bre 18446~ ~ Al Reverendissimo Sig.
375 5, let, 991 567(6) | medesima data: 25 novembre 1844. Riteniamo che una delle
376 5, let, 992 569 | Venezia il giorno 25 9bre 18445~ ~ Al Molto Reverendo
377 5, let, 993 570 | Venezia il giorno 27 9bre 1844~ ~ A Suor Maria Eletta
378 5, let, 994 572 | Venezia il giorno 27 9bre 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora~
379 5, let, 995 574 | Venezia il giorno 27 9bre 1844~ ~ A Sua Eccellenza~Il
380 5, let, 996 576 | Venezia il giorno 30 9bre 1844~ ~ A Sua Eccellenza~La
381 5, let, 997 578 | Venezia il giorno 30 9bre 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora~
382 5, let, 998 579 | Dorotea – Venezia il dì 2 xbre 1844~ ~ A Sua Eccellenza il
383 5, let, 999 581 | Venezia il giorno 2 xbre 1844~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
384 5, let, 1000 583 | Venezia il giorno 15 xbre 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
385 5, let, 1001 584 | Venezia il giorno 16 xbre 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora~
386 5, let, 1002 586(6) | fatta all’Istituto il 24-9-1844, espresse a Madre Rachele
387 5, let, 1002 586(6) | conservata. Il 10 ottobre 1844 il patriarca inviò a Madre
388 5, let, 1002 587 | Venezia il giorno 21 xbre 1844~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
389 5, let, 1003 589 | Venezia il giorno 22 xbre 18445~T.p. Venezia 23 Dec. –
390 5, let, 1004 590 | Venezia il giorno 23 xbre 1844~ ~Allo Stimatissimo Signore~
391 5, let, 1005 591 | Guardini~ ~Il giorno 23 xbre 1844~ ~ A Sua Eccellenza ~Monsignor
392 5, let, 1006 593 | Venezia il giorno 23 xbre 1844~ ~ Alla Reverenda Madre
393 5, let, 1007 595 | Guardini~ ~Il giorno 23 xbre 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
394 5, let, 1008 596 | Guardini~Il giorno 23 xbre 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
395 5, let, 1009 598 | Guardini~ ~Il giorno 23 xbre 1844~ ~ All’Illustre Signore ~
396 5, let, 1010 599 | Guardini~Il giorno 23 xbre 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora
397 5, let, 1011 600 | mano la giornata 4 agosto 1844, le 90 Austriache servibili
398 5, let, 1011 600 | Venezia il giorno 24 xbre 1844~ ~ All’Illustre Signore ~
399 5, let, 1012 601 | Venezia il giorno 24 xbre 1844~ ~ All’Illustre Signore ~
400 5, let, 1013 602 | Guardini~Il giorno 24 xbre 1844~ ~Alla Nobil Donna – La
401 5, let, 1014 604(5) | In una lettera del 16-12-1844 del Foschini al Monico leggiamo: «[…]
402 5, let, 1014 604 | Venezia il giorno 27 xbre 1844~T.p. Venezia 27 Dec. – Direzione
403 5, let, 1015 606 | Guardini~ ~Il giorno 27 xbre 1844~ ~ Alla Reverenda Madre ~
404 5, let, 1016 608 | Venezia il giorno 28 xbre 1844~ ~ A Sua Eccellenza ~Il
405 5, let, 1017 610 | Venezia il giorno 28 xbre 1844~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
406 5, let, 1018 612 | Rachele~ ~Il giorno 28 xbre 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
407 5, let, 1019 613(1) | risponde alla lettera del 23-12-1844 (cf. doc. n. 133).~
408 5, let, 1019 613 | Venezia il giorno 28 xbre 18442~T.p. Venezia 30 Dec. –
409 5, let, 1020 614 | Venezia il giorno 28 xbre 18443~ ~ Alla Stimatissima Signora –
410 5, let, 1021 616 | Guardini~ ~Il giorno 30 xbre 1844~ ~ All’Illustre Signore~
411 5, let, 1022 618 | Guardini~ ~Il giorno 30 xbre 1844~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
412 5, let, 1023 621 | Guardini~ ~Il giorno 30 xbre 184410~ ~ Al Molto Reverendo
413 5, let, 1023 621(10)| stesso don Luca il 21‑12‑1844 (cf. lett. n. 1002), non
414 5, doc 623 | DOCUMENTI 1843–1844. nn. 89–133.~ ./. Pagina
415 5, doc, 102 640 | Venezia~Venezia 8 Gennaio 1844~ ./.
416 5, doc, 103 641(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1844.~
417 5, doc, 103 641 | Vostro~ Farina~ ~Vicenza 14/1844~~ ./.
418 5, doc, 104 642(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1844.~
419 5, doc, 105 643(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1844.~
420 5, doc, 105 643 | Farina~ ~Vicenza 17 Marzo 1844~~ ./.
421 5, doc, 106 644(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1844.~
422 5, doc, 106 644(2) | Madre Rachele il 30-3-1844 (cf. lett. n. 833) aveva
423 5, doc, 106 644(2) | protocollo di Vicenza, 9-4-1844, n. 115, si legge: «La Casa
424 5, doc, 106 644(2) | felicitava da Venezia il 9 aprile 1844 col Farina per aver udito
425 5, doc, 106 644(2) | di Madre Rachele del 9-4-1844.~
426 5, doc, 106 644 | Farina~ ~Vicenza 1 Aprile 1844~ ./.
427 5, doc, 107 645(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1844. Il Farina risponde alla
428 5, doc, 107 645(1) | da Madre Rachele il 19-4-1844 (n. 841).~
429 5, doc, 107 645 | Farina~ ~Vicenza li 24 Aprile 1844~ ~ ~ ~ ./.
430 5, doc, 108 646 | Sez. V~Venezia li 1° Maggio 1844~ ~L’I.R. Intendenza Provinciale
431 5, doc, 109 647 | Passi~ ~Roma li 30 Maggio 1844~ ~ ./.
432 5, doc, 109, alB, p. 654 | Arcivescovo~ ~Genova 29 Gennaio 1844~ ./.
433 5, doc, 110 655(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1844.~
434 5, doc, 110 655 | V.F.~ ~Vicenza 3 Giugno 1844~ ~ ~~ ./.
435 5, doc, 112 659 | Massalombarda 4 Luglio 1844~Direzione Ferrara p. Lugo –
436 5, doc, 113, a, p. 660 | Massalombarda 22 Giugno 1844~ ~Nella Canonica Arcipretale
437 5, doc, 113, a, p. 662 | Settembre Anno corrente 1844 si manderanno a Venezia
438 5, doc, 113 663(3) | vescovo di Imola il 26-6-1844. Al testo veniva premessa
439 5, doc, 113 663(3) | Massalombarda 22 Giugno 1844»: ACVI, Atti.~
440 5, doc, 113 665(1) | Prot. Gen.le N. 395 – 2 7bre 1844, si legge la postilla: «
441 5, doc, 113, b, p. 666 | Massalombarda li 26 Agosto 1844~ ~ Eminentissimo e Reverendissimo
442 5, doc, 114 668(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1844.~
443 5, doc, 114 668 | Farina~ ~Vicenza 10 Luglio 1844~ ~~ ./.
444 5, doc, 115 669 | Massalombarda 18 luglio 1844~T.p. Lugo Stato Pontificio –
445 5, doc, 116 670(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1844. Madre Rachele rispose il
446 5, doc, 116 670(1) | Rachele rispose il 21-7-1844: cf. lett. n. 898.~
447 5, doc, 116 670 | F.~ ~Vicenza 20 Luglio 1844~ ~ ~~ ./.
448 5, doc, 116 670(2) | Con lettera del 13-4-1844 (ASDV), Dietrichstein a
449 5, doc, 116 670(2) | al Farina. Questi il 21-7-1844 ne diede comunicazione anche
450 5, doc, 117 671(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1844.~
451 5, doc, 117 671 | F.~ ~ ~Vicenza 21 Luglio 1844~~ ./.
452 5, doc, 118 672(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1844.~
453 5, doc, 118 672 | F.~ ~Vicenza 24 Luglio 1844~ ~~ ./.
454 5, doc, 119 673(5) | registrata con la data 25-7-1844.~
455 5, doc, 120 674(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1844. ~
456 5, doc, 120 674(4) | Bragato rispose il 5-10-1844: «Quantunque io non possa
457 5, doc, 120 674(4) | passato»: ASDV, A.I., b. 1844.~
458 5, doc, 120 675 | di Lei Nob. Sig.~4 7mbre 1844~ ~ Al Nob. Conte Luca Passi –
459 5, doc, 121 676 | Calcinate di Bergamo li 9 7bre 1844~ ~Monsig. Rev.mo~S. Ignazio
460 5, doc, 121 676(1) | ASDV, A.I., b. 1844. Don Luca risponde alla
461 5, doc, 121 676(1) | risponde alla lettera del 4-9-1844 del Farina (cf. doc. n.
462 5, doc, 122 678(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1844.~
463 5, doc, 122 678 | F.~Vicenza 16 Settembre 1844~ ~ A Monsignore R.mo –
464 5, doc, 123 680 | Farina~ ~Vicenza 19 Settembre 1844~T.p. Vicenza 19 Set. – Venezia
465 5, doc, 124 681(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1844.~
466 5, doc, 124 681 | Farina~ ~Vicenza 7 8bre 1844~ ~~ ./.
467 5, doc, 125 682 | Cancell.e~Venezia 10 Ottobre 18443~
468 5, doc, 126 685(4) | gli fu spedita il 20-10-1844: cf. lett. n. 967.~
469 5, doc, 126 686 | Dorotea~Venezia 11 8bre 1844~ ~ Allo Stimatissimo Signore~
470 5, doc, 127 687 | Antonio Faroni~Brescia 18 8bre 1844~T.p. Brescia 18 Ott.~ ~
471 5, doc, 128 689 | Faroni~ ~Brescia 4 9bre 1844~T.p. Brescia 4 Nov. – Venezia
472 5, doc, 129 690 | Sono~V.~ ~Vicenza 6 9bre 1844~~ ./.
473 5, doc, 129 690(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1844. La Olivieri risponde alla
474 5, doc, 130 691 | Vicenza dall’Ist.o~23 9bre 1844~ ./.
475 5, doc, 131 692(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1844. Il Farina risponde alla
476 5, doc, 131 692(1) | risponde alla lettera del 25‑11-1844 (n. 989).~
477 5, doc, 131 692 | Farina~ ~Vicenza 5 xbre 1844~ ~~ ./.
478 5, doc, 132 693 | Antonio Faroni~ Brescia 6 xbre 1844~ T.p. Brescia 7 Dec. – Venezia
479 5, doc, 133 694(1) | Rachele rispose il 28-12-1844: cf. lett. n.1019.~
480 5, doc, 133 694 | Farina~ ~Vicenza 23 xbre 1844~
481 6, let, 1041 35(2) | Marco dal 28-12-1843 al 5-1-1844 aveva già tenuto un corso
482 6, let, 1046 45(2) | ASDR. Con lettera del 16-11-1844, Madre Rachele aveva chiesto
483 6, let, 1065 73(2) | cf. doc. n. 137. Il 28-12-1844 Madre Rachele (cf. lett.
484 6, let, 1065 73(2) | ricevuta dal patriarca il 10-10-1844 (cf. doc. n. 125).~
485 6, let, 1068 78(2) | cf. doc. n. 137. Il 27-12-1844 Madre Rachele aveva trasmesso (
486 6, let, 1068 78(2) | le aveva inviata il 10-10-1844: cf. doc. n. 125.~
487 6, let, 1070 82(2) | aveva poi scritto il 30-6-1844 (cf. lett. n. 863) e il
488 6, let, 1070 82(2) | lett. n. 863) e il 13-10-1844 (cf. lett. n. 962).~
489 6, let, 1070 82(4) | Gregorio XVI affidò (1844) alla direzione della Frassinetti
490 6, let, 1070 83 | generale dell’anno cessato 1844, si esprime contento con
491 6, let, 1083 102 | Intendenza n.i 7807/903 1o Maggio 1844, n.i 21406/2629 3 Marzo
492 6, let, 1089 113(2) | Prospetto» per l’anno 1844-45: ibid.~
493 6, let, 1090 114(2) | Venezia per l’anno scolastico 1844-45»: ibid.~
494 6, let, 1092 116 | settembre dello scorso anno 1844,2 e cinquanta ricevuti il
495 6, let, 1092 116 | 25 del mese di settembre 1844, ed in quanto agli altri
496 6, let, 1092 116(2) | Sanfermo con lettera del 25-9-1844, ASDR.~
497 6, let, 1092 116 | firmato il giorno 22 giugno 1844.3~ Suor Maria Rachele Guardini~
498 6, let, 1096 122 | nel settembre dell’anno 1844 a nostro conforto ci disse
499 6, let, 1144 208(2) | cf. «Registro Morti dal 1844», APSEV.~
500 6, let, 1145 211(6) | Ordinato sacerdote (21-9-1844), si dedicò all’insegnamento
1-500 | 501-510 |