Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
breccia 1
breganze 1
breno 16
brescia 507
bresciana 13
bresciane 5
bresciani 1
Frequenza    [«  »]
517 piena
510 1844
510 dev.ma
507 brescia
507 conte
504 volontà
502 amore
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText - Concordanze

brescia
1-500 | 501-507

                                                                        grassetto = Testo principale
    Volume, Parte, Capitolo,  Paragrafo, Pagina                         grigio = Testo di commento
1 1, arc 11 | Arch. Ancelle della Carità, Brescia~AAPSS Monastero delle Adoratrici  2 1, arc 11 | Bergamo~ACBr Capitolo di Brescia~ACC Cattedrale di Chioggia~ 3 1, arc 12 | Bergamo~AFC Famiglia Cavalli, Brescia~AFCB Figlie della Carità ( 4 1, arc 13 | Bergamo)~APCa " di Capriolo (Brescia)~ ./. APCe Parrocchia di 5 1, arc 14 | Trento)~APCem " di Cemmo (Brescia)~APCer " di Cereda di Cornedo 6 1, arc 14 | di Cortenedolo di Edolo (Brescia)~APCor " di Cortenuova ( 7 1, arc 14 | Treviso)~APO " di Odolo (Brescia)~APP " di Preore (Trento)~ 8 1, arc 15 | S. Giovanni Evangelista Brescia ~APSGBF " S. Giovanni Battista, 9 1, arc 15 | Giovanni Battista, Lonato (Brescia)~APSGL " S. Giovanni Lupatoto ( 10 1, arc 15 | S. Maria Assunta, Rovato (Brescia)~APSMARG " S. Maria Assunta, 11 1, arc 15 | SS. Faustino e Giovita, Brescia~APSSMD " SS. Maria e Donato, 12 1, arc 16 | Dorotea, Cemmo di Capodiponte (Brescia)~ASDFR Suore di S. Dorotea 13 1, arc 17 | Monastero della Visitazione, Brescia~AVBr Vescovile di Brescia~ 14 1, arc 17 | Brescia~AVBr Vescovile di Brescia~AVF " di Fiesole (Firenze)~ 15 1, bib 21 | Tipografia Editrice A. Luzzago, Brescia 1897.~ ./. Memorie intorno 16 1, bib 23 | Istituto in S. Barnaba, Brescia 1836; Tipografia di G. Picotti, 17 1, bib 23 | Farina, Editrice Morcelliana, Brescia 1989.~Guerrini P., Le Dorotee 18 1, bib 23 | Guerrini P., Le Dorotee di Brescia nel carteggio dei loro Fondatori 19 1, bib 23 | Tipografica Opera Pavoniana, Brescia 1942.~Leonardi I., La decima 20 1, 1, 1 30 | fondazione dell’Istituto in Brescia;~– i rapporti con le Suore 21 1, 2, 2 48 | Ancelle della Carità di Brescia.39~Non conosciamo la data 22 1, 2, 3 59(89) | delle Ancelle della Carità a Brescia e prese il nome di suor 23 1, 2, 4 70(139)| Ancelle della Carità in Brescia, Brescia 1940, pp.598-600.~ 24 1, 2, 4 70(139)| della Carità in Brescia, Brescia 1940, pp.598-600.~ 25 1, 2, 4 70(140)| di suor Geltrude, aprì in Brescia, in via S. Lorenzino (ora 26 1, 2, 4 70(140)| Razzetti, Tip. Morcelliana, Brescia 1942, pp. 43, 71 ss.; F. 27 1, 2, 4 70(140)| La carità nel bresciano, Brescia 1986, p. 192.~ 28 1, 2, 4 71 | Ancelle della Carità in Brescia, si legge la lapide:~ ~calde 29 1, 2, 4 71 | per ben xl anni resse in brescia~con senno virile e rara 30 1, 3, 1 74 | accompagna tre suore a Cemmo (Brescia) e vi apre la casa filiale. 31 1, 3, 2 81(17) | delle Ancelle della Carità, Brescia [1930], Tip. Morcelliana, 32 1, 3, 4 89(43) | che fu Carlo Manziana di Brescia ad ottenerle dal Taffelli 33 1, 3, 4 90 | Ancelle della Carità,44 «che a Brescia si chiamano o Adoratrici 34 1, 3, 4 90 | fa ancora a Casa Madre in Brescia».45~La supposizione però 35 1, 3, 4 90(44) | Fondate a Brescia (18-5-1840) da Maria Crocifissa ( 36 1, 3, 4 90(45) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., p. 38, nota 8. Don  37 1, 3, 4 90(46) | Carità da lei fondato in Brescia, Giovanni Bersi e Comp. 38 1, 3, 4 90(46) | Comp. Tip. Lib. Edit. Vesc., Brescia 1884, pp. 175-177.~ 39 1, 3, 4 91 | casa madre. Ritornata a Brescia, la istituì nei primi giorni 40 1, 3, 4 91(49) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. nn. 50, p. 41 1, 3, 4 92(53) | Domenico Ferrari, vescovo di Brescia, con lettera dell’8-10-1838 ( 42 1, 3, 4 92(53) | fondazione da effettuarsi in Brescia, delle Perpetue Adoratrici 43 1, 3, 4 98 | una casa di Adoratrici in Brescia, apre il suo animo al Manziana: « 44 1, 4, 1 104 | San Raffaele, stampato in Brescia nel 18327 e da attribuirsi 45 1, 5, 7 141 | scrisse alla Marini di Brescia: «Siamo in poche atte allo 46 1, 5, 8 145 | attesa di farla ritornare a Brescia. La Filippini però, dopo 47 1, 7, 2 174 | aprirne una anche a Lonato (Brescia), in diocesi di Verona.~ 48 1, 9, 1 200(4) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 21, p. 49.~ 49 1, 9, 1 201(8) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 22, pp. 50 1, 9, 1 202(11) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 22, p. 51.~ 51 1, 9, 3 211(48) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. nn. 239, p. 52 1, 10, 5 234(88) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 339, dell’ 53 1, 11 237 | di CemmoCapo di Ponte (Brescia).~La documentazione, anche 54 1, 11, 1 237(1) | elementari di Ono San Pietro (Brescia). Collaborò con Erminia 55 1, 11, 1 237(2) | Nacque a Cedegolo (Brescia) nel 1752 da Lodovico e 56 1, 11, 1 237(2) | mamma (1774), si trasferì a Brescia e fece parte della pia associazione 57 1, 11, 1 237(2) | 1821 auspicò l’apertura a Brescia di una casa delle Canossiane, 58 1, 11, 1 237(2) | opere di carità. Si spense a Brescia il 25-8-1842.~ 59 1, 11, 2 240 | pregò Marina Marini di Brescia di mandargliene una copia.6~ 60 1, 11, 2 240(6) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 9, pp. 40- 61 1, 11, 2 242 | porta per la fondazione di Brescia ».10~In quei giorni Madre 62 1, 11, 2 242(10) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 33, p. 58.~ 63 1, 11, 3 248(26) | Guerrini, Le Dorotee di Bresciacit., lett. n. 48, p. 70. 64 1, 11, 3 248(26) | Clementi, nato a Cortenedolo (Brescia) nel 1803, entrò nella Congregazione 65 1, 11, 3 248(26) | Filippini della Pace in Brescia e vi ricoprì l’incarico 66 1, 11, 3 249 | La Cocchetti si recò a Brescia, ove era attesa da don Luca 67 1, 11, 3 250(32) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 50, p. 73. 68 1, 11, 3 250(32) | postali: Bergamo 16 Sett., Brescia 18 Sett. Il Guerrini pone 69 1, 11, 4 251 | Carlo Ferrari, vescovo di Brescia, il permesso di stabilire 70 1, 11, 4 251 | accompagnate a Bergamo ed a Brescia da Vincenzo, fratello della 71 1, 11, 4 252 | la casa di Cemmo.~ ./. A Brescia, mons. Carlo Ferrari volle 72 1, 11, 4 258(67) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. del 3 luglio 73 1, 11, 5 266(91) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 76, p. 94.~ 74 1, 11, 6 270 | l’assenso del vescovo di Brescia, mons. Carlo Ferrari;100 75 1, 11, 8 275(118)| 17-8-1851) della casa di Brescia. Don Siro Ronchi il 7-8- 76 1, 11, 8 275(118)| dovendo trovarsi qui [a Brescia] pel giorno dell’Assunta 77 1, 11, 8 275(119)| Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 177, p. 78 1, 11, 8 276(122)| Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. nn. 261 (2- 79 1, 11, 8 276 | femminile. Il vescovo di Brescia mons. Girolamo Verzeri125 80 1, 11, 8 276(125)| 1849, e nel 1850 vescovo di Brescia. Morì il 1-12-1883.~ 81 1, 11, 8 277 | qualche tempo nella casa di Brescia.127~Don Luca fu a Cemmo 82 1, 11, 9 277 | emanciparla dalla Superiora di Brescia, e ordinare che sino a nuova 83 1, 11, 9 277(130)| aveva condotto con sé a Brescia i sacerdoti don Angelo Berzi, 84 1, 11, 9 277(130)| Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., pp. 25 ss.~ 85 1, 11, 9 278 | marzo 1868 si era spenta a Brescia la Madre generale Marina 86 1, 11, 9 278(131)| Pia Unione di S. Angela in Brescia ».~ 87 1, 11, 9 278(132)| spirituale del seminario di Brescia. Quando scoppiò la bufera 88 1, 11, 9 278(132)| Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. nn. 166, p. 89 1, 11, 9 280 | queste case di Dorotee di Brescia e di Castegnato, massime 90 1, 11, 9 280 | emanciparla dalla Superiora di Brescia, e ordinare che sino a nuova 91 1, 11, 9 280 | tra le Suore Dorotee di Brescia e di Castegnato, che preferissero 92 1, 11, 9 281 | Da allora, sia la casa di Brescia come quella di Cemmo proseguirono 93 1, 11, 9 281(136)| Nacque a Lozio (Brescia) l’8-9-1869. Dopo aver insegnato 94 1, 11, 9 283 | chiese alle Suore Dorotee di Brescia, di Cemmo e di Lucca se 95 1, 11, 9 283(143)| Nata ad Ossimo Inferiore (Brescia) il 25-8-1870, entrò maestra 96 1, 11, 9 283(144)| S. Dorotea, Queriniana, Brescia 1936, pp. 44, 46, 47.~ 97 1, 12 285 | Capitolo XII. LA CASA DI BRESCIA.~ ~ ~ ~ ~ ~ 98 1, 12, 1 285 | 1. La Pia Opera in Brescia.~ ~Nell’espansione dell’ 99 1, 12, 1 285 | fondazione della casa di Brescia dopo quelle di Bologna, 100 1, 12, 1 285 | predilezione per la città di Brescia, legata a Bergamo da  affinità 101 1, 12, 1 285(1) | gioventù. Consacrato vescovo di Brescia (1-11-1807), rivolse la 102 1, 12, 1 285(1) | della Lombardia. Diocesi di Brescia, a cura di A. Caprioli – 103 1, 12, 1 285(1) | A. RimoldiL. Vaccaro, Brescia 1992, pp. 95-103.~ 104 1, 12, 1 286 | opera.~Nella diocesi di Brescia, l’attività apostolica dei  105 1, 12, 1 286(2) | 1827, rettore del liceo di Brescia. Fece parte del cenacolo 106 1, 12, 1 286(2) | 1832, 1833, 1872, 1888; Brescia 1836; Venezia 1837; Milano 107 1, 12, 1 287 | Nel suo ministero a Brescia, don Luca venne a contatto 108 1, 12, 1 287(6) | Nata a Brescia il 29-10-1788, fu una delle 109 1, 12, 1 287(6) | istituzione delle Dorotee in Brescia. Morì il 4-1-1873.~ 110 1, 12, 1 287 | specificare il luogo: « In Brescia il [...] zelantissimo Nava 111 1, 12, 1 288 | la Pia Opera ./. sorse a Brescia nel 1825. Egli da quella 112 1, 12, 1 288(10) | Cf. Le Dorotee di Brescia, cit., pp. 10, 17.~ 113 1, 12, 1 288(12) | quaresimale nella cattedrale di Brescia.~ 114 1, 12, 1 289 | fulcro della Pia Opera in Brescia.~Tenuto conto dell’ambiente 115 1, 12, 1 289(13) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 88, p. 104. 116 1, 12, 2 289 | una comunità di Dorotee in Brescia.~Don Luca, come in altre 117 1, 12, 2 289 | altre città, volle anche in Brescia, a sostegno della Pia Opera, 118 1, 12, 2 290 | pietra dell’Istituto in Brescia.~La documentazione, lacunosa, 119 1, 12, 2 290 | primo periodo della casa di Brescia.16 Forse agli inizi, ancora 120 1, 12, 2 290 | ufficiale della casa di Brescia (1851), ma tacciono della 121 1, 12, 2 290 | fondazione della casa filiale di Brescia. Tenendo conto della media 122 1, 12, 2 290 | fondazione della casa di Brescia ./. sono scarne, e denotano 123 1, 12, 2 291 | Istituto delle Suore Dorotee in Brescia. La spronano, adducendo 124 1, 12, 2 292 | stato della pia Opera in Brescia, e del bene che ottiene ».20 125 1, 12, 2 292 | spiana la strada anche per Brescia.~Tramite don Luca e don 126 1, 12, 2 293 | notizie circa la Pia Opera in Brescia. Aggiunge: « Vi sono obbligata 127 1, 12, 2 293(24) | Rachele incontrò il vescovo di Brescia, mons. Ferrari, nella primavera 128 1, 12, 2 294 | formate, sarebbero ritornate a Brescia per la fondazione della 129 1, 12, 2 294 | trattandosi di averle in Brescia e vicine sarebbe contento 130 1, 12, 2 294(25) | legge: Chiari 18 mag.Brescia 19 mag. Il Guerrini pone, 131 1, 12, 2 295 | Rachele. Ci vorrebbe anche a Brescia per poter dilatare la pia 132 1, 12, 2 295 | necessità dell’Istituto in Brescia.~Alla fine di settembre 133 1, 12, 2 295 | intenzione di don Luca, che per Brescia puntava sulla Marini. Non 134 1, 12, 2 296 | ed assicurare [...] per Brescia o per altra parte ».29~Il 135 1, 12, 2 297 | porta all’Instituto » in Brescia.31~Il 27 novembre 1840 la 136 1, 12, 2 298 | Chioggia; spera che anche a Brescia proceda bene e le suggerisce 137 1, 12, 2 298 | cooperatrici.33~Mancava ancora in Brescia una sede dell’Istituto, 138 1, 12, 2 298 | benedirà col darvelo in Brescia ».34~Don Luca è ormai deciso 139 1, 12, 2 298 | benedetto il Signore. E a Brescia quando sarà? Ricordatevi 140 1, 12, 2 301 | l’Appolinare che è mezza Brescia con 17 baiocchi cioè con 141 1, 12, 2 302 | 1843,44 quando la casa di Brescia era stata già aperta. ./. 142 1, 12, 2 304 | Pregate e preparate per Brescia; che bella cosa se, quando 143 1, 12, 2 305 | che essi si recheranno a Brescia « per tutto quello che il 144 1, 12, 3 305 | Istituzione delle Dorotee in Brescia.~Sull’immediata vigilia 145 1, 12, 3 306 | essi furono più spesso a Brescia. Perciò le loro lettere 146 1, 12, 3 306 | ritorno da Cemmo, passò per Brescia e, pur avendo premura di 147 1, 12, 3 306 | che stava per sorgere a Brescia. Anche se gli accordi erano 148 1, 12, 3 307 | dopo tante attese, anche in Brescia poté sorgere l’Istituto 149 1, 12, 3 307 | generale delle Suore di Brescia è segnato, a quella data, 150 1, 12, 3 307(59) | piacere che il grano di Brescia sia sepolto, preghiamo adunque 151 1, 12, 3 310 | Venezia, fu alla casa di Brescia.69 Nel settembre di quell’ 152 1, 12, 3 310 | Disponendo ormai la comunità di Brescia di una sede ./. propria, 153 1, 12, 3 311(71) | 2585, ConventiComuni, Brescia, Monache A.Z. Il viceré 154 1, 12, 3 311(73) | 2585, ConventiComuni, Brescia, Monache A.Z.; e in AVBr, 155 1, 12, 3 312(74) | Registro Gener. Suore Brescia », ASDR.~ 156 1, 12, 3 312(75) | medesimo possa Ella chiamare in Brescia alcune Suore per attivare 157 1, 12, 3 312(75) | Città »: lett. al vescovo di Brescia, 16338 LL, 24-7-1851, firma 158 1, 12, 3 312 | riconoscimento sovrano, la casa di Brescia divenne centrale e la casa 159 1, 12, 3 312 | superiora provinciale di Brescia.78~La Madre Marini aprì 160 1, 12, 3 312(77) | Registro Gener. Suore Brescia ».~ 161 1, 12, 3 313 | novembre 1854), sui Ronchi di Brescia (aprile 1857) e a Castegnato ( 162 1, 12, 3 313 | conservò la sua residenza a Brescia, unendo così all’incarico 163 1, 12, 3 313(79) | delle Suore di S. Dorotea in Brescia alla fine dell’anno camerale 164 1, 12, 3 313(80) | Nella casa di Brescia l’ufficio di Superiora Provinciale 165 1, 12, 3 314 | generalato, la Marini si spense a Brescia il 21 marzo 1868, a due 166 1, 12, 3 314(81) | Appunti di cronacaBrescia », ASDR.~ 167 1, 13, 1 316(8) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 72, pp. 168 1, 14, 2 342(28) | fondazioni » in Le Dorotee di Brescia, cit., p. 310.~ 169 1, 14, 2 342(29) | far parte dell’Istituto di Brescia dodici giovani: M. Graifenberg, 170 1, 14, 2 343(30) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 377, p. 171 1, 14, 2 344(32) | Guerrini, Le Dorotee di Bresciacit., lett. n. 361, p. 172 1, 15, 1 348(14) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 285p. 173 1, 15, 3 362(64) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 270, pp. 174 1, 16, 2 371 | Ancelle della Carità di Brescia.24~Per tutta la stagione 175 1, 16, 2 373 | quell’anno, fu a Bergamo e a Brescia.33 Forse trascorse alcuni 176 1, 16, 2 373(34) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., nn. 106-112, pp. 177 1, 16, 3 376(45) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 142, p. 178 1, 16, 3 379 | di don Luca a vescovo di Brescia, Madre Rachele temette che 179 1, 16, 3 381(63) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 167, p. 180 1, 16, 3 382(64) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 165, p. 181 1, 16, 3 383(69) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 177, p. 182 1, 17, 2 391 | scrisse alla Marini di Brescia: « Mi si offrono molti mezzi 183 1, 18, 4 427 | Carlo Ferrari, vescovo di Brescia: « L’anima mia sospira di 184 1, 19, 8 462(3) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., n. 8, p. 40.~ 185 1, 19 472 | Ancelle della ~CaritàBrescia).~ ~Pianta topografica di 186 1, 19 472 | del monastero S. Spirito: Brescia.~ ~Orfanotrofio «Putte di 187 2, let, 2 12(2) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., p. 32. Morì a Venezia 188 2, let, 19 68(7) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 7, p. 39.~ 189 2, let, 23 75(2) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. nn. 20, 91, 190 2, let, 28 86(8) | Marco Celio Passi, Orazione, Brescia 1863, Tip. Vescovile del 191 2, let, 30 91(1) | monastero della Visitazione di Brescia, dove erano due sue zie 192 2, let, 30 91(1) | Ancelle della Carità di Brescia. Il 1-5-1850 vestì l’abito 193 2, let, 30 91(1) | tendenze laiciste dominanti in Brescia, le suore vennero dimesse. 194 2, let, 30 91(1) | Nel 1893 fu richiamata a Brescia come vicaria della casa 195 2, let, 34 101(2) | Nato nel 1800 a Breno (Brescia) da Carlo e Maria Vielmi, 196 2, let, 34 101(2) | fu ordinato sacerdote a Brescia il 24-9-1825 ed esercitò 197 2, let, 50 136(1) | Marina Teresa Marini nacque a Brescia (9-21807) da Francesco, 198 2, let, 50 136(1) | nelle scuole elementari di Brescia. Venuta a contatto con don 199 2, let, 50 136(1) | lei per la fondazione in Brescia della Casa delle Suore Dorotee. 200 2, let, 50 136(1) | salute dimorò quasi sempre a Brescia, dove mor~ piamente (21- 201 2, let, 50 137 | La Sig.ra Marina MariniBrescia~ ./. 202 2, let, 58 150(1) | Carlo Ferrari nacque a Brescia l’11-12-1769 da Giovanni 203 2, let, 58 150(1) | governo della diocesi di Brescia. Si adoperò per il ripristino 204 2, let, 58 150(1) | 29-11-1846: cf. Storia di Brescia, promossa e diretta da G. 205 2, let, 58 150(1) | DEGLI ALFIERI, vol. IV, Brescia 1964, Morcelliana Editrice, 206 2, let, 58 151 | Vescovo Zelantissimo di Brescia~~ ./. 207 2, let, 79 190(2) | GUERRINI, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 8, pp. 39- 208 2, let, 79 190(3) | GUERRINI, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 8, p. 40.~ 209 2, let, 80 194(7) | la sorella si trasferì a Brescia per la fondazione del monastero « 210 2, let, 80 194(7) | 18 anni. Nel monastero di Brescia fu maestra delle novizie 211 2, let, 80 195(8) | Visitazione « S. Croce» in Brescia. Sposò (1-10-1861) Lodovico 212 2, let, 81 197 | Vescovo Zelantissimo di Brescia~~ ./. 213 2, let, 83 200(1) | Mamertini. Si stabilì a Brescia per il commercio delle sete. 214 2, let, 83 200(1) | di beneficenza. Chiamò a Brescia le Figlie della Carità ( 215 2, let, 83 200(1) | GUERRINI, Le Dorotee di Brescia, cit., pp. 23, 36, 59. Morì 216 2, let, 83 200(1) | pp. 23, 36, 59. Morì a Brescia il 30-1-1842: cf. L. FOSSATI, 217 2, let, 83 200(2) | Venezia un sacerdote di Brescia: cf. lett. n. 81.~ 218 2, let, 83 202(8) | francese, nel 1800 stazionò a Brescia con la famiglia. Quando 219 2, let, 83 202(8) | di carità e si meritò in Brescia la stima di « piissima e 220 2, let, 83 202(8) | GUERRINI, Le Dorotee di Brescia, cit., p. 19; lett. n. 2, 221 2, let, 83 202(8) | Morì il 12-2-1844. Tutta Brescia la onorò e dalle Ancelle 222 2, let, 83 202 | Il Sig. Carlo ManzianaBrescia~~ ./. 223 2, let, 86 210 | misericordia.~Monsignor Vescovo di Brescia9 mi diede una prova della 224 2, let, 97 234(5) | novizie. Fu poi trasferita a Brescia. Dopo la morte (1868) della 225 2, let, 122 287(1) | Lucrezia Foresti, nacque a Brescia il 22-11-1783. Nel 1809 226 2, let, 122 288 | Paolo Cavalli ~Chiari di Brescia~ ~~ ./. 227 2, let, 124 291(2) | Nacque a Lonato (Brescia) il 12-3-1797 da Francesco 228 2, let, 124 291 | venuta, se si trattiene in Brescia ed abbia occasione di vedere 229 2, let, 124 292(5) | di un ricco mercante di Brescia, di cui divenne poi socio 230 2, let, 124 292(5) | fondò il collegio Arici di Brescia. Donando un’elevata somma 231 2, let, 124 292(5) | trasferimento dell’ospedale di Brescia dalla sua sede medioevale 232 2, let, 124 292(5) | Tipografica Opera Pavoniana, Brescia 1976, p. 416.~ 233 2, let, 128 298(1) | fu ordinato sacerdote a Brescia (20-9-1828) da mons. Gabrio 234 2, let, 128 299 | Giuseppe Cerabotani4~Lonato di Brescia~~ ./. 235 2, let, 129 300 | una Signora2 di Lonato di Brescia, la quale da 13 anni a questa 236 2, let, 129 300(4) | pia Signora di Lonato di Brescia che si era portata in Venezia, 237 2, let, 134 309 | Barbarina PaganiLonato di Brescia~ ./. 238 2, let, 142 324 | conclusa la fondazione di Brescia.3~Io non le rispondo neppure 239 2, let, 142 324(3) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., n. 11, p. 42. 240 2, let, 143 328(7) | adoperò per fare aprire in Brescia una casa di Adoratrici, 241 2, let, 143 329 | Il Sig. Carlo Manziana ~Brescia~ ./. 242 2, let, 146 335 | da Monsignor Vescovo di Brescia6 esclusa; però gli dissi 243 2, let, 146 335(5) | istituzione delle Adoratrici in Brescia.~ 244 2, let, 153 348(8) | p. Angelo Taeri, nato a Brescia da Pietro e Lelia Usanza 245 2, let, 153 348(8) | storiche della diocesi di Brescia, serie quarta, Brescia 1933, 246 2, let, 153 348(8) | di Brescia, serie quarta, Brescia 1933, pp. 351-352.~Nell’ 247 2, let, 156 352 | assicurare, se è possibile, per Brescia o per altra parte.4~Caro 248 2, let, 156 352(4) | lui di essere condotte a Brescia. Finito il suo turno di 249 2, let, 184 408 | Signore~Il Sig. Carlo Manziana~Brescia~~ ./. 250 2, let, 192 418 | quello delle Infermiere a Brescia.~La sorella di questa,5 251 2, let, 196 429(8) | Bortolo. Nato a Brescia, fu ordinato sacerdote il 252 2, let, 196 430 | Il Sig. Carlo Manziana ~Brescia~~ ./. 253 2, let, 201 441 | Barbarina Pagani ~Lonato di Brescia~~ ./. 254 2, let, 202 443 | vedere se il Vescovo di Brescia7 è contento di quest’Istituto 255 2, let, 206 452 | Barbara Pagani~Lonato di Brescia~~ ./. 256 2, let, 218 476 | Il Sig. Carlo Manziana ~Brescia~~ ./. 257 2, doc, 10 500(2) | Bartolommea Capitanio di Lovere, Brescia, Tipografia del Pio Istituto 258 2, doc, 10 500(2) | pp. 324, fu pubblicata a Brescia nel 1839, dalla stessa tipografia. 259 2, doc, 34 547 | Verona e della Provincia di Brescia. Parrocchia che fu delle 260 2, doc, 35 552 | Curato in Lonato Provincia di Brescia~ ./. 261 2, doc, 37 556 | esami di abilitazione a Brescia od altrove, e poi venisse 262 2, doc, 37 557 | meritissimo in Lonato~Provincia di Brescia~ ~~ ./. 263 3, let, 221 10 | Nicolodi, ch’è stata in Brescia.~Attendo dalla di Lei carità 264 3, let, 224 17 | Il Sig. Carlo Manziana ~Brescia~ ~ ~~ ./. 265 3, let, 225 19 | Signore~Il Sig. Carlo Manziana~Brescia~ ~~ ./. 266 3, let, 226 21 | posta nella sua famiglia in Brescia.~Vedendo adunque la giovane 267 3, let, 229 27(6) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 10, p. 41. 268 3, let, 234 38 | sapere della Filippini di Brescia, io m’immagino della Margherita3 ( 269 3, let, 234 38 | giunsemi una lettera da Brescia, la quale mi faceva scrivere 270 3, let, 234 40 | giovine potesse portarsi a Brescia. Io non potei aderire perché 271 3, let, 241 52 | Barbarina Pagani~Lonato di Brescia~~ ./. 272 3, let, 254 77(7) | virtuosa », T.p. Empoli – Brescia 12 Mar. [ 1844], ASDR.~Il 273 3, let, 273 118 | Carlo Ferrari~Vescovo di Brescia~~ ./. 274 3, let, 281 134(1) | nacque il 23-10-1812 a Odolo (Brescia) dai coniugi Giovanni e 275 3, let, 283 138 | Barbarina Pagani~Lonato di Brescia~ ~~ ./. 276 3, let, 285 142 | Il Sig. Carlo Manziana ~Brescia~~ ./. 277 3, let, 298 171 | mostra nelle Ospitaliere in Brescia.3 Ho anche inteso che presto 278 3, let, 298 172 | i dialoghi,9 stampati a Brescia, non ebbi mai occasione 279 3, let, 303 180(1) | 190]. Suor M. Diletta da Brescia, religiosa corista, morta 280 3, let, 306 186(1) | Nel maggio 1841 si recò a Brescia presso la Marini: cf. le 281 3, let, 306 186(1) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., nn. 28, 29, pp. 55, 282 3, let, 311 195(2) | di tre fratelli, nacque a Brescia il 18-10-1794 da Simone 283 3, let, 311 195(2) | di religione nel liceo di Brescia e tenne la cattedra per 284 3, let, 311 195(2) | Bartolomea Capitanio»: Storia di Brescia, promossa e diretta da G. 285 3, let, 311 195(2) | IV, cit., p. 708. Morì a Brescia il 2-4-1863: cf. Annuario 286 3, let, 311 195(2) | notizie della diocesi di Brescia, Tipografia vescovile del 287 3, let, 311 195(2) | Istituto in S. Barnaba, Brescia 1867, pp. 61-63.~ 288 3, let, 311 197(8) | da Monsignor Vescovo di Brescia esclusa»: lett. n. 146.~ 289 3, let, 311 197 | Signor Carlo ManzianaBrescia~ ./. 290 3, let, 312 199 | Marina Marini~Maestra in Brescia~~ ./. 291 3, let, 335 248(15) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., p. 58, nota 29.~ 292 3, let, 346 269(5) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., pp. 92, 95, 182, 293 3, let, 355 290 | i primi sono stampati a Brescia e le seconde a Bassano, 294 3, let, 361 305 | riscontro; se possiamo averli da Brescia è meglio, senza trascriverli.~ 295 3, let, 385 354(2) | Tip. Fusi, 1838; ibid., Brescia, Quadri, 1838.~ 296 3, let, 409 406 | Signora Marina MariniBrescia~ ./. 297 3, let, 423 437 | Zelantissimo Vescovo di Brescia~~ ./. 298 3, let, 428 446 | Il Sig. Carlo ManzianaBrescia~ ./. 299 3, let, 431 452 | Paolo Cavalli ~Chiari di Brescia~ ~~ ./. 300 3, doc, 39 465(2) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., n. 10, p. 41.~ 301 3, doc, 40 467 | SignoraFilippini2 di Brescia, la quale dice di avere 302 3, doc, 41 468 | infami azioni, ed anco a Brescia aveva corrispondenza di 303 3, doc, 46 473 | utile che facesse venire da Brescia ./. dall’Instituto del 304 3, doc, 46 474(4) | Lodovico, nato a Brescia l’11-9-1784 e morto a Saiano ( 305 3, doc, 46 474(4) | 9-1784 e morto a Saiano (Brescia) il 1-4-1849: cf. A. Palazzini, 306 4, pre 6 | Bologna, Padova, Cemmo e Brescia. Si attuava, in tal modo, 307 4, let, 445 22 | perseveranza. Monsignor Vescovo di Brescia7 si è degnato nuovamente 308 4, let, 447 27 | possibile, i dialoghi stampati a Brescia.~Il nostro caritativo confessore4 309 4, let, 447 27(3) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 17, p. 46.~ 310 4, let, 454 42(3) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 21, p. 49.~ 311 4, let, 455 44(4) | monastero della Visitazione di Brescia, dove si trovava la sua 312 4, let, 455 44(4) | monastero della Visitazione di Brescia, dove poi entrò seguendo 313 4, let, 455 44 | R.do Padre Angelo Taeri ~Brescia~ ~ ./. 314 4, let, 459 50(2) | Guerrini, Le Dorotee di Bresciacit., lett. n.18, pp. 46- 315 4, let, 459 50(3) | Luca le aveva incontrate a Brescia alcune settimane prima, 316 4, let, 459 50(4) | cancelliera della Pia Opera a Brescia fin dal 1828 (cf. P. Guerrini, 317 4, let, 459 51 | delle Scuole Elementari ~Brescia~ ~ ./. 318 4, let, 462 56(1) | il 23-11-1807 a Lavenone (Brescia) dai coniugi Andrea e Anna 319 4, let, 462 56(1) | monastero della Visitazione di Brescia. Entrò nell’Istituto delle 320 4, let, 462 57(4) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., nn. 21, p. 49; 22, 321 4, let, 462 57 | Sig.ra Maria Teresa RobertiBrescia~ ./. 322 4, let, 464 61(8) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 21, p. 49). 323 4, let, 465 63(5) | Guerrini, Le Dorotee di Bresciacit., nn. 226, 227, pp. 324 4, let, 468 72(10) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. nn. 44, p. 325 4, let, 468 72(10) | fondazione delle suore in Brescia.~La Rivolta con alcune maestre 326 4, let, 469 75(5) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 22, pp. 327 4, let, 478 92(6) | monastero della Visitazione di Bresciacf. lett. n.462, nota 1.~ 328 4, let, 478 92 | delle Scuole ElementariBrescia~ ./. 329 4, let, 485 108 | Signora Maria Teresa Roberti ~Brescia~~ ./. 330 4, let, 497 128 | Sig. Andrea Luigi RobertiBrescia~ ./. 331 4, let, 498 129(2) | Lelia Luigia nacque a Brescia da Andrea e Anna Maria Bonlini 332 4, let, 498 129(2) | monastero della Visitazione di Brescia ed entrò nell’Istituto delle 333 4, let, 498 129(3) | sorella di Marina, nata a Brescia il 2-3-1809 e morta il 19- 334 4, let, 498 130 | La Sig.ra Marina MariniBrescia~ ./. 335 4, let, 501 134(3) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 26, pp. 336 4, let, 504 140 | Religione in Liceo, ecc.~Brescia~~ ./. 337 4, let, 510 150(3) | Guerrini, Le Dorotee di Bresciacit., n.26, p. 53.~ 338 4, let, 524 179 | Sig. D. Bortolo Soncini~Brescia~~ ./. 339 4, let, 525 180(2) | Carolina, accettata a Brescia dalla Marini (cf. P. Guerrini, 340 4, let, 525 180(2) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 20, p. 48), 341 4, let, 525 182(9) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 30, p. 56.~ 342 4, let, 530 194 | intendere che sua sorella di Brescia aveva deciso di portarsi 343 4, let, 530 195 | Barbara Pagani~Lonato di Brescia~ ./. 344 4, let, 531 196(2) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., n. 30, p. 56.~ 345 4, let, 535 205(5) | Visitazione «S. Croce» in Brescia.~ 346 4, let, 535 205 | R.do Padre Angelo Taeri~Brescia~ ~~ ./. 347 4, let, 538 210 | Sig.ra Margherita ColaBrescia~ ./. 348 4, let, 540 213(3) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 29, p. 56.~ 349 4, let, 562 261(12) | monastero della Visitazione in Brescia.~ 350 4, let, 562 261 | Sig. Co. D. Marco PassiBrescia~ ./. 351 4, let, 564 264 | Professore di Religione in Liceo~Brescia~ ~~ ./. 352 4, let, 565 265 | Molto R.do Padre Taeri di Brescia ammalato; perciò viene prolungato 353 4, let, 566 266 | R.do Padre Angelo Taeri ~Brescia~ ./. 354 4, let, 567 268 | Monsignor Carlo Ferrari~Brescia~ ./. 355 4, let, 575 281(4) | Annunciata nacque a Rovato (Brescia) il 9-5-1800 da Marco Antonio 356 4, let, 575 281(4) | l’ambiente religioso di Brescia, con don Luca e don Marco, 357 4, let, 575 281(4) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., n. 9, pp. 40-41.~ 358 4, let, 575 282(6) | Panzerini, nata a Cedegolo (Brescia) il 19-4-1790 da Francesco 359 4, let, 576 284 | La Sig.ra Regina TaeriBrescia~ ./. 360 4, let, 577 286 | Religione in Liceo, ecc. ~Brescia~ ~ ~~ ./. 361 4, let, 578 288 | Sig. D. Bortolo Soncini ~Brescia~~ ./. 362 4, let, 587 305 | Reverendo Padre Taeri8 di Brescia si procurerà il piacere 363 4, let, 589 310 | La Sig.ra Marina MariniBrescia~ ./. 364 4, let, 593 317 | dica che, quando verrò a Brescia, mi ricorderò la Pua.4~Non 365 4, let, 593 317 | Il Sig. Carlo ManzianaBrescia~~ ./. 366 4, let, 594 319 | R.do Padre Angelo Taeri~Brescia~~ ./. 367 4, let, 597 326(1) | Cesare M. Noy nacque a Brescia nel 1805 in una famiglia 368 4, let, 597 326(1) | Compiuti gli studi classici a Brescia, si laureò in giurisprudenza 369 4, let, 597 326(1) | Gerolamo Verzeri 1850-1883, Brescia 1982, Stamperia F.lli Geroldi, 370 4, let, 599 330 | Giuseppe Cerabotani~Lonato di Brescia~ ~Da Padova, dove mi trovo, 371 4, let, 604 339(2) | Guerrini, Le Dorotee di Bresciacit., lett. n. 33, p. 58.~ 372 4, let, 604 339(3) | Vincenzo Luigi, nato a Brescia il 17-8-1797. Dopo la morte 373 4, let, 604 340 | R.do Padre Angelo TaeriBrescia~ ./. 374 4, let, 606 344 | Rev.do Padre Angelo Taeri~Brescia~~ ./. 375 4, let, 611 355 | Sig. D. Bortolo Soncini~Brescia~~ ./. 376 4, let, 614 365 | R.do Padre Angelo Taeri~Brescia~~ ./. 377 4, let, 624 384(3) | Arciprete / Appena arrivata a Brescia ho dovuto subito dispormi 378 4, let, 632 404(1) | Carlo Ferrari, vescovo di Brescia. Nella copia manca l’indirizzo. 379 4, let, 632 404(1) | nell’archivio vescovile di Brescia, non hanno avuto esito positivo.~ 380 4, let, 644 429(3) | attività apostoliche. Morì a Brescia nel 1877.~ 381 4, let, 450 456 | nel ritorno da Bergamo, in Brescia.~Riguardo agli affari di 382 4, let, 450 457 | protezione.~Monsignor Vescovo di Brescia6 ha voluto che ci trattenessimo 383 4, let, 450 457(7) | Giovita Pinzoni, nato a Brescia il 24-9-1779 dai nobili 384 4, let, 450 457(7) | restaurazione religiosa in Brescia al tempo di mons. Nava. 385 4, let, 450 457(7) | famiglia; favorì la venuta a Brescia delle Canossiane e il sorgere 386 4, let, 450 457(7) | giovani infermieri. Morì a Brescia il 7-7-1848: cf. L. Fossati, 387 4, let, 451 460(7) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 52, p. 74. 388 4, let, 452 462 | R.do Padre Angelo Taeri~Brescia~~ ./. 389 4, let, 453 463(1) | Don Angelo Rota, nato a Brescia il 14-9-1811 da Giuseppe 390 4, let, 453 463(1) | superiore delle Dorotee di Brescia (1868-1883). Morì il 19- 391 4, let, 453 464 | R.do Sig. D. Angelo Rota~Brescia~~ ./. 392 4, let, 456 468(1) | Forlini, nato a Concesio (Brescia) il 13-7-1795 da Giuseppe 393 4, let, 456 468(3) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., p. 77, nota 47.~ 394 4, let, 456 468(4) | Maria Luigia, nata a Brescia l’1-2-1822 da Francesco 395 4, let, 456 468(4) | settembre 1840 sostenne a Brescia gli esami e fu abilitata 396 4, let, 456 469 | Sig. D. Bortolo ForliniBrescia~ ./. 397 4, let, 464 481 | piacere che il grano in Brescia sia sepolto, preghiamo adunque 398 4, let, 464 481(4) | Istituto delle Suore Dorotee in Brescia. Cf. vol. I, pp. 285 ss.~ 399 4, let, 467 486 | Arciprete4 della Cattedrale di Brescia, quando disse che siete 400 4, let, 467 487(6) | Valgoglio, nato a Cortenedolo (Brescia) il 24-3-1762 da Giuseppe 401 5, let, 682 16(3) | presentato al vescovo di Brescia le sue compagne. Cf. lett. 402 5, let, 682 16(3) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., n. 53, p. 75.~ 403 5, let, 682 17 | delle Scuole Elementari a Brescia~~ ./. 404 5, let, 685 21(1) | Eugenio Dallola, nato a Brescia l’8-6-1819 da Ambrogio e 405 5, let, 685 21(1) | che governò la diocesi di Brescia dal 1846 al 1850. Il nuovo 406 5, let, 685 21(1) | nel 1893: cf. Storia di Brescia, promossa e diretta da G. 407 5, let, 685 22 | Dallola~Segretario Vescovile~Brescia~~ ./. 408 5, let, 685 22(3) | canonico della cattedrale di Brescia: cf. AVBr.~ 409 5, let, 698 45 | R.do Sig. D. Angelo Rota~Brescia~~ ./. 410 5, let, 703 53(5) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n.59, p. 80.~ 411 5, let, 711 67(7) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 59, p. 80; 412 5, let, 711 68(8) | Sabbadini, nata a Capriolo (Brescia) il 9-4-1809 da Giuseppe 413 5, let, 711 68(9) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 58, p. 79.~ 414 5, let, 734 110(6) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. nn. 64, 65, 415 5, let, 738 115 | di Religione in LiceoBrescia~ ./. 416 5, let, 739 116 | Sig. Pasquale Cominelli~Brescia~~ ./. 417 5, let, 761 156(1) | Ancelle della Carità di Brescia e si distinse per le sue 418 5, let, 761 157 | Marianna Brochetti Prati~Brescia~~ ./. 419 5, let, 762 160 | Reverendissima Principe Vescovo7 Brescia8~ ~ ~~ 420 5, let, 807 238(2) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., nn. 60, p. 81; 71, 421 5, let, 824 271(7) | Giuseppina Vincenza, nata a Brescia il 10-9-1796. Dopo la morte 422 5, let, 824 271(7) | divenne sacerdote. Morì a Brescia il 2-6-1844.~ 423 5, let, 830 280(3) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 72, p.92.~ 424 5, let, 830 280(4) | Pia Opera di S. Dorotea, Brescia, Tip. Vesc. del Pio Istituto, 425 5, let, 850 310(4) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. nn. 47, p.70; 426 5, let, 862 332(2) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 78, p. 95. 427 5, let, 878 368 | Ferrari~Vescovo ZelantissimoBrescia~~ ./. 428 5, let, 879 369 | R.do Padre Angelo TaeriBrescia~ ./. 429 5, let, 912 423 | R.do Signor Don Angelo Rota~Brescia~~ ./. 430 5, let, 913 424 | R.do Padre Angelo Taeri~Brescia~~ ./. 431 5, let, 921 438(1) | gli studi nel seminario di Brescia, conseguì a Roma la laurea 432 5, let, 927 455 | Angelini~Prevosto in RovatoBrescia~~ ./. 433 5, let, 967 523 | Antonio Faroni alla CongregaBrescia~ ./. 434 5, let, 982 549(4) | Riva. Morì il 7-1-1856 a Brescia.~ 435 5, let, 982 549 | Antonio Faroni alla CongregaBrescia~ ./. 436 5, let, 1005 591 | Vescovo Zelantissimo di Brescia~ ./. 437 5, doc, 126 686 | Signor Antonio FaroniBrescia~~ 438 5, doc, 127 687 | Dev.mo Servo~ Antonio Faroni~Brescia 18 8bre 1844~T.p. Brescia 439 5, doc, 127 687 | Brescia 18 8bre 1844~T.p. Brescia 18 Ott.~  ~ Alla Riverendissima 440 5, doc, 128 689 | Servo~ Antonio Faroni~ ~Brescia 4 9bre 1844~T.p. Brescia 441 5, doc, 128 689 | Brescia 4 9bre 1844~T.p. Brescia 4 Nov.Venezia 6 Nov.~  ~ 442 5, doc, 132 693 | Devot.o Servo~ Antonio Faroni~ Brescia 6 xbre 1844~ T.p. Brescia 443 5, doc, 132 693 | Brescia 6 xbre 1844~ T.p. Brescia 7 Dec.Venezia 9 Dec.~  ~ 444 6, let, 1045 43 | primavera è qui migliore di Brescia; perciò approfitti della 445 6, let, 1045 44 | Signore~Il Sig. Antonio Faroni~Brescia alla Congrega~~ ./. 446 6, let, 1046 45(2) | Faroni del fu Francesco da Brescia», ASDR. Con lettera del 447 6, let, 1051 53 | Stimatissima Signora Marina Marini~Brescia~~ ./. 448 6, let, 1054 59 | Sig. Conte D. Marco Passi~Brescia~~ ./. 449 6, let, 1061 68 | migliore a Venezia che a Brescia; ci ritenga come sorelle, 450 6, let, 1061 68 | Antonio Faroni alla CongregaBrescia~ ./. 451 6, let, 1062 70 | lettera che ho spedito in Brescia.~Questa volta pure, udito 452 6, let, 1066 76 | Vescovo Zelantissimo di Brescia~~ ./. 453 6, let, 1085 106(2) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 84, p. 100.~ 454 6, let, 1100 128(3) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 91, p. 106. 455 6, let, 1103 132 | presentai a Monsignor Vescovo di Brescia, Carlo Ferrari, una supplica,4 456 6, let, 1116 152(2) | Maria: da otto mesi era a Brescia nell’Istituto delle Ancelle 457 6, let, 1116 153 | Ancelle di Carità, ecc. – Brescia~ ./. 458 6, let, 1128 174(3) | 1855 passò alla casa di Brescia. Il 1-1-1858 entrò nel monastero 459 6, let, 1132 183 | e confermato Vescovo di Brescia.2 Se questo sarà, benedirò 460 6, let, 1132 183(2) | a Vienna come vescovo di Brescia: cf. ACAM; ASM, fondo Governo 461 6, let, 1142 204(2) | 1852 scrive al Pisanello (Brescia, fermo posta): «Mi riverisca 462 6, let, 1143 206(3) | passò poi nella casa di Brescia. Il 28-8-1852 don Luca chiede 463 6, let, 1143 206(3) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 176, p. 464 6, let, 1143 206(3) | delle Suore di S. Dorotea in Brescia», AVBr.~ 465 6, let, 1143 207(5) | Grandiglia Peroni, nata a Brescia il 10-12-1814 da Marco e 466 6, let, 1143 207(5) | colonna dell’Istituto di Brescia; […] fu il braccio destro [ 467 6, let, 1143 207(6) | 1821, entrò nell’Istituto a Brescia il 15-10-1847; fece la vestizione 468 6, let, 1143 207 | Superiora delle Suore DoroteeBrescia~ ./. 469 6, let, 1147 217(9) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 381, p. 470 6, let, 1150 221(2) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 177, pp. 471 6, let, 1154 226(2) | voti le suore: Marina di Brescia 1; Maria Luigia Roberti 472 6, let, 1154 226(2) | Guerrini, Le Dorotee di Brescia, cit., lett. n. 177, pp. 473 6, let, 1161 236 | Istituto di S.ta Dorotea~Brescia~~ ./. 474 6, let, 1162 238 | Istituto di S. Barnaba in Brescia. Mi procurerò il piacere 475 6, let, 1163 239 | vendono in S. Barnaba, in Brescia.~ ./. Io spero che tu potrai 476 6, let, 1163 239(6) | S. Dorotea di Correggio, Brescia, Tipografia del Pio Istituto, 477 6, let, 1163 239(6) | tutte sue spese vennero in Brescia divulgati»: BSPV, busta 478 6, let, 1167 248(2) | Nata il 9-5-1804 a Rovato (Brescia), studiò nel collegio delle 479 6, let, 1167 248(2) | superiora a Bergamo (1842), a Brescia (1848) e a Venezia (1850). 480 6, let, 1167 248(2) | 1850). Fu poi trasferita a Brescia (1862), a Monza (1866) e 481 6, let, 1206 308 | di essere nella Casa di Brescia.~Ho sperato, mia carissima, 482 6, let, 1219 331(2) | della camera di commercio di Brescia, rimise nelle mani di Radetzky 483 6, let, 1219 331(2) | manifestato dalla Provincia di Brescia in quegli ultimi avvenimenti: 484 6, doc, 136 341 | Servo~ Antonio Faroni~ ~Brescia 19 Febbraio 1845~ ~ ~~ ./. 485 6, doc, 153 367 | Servitore~ Antonio Faroni~ ./. Brescia 6/7 1845~T.p. Brescia 7 486 6, doc, 153 367 | Brescia 6/7 1845~T.p. Brescia 7 Lug. – Venezia 9 Lug.~  ~ 487 6, doc, 155 369 | Servitore~ Antonio Faroni~ ~Brescia il 6/8 1845~T.p. Brescia 488 6, doc, 155 369 | Brescia il 6/8 1845~T.p. Brescia 5 Set. – Venezia 7 Sett.~  ~ 489 6, doc, 163 381(2) | Pia Opera di S. Dorotea, Brescia 1845. Forse dette copie 490 6, doc, 166 385 | interessi è convenuto farsi in Brescia: e se l’Istituto desidera 491 6, doc, 166 386 | Servo~ Antonio Faroni~ ~Brescia il 26 Dicembre 1845~ ~P.S. 492 6, doc, 167 388(3) | consenso del vescovo di Brescia (cf. lett. nn. 632, 1103) 493 6, doc, 189 416(4) | Ancelle della Carità di Brescia. Fu accolta dalla fondatrice 494 6, doc, 194 427 | Faroni a Madre Rachele.1~ ~Brescia 30 Gennaio 1847~ ~Reverenda 495 6, doc, 231 486 | Girolamo Verzeri vescovo di Brescia alla Madre Cocchetti.1~ ~ 496 6, doc, 231 486(3) | scrive alla Delegazione di Brescia: «Devo dichiarare che questo [ 497 6, doc, 231 487 | Cristo~ † Girolamo Vescovo~ ~Brescia, 28 aprile 1866~  ~ Alla 498 6, doc, 232 490 | Istituto, senza che le Suore di Brescia e delle due Case filiali 499 6, doc, 232 492 | Illmo e Rmo Mons. Vescovo di Brescia~ ./. 500 6, doc, 233 493 | Trevisanato.1~ ~Vescovo di Brescia~ ~N. 143. R~ ~Eminenza Reverendissima~


1-500 | 501-507

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL