Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
1838 211
1839 470
184 20
1840 499
1841 418
1842 278
1843 285
Frequenza    [«  »]
504 volontà
502 amore
502 figlie
499 1840
494 sacra
494 sig.ra
493 perciò
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText - Concordanze

1840
                                                                        grassetto = Testo principale
    Volume, Parte, Capitolo,  Paragrafo, Pagina                         grigio = Testo di commento
1 1, bib 19 | alla R. Delegazione », a. 1840 ss.ms., cm. 27,5×38,5, 2 1, bib 21 | Pietro in Murano », 18 maggio 1840 – 9 novembre 1847, ms., 3 1, bib 23 | Tipografia Emiliana, Venezia 1840.~Passi M.C., I Passi de 4 1, 1, 1 26 | 1838: n. 17~1839: n. 203~1840: n. 216~1841: n. 181~1842: 5 1, 1, 1 26 | Agosto 1838 fino al Dicembre 1840».~Mancano le prime pagine, 6 1, 1, 1 27 | con quella del 31 dicembre 1840 (lett. n. 436).~Delle prime 7 1, 1, 1 27 | monsignore; lo divenne nel 1840.~Ancora, nell’originale 8 1, 1, 1 27 | come centrale il 15 gennaio 1840.~Inoltre, nella trascrizione 9 1, 1, 1 28 | scrive infatti 1843 invece di 1840. Forse nel 1843 furono trascritte 10 1, 1, 3 37(34) | del Dietrichstein, 12-11-1840; 24-7-1841 (cf. docc. nn. 11 1, 2, 3 52(59) | La lettera, datata 16-7-1840, è diretta a Irene in casa 12 1, 3, 1 74 | casa a Bassano.~15 gennaio 1840: la casa di Venezia viene 13 1, 3, 1 74 | casa centrale.~12 giugno 1840sostiene gli esami di abilitazione 14 1, 3, 1 74 | classe elementare.~3 agosto 1840rinnova i voti.~Primi di 15 1, 3, 1 74 | i voti.~Primi di ottobre 1840: si reca a Chioggia per 16 1, 3, 2 77 | Rachele, che il 31 dicembre 1840 le scriveva: «Ricordo […] 17 1, 3, 2 78 | terza classe il 12 giugno 1840, quando era superiora a 18 1, 3, 2 79 | ricordo. Il 23 novembre 1840 manifestava al p. Giovanni 19 1, 3, 4 90(44) | Fondate a Brescia (18-5-1840) da Maria Crocifissa (Paolina) 20 1, 3, 4 91 | una lettera del 22 giugno 1840 (n. 298), distingue le Ospitaliere ( 21 1, 3, 4 97 | grazia?».64~Il 22 giugno 1840 scrive a don Marco: «Vivo 22 1, 5, 4 131 | Olivieri, il 22 settembre 1840.60~Non risponde a verità 23 1, 5, 5 134(74) | Cf. lett. n. 182. Il 1-9-1840 scrisse a don Antonio Ferrari: « 24 1, 5, 5 135(76) | Il 1-9-1840 Madre Rachele comunicò a 25 1, 5, 5 136 | questa linea. Il 15 giugno 1840 chiaramente dice a don Luca: « 26 1, 5, 6 140 | dal successo. Il 12 giugno 1840 Madre Rachele e le suore 27 1, 5, 9 147 | don Luca nelle Regole del 1840. Lo ripete con altrettanta 28 1, 5, 9 148 | Madre Rachele il 25 ottobre 1840 gli scrisse: «Veramente, 29 1, 5, 9 149(132)| Regole, 1840, p. 5.~ 30 1, 5, 9 149(133)| Regole, 1840, p. 40; cf. pp. 5, 49.~ 31 1, 5, 9 149(135)| Regole, 1840, p. 6, nota 1.~ 32 1, 5, 9 150(139)| Cf. Regole, 1840, p. 6.~ 33 1, 5, 9 151 | società.140~Il 6 agosto 1840 scrive a mons. Antonio Savorin, 34 1, 5, 10 152 | Monico le inviò il 3 giugno 1840, leggiamo: «La sacra Visita, 35 1, 7, 1 163 | maggio 1839novembre 1840), non ebbe il risultato 36 1, 7, 1 164 | aver luogo nel novembre del 1840,4 per dar modo alla Taverna 37 1, 7, 1 166 | della casa nel novembre del 1840.16~Nel carteggio, il discorso 38 1, 7, 1 166 | del mese di settembre del 1840. A quel tempo, Venezia era 39 1, 7, 1 166 | Vicenza.~Il 22 settembre 1840 don Antonio Farina e Madre 40 1, 7, 1 168(24) | Cf. prot. 253/196, a. 1840, ASDV.~ 41 1, 7, 1 168(25) | Cf. prot. 259/202, a. 1840, ASDV.~ 42 1, 7, 1 169(28) | Cf. prot. 260/203, a. 1840, ASDV.~ 43 1, 7, 1 170(32) | Cf. prot. 265/208, 27-10-1840: « Si risponde alla superiora 44 1, 7, 1 172 | Agostinelli.~Il 24 novembre 1840 Madre Rachele comunicò al 45 1, 7, 1 172(40) | Cf. prot. 290/228, a. 1840, ASDV.~ 46 1, 7, 2 180 | gioventù.72 Il 17 febbraio 1840 Madre Rachele le consigliò 47 1, 7, 2 180 | Rachele. Questa nel maggio del 1840 le scrisse: « Le dirò che 48 1, 7, 3 183 | pressione su di lei. Il 16 marzo 1840 si decise a scriverle: «  49 1, 8 187 | Risoluzione » del 15 gennaio 18401 concesse alla casa di Venezia 50 1, 8, 3 187(1) | riferiscono la data del 18-2-1840. Essa però è la data di 51 1, 8, 1 187(3) | di Santa Dorotea, Venezia 1840, p. 8 ss.~ 52 1, 8, 2 194 | venne concessa il 15 gennaio 1840.34 Tuttavia se ne ebbe conoscenza 53 1, 8, 2 194(34) | Cf. la lettera del 18-2-1840 delle Province Venete: doc. 54 1, 8, 2 195 | Finalmente, il 13 marzo 1840 l’imperial regio governo 55 1, 8, 2 197 | DELLE~SUORE DI S. DOROTEA~1840~ ./. Negli anni successivi 56 1, 8, 2 198 | continuarono.47 Il 15 novembre 1840 gli scrisse: « Disponga 57 1, 10, 1 214 | Opera, nel novembre del 1840 la Melchiori si recò a Venezia 58 1, 10, 1 214 | realizzarla.~Il 21 novembre 1840 scrisse a don Luca: « In 59 1, 10, 1 214(3) | avvenne nel novembre del 1840. Impreciso è pure l’accenno 60 1, 10, 1 214(3) | con la lettera del 21-11-1840 (cf. n. 390). Infine Madre 61 1, 10, 3 221(33) | Cf. Regole, 1840, cit., parte I, cap. II, § 62 1, 10, 5 234(84) | Risoluzione 16 [15] gennaio 1840, vengano seguite le norme 63 1, 11, 6 272 | una copia delle Regole del 1840.108~Il 28 settembre 1846 64 1, 12, 2 293 | in un’altra lettera del 1840: « Dite a tutti di vostra 65 1, 12, 2 294(25) | pone, tra parentesi quadre, 1840cf. opcit., n. 11, p. 66 1, 12, 2 294(25) | esatta, perché nel maggio del 1840 don Luca è a Roma: cf. lett. 67 1, 12, 2 295(28) | ed uscì nell’agosto del 1840.~ 68 1, 12, 2 296 | altra parte ».29~Il 5 agosto 1840 Madre Rachele scrisse una 69 1, 12, 2 297 | Brescia.31~Il 27 novembre 1840 la Marini comunicò a don 70 1, 12, 2 297(31) | Luca alla Marini, 22-11-1840, in P. Guerrini, cit., n. 71 1, 12, 2 297 | le rispose l’8 dicembre 1840: « Dalla cara vostra intendo 72 1, 12, 2 297(32) | don Luca alla Marini, 6-12-1840, ASDR, in P. Guerrini, cit., 73 1, 12, 3 306 | richiesta, il 21 novembre 1840 ne informò don Luca, avvertendo: «  74 1, 12, 3 307(58) | nelle loro famiglie. Nel 1840, quando esse erano ormai 75 1, 18, 5 435(145)| Lett. n. 439. Il 28-9-1840 scrisse al Farina: « Coraggio, 76 1, 18, 5 443 | perfettamente. Il 9 febbraio 1840 scrive alla sorella Marietta: «  77 1, 18, 7 452 | principio, il 6 gennaio 1840, mentre soffriva forti dolori 78 1, 19 464 | formale ».11~Il 23 marzo 1840 le scriveva: « Sentii anco 79 1, 19 464 | Venezia, il 27 settembre 1840 dichiara: « Il buon andamento 80 1, 19 467 | di Venezia. Il 3 giugno 1840 scrisse a Madre Rachele: «  81 2, let, 3 17(9) | Ecclesiastico, cit., Venezia 1840, p. 48. Si spense il 15- 82 2, let, 3 18(12) | collaborazione. Il 12-6-1840 conseguì il diploma per 83 2, let, 6 31(13) | rimase fino alla morte (8-7-1840): cf. Successione dei Parochi, 84 2, let, 14 55(10) | chiesa fu inaugurata il 16-2-1840: cf. lett. n. 244, nota 85 2, let, 17 60(3) | Misericordia. Morì il 14-12-1840: cf. Atti e Memorie della 86 2, let, 19 67(5) | di Schio. Mori il 10-12-1840. La Guardini la conobbe 87 2, let, 25 80(7) | monsignore; lo divenne nel 1840: cf. lett. della Guardini 88 2, let, 25 80(7) | Guardini al Farina, 17-11-1840, n. 387. L’inesattezza denota 89 2, let, 28 87(9) | nn. 77, 79. Morì il 16-12-1840 (cf. lett. n. 415), all’ 90 2, let, 32 95(1) | Istituto per tre anni. Nel 1840 fu eletta superiora suor 91 2, let, 32 96(4) | Dorotea in Savona, 12-5-1840, ACIVCSVA; M.L. Romanisio, 92 2, let, 32 96(4) | di Santa Dorotea, Venezia 1840, cit., pp. 5-6. Nella parte 93 2, let, 32 96(4) | al testo delle Regole del 1840, pp. 39-40.~Circa lo sviluppo 94 2, let, 34 101(2) | notizie patrie, Bergamo 1840, p. 56. Nato nel 1800 a 95 2, let, 35 102(4) | ed altre 11 compagne. Nel 1840 venne eletta maestra delle 96 2, let, 35 103(7) | gli esami, scrisse (12-6-1840) per comunicarle l’esito 97 2, let, 46 129(6) | edificata»: lett. del 22-5-1840, ACIVCSVA.~ 98 2, let, 56 147(1) | S. Alessandro Martire», 1840, f 112, APCor. Nel 1842 99 2, let, 76 184(3) | la professione il 21-12-1840 (cf. lett. n. 418). Sostenne 100 2, let, 76 184(3) | Sostenne gli esami (12-6-1840) per insegnare nelle scuole 101 2, let, 80 193(5) | del Veneto dal 1829 e dal 1840 della Lombardia. Si distinse 102 2, let, 80 194(7) | 1831-1837). Morì il 28-2-1840: cf. AVB, Coll. I, fasc. 103 2, let, 83 202(8) | Quando furono fondate (1840) le Ancelle della Carità, 104 2, let, 84 203(2) | lett. n. 217); nel settembre 1840 sembra che sia don Carlo 105 2, let, 85 205(3) | Le Regole del 1840, p. 21, prescrivevano: «  106 2, let, 91 221(5) | una pia giovane, Venezia 1840; ed. 1852.~Dopo alcuni 107 2, let, 96 231(3) | improvvisamente il 20-11-1840, all’età di 77 anni: cf. 108 2, let, 96 231(3) | Venezia », giovedì 17-12-1840, n. 289 [p. 3]; G.B. Contarini, 109 2, let, 97 234(4) | uscì dall’Istituto il 9-5-1840 (cf. lett. n. 280).~ 110 2, let, 108 258(5) | Il 6-2-1840 ella scrive a don Luca: «  111 2, let, 118 280(6) | Chioggia, ove morì il 25-12-1840. Lasciò fama di uomo pio, 112 2, let, 133 307 | anno, cioè per il 9bre del 1840, affine di soddisfare al 113 2, let, 140 320(8) | Fece la vestizione il 7-5-1840 (cf. lett. nn. 278, 284),  114 2, let, 142 324(3) | Luca alla Marini, maggio 1840, in P. Guerrini, Le Dorotee 115 2, let, 157 354(2) | l’abito religioso il 7-5-1840 (cf. lett. nn. 276, 277, 116 2, let, 157 354(3) | 1837), curato a Daiano (1840), parroco a Dambel (1849),  117 2, let, 167 373(1) | 2-9-1835) e poi a Isera (1840).~ 118 2, let, 198 435(12) | Venezia dal 10 al 15 febbraio 1840: cf. lett. nn. 243, 244.~~ 119 2, let, 208 456 | ciò si spera pel 9bre del 1840.~ ./. Colgo quest’occasione 120 2, let, 219 477(2) | il chiaro.~Li 3 Gennaio 1840. La Direttrice Suor Maria 121 2, doc, 13 508(3) | si aggregò all’inizio del 1840.~ 122 2, doc, 23 527(3) | Il 13-3-1840, il governatore, conte Giovanni 123 3 558 | Volume III. LETTERE (1840).~ ~ ./. 124 3, pre 5 | occupato dalle lettere del 1840 che, nel carteggio di Madre 125 3, pre 5 | S. Dorotea di Venezia, il 1840 merita speciale menzione. 126 3, pre 5 | a Cles, proseguirono nel 1840. Vi fanno riferimento molte 127 3, let 7 | LETTERE 1840. 3 gennaio – 31 dicembre. 128 3, let, 221 10(3) | Dorotee a Venezia il 5-2-1840 (cf. lett. nn. 237, 238). 129 3, let, 221 10 | Guardini~ ~Venezia li 3 Gennaio 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore ~ 130 3, let, 222 12 | Venezia li 6 Gennaio 18407~T.p. Venezia 7 Gen.Vicenza 131 3, let, 222 12(7) | porta la data 4 gennaio 1840.~ 132 3, let, 223 15 | Guardini~ ~Venezia li 6 Gennaio 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore ~ 133 3, let, 224 17 | Guardini~ ~Venezia li 6 Gennaio 1840~  ~ Allo Stimatissimo Signore~ 134 3, let, 225 19 | Guardini~ ~Venezia li 9 Gennaio 1840~  ~ Allo Stimatissimo Signore~ 135 3, let, 226 21 | Venezia li 10 Gennaio 1840~  ~ All’Illustre Signore ~ 136 3, let, 227 23 | Venezia li 11 Gennaio 1840~  ~ A Monsignore Reverendissimo~ 137 3, let, 228 25 | Venezia li 12 Gennaio 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore ~ 138 3, let, 229 26(2) | Del 6-1-1840: lett. n. 223.~ 139 3, let, 229 27(5) | In un attestato (10-5-1840) del card. Placido Tadini, 140 3, let, 229 27(6) | Pia Opera: cf. lett. del 1840 alla Marini, in P. Guerrini, 141 3, let, 229 28 | Venezia li 14 Gennaio 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore ~ 142 3, let, 230 30 | Venezia li 14 Gennaio 1840~  ~ Alla Stimatissima Signora – 143 3, let, 231 32 | Venezia li 17 Gennaio 1840~  ~ Allo Stimatissimo Signore ~ 144 3, let, 232 34 | Venezia li 19 Gennaio 1840~  ~ Alla Stimatissima Signora ~ 145 3, let, 233 35(2) | Archidiocesi di Venezia, 1840, p. 67.~ 146 3, let, 233 37 | Venezia li 25 Gennaio 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore ~ 147 3, let, 234 40 | Venezia li 31 Gennaio 18408~T.p. Venezia 31 Gen.~  ~ 148 3, let, 234 40(8) | pone la data: 2 Febbraio 1840, forse in dipendenza di 149 3, let, 235 42 | Venezia li 5 Febbraio 1840~  ~ Alla Stimatissima Signora ~ 150 3, let, 236 43 | Venezia li 5 Febbraio 1840~  ~ Alla Stimatissima Signora~ 151 3, let, 237 44(4) | che porta la data del 31-1-1840. Essa nella trascrizione, 152 3, let, 237 45 | Venezia li 6 Febbraio 1840~T.p. Venezia 7 Feb. – Vicenza 153 3, let, 238 47 | Venezia li 6 Febbraio 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore ~ 154 3, let, 239 48 | Venezia li 6 Febbraio 1840~~ ./. 155 3, let, 240 50 | Venezia li 9 Febbraio 1840~  ~ Alla Stimatissima Signora~ 156 3, let, 241 52 | Venezia li 17 Febbraio 1840~  ~ Alla Stimatissima Signora ~ 157 3, let, 242 53 | Guardini~Li 18 Febbraio 1840~ Al Molto Reverendo Padre ~ 158 3, let, 243 55 | Venezia li 18 Febbraio 1840~  ~ Alla R.da Madre ~La 159 3, let, 244 56(1) | Il Farina rispose il 21-2-1840: cf. doc. n. 43.~ 160 3, let, 244 56(5) | privatamente la chiesa il 6‑2‑1840 e la inaugurò solennemente 161 3, let, 244 57 | Venezia li 18 Febbraio 1840~T.p. Venezia 19 Feb. – Vicenza 162 3, let, 245 59 | Venezia li 23 Febbraio 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore ~ 163 3, let, 246 61 | Venezia li 23 Febbraio 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore~ 164 3, let, 247 62(3) | Lonato nel 1804. Il 1-3-1840 vestì l’abito religioso 165 3, let, 247 63 | Venezia li 23 Febbraio 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore ~ 166 3, let, 248 65 | Venezia li 24 Febbraio 1840~  ~ Alla Stimatissima Signora ~ 167 3, let, 249 66(2) | Il 21-2-1840 don Antonio Farina chiese 168 3, let, 249 66(6) | sovrana risoluzione del 15-1-1840, comunicata con decreto 169 3, let, 249 66(6) | Commissione degli Studi 18-2-1840, l’imperatore aveva concesso 170 3, let, 249 66(6) | comunicazione al patriarca il 13-3-1840: cf. doc. n. 45.~ 171 3, let, 249 67 | Venezia li 27 Febbraio 1840~T.p. Venezia 28 Feb. – Vicenza 172 3, let, 250 69 | Guardini~ ~Venezia li 3 Marzo 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore ~ 173 3, let, 251 71 | Guardini~ ~Venezia li 16 Marzo 1840~  ~ Alla Nobile Signora ~ 174 3, let, 252 73 | Guardini~Venezia li 17 Marzo 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore~ 175 3, let, 252 73(6) | che Madre Rachele il 31-3-1840 indirizzò a don Luca a Roma.~ 176 3, let, 253 75 | Guardini~ ~Venezia 19 Marzo 1840~  ~ All’Illustre Signore ~ 177 3, let, 254 77(7) | libraio Occhi, ma fino al 22-6-1840 non riuscì ad averla: cf. 178 3, let, 254 78 | Guardini~ ~Venezia li 19 Marzo 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore~ 179 3, let, 255 79(4) | 269, 270, 283). Il 22-5-1840, scriveva al Farina: « Raccomandando 180 3, let, 255 80(6) | ACIVCSVA), rilasciato il 23-5-1840, il Ferretti descrive l’ 181 3, let, 255 82 | Guardini~ ~Venezia 20 Marzo 184011~T.p. Venezia 21 Mar. – 182 3, let, 255 82(11) | errore, scrivendo 26 marzo 1840.~ 183 3, let, 256 83 | Rachele~ ~Venezia li 25 Marzo 1840~  ~ Alla Stimatissima Signora~ 184 3, let, 257 85 | Rachele~ ~Venezia li 26 Marzo 1840~  ~ Alla Stimatissima Signora ~ 185 3, let, 258 86 | Guardini~ ~Venezia li 28 Marzo 1840~ ~ All’Illustre Signore~ 186 3, let, 259 88 | Guardini~ ~Venezia li 30 Marzo 1840~~ ./. 187 3, let, 260 91 | Guardini~ ~Venezia li 31 Marzo 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore ~ 188 3, let, 261 93 | Guardini~ ~Venezia li 3 Aprile 1840~  ~ Al Molto R.do Signore ~ 189 3, let, 262 95 | Guardini~ ~Venezia li 12 aprile 1840~  ~ Al Molto Reverendo Padre ~ 190 3, let, 263 97 | Guardini~ ~Venezia li 13 Aprile 1840~  ~ All’Illustre Signore ~ 191 3, let, 264 98 | Rachele~ ~Venezia li 16 Aprile 1840~  ~ Alla Stimatissima Signora ~ 192 3, let, 265 100(4) | riunione si tenne il 18-5-1840. Il parroco riunì alcune 193 3, let, 265 101 | Guardini~ ~Venezia li 16 Aprile 1840 ~  ~ Al Molto Reverendo 194 3, let, 266 103(6) | Il 7-5-1840 vestirono l’abito religioso 195 3, let, 266 103 | Guardini~ ~Venezia li 16 Aprile 1840~  ~ Alla Stimatissima Signora ~ 196 3, let, 267 105 | Guardini~ ~Venezia li 16 Aprile 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore~ 197 3, let, 268 108 | Guardini~ ~Venezia li 17 Aprile 1840~  ~ Alla Stimatissima Signora ~ 198 3, let, 269 109(2) | Tip. Cartallier e Sicca, 1840, pp. 32. Il Farina il 12 199 3, let, 269 109(2) | Tipografia Eredi Soliani, 1840, pp. 249-276. Rilevante 200 3, let, 269 111 | Guardini~ ~Venezia li 17 Aprile 1840~  ~ A Mons. Reverendissimo~ 201 3, let, 270 113 | Guardini~ ~Venezia li 17 Aprile 1840~  ~ Alla Stimatissima Signora ~ 202 3, let, 271 115 | Guardini~ ~Venezia li 18 Aprile 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore ~ 203 3, let, 272 116 | Guardini~ ~Venezia li 18 Aprile 1840~  ~ Alla Stimatissima Signora~ 204 3, let, 273 117 | ciò con Decreto 18 gennaio 1840;2 e concorre in modo speciale 205 3, let, 273 117(2) | Leggi: 15 gennaio 1840 (cf. docc. nn. 44, 45).~ 206 3, let, 273 118 | Guardini~ ~Venezia li 22 Aprile 1840~  ~ A Monsignor Reverendissimo~ 207 3, let, 274 120 | con Decreto 18 gennaio 1840,5 approvò l’Istituto nostro. 208 3, let, 274 120(5) | Leggi: 15 gennaio 1840 (cf. docc. nn. 44, 45).~ 209 3, let, 274 121 | Guardini~ ~Venezia li 22 Aprile 1840~  ~ Alla Stimatissima Signora~ 210 3, let, 275 123 | Rachele~ ~Venezia li 27 Aprile 1840~  ~ Alla Stimatissima Signora ~ 211 3, let, 276 124(2) | gli aveva scritto il 3-4-1840: cf. lett. n. 261.~ 212 3, let, 276 124(4) | vestizione fu fatta il 7-5-1840: cf. lett. n. 279.~ 213 3, let, 276 125 | Guardini~ ~Venezia li 3 Maggio 1840~ ~P.S. Prego la Sig.ria 214 3, let, 277 127 | Guardini~ ~Venezia li 3 Maggio 1840~  ~ All’Ornatissimo Signore ~ 215 3, let, 278 129 | Guardini~ ~Venezia li 3 Maggio 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore ~ 216 3, let, 279 131 | Guardini~ ~Venezia li 7 Maggio 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore ~ 217 3, let, 280 133 | Guardini~ ~Venezia li 7 Maggio 18405~  ~ All’Illustre Signore ~ 218 3, let, 281 135 | Guardini~ ~Venezia li 15 Maggio 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore~ 219 3, let, 282 136 | Guardini~ ~Venezia li 15 Maggio 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore~ 220 3, let, 283 138 | Guardini~ ~Venezia li 15 Maggio 1840~  ~ Alla Stimatissima Sig.ra ~ 221 3, let, 284 140 | Guardini~ ~Venezia li 15 Maggio 1840~  ~ Allo Stimatissimo Signore ~ 222 3, let, 285 142 | Guardini~ ~Venezia li 16 Maggio 1840~  ~ Allo Stimatissimo Signore~ 223 3, let, 286 144 | Guardini~ ~Venezia li 26 Maggio 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore ~ 224 3, let, 287 147 | Guardini~ ~Venezia li 30 Maggio 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore ~ 225 3, let, 288 149 | Guardini~ ~Venezia li 2 Giugno 1840~  ~ All’Illustre Signore~ 226 3, let, 289 150(1) | da Madre Rachele il 2-6-1840; riteniamo quindi che nella 227 3, let, 289 150(1) | segnando 1841 invece di 1840.~ 228 3, let, 289 150(3) | Venezia », giovedì 21-5-1840, n. 117.~ 229 3, let, 289 153 | Guardini~ ~Venezia li 2 Giugno 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore ~ 230 3, let, 290 155 | Guardini~ ~Venezia li 5 Giugno 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore ~ 231 3, let, 291 156 | Guardini~ ~Li 12 Giugno 1840~  ~ Alla Stimatissima Signora~ 232 3, let, 292 157(1) | lettera (cf. n. 294) del 16-6-1840 al Farina sullo stesso argomento, 233 3, let, 292 158 | Guardini~ ~Venezia li 12Giugno 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore ~ 234 3, let, 293 161 | Guardini~Venezia li 15 Giugno 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore~ 235 3, let, 294 163 | Guardini~ ~Venezia li 16 Giugno 1840~ ~~ ./. 236 3, let, 295 165 | Rachele~ ~Venezia li 20 Giugno 1840~  ~ Alla Stimatissima Signora ~ 237 3, let, 296 167 | Guardini~ ~Venezia li 20 Giugno 1840~  ~ Alla Stimatissima Signora~ 238 3, let, 297 169 | Guardini~ ~Venezia li 20 Giugno 1840~  ~ Al Molto Reverendo Padre ~ 239 3, let, 298 171(3) | Il « 18 maggio 1840 Paola Di Rosa e le prime 240 3, let, 298 172 | Guardini~ ~Venezia li 22 Giugno 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore ~ 241 3, let, 299 173(2) | porta la data del 3 giugno 1840: cf. doc. n. 55.~ 242 3, let, 299 173 | Guardini~ ~Venezia li 23 Giugno 1840~  ~ A Monsignore Reverendissimo ~ 243 3, let, 300 175 | Venezia li 30 Giugno 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore ~ 244 3, let, 301 176(2) | vestizione avvenne il 7-5-1840cf. lett. nn. 278, 279, 245 3, let, 301 177 | Guardini~ ~Venezia li 13 Luglio 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore~ 246 3, let, 302 179 | Rachele~ ~Venezia li 16 Luglio 1840~  ~ All’Ornatissima Signora~ 247 3, let, 303 181(3) | Ecclesiastico... di Venezia (1840, p. 67; 1841, p. 37; 1842, 248 3, let, 303 181 | Guardini~ ~Venezia li 21 Luglio 1840~  ~ Alla Reverenda Suor 249 3, let, 304 183 | Guardini~ ~Venezia li 25 Luglio 1840~  ~ All’Illustre Signore ~ 250 3, let, 305 185 | Guardini~Venezia li 29 Luglio 1840~  ~ Alla Stimatissima Signora ~ 251 3, let, 306 187 | Guardini~ ~Venezia li 29 Luglio 1840~  ~ Alla Stimatissima Signora ~ 252 3, let, 307 189 | S.ta Dorotea il 3 Agosto 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore~ 253 3, let, 308 191 | S.ta Dorotea~il 3 Agosto 1840~  ~ Alla Stimatissima Signora 254 3, let, 309 192 | Dorotea~il quattro Agosto 1840 Venezia~  ~ A Sua Eminenza 255 3, let, 311 197 | S.ta Dorotea il 5 Agosto 1840~  ~ Allo Stimatissimo Signore ~ 256 3, let, 312 199 | S.ta Dorotea il 5 Agosto 1840~  ~ Alla Stimatissima Signora~ 257 3, let, 313 200(3) | a p. 9 si legge: «Agosto 1840. In parrocchia di S. Donato 258 3, let, 313 201(9) | Venezia, Tipografia Emiliana, 1840, pp. 78: « Venetiis die 259 3, let, 313 201(9) | Venetiis die 23 Juli 1840Admittitur – † Jac. Card. 260 3, let, 313 201 | Dorotea~Venezia il 5 Agosto 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signor 261 3, let, 314 202(2) | a Chioggia nell’ottobre 1840: cf. lett. nn. 358, 359, 262 3, let, 314 203 | S.ta Dorotea il 6 Agosto 1840~  ~ A Monsignor Reverendissimo~ 263 3, let, 315 205 | S.ta Dorotea~il 10Agosto 1840~  ~ Al Nobile Signore~Il 264 3, let, 316 207 | S.ta Dorotea il 14 Agosto 1840~  ~ Alla Stimatissima giovane~ 265 3, let, 317 209 | S.ta Dorotea 14 Agosto 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signor~ 266 3, let, 318 210(2) | della medesima»: Regole, 1840, p. 5.~ 267 3, let, 318 211(6) | ubbidienza la Pia Opera»: Regole, 1840, pp. 13-14.~ 268 3, let, 318 212 | Dorotea il 14 Agosto 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore 269 3, let, 319 214 | Dorotea~il 14 Agosto 1840~  ~ Alla Stimatissima Signora 270 3, let, 320 215 | Dorotea il 15 Agosto 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore~ 271 3, let, 321 217 | Venezia il 18 Agosto 1840~  ~ A Monsignore Reverendissimo~ 272 3, let, 322 219 | Dorotea il 19 Agosto 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signor~ 273 3, let, 323 220 | Venezia il 20 Agosto 1840~  ~ All’Eccellentissimo 274 3, let, 324 222 | Dorotea~il 20 Agosto 1840~  ~ A Monsignor Reverendissimo~ 275 3, let, 325 224 | Guardini~ ~Il 21Agosto 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore~ 276 3, let, 326 226 | Dorotea ~il 21 Agosto 1840~  ~ A Monsignore Reverendissimo~ 277 3, let, 327 229 | Dorotea~la notte 21 Agosto 1840~  ~ All’Eccellentissimo 278 3, let, 328 231 | S.ta Dorotea~il 22 Agosto 1840~  ~ Al Reverendissimo Monsignor~ 279 3, let, 329 232 | S.ta Dorotea~il 22 Agosto 1840~  ~ All’Illustre Signor 280 3, let, 330 235 | Venezia il 22 Agosto 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signor 281 3, let, 331 238 | Guardini~ ~Venezia 22 Agosto 1840~Dall’Istituto di S.ta Dorotea~  ~ 282 3, let, 332 240 | S.ta Dorotea~ 25 Agosto 1840~  ~ Alla Stimatissima Signora 283 3, let, 333 242 | S.ta Dorotea il 25 Agosto 1840~  ~ All’Ornatissimo Signor 284 3, let, 334 244 | S.ta Dorotea~il 27 Agosto 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore~ 285 3, let, 335 246 | Eminenza.~ ~ 28 agosto 1840~ ~ ~ ./. Giorno 29: questa 286 3, let, 335 247(13) | dell’Instituto»: Regole, 1840, p. 28; doc. n. 56.~ 287 3, let, 335 248 | Santa Dorotea~ 29 Agosto 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signor 288 3, let, 336 249(6) | Il 1-9-1840, si tenne la riunione delle 289 3, let, 336 250 | S.ta Dorotea il primo 7bre 1840~  ~ Al Molto Rev.do Signore~ 290 3, let, 337 251 | di S.ta Dorotea~il 4 7bre 1840~  ~ All’Illustre Signor 291 3, let, 338 252 | Venezia il cinque 7bre 1840~  ~ All’Illustre Signore~ 292 3, let, 339 254 | Dorotea~il cinque Settembre 1840~  ~ A Sua Eccellenza il 293 3, let, 340 259(10) | di Modena. Morì il 15-9-1840.~ 294 3, let, 340 259 | di S.ta Dorotea~ 7 7bre 1840~  ~ Alla Nobil Donna Contessa 295 3, let, 341 260(2) | di Venezia», venerdì 11-9-1840. Cf. lett. n. 346.~ 296 3, let, 341 260 | S.ta Dorotea 10 7bre 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore~ 297 3, let, 342 261 | S.ta Dorotea~ 11 7bre 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signor 298 3, let, 343 262(3) | aprirono la casa in Crema nel 1840.~ 299 3, let, 343 263 | Venezia il 12 Settembre 1840~  ~ All’Illustre Signore~ 300 3, let, 344 265(6) | diocesano di Verona per l’anno 1840, Verona, Tipografia Vescovile 301 3, let, 344 265 | S.ta Dorotea~il 12 7bre 1840~  ~ Alla Stimatissima Signora 302 3, let, 345 267(5) | 1555; Notizie per l’Anno 1840..., Roma 8 luglio 1840, 303 3, let, 345 267(5) | Anno 1840..., Roma 8 luglio 1840, Stamperia Cracas presso 304 3, let, 345 268 | Venezia il 16 Settembre 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore~ 305 3, let, 346 271 | Dorotea~il 16 Settembre 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore~ 306 3, let, 347 273 | Dorotea~Venezia il 18Settembre 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore~ 307 3, let, 348 276 | Dorotea il 20 Settembre 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore~ 308 3, let, 349 280 | Venezia il 25 Settembre 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore~ 309 3, let, 350 281(3) | lett. n. 349. Le Regole del 1840 stabilivano che le case 310 3, let, 350 282 | Guardini~ ~Venezia li 28 7bre 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore~ 311 3, let, 351 284 | Dorotea~il 29 Settembre 1840~  ~ Al Nobile Signor~Il 312 3, let, 352 286 | Dorotea~il 29 Settembre 1840~  ~ Allo Stimatissimo Signore~ 313 3, let, 353 287 | Dorotea~il 29 Settembre 1840~  ~ Alla Stimatissima Signora~ 314 3, let, 354 289 | Dorotea~il 29 Settembre 1840~  ~ A Suor Maria Eletta4 315 3, let, 355 290 | Dorotea~il 29 Settembre 1840~  ~ Alla Stim.ma Sig.ra 316 3, let, 356 292 | S.ta Dorotea~il 30 8bre 18403~  ~ Al Molto Reverendo 317 3, let, 357 295 | Dorotea~il primo Ottobre 1840~  ~ Alla Venerabile Suor 318 3, let, 358 296(5) | Nel 1840 era vacante il posto di 319 3, let, 358 297 | S.ta Dorotea~il 5 8bre 1840~  ~ A Monsignore Reverendissimo~ 320 3, let, 359 301 | S.ta Dorotea il 7 8bre 1840~  ~ Al Molto Reverendo Signore 321 3, let, 360 303 | Guardini~Venezia li 7 Ottobre 1840~  ~ Al Rev.mo Sig.re~Il 322 3, let, 361 305 | Guardini~ ~Venezia li 7 Ottobre 1840~  ~ Al Molto R.do Sig.re – 323 3, let, 362 306(2) | Forse ce ne fu una anche nel 1840, inviata da don Marco a 324 3, let, 362 308 | Venezia li 10 Ottobre 1840~  ~ Al Molto R.do Sig.re~ 325 3, let, 363 310 | Venezia li 10 Ottobre 1840~  ~ All’Illustre Sig.re~ 326 3, let, 364 312 | Venezia li 10 Ottobre 1840~  ~ All’Illustre Sig.re~ 327 3, let, 365 314 | Venezia li 16 Ottobre 1840~  ~ Alla Stim.ma Sig.ra~ 328 3, let, 366 315(3) | Novembre 1840: cf. lett. nn. 133, 351, 329 3, let, 366 316 | Venezia li 18 Ottobre 1840~  ~ Al Molto R.do Sig.re330 3, let, 367 318(6) | Bisogna leggere 1840 invece di 1843. Questa lettera, 331 3, let, 367 318(6) | alle lett. nn. 351 (29-9-1840), 366 (18-10-1840), e precede 332 3, let, 367 318(6) | 29-9-1840), 366 (18-10-1840), e precede le lett. nn. 333 3, let, 367 318(6) | le lett. nn. 368 (20-10-1840), 369 (24-10-1840), 370 ( 334 3, let, 367 318(6) | 20-10-1840), 369 (24-10-1840), 370 (24-10-1840). L’errore 335 3, let, 367 318(6) | 24-10-1840), 370 (24-10-1840). L’errore ci svela forse 336 3, let, 368 320(7) | Bisogna leggere 1840 invece di 1843: cf. lett. 337 3, let, 369 321(3) | sig. Luigi, morta l’11-10-1840: cf. « Registro dei Morti», 338 3, let, 369 322 | Venezia li 24 Ottobre 1840~  ~ Al Molto R.do Sig.re~ 339 3, let, 370 325 | Venezia li 24 Ottobre 1840~  ~ Al Molto R.do Sig.re~ 340 3, let, 371 327 | Venezia li 25 Ottobre 1840~  ~ Al Molto R.do Sig.re~ 341 3, let, 372 329 | Venezia li 25 Ottobre 1840~  ~ Al Molto R.do Sig.re~ 342 3, let, 373 331 | Venezia li 26 Ottobre 1840~  ~ Alla Stimat.ma Sig.ra~ 343 3, let, 374 333 | Venezia li 26 Ottobre 1840~  ~ Alla Stimat.ma Sig.ra~ 344 3, let, 375 334(1) | lettera del Farina del 27-10-1840, prot. n. 265 (cf. lett. 345 3, let, 375 335 | Venezia li 29 Ottobre 1840~  ~ Al Molto R.do Sig.re~ 346 3, let, 376 337 | Venezia li 30 Ottobre 1840~  ~ Al Molto R.do Sig.re~ 347 3, let, 377 338 | Guardini~Venezia li 4 Novembre 1840~  ~ Al Molto R.do Sig.re – 348 3, let, 378 341 | Venezia li 4 Novembre 1840~  ~ A Monsignore Reverendissimo~ 349 3, let, 379 343 | Dal letto l’8 Novembre 1840~  ~ A Monsignore Reverendissimo~ 350 3, let, 380 345 | Dal letto l’8 Novembre 1840~  ~ Al Molto R.do Padre~ 351 3, let, 381 346 | Guardini~Venezia il 9 Novembre 1840~  ~ A Monsignor R.mo – Il 352 3, let, 382 349 | Venezia il 10 Novembre 1840~  ~ Al Nobile Signore~Il 353 3, let, 383 351 | Venezia il 13 Novembre 1840~  ~ Al Molto R.do Sig.re~ 354 3, let, 384 353 | Guardini~Venezia il 15 Novembre 1840~  ~ Al Molto R.do Sig.re – 355 3, let, 385 355(3) | Cf. Regole, 1840, pp. 13-14 (doc. n. 56, 356 3, let, 385 356 | Venezia il 15 Novembre 1840~  ~ Al Molto R.do Sig.re~ 357 3, let, 386 358 | Venezia il 17 Novembre 1840~  ~ All’Illustre Sig.re~ 358 3, let, 387 360 | Venezia il 17 Novembre 1840~  ~ Al Molto R.do Sig.re~ 359 3, let, 388 362 | Venezia il 18 Novembre 1840~  ~ All’Illustre Signore~ 360 3, let, 389 363(3) | Don Luca nel 1840 fu a Roma in marzo (cf. 361 3, let, 389 364(7) | ripristinati in Venezia (1840), vi fabbricarono accanto 362 3, let, 389 364 | Venezia il 20 Novembre 1840~  ~ A Monsignore R.mo~Il 363 3, let, 390 369 | Venezia li 21 Novembre 1840~  ~ Al Molto R.do Sig.re~ 364 3, let, 391 370 | Guardini~Venezia li 22 Novembre 1840~  ~ A Sua Eccellenza il 365 3, let, 392 372 | Venezia li 23 Novembre 1840~  ~ Al Molto R.do Padre~ 366 3, let, 393 373 | croce +~Venezia li 23 9bre 1840~ ./. 367 3, let, 394 376(13) | Il 20-11-1840, prot. n.286, il Farina 368 3, let, 394 376 | Guardini~Venezia li 24 9bre 1840~  ~ A Monsignore Rev.mo~ 369 3, let, 395 380 | Venezia li 25 Novembre 1840~  ~ Al Molto R.do Sig.re~ 370 3, let, 396 382 | Venezia li 26 Novembre 1840~  ~ A Sua Eccellenza~La 371 3, let, 397 383(2) | sostenuto gli esami il 12-6-1840: cf. lett. n. 293.~ 372 3, let, 397 383 | Venezia li 26 Novembre 1840~~ ./. 373 3, let, 398 384 | Guardini~Venezia li 29 Novembre 1840~  ~ Alla Stimat.ma Sig.ra~ 374 3, let, 399 385 | Venezia li 30 Novembre 1840~  ~ Alla Stimat.ma Sig.ra~ 375 3, let, 400 387 | Venezia li 30 Novembre 1840~  ~ All’Illustre Cavaliere~ 376 3, let, 401 389 | Venezia il Dicembre 1840~  ~ A Sua Eccellenza~Il 377 3, let, 402 391 | Venezia il Dicembre 1840~  ~ Alla Nobile Sig.ra~La 378 3, let, 403 392 | Guardini~Venezia li 4 Dicembre 1840~  ~ A Monsignore R.mo~Il 379 3, let, 404 393(4) | patriarchi. Morì il 1-12-1840 all’età di 86 anni: cf. 380 3, let, 404 395 | Venezia li 4 Dicembre 1840~  ~ Al Molto R.do Sig.re~ 381 3, let, 405 397 | Venezia li 4 Dicembre 1840~  ~ Al Nobile Sig.re~Il 382 3, let, 406 399 | Venezia li 5 Dicembre 1840~  ~ Alla Stimat.ma Sig.ra~ 383 3, let, 407 401 | Venezia li 5 Dicembre 1840~  ~ Alla Stimat.ma Sig.ra – 384 3, let, 408 404 | Venezia li 7 Dicembre 1840~  ~ Al Molto R.do Sig.re~ 385 3, let, 409 406 | Guardini~Venezia li 8 Dicembre 1840~  ~ Alla Stimat.ma Signora~ 386 3, let, 410 408 | Venezia il 10 Dicembre 1840~  ~ A Sua Eminenza~L’Eminentissimo 387 3, let, 411 411 | Venezia li 13 Dicembre 1840~  ~ A Monsignor ReveR.mo~ 388 3, let, 412 412(2) | Dorotea). Morì il 10-12-1840, e in quello stesso giorno 389 3, let, 412 412(4) | Venezia dal 22 al 24 settembre 1840: cf. doc. n. 58.~ 390 3, let, 412 413 | Venezia li 15 Dicembre 1840~  ~ A Monsignore ReveR.mo~ 391 3, let, 413 415 | Guardini~Venezia li 15 Dicembre 1840~  ~ All’Illustre Sig.re – 392 3, let, 414 417 | Venezia li 15 Dicembre 1840~  ~ A Sua Eccellenza~Il 393 3, let, 415 419 | Venezia li 16 Dicembre 1840~  ~ A Monsignore R.mo~Il 394 3, let, 416 420 | con lettera 12 novembre 1840, dal suo Gran Maggiordomo 395 3, let, 416 421 | Guardini~ ~Venezia 17 Dicembre 1840~  ~ Alla Nobile Sig.ra~La 396 3, let, 417 423 | Venezia li 19 Dicembre 1840~  ~ Al Molto R.do Padre~ 397 3, let, 418 427 | Guardini~Venezia li 19 Dicembre 1840~  ~ Al Molto R.do Sig.re – 398 3, let, 419 430(7) | Stampato nell’agosto del 1840: cf. doc. n. 56.~ 399 3, let, 419 430 | Guardini~Venezia li 21 Dicembre 1840~  ~ Al Molto R.do Sig.re400 3, let, 420 431 | Venezia li 21 Dicembre 1840~  ~ A Monsignore R.mo~Il 401 3, let, 421 433 | Venezia il 22 Dicembre 1840~  ~ Alla Preg.ma Sig.ra~ 402 3, let, 422 434(3) | vescovo al governo (14-9-1840) e relativo permesso (18- 403 3, let, 422 434(3) | relativo permesso (18-9-1840), in ASM, Fondo Culto P.M., 404 3, let, 422 434(5) | Luigi per i ragazzi. Nel 1840 invitò a Crema le Figlie 405 3, let, 422 435 | Venezia li 22 Dicembre 1840~  ~ A Monsignore Ill.mo~ 406 3, let, 423 437 | Venezia il 22 Dicembre 1840~  ~ A Monsignore Illustrissimo~ 407 3, let, 424 439 | Venezia il 22 Dicembre 1840~  ~ Al Nobile Sig.re~Il 408 3, let, 425 441 | Venezia il 22 Dicembre 1840~  ~ Allo Stimat.mo Sig.re~ 409 3, let, 426 443 | Venezia li 23 Dicembre 1840~  ~ Alla Stimat.ma Sig.ra~ 410 3, let, 427 444 | Venezia li 24 Dicembre 1840~  ~ All’Illustre Sig.re~ 411 3, let, 428 446 | Guardini~Venezia li 24 Dicembre 1840~  ~ Allo Stimat.mo Sig.re~ 412 3, let, 429 447(1) | Morì a 71 anni il 30-11-1840: cf. V. Spreti, Enciclopedia 413 3, let, 429 448 | Venezia li 28 Dicembre 1840~  ~ A Sua Eccellenza~La 414 3, let, 430 450 | Venezia li 28 Dicembre 1840~  ~ All’Illustre Sig.re ~ 415 3, let, 431 452 | Venezia il 29 Dicembre 1840~  ~ All’Illustre Sig.re~ 416 3, let, 432 454 | Venezia li 29 Dicembre 1840~  ~ All’Illustre Sig.re ~ 417 3, let, 433 456 | Venezia il 29 Dicembre 1840~  ~ A Sua Eccellenza~La 418 3, let, 434 458 | Venezia il 29 Dicembre 18408~  ~ A Monsignore Rev.mo~ 419 3, let, 435 460 | Guardini~Venezia li 31 Dicembre 1840~  ~ A Monsignore Reverendissimo~ 420 3, let, 436 462 | Venezia li 31 Dicembre 1840~  ~ All’Ornat.ma Sig.ra~ 421 3, doc 463 | DOCUMENTI 1840. nn. 39-59.~ ./. Pagina 422 3, doc, 39 466 | Passi~ ~Bergamo li 8 Gen. 1840~ ~~ ./. 423 3, doc, 40 467(4) | benedetta privatamente il 6-2-1840, ed inaugurata solennemente 424 3, doc, 41 468 | A. Farina~Vicenza 1 Feb. 1840~ ./. 425 3, doc, 42 469 | Vienna li 18 Febbraio 1840~ ~ ~~ ./. 426 3, doc, 43 470(4) | Cf. lett. n. 249 (27-2-1840).~ 427 3, doc, 43 470 | Vicenza dall’Istituto~21 Feb. 1840~ ./. 428 3, doc, 44 471 | Venezia~ ~Venezia 13 marzo 1840~ ~Mediante Sovrana Risoluzione 429 3, doc, 45 472(1) | Patr.le al N. 299. 23 Marzo 1840»: ASDR.~Il 24-3-1840, l’ 430 3, doc, 45 472(1) | Marzo 1840»: ASDR.~Il 24-3-1840, l’I.R. Consigliere Aulico 431 3, doc, 45 472 | Spaur3~Venezia 13 marzo 1840~  ~ A Sua Eminenza ~Reverend.a 432 3, doc, 46 473(2) | Il 6-3-1840 il Farina gli aveva scritto: « 433 3, doc, 46 473(3) | con la lettera del 20‑3-1840 (n. 255).~ 434 3, doc, 46 474 | S.to Pon. Terni li 14 Marzo 1840~ ~ ~~ ./. 435 3, doc, 47 475 | dall’Istituto – 23 Marzo 1840~~ ./. 436 3, doc, 48 477 | Dorotea~ ~Venezia 27 Marzo 1840~ ~ ~ ~~ ./. 437 3, doc, 49 479 | Par.~ ~Cembra li 29 Marzo 1840~T.p. Lavis 31 Mar.Venezia 438 3, doc, 50 480 | di S. Dorotea ~30 Marzo 1840~  ~ A Sua Eccellenza Rev.ma ~ 439 3, doc, 51 481 | dall’Istituto – 30 Marzo 1840~~ ./. 440 3, doc, 52 483 | Farina~ ~Vicenza 2 aprile 1840~  ~ Al Molto Rev.do Nobilissimo 441 3, doc, 53 484 | e M.~ ~Roma li 5 Maggio [1840]~Molto Rev.do Sig.re~Sono 442 3, doc, 53 484(2) | Cappellari lo rilasciò il 20-5-1840: cf. ACIVCSVA, VI/61. Inviarono 443 3, doc, 53 484(2) | Venezia card. Monico (12-5-1840), l’arciv. di Genova card. 444 3, doc, 53 484(2) | Placido M. Tadini (10‑5-1840), il vesc. di Savona e Noli 445 3, doc, 53 484(2) | Agostino M. De Mari (12‑5‑1840), il vesc. di Ancona mons. 446 3, doc, 53 484(2) | Antonio M. Cadolini (22‑5‑1840), l’arciv. di Fermo card. 447 3, doc, 53 484(2) | Gabriele Ferretti (23-5-1840), l’arciv. di Vercelli mons. 448 3, doc, 53 484(2) | marchesi D’Angennes (3-6-1840): cf. ACIVCSVA, R/10.~ 449 3, doc, 53 484(3) | Luca e don Marco il 1-5-1840 presentarono al Papa Gregorio 450 3, doc, 54 486(3) | Gregorio XVI il 17-5-1840 approvò la petizione e di 451 3, doc, 54 488 | Genova.~ ~Roma li 22 Maggio 1840~T.p. Roma 22 Mag.Vicenza 452 3, doc, 55 489 | benedizione~Venezia 3 Giugno 1840~ ./. 453 3, doc, 56 490(1) | e stampato a Venezia nel 1840, si conserva solo qualche 454 3, doc, 57 528 | M.~ ~Bergamo, li 24 7bre 1840~ ~Molto Rev.do Sig.re~Leggendo 455 3, doc, 58 530 | Memoria.1~ ~220/I. 169~27 7bre 1840~ ~Il Direttore Antonio Farina 456 3, doc, 58 530 | si portarono il 22 7bre 1840 a Venezia ed ivi visitarono 457 3, doc, 59 531(1) | risponde alla lettera del 5-9-1840 (n. 339).~ 458 3, doc, 59 531 | Dietrichstein~ ~[12 novembre 1840]5~ 459 4, pre 5 | ottenuto all’inizio del 1840 il riconoscimento imperiale 460 4, let, 449 31(3) | vergine e martire, Padova 1840, in , pp. 30. Il Farina 461 4, let, 460 53(3) | partì per Milano il 2-12-1840.~ 462 4, let, 469 74(3) | Il 15-1-1840: cf. docc. nn. 42, 44, 45.~ 463 4, let, 470 77(3) | salute. Nell’autunno del 1840 Irene espresse il desiderio 464 4, let, 475 86(1) | rimase in carica fino al 16-6-1840. Morì a Verona il 5-9-1848.~ 465 4, let, 480 96 | I.R. Delegazione nell’anno 1840 trovarono, con loro sorpresa, 466 4, let, 513 160 | in data del 6 febbraio 1840.~Resta poi Ella in libertà 467 4, let, 528 190(2) | diocesano di Verona per l’anno 1840, cit., p. 34.~ 468 4, let, 556 247(1) | Regia Città di Venezia..., 1840, cit., p. 45; 1841, 1842, 469 4, let, 597 326(1) | burocrazia statale. Nel 1840 era imperiale regio segretario 470 4, let, 600 332(4) | 53 anni.~Nel novembre del 1840 si recò a Venezia insieme 471 4, let, 601 334(2) | successe nel 1835. Fondò (1840) il conservatorio di S. 472 4, let, 608 348(4) | Maestre di Santa Dorotea, 1840, parte I, cap. III, § 1; 473 4, let, 617 368(1) | I.R. Delegazione per l’anno 1840-41 sull’andamento del Convitto 474 4, let, 617 368 | riferibile all’anno Scolastico 1840-41.2~ ~ La Direttrice dell’ 475 4, let, 621 377 | Pellegrini di Dambel, l’anno 1840 il giorno 23 Novembre,2 476 4, let, 621 377 | disse nell’obbligazione del 1840, sua figlia fosse capacitata 477 4, let, 456 468(4) | 29, APSGB). Nel settembre 1840 sostenne a Brescia gli esami 478 4, doc, 60 498(1) | L’8-5-1840, nella parrocchia di S. 479 4, doc, 86 531(4) | di Santa Dorotea, Venezia 1840.~ 480 5, let, 814 255(1) | succursale di S. Andrea (3-9-1840) e poi promosso parroco 481 5, let, 869 349(6) | educanda. La mamma il 4-3-1840 la fece ritornare in famiglia, 482 5, let, 875 363(5) | delle Adoratrici il 27-8-1840. Era molto austera e penitente, 483 5, let, 890 387(7) | pectore e pubblicato il 14-12-1840. Il 16-6-1846 successe a 484 5, let, 919 435(11) | patriarca Monico (12-11-1840) al clero e al popolo della 485 6, let, 1069 80(6) | Comincia il computo dal 1840, quando la casa di Venezia 486 6, let, 1108 139(4) | di Santa Dorotea, Venezia 1840, Tipografia Emiliana.~ 487 6, let, 1162 238(4) | ordinato sacerdote il 13-6-1840 e divenne cooperatore il 488 6, let, 1162 238(4) | divenne cooperatore il 22-8-1840. Don Ciolli, nato a Stenico 489 6, let, 1165 243(5) | Maria di Praglia, e nel 1840 venne nominato vescovo di 490 6, let, 1179 267(3) | Cf. Regole, 1840, p. 23. Nelle disposizioni 491 6, let, 1192 291(4) | stesura, fu pubblicato tra il 1840 e il 1842 con l’aggiunta 492 6, doc, 157 371 | 120 spediti li 20 Luglio 1840 per la vestizione, pagò 493 6, doc, 185 410 | Sovrana Risoluzione 15 Gennaio 1840 si è compiaciuta di permettere 494 6, doc, 185 410 | Governativa Nota 13 Marzo 1840 8960.~Dall’unito rapporto 495 6, doc, 186 411 | Sovrana Risoluzione 15 Genn. 1840 non l’ha permessa che alla 496 6, doc, 193 424 | Sovrana risoluzione 15 Gennaio 1840 diretta ad ottenere di poter 497 6, doc, 199 433 | Delegatizio Decreto 24 Marzo 1840 ad N.7043/201 col quale 498 6, doc, 200 436 | Delegatizio Decreto 24 Marzo 1840 ad N. 7043/201.2~ In conseguenza 499 6, doc, 233 494(3) | superiore il Vescovo»: Regole, 1840, parte Ia, p. 7; «La Congregazione [...]


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL