grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, bib 19 | pp. 131: ASDV, a I. 285; 1839, pp. 26: ASDV, a I. 300.~«
2 1, bib 20 | SS. Apostoli », 14 aprile 1839 – 12 agosto 1847, ms., cm.
3 1, bib 20 | dei Carmini», 15 aprile 1839 – giugno 1850, ms., cm.
4 1, bib 21 | Maria e Donato », 5 febbraio 1839 – 27 febbraio 1844, ms.,
5 1, 1, 1 26 | così ripartite:~1838: n. 17~1839: n. 203~1840: n. 216~1841:
6 1, 1, 1 27 | della lettera del 21 gennaio 1839 (lett. n. 23) e si chiude
7 1, 1, 1 27 | lettera n. 25, del 24 gennaio 1839, porta l’indirizzo: «Al
8 1, 1, 1 27 | lett. n. 60, del 20 aprile 1839, ricorre la parola «Casa»,
9 1, 1, 3 37(34) | del patriarca Monico, 28-1-1839; 10-10-1844; 20-2-1845;
10 1, 2, 2 44 | conforto.~Il 28 ottobre 1839 gli scriveva: «Felice Illuminato,
11 1, 2, 2 45 | Sanfermo, che nell’ottobre del 1839 accompagnò Madre Rachele
12 1, 2, 3 50 | quando il 6 gennaio 1839 le giunse la consolante
13 1, 2, 3 51 | obbedienza».54~Il 9 dicembre 1839 Madre Rachele scrisse a
14 1, 2, 4 60 | Madre Rachele. Il 28 gennaio 1839 ella le scrisse: «Per sua [
15 1, 2, 4 61(99) | Nel marzo del 1839 Madre Rachele scrive a Maria: «
16 1, 2, 4 62 | religiosa. Il 14 ottobre 1839 scriveva alla Madre Olivieri: «
17 1, 2, 4 66 | mattina del 19 settembre 1839, nella casa di Venezia,
18 1, 2, 4 69 | diciassette anni, nel marzo del 1839, aveva già manifestato alla
19 1, 3, 1 74 | iniziato il lavoro.~Luglio 1839: apre la Scuola di carità
20 1, 3, 1 74 | alunne esterne.~19 settembre 1839: rinnova i voti.~8-26 ottobre
21 1, 3, 1 74 | rinnova i voti.~8-26 ottobre 1839: si reca nel Tirolo per
22 1, 3, 2 79(4) | Il 7-6-1839 Madre Rachele scrive alla
23 1, 3, 2 80 | Zanzotti.11~Nell’ottobre del 1839, recatasi nel Tirolo per
24 1, 3, 2 82 | quel periodo! Il 18 giugno 1839 scriveva a don Giuseppe: «
25 1, 3, 3 86 | vedova.~Nell’ottobre del 1839 Madre Rachele, passando
26 1, 3, 4 92(53) | Rachele a don Luca (10-6-1839), n. 86. Il permesso non
27 1, 3, 4 94 | a don Luca.~Il 20 marzo 1839 gli scrisse: «Ho ricevuto
28 1, 3, 4 95 | Luca.~ ./. Il 21 luglio 1839 gli scrive: «Ella mi ordina
29 1, 3, 4 96 | colloquio con Dio. Il 26 agosto 1839 scrive al Farina: «Io sospiro
30 1, 3, 4 96 | rinnovazione dei voti (19 settembre 1839). Madre Rachele riuscì a
31 1, 5, 1 119 | ubbidienza.~Il 28 giugno 1839 scrive alla Madre Carolina
32 1, 5, 2 127(41) | Lett. n. 11. Il 15-11-1839 confidò a don Luca che per
33 1, 5, 2 127 | Quando nell’ottobre del 1839 si allontanò la prima volta
34 1, 5, 3 129 | progressi proseguirono nel 1839 e i superiori ne erano «
35 1, 5, 3 129(51) | dell’Istituto di Vicenza (1839), pp. 4, 15, 20; lett. nn.
36 1, 5, 3 130(55) | Lett. n. 146 (3-10-1839). A don Luca confidava: «
37 1, 5, 4 131 | crede».58~Ancora, l’11 marzo 1839: «Le raccomando (scusi della
38 1, 5, 4 132 | delle suore.~Il 22 aprile 1839 scrisse alla Frassinetti: «
39 1, 5, 4 133 | condizionamenti.~Nell’agosto del 1839, d’accordo con mons. Balbi
40 1, 5, 5 134 | si presentò il 16 gennaio 1839, ma Madre Rachele non la
41 1, 5, 6 139 | inizio l’8 febbraio del 1839, e cominciò a frequentarle
42 1, 5, 7 141 | gradatamente. Nel marzo del 1839, scrisse alla Marini di
43 1, 5, 8 144 | Revedin. Il 1° o il 2 luglio 1839 gli scrisse un biglietto,
44 1, 5, 8 145 | patriarca Monico il 7 ottobre 1839 visitò l’aula e vi trovò
45 1, 5, 9 148 | franchezza il 18 giugno 1839 comunicò al Balbi: «Ho esaminato
46 1, 5, 10 151 | don Marco, il 19 settembre 1839 Madre Rachele rinnovò i
47 1, 5, 10 152 | economa.142~Il 18 dicembre 1839 Madre Rachele inviò al Farina
48 1, 5, 10 153 | e l’amore. Nel marzo del 1839 confidò ad un’amica: «Oh
49 1, 6 155 | NEL TIROLO (8-26 ottobre 1839).~ ~ ~ ~
50 1, 6, 1 155 | di lei.~Il 21 settembre 1839 scrisse alla Olivieri: «
51 1, 7, 1 163 | un anno e mezzo (maggio 1839 – novembre 1840), non ebbe
52 1, 7, 1 164 | fine del mese di luglio del 1839, avvenne il 12 agosto.6~
53 1, 7, 1 165 | religioso il 19 settembre ./. 1839, nello stesso giorno in
54 1, 7, 1 165 | Agostinelli nell’ottobre del 1839 espresse il desiderio che
55 1, 7, 1 165 | trattato a voce.11~Il 7 ottobre 1839, nel comunicare a don Luca
56 1, 7, 1 166 | lettera del 18 dicembre 1839, nella quale Madre Rachele
57 1, 7, 2 174 | Bassano, quando nel ./. 1839 si presentò l’occasione
58 1, 7, 2 174 | Alla fine di agosto del 1839 la Pagani per consiglio
59 1, 7, 2 174 | creatura ». Il 4 settembre 1839 scrisse al curato di Lonato ./.
60 1, 7, 2 175 | progetto. Il 18 settembre 1839 Madre Rachele incoraggiò
61 1, 7, 2 176 | Lonato.61~Il 12 novembre 1839 il Cerabotani, a nome di
62 1, 7, 2 178 | non riuscì.~Il 3 dicembre 1839 il Cerabotani comunicò al
63 1, 7, 2 178 | Madre Rachele il 6 dicembre 1839 la esortò a confidare in
64 1, 7, 3 182 | recò nel Tirolo (ottobre 1839), incontrò sia la Cristani
65 1, 7, 3 182 | le scrisse il 23 novembre 1839.83 Ella rispose, spiegando
66 1, 7, 3 183 | Madre Rachele il 18 dicembre 1839 espresse alla Cristani la
67 1, 8, 1 188 | Balbi con lettera 15 luglio 1839 annunziò al Farina di aver ‘
68 1, 8, 1 188 | Passi, in data 11 marzo 1839».5~Queste affermazioni non
69 1, 8, 1 191 | gli comunicò l’11 marzo 1839: « Scrivo alla Rachele che
70 1, 8, 1 191 | commendatizia (17 aprile 1839) del patriarca Monico, affinché
71 1, 8, 1 191 | il suo iter. Il 28 aprile 1839 l’imperiale regio governo,
72 1, 8, 1 192 | con lettera del 7 maggio 1839, ne interessò il Balbi.19~
73 1, 8, 1 192 | lunga lettera, il 31 maggio 1839 il Balbi fornì alla delegazione
74 1, 8, 1 192 | Perciò il Balbi il 15 luglio 1839 chiese al Farina una copia
75 1, 8, 1 193 | delegazione il 30 settembre 1839 la fece pervenire all’imperiale
76 1, 8, 1 193 | centrale.29 Il 17 dicembre 1839 Madre Rachele scrisse a
77 1, 11, 2 240 | Cocchetti.~Nel novembre del 1839 ella espresse il desiderio
78 1, 12, 2 293 | periodo.~La prima è del marzo 1839. Madre Rachele risponde
79 1, 12, 2 293 | a Venezia, fino al marzo 1839.24~Dinanzi alle insistenze
80 1, 12, 2 294 | insuccesso.~Il 28 giugno 1839 don Luca, di ritorno da
81 1, 12, 2 294(25) | che la lettera sia del 1839.~
82 1, 12, 2 295 | Alla fine di settembre del 1839, ella chiese a Madre Rachele
83 1, 12, 2 295(28) | Marco alla Marini, 19-11-1839, in Guerrini, cit., n. 9,
84 1, 12, 2 296 | bresciana. Il 27 ottobre 1839, di ritorno dal Tirolo,
85 1, 13, 5 329 | Il Farina, il 24 novembre 1839, chiaramente scriveva al
86 1, 15, 1 346 | Istituto religioso e nel 1839 si recò anche a Roma, ma
87 1, 18, 2 408 | cristiani.~Il 31 ottobre 1839 ella chiedeva a Margherita
88 1, 18, 2 415 | ed amato ».50~Il 6 luglio 1839 scriveva a don Andrea Agostinelli: «
89 1, 18, 5 440(167)| scrive in data 26 novembre 1839 questa lettera nella quale
90 1, 19, 8 462(3) | Cf. lett. del 28-6-1839 alla Marini, in P. Guerrini,
91 1, 19 462 | Instituto ».4 Il 2 febbraio 1839 da Venezia scriveva al Farina: «
92 1, 19, 8 462(5) | Allo stesso Farina il 7-9-1839 comunicava: « A Venezia
93 1, 19, 8 467(31) | Lett. del 31-10-1839 ad Anna M. Marovich, ACPV.~
94 1, 19 471 | di Dio, il 12 gennaio del 1839 gli scriveva ancora: « Gli
95 2 472 | Volume II. LETTERE 1838–1839.~ ~ ./.
96 2, pre 6 | documenti degli anni 1838-1839, che segnano l’inizio e
97 2, pre 6 | 8 gennaio – 30 dicembre 1839;~documenti nn. 1 – 38:
98 2, pre 6 | 38: 1809, 1853, 1838-1839.~
99 2, let, 1 9(1) | approvazione sovrana, e nel 1839 il decreto pontificio di
100 2, let, 2 13(5) | per l’Anno Scolastico 1838-1839 » (ASV), figura come superiora
101 2, let, 2 14(10) | p. 17. Si spense il 20-1-1839, all’età di 72 anni.~
102 2, let, 3 17(9) | ginnasio S. Caterina; il 7-3-1839 fu nominato vicario della
103 2, let, 11 42(3) | 1970, pp. 367-368.~Il 7-11-1839 il parroco don Carlo Gidini
104 2, let, 17 62(10) | 1838, pp. 103-104, 124; 1839, p. 6.
105 2, let 63 | LETTERE 1839. 8 gennaio – 30 dicembre.
106 2, let, 18 65(4) | Riunione del 7-1-1839: cf. «Registro mensile delle
107 2, let, 19 67(5) | prima e seconda. Il 19-11-1839 fu inviata dal Farina come
108 2, let, 19 68(7) | 15. Balbi consegnò (24-1-1839) la lettera a Madre Rachele,
109 2, let, 19 68(7) | Essa porta la data del 5-1-1839. L’inesattezza è dovuta
110 2, let, 19 68(7) | delle «Memorie». Il 26-1-1839 don Luca scriveva alla Marini: «
111 2, let, 19 68 | Venezia] Li 11 Gennaio 1839~ ./.
112 2, let, 20 69(3) | Qualche giorno dopo, il 16-1-1839, il patriarca scrisse al
113 2, let, 20 70 | Guardini~ ~Venezia li 11 Gen.io 1839~ ~ A Sua Eminenza~L’Eminentissimo
114 2, let, 21 71(3) | dell’Istituto di Vicenza, 1839, p. 10, annotano: «Sappi,
115 2, let, 21 72 | Guardini~ ~Li 18 Gennaio 1839~T.p. Venezia 19 Gen. – Vicenza
116 2, let, 22 74 | Guardini~ ~Li 18 Gennaio 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora~
117 2, let, 23 75 | Venezia li 21 Gennaio 1839~ ~ Alla Reverenda Madre~
118 2, let, 23 75(4) | Carolina Costanza. L ’8-7-1839 emise la professione solenne.
119 2, let, 24 78 | Venezia li 22 Gennaio 1839~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
120 2, let, 25 79(2) | morte del Piccoli (20-1-1839) fu comunicata alla casa
121 2, let, 25 79(2) | dell’Istituto di Vicenza, 1839, p. 11. Felice De Maria
122 2, let, 25 79(2) | Venezia»: cf. Iunedì 28-1-1839, n. 25. Carlo Bologna dettò
123 2, let, 25 80(4) | della lettera inviata (5-1-1839) dal Dietrichstein al Balbi:
124 2, let, 25 80(5) | di Venezia», sabato 19-1-1839, n. 16.~
125 2, let, 25 80 | Guardini~ ~Li 24 Gennaio 1839~T.p. Venezia 25 Gen. – Vicenza
126 2, let, 26 81 | terminar dell’anno Camerale2 1839 com’è prescritto sarà presentato
127 2, let, 26 81 | S.a Dorotea~il 27 Gen.o 1839~ ~ ~ ~~
128 2, let, 27 83 | Venezia li 28 Gennaio 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora~
129 2, let, 28 86(7) | L’unione fu tenuta il 5-2-1839, e vi partecipò don Luca:
130 2, let, 28 87(9) | Testolin, fu operata il 9-3-1839: cf. lett. nn. 42, 43, 46,
131 2, let, 28 87(9) | ritornare all’Istituto il 19-5-1839: cf. lett. nn. 77, 79. Morì
132 2, let, 28 87 | Venezia li 29 Gennaio 1839~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
133 2, let, 29 88(2) | Il 2-2-1839 don Luca da Venezia scrisse
134 2, let, 29 88(4) | in 8° piccolo, Venezia 1839, Tipografia Emiliana, pp.
135 2, let, 29 88(4) | porta l’admittitur (27-2-1839) del patriarca Monico. L’
136 2, let, 29 89(5) | suore per il novembre del 1839. Oltre al conveniente sostentamento
137 2, let, 29 89(5) | casa fu aperta il 19-11-1839, con Anna Veronese e Caterina
138 2, let, 29 90 | Guardini~ ./. Li 5 Gennaio7 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
139 2, let, 29 90(7) | porta la data 2 febbraio 1839: cf. reg. I [p. 4].~
140 2, let, 30 91(1) | Elisabetta Zineroni. Dal 1839 al 1842 fu alunna nel collegio
141 2, let, 30 92 | Venezia li 2 Febbraio 1839~ ~ Alla Nobile Signora~
142 2, let, 31 94 | Venezia li 7 Febbraio 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora~
143 2, let, 32 95(1) | professione perpetua il 2-8-1839. Fu la prima superiora dell’
144 2, let, 32 96 | Venezia li 8 Febbraio 1839~ ~ Alla Reverenda Madre
145 2, let, 33 98(1) | 8-3-1838, ASDR). Il 10-1-1839, presente don Luca (cf.
146 2, let, 33 98(2) | Frassinetti proseguì. Per gli anni 1839-1845 abbiamo 11 lettere
147 2, let, 33 99 | Venezia li 8 Febbraio 1839~ ~ Alla Reverenda Madre~
148 2, let, 34 101 | Venezia li 8 Febbraio 1839~ ~ Alla Stimatissima Sig.ra~
149 2, let, 35 104 | Venezia li 14 Febbraio 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
150 2, let, 36 105(5) | di Gesù: cf. lett. 11-3-1839 di don Luca al Farina (doc.
151 2, let, 36 106(10) | di Venezia», martedì 19-2-1839, n. 41, pone la morte al
152 2, let, 36 107 | Guardini~ ~Li 15 Febbraio 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
153 2, let, 37 109 | Venezia li 16 Febbraio 1839~ ~ Allo Stimatissimo Signore~
154 2, let, 38 111 | Venezia li 28 Febbraio 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
155 2, let, 39 113 | Rachele Guardini~ ~Li 7 Marzo 1839~T.p. Venezia 7 Mar. – Vicenza
156 2, let, 40 114(2) | dell’Istituto di Vicenza, 1839, cit., p. 21, annotano: «
157 2, let, 40 115 | Rachele Guardini~ ~Li 8 Marzo 1839~T.p. Vicenza 10 Mar.~ ~
158 2, let, 41 117 | Guardini~ ~Venezia Marzo 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora~
159 2, let, 42 120 | Guardini~ ~Venezia li 15 Marzo 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
160 2, let, 43 121(4) | ricorda che il Rima nel 1839 lesse nell’Ateneo Veneto
161 2, let, 43 123 | ne godette.~ ~Li 15 Marzo 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
162 2, let, 44 125 | Rachele~ ~Venezia Marzo 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora~
163 2, let, 45 127 | Guardini~ ~VeneziaMarzo 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora~
164 2, let, 46 128(4) | Massimiliano, deceduto il 16-3-1839: cf. «Gazzetta Privilegiata
165 2, let, 46 128(4) | Venezia», mercoledì 20-3-1839, n. 65.~
166 2, let, 46 129 | Guardini~ ~Venezia li 20 Marzo 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
167 2, let, 46 129(6) | Nel 1839 don Luca predicò in Ancona
168 2, let, 46 129(6) | voce della verità », 18-4-1839. Il 24-31839 da Ancona don
169 2, let, 47 131 | Guardini~ ~Venezia li 20 Marzo 1839~ ~ Allo Stimatissimo Signore~
170 2, let, 48 132(1) | Carolina Avogli Trotti. Il 258-1839 entrò a Verona nell’Istituto
171 2, let, 48 133 | Guardini~ ~Venezia li 21 Marzo 1839~ ~ Alla Nobile Signora~
172 2, let, 49 134(1) | amicizia. Nell’ottobre del 1839, quando si recò nel Tirolo
173 2, let, 49 135 | Rachele Guardini~Venezia Marzo 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora~
174 2, let, 50 137 | Guardini~ ~Venezia Marzo 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora~
175 2, let, 51 138(2) | Giovedì Santo, 28 marzo 1839.~
176 2, let, 51 139 | Guardini~ ~Venezia [27] Marzo 18395~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
177 2, let, 51 139(5) | il 27 Marzo, poichè nel 1839 il Giovedì fu il 28~
178 2, let, 52 140(3) | Giovedì Santo, 28-3-1839: cf. lett. n. 51.~
179 2, let, 52 141 | Maria Rachele ~ ./. 27 Marzo 1839]8~ ~P.S. La prima settimana
180 2, let, 52 141(8) | deduce che fu scritta il 27-3-1839: cf. lett. n. 51, nota 5.~
181 2, let, 53 143 | Guardini~ ~Venezia [28] Marzo 18394~ ~ Al Molto Reverendo
182 2, let, 54 144 | Guardini~ ~Venezia Marzo 1839~ ~ Alla Nobile Signora~
183 2, let, 55 146 | Guardini~ ~Venezia Marzo 1839~ ~Alla Nobile Signora~La
184 2, let, 56 148 | Guardini~ ~Venezia Aprile 1839~ ~ Al Nobile Signore~Il
185 2, let, 57 149 | Guardini~Venezia li 12 Aprile 1839 ~ ~ A Sua Eccellenza –
186 2, let, 58 151 | Guardini~ ~Venezia li 14 Aprile 1839~ ~ A Sua Eccellenza~L’Eccellentissimo
187 2, let, 59 152(1) | 22-23]. Rima eseguì (9-3-1839) il difficile intervento
188 2, let, 59 153 | Guardini~ ~Venezia li 20 Aprile 1839~ ~ All’Eccellentissimo
189 2, let, 60 154(2) | recò all’Istituto il 16-4-1839: cf. lett. n. 62.~
190 2, let, 60 154(4) | raccomandazione del patriarca, 17-4-1839, (doc. n. 23); copia del
191 2, let, 60 154(6) | Giuseppe Monari che il 15-4-1839 assistette alla congregazione
192 2, let, 60 154(6) | porta la data « 15 agosto 1839», invece di 15 aprile. Seguono
193 2, let, 60 154(6) | delle riunioni: 23 maggio 1839, 27 giugno, 25 luglio, 30
194 2, let, 60 154(6) | dalla lett. n. 72 del 9-5-1839.~Il Monari, nato a Castelfranco
195 2, let, 60 155(9) | Il 14-4-1839 don Luca vi presiedette
196 2, let, 60 155 | Guardini~ ~Li 20 Aprile 183911~ ~ Al Molto Reverendo
197 2, let, 60 155(11) | lettera è datata 21 Aprile 1839.~
198 2, let, 61 156(3) | di Venezia», venerdì 19-4-1839, n. 89, [p. 4].~
199 2, let, 61 157 | Guardini~ ~ ~Venezia Aprile 1839~ ~ All’ottima Giovane~La
200 2, let, 62 159 | Guardini~ ~Venezia li 22 Aprile 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora~
201 2, let, 63 161 | Guardini~ ~Venezia li 22 Aprile 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
202 2, let, 64 162(5) | suore emisero i voti il 2-8-1839: cf. Autografi di Santa
203 2, let, 65 165 | Guardini~ ~Venezia li 29 Aprile 18396~ ~ Alla Stimatissima Signora –
204 2, let, 66 166(2) | chirurgico subìto il 9-3-1839 (cf. lett. n. 42), non poté
205 2, let, 66 167 | Guardini~ ~Venezia li 29 Aprile 1839~ ~ Alla mia Carissima Anna
206 2, let, 67 169(6) | passa all’altra del 4-6-1839.~
207 2, let, 67 169 | Guardini~ ~Venezia [5] Maggio 18397~ ~ Al Molto Reverendo
208 2, let, 68 170(5) | Suore Dorotee nell’ottobre 1839 (cf. lett. nn. 153, 157)
209 2, let, 68 170(5) | 157) e ne uscì il 21-12-1839 (cf. lett. n. 212) dopo
210 2, let, 68 171 | Guardini~ ~Venezia li 5 Maggio 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
211 2, let, 69 173 | Guardini~ ~Venezia li 6 Maggio 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora~
212 2, let, 70 175 | Guardini~ ~Venezia Maggio 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora~
213 2, let, 72 179 | Guardini~ ~Venezia li 9 Maggio 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
214 2, let, 73 180(2) | Il 1-3-1839 Gregorio XVI aveva concesso
215 2, let, 74 182 | Guardini~ ~Venezia li 12 Maggio 1839~ ~ All’Eccellentissimo
216 2, let, 75 183 | Guardini~ ~Venezia li 15 Maggio 1839~ ~ All’Illustre Signore~
217 2, let, 76 184(3) | Istituto a Venezia il 12-8-1839, per essere poi destinata,
218 2, let, 76 184(3) | Fece la vestizione il 19-9-1839, prendendo il nome di Maria
219 2, let, 76 185 | Guardini~Venezia li 16 Maggio 1839~ ~ Al Nobile Signore~Il
220 2, let, 77 186(6) | Pia Opera, tenuta il 6-5-1839 da una suora dorotea; o
221 2, let, 78 189 | Guardini~ ~Venezia li 22 Maggio 1839~ ~ Al Molto Reverendo Padre~
222 2, let, 79 190(2) | della Pia Opera. Il 7-6-1839 scriveva al Farina: « Di
223 2, let, 79 190(3) | Scrisse al Farina (7-6-1839): « Ho veduto la canonizzazione.
224 2, let, 79 190(3) | Ripeté alla Marini (28-6-1839) lo stesso pensiero, aggiungendo: «
225 2, let, 79 191(6) | Il 26-5-1839, Gregorio XVI canonizzò
226 2, let, 79 191 | Guardini~ ~Venezia li 27 Maggio 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
227 2, let, 80 195 | Guardini~ ~Venezia li 30 Maggio 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
228 2, let, 81 197 | Guardini~ ~Venezia primo Giugno 1839~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
229 2, let, 83 202 | Guardini~ ~Venezia li 2 Giugno 1839~ ~ Allo Stimatissimo Signore –
230 2, let, 84 203(2) | lett. n. 172). Dal dicembre 1839 come suo direttore appare
231 2, let, 84 204 | Guardini~ ~Venezia li 3 Giugno 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora~
232 2, let, 85 207 | Rachele~ ~Venezia li 7 Giugno 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora~
233 2, let, 86 208(5) | p. 5, leggiamo: « Giugno 1839. In parrocchia dei Santi
234 2, let, 86 210 | Guardini~ ~Venezia li 10 Giugno 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
235 2, let, 87 212 | Guardini~ ~Venezia li 10 Giugno 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora~
236 2, let, 88 213 | di Maria!~ ~Li 10 Giugno 1839~Molto Rever.do Padre,1~Eccomi
237 2, let, 89 217 | Guardini~ ~Venezia li 12 Giugno 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora~
238 2, let, 90 219 | Guardini~ ~Venezia li 12 Giugno 1839~ ~ Al Nobile Signore~Il
239 2, let, 91 222 | Guardini~ ~Venezia li 12 Giugno 1839~ ~ A Monsignor Reverendissimo~
240 2, let, 92 224 | Guardini~ ~Venezia li 18 Giugno 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
241 2, let, 93 226 | Guardini~ ~Venezia li 18 Giugno 1839~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
242 2, let, 94 228 | Guardini~ ~Venezia li 28 Giugno 1839~ ~ Alla Reverenda Madre~
243 2, let, 95 229(2) | Redentore, 2ª ed., Venezia 1839, Tipografia Emiliana, pp.
244 2, let, 95 230 | Guardini~ ~Venezia li 30 Giugno 1839~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
245 2, let, 96 232 | Guardini~ ~Venezia li 4 Luglio 1839~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
246 2, let, 97 234(4) | Fece la professione il 19-9-1839 (cf. lett. n. 145) e uscì
247 2, let, 97 234(5) | Fece la vestizione il 19-9-1839 (cf. lett. n. 145). Le fu
248 2, let, 97 234 | Guardini~ ~Venezia li 4 Luglio 1839~ ~ All’Illustre Signore~
249 2, let, 98 236 | Guardini~ ~Venezia li 6 Luglio 1839~ ~ Al Nobile Signore~Il
250 2, let, 99 238 | Guardini~ ~Venezia li 7 Luglio 1839~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
251 2, let, 100 239 | Guardini~ ~Venezia li 7 Luglio 1839~ ~ All’Illustre Signore~
252 2, let, 101 245 | Guardini~ ~Venezia li 8 Luglio 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
253 2, let, 102 246 | Guardini~ ~Venezia li 10 Luglio 1839~ ~ All’Illustre Signore~
254 2, let, 103 247(2) | noi pervenuta, è del 10-6-1839 (cf. n. 88) e non accenna
255 2, let, 103 247(6) | scritto a don Luca l’8-7-1839: cf. lett. n. 101.~
256 2, let, 104 250(3) | Verona, ove morì il 24-4-1839: cf. ASSFV, Cartella X,
257 2, let, 104 250(4) | Il 25-8-1839, entrò nell’Istituto delle
258 2, let, 104 251 | Guardini~ ~Venezia li 12 Luglio 1839~ ~ Alla Nobile Signora~
259 2, let, 105 253 | Rachele~ ~Venezia li 13 Luglio 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora~
260 2, let, 106 254(3) | di S. Giacomo dall’Orio (1839); successivamente alla Giudecca
261 2, let, 106 255 | Guardini~ ~Venezia li 17 Luglio 1839~ ~ A Monsignor Reverendissimo~
262 2, let, 107 256 | Guardini~ ~Venezia li 17 Luglio 1839~ ~ All’Illustre Signore –
263 2, let, 108 259 | Guardini~ ~Venezia li 21 Luglio 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
264 2, let, 109 261 | Suor Maria Rachele~ ~Li 24-18398~ ~ Al Molto Reverendo
265 2, let, 109 261(8) | trascrizione: Venezia li 24 Luglio 1839: cf. reg. I [p. 57]. La
266 2, let, 110 264 | Guardini~ ~Venezia li 25 Luglio 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
267 2, let, 111 266 | Guardini~ ~Venezia li 27 Luglio 1839~ ~ Al Molto R.do Padre~
268 2, let, 112 268 | Guardini~ ~Venezia li 27 Luglio 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora~
269 2, let, 113 270 | Guardini~ ~Venezia li 4 Agosto 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora~
270 2, let, 114 272 | Guardini~ ~Venezia li 12 Agosto 1839~ ~ Al Nobile Signore ~Il
271 2, let, 115 274 | Guardini~ ~Venezia li 12 Agosto 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
272 2, let, 116 276 | Guardini~ ~Venezia li 13 Agosto 1839~ ~ Al Molto Reverendo Padre~
273 2, let, 117 277(5) | Lasciò l’Istituto il 24-8-1839: cf. lett. n. 123.~
274 2, let, 117 278 | Rachele Guardini~ ~Li 13-7-183910~ ~ Al Molto Reverendo
275 2, let, 117 278(10) | Bisogna leggere 13 agosto 1839, come correttamente si trova
276 2, let, 118 279(4) | patriarca Monico. Questi il 9-8-1839 le scrisse: « Colla gratissima
277 2, let, 118 279(4) | desiderio »: BSPV.~Il 30-6-1839 il patriarca aveva mandato
278 2, let, 118 280 | Guardini~ ~Venezia li 14 Agosto 1839~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
279 2, let, 119 282 | Guardini~ ~Venezia li 17 Agosto 1839~ ~ All’Illustre Signore~
280 2, let, 120 284 | Rachele~ ~Venezia li 18 Agosto 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora~
281 2, let, 121 285 | Gesù e di Maria!~ ~Li 19-7-1839~ ~Caris.ma e Stimatis.ma
282 2, let, 121 285(2) | Marovich al Canal, 24-8-1839, ACPV.~
283 2, let, 122 288 | Guardini~ ~Venezia li 19 Agosto 1839~ ~ All’Illustre Signore~
284 2, let, 123 289 | Gesù e di Maria!~ ~Li 26-7-1839~ ~Molto Rever.do Padre,1~
285 2, let, 124 292 | Guardini~ ~Venezia Agosto 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
286 2, let, 125 294 | Guardini~ ~Venezia li 27 Agosto 1839~ ~ Alle Stimatissime Signore
287 2, let, 126 296 | Guardini~ ~Venezia li 30 Agosto 1839~ ~ All’Illustre Signore~
288 2, let, 127 297(3) | Si svolse il 19 settembre 1839: cf. lett. n. 136.~ ~
289 2, let, 127 297 | Guardini~ ~Li 30 Agosto 1839~T.p. Venezia 31 Ago. – Vicenza
290 2, let, 128 299 | Guardini~ ~Venezia li 4 7bre 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
291 2, let, 129 301 | dei Carmini.7~ ~Li 4 7bre 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
292 2, let, 130 303 | Rachele Guardini~ ~Li 8 7bre 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
293 2, let, 131 305 | Rachele Guardini~ ~Li 12 7bre 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
294 2, let, 132 306 | Rachele Guardini~ ~Li 14 7bre 1839~T.p. Venezia 14 Set. – Vicenza
295 2, let, 133 307(2) | 19-9-1839: cf. lett. nn. 136, 138. ~
296 2, let, 133 308 | Guardini~ ~Venezia li 17 7bre 1839 ~ ~ Al Nobile Signore ~
297 2, let, 134 309 | Guardini~Venezia li 18 7bre 1839~ Alla Stimatissima Signora ~
298 2, let, 135 310 | Guardini~ ~Venezia li 18 7bre 1839~ ~ Al Reverendissimo Sig. –
299 2, let, 136 312(6) | Cf. lett. n. 137. Il 20-9-1839 don Marco scriveva al Farina: «
300 2, let, 136 312 | Rachele~ ~Venezia li 19 7bre 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora~
301 2, let, 137 314 | Guardini~ ~Venezia li 20 7bre 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
302 2, let, 138 316 | Guardini~ ~Venezia li 21 7bre 1839~ ~ Alla Nobile Signora ~
303 2, let, 139 317(2) | restò 20 anni. Morì il 28-9-1839. Il nipote don G. Antonio
304 2, let, 139 317(2) | 130, 131, 132). Il 13-9-1839, insistette anche don Luca: «
305 2, let, 139 318 | Rachele Guardini~ ~Li 21/9 18396~T.p. Venezia 22 Set. –
306 2, let, 139 318(6) | lettera porta la data 22-9-1839: cf. reg. I [p. 76].~ ~
307 2, let, 140 320(8) | nell’Istituto nell’ottobre 1839 (cf. lett. n. 157). Fece
308 2, let, 140 321 | Guardini~ ~ ~Venezia li 24 7bre 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
309 2, let, 141 323 | Guardini~ ~Venezia li 26 7bre 1839~ ~ Al Molto Reverendo Padre ~
310 2, let, 142 325 | Guardini~ ~Venezia li 27 7bre 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
311 2, let, 143 329 | Guardini~ ~Venezia li 28 7bre 1839~ ~ Allo Stimatissimo Signore ~
312 2, let, 144 331 | Guardini~ ~Venezia li 1 8bre 1839~ ~ Allo Stimatissimo Signore~
313 2, let, 145 333 | Guardini~ ~Venezia li 2 8bre 1839~ ~ All’Illustre Signore ~
314 2, let, 146 337 | Guardini~ ~Venezia li 3 8bre 183912~ ~ Al Molto Reverendo
315 2, let, 147 338 | di Maria!~ ~ ~Li 3 8bre 1839~ ~Mia Cara Mamma,1~Ho sentito
316 2, let, 147 338(2) | morte, avvenuta il 28-9-1839: cf. « Registro Civile dei
317 2, let, 147 339(5) | La data: 6 ottobre 1839, segnata nel registro dei
318 2, let, 148 340 | Rachele~Venezia li 3 8bre 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora~
319 2, let, 149 342 | Guardini~ ~Venezia li 3 8bre 1839~ ~ Alla Nobile Signora~
320 2, let, 150 344 | Guardini~ ~Venezia li 3 8bre 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
321 2, let, 151 345 | Guardini~Venezia li 3 8bre 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora –
322 2, let, 152 346 | Guardini~ ~Venezia li 4 8bre 1839~ ~ Al Nobile Signore~Il
323 2, let, 153 349 | Guardini~ ~Venezia li 7 8bre 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
324 2, let, 154 350 | Maria!~ ~La sera dei 11 8bre 1839~Stimatis.ma e Carissima
325 2, let, 155 351 | e di Maria!~ ~Li 14 8bre 1839~ ~Stimatis.ma Sig.ra Direttrice
326 2, let, 156 353 | Guardini~ ~Venezia li 27 8bre 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
327 2, let, 157 354(2) | Opera. Nell’ottobre del 1839, superate le resistenze
328 2, let, 157 356 | Guardini~ ~Venezia li 27 8bre 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
329 2, let, 158 358 | Rachele~ ~Venezia li 28 8bre 1839~ ~ All’Ornatissimo Signore~
330 2, let, 159 360 | Guardini~ ~Venezia li 28 8bre 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora~
331 2, let, 160 361 | Guardini~ ~Venezia li 28 8bre 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
332 2, let, 161 362 | Guardini~ ~Venezia li 29 8bre 1839~ ~ Allo Stimatissimo Signore ~
333 2, let, 162 364 | Rachele~ ~Venezia li 29 8bre 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
334 2, let, 163 366 | Guardini~ ~Venezia li 29 8bre 1839~ ~ Al Molto R.do Sig.re ~
335 2, let, 164 368 | Guardini~ ~Venezia li 29 8bre 1839~ ~ Alla Nobile Signora ~
336 2, let, 165 370 | Rachele Guardini~ ~Li 29 8bre 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
337 2, let, 166 372 | Guardini~ ~Venezia li 29 8bre 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
338 2, let, 167 374 | Guardini~ ~Venezia li 30 8bre 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
339 2, let, 168 376 | Guardini~ ~Venezia li 30 8bre 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
340 2, let, 169 378 | Guardini~ ~Venezia li 31 8bre 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
341 2, let, 170 380 | Guardini~ ~Venezia li 31 8bre 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
342 2, let, 171 381 | Guardini~Venezia li 31 8bre 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora~
343 2, let, 172 383 | Guardini~ ~Venezia li 2 9bre 1839~ ~ Al Molto R.do Signore ~
344 2, let, 173 385 | Andrea~Venezia li 2 9bre 1839~ ~ All’Illustre Signore~
345 2, let, 174 387 | Guardini~ ~Venezia li 4 9bre 1839~ ~ All’Illustre Signore~
346 2, let, 175 389 | Guardini~ ~Venezia li 6 9bre 1839~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
347 2, let, 176 391 | Guardini~ ~Venezia li 9 9bre 1839~ ~ Alla Nobile Signora ~
348 2, let, 177 394 | Guardini~ ~Venezia li 9 9bre 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
349 2, let, 178 396 | Guardini~ ~Venezia li 10 9bre 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
350 2, let, 179 398(5) | Nel 1839 a Cembra erano cappellani
351 2, let, 179 398 | Guardini~ ~Venezia li 12 9bre 1839~ ~P.S. Ho lasciato aperta
352 2, let, 180 400 | Gesù~ ~Venezia li 12 9bre 1839~ ~ Alla Diletta del Signore ~
353 2, let, 181 401(2) | risulta dalla fattura del 7-8-1839 di Giuseppe Kier, litografo
354 2, let, 181 402 | Guardini~ ./. Li 13 9bre 18396~ ~P.S. La prego di salutare
355 2, let, 182 405 | Guardini~ ~Venezia li 15 9bre 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
356 2, let, 183 406 | Guardini~ ~Venezia li 15 9bre 1839~ ~ All’Illustre Signore ~
357 2, let, 184 408 | Guardini~ ~Venezia li 15 9bre 1839~ ~ Allo Stimatissimo Signore~
358 2, let, 185 409 | Guardini~ ~Venezia li 16 9bre 1839~ ~ Al Molto Reverendo Padre~
359 2, let, 186 410 | Guardini~ ~Venezia li 21 9bre 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora~
360 2, let, 187 411 | Guardini~ ~Venezia li 21 9bre 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
361 2, let, 188 412 | Guardini~ Venezia li 23 9bre 1839~ Alla Nobile Sig.ra~La Sig.ra
362 2, let, 189 414 | Guardini~ ~Venezia li 23 9bre 1839~ ~ Al Molto Reverendo Sig.re ~
363 2, let, 190 415 | Guardini~ Venezia li 24 9bre 1839~ ~Al Molto Reverendo Signore –
364 2, let, 191 417 | Guardini~ ~Venezia li 24 9bre 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
365 2, let, 192 419 | Guardini~ ~Venezia li 24 9bre 1839~ ~ Al Molto Reverendo Sig.re ~
366 2, let, 193 422 | Guardini~ ~Venezia li 26 9bre 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
367 2, let, 194 423(3) | fondazione di una casa (19-11-1839): cf. lett. n. 29, nota
368 2, let, 194 424(7) | altra sua lettera del 27-4-1839 alla Veronese (cf. n. 65)
369 2, let, 194 424 | Guardini~ ~Venezia li 26 9bre 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
370 2, let, 195 425(2) | era passata a Schio (19-11-1839), per aprirvi una casa filiale (
371 2, let, 195 426(3) | sacerdote il 20-12-1834, dal 1839 al 1844 fu catechista della
372 2, let, 195 427 | Guardini~ ~Venezia li 26 9bre 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
373 2, let, 196 429(5) | 12-1807 e morto il 16-10-1839; e Caterina, nata il 10-
374 2, let, 196 429(5) | 12-1805 e morta il 14-11-1839: cf. « Libro degli atti
375 2, let, 196 429(8) | ordinato sacerdote il 25-5-1839. Nel 1841 fu nominato rettore
376 2, let, 196 430 | Guardini~ ~Venezia li 3 xbre 1839~ ~ Allo Stimatissimo Signore ~
377 2, let, 197 432 | Guardini~Venezia li 3 xbre 1839~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
378 2, let, 198 435 | Guardini~ ~Venezia li 5 xbre 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
379 2, let, 199 437 | Rachele~ ~Venezia li 6 xbre 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
380 2, let, 200 439 | Guardini~ ~Venezia li 6 xbre 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
381 2, let, 201 441 | Guardini~ ~Venezia li 6 xbre 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
382 2, let, 202 444 | Guardini~ ~Venezia li 8 xbre 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
383 2, let, 203 446 | Rachele~ ~Venezia li 9 xbre 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora~
384 2, let, 204 448 | Rachele~ ~Venezia li 9 xbre 1839~ ~ All’Ornatissimo Sig.re ~
385 2, let, 205 449(2) | Denno (1811-1887), che nel 1839 era cooperatore a Sanzeno.~
386 2, let, 205 450 | Guardini~ ~Venezia li 11 xbre 1839~ ~ Allo Stimatissimo Signore ~
387 2, let, 206 452 | Guardini~ ~Venezia li 12 xbre 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
388 2, let, 207 454 | Guardini~ ~Venezia li 17 xbre 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
389 2, let, 208 457 | Rachele Guardini~ ~Li 18 xbre 1839~T.p. Venezia 20 Dec. – Vicenza
390 2, let, 209 459 | Guardini~ ~ ~Venezia li 18 xbre 1839~ ~ Allo Stimatissimo Signore~
391 2, let, 210 461 | Guardini~ ~Venezia li 18 xbre 1839~ ~ Alla Nobile Signora~
392 2, let, 211 463 | Guardini~ ~Venezia li 22 xbre 1839~ ~ Alla Nobile Signora ~
393 2, let, 212 465 | Guardini~ ~Venezia li 22 xbre 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
394 2, let, 213 467 | Guardini~ ~Venezia li 22 xbre 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
395 2, let, 214 469 | Guardini~ ~Venezia li 22 xbre 1839~ ~ Al Molto Reverendo Padre ~
396 2, let, 215 470 | Guardini~Venezia li 23 xbre 1839~ ~ Alla Stimatissima Signora –
397 2, let, 216 472 | Guardini~ ~Venezia li 26 xbre 1839~ ~ Alla Reverenda Madre~
398 2, let, 217 473 | Guardini~Venezia li 27 xbre 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
399 2, let, 218 476 | Guardini~ ~Venezia li 28 xbre 1839~ ~ Allo Stimatissimo Signore~
400 2, let, 219 478 | Guardini~Venezia li 30 xbre 1839~ ~ A Mons. Rev.mo – Il
401 2, let, 220 479 | Guardini~ ~Venezia li 30 xbre 1839~ ~ Alla Nobile Signora ~
402 2, doc 481 | DOCUMENTI 1838–1839. nn. 1–38.~ ./. Pagina bianca]~
403 2, doc, 10 500(2) | pubblicata a Brescia nel 1839, dalla stessa tipografia.
404 2, doc, 10 501(3) | visitarla nell’ottobre del 1839, ne diede notizia alla Marovich,
405 2, doc, 10 501(3) | Marovich, la quale il 30-10-1839 scrisse al patriarca Monico: «
406 2, doc, 13 508(3) | a 105 e il 21 settembre 1839 a 1452. Madre Rachele aderì
407 2, doc, 15 513 | Dietrichstein~ ~Vienna, 5 Gennaio 1839~ ./.
408 2, doc, 16 514(1) | dell’Istituto di Vicenza, 1839, p. 10.~
409 2, doc, 16 514(2) | dell’Istituto di Vicenza, 1839, cit., p. 6.~
410 2, doc, 16 514 | Patr.a~Venezia 16 Gennaio 1839~ ~ R.do Sig. D. Antonio
411 2, doc, 17 515(1) | dell’Istituto di Vicenza, 1839, pp. 14-15, si legge: «Quanto
412 2, doc, 17 515(2) | L’11-1-1839 Madre Rachele aveva informato
413 2, doc, 17 516(3) | Memorie storiche» di Vicenza, 1839, pp. 15-16, si annota: «
414 2, doc, 17 517 | Patr.a~ ~Venezia 28 Gennaio 1839~ ~ ~~ ./.
415 2, doc, 18 518 | e M.~ ~Venezia li 2 Feb. 1839~ ~Stimat.mo e Rev.do Amico
416 2, doc, 18 518(2) | dell’Istituto di Vicenza, 1839, p. 15, annotano: «Ora con
417 2, doc, 18 518(5) | Memorie storiche» di Vicenza, 1839, p. 10, si legge: «Mons.
418 2, doc, 18 518(6) | Le «Memorie storiche», 1839, p. 15, annotano: «Furono
419 2, doc, 19 521 | Passi~ ~Ancona li 11 Marzo 1839~T.p. Stato Pontificio… –
420 2, doc, 20 523(5) | dell’Istituto di Vicenza, 1839, pp. 17-18, accennano ai
421 2, doc, 20 524 | notte.~ ~Ancona li 24 Marzo 1839~ ~ ~ ~~ ./.
422 2, doc, 21 525 | Passi~Venezia li 10 Aprile 1839~ ./.
423 2, doc, 22 526(1) | diretta dal patriarca il 17-4-1839 allo stesso viceré: cf.
424 2, doc, 23 527 | Patr.a~ ~Venezia 17 Aprile 1839~~ ./.
425 2, doc, 24 528 | Governo – Venezia 28 aprile 1839~Urgente~A Monsignore Arciprete
426 2, doc, 25 529 | Provinciale.1~ ~Venezia 31 Maggio 1839~ ~Alla Ces. Reg. Delegazione
427 2, doc, 25 529(1) | ASV. La minuta (18-5-1839) è in ACPV.~
428 2, doc, 26 533 | Maria!~ ~Roma li 7 Giugno 1839~il dì del S. Cuore~ ~Molto
429 2, doc, 26 533(2) | lode dell’Istituto: 1-3-1839. Cf. Regole dell’Instituto
430 2, doc, 27 535 | Provinciale~Venezia 8 Giugno 1839~ p. l’I.R. Consigliere Aulico,~
431 2, doc, 28 537 | Balbi~ ~Venezia 15 Luglio 1839~ ~ ~~ ./.
432 2, doc, 29 538 | Viva G. e M.~ ~Li 27 Luglio 1839~Molto Rev.do Sig.re~Rispondo
433 2, doc, 30 540 | Provinciale.1~ ~Venezia 31 Agosto 1839~ ~Ces. Reg. Delegazione
434 2, doc, 31 542 | e M.~ ~Bergamo li 7 7bre 1839~ ~Molto Rev.do Sig.e ed
435 2, doc, 32 545 | Venezia/Sagrado 30 settembre 1839~ p. l’I. R. Consigliere
436 2, doc, 33 546 | M.~ ~Bergamo li 30 8bre 1839~ ~Molto Rev.do Sig.re~Ho
437 2, doc, 34 550 | Curato~ ~Lonato 12 9bre 1839~ ~ Al M. R.do Sig.re~Il
438 2, doc, 35 552 | Vescovile~ ~Vicenza 24 9bre 1839~P.S. La Sua quantunque datata
439 2, doc, 36 555 | Curato~ ~Lonato li 3 xbre 1839~ ~ ~~ ./.
440 2, doc, 37 557 | Farina~ ~Vicenza 11 xbre 1839~ ~ Al Rev.do Signore~Il
441 3, let, 229 27(6) | Dorotea »: cf. lett. del 16-12-1839 di don Marco alla Marini,
442 3, let, 229 27(6) | segnato 1838, invece di 1839.~La Pia Opera era stata
443 3, let, 255 80(6) | 1837) arcivescovo. L’8-7-1839 fu creato cardinale e nel
444 3, let, 303 181(3) | talento, fu superiora dal 1839 al 1842. Dopo tre anni di
445 3, let, 311 197(8) | Il 3-10-1839, Madre Rachele riferì a
446 3, let, 422 434(4) | Fin dal 1839 la Pia Opera esisteva nella
447 3, doc, 39 465(2) | lett. di don Marco del 16-12-1839, in P. Guerrini, Le Dorotee
448 3, doc, 39 465(3) | Il 19-11-1839 era stata ivi aperta una
449 3, doc, 43 470(5) | iniziata nel mese di aprile 1839: cf. doc. n. 21.~
450 4, let, 450 33(1) | Autumnalibus 1812 usque ad annum 1839», ms., ACVB. Fu economo
451 4, let, 468 72(9) | storico-polemiche, 10 voll., 1837-1839. Morì a Lugano il 7-3-1848.
452 4, let, 486 109(5) | professione religiosa il 27-2-1839. Nel 1860 passò alle Missioni
453 4, let, 547 228(10) | tit. di Nazianzo e nel 1839 patriarca latino di Costantinopoli.
454 4, let, 575 281(4) | Marco alla Marini, 19-11-1839, in P. Guerrini, Le Dorotee
455 4, let, 639 418(4) | Carolina Maria, nata il 31‑1‑1839.~
456 4, let, 470 492(1) | Istituto di Genova il 28-4-1839. Fece la vestizione il 12-
457 4, let, 470 492(1) | Fece la vestizione il 12-11-1839 e la prima professione il
458 4, doc, 60 497(1) | della Santa Sede 1 marzo 1839.~2° Dal Parroco di S. Isaia
459 4, doc, 60 498 | con decreto del 1° Marzo 1839»~ ~L’Istituto ha per Superiore
460 5, let, 711 67(7) | Redolfi si unirono (17-10-1839) le sorelle Giulia e Caterina
461 5, let, 786 201(1) | Fu guardiano a Cles (1837-1839; 1849-1850) e a Cavalese (
462 5, let, 786 201(1) | e a Cavalese (1833-1836; 1839-1844; 1851-1854; 1856, 1859-
463 5, let, 842 301(2) | sacerdote a Ferrara nel 1839. Morì il 20-5-1847 nel convento
464 5, let, 856 318(4) | ordinato sacerdote e nel 1839 divenne parroco di S. Luca
465 5, let, 890 387(7) | Nel concistoro del 23-12-1839 fu creato cardinale in pectore
466 5, let, 921 438(1) | ove fu eletto prevosto nel 1839. Favorì lo sviluppo economico
467 5, doc, 109, alA, p. 648 | all’Istituto fino dall’Anno 1839» un decreto di lode.~Il
468 5, doc, 113 660(2) | ministero parrocchiale. Il 7-11-1839 entrò nella Compagnia di
469 6, let, 1145 211(6) | di S. Caterina. Il 3-11-1839 entrò nel convento dei Francescani
470 6, doc, 145 352(6) | Decreto di lode del 1-3-1839, in S. Rumor, L’Istituto
|