grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, bib 20 | Venezia», mss., cm. 19×28, aa. 1841 o 1842, 1843-1848, 1851:
2 1, bib 21 | Carmine », Padova, 6 ottobre 1841 – 19 novembre 1893, ms.,
3 1, bib 21 | Archidiocesi di Venezia per l’anno 1841, Venezia, Tipografia Patriarcale
4 1, bib 23 | Tipografia Ferrando, Genova 1841.~ ./. Pagina bianca]~
5 1, 1, 1 26 | 1839: n. 203~1840: n. 216~1841: n. 181~1842: n. 60~1843:
6 1, 1, 1 28 | Rachele Guardini dal 4 genn. 1841 al novem. 1841».~Il registro
7 1, 1, 1 28 | dal 4 genn. 1841 al novem. 1841».~Il registro si compone
8 1, 1, 1 28 | 180 lettere, dal 4 gennaio 1841 (lett. n. 437) al 29 novembre
9 1, 1, 1 28 | lett. n. 437) al 29 novembre 1841 (lett. n. 616), ./. alla
10 1, 1, 1 29 | lettera del 29 novembre 1841, mentre il reg. III si apre
11 1, 1, 3 37(34) | Dietrichstein, 12-11-1840; 24-7-1841 (cf. docc. nn. 59, 62);
12 1, 2, 3 52(59) | lettere fino all’agosto del 1841 (cf. nn. 470, 514, 551).~
13 1, 2, 3 53 | e di riparazione.62~Nel 1841 si presentò l’occasione
14 1, 2, 4 67 | vi si recò il 17 febbraio 1841, accompagnata da don Luigi
15 1, 2, 4 67(128)| Alcuni giorni dopo, il 13-6-1841, scrisse alla mamma: «Raccomandate
16 1, 2, 4 67(128)| n. 522. Ancora, il 17-8-1841: «Anche la Marietta, mi
17 1, 3, 1 74 | Pia Opera.~28 settembre 1841: rinnova i voti; lascia
18 1, 3, 1 74 | delle novizie.~2 ottobre 1841: accompagna a Padova due
19 1, 3, 2 78 | Zanatta di Riva. Il 23 aprile 1841 le scriveva: «Io l’assicuro
20 1, 3, 3 82 | equilibrio. Il 22 maggio 1841 scrive a don Marco: «L’assicuro
21 1, 5, 9 149 | Gregorio XVI (19 maggio 1841): «Noi [...] commendiamo,
22 1, 7, 1 172 | Vicenza.42~Il 1° gennaio 1841 il Farina pregò don Giuseppe
23 1, 7, 1 172(43) | Cf. prot. 3/2, a. 1841, ASDV.~
24 1, 7, 1 172(44) | Cf. prot. 2/1, a. 1841, ASDV.~
25 1, 7, 1 172(45) | Cf. prot. 4-1-1841, ASDV; lett. n. 438 del
26 1, 7, 1 172(45) | ASDV; lett. n. 438 del 6-1-1841 di Madre Rachele al Farina.~
27 1, 7, 1 173(47) | Cf. prot. 52/40, a. 1841, ASDV.~
28 1, 7, 1 173(49) | Cf. prot. 62/49, a. 1841, ASDV.~
29 1, 7, 1 173(51) | Cf. prot. 89/68, a. 1841, ASDV.~
30 1, 7, 2 179 | nell’aprile prossimo anno 1841, ./. al quale tempo, 6
31 1, 7, 2 181 | redimerla ».74~Ancora nel luglio 1841: « Io la prego di perseverare
32 1, 7, 3 184 | mutò parere e il 24 marzo 1841 entrò a Verona nell’Istituto
33 1, 9 199 | preparazione. Il 25 ottobre 1841 scrisse a mons. Giovanni
34 1, 9, 1 200 | Dal 18 al 22 febbraio 1841 predicò nella parrocchia
35 1, 9, 1 200(3) | Ecclesiastica, cartone 264, a. 1841, tit. 3°, fasc. 4.~
36 1, 9, 1 201(5) | Ecclesiastica, cartone 264, a. 1841, tit. 3°, fasc. 4.~
37 1, 9, 1 201 | Oppizzoni, che il 20 febbraio 1841 concesse il decreto per
38 1, 9, 1 202 | inizio dopo la Pasqua del 1841, con un corso di esercizi
39 1, 9, 1 203 | Dorotea ».15~Il 19 aprile 1841 Madre Rachele scrisse a
40 1, 9, 1 203 | del carteggio dal dicembre 1841 al novembre 1842 non ci
41 1, 10, 1 215 | Signore ».7~Nel gennaio del 1841 Madre Rachele pregò don
42 1, 10, 1 215 | Finalmente nell’estate del 1841 fu stabilito il tempo per
43 1, 10, 1 216 | incontro con il vescovo nel 1841. Insieme con lui vi avrebbero
44 1, 10, 1 216 | Troilo lo pone nel luglio del 1841, senza precisare il giorno.
45 1, 10, 1 216 | con quello del 13 ottobre 1841, quando le suore già erano
46 1, 10, 2 218 | avvenne il sabato 2 ottobre 1841.21~Nell’attesa di avere
47 1, 10, 2 219(24) | Carmine » [Padova, 6 ottobre 1841 – 1 novembre 1893], cit.,
48 1, 10, 2 220 | Istituto.~Il 13 novembre 1841 scrisse alla Melchiori: «
49 1, 10, 3 221 | Venezia e Padova dal dicembre 1841 a tutto il mese di ottobre
50 1, 11, 2 240 | lettera del 19 settembre 1841.~ ./. Il p. Angelo Taeri,
51 1, 11, 2 245 | Infatti, il 13 novembre 1841 la Cocchetti scrisse alla
52 1, 11, 3 250(32) | data [Calcinate 15 Sett. 1841]: cf. ibid., lett. n. 32,
53 1, 12, 2 290 | circa un anno: dicembre 1841 – novembre 1842. È proprio
54 1, 12, 2 298 | di Venezia.~Il 3 febbraio 1841 scrive alla Marini di istruirle
55 1, 12, 2 299 | Madre Rachele del febbraio 1841 devono essere state di sprone
56 1, 12, 2 301 | successivo, il 17 aprile 1841, le comunica la consolante
57 1, 12, 2 301 | quel mese di aprile del 1841, due di don Marco permeate
58 1, 12, 2 302 | All’inizio di maggio del 1841, le sorelle Roberti entrarono
59 1, 12, 2 302 | trasmise il 29 settembre 1841, al termine degli esercizi
60 1, 12, 2 303 | e dubbi. Il 25 novembre 1841 don Marco comunica alla
61 1, 12, 2 304 | Intanto, il 3 dicembre 1841 la Marini confermò la risoluzione
62 1, 12, 2 304(48) | Lett. del 17-12-1841: ASDR, in Guerrini, n. 39,
63 1, 13, 1 316 | apertavi nel settembre del 1841. Madre Rachele aveva intenzione
64 1, 14, 2 342(29) | Genova.~– Si afferma che nel 1841 le sorelle Roberti e la
65 1, 14, 2 342(29) | Forlì viene riferita al 19-2-1841. Per la verità, in quell’
66 1, 18, 4 426 | di letto, il 23 settembre 1841, scrisse alla mamma: « Io
67 1, 18, 4 427 | Cristo.109~Nell’agosto del 1841 confessa a don Luca: « Sì,
68 1, 19, 8 462(4) | Lett. del 3-3-1841 alla Marini, in P. Guerrini,
69 1, 19 462 | spirituali.~Il 25 febbraio 1841 Madre Rachele gli scrive: «
70 1, 19, 8 462(6) | Lett. del 3-3-1841, in P. Guerrini, cit., n.
71 1, 19, 8 463(8) | Cf. lett. del dicembre 1841 alla Marini, in P. Guerrini,
72 1, 19, 8 467(33) | Lett. del 31-7-1841 al maggiordomo Maurizio
73 1, 19, 8 469(39) | Dietrichstein il 24-7-1841 le scrive: « Sua Maestà
74 2, let, 1 9(1) | seminario diocesano e nel 1841 venne nominato canonico
75 2, let, 1 10(4) | Pia Opera, Venezia, aa. 1841-1851. Nominato direttore
76 2, let, 2 12(3) | Opera di Venezia, cit., aa. 1841-1851; ivi è detta Micheli.
77 2, let, 3 16(6) | Nicola da Tolentino. Il 24-7-1841 divenne canonico residenziale
78 2, let, 3 18(12) | Oltre che assistente, dal 1841 al 1843 e nel 1845 fu anche
79 2, let, 16 58(3) | della Pia Opera, cit., aa. 1841 (1842), 1843.~
80 2, let, 33 98(1) | emise i voti semplici. Nel 1841 fondò la casa di Roma. Il
81 2, let, 37 108(1) | Leopoldina. Morì il 30-5-1841: cf. «Registro Morti», vol.
82 2, let, 48 132(1) | prima professione il 19-9-1841, e quella perpetua il 23-
83 2, let, 56 147(1) | 1-1911), Antonia (n. 1-5-1841, m. 9-1-1888): cf «Stato
84 2, let, 63 160(4) | S. Cassiano a partire dal 1841 (1842); in essi figura come
85 2, let, 76 184(1) | 114, 115). Morì il 18-8-1841. Nel suo testamento dispose
86 2, let, 76 184(3) | passò nel febbraio del 1841 all’Istituto di Vicenza (
87 2, let, 83 201(5) | e Libreria Pirotta e C., 1841, pp. 40-41.~
88 2, let, 91 220(4) | Gervasio e Protasio, e infine (1841) nell’ex monastero annesso
89 2, let, 97 234(5) | Dorotea a Venezia. Il 15-9-1841 sostenne gli esami per l’
90 2, let, 99 237(4) | Ecclesiastico, cit., Venezia 1841, p. 38; 1848, p. 45). Morì
91 2, let, 101 244(15) | iniziò il noviziato nel 1841 ed il 9-6-1842 emise la
92 2, let, 116 275(3) | tra il 1838 e il 1849. Dal 1841 al 1846 fu contemporaneamente
93 2, let, 140 320(8) | prima professione il 28-9-1841 (cf. lett. nn. 585, 596).
94 2, let, 140 320(8) | 585, 596). Nell’ottobre 1841 fu inviata a Padova (cf.
95 2, let, 149 342(3) | cf. prospetti aa. 1834, 1841-1844.~
96 2, let, 153 348(8) | settimana di settembre del 1841 predicò gli esercizi spirituali
97 2, let, 157 354(2) | prima professione il 28-9-1841 (cf. lett. n. 585). Si segnalò
98 2, let, 157 355(6) | trasferito ad Arco, ove morì (5-9-1841): cf. Memorie al tempo dell’
99 2, let, 157 355(6) | Arciprete Angeli dal 1831 al 1841, in Cronaca di Arco dell’
100 2, let, 164 367(1) | 181-185).~Accettata (24-3-1841) nell’Istituto delle Sorelle
101 2, let, 196 429(8) | sacerdote il 25-5-1839. Nel 1841 fu nominato rettore della
102 2, let, 197 431(5) | Archidiocesi di Venezia per l’anno 1841, cit., p. 38.~
103 2, let, 206 451 | nell’aprile prossimo anno 1841, al quale tempo, 6 mesi
104 3, let, 254 77(7) | coll. 1063-1065.~Il 3-3-1841, don Luca scriveva alla
105 3, let, 255 79(4) | appena si stabilirono a Roma (1841), assunsero subito la direzione
106 3, let, 289 150(1) | la data della lettera 2-6-1841, e quella di arrivo 14-7-
107 3, let, 289 150(1) | e quella di arrivo 14-7-1841. Nell’annotazione si legge: «
108 3, let, 289 150(1) | della lettera, segnando 1841 invece di 1840.~
109 3, let, 303 181(3) | di Venezia (1840, p. 67; 1841, p. 37; 1842, p. 37) è detta
110 3, let, 306 186(1) | Dorotee di Venezia. Nel maggio 1841 si recò a Brescia presso
111 3, let, 306 186(1) | lettere del 5 e del 14 maggio 1841 di don Marco, in P. Guerrini,
112 3, let, 319 214(4) | Il 17 maggio 1841, per via di mare, Paola
113 3, let, 329 232(3) | altro Istituto. Il 24-3-1841 entrò tra le Sorelle Minime
114 3, let, 340 255(1) | Città di Venezia», 1832, [1841 o 1842], 1843, cit. Morì
115 3, let, 342 261(1) | a Lorenzago dal 1836 al 1841: cf. ACDB, Sezione A/Rep.
116 3, let, 351 284(11) | e Libreria Pirotta e C., 1841, p.191. Ritroviamo in questo
117 3, let, 356 291(1) | secolarizzato con decreto del 15-9-1841. Morì a Venezia il 16-5-
118 3, let, 362 306(2) | Bergamo, Stamperia Natali, 1841, cm. 17¥10, pp. 22. All’
119 3, let, 390 365(4) | della Pia Opera.~Il 2-10-1841, Madre Rachele accompagnò
120 3, let, 419 428(2) | Entrata nell’Istituto il 30-3-1841, fece la vestizione nell’
121 3, let, 419 428(3) | Entrò nell’Istituto il 30-3-1841 e fece la vestizione il
122 3, doc, 57 528(3) | nominato canonico il 16-2-1841. Il 24 febbraio il Bragato
123 3, doc, 57 528(3) | con dispaccio del 20-3-1841, n. 9311/1378, fu comunicata
124 4 531 | VOLUME IV. LETTERE (1841-1842)~ ~ ./.
125 4, pre 5 | Madre Rachele negli anni 1841-1842. Sono 241, ripartite
126 4, pre 5 | 4 gennaio al 29 novembre 1841; 60 del 1842.~Non ci è pervenuta
127 4, pre 5 | del mese di dicembre del 1841. Maggiore e più vistosa
128 4, pre 6 | espansione.~ ./. Negli anni 1841-1842 si susseguirono le
129 4, pre 6 | si riferiscono agli anni 1841-1842 e sono utili per lo
130 4, let 7 | LETTERE 1841. 4 gennaio – 29 novembre.
131 4, let, 437 9 | Dorotea~Venezia li 4 Gennaio 1841~ ~ Allo Stimatissimo Signore~
132 4, let, 438 10(2) | il Farina il 1 gennaio 1841 (prot. n. 2) le aveva comunicato
133 4, let, 438 10 | Dorotea~Venezia li 6 Gennaio 18414~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
134 4, let, 439 11(1) | poi parroco di Livo e dal 1841 al 1855 fu arciprete di
135 4, let, 439 12 | Dorotea~Venezia li 6 Gennaio 1841~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
136 4, let, 440 13(2) | Entrò nell’Istituto il 20-3-1841 e fece la vestizione il
137 4, let, 440 14 | Dorotea~Venezia li 8 Gennaio 1841~ ~ Al Molto R.do Signore~
138 4, let, 441 16 | Dorotea~Venezia li 11 Gennaio 1841~ ~ Alla Nobile Signora~
139 4, let, 442 17 | Venezia li 11 Gennaio 1841~ ~ Alla Nobil Donna~La
140 4, let, 443 19 | Dorotea~Venezia li 12 Gennaio 1841~ ~ All’Illustre Signore ~
141 4, let, 444 20 | Dorotea ~Venezia li 13 Gennaio 1841~ ~ Alla Nobile Signora –
142 4, let, 445 23 | Dorotea ~Venezia li 15 Gennaio 1841~ ~ Al Molto R.do Signore ~
143 4, let, 446 25 | Dorotea ~Venezia Gennaio 1841~ ~ Al Nobile Signore ~Il
144 4, let, 447 28 | Dorotea ~Venezia Gennaio 184115~ ~ Al Molto R.do Signore ~
145 4, let, 448 30 | Dorotea ~Venezia li 18 Gennaio 1841~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
146 4, let, 449 32 | Dorotea~Venezia li 18 Gennaio 1841~ ~ A Monsignore R.mo~Il
147 4, let, 450 34 | Dorotea ~Venezia li 18 Gennaio 1841~ ~ Al Molto R.do Signore~
148 4, let, 451 36 | Dorotea~Venezia li 25 Gennaio 1841~ ~ Al Molto R.do Signore ~
149 4, let, 452 38 | Dorotea ~Venezia Gennaio 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
150 4, let, 453 39 | Dorotea ~Venezia li 29 Gennaio 1841~ ~ Allo Stimatissimo Signore~
151 4, let, 454 42(3) | cf. lett. n. 457. Il 19-2-1841 da Bologna scrisse alla
152 4, let, 454 42 | Dorotea ~Venezia li 3 Febbraio 1841~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
153 4, let, 455 43(2) | dei voti avvenne il 28-9-1841.~
154 4, let, 455 44 | Venezia li 10 Febbraio 1841~ ~ Al Molto Reverendo Padre ~
155 4, let, 456 46 | Venezia li 10 Febbraio 1841~ ~ All’Illustre Signore ~
156 4, let, 457 48 | Dorotea~Venezia li 10 Febbraio 1841~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
157 4, let, 458 49 | Dorotea~Venezia li 12 Febbraio 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora –
158 4, let, 459 50(2) | Il 3-2-1841: cf. P. Guerrini, Le Dorotee
159 4, let, 459 50(3) | cf. la sua lettera del 3-2-1841 alla Marini. Ne ricevette
160 4, let, 459 51 | Venezia li 17 Febbraio 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora~
161 4, let, 460 53 | Venezia li 17 Febbraio 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora~
162 4, let, 461 55 | Dorotea~Venezia li 23 Febbraio 1841~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
163 4, let, 462 56(1) | Dorotee di Venezia il 2-5-1841 (cf. lett. n. 497). Nei
164 4, let, 462 56(1) | Emise la professione il 28-9-1841 (cf. lett. nn. 577, 578,
165 4, let, 462 57(4) | don Luca alla Marini, 19-2-1841; 3-3-1841, in P. Guerrini,
166 4, let, 462 57(4) | alla Marini, 19-2-1841; 3-3-1841, in P. Guerrini, Le Dorotee
167 4, let, 462 57 | Venezia li 23 Febbraio 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora~
168 4, let, 463 59 | Venezia li 24 Febbraio 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
169 4, let, 464 61 | Venezia li 24 Febbraio 1841~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
170 4, let, 464 61(8) | cf. lett. n. 457). Il 19-2-1841 egli scrive da Bologna (
171 4, let, 464 61(8) | Giuseppe Monari, il 19-2-1841, scrive al card. Carlo Oppizzoni
172 4, let, 464 61(8) | Eccl., cartone 264, a. 1841, tit. 3°, fasc. 4.~
173 4, let, 465 63(5) | diploma di maestra, nel 1841 entrò nell’Istituto delle
174 4, let, 465 65 | Venezia li 25 Febbraio 1841~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
175 4, let, 466 67 | Venezia li 27 Febbraio 1841~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
176 4, let, 467 69 | Venezia li 27 Febbraio 1841~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
177 4, let, 468 73 | Dorotea – Venezia li 2 Marzo 1841~ ~ Al Molto R.do Signore –
178 4, let, 469 74(4) | marzo del suddetto anno 1841 ebbe Forlì la bella sorte
179 4, let, 469 75(5) | Il 3-3-1841 don Luca scriveva alla Marini: «
180 4, let, 469 76 | Dorotea ~Venezia li 9 Marzo 1841~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
181 4, let, 470 78 | Dorotea ~Venezia il 12 Marzo 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
182 4, let, 471 80 | Dorotea ~Venezia li 21 Marzo 1841~ ~ A Suor Maria Diletta3
183 4, let, 472 81 | Dorotea ~Venezia li 22 Marzo 1841~ ~ Al Molto R.do Signore ~
184 4, let, 473 83 | Dorotea ~Venezia li 22 Marzo 1841~ ~ Al Molto Reverendo Padre~
185 4, let, 474 85 | Dorotea ~Venezia li 22 Marzo 1841~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
186 4, let, 475 86 | Dorotea – Venezia li 22 Marzo 1841~ ~ Alla Reverenda Madre –
187 4, let, 476 88 | Dorotea ~Venezia li 22 Marzo 1841~ ~ Al Molto R.do Signore ~
188 4, let, 477 89(2) | Tipografia Ferrando, Genova 1841.~
189 4, let, 478 92 | Dorotea ~Venezia li 23 Marzo 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
190 4, let, 479 94 | Dorotea ~Venezia li 25 Marzo 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
191 4, let, 480 98 | Dorotea ~Venezia li 4 aprile 1841~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
192 4, let, 481 100(4) | praepositae habita die 26 Martii 1841 in Palatio Ap.lico Vaticano,
193 4, let, 481 100(4) | Sub.-Secr. die 2 Aprilis 1841, S.S. resolutionem S.C.
194 4, let, 481 100(4) | curas ha la data del 19-5-1841. Fu subito stampato in varie
195 4, let, 481 100(4) | in varie città: Venezia 1841, Tip. Merlo; Roma 1841,
196 4, let, 481 100(4) | Venezia 1841, Tip. Merlo; Roma 1841, Tip. di Propaganda Fide;
197 4, let, 481 100(4) | Propaganda Fide; Genova 1841, Tip. Ferrando, ecc. Fu
198 4, let, 481 101 | Dorotea ~Venezia li 9 Aprile 1841~ ~ Al Reverendissimo Monsignor
199 4, let, 482 104 | giorno della Risurrezione 1841 [11 aprile]~ ~ Alla Stimatissima
200 4, let, 483 105 | seconda festa di Pasqua 1841~ ~ Alla Carissima Maria
201 4, let, 484 106 | Rachele Guardini~Aprile 1841~ ~ Alla Nobile Dama Contessa
202 4, let, 485 108 | Rachele Guardini~ ~Aprile 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
203 4, let, 486 110 | Dorotea ~Venezia li 18 Aprile 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora
204 4, let, 487 113 | Dorotea ~Venezia li 19 Aprile 1841~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
205 4, let, 488 115(7) | di Santa Dorotea… Forlì 1841 », ms., ASDR; « Elenco della
206 4, let, 488 116 | Dorotea ~Venezia li 20 Aprile 184110~ ~ Al Reverendissimo
207 4, let, 489 117 | Dorotea – Venezia li 23 Aprile 1841~ ~ Alla Nobile Signora ~
208 4, let, 490 119 | Dorotea ~Venezia li 25 Aprile 1841~ ~ Al Molto Reverendo Padre
209 4, let, 491 120 | Dorotea~Venezia li 27 Aprile 1841~ ~ A Sua Eccellenza~Il
210 4, let, 492 122 | Dorotea ~Venezia li 27 Aprile 1841~ ~ A Sua Altezza Serenissima~
211 4, let, 493 123 | Dorotea – Venezia li 30 Aprile 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora~
212 4, let, 494 125 | Dorotea ~Venezia li 2 Maggio 1841~ ~ Alla Stimatissima Sig.ra~
213 4, let, 495 126 | Dorotea~Venezia li 2 Maggio 1841~ ~ Al Molto R.do Signore ~
214 4, let, 496 127 | Dorotea~Venezia li 4 Maggio 1841~ ~ A Monsignor Reverendissimo~
215 4, let, 497 128 | Dorotea ~Venezia li 4 Maggio 1841~ ~ Allo Stimatissimo Signore~
216 4, let, 498 129(2) | sorella Maria Teresa il 2-5-1841. Nei primi di settembre
217 4, let, 498 129(2) | Emise la professione il 28-9-1841, e il 2 ottobre fu accompagnata
218 4, let, 498 130 | Dorotea – Venezia li 5 Maggio 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora~
219 4, let, 499 131(4) | porta la data del 19-5-1841: cf. lett. n. 481, nota
220 4, let, 499 132 | Dorotea ~Venezia li 5 Maggio 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora~
221 4, let, 500 133 | Dorotea – Venezia li 5 Maggio 1841~ ~ A Monsignor Reverendissimo ~
222 4, let, 501 134(3) | Don Marco il 26-4-1841 scriveva alla Marini: «
223 4, let, 501 135 | Dorotea ~Venezia li 7 Maggio 1841~ ~P.S. La Signora Antonia
224 4, let, 502 137(3) | morirono i figli Maria (26-4-1841) di due anni e mezzo, per
225 4, let, 502 137(3) | morbillo; e Antonio (5-5-1841) di 7 anni, per scarlattina:
226 4, let, 502 137 | Dorotea – Venezia li 8 Maggio 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora~
227 4, let, 503 138 | Dorotea – Venezia li 10 Maggio 1841~ ~ All’Illustre Signore –
228 4, let, 504 140 | Dorotea – Venezia li 13 Maggio 1841~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
229 4, let, 505 142 | Dorotea ~Venezia li 14 Maggio 1841~ ~ Alla Signora Marietta
230 4, let, 506 144 | Dorotea ~Venezia li 14 Maggio 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora~
231 4, let, 507 145 | Dorotea – Venezia li 16 Maggio 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
232 4, let, 508 147 | Dorotea ~Venezia li 17 Maggio 1841~ ~ Al Molto R.do Signore ~
233 4, let, 509 149 | Dorotea ~Venezia li 17 Maggio 1841~ ~ Al Molto R.do Signore ~
234 4, let, 510 150(3) | Marini: cf. lett. del 26-4-1841, in P. Guerrini, Le Dorotee
235 4, let, 510 152 | Venezia il dì 22 Maggio 1841~ ./. P.S. Il Sonetto, dedicato
236 4, let, 511 155(6) | novizie giunse a Roma il 19-5-1841. Per tre giorni furono ospiti
237 4, let, 511 155(6) | passi sostenendola. Il 4-10-1841 la Frassinetti scrive a
238 4, let, 511 156(7) | oro nel dì 24 Luglio del 1841: ed era appunto la somma
239 4, let, 511 157 | Venezia il dì 23 Maggio 1841~ ~ Al Molto R.do Signore ~
240 4, let, 512 159 | Venezia il dì 25 Maggio 1841~ ~ Al Molto R.do Signore~
241 4, let, 513 161 | Venezia il dì 25 Maggio 1841~ ~ All’Ornatissimo Signore ~
242 4, let, 514 162 | Venezia il dì 27 Maggio 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora –
243 4, let, 515 163(2) | da Madre Rachele il 17-5-1841 (n. 508).~
244 4, let, 515 164 | Venezia il primo Giugno 1841~ ~ Al Molto R.do Signore –
245 4, let, 516 166 | Venezia il dì 2 Giugno 1841~ ~ Alla Stimatissima Sig.ra ~
246 4, let, 517 167 | Dorotea~Venezia il dì 2 Giugno 1841~ ~ A Monsignor Rev.mo ~
247 4, let, 518 169 | Venezia il dì 5 Giugno 1841~ ~ Al R.mo Monsignor Antonio
248 4, let, 519 171 | Venezia il dì 7 Giugno 1841~ ~ Al Nobile Signore~Il
249 4, let, 520 172 | Venezia il dì 11 Giugno 1841~ ~ All’I. R. Ispettorato
250 4, let, 521 173(2) | da Gregorio XVI il 19-5-1841.~
251 4, let, 521 174 | Venezia il dì 11 Giugno 1841~ ~ Al Molto R.do Signor
252 4, let, 522 175 | Venezia il dì 13 Giugno 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora~
253 4, let, 523 177 | Venezia il dì 16 Giugno 1841~ ~ Alla Mia Carissima Maria
254 4, let, 524 179 | Venezia il dì 22 Giugno 1841~ ~ Al Molto R.do Signore~
255 4, let, 525 180(2) | ai primi di settembre del 1841 (cf. lett. n. 567) passò
256 4, let, 525 184 | Venezia il dì 24 Giugno 1841~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
257 4, let, 526 185(2) | Con lettera del 26-6-1841, prot. n. 283, il Farina «
258 4, let, 526 185(2) | Imperatrice ». Don Luca, il 24-7-1841, « esprime le sue consolazioni
259 4, let, 526 186(4) | protocollo di Vicenza, 12-6-1841, n. 250, si annota che don
260 4, let, 526 187 | Venezia il dì 29 Giugno 1841~ ~ Al R.mo Monsignore ~
261 4, let, 527 189 | Venezia il dì 3 Luglio 1841~ ~ Al Nobile Signore ~Il
262 4, let, 528 191 | Venezia il dì 6 Luglio 1841~ ~ All’Ornatissima Signora –
263 4, let, 529 192(4) | riferisce all’istanza dell’11-6-1841: cf. lett. n. 520.~
264 4, let, 529 193 | Venezia il dì 6 Luglio 1841~ ~ Al Reverendissimo Signore~
265 4, let, 530 195 | Dorotea~Venezia il dì 7 Luglio 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora~
266 4, let, 531 196(2) | lett. di don Marco (16-6-1841), in P. Guerrini, Le Dorotee
267 4, let, 531 196(3) | Il 3-3-1841 don Luca scrisse alla Marini: «
268 4, let, 531 198(8) | S. Pietro. «Li 14 Luglio 1841 – Il Molto R.do Sig. Parroco
269 4, let, 531 199 | Venezia il dì 10 Luglio 1841~ ~ Al Molto R.do Sig. Co.
270 4, let, 532 200(3) | Il 16-7-1841, prot. n. 310, il Farina
271 4, let, 532 200 | Venezia il dì 11 Luglio 1841~ ~ A Monsignore Reverendissimo ~
272 4, let, 533 201 | Venezia il dì 12 Luglio 1841~ ~ All’Ornatissima Sig.ra ~
273 4, let, 534 203 | Venezia il dì 13 Luglio 1841~ ~ Alla R.da Madre Costanza
274 4, let, 535 205 | Venezia il dì 16 Luglio 1841~ ~ Al Molto Rev.do Padre ~
275 4, let, 536 208 | Venezia il dì 21 Luglio 1841~ ~ Al Molto Rev.do Signore~
276 4, let, 537 209 | Venezia il dì 22 Luglio 1841~ ~ A Monsignor Reverendissimo~
277 4, let, 538 210 | Venezia il dì 26 Luglio 1841~ ~ Alla Stim.ma Signora –
278 4, let, 539 212 | Dorotea ~Venezia li 29 Luglio 1841~ ~ A Sua Eminenza ~L’Eminentissimo
279 4, let, 540 214 | Venezia il dì 29 Luglio 1841~ ~ Al Molto Rev.do Signore ~
280 4, let, 541 216(6) | Bisogna leggere 1841. La lettera fu acclusa a
281 4, let, 541 216(6) | patriarca Monico del 31-7-1841: cf. doc. n. 63. Se ne ha
282 4, let, 542 217 | Venezia il dì 31 Luglio 1841~ ~ A Monsignor Reverendissimo~
283 4, let, 543 219 | Venezia il dì 31 Luglio 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
284 4, let, 544 221 | Venezia il dì 1° Agosto 1841~ ~ All’Ornatissimo Signore~
285 4, let, 545 223 | Venezia il dì 1° Agosto 1841~ ~ Al Molto R.do Signore ~
286 4, let, 546 226 | Venezia il dì 3 Agosto 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
287 4, let, 547 230 | Venezia il dì 8 Agosto 1841~ ~ Al Molto R.do Sig.re ~
288 4, let, 548 233 | Venezia il giorno 8 Agosto 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
289 4, let, 549 235 | Venezia il dì 9 Agosto 1841~ ~ Al Molto R.do Signore~
290 4, let, 550 237 | Venezia il dì 9 Agosto 1841~ ~ All’Egregia Signora ~
291 4, let, 551 239 | Venezia il dì 9 Agosto 1841~ ~ All’Ornatissima Signora~
292 4, let, 552 241(5) | di Venezia», sabato 4-9-1841, n. 201 [p. 1]: «Impero
293 4, let, 552 241 | Venezia il dì 17 Agosto 1841~ ~ A Monsignor Illustrissimo
294 4, let, 553 243 | Venezia il dì 17 Agosto 1841~ ~ All’Ornatissima Signora ~
295 4, let, 554 244 | Venezia il dì 18 Agosto 1841~ ~ A Sua Eccellenza Co.
296 4, let, 555 246 | Venezia il dì 18 Agosto 1841~ ~ A Sua Eccellenza il
297 4, let, 556 247(1) | Venezia..., 1840, cit., p. 45; 1841, 1842, p. 22. Morì il 25-
298 4, let, 556 248 | Venezia il dì 23 Agosto 1841~ ~ Al Molto R.do Sig.re ~
299 4, let, 557 249 | Venezia il dì 23 Agosto 1841~ ~ Al Molto R.do Signore ~
300 4, let, 558 252 | Venezia il giorno 24 Agosto 1841~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
301 4, let, 559 254 | Dorotea ~Venezia li 25 Agosto 1841~ ~ Al ReverenD.mo Signore~
302 4, let, 560 256 | Venezia il dì 25 Agosto 1841~ ~ Al Molto R.do Padre ~
303 4, let, 561 257(3) | protocollo di Vicenza, al 14-8-1841, n. 353, si legge: «Quella
304 4, let, 561 257(3) | protocollo di Vicenza, 20-8-1841, n. 363, annota: «La Maestra
305 4, let, 561 258 | Venezia il dì 27 Agosto 1841~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
306 4, let, 562 261 | Venezia il dì 29 Agosto 1841~ ~ Al Molto R.do Signore ~
307 4, let, 563 262 | Dorotea – Venezia il dì 3 7bre 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora –
308 4, let, 564 263(2) | Arrivò a Venezia il 2-9-1841: cf. «Gazzetta Privilegiata
309 4, let, 564 263(2) | di Venezia», sabato 4-9-1841, Arrivi e partenze del giorno
310 4, let, 564 264 | Dorotea ~Venezia il dì 5 7bre 1841~ ~ Al Molto R.do Signore ~
311 4, let, 565 265 | Dorotea – Venezia il dì 5 7bre 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora –
312 4, let, 566 266 | Dorotea ~Venezia il dì 6 7bre 1841~ ~ Al Molto Reverendo Padre ~
313 4, let, 567 268 | Dorotea ~Venezia il dì 6 7bre 1841~ ~ A Monsignore Reverendissimo
314 4, let, 568 270 | Dorotea~Venezia li 7 7bre 1841~ ~ Al Molto R.do Sig.re~
315 4, let, 569 272 | Dorotea ~Venezia li 8 7bre 1841~ ~ A Sua Eminenza~L’Eminentissimo
316 4, let, 570 273 | Dorotea ~Venezia il dì 9 7bre 1841~ ~ Al Molto R.do Signore~
317 4, let, 571 275 | Dorotea~Venezia il dì 9 7bre 1841~ ~ Al Molto Rev.do Signore ~
318 4, let, 572 277 | Dorotea ~Venezia il dì 11 7bre 1841~ ~ All’Illustre Signore –
319 4, let, 573 278 | Venezia il dì 17 Settembre 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora –
320 4, let, 574 280 | Dorotea ~Venezia il dì 18 7bre 1841~ ~ A Monsignore R.mo ~Il
321 4, let, 575 283 | Dorotea~Venezia il dì 19 7bre 1841~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
322 4, let, 576 284 | Venezia il dì 19 7bre 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora –
323 4, let, 577 286 | Dorotea ~Venezia il dì 20 7bre 1841~ ~ Al Molto R.do Signore ~
324 4, let, 578 288 | Dorotea ~Venezia il dì 21 7bre 1841~ ~ Al Molto R.do Signore ~
325 4, let, 579 289(1) | Vicenza è registrata il 23-9-1841, n. 413. Successivamente
326 4, let, 579 290 | Venezia il giorno 22 7bre 1841~ ~ A Monsignor Reverendissimo~
327 4, let, 580 292 | Venezia il giorno 23 7bre 1841~ ~ Al Molto R.do Signore ~
328 4, let, 581 294 | Dorotea ~Venezia il dì 23 7bre 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
329 4, let, 582 296 | Dorotea ~Venezia il dì 23 7bre 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
330 4, let, 583 297 | Venezia il dì 23 7bre 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora –
331 4, let, 584 299 | Venezia il giorno 24 7bre 1841~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
332 4, let, 585 302 | Dorotea~Venezia li 28 7bre 1841~ ~ A Sua Eminenza ~L’Eminentissimo
333 4, let, 586 303(2) | priora del monastero dal 23-4-1841 al 23-4-1844. Durante il
334 4, let, 586 304 | Dorotea ~Venezia il dì 29 7bre 1841~ ~ Alla Reverenda Madre
335 4, let, 587 305(8) | protocollo di Vicenza, 30-9-1841, n. 425, questa lettera
336 4, let, 587 306 | Dorotea ~Venezia il dì 29 7bre 1841~ ~ A Monsignor Reverendissimo~
337 4, let, 588 308(7) | sull’amor di Dio, Venezia 1841. «Non meno che le opere
338 4, let, 588 308(7) | di Venezia», sabato 28-8-1841, n. 195. «Le ‘Riflessioni
339 4, let, 588 308 | Venezia il dì 29 Settembre 1841~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
340 4, let, 589 310 | Venezia il giorno 29 7bre 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora~
341 4, let, 590 312 | Venezia il giorno 30 7bre 1841~ ~ Alla Nobile Signora ~
342 4, let, 591 314 | Dorotea ~Venezia il dì 30 7bre 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
343 4, let, 592 315 | Venezia il dì 30 7bre 1841~ ./.
344 4, let, 593 317 | Venezia il dì 30 Settembre 1841~ ~ Allo Stimatissimo Signore ~
345 4, let, 594 319 | Venezia il dì 30 Settembre 1841~ ~ Al Molto R.do Padre ~
346 4, let, 595 322 | Dorotea ~Venezia il 1° Ottobre 184111~ ~ Al Molto Rev.do Signore~
347 4, let, 596 323(2) | Privilegiata di Venezia», 4-9-1841, n. 201 [p. 1]; cf. lett.
348 4, let, 596 325 | Dorotea ~Venezia primo Ottobre 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora~
349 4, let, 597 326 | Venezia il primo Ottobre 1841~ ~ All’Illustre Signore –
350 4, let, 598 328 | Venezia il primo Ottobre 1841~ ~ All’Ornatissima Signora~
351 4, let, 599 330 | Venezia il giorno 11 Ottobre 18412~ ~ Al Molto Reverendo
352 4, let, 600 332(4) | Padova, cit., p. 1. Il 6-10-1841, riunì nella casa parrocchiale
353 4, let, 600 333 | Padova il giorno 13 Ottobre 1841~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
354 4, let, 601 334(2) | Nominato vescovo di Chioggia (1841), resse la diocesi per molti
355 4, let, 601 335 | Padova il dì 14 Ottobre 1841~ ~ Al Molto Reverendo Padre ~
356 4, let, 602 336 | Venezia il dì 23 Ottobre 1841~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
357 4, let, 603 338 | Venezia il dì 25 Ottobre 1841~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
358 4, let, 604 339(2) | Il 20-10-1841 don Luca da Bergamo scrisse
359 4, let, 604 340 | Guardini~Il giorno 28 9bre 18419~ ~ Al Molto Reverendo
360 4, let, 604 340(9) | Bisogna leggere: 28 8bre 1841. Il 2 novembre la Cocchetti
361 4, let, 605 341(1) | dopo quella datata 29-11-1841 (lett. n. 616). Il destinatario
362 4, let, 605 341(1) | nella lettera del 6-11-1841 a don Luca (cf. n. 608),
363 4, let, 606 344 | Dorotea~Venezia il dì 2 9bre 1841~ ~ Al Molto Rev.do Padre~
364 4, let, 607 347 | Guardini~ ~Il giorno 2 9bre 1841~ ~ All’Illustre Signore~
365 4, let, 608 349 | Venezia il giorno 6 9bre 1841~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
366 4, let, 609 351 | Guardini~Il giorno 13 9bre 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
367 4, let, 610 352(1) | protocollo di Vicenza, 19-11-1841, n. 505, risulta che il
368 4, let, 610 353 | Guardini~ ~Il giorno 20 9bre 1841~ ~ A Monsignor Reverendissimo ~
369 4, let, 611 355 | Guardini~ ~Il giorno 20 9bre 1841~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
370 4, let, 612 358 | Guardini ~ ~Il giorno 21 9bre 1841~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
371 4, let, 613 361 | Guardini~Il giorno 27 9bre 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora –
372 4, let, 614 365 | Guardini~ ~Il giorno 27 9bre 1841~ ~ Al Molto Reverendo Padre~
373 4, let, 615 366 | Guardini~ ~Il giorno 29 9bre 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
374 4, let, 616 367 | Venezia il dì 29 9bre 1841~ ~ Alla Stimatissima Signora
375 4, let, 623 383 | Dorotea ~Venezia li 10 Luglio 18418~T.p. Venezia 11 Lug. –
376 4, let, 636 411(5) | l’abito religioso il 21-4-1841 ed emise la professione
377 4, let, 650 443 | Prospetto dell’anno scolastico 1841 e 42 sull’andamento di questo
378 4, let, 650 443(1) | tabelle statistiche», cit., 1841-1842, [f. 2].~
379 4, let, 650 443(2) | delle tabelle statistiche», 1841-1842. Circa lo «Stato in
380 4, let, 452 461(2) | Nel settembre del 1841, aveva predicato gli esercizi
381 4, let, 456 468(4) | classi elementari. Entrò (1841) nell’Istituto delle Dorotee
382 4, let, 470 492(1) | prima professione il 22-2-1841. Insieme a Paola Frassinetti
383 4, doc 495 | DOCUMENTI 1841-1842. nn. 60–88.~ ./. Pagina
384 4, doc, 60 497(1) | Eccl., cartone 264, anno 1841, tit. 3°, fasc. 4. Sulla
385 4, doc, 60 497(1) | don Giacomo Negri, il 9-3-1841 inviò copia del decreto
386 4, doc, 60 497 | Passi~ ~Bologna li 21 Feb. 1841~ ~ ~~ ./. Progetto per
387 4, doc, 60 498(1) | Breventani: cf. lettera del 23-10-1841 del card. Oppizzoni al Negri,
388 4, doc, 60 498(1) | Consultiva, posizione 1018/1841.~
389 4, doc, 60 499 | S. Isaia~ ~li 20 Febbraio 1841~ ~ Bologna, dal n.ro Palazzo
390 4, doc, 61 500(1) | patriarca ringraziò il 31-7-1841 (cf. doc. n. 63) e accluse
391 4, doc, 61 500 | Dietrichstein~ ~Vienna, 24 Luglio 1841~ ~ ~~ ./.
392 4, doc, 62 501 | Dietrichstein~ ~Vienna, 24 Luglio 1841~ ~ ~~ ./.
393 4, doc, 63 503 | considerazione~ ./. Venezia 31 luglio 1841~ ~ A Sua Ecc.a il Sig.
394 4, doc, 64 505 | Cocchetti~Cemmo li 13 9bre 1841~ ~ Alla Pregiat.ma Gentil.ma
395 4, doc, 81 524 | della medesima da Luglio 1841 a Luglio 1842 f. 90 novanta
396 4, doc, 81 524 | servono per l’interesse 1841/42 dei f. 300 dovuti dal
397 4, doc, 88 533(1) | Ecclesiastica, cartone 264, a. 1841, tit. 3°, fasc. 4.~
398 4, doc, 88 533 | Decreto dei 20 Febbraro 1841,3 del quale si unisce copia
399 4, doc, 88 534 | Infatti sul finire dell’anno 1841 si trovò persona benefattrice
400 4, doc, 88 535 | accordata li 20 febbraro 1841 di stabilire l’Istituto
401 5, let, 681 14(1) | 15-7-1838. Alla fine del 1841 fu consigliato dal direttore
402 5, let, 685 21(1) | ordinato sacerdote il 18-12-1841. Fu cappellano a S. Lorenzo,
403 5, let, 685 22(3) | segretario del vescovo e nel 1841 canonico della cattedrale
404 5, let, 711 68(8) | religiosa, entrò il 16-7-1841 nel Conventino di Calcinate.
405 5, let, 712 70(5) | il 28-12-1828. Il 13-12-1841 fu trasferito alla sede
406 5, let, 798 219(2) | fu creato cardinale e nel 1841 nominato vicario generale
407 5, let, 802 230(6) | Provvidenza aperto a Trento il 1-8-1841 dalle Figlie della Carità.~
408 5, let, 814 255(1) | Nicola da Tolentino (9-12-1841). Morì il 3-9-1849 all’età
409 5, let, 825 272(3) | del 1828. Nell’agosto del 1841 cominciarono a gestire il «
410 5, let, 831 283(2) | Suore Dorotee in Genova, nel 1841 era entrata in noviziato. «
411 5, let, 856 318(4) | Verona, ma nell’agosto del 1841 rinunziò alla parrocchia.
412 5, let, 867 345(7) | 319, nota 4) che il 17-5-1841 la Frassinetti condusse
413 5, let, 894 394(7) | Tipografia Pirotta e C., 1841, pp. 106-107.~
414 6, let, 1171 253(2) | monastero di Praglia dal 1841 al 1858. Il 1-9-1847 prese
415 6, doc, 157 371 | vestizione, pagò in Gennaio 1841 f. 35 ed in 7bre 1842 altri
416 6, doc, 187 412 | Monsignor Vescovo5 di costà nel 1841 onde avere la verbale permissione
417 6, doc, 188 414 | Le fo noto che nell’anno 1841, essendo io sott.o Primicerio
418 6, doc, 191 420 | nel giorno 2 di ottobre 1841, previo il verbale assenso
|