grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, arc 11 | Perpetue del SS. Sacramento, Roma~AASGV Abbazia di S. Giorgio
2 1, arc 11 | di S. Paolo (Barnabiti), Roma~ACAM Curia arcivescovile
3 1, arc 12 | degli infermi (Camilliani), Roma~ACSV Carmelitani Scalzi,
4 1, arc 13 | della Carità (Canossiane), Roma~AFDM Figlie di N.S. della
5 1, arc 13 | Francescani Minori Conventuali, Roma~AGAB Generale arcivescovile
6 1, arc 16 | Romanum Societatis Iesu, Roma~ASCV Storico del Comune
7 1, arc 16 | Dorotea della Frassinetti, Roma~ASDM Storico diocesano di
8 1, arc 16 | Suore Maestre di S. Dorotea, Roma~ASDV Suore Maestre di S.
9 1, arc 16 | delle Scuole Pie (Scolopi), Roma~ASRM Suore della Riparazione,
10 1, arc 16 | ASSCR Società del S. Cuore, Roma~ASSFV Sorelle della S. Famiglia,
11 1, arc 17 | Storico del Vicariato di Roma~AVB Monastero della Visitazione,
12 1, bib 22 | Tipografia A. Befani, Roma 1908.~Successione dei Parochi,
13 1, bib 22 | di Storia e Letteratura, Roma 1988.~AA.VV., La beneficenza
14 1, bib 23 | riformare i costumi, ed. VI, Roma 1836.~Le prime edizioni
15 1, 2, 2 46 | visitati durante il viaggio a Roma. Al ritorno, inviò a lui
16 1, 3, 1 75 | e don Marco prosegue per Roma, ove sosta nella casa religiosa
17 1, 3, 2 80(16) | di Santa Dorotea, ed. VI, Roma, 1836, p. 123.~
18 1, 3, 4 90(44) | perfezione, ed. Paoline, vol. I, Roma 1974, col. 552; L. Fossati,
19 1, 3, 4 90 | durante la sua dimora a Roma negli ultimi mesi del 1850,
20 1, 3, 4 91 | clausura papale, fondate a Roma (31-5-1807) da suor Maria
21 1, 3, 4 92 | per alcuni giorni a Roma, spesso si recava a pregare
22 1, 4, 1 103(4) | memorie 1779-1853, vol. II, Roma 1986, n. 215, p. 308.~In
23 1, 9, 3 210 | nel viaggio di andata a Roma (aprile 1844) e al ritorno (
24 1, 11, 2 239(5) | 1835), a cura di E. Dossi, Roma 1982, vol. III/4, lett.
25 1, 11, 5 265 | conformità »,84 concordata a Roma per tutte le Suore Dorotee,
26 1, 12, 1 286(5) | Oratorio di S. Filippo Neri in Roma, conservando la propria
27 1, 12, 2 294 | don Luca, di ritorno da Roma, nel comunicare alla Marini
28 1, 12, 2 294(25) | maggio del 1840 don Luca è a Roma: cf. lett. di Madre Rachele,
29 1, 13 315 | VIAGGIO DI MADRE RACHELE A ROMA (23 aprile – 26 giugno 1844).~ ~ ~ ~
30 1, 13 315 | oltre due mesi, raggiungendo Roma. Le lettere ci consentono
31 1, 13, 1 316 | giunte « ulteriori lettere da Roma ».7~Non sappiamo quanti
32 1, 13, 1 317 | Pia Opera.17~Proseguì per Roma insieme con don Luca, don
33 1, 13, 1 317(18) | presenza del p. Taeri in Roma: cf. lett. nn. 871, 879,
34 1, 13, 2 317 | 2. Soggiorno a Roma.~Il p. Luigi Artini, in
35 1, 13, 2 317 | presenza dei conti Passi a Roma già il 16 maggio.19 L’indicazione
36 1, 13, 2 317 | probabile che l’arrivo a Roma sia avvenuto nella giornata
37 1, 13, 2 318 | Conti Passi, che furono in Roma dal 16 Maggio al passato
38 1, 13, 2 318(21) | risulta che ella era ancora a Roma nella festa del Corpus Domini,
39 1, 13, 2 319 | passaggio di Madre Rachele per Roma non era certo; fu deciso
40 1, 13, 2 319 | Marche. Ella non andò a Roma come « visitatrice » in
41 1, 13, 2 319 | alla Pia Opera.~Quando a Roma conobbe il piano di unione,
42 1, 13, 2 321 | delle Suore Adoratrici.38~A Roma incontrò anche il p. Olerio.
43 1, 13, 2 322 | queste parole.~Ripartì da Roma con l’animo pieno di gioia. «
44 1, 13, 3 322 | la Sanfermo partirono da Roma. Passando per Foligno, si
45 1, 13, 4 327 | Sanfermo « tutti reduci da Roma ».67~Alle persone amiche
46 1, 13, 4 327 | aveva portati con sé da Roma e dai vari santuari.~Dopo
47 1, 13, 4 327(67) | metà di quel mese reduci da Roma i Signori Passi con due
48 1, 13, 5 328 | e il Passi.~Il viaggio a Roma ebbe un epilogo imprevisto,
49 1, 13, 5 329 | espose il piano presentato a Roma. Il giorno dopo, il Farina
50 1, 13, 5 331 | Prima di andare ./. a Roma le avevo detto ogni cosa
51 1, 13, 5 331 | così: prima di partire per Roma, don Luca espose in sintesi
52 1, 13, 5 331 | che poi mise a punto a Roma con la Frassinetti.~ ./.
53 1, 13, 5 332 | 1844 scrisse al p. Artini a Roma: « Le raccomando il mio
54 1, 13, 5 332 | Passi lo fondò anche in Roma. È Direttore di esso S.
55 1, 13, 5 332 | informò pure della presenza in Roma dei fratelli Passi e di
56 1, 13, 5 332 | prevedeva il passaggio per Roma, non era al corrente del
57 1, 13, 5 332 | del progetto; lo conobbe a Roma.~Condivideva l’idea di don
58 1, 13, 5 333 | bene si stava facendo in Roma (ricordando anche d’aver
59 1, 13, 5 333 | quanto era stato fatto a Roma, ma non le fu possibile.~
60 1, 13, 5 333 | Come vanno le faccende di Roma? Sento dire: assai bene.
61 1, 13, 5 334 | molto, e l’Instituto in Roma gode molto favore; ma fino
62 1, 13, 5 335 | informato dei passi fatti a Roma, proseguiva: « Frattanto
63 1, 14, 1 337 | I ricordi della visita a Roma erano ancora vivi nell’animo
64 1, 14, 2 340 | quanto era stato stabilito a Roma riguardo alla conformità
65 1, 14, 2 342(27) | frattanto a Bologna, Macerata e Roma, nel ritorno si fermò a
66 1, 15, 1 346 | nel 1839 si recò anche a Roma, ma senza alcun esito. Finalmente
67 1, 15, 1 346 | delle ragazze.~Ritornando da Roma, il 20 giugno 1844 essi
68 1, 16, 3 376(45) | nostre Sorelle di Venezia, di Roma, di Macerata, di Fabriano,
69 1, 16, 3 376(45) | specialmente quelle di Roma e di Venezia, io lo considero
70 2, let, 3 17(10) | L. Passi], Pia Opera…, Roma 1836, cit., p. 98. Fu pure
71 2, let, 18 65 | commissione.3 Egli si trova a Roma, ma il fratello suo mi promise
72 2, let, 19 67 | Console,3 il quale si trova a Roma, ed anche le annunciavo
73 2, let, 27 82(3) | Madurini, Città Nuova Editrice, Roma 1968, p. 1687.~
74 2, let, 32 96(4) | Magistero «Maria SS. Assunta», Roma 1976-1977, dt., pp. 274
75 2, let, 32 96(4) | di perfezione, vol. III, Roma 1976, coll. 1650-1652; Id.,
76 2, let, 32 96(4) | Rossello, ibid., vol. V, Roma 1978, coll. 952-953.~Il
77 2, let, 33 98(1) | Nel 1841 fondò la casa di Roma. Il 24-8-1860 Pio IX approvò
78 2, let, 33 98(1) | Frassinetti si Spense a Roma l’11-6-1882. È stata canonizzata
79 2, let, 33 98(1) | di perfezione, vol. IV, Roma 1977, coll. 588-590; G.
80 2, let, 33 98(1) | Frassinetti. Una donna, Roma 1980, ed. Città Nuova.~
81 2, let, 35 102(4) | novizie. Fu poi trasferita a Roma e successivamente nominata
82 2, let, 35 102(5) | Desclée, Lefebvre e Cia, Roma – Tournay 1900, p. 81; Memorie
83 2, let, 36 105(5) | di perfezione, vol. III, Roma 1976, coll. 1429-1431.~
84 2, let, 43 121(4) | Somaschi di Lugano. Passò poi a Roma, ove frequentò l’archiginnasio
85 2, let, 43 121(4) | professione di medico-chirurgo a Roma, nell’Ospedale di S. Giovanni
86 2, let, 78 188(3) | di perfezione, vol. III, Roma 1976, coll. 1532-1536.~Nel
87 2, let, 79 190(2) | ardentemente stabilire a Roma l’Istituto di S. Dorotea
88 2, let, 79 190(2) | stabilirsi bene anche in Roma»: P. GUERRINI, Le Dorotee
89 2, let, 79 190(3) | veduta la festa dei Santi a Roma, sarebbe rimasta estatica »:
90 2, let, 79 190(5) | monastero di S. Gregorio in Roma. Nel 1826 Leone XII lo creò
91 2, let, 79 191(6) | Index ac status Causarum, Roma 1985, Tipografia Guerra,
92 2, let, 79 191 | Sig. Co. D. Luca Passi – Roma~~ ./.
93 2, let, 80 195 | mi dice che partiva per Roma, onde godere un po’ di paradiso.11~
94 2, let, 82 198 | godere un po’ di paradiso a Roma, nella canonizzazione de’
95 2, let, 91 220 | D. Luca. Egli scrive da Roma e m’impone di tanto riverirla;
96 2, let, 91 221(5) | Istituti di perfezione, vol. V, Roma 1978, col. 1014; I. Lustrissimi,
97 2, let, 91 221(5) | di Gesù, ibid., vol. VII, Roma 1983, coll. 1791-1792.~
98 2, let, 124 292(6) | generalizia dell’Istituto in Roma.~
99 2, let, 182 403(3) | Anno 1857 », ASVR. Morì a Roma il 30-6-1868 all’età di
100 2, doc, 3 487(6) | Maestre di Santa Dorotea, Roma 1890, p. 134), scomparve
101 2, doc, 14 512 | scriva se ha saputo niente di Roma rapporto alle regole. Anche
102 2, doc, 19 520 | Monsig. Vescovo scrivesse a Roma che egli per ora non cerca
103 2, doc, 20 522 | paragrafo di una lettera di Roma: «Ho trovato che appunto
104 2, doc, 20 522 | instituto mandato da Lei a Roma sia intitolato delle Maestre
105 2, doc, 26 533 | Viva Gesù e Maria!~ ~Roma li 7 Giugno 1839~il dì del
106 2, doc, 38 558(2) | Dorotea…, Bergamo 1833, 1834; Roma 1836, Lucca 1854.~
107 3, let, 223 14(5) | di perfezione, vol. III, Roma 1976, coll. 1532-1537.~
108 3, let, 229 27(6) | di perfezione, vol. VII, Roma 1983, col. 2044.~Don Luca
109 3, let, 247 62(4) | di perfezione, vol. II, Roma 1975, coll. 724-725.~
110 3, let, 252 73(6) | sviluppi della Pia Opera a Roma e a Fermo descritti da don
111 3, let, 252 73(6) | 1840 indirizzò a don Luca a Roma.~
112 3, let, 254 76(4) | A Roma e a Fermo: cf. doc. n. 46;
113 3, let, 254 77(7) | Istituti di perfezione, vol. I, Roma 1974, coll. 1063-1065.~Il
114 3, let, 255 79 | lettere, una ricevuta da Roma e l’altra dalla città di
115 3, let, 255 79 | poterla generalizzare in tutta Roma. I Curati delle Parrocchie
116 3, let, 255 79(4) | istituita in 4 parrocchie di Roma: cf. lett. di don Luca al
117 3, let, 255 79(4) | sviluppo della Pia Opera in Roma e lo seguì con cura (cf.
118 3, let, 255 79(4) | in dodici Parrocchie di Roma, mi disse: Farò quanto posso.
119 3, let, 255 79(4) | affermazione della Pia Opera in Roma don Luca si attendeva grande
120 3, let, 255 79(4) | appena si stabilirono a Roma (1841), assunsero subito
121 3, let, 255 79(4) | P. Frassinetti, Lettere, Roma 1985, lett. n. 3, p. 3;
122 3, let, 255 80(6) | ecclesiastici, che proseguì a Roma, al Collegio Romano. Il
123 3, let, 260 90 | brani di lettera, una di Roma e l’altra di Fermo.9 Si
124 3, let, 260 91(13) | comunità di S. Eusebio in Roma, spesso erano compagni di
125 3, let, 260 91(13) | principi di Viano, nacque a Roma il 9-5-1797 ed entrò nella
126 3, let, 260 91(13) | delle sacre missioni. Morì a Roma l’11-10-1860: cf. «P. Augusti
127 3, let, 260 91 | R.do Sig. Co. D. Luca Passi~Roma~ ~~ ./.
128 3, let, 265 101 | lettera che mi ha scritto da Roma;8 abbiamo così sempre nuovi
129 3, let, 269 110 | che altri tre Curati di Roma hanno chiesto la Pia Opera,
130 3, let, 270 113 | si estende per tutto in Roma.6 Vedete come è buono Iddio;
131 3, let, 271 115 | R.do Sig. Co. D. Luca Passi~Roma~~ ./.
132 3, let, 278 128 | quanto Ella si trattiene in Roma.6 Ciò gli fu chiesto da
133 3, let, 278 128(6) | Farina che don Luca era a Roma per predicare gli esercizi,
134 3, let, 278 129 | Sig. Co. D. Luca Passi ~Roma~ ~~ ./.
135 3, let, 279 130(2) | Anche don Marco era a Roma: cf. lett. n. 280. Madre
136 3, let, 279 130(2) | sviluppo della Pia Opera in Roma. Don Luca ne aveva dato
137 3, let, 279 131 | Sig. Co. D. Luca Passi – Roma~~ ./.
138 3, let, 280 133 | trovansi a predicare in Roma. Il Sig. Co. D. Luca m’impose
139 3, let, 283 138 | Sig.ri Co. Passi trovansi a Roma e danno colà gli Esercizi
140 3, let, 286 144 | R.do Sig. Co. D. Luca Passi~Roma~ ~~ ./.
141 3, let, 287 147 | Sig. Co. D. Luca Passi – Roma~ ~~ ./.
142 3, let, 288 149 | ed ora si trova in Roma, ma il prossimo mese spero
143 3, let, 290 155 | Reverendo Sig. Co. D. Luca Passi~Roma~~ ./.
144 3, let, 297 169 | Fondatrici di S. Dorotea in Roma.5 La Pia Opera colà è posta
145 3, let, 297 169(5) | trasferisse il suo Istituto in Roma […] che da quel possente
146 3, let, 297 169(5) | centro di universalità che è Roma, l’Istituto si diffondesse
147 3, let, 316 206(4) | cap. 40, n. 20, 5ª ed., Roma, Postulazione Generale O.C.D.,
148 3, let, 319 214(4) | da Genova alla volta di Roma [...] consigliata e premuta
149 3, let, 335 245(3) | Istituti di perfezione, vol. V, Roma 1978, coll. 799-801.~
150 3, let, 335 246 | Vostra raccomandatami; ma per Roma, la debbo nuovamente pregare
151 3, let, 345 267(5) | Notizie per l’Anno 1840..., Roma 8 luglio 1840, Stamperia
152 3, let, 345 267(5) | mons. Giovanni M. Teloni a Roma: «Io non mi ricordo di aver
153 3, let, 345 268 | individui ha mandato in Roma per l’Opera Pia.7~Noi ne
154 3, let, 348 275 | Signoria Vostra Reverenda per Roma.~Abbiamo venduto l’anello10
155 3, let, 357 293(1) | Pagliaroli) nacque a Genzano (Roma) il 12-7-1802. Ricevette
156 3, let, 357 293(1) | SS. Sacramento morte in Roma », ms., p. 65, AAPSS.~
157 3, let, 357 295 | Incarnato~nelle Adoratrici – Roma~~ ./.
158 3, let, 362 308(7) | Tipografia Editrice M. Pisani, Roma 1977, vol. II/1, pp. 373,
159 3, let, 362 308(7) | vocate»: ibid., vol. III/2, Roma 1980, lett. 1502, p. 1049.~
160 3, let, 368 319 | questo.~La fondazione di Roma5 fin qui non ha avuto principio,
161 3, let, 368 319(6) | di perfezione, vol. III, Roma 1976, coll. 1521-1522. Scrisse
162 3, let, 368 319(6) | di perfezione, vol. IV, Roma 1977, coll. 586-588.~
163 3, let, 372 328(7) | di perfezione, vol. VII, Roma 1983, coll. 1065-1067.~
164 3, let, 389 363(1) | prestò per la sistemazione in Roma della Frassinetti e delle
165 3, let, 389 363(3) | Don Luca nel 1840 fu a Roma in marzo (cf. lett. n. 252,
166 3, let, 390 367(11) | Don Paolo Baròla, nato a Roma da Lorenzo e Maria del Barba
167 3, let, 390 367(11) | di molti scritti. Morì a Roma il 6-3-1862: cf. F. Fabi
168 3, let, 390 367(11) | professore Don Paolo Baròla, Roma, Tipografia delle Belle
169 3, let, 390 367(12) | 1756, studiò a Napoli e a Roma. Da Pio VI fu nominato arcivescovo
170 3, let, 394 374 | celebrare Monsignor Teloni di Roma ed il Segretario di S. Eminenza
171 3, let, 395 378 | anche Monsignor Teloni di Roma ed il Segretario4 di Sua
172 3, let, 395 378 | per la Casa delle Suore in Roma, e spera pel Santo Natale
173 3, let, 408 403 | Istituto due Monsignori di Roma,4 uno dei quali mi narrò
174 3, let, 408 403 | Natale vi saranno anche in Roma le nostre Sorelle.5~Sua
175 3, let, 413 414 | dopo, due Monsignori di Roma ed un Conte parigino,3 i
176 3, let, 435 460 | Monsignor Don Giovanni Teloni – Roma~ ./.
177 3, doc, 39 465 | Opera fa grandi progressi a Roma.6~Nel mese venturo a Dio
178 3, doc, 46 473 | due brani di lettera di Roma e di Fermo, perché conosca
179 3, doc, 46 473(2) | sussistere. Memento semper ed a Roma, ed a S. Filomena, ed in
180 3, doc, 46 474(4) | di perfezione, vol. VI, Roma 1980, coll. 1295-1297; Id.,
181 3, doc, 46 474(4) | Pavoniani), ibid., vol. III, Roma 1976, coll. 1507-1513.~
182 3, doc, 47 475 | prosperoso della Pia Opera a Roma ed a Fermo. In unione ringraziamo
183 3, doc, 52 483 | Signore e prima di partire per Roma mi scriva. Essendo poi là,
184 3, doc, 53 484 | Farina.1~ ~V. G. e M.~ ~Roma li 5 Maggio [1840]~Molto
185 3, doc, 53 484(1) | comunicando «che il vescovo è a Roma, e che da lui potrà ottenere
186 3, doc, 53 484(2) | Inviarono pure attestati a Roma il patr. di Venezia card.
187 3, doc, 54 486 | in dodici Parrocchie di Roma mi disse: Farò quanto posso.
188 3, doc, 54 486 | stabilimento delle Suore anche in Roma. Preghi e faccia pregare.~
189 3, doc, 54 486 | Instituto.~Vede cosa vuol dire Roma. Ieri ho parlato con un
190 3, doc, 54 488 | e se subito a Genova.~ ~Roma li 22 Maggio 1840~T.p. Roma
191 3, doc, 54 488 | Roma li 22 Maggio 1840~T.p. Roma 22 Mag. – Vicenza 27 Mag.~ ~
192 3, doc, 57 529 | che le sarà sembrato.4~Da Roma ho saputo che le cose vanno
193 3, doc, 58 530 | della corte di Portogallo a Roma che a quei giorni si trovava
194 3, doc, 58 530 | quei giorni si trovava a Roma,3 e che prese grande interesse
195 4, let, 454 41(2) | Di S. Dorotea in Roma.~
196 4, let, 454 42 | Pasqua possano essere in Roma le Suore.~Egli si trattiene
197 4, let, 454 42 | Il R.mo Monsignore Teloni~Roma~ ~~ ./.
198 4, let, 469 74(4) | Stanislao Vincenzo Tomba, Roma 1859, Tipografia Bernardo
199 4, let, 477 90 | differita la fondazione di Roma; le opere del Signore per
200 4, let, 481 100(4) | Venezia 1841, Tip. Merlo; Roma 1841, Tip. di Propaganda
201 4, let, 481 101 | Reverendissimo Monsignor Teloni ~Roma~ ./.
202 4, let, 501 134(3) | Don Luca che lo credeva a Roma, ieri mi fece la bella sorpresa
203 4, let, 501 134(3) | giorni, e poi se ne va a Roma », in P. Guerrini, Le Dorotee
204 4, let, 508 147 | Sig. C. D. Luca Passi – Roma~ ~ ./.
205 4, let, 509 149 | Eminenza il Cardinale Pacca – Roma~ ./.
206 4, let, 511 155(6) | con due novizie giunse a Roma il 19-5-1841. Per tre giorni
207 4, let, 511 155(6) | trovarli »; aggiunge: « per Roma faremo anche l’impossibile »,
208 4, let, 511 157 | Sig. Co. D. Luca Passi ~Roma~~ ./.
209 4, let, 512 158 | Luca Passi trovasi ora in Roma, onde fondare ./. una delle
210 4, let, 515 164 | Sig. Co. D. Luca Passi – Roma~ ./.
211 4, let, 517 167 | Luca trovasi ancora in Roma, e ci raccomanda molto di
212 4, let, 521 174(6) | Le Suore Dorotee di Roma. Cf. lett. n. 511, nota
213 4, let, 521 174 | Signor Conte D. Luca Passi – Roma~ ./.
214 4, let, 528 191 | presentemente trovasi a Roma.~Riverisci chi tu credi
215 4, let, 531 196(2) | erano ormai stabilite in Roma: cf. lett. n. 511, nota
216 4, let, 536 207(2) | A Roma e a Napoli: cf. lett. n.
217 4, let, 547 229 | facciano del gran bene in Roma.11~Io son piena di buoni
218 4, let, 560 255 | quel libretto, credo in Roma, e non volle riconsegnarlo
219 4, let, 585 301(6) | Genova, Bologna, Cemmo e Roma, esaltandone l’umiltà, la
220 4, let, 588 308 | Teloni ~ferma in posta – Roma~ ./.
221 4, let, 603 337(5) | Delle Suore Dorotee di Roma.~
222 4, let, 603 338 | Monsignor Giovanni Teloni~Roma~~ ./.
223 4, let, 623 382 | promotori della Pia Opera in Roma4 ed in Macerata,5 rinunciò
224 4, let, 636 411(3) | dipendesse dall’Istituto di Roma, di cui era superiora la
225 4, let, 450 457(7) | di perfezione, vol. VI, Roma 1980, coll. 1749-1750.~
226 4, let, 462 478 | delle Suore di S. Dorotea a Roma~~ ./.
227 4, let, 463 480 | Monsignor Giovanni Teloni~Roma~~ ./.
228 4, let, 470 492(1) | da Genova si trasferì a Roma, deputò la Stanchi a fare
229 4, doc, 86 531(1) | a tutte le case, anche a Roma: cf. minuta del 1-11-1842,
230 4, doc, 88 536 | stabilita, ed ora anche in Roma,7 che infirma mundi elegit
231 5, pre 5 | 1844, durante il viaggio a Roma, Madre Rachele progettò
232 5, let, 692 33(2) | della casa generalizia in Roma.~
233 5, let, 692 33(3) | Cuore di Gesù, vol. II, Roma 1899, pp. 51-53.~
234 5, let, 712 70(5) | di Ceneda e consacrato a Roma il 28-12-1828. Il 13-12-
235 5, let, 722 88(3) | Istituti di perfezione, vol. I, Roma 1974, coll. 1692-1693. È
236 5, let, 735 112(5) | cap. 18, n. 6, 8ª ed., Roma 1985, pp. 1205-1206.~
237 5, let, 798 219(2) | nominato vicario generale di Roma. Conservò questo incarico
238 5, let, 798 219(2) | in «Rivista diocesana di Roma», III, n. 4 (1962). «Sacerdote
239 5, let, 798 220 | delle Suore di S. Dorotea a Roma~~ ./.
240 5, let, 806 236(4) | Epistolario e memorie, vol. I, Roma 1985, pp. 468, 485; vol.
241 5, let, 810 247 | Vicario di Sua Santità~Roma~ ./.
242 5, let, 811 249(3) | Nativo di Sicilia, si recò a Roma per gli studi, ove si convertì
243 5, let, 840 299 | verranno ulteriori lettere da Roma, continuerò il viaggio.~
244 5, let, 847 307 | Istituto di S.ta Dorotea – Roma~ ./.
245 5, let, 854 316 | Madre al mio ritorno da Roma. Questa santa loro affezione
246 5, let, 856 318 | del Conte Luca e nostro in Roma, e sì desso promisemi Le
247 5, let, 856 319(5) | Conti Passi, che furono in Roma dal 16 Maggio al passato
248 5, let, 856 319(5) | interessa quanto il mio». T.p. Roma 11 Giu. 44 – Vicenza 16
249 5, let, 856 319(5) | benedizione di Dio [...]». T.p. Roma 27 Giu. 44 – Vicenza 2 Lug.,
250 5, let, 859 325 | Principe Cardinale Patrizi – Roma~ ./.
251 5, let, 860 326 | anche presso le Sorelle in Roma.~ ./. Dalla lettera della
252 5, let, 861 331(11) | Istituto di S. Dorotea in Roma: cf. lett. della Frassinetti (
253 5, let, 861 331 | delle Suore di Santa Dorotea~Roma~ ~ ~ ~~ ./.
254 5, let, 867 344 | della Madre Superiora2 di Roma, sarà stata messa in cognizione
255 5, let, 867 345(7) | Frassinetti condusse con sé a Roma per la fondazione. Nel maggio
256 5, let, 871 352 | per voi, ed essa pure.~In Roma ho inteso dal Padre Angelo
257 5, let, 871 352 | prossimo.~Tutte le Suore di Roma3 ed anche di Macerata4 vi
258 5, let, 872 354(2) | Ferrandière, Montfleury, Perouse, Roma. Ritornata in Francia, si
259 5, let, 872 355(5) | Uffizio (1845-1850). Morì a Roma il 9-7-1850: cf. P.I. Taurisano,
260 5, let, 875 361(1) | SS. Sacramento morte in Roma», cit., p. 348.~
261 5, let, 875 362(4) | e nel 1807 accompagnò a Roma la badessa Madre Maria Maddalena
262 5, let, 875 363 | alla Maddalena al Quirinale~Roma~~ ./.
263 5, let, 878 367 | che furono 20 mi stetti a Roma, ho visitato la chiesa loro,
264 5, let, 878 367(3) | Maddalena al Quirinale (Roma), per la partecipazione
265 5, let, 879 369(4) | il p. Taeri era stato a Roma: cf. lett. n. 881.~
266 5, let, 881 371 | stanza, ridotta in Oratorio a Roma.~Ei dice così: «come la
267 5, let, 881 371(2) | In Roma.~
268 5, let, 884 376 | quattro volte. Io stavo in Roma il giorno anche del Corpus
269 5, let, 885 377 | le Adoratrici Perpetue in Roma, e mi diedero la carta di
270 5, let, 887 381 | una copia di ciò che in Roma pure si ammise, trovato
271 5, let, 890 388 | mandato com’ei disse in Roma.~Parlando delle giovani
272 5, let, 911 422(4) | Dio Elisabetta Vendramini, Roma 1988, pp. 85-86.~
273 5, let, 917 432 | Squaglia Agente Eccl.o – Roma~
274 5, let, 919 434 | impegnino a sempre farlo.3~In Roma le Suore4 sono molto amate.
275 5, let, 919 435 | Dopo il mio ritorno da Roma, essa mi ha spedito i denari
276 5, let, 921 438(1) | seminario di Brescia, conseguì a Roma la laurea in teologia. Due
277 5, let, 928 456 | delle Suore di Genova5 e di Roma;6 esse sono – poverine –
278 5, let, 929 457 | R.mo Monsignor Teloni – Roma~ ./.
279 5, let, 930 459 | A Genova pure, nonché a Roma6 le Suore sono dal Signore
280 5, let, 937 470 | quanto è stato stabilito in Roma riguardo alla conformità
281 5, let, 938 472 | in udire come si abbia in Roma concertato per la conformità
282 5, let, 939 474 | conformità stabilita in Roma.2~Ecco le varie cose che
283 5, let, 944 482 | bene si stava facendo in Roma (ricordando anche d’aver
284 5, let, 952 496 | anche riguardo al viaggio di Roma.~Ieri poi abbiamo goduto
285 5, let, 955 503 | visitate nel viaggio di Roma, e si godeva udire quanto
286 5, let, 959 509 | Istituto di S.ta Dorotea – Roma~~ ./.
287 5, let, 965 519 | nostro viaggio costì ed in Roma, e godeva intendere il bene
288 5, let, 977 540 | sono contenta di ogni cosa.~Roma, oh la gran Roma! Colà pure
289 5, let, 977 540 | ogni cosa.~Roma, oh la gran Roma! Colà pure vi ho tenuta
290 5, let, 986 557(3) | varie volte superiore a Roma nel convento di S. Francesco
291 5, let, 986 557(3) | Clausi testimone e segno, Roma 1979.~
292 5, let, 986 558(8) | Sacerdote D. Biagio Valentini, Roma 1848, pp. 8; P. Mercurio,
293 5, let, 986 558(8) | Istituti di perfezione, Roma 1978, vol. V, coll. 1457-
294 5, let, 986 558 | Maddalena al Quirinale – Roma~ ~ ~~ ./.
295 5, let, 987 560 | delle Suore di S.ta Dorotea~Roma~ ./.
296 5, let, 1002 586(6) | fiorisce. Alle Suore di Roma S. Em.za il Cardinal Vicario
297 5, let, 1014 604 | Venezia 27 Dec. – Direzione di Roma 2 Gen. 45~ ~ A Sua Eminenza ~
298 5, let, 1014 604 | Vicario di Sua Santità – Roma~ ~ ./.
299 5, let, 1015 606 | delle Suore di S.ta Dorotea ~Roma~ ~~ ./.
300 5, let, 1023 619 | forte Ei sia.~Ho ricevuto da Roma una lettera scrittami dalla
301 5, let, 1023 620 | nel coro del monastero in Roma, posto in una cassa di piombo.~
302 5, let, 1023 621(10)| Superiora delle Adoratrici di Roma, avvenuta già da un mese.~
303 5, doc, 109 647 | Dev.mo Servo~ Se Luca Passi~ ~Roma li 30 Maggio 1844~ ~ ./.
304 5, doc, 109, alA, p. 649 | Casa così detta Maggiore in Roma, Case Centrali come sarebbe
305 5, doc, 109, alA, p. 652 | Superiora della Casa Maggiore di Roma ed è sotto la protezione
306 5, doc, 109, alA, p. 652 | delle Suore Professe di Roma per mezzo di lettera, e
307 5, doc, 109, alA, p. 652 | Suore Professe della Casa di Roma radunate in Capitolo.~Questo
308 5, doc, 109, alA, p. 652 | Superiora della Casa Maggiore di Roma col suo Consiglio appartiene
309 5, doc, 109, alA, p. 653 | potrà essere tenuta che in Roma, e quello che venisse stabilito
310 5, doc, 113, a, p. 660 | Venezia, tutti reduci da Roma, soggiungendo: Signori miei
311 5, doc, 113 660(2) | della predicazione. Morì a Roma il 19-3-1889: cf. ARSI,
312 5, doc, 117 671 | Come vanno le faccende di Roma? Sento dire: assai bene.
313 5, doc, 119 673 | molto, e l’Instituto in Roma gode molto favore; ma fino
314 5, doc, 120 674 | Instituto ed a quanto attende da Roma, mi fecero una grave impressione.~
315 5, doc, 120 674(4) | Dorotea di Venezia portossi in Roma. Ivi senza che io nulla
316 5, doc, 121 676 | sapeva. Prima di andare a Roma le avevo detto ogni cosa
317 5, doc, 125, rel, p. 683 | multas Italiae urbes, ne Roma quidem excepta, pervagata
318 6, let, 1068 78 | Venezia 24 Mar. – Direzione di Roma 29 Mar. 45~ ~ A Sua Eminenza –
319 6, let, 1068 78 | Vicario di Sua Santità – Roma~ ./.
320 6, let, 1069 80(4) | svizzere del Papa. Nacque a Roma il 25-6-1804 ed entrò nell’
321 6, let, 1069 80(4) | Ordine il 13-7-1822. Morì a Roma il 22-3-1876.~
322 6, let, 1069 81(11)| Ella però perseverò. A Roma fu preparata al battesimo,
323 6, let, 1069 81 | della Maddalena al Quirinale~Roma~~ ./.
324 6, let, 1070 82(4) | di perfezione, vol. VIII, Roma 1988, col. 680; Memorie
325 6, let, 1070 83 | Conservatorio S. Onofrio in Roma~~ ./.
326 6, let, 1077 92 | quell’epoca soggiornava in Roma) non siasi dovutamente risposto
327 6, let, 1080 98(2) | Agente ecclesiastico in Roma, di cui si serviva Madre
328 6, let, 1087 111 | Venezia 30Set. – Direzione di Roma 6 Ott. 45~ ~ A Sua Eminenza~
329 6, let, 1087 111 | Patrizi~Vicario di Sua Santità~Roma~~ ./.
330 6, let, 1102 130 | 1846~T.p. Venezia 13 Apr. – Roma …~ ~ A Sua Eminenza – L’
331 6, let, 1102 130 | Vicario di Sua Santità – Roma~ ./.
332 6, let, 1105 135 | 1846~T.p. Venezia 9 Giu. – Roma 13 Giu. 46~ ~ A Sua Eminenza –
333 6, let, 1105 135 | Patrizi ~Vicario Santissimo – Roma~ ./.
334 6, let, 1172 255(5) | 31-1-1889 fu chiamato a Roma nella curia generalizia
335 6, doc, 145 351 | Congregazione, avente il centro a Roma, come ora s’intende di fare.
336 6, doc, 145 352 | il suo centro stabile in Roma (che è quello che più mi
337 6, doc, 145 353 | cioè la Casa ./. Madre in Roma. Dicevo poi se non si fa
338 6, doc, 145 353 | esistenti dipendono tutte o da Roma, o da Genova, o da Venezia
339 6, doc, 145 354 | Non potrò fare la gita a Roma avendo alla metà di aprile
340 6, doc, 145 354 | Frassinetti a don Luca1~ ~Roma 1846~ ~Ill.mo e R.mo Signore~
341 6, doc, 145 354(1) | P. Frassinetti, Lettere, Roma 1985, lett. n. 28, pp. 33-
342 6, doc, 170 392 | 1846~T.p. Venezia 22 Gen. – Roma 26 Gen. 46~ ~ All’Eminentissimo
343 6, doc, 170 392 | S. Santità Gregorio XVI – Roma~ ./.
344 6, doc, 181 406 | Patrizi~Vicario Santissimo – Roma~ ~ ~ ~~
345 6, doc, 220 466 | nulla havvi di Decreti di Roma in proposito, bensì alcuni
346 6, doc, 233 495 | che potesse dispiacere a Roma. Conche io mirava al doppio
|