grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, bib 20 | Nicola da Tolentino », 14 agosto 1838 – 11 settembre 1850,
2 1, bib 20 | Apostoli », 14 aprile 1839 – 12 agosto 1847, ms., cm. 21,5×31,
3 1, bib 21 | 1850 », 20 ottobre 1850 – agosto 1857, ms., cm. 21×30, pp.
4 1, 1, 1 25 | arco di tempo che va dal 6 agosto 1838 al 4 aprile 1853; riguardano
5 1, 1, 1 26 | Venezia, dalla fondazione (6 agosto 1838) fino al 28 settembre
6 1, 1, 1 26 | specifica: «Lettere dall’Agosto 1838 fino al Dicembre 1840».~
7 1, 1, 1 32 | alla Giudecca – Venezia (21 agosto 1852 – 16 agosto 1853).
8 1, 1, 1 32 | Venezia (21 agosto 1852 – 16 agosto 1853). Sono 79 (nn. 1143-
9 1, 1, 1 32 | nn. 1143-1221), dal 21 agosto 1852 al 4 aprile 1853:~1852:
10 1, 2, 2 46 | Venezia, Madre Rachele il 5 agosto 1844 gli scrisse una nobile
11 1, 2, 3 52(59) | indirizzate le lettere fino all’agosto del 1841 (cf. nn. 470, 514,
12 1, 2, 3 59 | Ermenegilda, nata a Verona il 1° agosto 1850.89~Nel 1876 Irene,
13 1, 2, 4 68 | costante che ha».132~Nell’agosto del 1844, avendo appreso
14 1, 3, 1 73 | ed emette i primi voti.~6 agosto 1838: la mattina, don Luca
15 1, 3, 1 73 | Maestre di S. Dorotea.~6 agosto 1838: nel pomeriggio, è
16 1, 3, 1 73 | superiora della casa.~12 agosto 1838: è ricevuta in udienza
17 1, 3, 1 73 | Venezia Jacopo Monico.~14 agosto 1838: ha inizio il noviziato;
18 1, 3, 1 74 | III classe elementare.~3 agosto 1840: rinnova i voti.~Primi
19 1, 3, 1 74 | Venezia il 22 ottobre.~31 agosto 1842: rinnova i voti.~7
20 1, 3, 1 75 | ottobre ritorna a Venezia.~17 agosto 1843: con suor Maria Rosa
21 1, 3, 1 76 | e riceve il Viatico.~21 agosto 1852: assume la direzione
22 1, 3, 1 76 | aprile 1853: si ammala.~16 agosto 1853: muore nel Conservatorio
23 1, 3, 2 78 | scritti. A partire dall’agosto 1838 abbiamo le sue numerose
24 1, 3, 2 81 | settembre 1835 e morì il 23 agosto 1836.~Nel 1838 Rachele è
25 1, 3, 4 96 | colloquio con Dio. Il 26 agosto 1839 scrive al Farina: «
26 1, 4 101 | Nel pomeriggio del 14 agosto 1838 il provicario di Venezia,
27 1, 4, 1 102(3) | Registro Morti» (1827 – agosto 1849) della parrocchia di
28 1, 4, 2 108 | che non lo era ancora. In agosto si sarebbe scritto a Venezia,
29 1, 4, 3 110 | Guardini a Venezia.~Ai primi di agosto, don Luca ritornò a Vicenza
30 1, 4, 3 111 | Venezia la mattina del 6 agosto.23 Nel breve periodo trascorso
31 1, 4, 3 111(23) | inviatagli da don Luca il 6 agosto da Venezia, annotò: «La
32 1, 4, 3 111(23) | Rachele partì per Venezia il 6 Agosto»: doc. n. 6.~
33 1, 4, 3 112 | alle 2 pomeridiane del 6 agosto.26~Impropriamente è stata
34 1, 4, 3 112 | Impropriamente è stata fissata al 14 agosto 1838 la fondazione dell’
35 1, 4, 3 112 | appare operante fin dal 6 agosto. Infatti, dopo l’arrivo
36 1, 4, 3 112 | ricevuto.~La sera del 6 agosto la Guardini scrisse al Farina: «
37 1, 4, 3 113 | in quel pomeriggio del 6 agosto, cominciò ad esercitare
38 1, 4, 3 113 | relazione nella lettera del 12 agosto al Farina: contatti frequenti
39 1, 4, 3 113 | della Pia Opera; visita (12 agosto) al patriarca, che la confortò
40 1, 4, 3 113 | dunque, anticiparsi al 6 agosto, festa della Trasfigurazione.29~ ~
41 1, 4, 3 113(29) | abbagliante sono questi giorni di agosto»: A. Niero, Agosto, Santi
42 1, 4, 3 113(29) | giorni di agosto»: A. Niero, Agosto, Santi e tradizioni venete,
43 1, 4, 4 114 | pomeriggio dello stesso 6 agosto, scrisse al Farina: «La
44 1, 4, 4 114 | Il Farina scrisse il 9 agosto al Balbi nel senso indicatogli
45 1, 4, 4 114(33) | Luca e della Guardini del 6 agosto, con l’annotazione: «Dopo
46 1, 4, 4 115 | Vicenza.~Mons. Balbi l’11 agosto ringraziò il Farina per
47 1, 5, 1 117 | Rachele superiora.~ ~ ~Il 7 agosto 1838 ebbe inizio la nuova
48 1, 5, 1 117 | spirituali terminarono il 13 agosto. Nel pomeriggio del giorno
49 1, 5, 1 118 | giorno a Venezia; partì il 17 agosto.6~La Guardini, che secondo
50 1, 5, 1 118(6) | Privilegiata di Venezia», sabato 18 agosto 1838, n. 188, [p. 4].~
51 1, 5, 1 118 | Figlie dell’Addolorata, il 6 agosto 1838, avvertì subito l’arduità
52 1, 5, 2 123 | osservanza regolare. Nell’agosto del 1838, comunicò al Farina: «
53 1, 5, 4 133 | o condizionamenti.~Nell’agosto del 1839, d’accordo con
54 1, 5, 7 140 | sviluppo della Pia Opera.~Il 14 agosto 1838, pochi giorni dopo
55 1, 5, 8 145 | benedetto da mons. Balbi il 10 agosto e cominciò a funzionare
56 1, 5, 9 151 | Dio e la società.140~Il 6 agosto 1840 scrive a mons. Antonio
57 1, 7, 1 164 | del 1839, avvenne il 12 agosto.6~Madre Rachele, fin dal
58 1, 7, 2 174 | parecchi anni.~Alla fine di agosto del 1839 la Pagani per consiglio
59 1, 8, 1 189 | riguardo, la lettera del 6 agosto 1838 di don Luca. Nel pomeriggio
60 1, 8, 1 189 | centrale ».6~Il Farina il 9 agosto scrisse al Balbi: « Volentieri
61 1, 8, 1 192 | tempo presentato,25 e il 31 agosto la trasmise alla delegazione ./.
62 1, 8, 2 195 | nella sua lettera del 9 Agosto 1838 mi diede, quando ebbe
63 1, 9, 3 208 | della società ».34~Nell’agosto del 1843 le condizioni di
64 1, 9, 3 208 | erano in viaggio, il 18 agosto a Rovigo seppero dei disordini
65 1, 10, 1 216(11) | con molto ritardo, il 7 agosto (cf. lett. n. 547) o il
66 1, 10, 1 216 | avvenuto tra il 9 e il 29 agosto.~Infatti, la Melchiori,
67 1, 10, 1 216 | il vescovo prima dell’8 agosto, vi avrebbe accennato nella
68 1, 10, 1 216 | fu, esso avvenne dopo l’8 agosto.~Il 29 agosto Madre Rachele
69 1, 10, 1 216 | avvenne dopo l’8 agosto.~Il 29 agosto Madre Rachele scrisse a
70 1, 10, 1 217 | il vescovo. Inoltre il 27 agosto Madre Rachele aveva comunicato
71 1, 10, 3 222 | vestizione nel precedente mese di agosto. Vi era stata forse inviata
72 1, 10, 4 226 | Melchiori e Madre Rachele.~Nell’agosto del 1844, l’atteggiamento
73 1, 10, 4 227 | ragionevole».56~In pari data (26 agosto 1844) informò mons. Scarpa,
74 1, 10, 4 231(71) | giugno-luglio 1850 e nell’agosto 1852: cf. lett. nn. 1137,
75 1, 11, 3 247 | provinciale di Bergamo il 3 agosto 1842 trasmise copia del
76 1, 11, 3 247 | provinciale di Venezia, che l’8 agosto ne informò Madre Rachele.23~
77 1, 11, 3 247(23) | copia del testamento il 15 agosto 1842 dal tribunale di Bergamo:
78 1, 11, 3 248 | Rachele le rispose il 6 agosto 1842: « Col solito aggradimento ./.
79 1, 11, 3 249 | Giunsero a Venezia il 13 agosto.29~Il 18 agosto la Cocchetti
80 1, 11, 3 249 | Venezia il 13 agosto.29~Il 18 agosto la Cocchetti scrisse all’
81 1, 11, 3 249(29) | di Venezia », martedì 16 agosto 1842, n. 183: « Arrivi e
82 1, 11, 3 249(29) | e Partenze nel giorno 3 agosto ». Dalla successione dei
83 1, 11, 3 249(29) | Bisogna quindi leggere 13 agosto invece di 3 agosto. Pertanto
84 1, 11, 3 249(29) | leggere 13 agosto invece di 3 agosto. Pertanto non è esatto il
85 1, 11, 3 249(29) | non è esatto il giorno 9 agosto indicato, per l’ingresso
86 1, 11, 3 250 | esercizi cominciò il 24 agosto. Il 31 il patriarca Monico
87 1, 11, 4 257 | se idonea, poteva in agosto condurla a Venezia.64~Invita
88 1, 11, 5 260 | di ./. Don Marco, il 12 agosto 1843 gli scrisse ancora: «
89 1, 11, 5 260 | Luca, scrivendogli il 16 agosto 1843: « Se Cristo dice con
90 1, 11, 5 260 | persone ».72~Verso la fine di agosto del 1843 Madre Rachele,
91 1, 11, 5 261 | che ella la sera del 28 agosto sarebbe stata a Riva.~Un
92 1, 11, 5 266 | Cocchetti. Questa il 27 agosto le scrisse che aspettava «
93 1, 11, 5 268 | sappiamo che il 18 agosto 1845 emisero i voti la Cocchetti
94 1, 11, 5 268 | fu decisa la data del 18 agosto, non si prevedeva ancora
95 1, 11, 5 269 | passando per Vicenza.~Il 16 agosto 1845, infatti, Madre Rachele
96 1, 11, 5 269 | non avviene, giovedì [21 agosto], od al più tardi il prossimo
97 1, 11, 5 269 | il prossimo venerdì [22 agosto], bacerò a Lei personalmente
98 1, 11, 6 270 | altra successiva. Se nell’agosto del 1845 la Cocchetti fu
99 1, 11, 6 271 | rapporti informativi.~L’8 agosto 1846, il delegato provinciale
100 1, 11, 7 273 | di luglio o ai primi di agosto, ella aveva fatto la visita
101 1, 11, 7 274(116)| Cf. lett. del 6 e del 24 agosto 1847 alla Cocchetti, ASDR.~
102 1, 11, 9 282 | copia richiesta.139 Il 7 agosto dello stesso anno la Madre
103 1, 12, 2 291 | Luca alla Marini è del 28 agosto 1832, la seconda del 12
104 1, 12, 2 292 | Suore Dorotee in Venezia (6 agosto 1838) si spiana la strada
105 1, 12, 2 295(28) | andare in stampa ed uscì nell’agosto del 1840.~
106 1, 12, 2 296 | per altra parte ».29~Il 5 agosto 1840 Madre Rachele scrisse
107 1, 12, 2 305 | Qualche giorno dopo, il 6 agosto, arriva alla Marini l’esortazione
108 1, 12, 3 312 | filiale di Venezia.75~Il 17 agosto, si tenne l’inaugurazione
109 1, 13, 5 334 | pregare ».84~Nel mese di agosto non risulta alcuno scambio
110 1, 14, 1 337(4) | Suore »: lett. n. 712. Nell’agosto 1843, Madre Rachele incontrò
111 1, 15, 1 350 | informò il Foschini.21~Il 26 agosto 1844 il Cavina, don Foschini
112 1, 15, 2 351 | della casa.~Ai primi di agosto, un sacerdote ed un signore
113 1, 15, 2 351 | restarono contentissimi.24~Il 7 agosto Madre Rachele scrisse al
114 1, 15, 3 363 | anno scolastico.66~Il 1° agosto 1904 le suore dovettero
115 1, 15, 3 363 | M.e Provinciale ».67~Il 1° agosto 1904, prot. n. 338, il presidente
116 1, 16, 2 373 | diminuire il lavoro.31~Il 31 agosto 1847 fu a Calcinate e a
117 1, 16, 2 373(32) | di Matteo Passi / dal 25 agosto 1836 sino al [1871]», ms.,
118 1, 16, 3 376 | Costanza Ballardini.43~Il 23 agosto 1849 Venezia si arrese agli
119 1, 16, 3 376 | le suore, il martedì 28 agosto, dopo tre mesi, fecero ritorno
120 1, 16, 3 377 | Farina e don Luca.~Il 30 agosto, rispondendo al Farina,
121 1, 17, 2 390 | ufficio. La Sanfermo il 1° agosto 1852 comunicò la decisione
122 1, 17, 2 391 | ricevette le consegne (21 agosto 1852), scrisse alla Marini
123 1, 17, 2 391 | Madre Rachele vi giunse il 6 agosto 1838. Ella, però, era la
124 1, 17, 2 392 | lettere, che vanno dal 21 agosto 1852 al 4 aprile 1853. Restano
125 1, 17, 2 393 | nel conservatorio, il 22 agosto 1852, ringraziando il direttore
126 1, 17, 2 393(25) | 1144. La mattina del 22 agosto, il signor De Biasi, « spenditore»
127 1, 17, 3 399 | malattia, si spense il 16 agosto 1853 alle ore 13,30.53~Il
128 1, 17, 3 400 | dopo tanta sofferenza il 16 agosto 1853.61~Fu una grave perdita,
129 1, 17, 3 401 | sua malferma salute.~Il 17 agosto il conte Nani diede comunicazione
130 1, 17, 3 401 | funerali furono celebrati il 18 agosto, alle 10, nella chiesa del
131 1, 17, 3 401 | del conservatorio,65 il 23 agosto scrisse alla direzione per
132 1, 18, 2 417 | altra mia, scrittavi il 25 agosto, vi accennavo che molti
133 1, 18, 4 426 | l’anima mia ».105~Il 16 agosto 1842, nel comunicare al
134 1, 18, 4 427 | essere con Cristo.109~Nell’agosto del 1841 confessa a don
135 1, 18, 4 428 | maggior sua gloria ».111~Nell’agosto del 1843 ripete a don Marco: «
136 1, 19 463 | piena di spirito ».9~Il 9 agosto 1838 scrisse a mons. Balbi: «
137 1, 19 464 | Margherita Marzari, il 9 agosto 1838 confidava alla Olivieri: «
138 2, pre 6 | lettere nn. 1 – 17: 6 agosto – 26 dicembre 1838;~ " 18 –
139 2, let 7 | LETTERE 1838. 6 agosto – 26 dicembre nn. 1–17.~ ./.
140 2, let, 1 10(4) | Raffaele Arcangelo. Nell’agosto del 1827 divenne canonico
141 2, let, 1 11 | Suora di S.ta Dorotea~ ~[6 Agosto 1838]7~
142 2, let, 1 11(7) | stesso dell’arrivo, cioè il 6 agosto. Inoltre don Luca nella
143 2, let, 2 14(8) | Marchiori, nei giorni 6 e 7 agosto 1838, sostennero gli esami
144 2, let, 2 15 | Campo S. Andrea~il giorno 12 Agosto 1838~T.p. Vicenza 15 Ago.~ ~
145 2, let, 3 18(13) | dall’anno 1827 fino all’agosto 1849 », p. 314, n. 34, APTV.~
146 2, let, 5 29(15) | da don Luca alla fine di agosto o ai primi di settembre;
147 2, let, 18 66(7) | dall’anno 1827 fino all’agosto 1849» della parrocchia di
148 2, let, 32 95(1) | Giovanni Battista, 10 di Agosto 1837», ms., p. 3, AFDM.
149 2, let, 36 106(10) | dall’anno 1827 fino all’agosto 1849» della parrocchia di
150 2, let, 60 154(6) | erroneamente porta la data « 15 agosto 1839», invece di 15 aprile.
151 2, let, 60 154(6) | 27 giugno, 25 luglio, 30 agosto, ecc. La presenza del Pascotini
152 2, let, 110 262(4) | Conventi di Locarno esteso li 9 Agosto 1837 », n. 320, ms., AFMCR;
153 2, let, 113 270 | Guardini~ ~Venezia li 4 Agosto 1839~ ~ Alla Stimatissima
154 2, let, 114 272 | Guardini~ ~Venezia li 12 Agosto 1839~ ~ Al Nobile Signore ~
155 2, let, 115 274(7) | Il 10 agosto.~
156 2, let, 115 274 | Guardini~ ~Venezia li 12 Agosto 1839~ ~ Al Molto Reverendo
157 2, let, 116 276 | Guardini~ ~Venezia li 13 Agosto 1839~ ~ Al Molto Reverendo
158 2, let, 117 277(6) | alle persone. Alla fine di agosto, scriveva a don Luca: «
159 2, let, 117 278(10) | Bisogna leggere 13 agosto 1839, come correttamente
160 2, let, 117 278(10) | il giorno precedente (12 agosto): cf. lett. n. 115.~
161 2, let, 118 280 | Guardini~ ~Venezia li 14 Agosto 1839~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
162 2, let, 119 282 | Guardini~ ~Venezia li 17 Agosto 1839~ ~ All’Illustre Signore~
163 2, let, 120 284 | Rachele~ ~Venezia li 18 Agosto 1839~ ~ Alla Stimatissima
164 2, let, 121 285(1) | lettera bisogna leggere: 19 agosto, come è riportato nella
165 2, let, 121 285(1) | Conversazioni di Santa Dorotea il 14 agosto: cf. lett. n. 118.~
166 2, let, 122 288 | Guardini~ ~Venezia li 19 Agosto 1839~ ~ All’Illustre Signore~
167 2, let, 123 289(1) | 121. Bisogna leggere: 26 agosto, come correttamente riporta
168 2, let, 124 292 | Rachele Guardini~ ~Venezia Agosto 1839~ ~ Al Molto Reverendo
169 2, let, 125 294 | Guardini~ ~Venezia li 27 Agosto 1839~ ~ Alle Stimatissime
170 2, let, 126 296 | Guardini~ ~Venezia li 30 Agosto 1839~ ~ All’Illustre Signore~
171 2, let, 127 297 | Rachele Guardini~ ~Li 30 Agosto 1839~T.p. Venezia 31 Ago. –
172 2, let, 129 300(4) | risultano le riunioni del 12 agosto a S. Nicola da Tolentino;
173 2, let, 129 300(4) | Nicola da Tolentino; del 30 agosto ai Carmini; del 3 settembre
174 2, let, 153 347(5) | cominciò ad essere usata il 10 agosto: cf. lett. n. 115.~
175 2, doc, 2 484 | S. Eufemia – Venezia~17 Agosto 1853~«61. Guadini Suor Maria
176 2, doc, 2 484 | 2301~Anno: 1853 / mese: agosto / giorno: 16 / ora: 11 pom.~
177 2, doc, 2 485 | Uffiziale di Venezia~Venerdì 26 Agosto 1853, n. 192~«Trapassati
178 2, doc, 2 485 | in Venezia. Nel giorno 16 agosto...~Maria Rachele Guadini,
179 2, doc, 2 485 | E MORTA A VENEZIA IL 16 AGOSTO 1853~OVE CON IL CONTE SACERDOTE
180 2, doc, 2 485 | SACERDOTE DON LUCA PASSI~IL 6 AGOSTO 1838 FONDÒ L’ISTITUTO~DELLE
181 2, doc, 6 493 | Luca Passi~Venezia li 6 Agosto 1838~ ~ Al Molto Rev.do
182 2, doc, 6 493 | Rachele partì per Venezia il 6 Agosto. Risposto il 9 Ag. scrivendo
183 2, doc, 7 495 | Maestre di S. Dorotea~9 Agosto 1838~T.p. Vicenza 9 Ago. –
184 2, doc, 8 496 | lodato Gesù e Maria!~ ~Li 9 Agosto 1838~Reverenda Madre~Il
185 2, doc, 9 498(2) | infatti del Farina è datata 9 agosto 1838 (cf. doc. n. 7). Il
186 2, doc, 9 498(2) | partenza da Vicenza indica 9 agosto, e quello di arrivo a Venezia
187 2, doc, 9 498(2) | quello di arrivo a Venezia 10 agosto. Il Farina scrisse al Balbi
188 2, doc, 9 498(2) | speditagli da don Luca il 6 agosto da Venezia (cf. doc. n.
189 2, doc, 9 499 | Roberto Balbi~ ./. Venezia 11 Agosto 1838~T.p. Venezia 12 Ago. –
190 2, doc, 22 526 | Altezza Imperiale~Sino dall’Agosto dell’anno decorso dietro
191 2, doc, 25 530 | e con lettera del dì 9 Agosto Anno decorso dichiarolla
192 2, doc, 30 540 | Provinciale.1~ ~Venezia 31 Agosto 1839~ ~Ces. Reg. Delegazione
193 2, doc, 32 545 | col pure unito rapporto 31 Agosto pp.°, cui non trovaronsi
194 2, doc, 34 547 | Passi.~Essa nello scorso Agosto del corr.e anno andò a Venezia ./.
195 2, doc, 37 556 | esperimento che pel mese di Agosto, epoca in cui fanno gli
196 3, let, 304 182 | quale sarà il giorno 3 di Agosto, alle ore 8 antimeridiane.2~
197 3, let, 305 185(3) | Il 3 agosto: cf. lett. nn. 304, 307,
198 3, let, 307 189 | di S.ta Dorotea il dì 3 Agosto 1840~ ~ Al Molto Reverendo
199 3, let, 308 191 | Istituto di S.ta Dorotea~il 3 Agosto 1840~ ~ Alla Stimatissima
200 3, let, 309 192(2) | Il 3 agosto il patriarca aveva presieduto
201 3, let, 309 192 | S.ta Dorotea~il dì quattro Agosto 1840 Venezia~ ~ A Sua Eminenza
202 3, let, 310 194(5) | lettera portava la data del 5 agosto.~
203 3, let, 311 197 | Istituto di S.ta Dorotea il 5 Agosto 1840~ ~ Allo Stimatissimo
204 3, let, 312 199 | di S.ta Dorotea il dì 5 Agosto 1840~ ~ Alla Stimatissima
205 3, let, 313 200(2) | Dopo la cerimonia del 3 agosto per la rinnovazione dei
206 3, let, 313 200(2) | Luca partì da Venezia il 4 agosto: cf. lett. n. 309.~
207 3, let, 313 200(3) | Donato, a p. 9 si legge: «Agosto 1840. In parrocchia di S.
208 3, let, 313 200(3) | risulta una riunione il 1° agosto: cf. p. 3.~
209 3, let, 313 201(9) | Luca, con lettera del 6 agosto, informò il Farina della
210 3, let, 313 201 | Dorotea~Venezia il dì 5 Agosto 1840~ ~ Al Molto Reverendo
211 3, let, 314 203 | di S.ta Dorotea il dì 6 Agosto 1840~ ~ A Monsignor Reverendissimo~
212 3, let, 315 205(5) | rinnovazione dei voti, il 3 agosto: cf. lett. n. 309.~
213 3, let, 316 207 | Istituto di S.ta Dorotea il 14 Agosto 1840~ ~ Alla Stimatissima
214 3, let, 317 209 | di S.ta Dorotea – dì 14 Agosto 1840~ ~ Al Molto Reverendo
215 3, let, 318 212 | di S.ta Dorotea il dì 14 Agosto 1840~ ~ Al Molto Reverendo
216 3, let, 319 214 | di S.ta Dorotea~il dì 14 Agosto 1840~ ~ Alla Stimatissima
217 3, let, 320 215(2) | Don Luca il 4 agosto partì da Venezia per il
218 3, let, 320 215 | di S.ta Dorotea il dì 15 Agosto 1840~ ~ Al Molto Reverendo
219 3, let, 321 217 | Dorotea~Venezia il dì 18 Agosto 1840~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
220 3, let, 322 219 | di S.ta Dorotea il dì 19 Agosto 1840~ ~ Al Molto Reverendo
221 3, let, 323 220 | Dorotea~Venezia il dì 20 Agosto 1840~ ~ All’Eccellentissimo
222 3, let, 324 222 | di S.ta Dorotea~il dì 20 Agosto 1840~ ~ A Monsignor Reverendissimo~
223 3, let, 326 226 | di S.ta Dorotea ~il dì 21 Agosto 1840~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
224 3, let, 327 229 | S.ta Dorotea~la notte 21 Agosto 1840~ ~ All’Eccellentissimo
225 3, let, 328 230(3) | dall’anno 1827 fino all’agosto 1849», p. 275 (APTV); Menzioni
226 3, let, 328 231 | Istituto di S.ta Dorotea~il 22 Agosto 1840~ ~ Al Reverendissimo
227 3, let, 329 232 | Istituto di S.ta Dorotea~il 22 Agosto 1840~ ~ All’Illustre Signor
228 3, let, 330 235 | Dorotea~Venezia il dì 22 Agosto 1840~ ~ Al Molto Reverendo
229 3, let, 331 236(1) | Con la lettera del 27 agosto, prot. n.201, il Farina
230 3, let, 331 238 | Guardini~ ~Venezia dì 22 Agosto 1840~Dall’Istituto di S.ta
231 3, let, 332 240 | Istituto di S.ta Dorotea~dì 25 Agosto 1840~ ~ Alla Stimatissima
232 3, let, 333 242 | Istituto di S.ta Dorotea il 25 Agosto 1840~ ~ All’Ornatissimo
233 3, let, 334 243(5) | Il Farina, il 30 agosto, prot. n. 207, inviò a Madre
234 3, let, 334 244 | Istituto di S.ta Dorotea~il 27 Agosto 1840~ ~ Al Molto Reverendo
235 3, let, 335 246 | da Sua Eminenza.~ ~Dì 28 agosto 1840~ ~ ~ ./. Giorno 29:
236 3, let, 335 248 | Istituto di Santa Dorotea~dì 29 Agosto 1840~ ~ Al Molto Reverendo
237 3, let, 351 283(6) | era andato a Vicenza nell’agosto (cf. lett. n. 310); forse
238 3, let, 369 321 | mi fece tenere nel P.P. agosto, nella quale io la ringraziavo
239 3, let, 393 373(2) | fece la vestizione nell’agosto 1842 e prese il nome di
240 3, let, 419 428(2) | fece la vestizione nell’agosto 1842 e prese il nome di
241 3, let, 419 430(7) | Stampato nell’agosto del 1840: cf. doc. n. 56.~
242 3, doc, 48 476 | nella sua lettera del 9 Agosto 1838 mi diede,2 quando ebbe
243 4, let, 542 217(3) | Il 1° agosto, prot. n. 327, il Farina «
244 4, let, 544 221 | Dorotea~Venezia il dì 1° Agosto 1841~ ~ All’Ornatissimo
245 4, let, 545 223 | Dorotea~Venezia il dì 1° Agosto 1841~ ~ Al Molto R.do Signore ~
246 4, let, 546 226 | Dorotea ~Venezia il dì 3 Agosto 1841~ ~ Alla Stimatissima
247 4, let, 547 230 | Dorotea ~Venezia il dì 8 Agosto 1841~ ~ Al Molto R.do Sig.re ~
248 4, let, 548 233 | Dorotea ~Venezia il giorno 8 Agosto 1841~ ~ Alla Stimatissima
249 4, let, 549 235 | Dorotea ~Venezia il dì 9 Agosto 1841~ ~ Al Molto R.do Signore~
250 4, let, 550 237 | Dorotea ~Venezia il dì 9 Agosto 1841~ ~ All’Egregia Signora ~
251 4, let, 551 239 | Dorotea ~Venezia il dì 9 Agosto 1841~ ~ All’Ornatissima
252 4, let, 552 241 | Dorotea~Venezia il dì 17 Agosto 1841~ ~ A Monsignor Illustrissimo
253 4, let, 553 243 | Dorotea ~Venezia il dì 17 Agosto 1841~ ~ All’Ornatissima
254 4, let, 554 244 | Dorotea ~Venezia il dì 18 Agosto 1841~ ~ A Sua Eccellenza
255 4, let, 555 245 | pregiatissima sua in data 12 agosto, sono in mezzo al piacere
256 4, let, 555 246 | Dorotea~Venezia il dì 18 Agosto 1841~ ~ A Sua Eccellenza
257 4, let, 556 248 | Dorotea ~Venezia il dì 23 Agosto 1841~ ~ Al Molto R.do Sig.re ~
258 4, let, 557 249 | Dorotea ~Venezia il dì 23 Agosto 1841~ ~ Al Molto R.do Signore ~
259 4, let, 558 252 | Dorotea ~Venezia il giorno 24 Agosto 1841~ ~ Al Molto Reverendo
260 4, let, 559 254 | S. Dorotea ~Venezia li 25 Agosto 1841~ ~ Al ReverenD.mo
261 4, let, 560 256 | Dorotea ~Venezia il dì 25 Agosto 1841~ ~ Al Molto R.do Padre ~
262 4, let, 561 257(3) | convalescenza».~Il Farina, il 17 agosto, prot. n. 354, «risponde
263 4, let, 561 258 | Dorotea ~Venezia il dì 27 Agosto 1841~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
264 4, let, 562 261 | Dorotea – Venezia il dì 29 Agosto 1841~ ~ Al Molto R.do Signore ~
265 4, let, 575 281(4) | n. 9, pp. 40-41.~Nell’agosto del 1842, entrò nell’Istituto
266 4, let, 581 293 | La giornata del 9 decorso agosto, sentivami un poco indisposta
267 4, let, 624 384(3) | effettuò nella prima metà dell’agosto 1842. Il 18 di quel mese,
268 4, let, 624 384(3) | Cocchetti~Venezia li 18 agosto 1842 »: ASDC, fald. n. 5,
269 4, let, 625 387 | Istituto di S. Dorotea ~il 16 Agosto 1842~ ~ A Sua Eminenza~
270 4, let, 626 389 | Istituto di S. Dorotea ~li 17 Agosto 1842~T.p. Venezia 19 Ago. –
271 4, let, 627 391 | S. Dorotea ~Venezia li 31 Agosto 1842~ ~ A Sua Eminenza~
272 4, let, 628 392 | annunciarle che il giorno ultimo d’agosto abbiamo avuto la fortuna
273 4, let, 446 447 | Reverendissima,1~Fino dal giorno 21 agosto decorso la Carità Vostra
274 4, let, 454 466 | aveste.~Dirovvi pure che in agosto accompagnai le Suore a Bologna,4
275 4, doc, 78 521 | Delegazione Prov.le – Venezia 8 Agosto 1842~ ~ A Suor Maria Rachele
276 4, doc, 79 522 | A. Farina~ ~Vicenza 10 Agosto 18423~ ~~
277 4, doc, 80 523(1) | risponde alla lettera del 17 agosto (n. 626).~
278 5, let, 696 41 | esperimentarla fino all’agosto; nel qual mese, se l’avrete
279 5, let, 739 116 | Dorotea~Venezia il giorno 11 Agosto 1843~ ~ Allo Stimatissimo
280 5, let, 740 118 | Dorotea~Venezia il giorno 12 Agosto 1843~ ~ Al Molto Reverendo
281 5, let, 741 120 | Dorotea~Venezia il dì 13 Agosto 1843~T.p. Venezia 14 Ago. –
282 5, let, 742 122 | Dorotea~Venezia il giorno 16 Agosto 1843~ ~ Al Molto Reverendo
283 5, let, 743 123 | Dorotea~Venezia il giorno 16 Agosto 1843~ ~ Alla Stimatissima
284 5, let, 744 124 | Nell’alba del giorno 182 Agosto 1843~ ~ Al Reverendissimo
285 5, let, 744 124(2) | la Sanfermo partì il 17 agosto, e il 18 a Rovigo, appresa
286 5, let, 745 125(3) | cominciato nel pomeriggio del 18 agosto la predicazione degli esercizi
287 5, let, 750 135 | Dio dispone! Il giorno 17 agosto decorso, fui a Rovigo ed
288 5, let, 756 147(1) | Tornati gli Austriaci nell’agosto del 1849, fu esiliato, e
289 5, let, 781 193(1) | Raffaele dal 12 giugno al 27 agosto e dal 3 novembre al 15 dicembre
290 5, let, 816 258(3) | Castello, Venezia, li 12 Agosto 1856, Tipografia Perini,
291 5, let, 825 272(3) | nel giugno del 1828. Nell’agosto del 1841 cominciarono a
292 5, let, 842 301(2) | Cesena il 26-8-1832 e il 26 agosto dell’anno successivo emise
293 5, let, 856 318(4) | Luca in Verona, ma nell’agosto del 1841 rinunziò alla parrocchia.
294 5, let, 896 396(1) | di luglio o ai primi di agosto. Infatti, il 27 agosto la
295 5, let, 896 396(1) | di agosto. Infatti, il 27 agosto la Cocchetti comunicò a
296 5, let, 897 398 | la suddetta il giorno 10 Agosto 1844 perché andata smarrita.~~ ./.
297 5, let, 911 422 | Dorotea~Venezia il primo Agosto 1844~ ~ Al Molto Reverendo
298 5, let, 912 423 | Dorotea~Venezia il giorno 4 Agosto 1844~ ~ Al Nobile Signore~
299 5, let, 913 424 | Dorotea~Venezia il giorno 4 Agosto 1844~ ~Al Molto Reverendo
300 5, let, 914 426 | Maria Rachele~Il giorno 5 Agosto 1844~ ~ Allo Stimatissimo
301 5, let, 915 428 | Dorotea~Venezia il giorno 7 Agosto 1844~ ~ Al Reverendissimo
302 5, let, 916 430 | Dorotea~Venezia il giorno 10 Agosto 1844~ ~ Al Molto Reverendo
303 5, let, 917 432 | Dorotea~Venezia il giorno 13 Agosto 1844~ ~ Allo Stimatissimo
304 5, let, 918 433 | Dorotea~Venezia il giorno 13 Agosto 1844~ ~ Al Nobile Signore~
305 5, let, 919 436 | Dorotea~Venezia il giorno 14 Agosto 1844~ ~ All’Illustre Signore~
306 5, let, 920 437 | M. Rachele~Il giorno 18 Agosto 1844~ ~ Allo Stimatissimo
307 5, let, 921 439 | Dorotea~Venezia il giorno 21 Agosto 1844~ ~ Al Molto Reverendo
308 5, let, 922 441 | Dorotea~Venezia il giorno 26 Agosto 1844~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
309 5, let, 923 443 | Dorotea~Venezia il giorno 26 Agosto 1844~ ~ Alla Stimatissima
310 5, let, 930 458 | vostra, segnata in data il 27 agosto, intendo che Maria Eletta2
311 5, let, 940 476 | nel mese prossimo decorso agosto.~Speravo poter allo stesso
312 5, let, 953 499 | lettera da Monari,8 che da agosto a questa parte si è stato
313 5, let, 1011 600 | di Lei mano la giornata 4 agosto 1844, le 90 Austriache servibili
314 5, doc, 113, b, p. 666 | Massalombarda li 26 Agosto 1844~ ~ Eminentissimo e
315 6, pre 6 | Zitelle, ove fu inviata il 21 agosto 1852.~L’ultima lettera è
316 6, pre 6 | Madre Rachele alla morte (16 agosto 1853).~Infine, vengono riprodotti
317 6, let, 1084 105 | Dorotea~Venezia il giorno 16 Agosto 1845~~ ./.
318 6, let, 1088 112 | alla Nota n.i 17477/2207 2 agosto spir.3 con un disegno di
319 6, let, 1124 169 | Guardini~ ~Il giorno 30 Agosto 1849~Venezia dall’Istituto
320 6, let, 1137 192(2) | la Olivieri fissò al 1° agosto il ritorno della Cainelli:
321 6, let, 1138 195 | Dorotea~Venezia il giorno 13 Agosto 1850~ ./.
322 6, let, 1143 206 | Conservatorio Zitelle~il 21 Agosto 1852~ ~Diletta mia Madre
323 6, let, 1144 208 | Conservatorio Zitelle ~il 22 Agosto 18521~ ~Mi faccio dovere
324 6, let, 1145 210 | Conservatorio Zitelle ~il 22 Agosto 18521~ ~Reduce da Padova,
325 6, let, 1146 212 | Conservatorio Zitelle ~la sera 26 Agosto 1852~ ~Diletta Maria Teresa,1~
326 6, let, 1147 214(1) | Conservatorio delle Zitelle il 21 agosto (cf. lett. n. 1143).~
327 6, let, 1161 235 | altra mia, scrittavi il 25 agosto,2 vi accennavo che molti
328 6, let, 1161 235(2) | Leggi 21 agosto: cf. lett. n. 1143.~
329 6, let, 1219 331 | Maserada sopra Treviso, nell’agosto prossimo decorso, parte
330 6, doc, 154 368 | 2207 Sez. IV~ ~Venezia 2 Agosto 1845~ ~In seguito al pregiato
331 6, doc, 156 370 | 465/401 I.~ ~Vicenza, 14 Agosto 1845~ ~Carissima~Fu qui
332 6, doc, 156 370(1) | Madre Rachele rispose il 16 agosto: cf. lett. n. 1084.~
333 6, doc, 157 372 | Fronchetti Parroco~ ~Cembra li 18 Agosto 1845~ ~ ~ ~~ ./.
334 6, doc, 199 433 | altro Delegatizio Decreto 8 agosto 1842 autorizzante l’Istituto
335 6, doc, 203 442 | Rosa.2~Il Vostro~ ~Vicenza Agosto 1848~ ./.
336 6, doc, 205 446 | Sorelle?~V.~ ~Vicenza, 25 Agosto 1849~ ~ ~ ~ ~~ ./.
337 6, doc, 205 446(1) | Madre Rachele scrisse il 30 agosto: cf. lett. n.1124.~
338 6, doc, 213 454(2) | relazione al foglio ricevuto 4 Agosto N. 556, dalla Direzione
339 6, doc, 213 454 | Sanfermo Sup.ra~ ~Il giorno 15 Agosto 1852~ ~ All’Egregio Signore~
340 6, doc, 219 464 | Delegatizio Decreto N. 8389/834 12 agosto 1851 mi ha onorato della
341 6, doc, 227 477 | N. 651~ ~Venezia li 17 Agosto 1853~ ~Alla Nobiliss.ma
342 6, doc, 228 478 | N. 668~ ~Venezia li 24 Agosto 1853~ ~Alla Molto Reverenda
|