grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, bib 20 | Tolentino », 14 agosto 1838 – 11 settembre 1850, ms., cm. 22×30, pp.
2 1, bib 20 | Parrocchia di S. Simeone », 29 settembre 1842 – 25 gennaio 1849,
3 1, bib 21 | Raffaele », 6 gennaio 1844 – 11 settembre 1850, ms., cm. 21×30, pp.
4 1, bib 21 | dall’Orio, anno 1850 », 27 settembre 1850 – dicembre 1857, ms.,
5 1, bib 21 | 12 novembre 1844 – 28 settembre 1845, ms., cm. 20×28,5,
6 1, bib 21 | Eremitani », Padova, 14 settembre 1845 – maggio 1856, ms.,
7 1, bib 22 | al Napoleonico Decreto 18 settembre dello stesso anno.~AA.VV.,
8 1, 1, 1 26 | agosto 1838) fino al 28 settembre 1846, quando lasciò tale
9 1, 1, 1 30 | loro ritorno a Bologna (7 settembre 1842);~– gli accordi per
10 1, 1, 1 30 | suoi viaggi a Bologna (7 settembre 1842) e a Cemmo (ottobre
11 1, 1, 1 31 | copie).11~Esse vanno dal 29 settembre 1846 al 6 maggio 1852 (lett.
12 1, 2, 1 43 | malattia, morì a Riva il 10 settembre 1846, per idrotorace.15~
13 1, 2, 3 54 | fissato per il mese di ./. settembre.66 Il 12 luglio Madre Rachele
14 1, 2, 4 66 | religiosa.~La mattina del 19 settembre 1839, nella casa di Venezia,
15 1, 2, 4 70 | afflitti di ogni genere.140~Nel settembre del 1859 lasciò l’incarico
16 1, 3, 1 74 | carità per alunne esterne.~19 settembre 1839: rinnova i voti.~8-
17 1, 3, 1 74 | istituirvi la Pia Opera.~28 settembre 1841: rinnova i voti; lascia
18 1, 3, 1 74 | 1842: rinnova i voti.~7 settembre 1842: insieme con don Luca,
19 1, 3, 1 74 | casa delle Dorotee. Il 14 settembre assiste alla professione
20 1, 3, 1 75 | Ritornano a Venezia ai primi di settembre.~29 settembre 1843: viene
21 1, 3, 1 75 | ai primi di settembre.~29 settembre 1843: viene riconfermata
22 1, 3, 1 75 | giugno giunge a Venezia.~5 settembre 1844: di sera, parte per
23 1, 3, 1 75 | Maria Anna Carolina.~24 settembre 1844: rinnova i voti.~26
24 1, 3, 1 75 | 1844: rinnova i voti.~26 settembre 1844: invia due suore a
25 1, 3, 1 75 | l’apertura della casa.~21 settembre 1845: rinnova i voti.~9
26 1, 3, 1 75 | 1845: rinnova i voti.~9 settembre 1846: si reca a Riva e assiste
27 1, 3, 1 75 | la mamma, che muore il 10 settembre 1846.~28 settembre 1846:
28 1, 3, 1 76 | il 10 settembre 1846.~28 settembre 1846: termina il suo mandato
29 1, 3, 1 76 | della superiora.~Fine di settembre o primi di ottobre 1847:
30 1, 3, 2 81 | fu nominata superiora l’8 settembre 1835 e morì il 23 agosto
31 1, 3, 3 88 | della nuova casa.40~Nel settembre del 1846, Madre Rachele
32 1, 3, 4 96 | rinnovazione dei voti (19 settembre 1839). Madre Rachele riuscì
33 1, 4, 4 116 | Madre Rachele, il 18 settembre 1838, scrivendo al patriarca
34 1, 5, 2 121 | della fondazione.~Il 18 settembre 1838 la Guardini scrisse
35 1, 5, 2 123 | inviata da Madre Rachele il 18 settembre 1838 al patriarca: «Tutte,
36 1, 5, 3 128 | di Madre Rachele.~Già nel settembre del 1838, don Luca, in una
37 1, 5, 3 128(48) | lettere di Madre Rachele del settembre 1838: due alla Olivieri (
38 1, 5, 4 131 | insieme con la Olivieri, il 22 settembre 1840.60~Non risponde a verità
39 1, 5, 6 138 | rese subito conto. L’11 settembre 1838 riferì alla Olivieri: «
40 1, 5, 7 141 | di soggetti idonei. L’11 settembre del 1838 confidò alla Olivieri: «
41 1, 5, 8 143 | tutte le difficoltà».110~Nel settembre del 1838, il console pontificio
42 1, 5, 10 151 | predicato da don Marco, il 19 settembre 1839 Madre Rachele rinnovò
43 1, 6, 1 155 | principalmente su di lei.~Il 21 settembre 1839 scrisse alla Olivieri: «
44 1, 6, 1 156 | alle suore, terminato il 19 settembre.~Madre Rachele, scrivendo
45 1, 6, 1 156 | lettere dell’ultima decade di settembre e dei primi giorni di ottobre
46 1, 6, 2 158(13) | una visita a Irene. Il 26 settembre aveva scritto al p. Casimiro: «
47 1, 7, 1 164 | l’abito religioso il 19 settembre ./. 1839, nello stesso
48 1, 7, 1 166 | ultima decade del mese di settembre del 1840. A quel tempo,
49 1, 7, 1 166 | filiale di Vicenza.~Il 22 settembre 1840 don Antonio Farina
50 1, 7, 1 167 | ma Madre Rachele il 29 settembre confermò all’Agostinelli
51 1, 7, 2 174 | infervorata, ai primi di settembre ripartì, con la speranza
52 1, 7, 2 174 | così buona creatura ». Il 4 settembre 1839 scrisse al curato di
53 1, 7, 2 175 | realizzazione del progetto. Il 18 settembre 1839 Madre Rachele incoraggiò
54 1, 8, 1 193 | stati realmente dati.26~L’8 settembre Madre Rachele rispose al
55 1, 8, 1 193 | pratica, la delegazione il 30 settembre 1839 la fece pervenire all’
56 1, 9, 1 203 | al card. Oppizzoni.~Il 7 settembre 1842 la Nucci e la Notari
57 1, 9, 1 204 | loro Oratorio il giorno 14 Settembre stesso, rimanendo ancora
58 1, 9, 2 204 | Maria Maddalena.18~Il 18 settembre 1842 Madre Rachele assistette
59 1, 9, 2 205 | favore delle suore.21~Il 19 settembre Madre Rachele ripartì da
60 1, 9, 2 205 | usato tante cortesie.~Il 25 settembre scrisse al card. Oppizzoni: «
61 1, 9, 3 208 | diressero nel Tirolo.36~Il 13 settembre 1843 scrisse al Monari: «
62 1, 9, 3 209 | compreso il mio cuore».37~Il 24 settembre, a nome di mons. Balbi,
63 1, 9, 3 209 | rinnovassero i voti il 29 settembre, unendosi così spiritualmente
64 1, 10, 1 215 | della casa: agli ultimi di settembre o ai primi di ottobre.10~
65 1, 10, 1 217 | sarebbe terminato il 20 settembre con la rinnovazione dei
66 1, 10, 1 217 | esercizi, che terminò il 28 settembre.17 Durante la cerimonia,
67 1, 10, 1 217(19) | diverse. Nella lettera del 30 settembre (n. 594) si parla dell’udienza
68 1, 10, 1 217(19) | sia stata scritta il 29 settembre, perché vi si legge che
69 1, 10, 1 217(19) | data dell’udienza al 30 settembre. Nella lettera n. 596 del
70 1, 10, 3 222 | esse erano « beate ».38~Nel settembre del 1842 è presente nella
71 1, 10, 3 222 | risulta più a Padova.39~Il 20 settembre 1842 Madre Rachele, di ritorno
72 1, 10, 3 224 | Nell’ultima decade di settembre del 1843 la Roberti si recò
73 1, 10, 3 225 | rinnovazione dei voti (29 settembre),50 la Pellizzari ritornò
74 1, 10, 4 227 | quanto era accaduto. Il 16 settembre Madre Rachele le scrisse: «
75 1, 10, 4 229 | sia stata a Venezia il 24 settembre, per la rinnovazione dei
76 1, 11, 2 240 | appare in una lettera del 19 settembre 1841.~ ./. Il p. Angelo
77 1, 11, 2 242 | fondazione, alla fine di settembre assicurò don Luca: « Per
78 1, 11, 3 249(30) | della lettera n. 624. Il 16 settembre la Cocchetti scrisse di
79 1, 11, 3 250 | rinnovarono.31~Don Marco il 2 settembre 1842 da Venezia comunicò
80 1, 11, 3 250(32) | lettera la fa collocare al settembre 1842. Infatti, il 2 settembre
81 1, 11, 3 250(32) | settembre 1842. Infatti, il 2 settembre di quell’anno don Marco
82 1, 11, 3 250(32) | nella prima settimana di settembre del 1842: cf. p. 203.~Le
83 1, 11, 3 250(32) | ripartì da Bologna il 19 settembre e la vestizione della Cocchetti
84 1, 11, 5 261 | don Marco il 2 o il 4 ./. settembre sarebbero passati per Riva,
85 1, 11, 5 261(73) | 745. Madre Rachele il 7 settembre da Venezia espresse a don
86 1, 11, 5 262 | Rachele. Questa le rispose l’8 settembre 1843, assicurandola che
87 1, 11, 5 262 | lettera precedente. L’8 settembre Madre Rachele scrisse pure
88 1, 11, 5 263 | volontà di Dio.75~Il 29 settembre si svolse a Venezia la rinnovazione
89 1, 11, 5 265 | provvedere, per la fine di settembre, all’apertura della casa
90 1, 11, 5 266 | recarsi lei a Venezia in settembre insieme con la Pellizzari,
91 1, 11, 5 266 | rinnovasse i voti a Cemmo il 24 settembre, giorno in cui si sarebbero
92 1, 11, 5 266 | allontanarsi dalla comunità.~Il 26 settembre Madre Rachele le diede notizie
93 1, 11, 5 268 | cominciarono a Venezia il 10 settembre? Forse, quando fu decisa
94 1, 11, 5 268 | anticipo degli esercizi al 10 settembre.97~Può anche supporsi che,
95 1, 11, 6 271 | Nota n. 19858/2091 del 14 settembre 1846, l’I.R. Delegazione
96 1, 11, 6 272 | Istituto».107 Ella il 25 settembre inviò una copia delle Regole
97 1, 11, 6 272 | Regole del 1840.108~Il 28 settembre 1846 cessò di essere superiora,
98 1, 11, 7 273 | della Madre Sanfermo.~Il 28 settembre 1846 a Madre Rachele successe
99 1, 11, 7 274 | Don Luca dal 10 al 17 settembre del 1848 predicò a Cemmo
100 1, 11, 7 274 | esercizi spirituali.117~Nel settembre del 1849, terminando il
101 1, 11, 7 274 | Sanfermo, con la lettera del 6 settembre 1849, comunicò alla Cocchetti «
102 1, 11, 7 274 | Alcuni giorni dopo, il 13 settembre, la stessa Sanfermo invitò
103 1, 11, 8 275 | per quella casa.118~Nel settembre del 1852 la Cocchetti venne
104 1, 11, 8 275 | trasferimenti delle suore,120 e nel settembre del 1856 si recò a Cemmo,
105 1, 11, 8 276 | ancora sparsa ».122~Il 30 settembre 1857 la Madre Marini fu
106 1, 11, 8 276 | dicembre del 1858,123 e nel settembre del 1860 vi predicò gli
107 1, 11, 8 276(124)| 12-9-1860), p. 268. Nel settembre del 1861 gli esercizi furono
108 1, 12, 1 286(4) | al sacro ministero. Dal settembre 1849 fu direttore della
109 1, 12, 2 295 | in Brescia.~Alla fine di settembre del 1839, ella chiese a
110 1, 12, 2 295 | del progetto di lui, il 27 settembre lo informò subito e gli
111 1, 12, 2 302 | Rachele gliele trasmise il 29 settembre 1841, al termine degli esercizi
112 1, 12, 3 305 | mezzo di silenzio, dal 2 settembre al 19 novembre ./. 1842.
113 1, 12, 3 310 | generosi benefattori, il 3 settembre 1846 fu stipulata la scrittura
114 1, 12, 3 310 | alla casa di Brescia.69 Nel settembre di quell’anno vi fu anche
115 1, 12, 3 312 | notevolmente cresciuta. Dal settembre 1843 al giugno 1850 erano
116 1, 12, 3 312 | Nel successivo mese di settembre, il giorno 17 la Marini
117 1, 12, 3 313 | Bormio in Valtellina (25 settembre 1852), a Cremona (novembre
118 1, 12, 3 313 | case dell’Istituto.79~Il 30 settembre 1857, nel capitolo generale
119 1, 13, 1 316 | visitarono la casa apertavi nel settembre del 1841. Madre Rachele
120 1, 13, 1 316 | patriarca, che rinviò a settembre la programmata visita pastorale
121 1, 13, 5 329 | tardò a manifestarsi.~Il 3 settembre 1844 don Luca incontrò a
122 1, 13, 5 330 | aderire al piano.72~Il 4 settembre il Farina espose l’accaduto
123 1, 13, 5 330 | il suo Istituto.73~L’11 settembre il Farina e il De Maria
124 1, 13, 5 330 | lettera del Farina in data 4 settembre sorprese don Luca, perché
125 1, 13, 5 330 | Nella risposta del 9 settembre 1844, don Luca dichiarò
126 1, 13, 5 330(75) | Il 6 settembre, don Luca aveva inviato
127 1, 13, 5 332 | adesione del Farina. Il 17 settembre 1844 gli scriverà: « Le
128 1, 13, 5 334 | Bisogna attendere il 4 settembre per trovare una lettera
129 1, 13, 5 334 | comunicò il suo dissenso.~Il 16 settembre il Farina, « a toglimento
130 1, 13, 5 334 | stato un malinteso.~Il 17 settembre, con animo accorato, scrisse
131 1, 13, 5 335 | Luca al Farina, in data 9 settembre, se ne vede la diversità
132 1, 13, 5 335 | esplicita e decisa.~Il 19 settembre il Farina rispose a Madre
133 1, 13, 5 335 | qualche volta ».87~Il 25 settembre Madre Rachele, ringraziando
134 1, 13, 5 336 | casa di Venezia.88~Il 28 settembre informò don Luca: « Ho pure
135 1, 14 337 | IMPERATRICE MARIA ANNA CAROLINA (6 settembre 1844).~ ~ ~ ~
136 1, 14, 1 338 | le ore 22 del giovedì 5 settembre, con suor Maria Rosa Sanfermo
137 1, 14, 2 341 | sera stessa del venerdì 6 settembre ripartì, via mare,20 per
138 1, 14, 2 341 | Venezia.~Certamente l’8 settembre ella era in sede; in quella
139 1, 14, 2 342(29) | errata; esso fu aperto nel settembre 1838.~
140 1, 15, 1 347 | accondiscese ad anticipare al settembre di quell’anno, dopo gli
141 1, 15, 1 349 | concederle dopo la fine (21 settembre) degli esercizi spirituali.~
142 1, 15, 1 350 | recati a Venezia dopo il 21 settembre.18 Madre Rachele apportò
143 1, 15, 1 350 | Questi la concesse il 4 settembre 1844, contento per la scelta
144 1, 15, 2 351 | Foschini di differire al 24 settembre il viaggio a Venezia; avrebbe
145 1, 15, 2 351 | Lombarda le suore.25~Il 16 settembre lo pregò di non far pernottare,
146 1, 15, 2 351 | in quel periodo.27~Il 24 settembre il patriarca Monico si recò
147 1, 15, 2 352 | nella ./. giornata del 25 settembre o al più tardi la mattina
148 1, 15, 2 352 | passare per Bologna. Già il 26 settembre Madre Rachele assicurò il
149 1, 15, 2 352 | Lombarda la sera del 28 settembre.34 Il 27 ottobre 1844 in ./.
150 1, 15, 2 352(34) | che giunsero il giorno 28 Settembre. Una per la Direzione, l’
151 1, 15, 2 352(34) | Torni e ritorni / Il 28 Settembre / In cui nel 1844 dalla
152 1, 16, 1 366 | collaboratrice.~Con l’elezione del 28 settembre 1846, fu chiamata a succederle
153 1, 16, 1 367(7) | attività dopo il mese di settembre del 1846 abbiamo la documentazione
154 1, 16, 2 373 | Risulta anche che, nel settembre di quell’anno, fu a Bergamo
155 1, 16, 3 373 | delle novizie.~Dal mese di settembre in poi la sua salute continuò
156 1, 16, 3 374 | mutasse, ma alla fine di settembre o ai primi di ottobre affidò
157 1, 16, 3 377(48) | Cf. lett. del 6 settembre a suor Annunciata Cocchetti (
158 1, 16, 3 379(55) | Il giorno 11 settembre 1850. Il Reverendo Signor
159 1, 16, 3 382 | della casa centrale. Il 9 settembre ./. 1852 suor Maria Luigia
160 1, 16, 3 383 | assistente ed economa.69 Il 9 settembre Madre Rachele le scrisse: «
161 1, 17, 1 386 | riunione, svoltasi il 7 settembre 1850 nella casa centrale
162 1, 17, 1 386 | ordinanza n. 17175 del 20 settembre 1850.~Tre suore – la superiora
163 1, 17, 2 394 | fosse conservata. Il 23 settembre 1852 scrisse all’amministratore,
164 1, 18, 4 426 | 22 giorni di letto, il 23 settembre 1841, scrisse alla mamma: «
165 1, 18, 7 452 | tutti dimenticata».224~Il 9 settembre 1852 venne eletta superiora
166 1, 19 464 | la casa di Venezia, il 27 settembre 1840 dichiara: « Il buon
167 1, 19 466 | Alla stessa Cocchetti il 13 settembre 1849 comunicava: « La Madre
168 2, let, 2 13(4) | Morti dal gennaio 1864 al settembre 1871 », p. 53, n. 77, APSMCV.~
169 2, let, 3 18(12) | diresse fino al 1884. Dal settembre 1876 alla fine del 1879
170 2, let, 4 25(10) | datata, fu scritta il 6 settembre. La Guardini infatti afferma: «
171 2, let, 4 25(10) | riunione mensile svoltasi il 5 settembre (cf. nota 6).~
172 2, let, 5 29(15) | progressivo del mese di settembre, ma con l’aggiunta di bre
173 2, let, 5 29(15) | prima di ottobre, cioè in settembre. Infatti il 7 settembre
174 2, let, 5 29(15) | settembre. Infatti il 7 settembre Madre Rachele aveva scritto
175 2, let, 5 29(15) | di agosto o ai primi di settembre; egli infatti, prima del
176 2, let, 5 29(15) | egli infatti, prima del 18 settembre, si recò a Venezia, quindi,
177 2, let, 43 121(4) | Davide Giordano, Venezia, settembre 1925, pp. 5-48; La Memoria
178 2, let, 84 203(2) | cf. lett. n. 217); nel settembre 1840 sembra che sia don
179 2, let, 123 289(2) | Marco giunse a Venezia il 12 settembre: cf. lett. n. 131.~
180 2, let, 127 297(3) | Si svolse il 19 settembre 1839: cf. lett. n. 136.~ ~
181 2, let, 129 300(4) | agosto ai Carmini; del 3 settembre a Murano. Nel verbale di
182 2, let, 131 304(2) | Olivieri. Don Luca il 13 settembre scrisse al Farina: « Ordine
183 2, let, 131 304(4) | si svolse il giovedì 19 settembre: cf. lett. nn. 136, 138.~
184 2, let, 140 319(4) | Dopo la professione (19 settembre), vennero rinnovate le cariche.
185 2, let, 153 348(8) | Nell’ultima settimana di settembre del 1841 predicò gli esercizi
186 2, doc, 10 500(1) | scritta nella seconda metà di settembre 1838. Infatti il 17-9-1838
187 2, doc, 13 508(3) | novembre giunse a 105 e il 21 settembre 1839 a 1452. Madre Rachele
188 2, doc, 32 545 | Provinciale~Venezia/Sagrado 30 settembre 1839~ p. l’I. R. Consigliere
189 3, let, 293 160(9) | si legge: « Il giorno 29 Settembre 1842, in Parrocchia di S.
190 3, let, 339 254 | S.ta Dorotea~il dì cinque Settembre 1840~ ~ A Sua Eccellenza
191 3, let, 341 260(2) | Pisa, giunti a Venezia l’8 settembre: cf. «Gazzetta Privilegiata
192 3, let, 343 263 | Guardini~ ~Venezia il dì 12 Settembre 1840~ ~ All’Illustre Signore~
193 3, let, 345 268 | Dorotea~Venezia il dì 16 Settembre 1840~ ~ Al Molto Reverendo
194 3, let, 346 271 | di S.ta Dorotea~il dì 16 Settembre 1840~ ~ Al Molto Reverendo
195 3, let, 348 275 | pregiata sua in data 17 settembre. Sono a Lei obbligata molto
196 3, let, 348 276 | di S.ta Dorotea il dì 20 Settembre 1840~ ~ Al Molto Reverendo
197 3, let, 349 277(2) | Furono a Venezia dal 22 al 24 settembre: cf. doc. n. 58.~
198 3, let, 349 280 | S.ta Dorotea~Venezia il 25 Settembre 1840~ ~ Al Molto Reverendo
199 3, let, 350 281(2) | partiti da Venezia il 24 settembre: cf. doc. n. 58.~
200 3, let, 351 284 | di S.ta Dorotea~il dì 29 Settembre 1840~ ~ Al Nobile Signor~
201 3, let, 352 286 | Istituto di S.ta Dorotea~il 29 Settembre 1840~ ~ Allo Stimatissimo
202 3, let, 353 287 | Istituto di S.ta Dorotea~il 29 Settembre 1840~ ~ Alla Stimatissima
203 3, let, 354 289 | di S.ta Dorotea~il dì 29 Settembre 1840~ ~ A Suor Maria Eletta4
204 3, let, 355 290 | di S.ta Dorotea~il dì 29 Settembre 1840~ ~ Alla Stim.ma Sig.ra
205 3, let, 356 292(3) | corrente » è certamente il 29 settembre.~Invece di « 30 8bre »,
206 3, let, 356 292(3) | scrivere la lettera il 30 settembre e l’abbia poi spedita il
207 3, let, 373 330 | Dalla vostra in data 25 settembre, da me ricevuta questa mattina,
208 3, let, 395 377 | pregiatissima di Lei in data 24 settembre, che lessi più volte, mentre
209 3, let, 412 412(4) | fu a Venezia dal 22 al 24 settembre 1840: cf. doc. n. 58.~
210 3, doc, 44 471 | allegati del Rapporto 30 Settembre pp. N. 23432=681.~Palffy2~ ~~
211 3, doc, 56 505 | terminare la terza domenica di settembre, festa di N. S. Addolorata.~ ~
212 4, let, 462 56(1) | 497). Nei primi giorni di settembre dello stesso anno fece la
213 4, let, 498 129(2) | il 2-5-1841. Nei primi di settembre dello stesso anno fece la
214 4, let, 498 130 | par lungo l’attendere il settembre per satollarci. Per carità,
215 4, let, 513 160 | continuare a studiare fino al settembre, assicurandola che io mi
216 4, let, 522 175 | porterà in Venezia il prossimo settembre, per entrare in un collegio
217 4, let, 525 180(2) | 20, p. 48), ai primi di settembre del 1841 (cf. lett. n. 567)
218 4, let, 525 183 | nuovamente gli raccomandi pel settembre.12~Faccia grazia chiedergli
219 4, let, 525 184 | sorella ./. Irene verrà in settembre a Venezia come Maestra nel
220 4, let, 535 204 | Addolorata, cioè pel 21 settembre.~Alla sua carità raccomando
221 4, let, 547 230 | venne determinato per il settembre, che sarà dopo la rinnovazione
222 4, let, 552 241(5) | Lombardo-Veneto – Venezia 3 settembre. S.M. l’Imperatrice e Regina
223 4, let, 562 261(13) | Angelo. In settembre, doveva predicare gli esercizi
224 4, let, 564 263(2) | e partenze del giorno 2 settembre.~
225 4, let, 573 278 | Dorotea ~Venezia il dì 17 Settembre 1841~ ~ Alla Stimatissima
226 4, let, 574 279(1) | n. 403. Il Farina il 21 settembre, prot. n. 408, «risponde
227 4, let, 588 308 | Dorotea – Venezia il dì 29 Settembre 1841~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
228 4, let, 593 317 | Dorotea ~Venezia il dì 30 Settembre 1841~ ~ Allo Stimatissimo
229 4, let, 594 319 | Dorotea ~Venezia il dì 30 Settembre 1841~ ~ Al Molto R.do Padre ~
230 4, let, 595 320(2) | Il 28 settembre, al termine degli esercizi
231 4, let, 595 322(11) | contenuta nel testo: ieri (28 settembre: cf. nota 2), indica che
232 4, let, 595 322(11) | scrisse la lettera il 29 settembre.~
233 4, let, 629 398(9) | 9, numero progressivo di settembre, invece di 7. Bisogna leggere
234 4, let, 629 398(9) | di 7. Bisogna leggere 22 settembre. Lo si deduce dai riferimenti
235 4, let, 629 398(9) | fu appunto dal 19 al 21 settembre. La sera del 19 Madre Rachele
236 4, let, 629 398(9) | si riferiscono al mese di settembre, perché non ci fu in ottobre
237 4, let, 631 402(3) | prossimo venerdì» era il 30 settembre; bisogna però supporre che
238 4, let, 452 461(2) | Nel settembre del 1841, aveva predicato
239 4, let, 454 466(4) | Rachele si recò a Bologna in settembre: cf. lett. nn. 653, 663;
240 4, let, 456 468(4) | 57, n. 29, APSGB). Nel settembre 1840 sostenne a Brescia
241 4, let, 463 479 | Reverendissimo,1~Fino dal settembre passato seppi dal Signor
242 4, doc, 60 498(2) | l’Istituto la sera del 30 settembre: cf. R. Fantini, L’istruzione
243 4, doc, 81 525 | Fronchetti Parroco~ ~Cembra li 5 Settembre 1842~ ~ Alla Molto Reverenda
244 4, doc, 88 534 | Opera di S. Dorotea.~Li 7 Settembre scorso tornarono da Venezia
245 4, doc, 88 535 | loro Oratorio il giorno 14 Settembre stesso, rimanendo ancora
246 5, pre 5 | si recò a Trieste e il 6 settembre 1844 consegnò all’imperatrice
247 5, let, 682 17(4) | di suorM. Giuseppina. Nel settembre del 1844 fu inviata a Massa
248 5, let, 691 31 | trovasi ammalata fino dal settembre passato, ma la sua età è
249 5, let, 711 67(7) | Redolfi.~L’opera cominciò nel settembre del 1838: cf. «Cronaca della
250 5, let, 711 67(7) | la lapide: «Ai primi di settembre dell’anno 1838 / per opera
251 5, let, 744 124(2) | cf. lett. n. 745). Il 7 settembre Madre Rachele scrisse a
252 5, let, 745 126 | S. Dorotea – Venezia il 7 Settembre 1843~ ~ Al Molto Reverendo
253 5, let, 747 130 | Dorotea~Venezia il giorno 8 Settembre 1843~ ~ A Suor Maria Serafina
254 5, let, 748 132 | Dorotea~Venezia il dì 10 Settembre 1843~T.p. Venezia 11 Set. –
255 5, let, 750 137 | Dorotea~Venezia il giorno 13 Settembre 1843~ ~ Al Molto Reverendo
256 5, let, 751 139 | Dorotea~Venezia il giorno 19 Settembre 1843~ ~ Alla Stimatissima
257 5, let, 752 140 | sua, portante la data 17 settembre.~Il Signor Co. D. Luca Passi
258 5, let, 752 141 | Dorotea~Venezia il giorno 24 Settembre 1843~ ~ Al Molto Reverendo
259 5, let, 753 143 | Dorotea~Venezia il giorno 25 Settembre 1843~ ~ Alla Reverenda
260 5, let, 754 145 | Dorotea~Venezia il giorno 26 Settembre 1843~ ~ Alla Stimatissima
261 5, let, 755 146 | Dorotea – Venezia il 28 Settembre 1843~ ~ A Sua Paternità
262 5, let, 757 150 | Dorotea~Venezia il giorno 29 Settembre 1843~ ~A Sua Eminenza~L’
263 5, let, 759 154 | Dorotea~Venezia il dì 30 Settembre 1843~T.p. Venezia 1 Ott. –
264 5, let, 765 165 | averla nel corso del mese di settembre, ma è già passato, senza
265 5, let, 830 281(6) | visita fu poi rimandata al 24 settembre: cf. lett. n. 947.~
266 5, let, 874 359 | se invece degli ultimi di settembre fosse in 8bre, però siamo
267 5, let, 874 359(6) | nell’Istituto a Venezia nel settembre del 1844 (cf. lett. nn.
268 5, let, 915 427(4) | afferma: «la sera delli 28 settembre noi fummo in patria colle
269 5, let, 928 456 | S. Dorotea – Venezia il 4 Settembre 1844~ T.p. Venezia 5 Set. –
270 5, let, 929 457(3) | giovedì (cf. lett. n. 932), 5 settembre; vi giunse alle 8 del venerdì
271 5, let, 929 457(3) | 937, 938). La domenica 8 settembre, ella è già ritornata a
272 5, let, 933 464(1) | 1844, riferisce che il 4 settembre giunse a Venezia Giorgio
273 5, let, 938 473 | Dorotea~Venezia il giorno 9 Settembre 1844~T.p. Venezia 10 Set. –
274 5, let, 940 476 | Santa Dorotea – Venezia Settembre 1844~ ~ Allo Stimatissimo
275 5, let, 944 482 | Dorotea – Venezia il 17 Settembre 1844~T.p. Venezia 18 Set. –
276 5, let, 947 486(1) | 169-170. La mattina del 24 settembre il patriarca fece la visita
277 5, let, 948 490(7) | rimastocontento nella visita fatta in settembre alla casa di Venezia: cf.
278 5, let, 951 494(4) | nell’Istituto a Venezia nel settembre 1844 (cf. lett. nn. 942,
279 5, let, 952 496(4) | casa delle Dorotee il 24 settembre: cf. lett. n. 947.~
280 5, let, 953 498(2) | Rachele aveva scritto il 17 settembre (cf. lett. n. 944); il Farina
281 5, doc, 113, a, p. 661 | Massa, quando nel prossimo Settembre si conducessero in Venezia
282 5, doc, 113, a, p. 662 | solennemente promesso che nel settembre prossimo, quando verranno
283 5, doc, 113, a, p. 662 | Massalombarda~1. Sui primi di Settembre Anno corrente 1844 si manderanno
284 5, doc, 113 663(3) | Quando nel prossimo venturo Settembre questa Amministrazione Orfane
285 5, doc, 113, b, p. 665 | riportarne sulla fine di settembre le Monache, che ci faremo
286 5, doc, 120 674(4) | Il 4 settembre, il Farina scrisse anche
287 5, doc, 122 678(3) | Il Balbi il 17 settembre passò la lettera a Madre
288 5, doc, 122 678 | servo~ Ant.o F.~Vicenza 16 Settembre 1844~ ~ A Monsignore R.mo –
289 5, doc, 123 679(1) | risponde alla lettera del 17 settembre di Madre Rachele: cf. n.
290 5, doc, 123 680 | A. Farina~ ~Vicenza 19 Settembre 1844~T.p. Vicenza 19 Set. –
291 5, doc, 123 680(3) | Dopo pochi giorni, il 25 settembre, Madre Rachele ringraziò
292 6, pre 5 | incarico di superiora (28 settembre 1846), continuò, per volere
293 6, let, 1085 106(1) | risponde alla lettera del 4 settembre (cf. doc. n. 158).~
294 6, let, 1085 107 | Dorotea~Venezia il giorno 10 Settembre 1845~~ ./.
295 6, let, 1086 108(1) | patriarca rispose il 24 settembre: cf. doc. n. 159.~
296 6, let, 1087 111 | Dorotea~Venezia il giorno 29 Settembre 1845~T.p. Venezia 30Set. –
297 6, let, 1088 112 | delle Finanze in Venezia1~ ~Settembre 1845~ ~Nella tema in cui
298 6, let, 1092 116 | novanta ricevuti il dì 25 settembre dello scorso anno 1844,2
299 6, let, 1092 116 | decorrendo dalli 25 del mese di settembre 1844, ed in quanto agli
300 6, let, 1096 122 | quanto Vostra Eminenza nel settembre dell’anno 1844 a nostro
301 6, let, 1108 139 | Suore di S.ta Dorotea~25 Settembre 1846~~ ./.
302 6, let, 1112 147 | bene; anche nel decorso settembre rinnovammo i nostri voti
303 6, let, 1116 152 | Venezia il giorno 23 Settembre 1847~ ~Monsignore Reverendissimo,1~
304 6, let, 1143 207(5) | la prima professione nel settembre seguente, prendendo il nome
305 6, let, 1145 210 | Esercizi nei primi giorni di settembre, ha pregato il M. R.do Signor
306 6, let, 1148 218(1) | bisogna leggere 1852; al 5 settembre 1853 Madre Rachele era già
307 6, let, 1149 220(5) | indicato il mese, certamente è settembre; don Luca infatti fu al
308 6, let, 1156 229(1) | data bisogna leggere 10 settembre 1852; dal testo infatti
309 6, let, 1156 229(1) | avvenne la mattina del 10 settembre (cf. lett. n. 1154).~
310 6, let, 1156 229(2) | Il 9 settembre, nella casa dell’Istituto
311 6, let, 1158 231 | Zitelle Giudecca~la sera 14 Settembre 1852~ ~ Allo Stimatissimo
312 6, let, 1159 232 | Conservatorio Zitelle~la sera 17 Settembre 1852~ ~ Allo Stimatissimo
313 6, let, 1160 233 | Conservatorio Zitelle~la sera 18 Settembre 1852~ ~Stimatissimo Signore,1~
314 6, let, 1163 240 | Conservatorio Zitelle~la sera 21 Settembre 1852~ ~ Allo Stimatissimo
315 6, let, 1165 244 | Conservatorio Zitelle – la sera 23 Settembre 1852~ ~ A Sua Eccellenza
316 6, let, 1179 267(1) | Il patriarca Mutti nel settembre del 1852 aveva riconfermato
317 6, let, 1186 280 | segnata il 27 prossimo passato settembre, persuasa di assicurare
318 6, doc, 158 373(1) | Madre Rachele rispose il 10 settembre: cf. lett. n. 1085.~
319 6, doc, 214 455 | Cancelleria Patriarcale li 20 Settembre 1852~ ~ All’Ill.mo e R.mo
320 6, doc, 216 458 | Dalla Cancell.a Pat.le 29 Settembre 1852~ ./.
|