grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, bib 20 | 19×28, aa. 1841 o 1842, 1843-1848, 1851: ACPV, buste
2 1, 1, 1 26 | 1841: n. 181~1842: n. 60~1843: n. 123~1844: n. 223~1845:
3 1, 1, 1 28 | 367 e 368; scrive infatti 1843 invece di 1840. Forse nel
4 1, 1, 1 28 | invece di 1840. Forse nel 1843 furono trascritte le minute
5 1, 2, 3 56 | di giorni, il 23 gennaio 1843 insieme con mons. Balbi
6 1, 2, 3 57 | contenta e il 13 febbraio 1843 le scrisse: «Procuriamo
7 1, 2, 3 59(88) | Canonici S. Nicolò. Matrimoni 1843-1862», p. 74, ACVV.~
8 1, 3, 1 75 | ritorna a Venezia.~17 agosto 1843: con suor Maria Rosa Sanfermo
9 1, 3, 1 75 | settembre.~29 settembre 1843: viene riconfermata nell’
10 1, 3, 4 92(53) | Qualche anno dopo, il 4-10-1843, don Luca scrisse a mons.
11 1, 3, 4 92(53) | nunzio gli rispose il 15-10-1843: «Per quello poi concerne
12 1, 3, 4 92(53) | gennaio 1842 – 29 dicembre 1843), Nunzio Altieri, n. 1921,
13 1, 9, 2 206(26) | Lett. n. 646. Il 4-1-1843 Madre Rachele comunicò a
14 1, 9, 3 207 | era cresciuta.~Il 12 marzo 1843 Madre Rachele comunicò a
15 1, 9, 3 207 | lettera inviata il 28 maggio 1843 a don Monari: « Sono pure
16 1, 9, 3 208 | società ».34~Nell’agosto del 1843 le condizioni di salute
17 1, 9, 3 208 | Tirolo.36~Il 13 settembre 1843 scrisse al Monari: « Non
18 1, 9, 3 209 | indisposizione, il 12 novembre 1843 chiese per iscritto al card.
19 1, 10, 3 222(36) | Convento di S. Pietro ». L’8-4-1843 Madre Rachele scriveva alla
20 1, 10, 3 223 | nei primi di aprile del 1843. Vi si recò per disporre,
21 1, 10, 3 224 | Da Roit.46~Nel maggio del 1843 Madre Rachele fu invitata
22 1, 10, 3 224 | decade di settembre del 1843 la Roberti si recò a Venezia
23 1, 10, 3 225 | delle feste natalizie del 1843, Madre Rachele inviò alle
24 1, 11, 4 254(49) | lett. n. 763). Il 15-12-1843 Madre Rachele scrive che
25 1, 11, 4 255 | Rachele. Questa, il 2 gennaio 1843, pregò la Cocchetti di curare
26 1, 11, 4 257 | prima decade di aprile del 1843, la Cocchetti accompagnò
27 1, 11, 4 258 | l’udienza del 10 maggio 1843.~Mons. Balbi interessò della
28 1, 11, 4 258 | stesse! ».66~Il 4 luglio 1843 don Luca si recò a predicare
29 1, 11, 4 258(67) | annuali di esercizi dal 1843 al 1869, risulta che dal
30 1, 11, 4 258(67) | risulta che dal 5 al 12 luglio 1843 gli esercizi furono predicati
31 1, 11, 5 259 | Ella rispose il 22 luglio 1843, con una lettera breve e
32 1, 11, 5 260 | Don Marco, il 12 agosto 1843 gli scrisse ancora: « Sì,
33 1, 11, 5 260 | scrivendogli il 16 agosto 1843: « Se Cristo dice con Davide:
34 1, 11, 5 260 | Verso la fine di agosto del 1843 Madre Rachele, per far cambiare
35 1, 11, 5 261(73) | Ella gli rispose il 12-9-1843: « Sono [...] molto sorpresa
36 1, 11, 5 262 | le rispose l’8 settembre 1843, assicurandola che non erano
37 1, 11, 5 262(74) | seconda metà di dicembre del 1843 (cf. lett. n. 787), ma non
38 1, 11, 5 263 | contenta di lei.~Il 15 dicembre 1843 Madre Rachele la rassicurò: «
39 1, 11, 7 274(117)| quaderno degli esercizi dal 1843 al 1869, ASDC.~
40 1, 12, 1 286(2) | Milano 1842, 1855; Firenze 1843, ecc.~Nel 1832 passò a Milano
41 1, 12, 2 302 | alla Marini è del 2 gennaio 1843,44 quando la casa di Brescia
42 1, 12, 3 308 | le rispose il 2 gennaio 1843: « Mi consolano tanto gli
43 1, 12, 3 308(62) | del 15 gennaio e 14 marzo 1843 alla Marini, in Guerrini,
44 1, 12, 3 309 | risultati. L’8 novembre 1843 don Luca soddisfatto scrive
45 1, 12, 3 309(64) | Lett. del 14-3-1843, in P. Guerrini, n. 60,
46 1, 12, 3 312 | cresciuta. Dal settembre 1843 al giugno 1850 erano entrate
47 1, 13, 1 316(13) | Opera a Certaldo il 23-4-1843 (cf. lett. n. 862). La casa
48 1, 14, 1 337(4) | Rovigo si era avuto nel marzo 1843. Mons. Squarcina, scrivendo «
49 1, 14, 1 337(4) | lett. n. 712. Nell’agosto 1843, Madre Rachele incontrò
50 1, 14, 1 337(4) | Madre Rachele il 21-12-1843 scrisse al Dietrichstein: «
51 1, 14, 2 342(29) | in Calcinate, è posta nel 1843. La data è errata; esso
52 1, 14, 2 343 | responsabili laiche dell’Opera. Nel 1843-1844 vi fu il progetto di
53 1, 15, 1 346 | alcun esito. Finalmente nel 1843, tramite l’amico p. Baldassarre
54 1, 18, 4 426(105)| lett. n. 223.~Il 12-3-1843 confidava a don Marco: «
55 1, 18, 4 428 | gloria ».111~Nell’agosto del 1843 ripete a don Marco: « Io
56 1, 18, 4 431 | giorno dall’Istituto.~Nel 1843, avendo Madre Rachele manifestato
57 2, let, 2 13(5) | prospetti della Pia Opera, aa. 1843-1846, 1849. Negli anni precedenti
58 2, let, 3 16(4) | Opera di Venezia, aa. 1832, 1843-1851.~
59 2, let, 3 16(6) | di S. Marco. Morì il 2-4-1843, all’età di 62 anni: cf.
60 2, let, 3 18(12) | assistente, dal 1841 al 1843 e nel 1845 fu anche maestra
61 2, let, 16 58(3) | cit., aa. 1841 (1842), 1843.~
62 2, let, 24 78(3) | Conv. Morì a Riva l’8-1-1843, all’età di 40 anni.~
63 2, let, 43 121(4) | rimase fino alla morte (26-2-1843). Il 13-9-1925 fu dedicata
64 2, let, 80 194(7) | monastero (1825-1831, 1837-1843). Morì il 17-9-1845: cf.
65 2, let, 83 201(7) | ACSV. Morì a Schio il 29-1-1843: cf. « Registro parrocchiale
66 2, let, 83 201(7) | parrocchiale dei defunti », a. 1843, n. 27, APSPS.~
67 2, let, 103 247(4) | 15]; prospetti mss., aa. 1843 ss., cit.~
68 2, let, 202 442(5) | fece la vestizione il 6-1-1843 e la professione il 1-1-
69 3, let, 287 145(3) | rev. Catullo morì il 26-4-1843, all’età di 76 anni.~
70 3, let, 332 239(1) | mss., aa. 1832, 1836, 1843-1851, ACPV.~Con testamento
71 3, let, 340 255(1) | Venezia», 1832, [1841 o 1842], 1843, cit. Morì il 5-1-1867 a
72 3, let, 346 269(5) | predicazione: Pisa (1842), Firenze (1843), San Miniato (1843), Siena (
73 3, let, 346 269(5) | Firenze (1843), San Miniato (1843), Siena (1844), Lucca (1853),
74 3, let, 346 269(5) | maschili a Firenze e a Siena (1843).~
75 3, let, 359 299(9) | Morì a Venezia il 9-12-1843, all’età di 75 anni: cf. «
76 3, let, 367 318 | Venezia li 18 Ottobre 18436~ ~ Al Molto R.do Sig.re~
77 3, let, 367 318(6) | Bisogna leggere 1840 invece di 1843. Questa lettera, per il
78 3, let, 368 320 | Venezia li 20 Ottobre 18437~ ~ Alla St.ma Sig.ra~La
79 3, let, 368 320(7) | Bisogna leggere 1840 invece di 1843: cf. lett. n. 367, nota
80 4, let, 440 13(2) | ove rimase fino all’aprile 1843, quando venne trasferita
81 4, let, 476 87(5) | Archidiocesi di Venezia per l’anno 1843, cit., p. 39.~
82 4, let, 531 197(7) | 1834, cit.; prospetto a. 1843. Morì il 13-11-1844 all’
83 4, let, 629 398(7) | con il testamento del 10-5-1843, sue eredi nell’uso, usufrutto,
84 4, let, 644 430(6) | dal 1836 al 1842. Il 23-12-1843 entrò nell’Istituto delle
85 4, let, 456 468(4) | abito religioso il 23-11-1843: cf. lett. n.778. Morì l’
86 5 536 | Volume V. LETTERE (1843-1844)~ ~ ./.
87 5, pre 5 | Madre Rachele degli anni 1843-1844. Esse ammontano a 346,
88 5, pre 5 | 346, così divise: 123 del 1843 e 223 del 1844.~A integrazione,
89 5, pre 5 | aggiungiamo 45 documenti: 13 del 1843 e 32 del 1844.~Il numero
90 5, let 7 | LETTERE 1843. 2 gennaio – 29 dicembre.
91 5, let, 678 10 | Venezia il giorno 2 Gennaio 1843~ ~ Alla Stimatissima Signora~
92 5, let, 679 11 | Venezia il giorno 2 Gennaio 1843~ ~ Alla Ornatissima Signora~
93 5, let, 680 13 | Venezia il giorno 2 Gennaio 1843~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
94 5, let, 681 15 | Venezia il giorno 2 Gennaio 1843~ ~ Allo Stimatissimo Signore~
95 5, let, 682 17 | Venezia il giorno 2 Gennaio 1843~ ~ Alla Stimatissima Signora~
96 5, let, 683 18 | Padre,1~Anche dell’anno 1843 ho veduto il suo cominciare.
97 5, let, 683 19 | Venezia il giorno 4 Gennaio 1843~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
98 5, let, 684 20 | Venezia il giorno 22 Gennaio 1843~ ~ All’Illustre Signore~
99 5, let, 685 22 | Venezia il giorno 23 Gennaio 1843~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
100 5, let, 686 24 | Venezia il giorno 23 Gennaio 1843~ ~ Alla Stimatissima Signora~
101 5, let, 687 25 | Venezia il giorno 23 Gennaio 1843~ ~ Alla Stimatissima Signora~
102 5, let, 688 26 | Venezia il giorno 26 Gennaio 1843~ ~ Alla Nobil Donna~La
103 5, let, 689 27 | Venezia il giorno 26 Gennaio 1843~ ~ All’Illustre Signore~
104 5, let, 690 29 | Venezia il giorno 26 Gennaio 1843~ ~ Alla Nobil Donna~La
105 5, let, 691 32 | Venezia il giorno 2 Febbraio 1843~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
106 5, let, 692 34 | Venezia il giorno 2 Febbraio 1843~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
107 5, let, 693 36 | Venezia il giorno 3 Febbraio 1843~ ~ All’Illustre Signore~
108 5, let, 694 37 | Venezia il giorno 4 Febbraio 1843~ ~ A Sua Eminenza Reverendissima ~
109 5, let, 695 39 | Venezia il 6 Febbraio 1843~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
110 5, let, 696 41 | Venezia il giorno 13 Febbraio 1843~ ~ Alla Stimatissima Signora~
111 5, let, 697 42(2) | da Madre Rachele il 23‑1‑1843: cf. lett. n. 687.~
112 5, let, 697 43 | Venezia il giorno 13 Febbraio 1843~ ~ A Suor Maria Veronica
113 5, let, 698 45 | Venezia il giorno 13 Febbraio 1843~ ~ Al Nobile Signore~Il
114 5, let, 699 47 | Venezia il giorno 13 Febbraio 1843~ ~ Alla Nobile Signora~
115 5, let, 700 49 | Dorotea~Venezia li 14 Febbraio 1843~ ~ Alla Stimatissima Signora~
116 5, let, 701 50 | Venezia il giorno 16 Febbraio 1843~ ~ All’Illustre Signore~
117 5, let, 701 50(3) | moglie Anna Pagani. Nel 1843 sposò il conte Napoleone
118 5, let, 702 52 | Venezia il giorno 16 Febbraio 1843~ ~ Alla Reverenda Madre~
119 5, let, 703 53(5) | Il 28-2-1843 don Marco scriveva alla
120 5, let, 703 54 | Venezia il giorno 18 Febbraio 1843~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
121 5, let, 704 55 | Venezia il giorno 18 Febbraio 1843~ ~ A Sua Eccellenza il
122 5, let, 705 57 | Dorotea~Venezia li 18 Febbraio 1843~ ~ Alla Stimatissima Signora~
123 5, let, 706 59 | Venezia il 19 Febbraio 1843~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
124 5, let, 707 61 | Venezia il giorno 21 Febbraio 1843~ ~ A Sua Eccellenza~Il
125 5, let, 708 62 | Venezia il 22 Febbraio 1843~ ~ Alla Stimatissima Signora~
126 5, let, 709 64 | Venezia il giorno 24 Febbraio 1843~ ~ Alla Stimatissima Signora~
127 5, let, 710 65 | Venezia il giorno 26 Febbraio 1843~ ~ Allo Stimatissimo Signore~
128 5, let, 711 67(7) | Venezia. Don Marco il 28-2-1843 scriveva alla Marini: «Qui
129 5, let, 711 68(9) | Don Marco il 16-1-1843 scriveva alla Marini: «La
130 5, let, 711 69 | Dorotea – Venezia il 12 Marzo 1843~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
131 5, let, 712 71 | Venezia il giorno 17 Marzo 1843~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
132 5, let, 712 71(10) | 12 del mese di aprile (1843) Lunedì, Martedì e Mercoledì
133 5, let, 712 71(10) | Reg. Dom. 483.~Il 10-4-1843 don Luca da Firenze scriveva
134 5, let, 713 73 | Venezia il giorno 8 Aprile 1843~ ~ Alla Stimatissima Signora~
135 5, let, 714 75 | Venezia il giorno 8 Aprile 1843~ ~ A Suor Maria Eletta
136 5, let, 715 76 | Venezia il giorno 8 Aprile 1843~ ~ Alle mie Carissime Figlie
137 5, let, 716 78(5) | Addolorata il 15-5-1828. Dal 1843 al 1862 fu nella Casa di
138 5, let, 716 78 | Venezia il giorno 11 Aprile 1843~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
139 5, let, 717 80(5) | 13 aprile 1843.~
140 5, let, 718 82 | Dorotea~Venezia li 13 Aprile 1843~T.p. Venezia 14 Apr. – Vicenza
141 5, let, 719 83 | Venezia il giorno 14 Aprile 1843~ ~ A Sua Eccellenza~Il
142 5, let, 720 84 | Dorotea~Venezia li 16 Aprile 1843~ ~ A Sua Eminenza Reverendissima~
143 5, let, 721 86 | Venezia il giorno 18 Aprile 1843~ ~ Alla Stimatissima Signora~
144 5, let, 721, al, p. 86 | rubrica N. 1527 – 25 marzo 1843 – prodotta all’Imp. R. Pretura
145 5, let, 721 87(2) | alla metà di aprile del 1843.~
146 5, let, 722 88(3) | parrocchia di S. Pantaleone. Nel 1843 fu nominato vicario della
147 5, let, 722 89 | di S. Dorotea il 7 Maggio 1843~T.p. Venezia 8 Mag. – Vicenza…~ ~
148 5, let, 723 91 | Venezia il giorno 7 Maggio 1843~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
149 5, let, 724 92 | Dorotea – Venezia l’11 Maggio 1843~ ~ Alla Stimatissima Signora~
150 5, let, 725 93 | Dorotea – Venezia il 19 Maggio 1843~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
151 5, let, 726 94 | Venezia il giorno 19 Maggio 1843~~ ./.
152 5, let, 727 96(9) | Istituto a Bologna il 23-1-1843 e vestì l’abito religioso
153 5, let, 727 97 | Venezia il giorno 28 Maggio 1843~ ~ Alle mie Dilettissime
154 5, let, 728 99 | Venezia il giorno 28 Maggio 1843~ ~ Alla Stimatissima Signora
155 5, let, 729 101 | Venezia il giorno 28 Maggio 1843~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
156 5, let, 730 102 | Dorotea – Venezia il 30 Maggio 1843~ ~ Alla Stimatissima Signora
157 5, let, 731 104 | Venezia il giorno 22 Giugno 1843~ ~ Al Molto R.do Signore~
158 5, let, 732 106 | Dorotea~Venezia il dì 2 Luglio 1843~T.p. Venezia 3 Lug. – Vicenza
159 5, let, 733 107(3) | Ordinato sacerdote (10-6-1843), fu coadiutore nella parrocchia
160 5, let, 733 108 | Dorotea~Venezia il dì 2 Luglio 1843~ ~ Alla Stimatissima Signora~
161 5, let, 734 110(7) | Bisogna leggere 1843.~
162 5, let, 735 112 | Venezia il giorno 22 Luglio 1843~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
163 5, let, 736 113 | Venezia il giorno 22 Luglio 1843~ ~ All’Illustre Signore~
164 5, let, 737 114 | Venezia il giorno 22 Luglio 1843~ ~ Alle Reverende Madri
165 5, let, 738 115 | Dorotea – Venezia il 26 Luglio 1843~ ~ Al Molto Reverendo Signore
166 5, let, 739 116 | Venezia il giorno 11 Agosto 1843~ ~ Allo Stimatissimo Signore~
167 5, let, 740 118 | Venezia il giorno 12 Agosto 1843~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
168 5, let, 741 120 | Venezia il dì 13 Agosto 1843~T.p. Venezia 14 Ago. – Vicenza
169 5, let, 742 122 | Venezia il giorno 16 Agosto 1843~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
170 5, let, 743 123 | Venezia il giorno 16 Agosto 1843~ ~ Alla Stimatissima Signora~
171 5, let, 744 124 | alba del giorno 182 Agosto 1843~ ~ Al Reverendissimo Monsignor
172 5, let, 745 125(3) | Con la lettera del 26-7-1843 (ASDR), don Luca aveva comunicato
173 5, let, 745 126 | Venezia il 7 Settembre 1843~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
174 5, let, 746 128 | Venezia il giorno 8 7bre 1843~ ~ Alla Stimatissima Signora~
175 5, let, 747 130 | Venezia il giorno 8 Settembre 1843~ ~ A Suor Maria Serafina
176 5, let, 748 131(1) | Il Farina rispose il 22-9-1843: cf. doc. n. 95.~
177 5, let, 748 132 | Venezia il dì 10 Settembre 1843~T.p. Venezia 11 Set. – Vicenza
178 5, let, 749 134 | Venezia il giorno 12 7bre 1843~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
179 5, let, 750 137 | Venezia il giorno 13 Settembre 1843~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
180 5, let, 751 139 | Venezia il giorno 19 Settembre 1843~ ~ Alla Stimatissima Signora
181 5, let, 752 141 | Venezia il giorno 24 Settembre 1843~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
182 5, let, 753 143 | Venezia il giorno 25 Settembre 1843~ ~ Alla Reverenda Madre
183 5, let, 754 145 | Venezia il giorno 26 Settembre 1843~ ~ Alla Stimatissima Signora~
184 5, let, 755 146 | Venezia il 28 Settembre 1843~ ~ A Sua Paternità il Reverendo
185 5, let, 756 148 | Dorotea~Venezia il 29 7bre 1843~ ~ Al Molto Reverendo~Padre
186 5, let, 757 150 | Venezia il giorno 29 Settembre 1843~ ~A Sua Eminenza~L’Eminentissimo
187 5, let, 758 152 | Dorotea – Venezia il 30 7bre 1843~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
188 5, let, 759 154 | Venezia il dì 30 Settembre 1843~T.p. Venezia 1 Ott. – Vicenza
189 5, let, 760 155 | Venezia il giorno 2 8bre 1843~ ~ Alla Stimatissima Signora~
190 5, let, 761 156(1) | Rimasta vedova, il 30-6-1843 entrò nell’Istituto delle
191 5, let, 761 157 | Venezia il giorno 2 8bre 1843~ ~ Alla Stimatissima Signora~
192 5, let, 762 160 | Venezia il giorno 9 8bre 1843~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
193 5, let, 763 162 | Venezia il giorno 9 8bre 1843~ ~Alla Stimatissima Signora~
194 5, let, 764 164 | Venezia il giorno 11 8bre 1843~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
195 5, let, 765 165 | Venezia il dì 11 Ottobre 1843~ ~ Alla Stimatissima Signora~
196 5, let, 766 167 | Venezia il giorno 20 8bre 1843~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
197 5, let, 767 168 | Dorotea~Venezia il dì 28 8bre 1843~ ~ Allo Stimatissimo Signore~
198 5, let, 768 169 | Guardini~ ~Il giorno 2 9bre 1843~ ~All’I.R. Delegazione Provinciale
199 5, let, 769 171 | Venezia il giorno 12 9bre 1843~ ~ All’Eminentissimo Cardinale~
200 5, let, 770 173 | Venezia il giorno 12 9bre 1843~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
201 5, let, 771 175 | Venezia il giorno 12 9bre 1843~ ~ Alla Reverenda Madre
202 5, let, 772 176 | Venezia il giorno 14 9bre 1843~ ~ All’I.R. Ispettorato
203 5, let, 773 178 | Venezia il giorno 14 9bre 1843~ ~ Alla Stimatissima Signora~
204 5, let, 774 180 | Venezia il giorno 15 9bre 1843~ ~ Alla Stimatissima Signora~
205 5, let, 775 182 | Venezia il giorno 17 9bre 1843~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
206 5, let, 776 184 | Venezia il giorno 18 9bre 1843~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
207 5, let, 777 186 | Venezia il giorno 20 9bre 1843~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
208 5, let, 778 188 | Venezia il giorno 20 9bre 1843~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
209 5, let, 779 190 | Venezia il giorno 22 9bre 1843~ ~ A Sua Eccellenza~Il
210 5, let, 780 192 | Venezia il giorno 22 9bre 1843~ ~ Allo Stimatissimo Signore~
211 5, let, 781 193 | Venezia il dì 28 Novembre 1843~ ./.
212 5, let, 781 193(1) | domanda rivolta il 29-11-1843 da suor M. Luigia Roberti
213 5, let, 781 193(1) | Governo con dispaccio 18‑12‑1843 N. 49344/4173, l’ispettore
214 5, let, 781 193(1) | Plancich, con decreto del 23-12-1843, nominò la Roberti «a praticante
215 5, let, 782 195 | Venezia il giorno 30 9bre 1843~ ~ Al Molto Reverendo Padre~
216 5, let, 783 196(2) | Facchinetti, nominato il 4-2-1843 parroco di S. Raffaele Arcangelo:
217 5, let, 783 197 | Venezia il giorno 2 xbre 1843~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
218 5, let, 784 198 | Venezia il giorno 5 xbre 1843~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
219 5, let, 785 200 | Venezia il giorno 5 xbre 1843~ ~ Alla Stimatissima Signora~
220 5, let, 786 201 | Venezia il giorno 15 xbre 1843~ ~ Al R.do Padre Ippolito
221 5, let, 787 203 | Venezia il giorno 15 xbre 1843~ ~ Alla Stimatissima Signora
222 5, let, 788 205 | Venezia il giorno 15 xbre 1843~ ~ Alla Stimatissima Signora~
223 5, let, 789 207 | Venezia il giorno 15 xbre 1843~ ~ Alla Stimatissima Signora~
224 5, let, 790 209 | Venezia il giorno 16 xbre 1843~ ~ Alla Stimatissima Signora~
225 5, let, 791 211 | Venezia il giorno 20 xbre 1843~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
226 5, let, 792 212 | Venezia il giorno 21 xbre 1843~ ./.
227 5, let, 793 213 | Dorotea~Venezia il 21 xbre 1843~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
228 5, let, 794 215 | Venezia il giorno 21 xbre 1843~ ~ A Sua Eccellenza~Il
229 5, let, 795 216 | Venezia il giorno 22 xbre 1843~ ~ A Sua Eminenza~L’Eminentissimo
230 5, let, 796 217 | Dorotea – Venezia il 23 xbre 1843~ ~ Alla Stimatissima Signora~
231 5, let, 797 218 | S. Dorotea il 23 Dicembre 1843~T.p. Venezia 23 Dic. – Vicenza
232 5, let, 798 220 | Dorotea~Venezia il dì 23 xbre 1843~ ~ Alla Stimatissima Signora
233 5, let, 799 222 | Dorotea~Venezia li 29 D.bre 1843~ ~Al Molto Reverendo Signore~
234 5, let, 800 223(2) | Il giorno 5 giugno [1843] fu giorno consolante per
235 5, let, 800 223(2) | seconda festa di Pentecoste 1843, Genova, Tipografia Ferrando, [
236 5, let, 800 224 | Dorotea~Venezia li 29 D.bre 1843~ ~ Alla Stimatissima Signora
237 5, let, 805 234(2) | gennaio del 1844. Il 29-12-1843, da Venezia aveva scritto
238 5, let, 807 238(2) | casa: cf. lettere del 14-3-1843, 16-1-1844 e 18-3-1844 alla
239 5, let, 824 270(2) | aveva colpita alla fine del 1843, costringendola a letto
240 5, let, 830 280(3) | Scolopi per l’anno scolastico 1843/44», APSPT. Il 19-3-1844
241 5, let, 856 318(4) | iniziò il noviziato e l’8-9-1843 fece la professione. Dotto,
242 5, let, 857 322(5) | Propaganda Fide. Nel gennaio del 1843 fu creato cardinale e nominato
243 5, let, 860 326(1) | Bergamo portatosi nell’aprile 1843 a Certaldo vedde il bisogno
244 5, let, 862 332(2) | istituita da don Luca il 23-4-1843. L’arciv. di Firenze, mons.
245 5, let, 869 349(6) | l’abito religioso il 13-6-1843 prendendo il nome di D.
246 5, let, 872 354(2) | 1823), Parma (1834). Dal 1843 al 1847 diresse la casa
247 5, let, 875 363(5) | consorelle. Ammalatasi (1843) di tubercolosi, sopportò
248 5, let, 895 395(1) | Prospetto» per l’anno 1843-44.~
249 5, let, 996 575(1) | prospetti Pia Opera, aa. 1843-1849). Morì a Venezia il
250 5, let, 997 577(5) | di Santa Dorotea...», a. 1843. La Dubois risulta vice-anziana
251 5, doc 623 | DOCUMENTI 1843–1844. nn. 89–133.~ ./. Pagina
252 5, doc, 89 625 | Maestre di S. Dorotea~1° Gen. 1843~ ~ ~ ./.
253 5, doc, 90 626(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1843. ~
254 5, doc, 90 626 | Olivieri~Vicenza 16 Feb. 1843~ ./.
255 5, doc, 91 627(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1843.~
256 5, doc, 91 627(3) | di Lonigo, morta il 7-4-1843, dopo dieci giorni di malattia:
257 5, doc, 91 627(4) | Rachele aveva scritto il 18-2-1843: cf. lett. nn. 705, 718.~
258 5, doc, 91 627 | Farina~ ~Vicenza 12 aprile 1843~ ~ ./.
259 5, doc, 92 628(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1843.~
260 5, doc, 92 628 | Farina~ ~Vicenza 1 Giugno 1843~ ~~ ./.
261 5, doc, 93 629(1) | Pia Opera, che nel maggio 1843 si era estesa in Bologna (
262 5, doc, 93 629(1) | cf. lett. n. 731 del 22-6-1843). Poi la Marovich lo compose
263 5, doc, 94 631(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1843.~
264 5, doc, 94 631 | Farina~ ~Vicenza 19 Luglio 1843~ ~ ~~ ./.
265 5, doc, 95 632(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1843.~
266 5, doc, 95 632 | Farina~ ~Vicenza 22 7bre 1843~ ~ ~~ ./.
267 5, doc, 96 633(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1843.~
268 5, doc, 96 633(2) | stata conservata, è del 30-9-1843: cf. n. 759. Alla Madre
269 5, doc, 96 633(2) | Rachele scrisse l’11-10-1843: cf. lett. n. 765.~
270 5, doc, 96 633 | Farina~ ~Vicenza 8 9bre 1843~ ~ ~~ ./.
271 5, doc, 97 634 | femminile~Venezia li 20 9bre 1843~ ~ ~~ ./.
272 5, doc, 98 635 | Patriarcale~26 Novembre 1843~ ~ Visto in Cancell.a Pat.le
273 5, doc, 99 636 | Venezia il giorno 5 xbre 1843~ ~ Alla Stimatissima Signora –
274 5, doc, 100 637 | Olivieri~ ~Vicenza 20 xbre 1843~ ~~ ./.
275 5, doc, 101 638(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1843.~
276 5, doc, 101 638 | Farina~ ~Vicenza 18 xbre 1843~ ~ ~ ./.
277 6, let, 1041 35(2) | ASSCP. Don Marco dal 28-12-1843 al 5-1-1844 aveva già tenuto
278 6, let, 1041 35(2) | è annotato: «28 Dicembre 1843 – È arrivato il Signor Conte
279 6, let, 1134 186(3) | Sacerdoti defunti dall’anno 1843 al 1900 inclusive», ms.,
280 6, doc, 139 344(2) | Nel marzo del 1843, la Pia Opera era stata
281 6, doc, 146 356(2) | edizioni: la 1ª a Venezia nel 1843; la 2ª a Ravenna nel 1850;
282 6, doc, 166 384 | nel contratto 17 Febbraio 1843~b. in quattro estratti ipotecari
283 6, doc, 166 384 | nota ipotecaria 21 Febbraio 1843~ ./. d. nel certificato
284 6, doc, 166 385 | certificato censuario 9 Febbraio 1843~di Sabadini P. Paolo q.
285 6, doc, 166 385 | sud.to contratto 17 Febbraio 1843 Ella scorgerà che il capitale
|