grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, bib 20 | S. Dorotea », Vicenza 25 ottobre 1836, ms., ASV: Governo,
2 1, bib 21 | Cassiano, anno 1850 », 20 ottobre 1850 – agosto 1857, ms.,
3 1, bib 21 | Frari », 8 gennaio 1852 – 11 ottobre 1857, ms., cm. 20,5×29,5,
4 1, bib 21 | del Carmine », Padova, 6 ottobre 1841 – 19 novembre 1893,
5 1, bib 22 | parocchiale, attivato nel 25 ottobre 1810 in seguito al Napoleonico
6 1, 1, 1 30 | settembre 1842) e a Cemmo (ottobre 1842);~ ./. la professione
7 1, 2, 1 40 | condizione contadino.3~Il 4 ottobre 1804 sposò a Riva di Trento (
8 1, 2, 2 44 | sostegno e conforto.~Il 28 ottobre 1839 gli scriveva: «Felice
9 1, 2, 2 45 | Rosa Sanfermo, che nell’ottobre del 1839 accompagnò Madre
10 1, 2, 2 48 | per marasma senile il 13 ottobre 1896, all’età di 81 anni.42~ ~
11 1, 2, 3 54 | Nella prima decade di ottobre, Irene raggiunse Venezia.
12 1, 2, 3 55 | la accompagnò ai primi di ottobre, con la superiora Annunciata
13 1, 2, 3 59 | consigli ed esortazioni. Il 20 ottobre 1844 la mise in guardia
14 1, 2, 4 62 | vocazione religiosa. Il 14 ottobre 1839 scriveva alla Madre
15 1, 2, 4 68 | ancora a Venezia.133 Nell’ottobre la mamma concesse il permesso,134
16 1, 2, 4 70 | Si spense piamente il 10 ottobre 1893, esortando le consorelle
17 1, 2, 4 71 | n. 22 aprile 1822 m. 10 ottobre 1893~ ./. Pagina bianca]~
18 1, 3, 1 74 | maestra delle novizie.~ ./. 12 ottobre 1838: presenta al patriarca
19 1, 3, 1 74 | 1839: rinnova i voti.~8-26 ottobre 1839: si reca nel Tirolo
20 1, 3, 1 74 | rinnova i voti.~Primi di ottobre 1840: si reca a Chioggia
21 1, 3, 1 74 | maestra delle novizie.~2 ottobre 1841: accompagna a Padova
22 1, 3, 1 74 | Ritorna a Venezia il 22 ottobre.~31 agosto 1842: rinnova
23 1, 3, 1 74 | riparte per Venezia.~Primi di ottobre 1842: accompagna tre suore
24 1, 3, 1 75 | quella fondazione. Il 19 ottobre ritorna a Venezia.~17 agosto
25 1, 3, 1 76 | di settembre o primi di ottobre 1847: è nominata nuovamente
26 1, 3, 2 80 | famiglia Zanzotti.11~Nell’ottobre del 1839, recatasi nel Tirolo
27 1, 3, 3 86 | quando rimase vedova.~Nell’ottobre del 1839 Madre Rachele,
28 1, 3, 4 90 | avere una loro chiesa il 9 ottobre 1845, e soltanto alcuni
29 1, 3, 4 94 | vita contemplativa. Il 24 ottobre 1838 don Luca scriveva al
30 1, 5, 2 123 | alla casa di Venezia nell’ottobre del 1838, pregò don Luca «
31 1, 5, 2 127 | che manca».43~Quando nell’ottobre del 1839 si allontanò la
32 1, 5, 3 129 | recatosi a Venezia nell’ottobre del 1838, costatò di persona
33 1, 5, 4 131 | dipendeva come filiale. Il 24 ottobre 1838 gli scrisse: «Adesso
34 1, 5, 4 131 | Venezia una sola volta, nell’ottobre del 1838, in occasione della
35 1, 5, 7 141 | Donato in Murano.101~Il 12 ottobre del 1838 presentò al patriarca
36 1, 5, 8 145 | Il patriarca Monico il 7 ottobre 1839 visitò l’aula e vi
37 1, 5, 9 148 | Bassano, Madre Rachele il 25 ottobre 1840 gli scrisse: «Veramente,
38 1, 6 155 | RACHELE NEL TIROLO (8-26 ottobre 1839).~ ~ ~ ~
39 1, 6, 1 156 | settembre e dei primi giorni di ottobre si fa riferimento al viaggio
40 1, 6, 2 157 | la seconda settimana di ottobre,10 avvenne il giorno 8 o
41 1, 6, 2 157 | avvenne il giorno 8 o 9. Il 3 ottobre Madre Rachele comunicò alla
42 1, 6, 2 157 | una lettera dello stesso 3 ottobre a don Marco leggiamo: «La
43 1, 6, 2 159 | Madre Rachele, il 3 ottobre, aveva comunicato alla mamma
44 1, 6, 2 160 | molta gentilezza.27~Il 20 ottobre Madre Rachele era a Trento28
45 1, 6, 2 161(30) | Il 27 ottobre scrisse a don Luca: «Se
46 1, 6, 2 161 | invece, la sera del 26 ottobre, perché dovette fermarsi
47 1, 7, 1 165 | ma l’Agostinelli nell’ottobre del 1839 espresse il desiderio
48 1, 7, 1 165 | trattato a voce.11~Il 7 ottobre 1839, nel comunicare a don
49 1, 7, 1 165 | Agostinelli. Poi da Venezia, il 27 ottobre, informò don Luca dell’accordo
50 1, 7, 1 168 | e poi accantonata.~Il 16 ottobre il Farina informò Madre
51 1, 7, 1 168 | da Bassano.21 Ella il 18 ottobre gli rispose che non sapeva
52 1, 7, 1 168 | scrivergli.23~Il Farina il 21 ottobre si rivolse all’Agostinelli,
53 1, 7, 1 168 | Quegli rispose il 22 ottobre che al momento non era in
54 1, 7, 1 169 | come previsto.26~Il 23 ottobre Madre Rachele ricevette
55 1, 7, 1 169 | accordi.27 Questi il 24 ottobre comunicò a Madre Rachele
56 1, 7, 1 169 | da lui inviatagli il 21 ottobre, e le chiedeva che cosa
57 1, 7, 1 169 | poteva rispondere.28~Il 25 ottobre l’Agostinelli si recò a
58 1, 7, 1 170 | al suo operato, e il 27 ottobre32 le inviò le copie della
59 1, 7, 1 170 | precisazioni del Farina, il 29 ottobre si scusò di avergli scritto
60 1, 7, 1 171 | Bassano.35~Ella provvide il 30 ottobre ad informare don Luca,36
61 1, 7, 3 182 | quando si recò nel Tirolo (ottobre 1839), incontrò sia la Cristani
62 1, 8, 1 189 | raggiungimento dello scopo.~Già il 6 ottobre 1838 don Luca scrisse al
63 1, 8, 1 190 | al quale scrisse il 12 ottobre 1838: « Brama [il conte
64 1, 8, 1 190 | Nello stesso mese di ottobre 1838 mons. Balbi, provicario
65 1, 8, 1 190 | pratica.~Madre Rachele il 24 ottobre ne informò subito il Farina,
66 1, 9 199 | adeguata preparazione. Il 25 ottobre 1841 scrisse a mons. Giovanni
67 1, 9, 3 209 | portata a Bologna nel mese di ottobre, per la professione delle
68 1, 10, 1 215 | settembre o ai primi di ottobre.10~Il 22 luglio la Melchiori
69 1, 10, 1 216 | confusione con quello del 13 ottobre 1841, quando le suore già
70 1, 10, 1 217(19) | secondo la lettera del 1° ottobre (n. 595) l’udienza sarebbe
71 1, 10, 1 217(19) | Nella lettera n. 596 del 1° ottobre si dice espressamente: «
72 1, 10, 1 217(19) | Eminenza »; « Dimani [2 ottobre] partirò » per Padova. Appare
73 1, 10, 2 218 | partenza avvenne il sabato 2 ottobre 1841.21~Nell’attesa di avere
74 1, 10, 2 218 | espose al vescovo il 13 ottobre, e ne informò don Luca: «
75 1, 10, 2 219 | Maria del Carmine, il 6 ottobre illustrò ad alcune pie donne,
76 1, 10, 2 219 | cattedrale.~La domenica 17 ottobre Madre Rachele si recò a
77 1, 10, 2 219(24) | del Carmine » [Padova, 6 ottobre 1841 – 1 novembre 1893],
78 1, 10, 2 220 | qualche giorno.28~Il 22 ottobre rientrò a Venezia;29 ma
79 1, 10, 3 221 | 1841 a tutto il mese di ottobre 1842.~Estendendosi il campo
80 1, 10, 3 225 | voti nella seconda metà di ottobre.51~Nell’approssimarsi delle
81 1, 10, 4 229 | trascorrere con lei il 15 ottobre, giorno del suo onomastico.
82 1, 10, 4 229 | Fu a Padova alla fine di ottobre. Vi portò le copie degli
83 1, 10, 4 229 | circostanza di carità », il 30 ottobre comunicò a don Luca che
84 1, 10, 5 232 | in Padova la giornata due ottobre mille ottocento quarant’
85 1, 10, 5 233 | mons. Modesto Farina (12 ottobre 1854, n. 1195) e della Delegazione
86 1, 11, 1 238 | assicurarne la stabilità, il 13 ottobre 1828 la Panzerini cedette
87 1, 11, 1 238 | attivò la scuola.~Il 31 ottobre 1831 fu stipulato l’atto
88 1, 11, 1 238 | l’atto notarile dell’11 ottobre 1837, don Vincenzo Panzerini
89 1, 11, 2 242 | se ciò le piace ».9~Il 19 ottobre la Cocchetti si recò a Bergamo,
90 1, 11, 2 242 | Venezia. Vi si recò il 28 ottobre, nella certezza di condurre
91 1, 11, 3 250 | vestì l’abito religioso il 3 ottobre 1842.33~ ~ ~
92 1, 11, 3 250(32) | poté avvenire soltanto il 3 ottobre.~
93 1, 11, 4 251 | Cemmo.~Con lettera del 3 ottobre 1842, Madre Rachele chiese
94 1, 11, 4 253 | previsto per dopo il 20 ottobre,44 perché Madre Rachele
95 1, 11, 4 253 | ritorno.45~La Sanfermo il 14 ottobre, a nome di Madre Rachele,
96 1, 11, 4 253 | Venezia nel pomeriggio del 19 ottobre. Appena giunta, Madre Rachele
97 1, 11, 5 263 | ubbidienza, accettò.76~Il 9 ottobre ne diede comunicazione alla
98 1, 11, 5 266 | entrare nell’Istituto.91~Il 30 ottobre 1844 Madre Rachele informò
99 1, 11, 6 270 | riferimento, se a quella ./. dell’ottobre 1842, o ad un’altra successiva.
100 1, 11, 7 273 | inizio di quell’estate.~Il 29 ottobre 1846, rispondendo alle suore
101 1, 11, 8 277 | andò in porto.~ ./. Nell’ottobre del 1861 la Cocchetti fu
102 1, 11, 9 282(142)| emise la professione.~Dall’ottobre del 1903 fu direttrice del
103 1, 12, 2 296 | fondazione bresciana. Il 27 ottobre 1839, di ritorno dal Tirolo,
104 1, 12, 3 306 | conservate.~Verso la metà di ottobre del 1842 Madre Rachele,
105 1, 12, 3 311(72) | nell’unito atto del dì 7 Ottobre 1850 »: dichiarazione del
106 1, 12, 3 313 | aprile 1857) e a Castegnato (ottobre 1858). Oltre ai regolari
107 1, 13, 5 330(75) | cantare la Messa la 2a di ottobre, e io mi sono preso impegno,
108 1, 13, 5 336(88) | Cf. lett. n. 949. Il 7 ottobre il Farina rispose che un
109 1, 14, 1 337 | riuscito a Venezia, nell’ottobre del 1838, per un disguido
110 1, 14, 1 337(4) | 750), che nel successivo ottobre visitò l’Istituto di Venezia,
111 1, 15, 1 349 | Massa Lombarda al mese di ottobre; ma si disse ancora disponibile
112 1, 15, 2 352 | del 28 settembre.34 Il 27 ottobre 1844 in ./. Massa Lombarda
113 1, 15, 2 352(34) | Massa Lombarda dal giorno 15 Ottobre 1774 fino al 15 Luglio 1940 »,
114 1, 15, 2 353 | e della Pirazzini. Il 30 ottobre informò don Luca: « lasciami
115 1, 15, 3 360 | succeduta alla Guardini, nell’ottobre del 1846 inviò la Pirazzini
116 1, 16, 1 367 | erano stati affidati. Il 10 ottobre 1846 la Sanfermo scriveva
117 1, 16, 2 369 | Sua malattia.~Alla fine di ottobre del 1846, una forte gastrite
118 1, 16, 3 374 | settembre o ai primi di ottobre affidò la guida del noviziato
119 1, 16, 3 377 | entrarono nell’Istituto.50~Il 6 ottobre ebbe inizio il corso annuale
120 1, 16, 3 378 | Rachele, contenta, il 16 ottobre pregò il patriarca di voler «
121 1, 17, 1 387(4) | a Casola Valsenio. Nell’ottobre del 1853 ritornò a Venezia
122 1, 17, 2 398 | di Madre Rachele, il 16 ottobre 1852 si recò a visitare
123 1, 17, 3 402 | Guardini, don Luca rispose il 6 ottobre 1853, comunicando per la
124 1, 17, 3 403 | conservatorio.67~Il Nani il 19 ottobre 1853, nel notificare alla
125 1, 18, 2 408 | dei buoni cristiani.~Il 31 ottobre 1839 ella chiedeva a Margherita
126 1, 18, 6 447 | incisero sulla sua salute.~Nell’ottobre del 1838, dopo appena due
127 1, 19 466 | maturarono presto ed ella il 13 ottobre 1847 ne informò don Luca,
128 1, 19 470 | Nani, nel comunicare il 19 ottobre 1853 a suor Maria Rosa Sanfermo
129 1, 19 471 | Suor Rachele ».49~Il 30 ottobre di quell’anno confidò al
130 2, let, 3 22(23) | ordinato sacerdote nell’ottobre del 1818. Fu coadiutore
131 2, let, 5 29(15) | in novembre, ma prima di ottobre, cioè in settembre. Infatti
132 2, let, 5 29(15) | Farina a Venezia nel mese di ottobre.~Inoltre, ella dice di aver
133 2, let, 5 29(15) | visita avvenne dal 5 al 18 ottobre: cf. lett. n. 8, nota 4.~
134 2, let, 7 34(4) | Farina si recò a Venezia il 9 ottobre. Trovò la Guardini in non
135 2, let, 8 36(4) | visita a Venezia dal 5 al 18 ottobre 1838: cf. « Gazzetta Privilegiata
136 2, let, 8 36(4) | Privilegiata di Venezia », 3, 6, 19 ottobre 1838. L’imperatrice visitò
137 2, let, 8 36(4) | città: cf. ibid., 9, 10, 15 ottobre.~
138 2, let, 11 42(3) | p. 6: « I giorni 16 e 17 Ottobre si stette in attenzione
139 2, let, 17 62(10) | Il Farina, quando nell’ottobre del 1838 si era recato a
140 2, let, 26 81(2) | Terminava il 31 ottobre.~
141 2, let, 49 134(1) | profonda amicizia. Nell’ottobre del 1839, quando si recò
142 2, let, 68 170(5) | tra le Suore Dorotee nell’ottobre 1839 (cf. lett. nn. 153,
143 2, let, 76 184(1) | Bassano del Grappa – 24 ottobre 1842», ms., p. 1, AFCB.
144 2, let, 140 320(8) | entrò nell’Istituto nell’ottobre 1839 (cf. lett. n. 157).
145 2, let, 140 320(8) | lett. nn. 585, 596). Nell’ottobre 1841 fu inviata a Padova (
146 2, let, 143 327(6) | notte tra il 15 e il 16 ottobre 1812 da Giuseppe e Maria
147 2, let, 147 339(5) | La data: 6 ottobre 1839, segnata nel registro
148 2, let, 147 339(5) | si svolse di lunedì, 7 ottobre, perché – come afferma Madre
149 2, let, 157 354(2) | cooperatrice della Pia Opera. Nell’ottobre del 1839, superate le resistenze
150 2, let, 188 412(2) | stata conservata, è del 29 ottobre (cf. lett. n. 164).~
151 2, doc, 10 501(3) | si recò a visitarla nell’ottobre del 1839, ne diede notizia
152 2, doc, 11 503(2) | fatta dall’imperatrice il 1° ottobre 1838 alla casa di Vicenza:
153 2, doc, 11 503(3) | Farina si recò a Venezia il 9 ottobre, in occasione della visita
154 2, doc, 13 508(1) | riferisce alla fine dell’ottobre 1838.~
155 2, doc, 13 508(3) | Ricevutone il consenso, il 24 ottobre lo ringraziò ed informò
156 3, let, 314 202(2) | ebbe inzio a Chioggia nell’ottobre 1840: cf. lett. nn. 358,
157 3, let, 356 292(3) | non può trattarsi del 29 ottobre, perché Madre Rachele vi
158 3, let, 356 292(3) | accenna nella lettera del 7 ottobre a don Luca (cf. n. 359).
159 3, let, 356 292(3) | si trova dopo una del 1° ottobre (cf. n. 357) e prima di
160 3, let, 356 292(3) | prima di un’altra del 5 ottobre (cf. n. 358). Però a questa
161 3, let, 356 292(3) | l’abbia poi spedita il 3 ottobre.~
162 3, let, 357 295 | S.ta Dorotea~il dì primo Ottobre 1840~ ~ Alla Venerabile
163 3, let, 359 299(8) | lapsus; la lettera è datata 7 ottobre.~
164 3, let, 360 303 | Rachele Guardini~Venezia li 7 Ottobre 1840~ ~ Al Rev.mo Sig.re~
165 3, let, 361 305 | Guardini~ ~Venezia li 7 Ottobre 1840~ ~ Al Molto R.do Sig.re –
166 3, let, 362 308 | Guardini~ ~Venezia li 10 Ottobre 1840~ ~ Al Molto R.do Sig.re~
167 3, let, 363 310 | Guardini~ ~Venezia li 10 Ottobre 1840~ ~ All’Illustre Sig.re~
168 3, let, 364 312 | Guardini~ ~Venezia li 10 Ottobre 1840~ ~ All’Illustre Sig.re~
169 3, let, 365 314 | Guardini~ ~Venezia li 16 Ottobre 1840~ ~ Alla Stim.ma Sig.ra~
170 3, let, 366 315 | pregiatissima di Lei in data 16 ottobre2 intendo non aver Ella ricevuto
171 3, let, 366 315(4) | che, nell’incontro del 25 ottobre, lo trova « abbastanza bene» (
172 3, let, 366 315(5) | Il 21 ottobre, prot. n. 253, il Farina
173 3, let, 366 315(5) | Agostinelli rispose il 22 ottobre che al momento non poteva
174 3, let, 366 315(5) | Carità in Bassano. Ma il 25 ottobre si recò a Venezia, per trattare
175 3, let, 366 316 | Guardini~ ~Venezia li 18 Ottobre 1840~ ~ Al Molto R.do Sig.re –
176 3, let, 367 318 | Guardini~ ~Venezia li 18 Ottobre 18436~ ~ Al Molto R.do
177 3, let, 368 319 | ultima lettera in data 16 Ottobre scrittami dal Sig. Direttore
178 3, let, 368 320 | Guardini~ ~Venezia li 20 Ottobre 18437~ ~ Alla St.ma Sig.ra~
179 3, let, 369 321 | pregiatissima di Lei in data 19 ottobre intendo ch’Ella non ha ricevuto
180 3, let, 369 322 | Guardini~ ~Venezia li 24 Ottobre 1840~ ~ Al Molto R.do Sig.re~
181 3, let, 370 325 | Guardini~ ~Venezia li 24 Ottobre 1840~ ~ Al Molto R.do Sig.re~
182 3, let, 371 326(1) | nello stesso giorno (25 ottobre) due lettere: la prima al
183 3, let, 371 327(4) | Il Farina, il 27 ottobre, prot. n. 265, rispose «
184 3, let, 371 327 | Guardini~ ~Venezia li 25 Ottobre 1840~ ~ Al Molto R.do Sig.re~
185 3, let, 372 329 | Guardini~ ~Venezia li 25 Ottobre 1840~ ~ Al Molto R.do Sig.re~
186 3, let, 373 331 | Guardini~ ~Venezia li 26 Ottobre 1840~ ~ Alla Stimat.ma
187 3, let, 374 332(5) | Rachele della risposta del 22 ottobre dell’Agostinelli (cf. lett.
188 3, let, 374 333 | Guardini~ ~Venezia li 26 Ottobre 1840~ ~ Alla Stimat.ma
189 3, let, 375 334 | lettera, che ho ricevuta li 22 Ottobre, e di più il discorso che
190 3, let, 375 335(6) | Il Farina rispose il 31 ottobre, prot. n. 269 di Vicenza.~
191 3, let, 375 335 | Guardini~ ~Venezia li 29 Ottobre 1840~ ~ Al Molto R.do Sig.re~
192 3, let, 376 336(4) | Il Farina rispose il 27 ottobre alla lettera del 25 (n.
193 3, let, 376 336(4) | lett. n. 375, datata 29 ottobre, dice di aver ricevuto la
194 3, let, 376 336(4) | lettera (n. 376), datata 30 ottobre, afferma: «oggi ho ricevuto»;
195 3, let, 376 337 | Guardini~ ~Venezia li 30 Ottobre 1840~ ~ Al Molto R.do Sig.re~
196 3, let, 418 425(7) | dell’Addolorata. Ai primi di ottobre del 1842 fu inviata a Cemmo
197 3, doc, 42 469 | Sovrana Risoluzione dei 17 Ottobre 1837 comunicata all’I.R.
198 3, doc, 42 469 | rapporto governiale dei 24 Ottobre a.p. N. 42088/3138 di cui
199 4, pre 5 | mesi, dal 15 gennaio al 3 ottobre, abbiamo soltanto 15 lettere,
200 4, let, 473 82(3) | Il Comune di Bologna », ottobre 1931; L’Episcopato bolognese
201 4, let, 498 129(2) | professione il 28-9-1841, e il 2 ottobre fu accompagnata da Madre
202 4, let, 575 281(4) | vestizione, ai primi di ottobre, da Madre Rachele fu accompagnata
203 4, let, 579 289(1) | protocollo di Vicenza, 15 ottobre, n. 450, si annota: Madre
204 4, let, 587 305(7) | Il 2 ottobre.~
205 4, let, 588 307(4) | Il 2 ottobre.~
206 4, let, 589 310(8) | Il 2 ottobre.~
207 4, let, 590 312(5) | Il 2 ottobre.~
208 4, let, 593 317(6) | Il 2 ottobre.~
209 4, let, 595 322 | S. Dorotea ~Venezia il 1° Ottobre 184111~ ~ Al Molto Rev.do
210 4, let, 596 325 | S. Dorotea ~Venezia primo Ottobre 1841~ ~ Alla Stimatissima
211 4, let, 597 326 | Dorotea ~Venezia il primo Ottobre 1841~ ~ All’Illustre Signore –
212 4, let, 598 328 | Dorotea~Venezia il primo Ottobre 1841~ ~ All’Ornatissima
213 4, let, 599 330 | Dorotea ~Venezia il giorno 11 Ottobre 18412~ ~ Al Molto Reverendo
214 4, let, 600 332(6) | Il 17 ottobre.~
215 4, let, 600 333 | Guardini~Padova il giorno 13 Ottobre 1841~ ~ Al Molto Reverendo
216 4, let, 601 335 | Guardini~ ~Padova il dì 14 Ottobre 1841~ ~ Al Molto Reverendo
217 4, let, 602 336(1) | Vicenza è registrata il 23 ottobre, n. 470. Il Farina, il 29
218 4, let, 602 336(1) | n. 470. Il Farina, il 29 ottobre, n. 475, «risponde alla
219 4, let, 602 336 | Dorotea – Venezia il dì 23 Ottobre 1841~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
220 4, let, 603 338 | Dorotea ~Venezia il dì 25 Ottobre 1841~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
221 4, let, 604 339(2) | lett. n. 33, p. 58.~Il 20 ottobre Madre Rachele era a Padova
222 4, let, 604 339(2) | ritornò a Venezia il 22 ottobre (cf. lett. n. 602). Perciò
223 4, let, 605 341(1) | Cocchetti infatti, giunta il 28 ottobre a Venezia (cf. lett. n.
224 4, let, 629 398(9) | settembre, perché non ci fu in ottobre un secondo viaggio di Madre
225 4, let, 629 398(9) | avvenuto verso il 20 di ottobre (cf. doc. n. 85), non ha
226 4, let, 631 402(3) | della Cocchetti avvenne il 3 ottobre (cf. « Elenco dei nomi delle
227 4, let, 450 458(10) | Riteniamo che bisogna leggere 17 ottobre 1842; non appare infatti
228 4, let, 456 468(4) | registro parrocchiale segna 12 ottobre (cf. APTV). Sul letto di
229 4, let, 470 492(1) | a fare le sue veci. Nell’ottobre 1852, fu nominata superiora
230 5, let, 681 14 | buona Eleonoretta fino dall’ottobre decorso, per ordine medico,
231 5, let, 765 165 | Dorotea~Venezia il dì 11 Ottobre 1843~ ~ Alla Stimatissima
232 5, let, 874 359(6) | lett. nn. 942, 949). Nell’ottobre del 1846 ritornò a Massa
233 5, let, 962 515 | Dorotea~Venezia il dì 13 Ottobre 1844~ ~ Alla Stimatissima
234 5, let, 963 516 | Dorotea~Venezia il giorno 14 Ottobre 1844~ ~ Alla Stimatissima
235 5, let, 964 518 | Dorotea~Venezia il giorno 14 Ottobre 1844~ ~ Alla Stimatissima
236 5, let, 966 522 | Dorotea~Venezia il giorno 18 Ottobre 1844~ ~ Al Molto Reverendo
237 5, let, 980 546 | foglio portante la data 15 ottobre, ma reduce appena da Padova
238 5, let, 1002 586(6) | stata conservata. Il 10 ottobre 1844 il patriarca inviò
239 5, doc, 125 682 | Ghega Cancell.e~Venezia 10 Ottobre 18443~
240 6, let, 1089 113 | Guardini~ Superiora~ ~18 Ottobre 1845~~ ./.
241 6, let, 1103 132 | Maggio dell’anno 1842, il tre Ottobre dell’anno stesso, presentai
242 6, let, 1118 155 | Guardini Assist.~ ~Il giorno 5 Ottobre 1847~ ~ All’I.R. Direzione
243 6, let, 1120 157 | Santi Voti, cioè i primi di ottobre;2 invano però mi lusingai.~
244 6, let, 1122 163 | costì esistono fino dall’ottobre 1842, perciò, tosto saranno
245 6, let, 1125 170 | di S. Dorotea il dì primo Ottobre 1849~T.p. Venezia 3 Ott. –
246 6, let, 1126 171 | Dorotea~Venezia il giorno 16 Ottobre 1849~ ~ A Sua Eminenza~
247 6, let 179 | LETTERE 1850. 19 febbraio – 13 ottobre. nn. 1131–1139.~ ./. Pagina
248 6, let, 1137 192(2) | mi raccomando»: ASDR.~In ottobre Vicenza concesse, per un
249 6, let, 1139 196 | Dal letto, il giorno 13 Ottobre 1850~ ./.
250 6, let, 1162 237(3) | l’abito religioso il 27 ottobre di quell’anno e prese il
251 6, let, 1180 272(7) | forse dalla lettera dell’11 ottobre dello Zuccoli (cf. doc.
252 6, let, 1180 272(7) | dedurre che si tratti del 10 ottobre.~
253 6, let, 1181 274 | Conservatorio Zitelle, il 13 Ottobre 1852~ ~ Allo Stimatissimo
254 6, let, 1186 281(5) | sera16 8bre 1852». Nell’ottobre del 1853 Madre Rachele era
255 6, let, 1187 284 | Istituto Zitelle~la sera 17 Ottobre 1852~ ~ Al Molto Reverendo
256 6, let, 1188 285 | Istituto Zitelle, la sera 20 Ottobre 1852~ ~ A Sua Eccellenza
257 6, let, 1189 286 | Dall’Istituto Zitelle~20 Ottobre 1852~ ~Stimatissimo Signore,1~
258 6, let, 1190 287 | Istituto Zitelle~la sera 21 Ottobre 1852~ ~Buona Madre,1~Dal
259 6, let, 1191 289 | Istituto Zitelle~la sera 21 Ottobre [1852]~ ~Stimatissimo Signore,1~
260 6, let, 1192 291 | della Giudecca~Venezia li 23 Ottobre 1852~N. 117~ ~All’Amministrazione
261 6, let, 1192 292 | foglio è scritto: del 23 Ottobre 1852~Rapporti alla Amministrazione
262 6, let, 1193 293 | Conservatorio Zitelle il 23 Ottobre 1852~ ~N. 118 ~ ~All’Amministrazione
263 6, let, 1194 295 | Istituto Zitelle~la sera 23 Ottobre 1852~ ~Stimatissimo Signore,1~
264 6, let, 1195 296 | Rachele Guardini~ ~La sera 28 Ottobre 1852~ ~ All’Illustre e
265 6, let, 1196 297 | Istituto Zitelle~la sera 29 Ottobre 1852~ ~Molto Reverenda Madre,1~
266 6, let, 1197 298 | Istituto Zitelle~la sera 29 Ottobre 1852~ ~ Allo Stimatissimo
267 6, let, 1198 299 | Istituto Zitelle~la sera 30 Ottobre 1852~ ~ A Sua Eccellenza
268 6, let, 1199 300 | Istituto Zitelle~la sera 30 Ottobre 1852~ ~ A Sua Eccellenza
269 6, let, 1200 301 | Istituto Zitelle~la sera 30 Ottobre 1852~ ~Eccellenza Illustre
270 6, let, 1201 302 | Istituto Zitelle~la sera 30 Ottobre 1852~ ~Stimatissimo Signore,1~
271 6, let, 1206 308 | giorno 30 dell’appena spirato ottobre, le mie dilette Zitelle
272 6, let, 1211 316 | Il dì 30 prossimo passato Ottobre hanno le mie dilette Zitelle
273 6, doc, 167 387 | specialmente col suo dispaccio 13 Ottobre 1845 N. 4988; nello scopo
274 6, doc, 181 406 | Dorotea~Venezia il dì 4 Ottobre 1846~ ~ A Sua Eminenza~
275 6, doc, 190 418 | in Padova la giornata due ottobre mille ottocento quarant’
276 6, doc, 191 420 | filiale seguì nel giorno 2 di ottobre 1841, previo il verbale
277 6, doc, 200 437 | come pur fece ./. nell’ottobre 1842 in prima dimostrazione
278 6, doc, 215 457 | farmene cenno venerdì primo di ottobre, quando sarò costì a chiudere
279 6, doc, 217 460 | Servitore~ Zuccoli~ ~Venezia 4 Ottobre 1852~ ~ Alla Preg. Signora~
280 6, doc, 218 461 | Zuccoli a Madre Rachele.1~ ~11 Ottobre 1852~ ~Preg.a Signora~Nell’
281 6, doc, 219 465 | Altan m/p~ ~Venezia li 30 Ottobre 1852~ ~Sentendo doversi
282 6, doc, 228 478(2) | provvisorio divenne effettivo nell’ottobre del 1853: cf. doc. n. 229.
283 6, doc, 229 480 | N. 784~ ~Venezia li 19 Ottobre 1853~ ~A Suor Maria Rosa
|