grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, bib 19 | Sanfermo, n. 109 (13 marzo 1842 – 31 luglio 1856): ASDR,
2 1, bib 20 | cm. 19×28, aa. 1841 o 1842, 1843-1848, 1851: ACPV,
3 1, bib 20 | Simeone », 29 settembre 1842 – 25 gennaio 1849, ms.,
4 1, bib 21 | Patriarcale A. Cordella; Id. aa. 1842-1847.~Delle Inscrizioni
5 1, bib 23 | Motta di M. Carrara, Milano 1842, ecc.~Goffi T., Un cammino
6 1, 1, 1 26 | 1840: n. 216~1841: n. 181~1842: n. 60~1843: n. 123~1844:
7 1, 1, 1 29 | Guardini dal 4 novembre 1842 al marzo 1845».~Si compone
8 1, 1, 1 29 | lettere, dal 4 novembre 1842 (lett. n. 633) al 26 marzo
9 1, 1, 1 29 | una lettera del 4 novembre 1842.~Non possiamo determinare
10 1, 1, 1 30 | convento di S. Pietro (maggio 1842);~– l’inizio della casa
11 1, 1, 1 30 | ritorno a Bologna (7 settembre 1842);~– gli accordi per la fondazione
12 1, 1, 1 30 | viaggi a Bologna (7 settembre 1842) e a Cemmo (ottobre 1842);~ ./.
13 1, 1, 1 30 | 1842) e a Cemmo (ottobre 1842);~ ./. la professione nel
14 1, 1, 1 31 | la professione nel 1842 e il rinnovo delle cariche;~–
15 1, 2, 3 55 | vocazione religiosa ./. e nel 1842 entrò tra le Suore Maestre
16 1, 3, 1 74 | il 22 ottobre.~31 agosto 1842: rinnova i voti.~7 settembre
17 1, 3, 1 74 | rinnova i voti.~7 settembre 1842: insieme con don Luca, conduce
18 1, 3, 1 74 | Venezia.~Primi di ottobre 1842: accompagna tre suore a
19 1, 3, 3 88 | viaggio.39~Nel luglio del 1842, la signora Domenica si
20 1, 3, 4 92(53)| Vienna, vol. 282 C (3 gennaio 1842 – 29 dicembre 1843), Nunzio
21 1, 9, 1 200(3) | in una lettera del 3-11-1842 di don Giuseppe Monari,
22 1, 9, 1 202 | ma soltanto il 1° gennaio 1842 don Luca vi condurrà Luigia
23 1, 9, 1 203 | dicembre 1841 al novembre 1842 non ci consentono di seguire
24 1, 9, 1 203 | relazione fatta il 20 dicembre 1842 dal Monari al card. Oppizzoni.~
25 1, 9, 1 203 | Oppizzoni.~Il 7 settembre 1842 la Nucci e la Notari fecero
26 1, 9, 2 204 | Maddalena.18~Il 18 settembre 1842 Madre Rachele assistette
27 1, 9, 2 206 | Alla fine di novembre del 1842 la superiora di Bologna
28 1, 10, 1 214(3) | prossimo, si portò l’anno 1842 in compagnia del M.R. Par.
29 1, 10, 3 221 | tutto il mese di ottobre 1842.~Estendendosi il campo apostolico,
30 1, 10, 3 222 | fu deciso che il 2 maggio 1842 le quattro suore dorotee
31 1, 10, 3 222 | vestizione il 26 aprile 1842. Fu sempre considerata superiora
32 1, 10, 3 222(35)| Padova è fissato al 4 maggio 1842 (ASDR).~
33 1, 10, 3 222(36)| da Madre Rachele il 20-12-1842, è chiamata « Superiora
34 1, 10, 3 222 | beate ».38~Nel settembre del 1842 è presente nella casa di
35 1, 10, 3 222 | Padova.39~Il 20 settembre 1842 Madre Rachele, di ritorno
36 1, 11 237 | Bologna e di Padova seguì nel 1842 quella di Cemmo – Capo di
37 1, 11, 1 237(2) | spense a Brescia il 25-8-1842.~
38 1, 11, 3 247 | sostituirla.~Il 2 maggio 1842 la Panzerini morì, lasciando
39 1, 11, 3 247 | testamento del 20 aprile 1842 alla superiora pro tempore
40 1, 11, 3 247 | provinciale di Bergamo il 3 agosto 1842 trasmise copia del testamento
41 1, 11, 3 247 | con l’Atto del 18 maggio 1842, « volendo promovere in
42 1, 11, 3 247(23)| testamento il 15 agosto 1842 dal tribunale di Bergamo:
43 1, 11, 3 248 | Elementari.24~Il 24 maggio 1842 seguì la dichiarazione della
44 1, 11, 3 248 | Rachele le rispose il 6 agosto 1842: « Col solito aggradimento ./.
45 1, 11, 3 249(29)| Venezia », martedì 16 agosto 1842, n. 183: « Arrivi e Partenze
46 1, 11, 3 250 | Don Marco il 2 settembre 1842 da Venezia comunicò alla
47 1, 11, 3 250 | abito religioso il 3 ottobre 1842.33~ ~ ~
48 1, 11, 3 250(32)| fa collocare al settembre 1842. Infatti, il 2 settembre
49 1, 11, 3 250(32)| settimana di settembre del 1842: cf. p. 203.~Le parole di
50 1, 11, 4 251 | Con lettera del 3 ottobre 1842, Madre Rachele chiese a
51 1, 11, 4 254(50)| Un mese dopo, il 28-12-1842, le scriveva ancora: « Voi
52 1, 11, 6 270 | quella ./. dell’ottobre 1842, o ad un’altra successiva.
53 1, 11, 6 270 | abbiamo accennato innanzi, nel 1842 Madre Rachele per l’apertura
54 1, 12, 1 286(2) | 1836; Venezia 1837; Milano 1842, 1855; Firenze 1843, ecc.~
55 1, 12, 2 290 | dicembre 1841 – novembre 1842. È proprio l’anno decisivo
56 1, 12, 2 304 | Como, don Luca il 3 maggio 1842 scrive alla Marini: « ho
57 1, 12, 2 304(50)| lettere di don Marco (18-5-1842) e don Luca (2-6-1842) alla
58 1, 12, 2 304(50)| 5-1842) e don Luca (2-6-1842) alla Marini, in P. Guerrini,
59 1, 12, 2 305 | fondazione. Il 17 giugno 1842 don Marco, a nome di don
60 1, 12, 3 306 | settembre al 19 novembre ./. 1842. Certamente, in quel periodo
61 1, 12, 3 306 | Verso la metà di ottobre del 1842 Madre Rachele, di ritorno
62 1, 12, 3 307 | assegnato il 2 novembre 1842;56 ma, nonostante le ricerche,
63 1, 12, 3 307 | Luca. Questi il 9 dicembre 1842 le scriveva: « Non posso
64 1, 12, 3 307(59)| 19 novembre e 4 dicembre 1842, in Guerrini, cit., nn.
65 1, 12, 3 307(59)| Madre Rachele il 26-12-1842 scrisse a don Marco: « Ho
66 1, 13, 1 315 | aiuto a Madre Rachele nel 1842.5~Il 26 o il 27 ripartirono
67 1, 14, 2 342(29)| 1850.~– Si dice che il 2-11-1842 entrarono a far parte dell’
68 1, 18, 4 425 | anime.102~Nel marzo del 1842 fu colpita da un male agli
69 1, 18, 4 426 | anima mia ».105~Il 16 agosto 1842, nel comunicare al patriarca
70 1, 19 464 | Infine, nel dicembre del 1842, scriveva a Madre Rachele: «
71 2, let, 3 16(7) | Ecclesiastico, cit., Venezia 1842, p. 27.~
72 2, let, 16 58(3) | Pia Opera, cit., aa. 1841 (1842), 1843.~
73 2, let, 30 91(1) | Elisabetta Zineroni. Dal 1839 al 1842 fu alunna nel collegio del
74 2, let, 56 147(1) | 1840, f 112, APCor. Nel 1842 Matteo si trasferì con la
75 2, let, 63 160(4) | Cassiano a partire dal 1841 (1842); in essi figura come assistente
76 2, let, 76 184(1) | del Grappa – 24 ottobre 1842», ms., p. 1, AFCB. Promosse
77 2, let, 83 200(1) | Morì a Brescia il 30-1-1842: cf. L. FOSSATI, Carlo Manziana (
78 2, let, 83 200(1) | FOSSATI, Carlo Manziana (1842-1942), nel giornale « L’
79 2, let, 101 244(15)| noviziato nel 1841 ed il 9-6-1842 emise la professione. Fece
80 2, let, 106 254(3) | della fondazione fino al 1842. Gli successe il conte Nicolò
81 2, let, 164 367(1) | fece la vestizione il 26-3-1842, i voti semplici perpetui
82 2, let, 202 442(5) | Istituto a Venezia il 17-10-1842; fece la vestizione il 6-
83 2, let, 219 477(3) | Almanacco Ecclesiastico… 1842, cit., p. 29; Menzioni onorifiche
84 2, doc, 10 500(2) | Seguirono le edizioni del 1842, 1858, 1862, 1867, ecc.~
85 2, doc, 34 547(1) | ASDV, A.I., b. 1827-1842.~
86 2, doc, 35 551(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1827-1842.~
87 2, doc, 36 553(1) | ASDV, A.I., b. 1827-1842.~
88 2, doc, 37 556(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1827-1842.~
89 3, let, 223 13(4) | 733, 749, 787, ecc. Nel 1842 fu visitata da diversi oculisti,
90 3, let, 233 36(5) | 1836), Giuseppe (n. 25-12-1842, m. 30-8-1924). Fu un «
91 3, let, 247 62(3) | ministero della scuola. Nel 1842 uscì dalla Congregazione:
92 3, let, 255 80(6) | fu creato cardinale e nel 1842 fu nominato prefetto della
93 3, let, 293 160(9) | Il giorno 29 Settembre 1842, in Parrocchia di S. Simeone
94 3, let, 303 181(3) | fu superiora dal 1839 al 1842. Dopo tre anni di infermità,
95 3, let, 303 181(3) | 1840, p. 67; 1841, p. 37; 1842, p. 37) è detta Ormelli
96 3, let, 306 186(1) | Venezia, ma nel novembre 1842 ritornò al servizio della
97 3, let, 340 255(1) | Venezia», 1832, [1841 o 1842], 1843, cit. Morì il 5-1-
98 3, let, 345 267(5) | Ajani, p. 323.~Nel marzo del 1842 don Luca scriveva a mons.
99 3, let, 346 269(5) | per la predicazione: Pisa (1842), Firenze (1843), San Miniato (
100 3, let, 372 328(7) | 1824. Morì a Verona il 4-11-1842: cf. A. Micheloni, Provolo
101 3, let, 390 365(4) | casa della Melchiori. Nel 1842 mons. Vincenzo Scarpa, arciprete
102 3, let, 393 373(2) | la vestizione nell’agosto 1842 e prese il nome di M. Arcangela.
103 3, let, 418 425(7) | Ai primi di ottobre del 1842 fu inviata a Cemmo con Madre
104 3, let, 419 428(2) | la vestizione nell’agosto 1842 e prese il nome di M. Vincenza. «
105 3, let, 419 428(3) | fece la vestizione il 30-8-1842, prendendo il nome di M.
106 3, doc, 40 467(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1827-1842.~
107 3, doc, 41 468(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1827-1842.~
108 3, doc, 43 470(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1827-1842.~
109 3, doc, 46 473(2) | minuta in ASDV, A.I., b. 1827-1842, n. 64.~
110 3, doc, 47 475(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1827-1842.~
111 3, doc, 57 528(3) | implorato»: ASDV, A.I., b. 1827-1842. La risoluzione sovrana
112 3, doc, 57 528(3) | Istituzione»: ASDV, A.I., b. 1827-1842.~Il 16 aprile successivo,
113 3, doc, 57 528(3) | cf. ASDV, A.I., b. 1827-1842.~Don Luca il 3 aprile «scrive
114 4 531 | VOLUME IV. LETTERE (1841-1842)~ ~ ./.
115 4, pre 5 | Rachele negli anni 1841-1842. Sono 241, ripartite in
116 4, pre 5 | 29 novembre 1841; 60 del 1842.~Non ci è pervenuta alcuna
117 4, pre 5 | vistosa è la lacuna nel 1842: per i primi dieci mesi,
118 4, pre 5 | la lettera del 4 novembre 1842.1~L’ampia lacuna è tanto
119 4, pre 6 | espansione.~ ./. Negli anni 1841-1842 si susseguirono le fondazioni
120 4, pre 6 | riferiscono agli anni 1841-1842 e sono utili per lo studio
121 4, let, 440 13(1) | parroco a Verla dal 1830 al 1842. Morì a Trento il 4-2-1870.~
122 4, let, 440 13(2) | fece la vestizione il 26-4-1842, prendendo il nome di M.
123 4, let, 455 44(4) | caritatevole. Morì il 28-9-1842 a 42 anni di età: cf. AVB,
124 4, let, 476 87(5) | Fu nominato vicario (4-2-1842) a S. Andrea; divenne poi
125 4, let, 480 97(7) | notizie patrie, per l’anno 1842, a. XXVIII, Bergamo, Stamperia
126 4, let, 494 124(2) | Almanacco Ecclesiastico… 1842, cit., p.41. « Religioso
127 4, let, 498 129(2) | Melchiori. Nel maggio del 1842 le due suore si trasferirono
128 4, let, 511 155(6) | Qualche mese dopo (7-1-1842) scrive al fratello don
129 4, let, 511 155(6) | di Maria SS. Addolorata 1842, scrisse al Teloni: « Io
130 4, let, 511 155(6) | scudi Romani entro il cor. 1842. Per gli altri 1500 io farò
131 4, let, 525 180(2) | p. 59; 38, p. 61). Nel 1842 la Grandi lasciò l’Istituto.
132 4, let, 525 180(2) | Istituto. Don Marco il 18-5-1842 scrive alla Marini: « Abbiate
133 4, let, 547 228(10)| Costantinopoli. Morì nel 1842; fu sepolto nella basilica
134 4, let, 556 247(1) | 1840, cit., p. 45; 1841, 1842, p. 22. Morì il 25-3-1860,
135 4, let, 575 281(4) | pp. 40-41.~Nell’agosto del 1842, entrò nell’Istituto di
136 4, let, 575 282(6) | colpita dalla morte (2-5-1842). Nel testamento lasciò
137 4, let, 616 367(2) | vi accolse nel maggio del 1842 le Suore Dorotee, che vi
138 4, let 369 | LETTERE 1842. 15 gennaio – 29 dicembre.
139 4, let, 618 372 | Dorotea ~Venezia li 15 Gennaio 1842~T.p. Venezia 15 Gen. – Vicenza
140 4, let, 619 374 | Venezia li 12 Febbraio 1842~T.p. Venezia 12 Feb. – Vicenza
141 4, let, 620 376 | Dorotea~Venezia li 24 Marzo 1842~T.p. Venezia 24 Mar.~ ~
142 4, let, 621 377(4) | Pellegrini nel maggio del 1842 si era recata a Venezia.~
143 4, let, 621 378 | Dorotea~ ~Venezia li 17 Maggio 1842~ ~ Catterina Pellegrini
144 4, let, 622 379(1) | Il Farina rispose il 3-6-1842: cf. doc. n. 74.~
145 4, let, 622 380 | S.ta Dorotea ~Li 30 Maggio 1842~T.p. Venezia 31 Mag. – Vicenza
146 4, let, 623 381(2) | Memoria. 5 Maggio 1842. Oggi fu funesta giornata
147 4, let, 623 383(8) | Bisogna leggere 1842.~
148 4, let, 624 384 | S. Dorotea ~li 6 Luglio3 1842 ~T.p. Venezia 9 Ago.; manca
149 4, let, 624 384(3) | nella prima metà dell’agosto 1842. Il 18 di quel mese, da
150 4, let, 624 384(3) | Cocchetti~Venezia li 18 agosto 1842 »: ASDC, fald. n. 5, cart.
151 4, let, 625 386(3) | zelo: cf. verbale del 7-8-1842, in « Registro delle unioni
152 4, let, 625 387 | S. Dorotea ~il 16 Agosto 1842~ ~ A Sua Eminenza~L’Eminentissimo
153 4, let, 626 389 | S. Dorotea ~li 17 Agosto 1842~T.p. Venezia 19 Ago. – Vicenza
154 4, let, 627 391 | Dorotea ~Venezia li 31 Agosto 1842~ ~ A Sua Eminenza~L’Eminentissimo
155 4, let, 628 393 | Dorotea ~Venezia li 4 7bre 1842~T.p. Venezia 4 Set. – Vicenza
156 4, let, 629 398 | Venezia il giorno 22 9bre9 1842~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
157 4, let, 629 398(9) | cf. lett. n. 647, del 2-12-1842). Quindi il 22 non può riferirsi
158 4, let, 630 400(1) | Prot. della C. Eccl. 29 7bre 1842 – Rub. 10 ». ~In calce,
159 4, let, 630 401 | Dorotea ~Venezia li 25 7bre 1842~~ ./.
160 4, let, 631 403 | Dorotea~Venezia li 26 7bre 1842 ~T.p. Venezia 27 Set. –
161 4, let, 632 404 | Guardini~ ~Il giorno 3 8bre 1842~ ~~ ./.
162 4, let, 633 406(4) | ripristinato. Intanto nel 1842 vi accolse la comunità delle
163 4, let, 633 406 | Venezia il giorno 4 9bre 1842~ ~ Alla Stimatissima Signora
164 4, let, 634 408 | Venezia il giorno 7 Novembre 1842~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
165 4, let, 635 410 | Venezia il giorno 7 9bre 1842~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
166 4, let, 636 411(4) | don Luca fu condotta (1-1-1842) a Venezia per il noviziato.
167 4, let, 636 411(4) | per il noviziato. Il 7-9-1842 ritornò a Bologna e il 14
168 4, let, 636 412(8) | Emise i primi voti il 14-9-1842: cf. doc. n. 88.~
169 4, let, 636 412(9) | Fece la professione il 14-9-1842: cf. doc. n. 88.~
170 4, let, 636 412(10)| Venezia, ove emise i voti (1842): cf. doc. n. 88. Morì nel
171 4, let, 636 413 | Venezia il giorno 8 9bre 1842~ ~ Alla Stimatissima Signora~
172 4, let, 637 415 | Dorotea ~Venezia li 8 9bre 18425~T.p. Venezia 9 Nov. – Vicenza
173 4, let, 637 415(5) | erroneamente segna la data 11 9bre 1842.~
174 4, let, 638 417 | Dorotea – Venezia il dì 9 9bre 1842~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~
175 4, let, 639 419 | Venezia il giorno 9 9bre 1842~ ~ Alla Nobil Signora ~
176 4, let, 640 421 | Venezia il giorno 10 9bre 1842~ ~ A Sua Eccellenza – Il
177 4, let, 641 423 | Venezia il giorno 11 9bre 1842~ ~ Alla Reverenda Madre ~
178 4, let, 642 425 | Venezia il giorno 21 9bre 1842~ ~ Allo Stimatissimo Signore~
179 4, let, 643 428 | Venezia il giorno 21 9bre 1842~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
180 4, let, 644 430(6) | femminile del paese dal 1836 al 1842. Il 23-12-1843 entrò nell’
181 4, let, 644 431 | Venezia il giorno 21 9bre 1842~ ~ Alla Stimatissima Signora ~
182 4, let, 645 433(9) | novembre»: Registro Morti, a. 1842, p. 367, APSMMB.~
183 4, let, 645 433 | Venezia il giorno 27 9bre 1842~ ~ Al Molto R.do Signore~
184 4, let, 646 435 | Venezia il giorno 2 xbre 1842~ ~ Alla Reverenda Madre~
185 4, let, 647 438 | Venezia il giorno 2 xbre 1842~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
186 4, let, 648 440 | Venezia il giorno 3 xbre 1842~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
187 4, let, 649 442 | Venezia il giorno 4 xbre 1842~ ~ Alla Stimatissima Signora~
188 4, let, 650 443(1) | statistiche», cit., 1841-1842, [f. 2].~
189 4, let, 650 443(2) | tabelle statistiche», 1841-1842. Circa lo «Stato in cui
190 4, let, 650 444 | Venezia il giorno 4 xbre 1842~ ~ All’I. R. Delegazione
191 4, let, 445 446 | Venezia il giorno 6 xbre 1842~ ~ Al Molto R.do Signore~
192 4, let, 446 448 | Dorotea~Venezia li 6 xbre 1842~ ~ A Sua Eminenza~L’Eminentissimo
193 4, let, 447 451 | Venezia il giorno 9 xbre 1842~ ~ A Sua Eccellenza~Il
194 4, let, 448 453 | Venezia il giorno 13 xbre 1842~ ~ Alla Stimatissima Signora~
195 4, let, 449 455 | Venezia il giorno 13 xbre 1842~ ~ Alla Stimatissima Signora~
196 4, let, 450 458 | Venezia il giorno 17 xbre 184210~ ~ Alla Stimatissima
197 4, let, 450 458(10)| bisogna leggere 17 ottobre 1842; non appare infatti probabile
198 4, let, 451 460 | Dorotea~Venezia li 18 xbre 18428~T.p. Venezia 18 Dec. –
199 4, let, 452 462 | Venezia il giorno 17 xbre 1842~ ~ Al Molto Reverendo Padre~
200 4, let, 453 464 | Venezia il giorno 17 xbre 1842~ ~ Al Nobile Signore~Il
201 4, let, 454 466 | Venezia il giorno 17 xbre 1842~ ~ Alla Stimatissima Signora~
202 4, let, 455 467 | Venezia il giorno 19 xbre 1842~ ./.
203 4, let, 456 469 | Venezia il giorno 19 xbre 1842~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
204 4, let, 457 472 | Venezia il giorno 19 xbre 1842~ ~ Alla Stimatissima Signora~
205 4, let, 458 473 | Venezia il giorno 20 xbre 1842~ ~ Al Nobile Signore~Il
206 4, let, 459 474 | Venezia il giorno 20 xbre 1842~ ~ A Sua Eccellenza~Il
207 4, let, 460 475 | Venezia il giorno 20 xbre 1842~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
208 4, let, 461 476 | Venezia il giorno 20 xbre 1842~ ~ Alla Molto Reverenda
209 4, let, 462 478 | Venezia il giorno 22 xbre 1842~ ~ Alla Reverenda Madre
210 4, let, 463 480 | Venezia il giorno 22 xbre 1842~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
211 4, let, 464 482 | Venezia il giorno 26 Dicembre 1842~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
212 4, let, 465 483 | Venezia il giorno 26 xbre 1842~ ~ Al Molto Reverendo Signore~
213 4, let, 466 485 | Venezia il giorno 27 xbre 1842~ ~ Alla Stimatissima Signora~
214 4, let, 467 487 | Venezia il giorno 28 xbre 1842~ ~ Alla Stimatissima Signora~
215 4, let, 468 489 | Venezia il giorno 28 xbre 1842~ ~ Alla Stimatissima Signora~
216 4, let, 469 491 | Venezia il giorno 28 xbre 1842~ ~ Alla Stimatissima Signora~
217 4, let, 470 493 | Venezia il giorno 29 xbre 1842~ ~ Alla Reverenda Madre~
218 4, let, 471 494 | Venezia il giorno 29 xbre 1842~ ~ All’I. R. Delegazione
219 4, doc 495 | DOCUMENTI 1841-1842. nn. 60–88.~ ./. Pagina
220 4, doc, 64 504(3) | porta la data del 18-5-1842 (cf. doc. n. 72); perciò
221 4, doc, 65 506(2) | scrisse al Farina il 15-1-1842: cf. lett. n. 618.~
222 4, doc, 65 506 | Vostro~ A. Farina~Vicenza 12/1842~ ~ ~ ~ ~~ ./.
223 4, doc, 66 507 | Farina~ ~Vicenza li 24 Feb. 1842~ ~~ ./.
224 4, doc, 67 508 | Dorotea~Venezia li 13 Marzo 1842~T.p. Venezia 14 Mar. – Vicenza
225 4, doc, 68 509 | Farina~Vicenza 15 Marzo 1842~ ./.
226 4, doc, 69 510 | Sanfermo~ ~Venezia li 23 Marzo 1842~T.p. Venezia 24 Mar. – Vicenza
227 4, doc, 70 511(3) | Il 15-3-1842 aveva scritto alla Sanfermo: «
228 4, doc, 70 511 | Farina~ ~Vicenza li 14 Aprile 1842~~ ./.
229 4, doc, 71 512 | Sanfermo~Venezia li 29 Aprile 1842~T.p. Venezia 29 Apr. – Vicenza
230 4, doc, 72 513 | milleottocentoquarantadue (18 Maggio 1842)~ ~Il sottoscritto Prete
231 4, doc, 73 515 | Cemmo il giorno 24 Maggio 1842, dico ventiquattro Maggio
232 4, doc, 74 517(1) | risponde alla lettera del 30-5-1842 (n. 622).~
233 4, doc, 74 517 | Farina~ ~Vicenza li 3 Giugno 1842~ ~ ~ ~ ./.
234 4, doc, 75 518 | Padova~ ~Padova li 6 Giugno 1842~T.p. Padova 6 Giu. – Venezia
235 4, doc, 76 519 | Farina~Vicenza 16 luglio 1842~ ./.
236 4, doc, 77 520 | Farina~ ~Vicenza 27 Luglio 1842~~ ./.
237 4, doc, 78 521 | Prov.le – Venezia 8 Agosto 1842~ ~ A Suor Maria Rachele
238 4, doc, 79 522 | Farina~ ~Vicenza 10 Agosto 18423~ ~~
239 4, doc, 80 523 | Vostro~ Farina~Vicenza 21 Ag. 1842~ ./.
240 4, doc, 81 524 | da Luglio 1841 a Luglio 1842 f. 90 novanta abus. onde
241 4, doc, 81 525 | Cembra li 5 Settembre 1842~ ~ Alla Molto Reverenda
242 4, doc, 82 527 | Balbi~ ~Venezia 15 7bre 1842~T.p. Venezia 19 Set. – Vicenza
243 4, doc, 83 528 | Farina~ ~Vicenza 25 7mbre 1842~ ~~ ./.
244 4, doc, 84 529 | A. Farina~Vicenza 3 8bre 1842~ ./.
245 4, doc, 85 530 | Rosa Sanfermo~ ~li 14 8bre 1842~T.p. Lonato 15 Ott. – Vicenza
246 4, doc, 86 531(1) | Roma: cf. minuta del 1-11-1842, in ASDV, I. 43.~
247 4, doc, 86 531 | Vostro~ A. Farina~ ~1 9bre 1842~ ~ ~ ./.
248 4, doc, 87 532 | Farina~Vicenza 17 xbre 1842~ ./.
249 4, doc, 88 534 | il primo giorno del cad.e 1842 partirono col Conte Passi
250 4, doc, 88 536 | M.a Maddalena 20 Decembre 1842~ ~
251 5, let, 682 16(3) | don Luca alla Marini, 9-12-1842, in P. Guerrini, Le Dorotee
252 5, let, 692 33(3) | Trento. Vi giunsero il 13-5-1842: cf. Annali dell’Istituto
253 5, let, 721, al, p. 87 | del testamento 20 aprile 1842 della fu Siga Erminia Panzerini
254 5, let, 722 88(3) | seminario patriarcale. Il 24-9-1842 fu ordinato sacerdote e
255 5, let, 739 116 | giornata prima dell’anno 1842.~Io la prego presentare
256 5, let, 768 169(2) | Cf. «Prospetto» per l’anno 1842-43, in «Abbozzi delle tabelle
257 5, let, 801 227(1) | Maddalena di Canossa. Nel 1842 fu nominata superiora della
258 5, let, 850 310(4) | scuole comunali. Nel maggio 1842, la Frassinetti vi accompagnò
259 5, let, 856 318(4) | alla parrocchia. Il 29-10-1842 entrò fra i Padri Camilliani
260 5, let, 856 318(4) | Camilliani a Verona; il 30-10-1842 iniziò il noviziato e l’
261 5, let, 861 331(11)| della Frassinetti (26-7-1842) al card. Patrizi, ASVR,
262 5, let, 867 345(7) | la fondazione. Nel maggio 1842 fu trasferita a Macerata
263 5, let, 877 366(3) | Calligari, vescovo di Narni dal 1842 al 1858.~
264 5, let, 891 389(3) | Giovanni Elemosinario. Il 25-2-1842 divenne parroco di S. Silvestro:
265 5, let, 906 412 | fino almeno al luglio anno 1842, epoca che riceveste la
266 6, let, 1087 110(2)| P. Venet. Sum. Vitae 1842-88», 1701, pp.277-279 (ARSI).~
267 6, let, 1103 132 | primi di Maggio dell’anno 1842, il tre Ottobre dell’anno
268 6, let, 1122 163 | esistono fino dall’ottobre 1842, perciò, tosto saranno tranquillati
269 6, let, 1163 239(6)| Tipografia del Pio Istituto, 1842, pp. 348.~Nella lettera
270 6, let, 1167 248(2)| Fu superiora a Bergamo (1842), a Brescia (1848) e a Venezia (
271 6, let, 1192 291(4)| pubblicato tra il 1840 e il 1842 con l’aggiunta della «Storia
272 6, doc, 157 371 | Gennaio 1841 f. 35 ed in 7bre 1842 altri f. 90, che perciò
273 6, doc, 167 387 | nel suo Test.o 20 aprile 1842 giudizialmente riconosciuto
274 6, doc, 199 433 | il Testamento 20 aprile 1842 della Signora Erminia Panzerini
275 6, doc, 199 433 | Delegatizio Decreto 8 agosto 1842 autorizzante l’Istituto
276 6, doc, 199 434 | esistente fino dall’anno 1842. Intorno a che sarà da avvertirsi
277 6, doc, 200 436 | testamentaria disposizione 20 Aprile 1842 della Sig.a Erminia Panzerini
278 6, doc, 200 437 | pur fece ./. nell’ottobre 1842 in prima dimostrazione di
|