Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
magazzino 2
magdalena 1
magenta 1
maggio 219
maggioni 1
maggior 135
maggioranza 2
Frequenza    [«  »]
220 14
220 gennaio
220 presso
219 maggio
219 monico
219 venire
218 aprile
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText - Concordanze

maggio
                                                                          grassetto = Testo principale
    Volume, Parte, Capitolo,  Paragrafo, Pagina                           grigio = Testo di commento
1 1, bib 19 | pp. 60: ASDR.~Cronaca dal maggio 1838 al luglio 1872. Non 2 1, bib 20 | alle sole interne », 24 maggio 1821, ms., cm. 20×29, pp. 3 1, bib 21 | S. Pietro in Murano », 18 maggio 1840 – 9 novembre 1847, 4 1, bib 21 | Padova, 14 settembre 1845maggio 1856, ms., cm. 21,5×33,5, 5 1, 1, 1 30 | al convento di S. Pietro (maggio 1842);~– l’inizio della 6 1, 1, 1 31 | dal 29 settembre 1846 al 6 maggio 1852 (lett. nn. 1109-1142) 7 1, 2, 2 43 | nacque a Preore il 9 maggio 1806 nella casa segnata 8 1, 2, 3 59 | tuo Direttore».87~ ~Il 4 maggio 1847, nella chiesa di San 9 1, 3, 1 73 | Principali dati biografici.~ ~6 maggio 1809nasce a Preore (Trento) 10 1, 3, 1 73 | alle ore 9 di mattina.~7 maggio 1809: è battezzata dal curato 11 1, 3, 2 77 | alle 9 di mattina del 6 maggio 1809, nella casa n. XX.1~ 12 1, 3, 3 82 | perfetto equilibrio. Il 22 maggio 1841 scrive a don Marco: « 13 1, 3, 4 90 | alcuni mesi dopo, il 13 maggio 1846, ottennero il permesso 14 1, 4, 1 103(4) | 1822, e fu aperto il primo Maggio 1823 ai Tolentini».~ 15 1, 4, 1 105 | piacque al Balbi e il 15 maggio 1838, insieme con don Luca, 16 1, 5, 9 149 | curas di Gregorio XVI (19 maggio 1841): «Noi [...] commendiamo, 17 1, 7, 1 163 | protrattasi per un anno e mezzo (maggio 1839novembre 1840), non 18 1, 7, 2 180 | Madre Rachele. Questa nel maggio del 1840 le scrisse: « Le 19 1, 8, 1 192 | Venezia che, con lettera del 7 maggio 1839, ne interessò il Balbi.19~ 20 1, 8, 1 192 | una lunga lettera, il 31 maggio 1839 il Balbi fornì alla 21 1, 8, 1 192 | informazioni trasmesse il 31 maggio, un « esemplare del [...] 22 1, 9, 3 207 | parrocchie.~Nel mese di maggio, la Donini informò che le 23 1, 9, 3 207 | Rachele le rispose il 28 maggio, esprimendo la sua consolazione.31 24 1, 9, 3 207 | dalla lettera inviata il 28 maggio 1843 a don Monari: « Sono 25 1, 10, 3 222 | accolto e fu deciso che il 2 maggio 1842 le quattro suore dorotee 26 1, 10, 3 222 | questo avvenne proprio il 2 maggio, o nei giorni successivi.~ 27 1, 10, 3 222(35) | di Padova è fissato al 4 maggio 1842 (ASDR).~ 28 1, 10, 3 222 | fanciulle.37~Verso la fine di maggio, mons. Scarpa scrisse al 29 1, 10, 3 224 | M. Teresa Da Roit.46~Nel maggio del 1843 Madre Rachele fu 30 1, 10, 5 233 | Provinciale di Padova (15 maggio 1854, n. 486), del vescovo 31 1, 11, 3 247 | maestra, per sostituirla.~Il 2 maggio 1842 la Panzerini morì, 32 1, 11, 3 247 | Panzerini, con l’Atto del 18 maggio 1842, « volendo promovere 33 1, 11, 3 248 | scuole Elementari.24~Il 24 maggio 1842 seguì la dichiarazione 34 1, 11, 4 258 | Breno per l’udienza del 10 maggio 1843.~Mons. Balbi interessò 35 1, 11, 6 271 | pratica, con rescritto del 2 maggio 1846, n. 6025. « D’ordine 36 1, 11, 6 272 | accettazione dell’Atto il 7 maggio 1848.111 Due giorni dopo, 37 1, 11, 9 279 | Trevisanato,133 che il 30 maggio 1868 scrisse a mons. Verzeri.134 38 1, 12, 2 294(25) | sembra esatta, perché nel maggio del 1840 don Luca è a Roma: 39 1, 12, 2 302 | intanto ».41~All’inizio di maggio del 1841, le sorelle Roberti 40 1, 12, 2 304 | ritorno da Como, don Luca il 3 maggio 1842 scrive alla Marini: «  41 1, 12, 3 314 | Essa è stata sancita il 22 maggio 1969 dalla Sacra Congregazione 42 1, 13, 3 315(1) | Per il 10 maggio il patriarca aveva fissato 43 1, 13, 1 316 | fermarvisi fino ai primi di maggio, e di proseguire poi per 44 1, 13, 1 317 | nostro Istituto ».13~Il 13 maggio assistette alla riunione 45 1, 13, 2 317 | conti Passi a Roma già il 16 maggio.19 L’indicazione però sembra 46 1, 13, 2 318 | e la Frassinetti il 30 maggio comunica al fratello don 47 1, 13, 2 318 | che furono in Roma dal 16 Maggio al passato Venerdì », cioè 48 1, 13, 4 327 | Frassinetti, la quale, il 30 maggio scrisse al fratello che 49 1, 13, 5 332 | qualcosa. Infatti il 16 maggio 1844 scrisse al p. Artini 50 1, 16, 1 367(7) | nelle memorie sino al 19 maggio 1860, in questa più che 51 1, 16, 3 375 | Dobbiamo arrivare al 28 maggio, per trovare un’altra lettera 52 1, 16, 3 375 | trasferirono nel pomeriggio del 31 maggio.42 A custodia della casa 53 1, 16, 3 375(42) | Ciò venne eseguito il 31 Maggio, dopo aver la mattina fatto 54 1, 16, 3 379(54) | ricerche, ecco stabilirsi nel Maggio del 1852 una Casa figliale 55 1, 17, 1 390(12) | Beggiora: cf. le lettere (24 maggio, 3 e 5 giugno 1852) del 56 1, 17, 3 400(59) | anno 1853, è annotato: « Maggio per barca per malattia di 57 2, let, 3 19(14) | Giuliana il giorno 30 spirato maggio è passata a godere il premio 58 2, let, 11 42(3) | Visita pastorale nel 10 Maggio P.P. ne abbiamo provata 59 2, let, 28 87(9) | nn. 42, 43, 46, 48. Il maggio doveva essere dimessa dall’ 60 2, let, 35 103(8) | Luca, la Guardini. L’11 maggio ella scrive al Farina: « 61 2, let, 60 154(6) | verbali delle riunioni: 23 maggio 1839, 27 giugno, 25 luglio, 62 2, let, 66 166 | di potervi, col primo di Maggio, ricondurre fra noi; ma 63 2, let, 67 169(6) | Si svolse il martedì 7 maggio: cf. lett. n. 71. Nel registro 64 2, let, 67 169 | Rachele Guardini~ ~Venezia [5] Maggio 18397~  ~ Al Molto Reverendo 65 2, let, 67 169(7) | dalla lett. n. 68 datata 5 maggio, nella quale si legge: « 66 2, let, 68 171 | Guardini~ ~Venezia li 5 Maggio 1839~  ~ Al Molto Reverendo 67 2, let, 69 173 | Guardini~ ~Venezia li 6 Maggio 1839~  ~ Alla Stimatissima 68 2, let, 70 175 | Rachele Guardini~ ~Venezia Maggio 1839~  ~ Alla Stimatissima 69 2, let, 71 176(3) | la riunione si tenne il 6 maggio, e don Luca non era presente; 70 2, let, 71 176(3) | infatti gliene notizia il 9 maggio (cf. lett. n. 72). Dal registro 71 2, let, 71 176(3) | una riunione svoltasi il 4 maggio, con la partecipazione di 72 2, let, 71 176(3) | riunione nello stesso mese di maggio. Crediamo perciò che la 73 2, let, 71 177 | Guardini~ ~ ~Venezia li 7 Maggio 39~  ~ Al Molto Reverendo 74 2, let, 72 179 | Guardini~ ~Venezia li 9 Maggio 1839~  ~ Al Molto Reverendo 75 2, let, 73 181 | accenda.~ ~Venezia li 11 Maggio 39~  ~ Al Molto Reverendo 76 2, let, 74 182 | Guardini~ ~Venezia li 12 Maggio 1839~  ~ All’Eccellentissimo 77 2, let, 75 183 | Guardini~ ~Venezia li 15 Maggio 1839~  ~ All’Illustre Signore~ 78 2, let, 76 185 | Rachele Guardini~Venezia li 16 Maggio 1839~  ~ Al Nobile Signore~ 79 2, let, 77 186(6) | oppure la riunione del 20 maggio, di cui parla Madre Rachele, 80 2, let, 78 189 | Guardini~ ~Venezia li 22 Maggio 1839~  ~ Al Molto Reverendo 81 2, let, 79 191 | Guardini~ ~Venezia li 27 Maggio 1839~  ~ Al Molto Reverendo 82 2, let, 80 192(4) | stati con terminazione 31 maggio 1295. Ordinò pure il 22 83 2, let, 80 192(4) | 1295. Ordinò pure il 22 maggio 1407 che si dovesse fare 84 2, let, 80 195 | Guardini~ ~Venezia li 30 Maggio 1839~  ~ Al Molto Reverendo 85 2, let, 142 324(3) | di don Luca alla Marini, maggio 1840, in P. Guerrini, Le 86 2, doc, 1 483 | Nascita: 1809 ~Mese e Giorno: Maggio 6~Ora della Nascita: 9 di 87 2, doc, 2 485 | RACHELE GUARDINI~QUI NATA IL 6 MAGGIO 1809~E MORTA A VENEZIA IL 88 2, doc, 25 529 | Provinciale.1~ ~Venezia 31 Maggio 1839~ ~Alla Ces. Reg. Delegazione 89 2, doc, 27 535 | informazioni favorite in data 31 Maggio pp.o, si compiacesse di 90 2, doc, 32 545 | coll’originale rapporto 31 Maggio pp.° che si unisce.7~Se 91 3, let, 221 10(3) | Vestì l’abito religioso il 7 maggio di quello stesso anno e 92 3, let, 276 125 | Guardini~ ~Venezia li 3 Maggio 1840~ ~P.S. Prego la Sig.ria 93 3, let, 277 127 | Guardini~ ~Venezia li 3 Maggio 1840~  ~ All’Ornatissimo 94 3, let, 278 128(4) | 7 maggio: cf. lett. n. 279.~ 95 3, let, 278 128(6) | Madre Rachele il 4 maggio comunicò al Farina che don 96 3, let, 278 129 | Guardini~ ~Venezia li 3 Maggio 1840~  ~ Al Molto Reverendo 97 3, let, 279 131 | Guardini~ ~Venezia li 7 Maggio 1840~  ~ Al Molto Reverendo 98 3, let, 280 133 | Guardini~ ~Venezia li 7 Maggio 18405~  ~ All’Illustre Signore ~ 99 3, let, 280 133(5) | errore; bisogna leggere 8 maggio. La lettera infatti fu scritta 100 3, let, 280 133(5) | vestizione, che avvenne il 7 maggio: cf. lett. nn. 279, 282, 101 3, let, 281 135 | Guardini~ ~Venezia li 15 Maggio 1840~  ~ Al Molto Reverendo 102 3, let, 282 136 | Guardini~ ~Venezia li 15 Maggio 1840~  ~ Al Molto Reverendo 103 3, let, 283 138 | Guardini~ ~Venezia li 15 Maggio 1840~  ~ Alla Stimatissima 104 3, let, 284 140 | Guardini~ ~Venezia li 15 Maggio 1840~  ~ Allo Stimatissimo 105 3, let, 285 142 | Guardini~ ~Venezia li 16 Maggio 1840~  ~ Allo Stimatissimo 106 3, let, 286 144(6) | 29 maggio: cf. doc. n. 55.~ 107 3, let, 286 144 | Guardini~ ~Venezia li 26 Maggio 1840~  ~ Al Molto Reverendo 108 3, let, 287 147 | Guardini~ ~Venezia li 30 Maggio 1840~  ~ Al Molto Reverendo 109 3, let, 298 171(3) | Il « 18 maggio 1840 Paola Di Rosa e le 110 3, let, 304 182(3) | Istituto nel precedente mese di maggio: cf. lett. n. 280.~ 111 3, let, 306 186(1) | Dorotee di Venezia. Nel maggio 1841 si recò a Brescia presso 112 3, let, 306 186(1) | le lettere del 5 e del 14 maggio 1841 di don Marco, in P. 113 3, let, 315 204(3) | La visita avvenne il 29 maggio: cf. lett. nn. 287, 288, 114 3, let, 318 211(3) | patriarca Monico avvenne il 29 maggio: cf. lett. nn. 287, 288, 115 3, let, 319 214(4) | Il 17 maggio 1841, per via di mare, Paola 116 3, let, 389 363(3) | aprile (cf. lett. n. 271), in maggio (cf. lett. nn. 278, 279, 117 3, doc, 53 484 | V. G. e M.~ ~Roma li 5 Maggio [1840]~Molto Rev.do Sig.re~ 118 3, doc, 53 484(1) | Il Farina rispose il 10 maggio, comunicando «che il vescovo 119 3, doc, 54 488 | subito a Genova.~ ~Roma li 22 Maggio 1840~T.p. Roma 22 Mag.120 3, doc, 55 489 | Istituto il 29 p.°p.° Maggio, ci fu cagione di vero spirituale 121 4, let, 440 13(2) | Probabilmente nel successivo mese di maggio fu inviata alla casa di 122 4, let, 469 74(4) | Schiavonia stabilita nel Maggio del 1836», ms., ACVF, Ecclesiastica 123 4, let, 470 78 | amerebbe averti coi primi di maggio, ma se ciò non fosse possibile, 124 4, let, 473 82(3) | legazioni dal 21 marzo al 31 maggio 1831, in « Il Comune di 125 4, let, 488 115(8) | ne divenne rettore. Nel maggio del 1829 fu eletto preposito 126 4, let, 488 116(10) | Il Farina rispose il 2 maggio, prot. n. 168: «Alla Superiora 127 4, let, 494 125 | S. Dorotea ~Venezia li 2 Maggio 1841~  ~ Alla Stimatissima 128 4, let, 495 126 | S. Dorotea~Venezia li 2 Maggio 1841~  ~ Al Molto R.do Signore ~ 129 4, let, 496 127 | S.ta Dorotea~Venezia li 4 Maggio 1841~  ~ A Monsignor Reverendissimo~ 130 4, let, 497 128 | S. Dorotea ~Venezia li 4 Maggio 1841~  ~ Allo Stimatissimo 131 4, let, 498 129(2) | casa della Melchiori. Nel maggio del 1842 le due suore si 132 4, let, 498 130 | S.ta DoroteaVenezia li 5 Maggio 1841~  ~ Alla Stimatissima 133 4, let, 499 132 | S. Dorotea ~Venezia li 5 Maggio 1841~  ~ Alla Stimatissima 134 4, let, 500 133(1) | Vicenza è registrata al 6 maggio, n. 185. L’8 maggio, prot. 135 4, let, 500 133(1) | al 6 maggio, n. 185. L’8 maggio, prot. n. 188, è annotato: «  136 4, let, 500 133 | S. DoroteaVenezia li 5 Maggio 1841~  ~ A Monsignor Reverendissimo ~ 137 4, let, 501 135 | S. Dorotea ~Venezia li 7 Maggio 1841~ ~P.S. La Signora Antonia 138 4, let, 502 137 | S. DoroteaVenezia li 8 Maggio 1841~  ~ Alla Stimatissima 139 4, let, 503 138 | DoroteaVenezia li 10 Maggio 1841~  ~ All’Illustre Signore140 4, let, 504 140 | DoroteaVenezia li 13 Maggio 1841~  ~ Al Molto Reverendo 141 4, let, 505 142 | S. Dorotea ~Venezia li 14 Maggio 1841~  ~ Alla Signora Marietta 142 4, let, 506 144 | S. Dorotea ~Venezia li 14 Maggio 1841~  ~ Alla Stimatissima 143 4, let, 507 145 | letterina, scritta in data 9 maggio, scorgo esser vero quello 144 4, let, 507 145 | DoroteaVenezia li 16 Maggio 1841~  ~ Alla Stimatissima 145 4, let, 508 147 | S. Dorotea ~Venezia li 17 Maggio 1841~  ~ Al Molto R.do Signore ~ 146 4, let, 509 149 | S. Dorotea ~Venezia li 17 Maggio 1841~  ~ Al Molto R.do Signore ~ 147 4, let, 510 152 | Dorotea ~Venezia il 22 Maggio 1841~ ./. P.S. Il Sonetto, 148 4, let, 511 157 | Dorotea ~Venezia il 23 Maggio 1841~  ~ Al Molto R.do Signore ~ 149 4, let, 512 159 | Dorotea ~Venezia il 25 Maggio 1841~  ~ Al Molto R.do Signore~ 150 4, let, 513 161 | Dorotea ~Venezia il 25 Maggio 1841~  ~ All’Ornatissimo 151 4, let, 514 162 | DoroteaVenezia il 27 Maggio 1841~  ~ Alla Stimatissima 152 4, let, 515 163 | lettera in data 24 decorso maggio,2 mi è anche arrivata una 153 4, let, 524 178 | portante la data del decorso 25 maggio, ma ho ritardato fino a 154 4, let, 531 196(3) | suoi progressi sino ai 30 Maggio 1850, leggiamo: «Questa 155 4, let, 616 367(2) | Zanolli. Ella vi accolse nel maggio del 1842 le Suore Dorotee, 156 4, let, 621 377(4) | Caterina Pellegrini nel maggio del 1842 si era recata a 157 4, let, 621 378 | Dorotea~ ~Venezia li 17 Maggio 1842~ ~ Catterina Pellegrini 158 4, let, 622 380 | Istituto di S.ta Dorotea ~Li 30 Maggio 1842~T.p. Venezia 31 Mag. – 159 4, let, 623 381(2) | Memoria. 5 Maggio 1842. Oggi fu funesta giornata 160 4, doc, 71 512 | che il giorno due prossimo maggio devesi condurre altre due 161 4, doc, 72 513 | giorno dieciotto del mese di Maggio milleottocentoquarantadue ( 162 4, doc, 72 513 | milleottocentoquarantadue (18 Maggio 1842)~ ~Il sottoscritto 163 4, doc, 73 515 | Ponte~Cemmo il giorno 24 Maggio 1842, dico ventiquattro 164 4, doc, 73 515 | 1842, dico ventiquattro Maggio milleottocentoquarantadue~ ~ 165 5, let, 721, al, p. 86 | contradditorio nel giorno 10 maggio p.v. alle ore 9 antimeridiane 166 5, let, 722 89 | Istituto di S. Dorotea il 7 Maggio 1843~T.p. Venezia 8 Mag. – 167 5, let, 722 89(6) | La Olivieri, il 10 maggio, prot. n. 136, rispose « 168 5, let, 723 91 | Dorotea~Venezia il giorno 7 Maggio 1843~  ~ Al Molto Reverendo 169 5, let, 724 92 | S. DoroteaVenezia l’11 Maggio 1843~  ~ Alla Stimatissima 170 5, let, 725 93 | DoroteaVenezia il 19 Maggio 1843~  ~ Al Molto Reverendo 171 5, let, 726 94 | Dorotea~Venezia il giorno 19 Maggio 1843~~ ./. 172 5, let, 727 97 | Dorotea~Venezia il giorno 28 Maggio 1843~  ~ Alle mie Dilettissime 173 5, let, 728 99 | Dorotea~Venezia il giorno 28 Maggio 1843~  ~ Alla Stimatissima 174 5, let, 729 101 | Dorotea~Venezia il giorno 28 Maggio 1843~  ~ Al Molto Reverendo 175 5, let, 730 102 | DoroteaVenezia il 30 Maggio 1843~  ~ Alla Stimatissima 176 5, let, 830 281(6) | stata fissata per il 10 maggio: cf. Diario per la Sacra 177 5, let, 841 300 | ricordi che, venendo in maggio a Venezia, l’Istituto è 178 5, let, 849 309 | fermerò fino ai primi di maggio, poi continueremo il nostro 179 5, let, 850 310(4) | le scuole comunali. Nel maggio 1842, la Frassinetti vi 180 5, let, 856 319(5) | fece colla sua del 16 p. Maggio, fu nella sera stessa eseguita 181 5, let, 856 319(5) | che furono in Roma dal 16 Maggio al passato Venerdì, e il 182 5, let, 862 332(2) | recatosi a Certaldo il 2 maggio di quell’anno per benedire 183 5, let, 867 345(7) | Roma per la fondazione. Nel maggio 1842 fu trasferita a Macerata 184 5, let, 919 435 | spedita la bella Ode in Maggio non lo so; quello però che 185 5, let, 970 526 | quando, nella giornata 13 maggio, è stata unita la Compagnia 186 5, let, 970 526 | pure goduto la giornata 16 maggio vedere in Siena ./. congregata 187 5, doc, 93 629(1) | alla Pia Opera, che nel maggio 1843 si era estesa in Bologna ( 188 5, doc, 108 646 | 903 Sez. V~Venezia li Maggio 1844~ ~L’I.R. Intendenza 189 5, doc, 109 647 | Luca Passi~ ~Roma li 30 Maggio 1844~ ~ ./. 190 5, doc, 120 674(4) | Don Luca Passi nel passato Maggio in compagnia della Superiora 191 6, let, 1069 81(11)| Ne fu molto colpita e nel maggio seguente, persistendo l’ 192 6, let, 1077 92 | risposto a quella del p.mo Maggio3 an. p.o n.i 7807/903 da 193 6, let, 1079 96(1) | risponde alla lettera del 29 maggio: cf. doc. n. 150.~ 194 6, let, 1083 102 | Intendenza n.i 7807/903 1o Maggio 1844, n.i 21406/2629 3 Marzo 195 6, let, 1103 132 | testatrice, che moriva i primi di Maggio dell’anno 1842, il tre Ottobre 196 6, let, 1103 133(9) | viceré, con rescritto 2 maggio 1846, n. 6025, avviò subito 197 6, let, 1104 134 | Dorotea~Venezia il giorno 28 Maggio 1846~T.p. Venezia 29 Mag. – 198 6, let 165 | LETTERE 1849. 28 maggio – 20 dicembre. nn. 1123– 199 6, let, 1123 167 | DoroteaVenezia il 28 Maggio 1849~  ~ A Sua Eminenza200 6, let, 1142 205 | di S. Dorotea il giorno 6 Maggio 1852~  ~ Allo Stimatissimo 201 6, let, 1142 205(6) | trascritto il conto: «Venezia 10 Maggio 1852 / Libri Acquistati 202 6, let, 1142 205(6) | Pogliani~  come da suo conto 18 Maggio 1852 " 15,00~ £ 47,50~ 203 6, let, 1162 237(3) | alle 7 di mattina del 21 maggio 1856 all’età di 26 anni: 204 6, doc, 140 346 | N. 7807/903 in data primo Maggio 1844,2 onde indurlo ad avanzare 205 6, doc, 141 347(6) | pregiato di lei foglio, 4 Maggio, nel quale mi esprime il 206 6, doc, 149 362 | il Vos.~ F.~ ~Vicenza 12 Maggio 1845~~ ./. 207 6, doc, 150 363 | Vostro~ F.~ ~Vicenza 29 Maggio 1845~ ~ ~~ ./. 208 6, doc, 178 401 | Guardini~Venezia~ ~Vicenza 25 Maggio 1846~ ~Tardai a scrivere 209 6, doc, 193 424 | con ossequiato rescritto 2 Maggio 1846, N. 6025, informativo 210 6, doc, 199 433 | giorno due del successivo Maggio beneficò la Signora Suor 211 6, doc, 199 433 | fino a tutto il giorno Maggio 1848 ad essere incorporata 212 6, doc, 199 434 | esserci vicino il giorno 2 maggio p.v. e per l’attualeposizione 213 6, doc, 199 434 | abbia a tutto il giorno 2 Maggio p.v. questo atto, se ne 214 6, doc, 201 438 | di Capo di Ponte, Cemmo 7 maggio 1848~ ~Essendo nel giorno 215 6, doc, 201 439 | Ponte~Oggi Domenica sette Maggio milleottocentoquarantotto 216 6, doc, 201 439 | milleottocentoquarantotto 7 Maggio 1848.~L.S. Premesso il segno 217 6, doc, 201 439 | dalla Pretura il 12 dodici Maggio 1848~L.S. Il Consig.e Pretore~ 218 6, doc, 232 492 | Dalla Curia Patriarcale 30 Maggio 1868~  ~ All’Illmo e Rmo 219 6, doc, 233 493 | ricevuto la Venerata Lettera 30 Maggio P.P. N.541 di V. E. Rma,2


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL