grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, bib 21 | Gloriosa dei Frari », 8 gennaio 1852 – 11 ottobre 1857, ms.,
2 1, 1, 1 31 | settembre 1846 al 6 maggio 1852 (lett. nn. 1109-1142) e
3 1, 1, 1 31 | 1850: n. 9~1851: n. 1~1852: n. 2~Questo esiguo numero
4 1, 1, 1 32 | Giudecca – Venezia (21 agosto 1852 – 16 agosto 1853). Sono
5 1, 1, 1 32 | 1143-1221), dal 21 agosto 1852 al 4 aprile 1853:~1852:
6 1, 1, 1 32 | agosto 1852 al 4 aprile 1853:~1852: n. 73~1853: n. 6~Di esse,
7 1, 1, 3 37(33) | Tipografia Emiliana, Venezia 1852, n. 72, pp. 154-155 (cf.
8 1, 2, 1 43(14) | Cf. registro «Morti 1816-1852», p. 171, APSMARG.~
9 1, 2, 2 44(21) | Cf. lett. del 21-9-1852, n. 1163.~
10 1, 2, 4 70 | delle Ancelle il 18 giugno 1852; tre giorni dopo emise i
11 1, 3, 1 76 | Catecumeni in Venezia.~4 febbraio 1852: si ammala gravemente e
12 1, 3, 1 76 | riceve il Viatico.~21 agosto 1852: assume la direzione del
13 1, 3, 4 90(44) | imperiale delle stesse (14-4-1852) permise l’erezione canonica
14 1, 3, 4 91(49) | p. 196.~Don Luca il 27-5-1852 scrisse alla Marini: «andrete
15 1, 3, 4 91(49) | n. 171, p. 168.~Il 28-5-1852 don Marco scrisse alla Marini: «
16 1, 5, 2 122(20) | Cf. doc. n. 11. Quando nel 1852 divenne superiora del conservatorio
17 1, 9, 3 211 | S. Maria Maddalena.~Nel 1852, per consiglio di mons.
18 1, 10, 4 231(71) | giugno-luglio 1850 e nell’agosto 1852: cf. lett. nn. 1137, 1145,
19 1, 11, 8 275 | nelle lettere di don Luca (1852-1863).~Don Luca fin dall’
20 1, 11, 8 275 | ricorrono nelle sue lettere dal 1852 in poi, pur nella loro brevità,
21 1, 11, 8 275 | casa.118~Nel settembre del 1852 la Cocchetti venne riconfermata
22 1, 11, 8 275(120)| ibid., lett. nn. 167 (23-3-1852), p. 165; 170 (8-5-1852),
23 1, 11, 8 275(120)| 1852), p. 165; 170 (8-5-1852), p. 168; 257 (22-9-1856),
24 1, 11, 9 279(133)| basilica di S. Marco e dal 1852 al 1862 vescovo di Udine.
25 1, 12, 3 312(78) | Don Luca il 23-3-1852 scriveva alla Marini: «
26 1, 12, 3 312(78) | p. 165. E ancora l’8-5-1852: « Quando si saranno fatte
27 1, 12, 3 313 | Valtellina (25 settembre 1852), a Cremona (novembre 1854),
28 1, 16, 3 379(54) | stabilirsi nel Maggio del 1852 una Casa figliale in S.
29 1, 16, 3 381 | Rachele. All’inizio del 1852, una nuova crisi la portò
30 1, 16, 3 381(63) | Paradiso »: ASRM.~Il 23-3-1852 don Marco informava la Marini: «
31 1, 16, 3 382(64) | miglioramento. Don Luca il 20-2-1852 da Venezia scriveva alla
32 1, 16, 3 383 | centrale. Il 9 settembre ./. 1852 suor Maria Luigia Roberti
33 1, 16, 3 383(69) | Cf. lett. n. 1162. L’11-9-1852 don Luca scrive alla Marini: «
34 1, 17, 1 388 | stabilita per il 1° gennaio 1852.9~I contrasti esistenti
35 1, 17, 1 389 | addossata.10 Il 20 aprile 1852 inviò un esposto all’amministratore
36 1, 17, 1 389(10) | febbraio 1851; 22 gennaio 1852, ASDR. In una lettera non
37 1, 17, 1 390(11) | Lettera n. 262/175 del 21-4-1852, ASDR.~
38 1, 17, 1 390 | superiora.12~Nell’aprile del 1852 l’arciduchessa Sofia, madre
39 1, 17, 1 390(12) | al direttore Nani, 30-4-1852, ASDR. Ai primi di giugno,
40 1, 17, 1 390(12) | 24 maggio, 3 e 5 giugno 1852) del conte Nani alla Sanfermo,
41 1, 17, 1 390(12) | Sanfermo, e di questa (5 giugno 1852) al Nani, ASDR.~
42 1, 17, 1 390(13) | Venezia », mercoledì 14-4-1852, n. 84; ibid., martedì 20-
43 1, 17, 1 390(13) | 84; ibid., martedì 20-4-1852, n. 89. ~
44 1, 17, 1 390(14) | Venezia », giovedì 22-4-1852, n. 91.~
45 1, 17, 2 390 | La Sanfermo il 1° agosto 1852 comunicò la decisione della
46 1, 17, 2 391 | ricevette le consegne (21 agosto 1852), scrisse alla Marini di
47 1, 17, 2 391(15) | Altan n. 13001/1837 del 3-8-1852 alla Sanfermo, ASDR.~
48 1, 17, 2 392 | che vanno dal 21 agosto 1852 al 4 aprile 1853. Restano
49 1, 17, 2 393 | conservatorio, il 22 agosto 1852, ringraziando il direttore
50 1, 17, 2 394 | conservata. Il 23 settembre 1852 scrisse all’amministratore,
51 1, 17, 2 397 | studio.43~Il 1° novembre 1852 confidò alla Madre Maria
52 1, 17, 2 398 | Madre Rachele, il 16 ottobre 1852 si recò a visitare il conservatorio.
53 1, 18, 2 419 | inferma, il 4 febbraio del 1852 aveva ricevuto il Viatico,
54 1, 18, 7 452 | dimenticata».224~Il 9 settembre 1852 venne eletta superiora dell’
55 1, 19, 8 463(8) | n. 38, p. 61. Il 23-3-1852 comunicava alla Marini: «
56 1, 19 472 | Amore ».50~Il 4 febbraio 1852 la Marovich rispose a Giovanni
57 1, 19 472 | olio su tela di Fermini, 1852 (Museo Civico, Riva del ~
58 2, let, 1 10(4) | Mutti: cf. lett. del 20-9-1852 al Balbi (doc. n. 214) e
59 2, let, 1 10(4) | n. 214) e lett. del 29-9-1852 alla superiora delle Suore
60 2, let, 2 13(7) | G.B. Contarini, Venezia 1852, Tipografia di Giuseppe
61 2, let, 3 18(12) | novizie. Dal 28-9-1846 al 9-9-1852 fu superiora. Divenne poi
62 2, let, 30 91(1) | Istituto delle Zitelle dal 1852 al 1879, quando per le tendenze
63 2, let, 80 193(5) | Ferrea, ecc.).~Morì il 1-11-1852, all’età di 76 anni: cf.
64 2, let, 80 193(5) | dei defonti... nell’anno 1852, per cura di G.B. CONTARINI,
65 2, let, 80 193(5) | G.B. CONTARINI, Venezia 1852, Tipografia di Giuseppe
66 2, let, 91 220(4) | S. Maria del Pianto. Nel 1852 lo affidò alle Figlie del
67 2, let, 91 221(5) | giovane, Venezia 1840; 2ª ed. 1852.~Dopo alcuni anni di preparazione,
68 2, let, 92 223(4) | malattia / e il 3 luglio 1852 / di anni 60 / ammirata
69 2, let, 157 355(5) | beneficiato in cattedrale (1852). Morì il 18-2-1882.~
70 2, let, 219 477(3) | Pantaleone. Morì il 1-3-1852, all’età di 68 anni: cf.
71 2, let, 219 477(3) | onorifiche dei defonti... 1852, cit., p. 14.~
72 2, doc, 10 500(1) | Tipografia Emiliana, Venezia 1852, n. 72, pp. 154-155. Dal
73 3, let, 255 80(6) | legazione di Ravenna. Nel 1852 fu nominato Penitenziere
74 3, let, 260 90(10) | Venezia, Tipografia Emiliana, 1852, pp. 24-25.~
75 3, let, 265 100(6) | Morì a Guastalla l’11-9-1852: cf. Menzioni onorifiche
76 3, let, 265 100(6) | dei defonti... nell’anno 1852, per cura di G. B. Contarini,
77 3, let, 292 157(3) | Zara 1820. Morì il 29-4-1852. Cf. « Gazzetta Uffiziale
78 3, let, 292 157(3) | Venezia », domenica 2-5-1852, n. 100; S. Gliubich, Dizionario
79 3, let, 422 434(5) | gioventù femminile, e nel 1852 le Ancelle della Carità
80 4, let, 462 56(1) | maestra delle novizie e il 9-9-1852 successe alla Sanfermo nel
81 4, let, 470 77(4) | orfane o derelitte. Nel 1852 il Canal affidò l’istituto
82 4, let, 531 197(7) | onorifiche dei defonti nell’anno 1852, per cura di G.B. Contarini,
83 4, let, 636 411(3) | terziaria domenicana. Nel 1852, chiese che la sua comunità
84 4, let, 470 492(1) | le sue veci. Nell’ottobre 1852, fu nominata superiora provinciale
85 4, doc, 60 498(2) | Giovanni M. Teloni, tenendo nel 1852 una missione a Medicina,
86 5, let, 755 146(1) | definitore. Morì a Udine il 23-1-1852: cf. «Necrologio», ms.,
87 5, let, 816 258(3) | possibile però solo nel 1852. «Oltre a cento furono fino
88 5, let, 991 566(5) | Fece la vestizione il 4-1-1852 e la professione il 1-1-
89 6, pre 6 | di vita della Guardini (1852-1853) abbiamo 81 lettere (
90 6, pre 6 | fu inviata il 21 agosto 1852.~L’ultima lettera è del
91 6, let, 1109 140(3) | Restò in carica fino al 9-9-1852, quando le successe suor
92 6, let, 1128 174(3) | professione nel febbraio 1852; fu assistente in noviziato
93 6, let 201 | LETTERE 1852. 11 aprile – 24 dicembre.
94 6, let, 1141 203(1) | Redenta rispose il 13-4-1852: cf. doc. n. 212.~
95 6, let, 1141 203 | Dorotea~il giorno 11 Aprile 1852~~ ./.
96 6, let, 1142 204(2) | Venezia. La Marovich il 5-5-1852 scrive al Pisanello (Brescia,
97 6, let, 1142 205 | Dorotea il giorno 6 Maggio 1852~ ~ Allo Stimatissimo Signore ~
98 6, let, 1142 205(6) | conto: «Venezia 10 Maggio 1852 / Libri Acquistati in Milano
99 6, let, 1142 205(6) | come da suo conto 18 Maggio 1852 " 15,00~ £ 47,50~ Per spese
100 6, let, 1143 206 | Conservatorio Zitelle~il 21 Agosto 1852~ ~Diletta mia Madre Marina,1~
101 6, let, 1143 206(3) | casa di Brescia. Il 28-8-1852 don Luca chiede alla Marini: «
102 6, let, 1144 208 | Conservatorio Zitelle ~il 22 Agosto 18521~ ~Mi faccio dovere significarle
103 6, let, 1145 210 | Conservatorio Zitelle ~il 22 Agosto 18521~ ~Reduce da Padova, ho
104 6, let, 1145 211(6) | ed alla predicazione. Nel 1852 fu nominato guardiano del
105 6, let, 1146 212 | Zitelle ~la sera 26 Agosto 1852~ ~Diletta Maria Teresa,1~
106 6, let, 1147 214 | Conservatorio Zitelle ~la sera 5.8.1852~ ~Molto Reverendo Padre,
107 6, let, 1147 214(1) | trascrizione: bisogna leggere 5-9-1852. Madre Rachele infatti assunse
108 6, let, 1147 217(9) | e la professione l’11-4-1852. Fu maestra delle novizie,
109 6, let, 1148 218(1) | Nella data bisogna leggere 1852; al 5 settembre 1853 Madre
110 6, let, 1149 219(3) | Istituto a Venezia il 17-1-1852; fece la vestizione il 20-
111 6, let, 1149 219(3) | fece la vestizione il 20-3-1852, la prima professione il
112 6, let, 1149 219(3) | prima professione il 10-9-1852 alla Giudecca (cf. lett.
113 6, let, 1149 220 | Guardini~ ~Dalle Zitelle il 6 / 18525~ ~ Al Molto Reverendo
114 6, let, 1150 221(2) | nel pomeriggio del 10-9-1852 partì da Venezia per Trento,
115 6, let, 1150 221 | Zitelle – la sera 7 7bre 1852~ ~Alla Stimatissima Signora~
116 6, let, 1151 222 | Giudecca il giorno 86 7bre 1852~ ~ A Sua Eccellenza Conte
117 6, let, 1152 223 | Conservatorio Zitelle~la sera 9 7bre 1852~ ~Alla Pregiata Giovane
118 6, let, 1153 225 | Conservatorio Zitelle~la sera 9 7bre 1852~ ~ Alla Pregiatissima Signora
119 6, let, 1154 226(2) | Il 9-9-1852 il capitolo, presieduto
120 6, let, 1154 226(2) | l’atto: cf. ASDR. L’11-9-1852 don Luca scrive alla Marini: «
121 6, let, 1154 227 | Conservatorio Zitelle~la sera 9 7bre 1852~ ~ Alla Molto Reverenda
122 6, let, 1155 228 | Zitelle, la sera 9 7bre 1852~ ~ Alla Reverenda Madre~
123 6, let, 1156 229(1) | bisogna leggere 10 settembre 1852; dal testo infatti risulta
124 6, let, 1158 231 | Giudecca~la sera 14 Settembre 1852~ ~ Allo Stimatissimo Signor
125 6, let, 1159 232 | Zitelle~la sera 17 Settembre 1852~ ~ Allo Stimatissimo Signor
126 6, let, 1160 233 | Zitelle~la sera 18 Settembre 1852~ ~Stimatissimo Signore,1~
127 6, let, 1161 236 | Zitelle Venezia~la sera 7bre 18529~ ~ Alla R. Madre Marina
128 6, let, 1162 238(4) | Nel 1852 erano cappellani a Mori
129 6, let, 1162 238 | Zitelle – la sera 21 7bre 1852~ Alla Stimat.ma Signora
130 6, let, 1163 240 | Zitelle~la sera 21 Settembre 1852~ ~ Allo Stimatissimo Signor
131 6, let, 1164 241 | Zitelle~La sera 23 7bre 1852~ ~ Allo Stimatissimo Signor
132 6, let, 1165 244 | Zitelle – la sera 23 Settembre 1852~ ~ A Sua Eccellenza Contessa
133 6, let, 1166 246 | Zitelle~la sera 23 7bre 1852~ ~ A Sua Eccellenza il
134 6, let, 1167 248 | Zitelle~la sera 24 7bre 1852~ ~ Al Molto Reverendo Signor
135 6, let, 1168 249 | Zitelle~la sera 26 7bre 1852~ ~ A Sua Eccellenza la
136 6, let, 1169 251 | Zitelle~Il giorno 27 7bre 1852~ ~Allo Stimatissimo Signor
137 6, let, 1170 252 | Zitelle~la sera 27 7bre 1852~ ~ Alla Stimatissima Signora
138 6, let, 1171 254 | Zitelle la sera 27 7bre 1852~ ~ Allo Stimatissimo Signor
139 6, let, 1172 256 | Zitelle~la sera 27 7bre 1852~ ~ A Sua Eccellenza Conte
140 6, let, 1173 258 | Venezia~la sera 28 7bre 1852~ ~ Alla Stimatissima Signora
141 6, let, 1174 259 | Zitelle la sera 28 7bre [1852]~ ~ Alla Stimatissima Signora
142 6, let, 1175 261 | in Giudecca la sera 7bre 18524~ ~ Al Molto Reverendo
143 6, let, 1176 263 | Conservatorio Zitelle~la sera 2 8bre 1852~ ~ Allo Stimatissimo Signor
144 6, let, 1177 265 | Conservatorio Zitelle~la sera 4 8bre 1852~ ~ Al Reverendo Signor
145 6, let, 1178 266 | Giudecca la sera 4 8bre 1852~ ~ Allo Stimatissimo Signor
146 6, let, 1179 267(1) | Mutti nel settembre del 1852 aveva riconfermato il Balbi
147 6, let, 1179 270 | Zitelle – la sera 4 8bre 1852~ ~ A Monsignor Reverendissimo –
148 6, let, 1180 271(5) | 217, 218. Morì il 13-12-1852, all’età di 54 anni: APSEV;
149 6, let, 1180 272 | Conservatorio Zitelle~la sera 8bre 18527~ ~ Allo Stimatissimo Signor
150 6, let, 1181 274 | Conservatorio Zitelle, il 13 Ottobre 1852~ ~ Allo Stimatissimo Sig.
151 6, let, 1182 275 | Zitelle~la sera 15 8bre 1852~ ~ Alla M. R. Madre Superiora ~
152 6, let, 1183 276 | Conservatorio Zitelle~il 15 8bre 1852~ ~Stimatissima Signora,1~
153 6, let, 1184 277 | Zitelle~la sera 15 8bre 1852~ ~ Allo Stimatissimo Signor
154 6, let, 1185 278 | Zitelle~la sera 16 8bre 1852~ ~M. R.da Madre Superiora,1~
155 6, let, 1186 280(1) | reg. IV, p. 24. Il 27-9-1852, n. 501, il patriarca Mutti
156 6, let, 1186 280(1) | Cancella Patle 27 Sett. 1852~Le Monache e gli Istituti
157 6, let, 1186 280(1) | ACPV, arch. segreto, 34, 1852-1855.~Tra le destinatarie
158 6, let, 1186 281(5) | Bisogna leggere 1852; si accenna infatti alla
159 6, let, 1186 281(5) | parimenti «la sera16 8bre 1852». Nell’ottobre del 1853
160 6, let, 1187 284 | Zitelle~la sera 17 Ottobre 1852~ ~ Al Molto Reverendo Conte
161 6, let, 1188 285 | Zitelle, la sera 20 Ottobre 1852~ ~ A Sua Eccellenza Conte
162 6, let, 1189 286 | Istituto Zitelle~20 Ottobre 1852~ ~Stimatissimo Signore,1~
163 6, let, 1190 287 | Zitelle~la sera 21 Ottobre 1852~ ~Buona Madre,1~Dal momento
164 6, let, 1190 287(2) | curia patriarcale il 22-6-1852 da Madre Sanfermo, si legge: «
165 6, let, 1190 287(2) | legge: «Nel giorno 15 Aprile 1852 con Approvazione Governativa
166 6, let, 1191 289 | Zitelle~la sera 21 Ottobre [1852]~ ~Stimatissimo Signore,1~
167 6, let, 1192 291 | Giudecca~Venezia li 23 Ottobre 1852~N. 117~ ~All’Amministrazione
168 6, let, 1192 292 | scritto: del 23 Ottobre 1852~Rapporti alla Amministrazione
169 6, let, 1193 293 | Conservatorio Zitelle il 23 Ottobre 1852~ ~N. 118 ~ ~All’Amministrazione
170 6, let, 1194 295 | Zitelle~la sera 23 Ottobre 1852~ ~Stimatissimo Signore,1~
171 6, let, 1195 296 | Guardini~ ~La sera 28 Ottobre 1852~ ~ All’Illustre e Nobile
172 6, let, 1196 297 | Zitelle~la sera 29 Ottobre 1852~ ~Molto Reverenda Madre,1~
173 6, let, 1197 298 | Zitelle~la sera 29 Ottobre 1852~ ~ Allo Stimatissimo Signor
174 6, let, 1198 299 | Zitelle~la sera 30 Ottobre 1852~ ~ A Sua Eccellenza Illustre
175 6, let, 1199 300 | Zitelle~la sera 30 Ottobre 1852~ ~ A Sua Eccellenza Conte
176 6, let, 1200 301 | Zitelle~la sera 30 Ottobre 1852~ ~Eccellenza Illustre Contessa
177 6, let, 1201 302 | Zitelle~la sera 30 Ottobre 1852~ ~Stimatissimo Signore,1~
178 6, let, 1202 303 | Zitelle~la sera 31 8bre [1852]~ ~Diletta Adelaide,1~Con
179 6, let, 1203 304 | Zitelle~la sera 31 8bre 1852~ ~Stimatissimo Signore,1~
180 6, let, 1204 305 | Zitelle~la sera 1 Novembre 1852~ ~Eccellenza,1~A mezzo
181 6, let, 1205 307 | Zitelle~la sera 1 Novembre 1852~ ~ Alla pregiata Signora
182 6, let, 1206 309 | Guardini~La sera 1 Novembre 1852~ ~ Alla Reverenda Madre
183 6, let, 1207 310 | Zitelle – la sera 2 Novembre 1852~ ~ Allo Stimatissimo Signor
184 6, let, 1208 311 | Zitelle – la sera Novembre 1852~ ~ Alla Stimatissima Signora
185 6, let, 1209 313 | Zitelle~Novembre la sera 18523~ ~ Alla Stimatissima Signora
186 6, let, 1210 314(2) | determinazione: cf. lett. del 5-10-1852, ASV, I.R. Presidenza, Luogotenenza
187 6, let, 1210 314(2) | L.V., busta 237.~Il 6-10-1852 Fini scriveva all’I.R. Luogotenente
188 6, let, 1210 315 | Venezia la sera 4 Novembre 1852~ ~ A Monsignore Reverendissimo~
189 6, let, 1211 317 | Zitelle~la sera 4 Novembre 1852~ ~ A Sua Eccellenza Barone
190 6, let, 1212 318 | Guardini~ ~La sera 4 Novembre 1852~ ~ Allo Stimatissimo Signor
191 6, let, 1213 319 | Giudecca~la sera 4 Novembre 1852~ ~ A Sua Eccellenza Conte
192 6, let, 1214 320 | Zitelle, la sera 11 Dicembre 1852~ ~ A Sua Eccellenza~La
193 6, let, 1214 320(3) | Frolle dalle Zitelle. 13 xbre 1852: Vig.to dalla Direttrice
194 6, let, 1215 322 | Zitelle~la sera 24 Dicembre 1852~ ./.
195 6, let, 1216 325(2) | educande il 22 dicembre 1852 avevano inviato alla contessa
196 6, doc, 146 356(2) | 1850; la 3ª a Venezia nel 1852, Tipografia Emiliana. L’
197 6, doc, 146 356(2) | Emiliana. L’edizione del 1852 contiene 82 sonetti, 34
198 6, doc, 212 453(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1852.~
199 6, doc, 212 453 | Olivieri~ ~Vicenza, 13 Aprile 1852~~ ./.
200 6, doc, 213 454(2) | Il 7-8-1852 la Sanfermo aveva scritto
201 6, doc, 213 454 | Sup.ra~ ~Il giorno 15 Agosto 1852~ ~ All’Egregio Signore~
202 6, doc, 214 455 | Patriarcale li 20 Settembre 1852~ ~ All’Ill.mo e R.mo Mons.
203 6, doc, 215 456 | Madre Rachele.1~ ~[27] 7bre [1852]~ ~Pregiatis.a Signora~Occupo
204 6, doc, 215 456(2) | Cf. lett. n. 1170 del 27-9-1852.~
205 6, doc, 216 458 | Cancell.a Pat.le 29 Settembre 1852~ ./.
206 6, doc, 217 460 | Zuccoli~ ~Venezia 4 Ottobre 1852~ ~ Alla Preg. Signora~Suor
207 6, doc, 218 461 | Madre Rachele.1~ ~11 Ottobre 1852~ ~Preg.a Signora~Nell’unito
208 6, doc, 219 464 | Venezia li 3 Novembre 1852~ ~A Suor Maria Rachele Guardini~
209 6, doc, 219 465 | Venezia li 30 Ottobre 1852~ ~Sentendo doversi particolarmente
210 6, doc, 220 466 | Rachele.1~ ~Venezia 9 Novembre 1852~ ~Preg. Signora~Alla pregiatissima
211 6, doc, 221 468 | Venezia 14 Dicembre 1852~ore 11 3/4 di sera~ ~Preg.
212 6, doc, 222 470(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1852. Nel protocollo di Vicenza
213 6, doc, 222 470(1) | lettera è registrata il 20-12-1852. Madre Rachele rispose il
214 6, doc, 231 486(3) | del tutto esatte. Il 29-7-1852 rispondendo all’I.R. Contabilità
|