Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giudiziaria 1
giudizio 42
giudiziose 2
giugno 200
giugno-agosto 1
giugno-luglio 1
giulia 15
Frequenza    [«  »]
201 motivo
200 buone
200 esercizi
200 giugno
200 particolarmente
200 subito
199 27
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText - Concordanze

giugno
                                                                      grassetto = Testo principale
    Volume, Parte, Capitolo,  Paragrafo, Pagina                       grigio = Testo di commento
1 1, bib 20 | Carmini», 15 aprile 1839giugno 1850, ms., cm. 22×30, pp. 2 1, 2, 4 70 | abito delle Ancelle il 18 giugno 1852; tre giorni dopo emise 3 1, 3, 1 74 | I come casa centrale.~12 giugno 1840sostiene gli esami 4 1, 3, 1 75 | suore di Bologna. Il 26 giugno giunge a Venezia.~5 settembre 5 1, 3, 2 78 | nella terza classe il 12 giugno 1840, quando era superiora 6 1, 3, 2 80 | alla casa di Trento il 12 giugno 1828, ne ./. fu nominata 7 1, 3, 2 82 | gratitudine quel periodo! Il 18 giugno 1839 scriveva a don Giuseppe: « 8 1, 3, 3 83 | Alcuni giorni dopo, il giugno, scrive a don Luca: «Ella 9 1, 3, 4 91 | Rachele, in una lettera del 22 giugno 1840 (n. 298), distingue 10 1, 3, 4 97 | la sua grazia?».64~Il 22 giugno 1840 scrive a don Marco: « 11 1, 4, 2 107 | ammalò di miliare. L’11 giugno don Luca comunicò al Farina: « 12 1, 4, 2 107 | fondazione veneziana, il 15 giugno rispose che era disposto 13 1, 4, 2 107 | spirituale. Alla fine di giugno scrisse al Farina di non 14 1, 4, 2 108 | giunta a Vicenza il 30 giugno, che occorreva cautela nell’ 15 1, 4, 2 108(17)| Luca nella lettera di fine giugno. Le «Memorie storiche» dell’ 16 1, 4, 2 108(17)| rispose alla mia [del 15 giugno]»: p. 55.~ 17 1, 4, 2 109 | don Luca ricevuta il 30 giugno. Perciò, il giorno successivo ( 18 1, 4, 2 109 | riprodotto la lettera di fine giugno di don Luca al Farina, commentano: « 19 1, 4, 2 110 | don Luca ricevuta il 30 giugno. Quindi l’altra lettera 20 1, 4, 3 111 | precipitosa. Alla fine di giugno egli aveva scritto al Farina: « 21 1, 5, 1 119 | e dall’ubbidienza.~Il 28 giugno 1839 scrive alla Madre Carolina 22 1, 5, 5 136 | mai da questa linea. Il 15 giugno 1840 chiaramente dice a 23 1, 5, 6 140 | coronato dal successo. Il 12 giugno 1840 Madre Rachele e le 24 1, 5, 9 148 | Istituto.~Con franchezza il 18 giugno 1839 comunicò al Balbi: « 25 1, 5, 10 152 | patriarca Monico le inviò il 3 giugno 1840, leggiamo: «La sacra 26 1, 8, 1 192 | richieste.~Madre Rachele il giugno ne informò puntualmente 27 1, 8, 1 192 | Farina.23~La delegazione l’8 giugno chiese al Balbi di inviare, 28 1, 9, 3 210 | aprile 1844) e al ritorno (giugno 1844).43~I suoi rapporti 29 1, 9, 3 211 | sola lettera diretta il giugno 1847 alla Donini, per chiedere 30 1, 10, 3 225 | Padova; ma al ritorno, il 26 giugno, non vi si poté fermare. 31 1, 11, 5 265 | Rientrando in sede il 26 giugno, trovò giacente una lettera 32 1, 11, 5 265 | giacente una lettera del 9 giugno, con la quale la Cocchetti 33 1, 11, 9 279 | Questi rispose il 7 giugno 1868, confermando il ./. 34 1, 11, 9 281 | carisma e le Regole.~ ~Il 23 giugno 1923 la superiora di Cemmo, 35 1, 12, 2 294 | di un insuccesso.~Il 28 giugno 1839 don Luca, di ritorno 36 1, 12, 2 305 | verso la fondazione. Il 17 giugno 1842 don Marco, a nome di 37 1, 12, 3 312 | cresciuta. Dal settembre 1843 al giugno 1850 erano entrate quindici 38 1, 13 315 | RACHELE A ROMA (23 aprile – 26 giugno 1844).~ ~ ~ ~Il viaggio 39 1, 13, 2 317 | in una lettera dell’11 giugno 1844 al Farina, segnala 40 1, 13, 2 318 | partenza quindi avvenne il 7 giugno. Se ne ha conferma nella 41 1, 13, 2 318 | lettera che il p. Artini l’11 giugno 1844 scrisse al Farina: «  42 1, 13, 2 318 | passato Venerdì », cioè il 7 giugno.~Madre Rachele con la Sanfermo 43 1, 13, 2 318(21)| quell’anno ricorreva il 6 giugno.~ 44 1, 13, 2 321 | Giuseppa dei Sacri Cuori il 6 giugno ottenne l’aggregazione spirituale 45 1, 13, 3 322 | Santa Casa di Loreto.~Il 7 giugno Madre Rachele e la Sanfermo 46 1, 13, 3 323 | proseguì per Loreto.50~Il 18 giugno Madre Rachele poté appagare 47 1, 13, 4 324 | ripartirono alle 4 di martedì 25 giugno.~Alle 9 arrivarono a Ferrara. 48 1, 13, 4 325 | L’indomani, mercoledì 26 giugno, Madre Rachele incontrò 49 1, 13, 4 326 | gentilezze.~La prima lettera (27 giugno) è diretta a don Marco. 50 1, 13, 4 327 | verbale di convenzione (22 giugno 1844) per la fondazione 51 1, 13, 4 327(67)| tutto, massime quando nel Giugno 1844 fui avvisato che circa 52 1, 13, 4 327(67)| una fondazione. Addì 20 Giugno furono qui »: Annali, n. 53 1, 13, 5 332 | scriva il contrario ».77~L’11 giugno il p. Artini gli comunicò 54 1, 13, 5 333 | non le fu possibile.~Il 28 giugno comunicò al Farina: « Il 55 1, 14, 2 340(17)| allegato alla lett. n. 924.~Nel giugno 1844, ella a Rovigo trattò 56 1, 14, 2 343 | lettere di don Luca, che il 21 giugno 1865 comunica alla Marini: «  57 1, 15 345 | LOMBARDA.~ ~ ~ ~ ~Il 30 giugno 1844 Madre Rachele scrisse 58 1, 15 345 | svoltasi a Massa Lombarda il 22 giugno 1844,2 dal carteggio di 59 1, 15, 1 346 | Ritornando da Roma, il 20 giugno 1844 essi si recarono a 60 1, 15, 1 346 | di Suore Dorotee.8~Il 22 giugno 1844, nella canonica arcipretale, 61 1, 15, 1 347 | presidente Cavina il 26 giugno inviò copia delle « condizioni13 62 1, 15, 1 347 | verbale della riunione del 22 giugno 1844, con preghiera di restituirgliene 63 1, 15, 3 357 | Mastai Ferretti48 fece il 5 giugno 1845 alla Pia Opera di Massa 64 1, 15, 3 361 | il Signore.60~Nel mese di giugno o di luglio del 1847 la 65 1, 15, 3 363 | comunali femminili.65 ~Il 5 giugno 1900, prot. n. 200, il presidente 66 1, 16, 3 380 | dispone per il meglio ». Il 10 giugno 1850 scrisse al Farina: «  67 1, 16, 3 381 | Comunità ».60~Lo stesso 13 giugno inviò anche alla Olivieri 68 1, 17, 1 390(12)| 1852, ASDR. Ai primi di giugno, suor Maria Luigia Roberti 69 1, 17, 1 390(12)| lettere (24 maggio, 3 e 5 giugno 1852) del conte Nani alla 70 1, 17, 1 390(12)| Sanfermo, e di questa (5 giugno 1852) al Nani, ASDR.~ 71 1, 19 467 | nella città di Venezia. Il 3 giugno 1840 scrisse a Madre Rachele: «  72 2, let, 9 38(4) | scrive: « Fino dallo scorso Giugno 1831 sapea di tal Opera 73 2, let, 14 54(7) | alla difesa di Vicenza (10 giugno) con un suo figlio dello 74 2, let, 60 154(6) | riunioni: 23 maggio 1839, 27 giugno, 25 luglio, 30 agosto, ecc. 75 2, let, 81 197 | Guardini~ ~Venezia primo Giugno 1839~  ~ A Monsignore Reverendissimo~ 76 2, let, 83 202 | Guardini~ ~Venezia li 2 Giugno 1839~  ~ Allo Stimatissimo 77 2, let, 84 204 | Guardini~ ~Venezia li 3 Giugno 1839~  ~ Alla Stimatissima 78 2, let, 85 207 | Maria Rachele~ ~Venezia li 7 Giugno 1839~  ~ Alla Stimatissima 79 2, let, 86 208(3) | Si svolse il 4 giugno, presieduta dal p. Luigi 80 2, let, 86 208(4) | Fu tenuta il 4 giugno dal parroco don Vincenzo 81 2, let, 86 208(5) | Apostoli », p. 5, leggiamo: « Giugno 1839. In parrocchia dei 82 2, let, 86 210 | Guardini~ ~Venezia li 10 Giugno 1839~  ~ Al Molto Reverendo 83 2, let, 87 212 | Guardini~ ~Venezia li 10 Giugno 1839~  ~ Alla Stimatissima 84 2, let, 88 213 | Gesù e di Maria!~ ~Li 10 Giugno 1839~Molto Rever.do Padre,1~ 85 2, let, 89 217 | Guardini~ ~Venezia li 12 Giugno 1839~  ~ Alla Stimatissima 86 2, let, 90 219 | Guardini~ ~Venezia li 12 Giugno 1839~  ~ Al Nobile Signore~ 87 2, let, 91 222 | Guardini~ ~Venezia li 12 Giugno 1839~  ~ A Monsignor Reverendissimo~ 88 2, let, 92 224 | Guardini~ ~Venezia li 18 Giugno 1839~  ~ Al Molto Reverendo 89 2, let, 93 226 | Guardini~ ~Venezia li 18 Giugno 1839~  ~ A Monsignore Reverendissimo~ 90 2, let, 94 228 | Guardini~ ~Venezia li 28 Giugno 1839~  ~ Alla Reverenda 91 2, let, 95 230 | Guardini~ ~Venezia li 30 Giugno 1839~  ~ A Monsignore Reverendissimo~ 92 2, let, 207 453(7) | delle Sacre Stimmate, ma nel giugno del 1819 ne uscì per malattia. 93 2, doc, 3 488 | Luca Passi~ ~Bergamo li 11 Giugno 1838~T.p. Bergamo 12 Giu. – 94 2, doc, 3 488 | del Farina:~Risposto li 15 Giugno dicendo di accettare le 95 2, doc, 3 488(8) | lettere di don Luca dell’11 giugno e della fine dello stesso 96 2, doc, 3 488(8) | lettera di don Luca dell’11 giugno. Perciò non appare esatta 97 2, doc, 3 488(8) | Conte Luca, ecc.».~L’11 giugno, don Luca aveva comunicato 98 2, doc, 3 488(8) | Il Farina rispose il 15 giugno dicendo di accettare le 99 2, doc, 3 488(8) | Don Luca, alla fine di giugno, precisò al Farina: «In 100 2, doc, 3 488(8) | lettera di don Luca di fine giugno] ebbe risposta, ma pregandolo 101 2, doc, 26 533 | Gesù e Maria!~ ~Roma li 7 Giugno 1839~il del S. Cuore~ ~ 102 2, doc, 27 535 | Delegazione Provinciale~Venezia 8 Giugno 1839~ p. l’I.R. Consigliere 103 3, let, 248 65 | maestro,4 e spero che in giugno verranno patentate quattro.5~ 104 3, let, 252 72 | molta pena lo studio. In giugno amerei che venissero patentate 105 3, let, 288 149 | Guardini~ ~Venezia li 2 Giugno 1840~  ~ All’Illustre Signore~ 106 3, let, 289 153 | Guardini~ ~Venezia li 2 Giugno 1840~  ~ Al Molto Reverendo 107 3, let, 290 155 | Guardini~ ~Venezia li 5 Giugno 1840~  ~ Al Molto Reverendo 108 3, let, 291 156 | Rachele Guardini~ ~Li 12 Giugno 1840~  ~ Alla Stimatissima 109 3, let, 293 161 | Rachele Guardini~Venezia li 15 Giugno 1840~  ~ Al Molto Reverendo 110 3, let, 294 163 | Guardini~ ~Venezia li 16 Giugno 1840~ ~~ ./. 111 3, let, 295 165 | Rachele~ ~Venezia li 20 Giugno 1840~  ~ Alla Stimatissima 112 3, let, 296 167 | Guardini~ ~Venezia li 20 Giugno 1840~  ~ Alla Stimatissima 113 3, let, 297 169 | Guardini~ ~Venezia li 20 Giugno 1840~  ~ Al Molto Reverendo 114 3, let, 298 172 | Guardini~ ~Venezia li 22 Giugno 1840~  ~ Al Molto Reverendo 115 3, let, 299 173(2) | minuta porta la data del 3 giugno 1840: cf. doc. n. 55.~ 116 3, let, 299 173 | Guardini~ ~Venezia li 23 Giugno 1840~  ~ A Monsignore Reverendissimo ~ 117 3, let, 300 175 | Guardini~ ~ ~Venezia li 30 Giugno 1840~  ~ Al Molto Reverendo 118 3, let, 315 204 | noi anche il 29 passato giugno,3 per fare la Pastorale 119 3, let, 318 211 | sua Visita il ventinove giugno,3 dopo la quale mi scrisse 120 3, let, 345 267(5) | eseguire la fondazione». Nel giugno del 1866 andarono in Portogallo 121 3, let, 389 363(3) | 278, 279, 286, 287) e in giugno (cf. lett. n. 290).~ 122 3, doc, 55 489 | pastorale benedizione~Venezia 3 Giugno 1840~ ./. 123 4, let, 513 160 | Teresa dovesse nel prossimo giugno sostenere gli esami qual 124 4, let, 515 164 | DoroteaVenezia il primo Giugno 1841~  ~ Al Molto R.do Signore – 125 4, let, 516 166 | Dorotea ~Venezia il 2 Giugno 1841~  ~ Alla Stimatissima 126 4, let, 517 167 | Dorotea~Venezia il 2 Giugno 1841~  ~ A Monsignor Rev.mo ~ 127 4, let, 518 168(1) | Vicenza è registrata al 6 giugno, n. 244.~ 128 4, let, 518 168(2) | protocollo di Vicenza, 1 giugno, n. 235, registra: « Alla 129 4, let, 518 169 | Dorotea ~Venezia il 5 Giugno 1841~  ~ Al R.mo Monsignor 130 4, let, 519 171 | Dorotea ~Venezia il 7 Giugno 1841~  ~ Al Nobile Signore~ 131 4, let, 520 172 | Dorotea ~Venezia il 11 Giugno 1841~  ~ All’I. R. Ispettorato 132 4, let, 521 174 | DoroteaVenezia il 11 Giugno 1841~  ~ Al Molto R.do Signor 133 4, let, 522 175 | DoroteaVenezia il 13 Giugno 1841~  ~ Alla Stimatissima 134 4, let, 523 177 | Dorotea ~Venezia il 16 Giugno 1841~  ~ Alla Mia Carissima 135 4, let, 524 179 | Dorotea ~Venezia il 22 Giugno 1841~  ~ Al Molto R.do Signore~ 136 4, let, 525 184 | Dorotea ~Venezia il 24 Giugno 1841~  ~ Al Molto Reverendo 137 4, let, 526 185(2) | eccelsa Imperatrice il 26 Giugno P.P. e per altro tutto che 138 4, let, 526 187 | Dorotea ~Venezia il 29 Giugno 1841~  ~ Al R.mo Monsignore ~ 139 4, let, 528 190 | portante la data 29 decorso giugno. Prima di tutto dirotti 140 4, let, 529 192 | portante la data 28 decorso giugno, nella quale ho ritrovato 141 4, doc, 74 517 | A. Farina~ ~Vicenza li 3 Giugno 1842~ ~ ~ ~ ./. 142 4, doc, 75 518 | in Padova~ ~Padova li 6 Giugno 1842~T.p. Padova 6 Giu. – 143 4, doc, 81 524 | diffalcati i f. 35 spediti li 28 Giugno an. P.P. ed i presenti f. 144 5, let, 731 104 | Dorotea~Venezia il giorno 22 Giugno 1843~  ~ Al Molto R.do Signore~ 145 5, let, 776 183 | Per l’esame nel prossimo giugno si porteranno le giovani 146 5, let, 781 193(1) | femminile di S. Raffaele dal 12 giugno al 27 agosto e dal 3 novembre 147 5, let, 800 223(2) | Il giorno 5 giugno [1843] fu giorno consolante 148 5, let, 825 272(3) | Canossiane) vennero a Trento nel giugno del 1828. Nell’agosto del 149 5, let, 853 314(2) | Il 25 giugno.~ 150 5, let, 853 314(6) | Il 26 giugno.~ 151 5, let, 853 315 | Dorotea~Venezia il giorno 27 Giugno 1844~  ~ Al Molto Reverendo 152 5, let, 854 316 | Dorotea~Venezia il giorno 27 Giugno 1844~  ~ Alla Stimatissima 153 5, let, 855 317 | Dorotea~Venezia il giorno 27 Giugno 1844~  ~ Al Cameriere Maggiore 154 5, let, 856 318 | segnata per me la giornata3 Giugno,3 pare ch’Ella non fosse 155 5, let, 856 321 | Dorotea~Venezia il giorno 28 Giugno 1844~T.p. Venezia 28 Giu. – 156 5, let, 857 323 | Guardini~ ~Il giorno 29 Giugno 1844 ~  ~ All’Illustre Signore~ 157 5, let, 858 324 | DoroteaVenezia il 29 Giugno 1844~  ~ A Sua Eminenza~ 158 5, let, 859 325 | Dorotea ~Venezia il giorno 30 Giugno 1844~  ~ A Sua Eminenza – 159 5, let, 860 328 | Guardini~ ~Venezia il giorno 30 Giugno 1844~  ~ Alle Stimatissime 160 5, let, 861 330(9) | La lettera è datata 30 giugno; quindi «ieri» è il 29; 161 5, let, 861 330(9) | vi giunse il mercoledì 26 giugno (cf. lett. nn. 853, 879). 162 5, let, 861 331 | Dorotea~Venezia il giorno 30 Giugno 1844~  ~ Alla Molto Reverenda 163 5, let, 862 334 | Dorotea~Venezia il giorno 30 Giugno 1844~  ~ Alla Stimatissima 164 5, let, 863 336 | Dorotea~Venezia il giorno 30 Giugno 1844~  ~ Alla Stimatissima 165 5, let, 871 352 | Dalla vostra segnata il 9 giugno trovo che il buon Gesù si 166 5, let, 873 356 | sentire il giorno 18 decorso giugno nella Santa Casa di Loreto, 167 5, let, 882 373 | lettera segnata in data 16 giugno, dove mi parla di una sua 168 5, let, 896 396(1) | risulta che ella, nei mesi di giugno e di luglio 1844, fosse 169 5, let, 896 396(1) | rispondendo alla lettera del 9 giugno della Cocchetti, non accenna 170 5, let, 897 397(2) | Cocchetti aveva scritto il 9 giugno 1844. Madre Rachele era 171 5, doc, 92 628 | Vostro~ Farina~ ~Vicenza 1 Giugno 1843~ ~~ ./. 172 5, doc, 110 655(2) | Rachele tornò a Venezia il 26 giugno: cf. lett. nn. 853 ss.~ 173 5, doc, 110 655 | benedico~il V.F.~ ~Vicenza 3 Giugno 1844~ ~ ~~ ./. 174 5, doc, 113, a, p. 660 | Verbale1~ ~Massalombarda 22 Giugno 1844~ ~Nella Canonica Arcipretale 175 5, doc, 113 663(3) | stabilite la sera delli 22 Giugno pure in Massa dalli Amministratori 176 5, doc, 113 663(3) | Amministrazione. Massalombarda 22 Giugno 1844»: ACVI, Atti.~ 177 6, let, 1079 97 | Dorotea~Venezia il giorno 4 Giugno 1845~~ ./. 178 6, let, 1080 98 | Dorotea~Venezia il giorno 5 Giugno 1845~  ~ Al Molto Reverendo 179 6, let, 1083 102 | Nota n.i 8989/1068 102 Giugno p.op.o premette la sottoscritta: 180 6, let, 1092 116 | cinquanta ricevuti il 22 giugno 1845 costituiscono Talleri 181 6, let, 1092 116 | verbale firmato il giorno 22 giugno 1844.3~ Suor Maria Rachele 182 6, let, 1105 135 | DoroteaVenezia il giorno 8 Giugno 1846~T.p. Venezia 9 Giu. – 183 6, let, 1106 136 | 8bre 1845 fino ad oggi 18 Giugno 1846. Nella speranza di 184 6, let, 1106 136 | Maria Rachele Guardini~ ~18 Giugno 1846~  ~ All’I. R. Ragionateria 185 6, let, 1118 155 | significare che nel 18 Giugno 1846 rispondeva ad altra 186 6, let, 1118 155 | entrata, fino il giorno 18 Giugno 1846; perciò volendo cotesta 187 6, let, 1134 186(1)| ASDV, I. 239. Rispose il 15 giugno: cf. doc. n.210.~ 188 6, let, 1134 187 | Dorotea~Venezia il giorno 10 Giugno 1850~~ ./. 189 6, let, 1135 189 | Dorotea~Venezia la sera 13 Giugno 1850~ ~P.S. Ieri sera ho 190 6, let, 1136 191 | Dorotea~Venezia la sera 13 Giugno 1850~~ 191 6, doc, 151 364 | 284/246 I.~ ~Vicenza 6 Giugno 1845~ ~Godo che intanto 192 6, doc, 152 365 | part. 1068~Venezia 19 Giugno 1845~ ~A senso di quanto 193 6, doc, 153 366 | pregiatissima Sua del 29 giugno spirato arrivata a questa 194 6, doc, 155 369 | semestrale scaduto li 30 Giugno p.°p.° appunto per non essere 195 6, doc, 166 385 | insoluto il semestre 30 Giugno.~Senonché nelle analoghe 196 6, doc, 196 430 | Vostro~ F.~ ~Vicenza, 7 Giugno 1847~ ~ ~~ ./. 197 6, doc, 196 430(3) | Rachele aveva scritto il giugno «per affari puramente domestici»: 198 6, doc, 210 451 | Grazie~F.~ ~Vicenza 15 giugno 1850~ ~ ~~ ./. 199 6, doc, 210 451(1) | di Madre Rachele del 10 giugno per la sua elezione a vescovo ( 200 6, doc, 233 496 | Verzeri Vesc.o~ ~Brescia, 7 Giugno 1868~  ~ A Sua Eminenza


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL